consigliato per te

  • in

    Brescia-Busto in campo il 30 dicembre per la semifinale di Coppa Italia

    Di Redazione Doveva essere l’avversaria nella seconda di ritorno in campionato, il 26 dicembre, ma lo scontro è stato rimandato per positività nel gruppo squadra avversario. Ora Busto Arsizio è l’avversaria in semifinale di Coppa Italia, dopo il forfait della Union Volley Pinerolo (sempre a causa del Covid-19). La Banca Valsabbina Millenium Brescia ritrova quindi per la terza volta quest’anno la Futura Volley (un allenamento congiunto, un match di campionato) dopo la vittoria al tie-break al PalaBorsani. La squadra di coach Alessandro Beltrami è reduce dalla vittoria con la CDA Talmassons al tie-break che ha regalato l’accesso alla fase successiva. Le bresciane, al primo incontro decisivo dall’infortunio di Tanase, hanno saputo ribaltare l’inerzia del match e avere la meglio su una squadra forte e coriacea. Fischio di inizio, giovedì 30 dicembre alle ore 20.30. “Domani giochiamo contro Busto ed è una situazione che non ci aspettavamo visto quanto è successo nelle ultime settimane – commenta Lea Cvetnic –  Purtroppo certe decisioni non dipendono da noi. Dobbiamo guardare noi stesse e pensare sempre a fare del nostro meglio. Sarà una partita combattuta anche se loro arrivano dallo stop per Covid. Daremo il massimo per raggiungere la Finale!”. La Futura Volley al momento occupa la sesta posizione del Girone A con 20 punti (6 vittorie e 4 sconfitte) e due gare da recuperare (una di queste è proprio contro la Millenium). Saltati i quarti di finale con Pinerolo, le biancorosse di coach Matteo Lucchini hanno avuto la meglio negli ottavi con la Tecnoteam Albese Volley Como con un netto 3-0. In campionato non scendono in campo dalla vittoria con Sant’Elia nell’ultima di andata, il 5 dicembre. Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 1 Morello, 3 Giroldi, 4 Bianchini, 5 Ciarrocchi, 6 Fondriest, 7 Blasi, 8 Sironi, 9 Cvetnic, 10 Tenca (L), 15 Scognamillo (L), 16 Bartesaghi, 17 Caneva. All.: Beltrami. Futura Volley Giovani: 1 Bici, 2 Monaco, 3 Bassi, 5 Angelina, 6 Badini, 7 Morandi, 8 Lualdi, 9 Demichelis, 10 Sartori, 11 Landucci, 12 Biganzoli, 14 Sormani (L), 17 Garzonio (L). All.: Lucchini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La rabbia di Pinerolo: “Noi donne messe in secondo piano. Una sconfitta di tutti”

    Di Redazione Ieri l’Eurospin Ford Sara Pinerolo ha annunciato la rinuncia forzata ai Quarti di finale di Coppa Italia di Serie A2: le numerose positività al Covid-19 rilevate nel gruppo squadra hanno costretto la società a dare forfait e a permettere alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio di accedere direttamente alle semifinali, in programma in casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Una beffa per Pinerolo: gli strettissimi tempi di organizzazione della manifestazione e l’inziale rinvio programmato a causa delle positività di alcune delle Cocche non hanno concesso la riorganizzazione della gara. L’amarezza tra le atlete e lo staff della squadra è tanta, ed espressa attraverso comunicati stampa e messaggi sui profili Instagram. Partendo proprio dalla società, nella sua nota stampa si legge: “[…] Una decisione che ci fa molto male dal punto di vista sportivo anche perché la formula non ci permette di poter beneficiare di alcun rinvio, facendo così venir meno la partecipazione alla Coppa Italia che ci ha visto qualificati con grande merito grazie al duro ed encomiabile lavoro dello staff tecnico e dalle atlete messo in campo da inizio stagione. Usciamo dalla Coppa Italia senza aver perso”. Vittoria Prandi affida ad una “Instagram story” sul suo profilo la rabbia per la situazione creatasi. L’atleta ha percepito un diverso trattamento tra i diversi campionati e l’indifferenza da parte della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La Coppa Italia di Serie A2 maschile e Serie A3, infatti, è stata del tutto posticipata proprio a causa dei rinvii delle gare dell’ultima giornata. “[…] La Lega se ne è altamente sbattuta della situazione. Complimenti! E noi donne siamo sempre messe in secondo piano!” (Fonte: Instagram Vittoria Prandi) Anche Jessica Joly ha espresso su Instagram tutto il suo rammarico per una partita persa a tavolino a causa di una pandemia che sta mettendo in ginocchio il mondo da due anni: “Rabbia ed incredulità. Sono queste le parole che descrivono al momento lo stato d’animo di una squadra che ha appena perso un Quarto di finale di Coppa Italia a tavolino. Il 22 di dicembre, data ufficiale del match, la partita fu posticipata al 29 a causa di positività in una delle due contendenti. Purtroppo la sorte vuole che qualche giorno prima dell’incontro vennero riscontrati dei casi di positività nella squadra precendentemente sana. Epilogo? La squadra che si è positivizzata dopo ha dovuto rinunciare a giocare la partita, in quanto non gli è stata data la possibilità di rimandare nuovamente il match. Pertanto, credo che oggi la sconfitta sia di TUTTI, perché ad ogni giocatore, società, squadra devono essere concesse le stesse opportunità”. (Fonte: Instagram Jessica Joly) robybaldelliMi dispiace non e giusto perdere partita a tavolino rinviate le finali di Coppa Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, quarti in vista. Capitan Perinelli: “A Monza per giocarci tutte le nostre carte”

    Di Redazione A due settimane e mezza dall’ultima partita giocata (il 3-0 inflitto a Casalmaggiore il 12 dicembre al PalaFenera nell’undicesimo turno di campionato), la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna in campo. L’occasione sono i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa in programma domani, giovedì 30 dicembre (ore 18,30), all’Arena di Monza contro la Vero Volley Monza. L’incontro, in gara secca, mette in palio la qualificazione alla final four del 5 e 6 gennaio a Roma. La biancoblù di coach Bregoli hanno già giocato all’Arena di Monza lo scorso 17 ottobre la loro prima trasferta in questa stagione, cedendo 3-1. Dopo le 12 giornate del girone d’andata fin qui disputate le due squadre sono distanziate in classifica di 6 punti: Monza è terza a quota 28, Chieri sesta con 22. Oltre che protagoniste di un campionato di vertice, le brianzole di coach Gaspari stanno disputando anche un’eccellente Champions’ League.Le due società si sono affrontate per la prima volta in B1 nel 2011. Quello di domani sarà il confronto numero 18, per un bilancio complessivo di 13 vittorie a 4 per Monza. L’unica ex è Alessia Mazzaro. “La partita arriva sicuramente in un momento particolare – sottolinea Elena Perinelli – Non è tanto l’essere rimasti lontano dal campo così a lungo – in questo periodo ci siamo allenate sodo – ma il timore di ricominciare a saltare le partite a causa del Covid, con tutto quel che ne consegue a livello sportivo, per noi come per le altre squadre, e soprattutto perché significa che la situazione sanitaria sta di nuovo peggiorando“. “Con Monza sarà una partita tosta – prosegue il capitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Giochiamo contro una squadra che sta facendo molto bene, in campionato e anche nel suo percorso europeo. Però è una gara secca, e come tutte le gare secche potrà succedere un po’ di tutto. Andremo a Monza per giocarci tutte le nostre carte e provare a vincere“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Coppa Italia, Pinerolo dà forfait: la Futura troverà Brescia in semifinale

    Di Redazione Il Covid continua a stravolgere il percorso della Coppa Italia di Serie A2: questa volta ad essere colpita in maniera considerevole dal virus è la Eurospin Ford Sara Pinerolo, avversaria designata della Futura nei quarti di finale che si sarebbero dovuti disputare in gara unica domani sera. Il team piemontese è stato quindi costretto a dare forfait, beffato dall’iniziale rinvio della gara per la situazione sanitaria in casa biancorossa e dai tempi strettissimi di organizzazione della manifestazione; le Cocche accedono dunque d’ufficio alla semifinale, che si terrà – anche in questo caso in gara unica – in casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia entro il 3 Gennaio. Dall’altra parte del tabellone saranno la Omag-MT San Giovanni in Marignano e la CBF Balducci HR Macerata a sfidarsi per l’approdo alla finale di Roma, fissata per il 6 Gennaio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, rinviata la gara dei quarti di Coppa Italia con Busto Arsizio

    Di Redazione

    Accertati all’interno del gruppo squadra alcuni casi di positività: la Savino Del Bene Volley comunica che la gara in programma per giovedì 30 dicembre contro la Unet E-Work Busto Arsizio, valida per i Quarti di finale della Coppa Italia, è stata rinviata al prossimo 3 gennaio.

    Le restanti atlete rimangono al momento sotto osservazione.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work a Scandicci: in palio la final four, tra mille incognite

    Di Redazione L’ultimo match del 2021 sarà una gara da “tutto per tutto” per la Unet e-work Busto Arsizio, che cerca al palasport di Scandicci il pass per accedere alla prestigiosa final four di Coppa Italia Frecciarossa Serie A1 in programma il 5 e 6 gennaio a Roma. Nella gara secca contro la Savino del Bene, Stevanovic e compagne, dopo l’eliminazione dalla CEV Cup, vogliono quel colpaccio che potrebbe essere la scintilla per una seconda parte di stagione entusiasmante e per consacrare finalmente le qualità del team bustocco. Si giocherà tuttavia “alla cieca”, con poche certezze sui sestetti che scenderanno in campo per via della ripresa dei contagi Covid, che ha purtroppo colpito anche lo sport e che ha costretto la Lega Pallavolo Serie A Femminile a rinviare in toto l’ultima giornata di andata di campionato.  Nel precedente stagionale, giocato alla e-work arena, ebbe la meglio al quinto set la squadra di Barbolini, con le “Farfalle” uscite dal campo con qualche rimpianto. Di sicuro, come consuetudine tra le due squadre, ci si aspetta un match estremamente equilibrato, con le toscane però indubbiamente favorite da una rosa decisamente ricca. Fischio d’inizio giovedì 30 dicembre alle 19; 50 tifosi Amici delle Farfalle al seguito. Diretta streaming su Volleyball World TV. Marco Musso presenta così la sfida: “È davvero una gara da tutto per tutto per noi, la Coppa Italia rappresenta il nostro secondo obiettivo stagionale. È innegabile che Scandicci sia una super squadra e sia anche in un periodo di forma straordinario, come dimostra il recente successo per 3-0 su Novara. Dovremo partire dai concetti base su cui concentriamo il nostro lavoro: aggressività al servizio e qualità del muro-difesa, poi potrà succedere di tutto. Al netto di chi si presenterà a giocare la partita, credo che sia un match in cui noi potremo dire la nostra, ma per farlo dovremo mettere in campo ogni nostra qualità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci vola, “ma questi stop ora non ci aiutano” spiega Barbolini

    Di Redazione Una delle squadre che sta salutando questo 2021 col vento in poppa è senza dubbio quella allenata da Massimo Barbolini: quarti di finale di Challenge Cup raggiunti “passeggiando”, momentaneo quarto posto in campionato raggiunto battendo nettamente una corazzata come Novara nell’ultimo turno e ora l’atteso appuntamento con la Coppa Italia che potrebbe regalare altre piacevoli sorprese. Insomma Scandicci sta letteralmente volando, e lo sta facendo nonostante le assenze causa infortuni, come quella della regista titolare Camera che ha costretto la società ad ingaggiare un’altra palleggiatrice, la 18enne Noemi Moschettini, o le assenze causa covid. Un allarme, quello legato alle positività, che rischia seriamente di stravolgere i calendari di questa seconda parte di stagione. Cosa che tutti stanno al momento scongiurando, visto che già questo giovedì i top team di A1 scenderanno in campo per i quarti di finale di Coppa Italia. “La Lega ha fatto bene a sospendere la giornata del 26 dicembre – spiega Barbolini in un’intervista rilasciata alla collega Valeria Benedetti per la Gazzetta dello Sport -. Era prioritario salvare almeno questi quarti di Coppa Italia e con qualche giorno in più di stop si spera che il rischio contagi rallenti un po’”. Come accade un po’ nelle gare di Formula 1, però, quando si è in vantaggio essere rallentati dall’ingresso in pista della safety car diventa un problema, ed è anche quello che temono proprio alla Savino Del Bene. “È certamente una situazione complessa – commenta il coach – perché ora che venivamo da un buon momento di risultati e tutti questi stop-and-go non ci aiutano”. Avversaria di Scandicci giovedì sarà Busto Arsizio, un avversario di sicuro non facile: “No, in ogni caso, a prescindere dalla situazione relativa alla pandemia è una sfida tosta. Negli ultimi anni le sfide con loro si sono decise spesso al tre-break, non c’è mai stato un 3-0. È una squadra che gioca bene e che ha cambiato poco rispetto all’anno scorso, che può essere un vantaggio entro certi limiti” conclude Barbolini. (fonte: Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    5° di ritorno e quarti di Coppa Italia si scambiano le date

    Di Redazione

    Nuova pianificazione per i Quarti della Del Monte® Coppa Italia. Le partite di domenica 2 gennaio che decideranno l’accesso all’Unipol Arena (la Final Four è in programma il 22 e 23 gennaio) sono state posticipate a domenica 16 gennaio.

    A lasciare lo spazio a queste gare sarà il turno di Campionato programmato per quel giorno, la 5a di ritorno, che viene anticipata dal 16 al 2 gennaio. Non saranno spostate tutte le gare della giornata, ma solo le quattro partite che coinvolgono le squadre già qualificate alla Coppa (Kioene Padova riposa).

    Le variazioni sono necessarie per consentire il completamento della classifica dell’andata, che stilerà gli accoppiamenti dei Quarti. Alla definizione del ranking mancano infatti ancora tre gare di recupero: la sfida Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che era in calendario domenica 26 dicembre ma verrà rinviata al 12 gennaio, e le due gare dell’Allianz Milano rispettivamente in casa con Itas Trentino e in trasferta con Gioiella Prisma Taranto.

    Rinviata Piacenza – Vibo ValentiaLa Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio del recupero Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, previsto per domenica 26 dicembre, a mercoledì 12 gennaio per probabile cluster in corso nella squadra ospite. Slitta quindi a data da destinarsi il previsto recupero di Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza che era in calendario il 12.

    Gli spostamenti di MilanoAllianz Milano – Itas Trentino, match rinviato della 12a di andata, è stato ora programmato per giovedì 30 dicembre alle 20.30. Il recupero comporta lo spostamento di due gare della 2a giornata di ritorno: Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (data da destinarsi) e Vero Volley Monza – Allianz Milano (posticipata al 26 gennaio).Il secondo match da recuperare è Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, rinviato all’ultima di andata, che slitta al 12 gennaio e verrà quindi giocato prima dei Quarti di Finale, a sigillare la classifica d’andata.

    La 5a di ritornoSono dunque quattro i match del 16 gennaio anticipati a domenica 2 gennaio. Itas Trentino – Sir Safety Conad Perugia (ore 18.00 diretta RAI Sport), Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza (ore 18.00), Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (ore 20.30), Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna (ore 15.30).Restano invariate: Gioiella Prisma Taranto – Verona VolleyTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Top Volley CisternaNei prossimi giorni la definizione del giorno esatto e degli orari di gara delle due sfide, basati sulla programmazione Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO