consigliato per te

  • in

    UYBA, tutto pronto per la semifinale con Conegliano

    Di Redazione

    Dopo la grande impresa di Scandicci la Unet e-work Busto Arsizio si è subito messa in pullman per raggiungere Roma, sede delle Finali della Coppa Italia Frecciarossa. Dopo aver preso parte alla conferenza stampa in Campidoglio di questa mattina, la squadra di Marco Musso testerà già oggi pomeriggio il taraflex del Pala Eur: il primo allenamento UYBA è fissato alle ore 16 prima della rifinitura di domani mattina alle 9.15, ultimo preparativo in vista della semifinale contro l’Imoco Conegliano delle 16. Il match tra farfalle e pantere aprirà la manifestazione e precederà l’altra semifinale tra Novara e Chieri il cui start è previsto alle 18.30. 

    La Unet e-work, con ogni probabilità ancora senza Olivotto e Ungureanu (anche se la speranza di vederle nella capitale c’è), deve tentare il tutto per tutto, giocare con la stessa “cattiveria agonistica” vista in terra toscana, ricordarsi che nel precedente stagione con l’Imoco la vittoria è sfuggita per un soffio (3-2 per le venete al photo-finish). 

    Probabile formazione Imoco: Wolosz – Egonu, Folie – De Kruijf, Plummer – Sylla, De Gennaro libero, mentre Musso dovrebbe riproporre il 6+1 visto a Scandicci, con Herrera Blanco al centro.

    Diretta tv su RaiSport+ HD e in streaming su volleyballworld.tv, sui profili UYBA si partirà alle 15.00 con le immagini esclusive dello spogliatoio delle farfalle, durante il match aggiornamenti del punteggio su tutti i canali, con la novità Telegram.

    Così Camilla Mingardi: “Per presentare la partita con Conegliano non posso non iniziare parlando di quello che abbiamo fatto ieri a Scandicci: sono veramente orgogliosa di come abbiamo superato tutti insieme, squadra e società, le tante difficoltà. Il risultato e la prestazione sono stati eccezionali: volevamo questo risultato e l’abbiamo portato a casa. Contenta per noi e per i nostri tifosi. Domani con l’Imoco sappiamo che sarà partita difficilissima, Conegliano è un avversario molto temibile, forte e con tantissime soluzioni di gioco. L’impresa di ieri però ci dà molta consapevolezza nei nostri mezzi e quindi sappiamo che possiamo scendere in campo per provare a vincere. Affronteremo la partita col coltello fra i denti, proveremo a far nostra la gara in ogni modo. Nel precedente in campionato abbiamo giocato alla pari, perdendo per un soffio: domani sarà una bellissima partita e invito tutti a seguirci perchè ci faremo valere per provare a guadagnarci la finalissima”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fondriest: “Se si può vincere sarà il campo a deciderlo, ma sarà una figata”

    Di Redazione La finale di Coppa Italia di Serie A2 è un traguardo storico per la Banca Valsabbina Millenium, che per la prima volta nella sua storia si è guadagnata l’accesso all’ultimo atto di questa prestigiosa competizione. La sfida che vale il titolo è in programma giovedì al PalaEur di Roma, alle 13.30. Brescia si troverà di fronte ad un avversario temibile: le ragazze del San Giovanni in Marignano. Silvia Fondriest una finale di Coppa Italia di A2 non solo l’ha già giocata, ma l’ha pure vinta battendo proprio il Marignano. E’ successo due anni fa all’E­Work Arena di Busto Arsizio, quando la centrale vestiva la maglia della Delta Informatica Trentino. “Quella finale è stata una delle ultime partite prima dell’era­Covid, una sfida nella quale riuscimmo a esprimere il nostro gioco alla grande. La porto nel cuore: è la gara che ricordo con più piacere”. “Premetto che finali come queste sono sempre partite a sé – prosegue la giocatrice – ­, ma averne disputata una è comunque un’esperienza che ci si porta in saccoccia. Spero possa tornare utile, specialmente a livello di lucidità“. E di lucidità ne servirà molta se si considera che il San Giovanni in Marignano è l’unica formazione, assieme al Team Warrior Sassuolo, ad aver battuto la Valsabbina in regular season. “Se si può vincere? Sarà il campo a decidere. Ci vorrà tanto sangue freddo e sicuramente sarà una bella partita ­- conclude Fondriest – ­, ma a prescindere da tutto sarà una figata”. (fonte: Bresciaoggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani: “Finale sudata, desiderata e meritata”. Consoli: “Emozione grandissima nella città del mio cuore”

    Di Redazione

    Dopo il trionfo in semifinale play-off con Macerata e due giorni di meritato riposo, la Omag-MT è tornata al lavoro per preparare la gara della finalissima di Coppa Italia Frecciarossa A2 prevista per giovedì 6 gennaio. La Omag-MT si contenderà l’ambito titolo con le leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia, nella suggestiva cornice del Palazzo dello sport di Roma Eur in occasione delle final 4 di Coppa Italia Frecciarossa di serie A2.

    Sarà un match dal sicuro fascino che non mancherà di riservare spettacolo in campo e sulle tribune. A dare ulteriore prestigio a questa importante manifestazione sportiva, sarà la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che consegnerà i trofei (A1 e A2) nelle mani dei 2 capitani delle squadre vincitrici.

    A presentare la sfida il Capitano e simbolo della squadra Serena Ortolani e la centrale e Romana Doc Claudia Consoli.

    Serena un’altra finale da aggiungere nel tuo già cospicuo palmares, cosa servirà per aggiungerci anche una coppa?

    “Si un’altra finale, con un team fantastico, una finale sudata, desiderata e meritata! Penso che per la partita servirà determinazione e consapevolezza, come abbiamo sempre fatto…continuando a crescere”.

    In questa stagione sembra che le cose stiano funzionando alla grande, cosa ti auguri per questo gruppo?

    “Le cose stanno andando bene e per continuare occorre pensare al presente partita dopo partita con la voglia di crescere e con un obbiettivo preciso in testa. Questo gruppo è molto giovane, ha entusiasmo da vendere e tanto potenziale. Sono sicura che sorprenderà ancora”.

    Claudia, giocare una finale è sempre emozionante, questa volta la vivrai da protagonista e per di più nella tua Roma. Riesci ad immaginare un palcoscenico migliore?

    “Sicuramente è un’emozione grandissima potermi giocare un qualcosa di così grande nella città del mio cuore. Non potevo immaginare uno scenario migliore. Non avrei mai pensato che prima o poi avrei giocato nel PalaEur, sono davvero felice”.

    Brescia è una squadra forte e preparata che scenderà in campo anche per riscattare la sconfitta in campionato, cosa servirà per portare a casa la coppa?

    “Per portare a casa la coppa dovremmo riuscire a mettere da parte tutto ciò che possa distogliere l’attenzione dal nostro obiettivo. Dobbiamo essere unite, aiutarci e giocare al “nostro gioco”, credo in noi, abbiamo tutte le carte in regola. Brescia è una squadra molto organizzata e forte, ma anche noi, come loro, abbiamo le nostre armi”.

    C’è una città intera che vi sostiene, vi carica e lotta con voi tutte le settimane, che messaggio vuoi lanciare a tutti i tifosi in vista della finale?

    “Intanto vorrei ringraziare tutti i tifosi che ci sostengono e sono sempre dalla nostra parte. L’unica cosa che vorrei dire loro è che servirà molta carica, grinta e voglia di arrivare tutti insieme al ‘traguardo‘”.

    La partita sarà trasmessa anceh in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyballworld e su Icaro tv al canale 91 del DTT.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Villani: “Non ci poniamo limiti. Dove potremo arrivare lo dirà il campo”

    Di Redazione

    Roma è pronta a ospitare al PalaEur la Final Four, una due giorni di pallavolo di altissimo livello da cui uscirà la vincitrice del primo torneo del 2022; le biancazzurre arrivano al derby piemontese da outsider, dopo aver buttato fuori Monza nei quarti. Domani nella seconda semifinale (ore 18.30) Chieri affronterà Novara.

    A presentare la sfida è Francesca Villani, uno dei punti di riferimento della squadra di Bregoli. “Sappiamo che ogni partita per noi è una finale. L’entusiasmo è tanto, anche se sappiamo che Novara è una grande squadra: dovremo imporre il nostro gioco”.

    “Credo che sia importante giocare con lo stesso approccio che abbiamo avuto fino a oggi, cercare di fare le nostre cose nel migliore dei modi, limitando le sbavature e gli errori che ogni tanto capitano. Sappiamo che loro sono forti e possono fare belle cose, ma noi dobbiamo essere serene, tranquille, provando a godercela al massimo, senza perdere la pazienza se le cose non dovessero andare per il meglio” spiega la schiacciatrice, classe 1995.

    Conegliano resta la principale candidata per la vittoria finale, ma Villani non dà nulla per scontato. “E’ il campo che darà il verdetto, loro restano favorite ma le partite vanno giocate, mai darsi per vinti fin dall’inizio”. E conclude: “Il nostro primo obiettivo è non porci limiti. Dove potremo arrivare lo dirà il campo”.

    (fonte: La Repubblica) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Complimenti a Busto, ha meritato di andare alle Final Four”

    Di Redazione Al termine di un quarto di finale combattuto e spettacolare, è la Unet E-Work Busto Arsizio a conquistare l’ultimo biglietto utile per le Final Four di Coppa Italia. In Toscana, contro Scandicci, le bustocche si sono imposte per tre set a uno, ma le ragazze di coach Barbolini hanno ceduto il passo davvero a testa altissima. Queste le dichiarazioni post gara proprio di Barbolini per Scandicci e di Gray (Top Scorer del match con 23 punti) e Stevanovic per Busto. Massimo Barbolini (coach Savino Del Bene Scandicci): “Bisogna fare i complimenti a Busto Arsizio, penso che hanno giocato una buona partita meritandosi di andare alle final four di Coppa Italia. Noi siamo mancati oggi in difesa ed in attacco abbiamo faticato parecchio. Abbiamo fatto un buon terzo set, anche il secondo eravamo avanti, però loro sono stati più bravi di noi, per cui penso che si meritino sicuramente il passaggio del turno. Dopo un periodo difficile che abbiamo attraversato, adesso approfittiamo di questa pausa per prepararci bene e riprendere il ritmo che avevamo trovato nell’ultima partita contro Novara.” Alexa Gray (Unet E-Work Busto Arsizio): “Abbiamo giocato da squadra, è stata una settimana con tanti problemi, ma l’unione tra di noi ha fatto la differenza questa sera. La semifinale con Conegliano? Sarà una partita difficilissima, ma se giocheremo con questa intensità potremo dire la nostra”. Jovana Stevanovic (Unet E-Work Busto Arsizio): “Sono orgogliosa delle ragazze e dello staff perchè eravamo molto in difficoltà prima di partire. Ci siamo unite e abbiamo giocato come squadra più che mai e il risultato ne è la conseguenza. Un grande successo fare le F4 di Coppa Italia e vincere su un campo difficile come questo di Scandicci”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: è di Busto l’ultimo biglietto per Roma, Scandicci cede 1-3

    Di Redazione È la Unet E-Work Busto Arsizio a conquistare l’ultimo biglietto per salire sul treno delle Final Four di Coppa Italia. Mingardi e compagne hanno battuto la Savino Del Bene Scandicci nell’ultimo quarto di finale che mancava ancora all’appello per i motivi noti a tutti, e a Roma in semifinale affronteranno ora la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Migliori marcatrici dell’incontro sono state Gray (top scorer) e Mingardi per Busto con 23 e 22 punti, Lippmann e Pietrini per Scandicci con 16 e 14 punti. 1° SET – Nel primo set le bustocche sono più incisive dai nove metri e a muro, oltre che in attacco con Bosetti. Il primo allungo sembra subito decisivo (8-15) ma Scandicci trova le forze e i colpi per riaprire il set tornando addirittura in scia (22-23). Tutto inutile perché il primo parziale va comunque a Busto, che chiude con il punteggio di 22-25. 2° SET – Nel secondo parziale sono le padrone di casa a mettere subito il naso davanti (11-7), grazie soprattutto a Lippmann e Pietrini. A tenere la Unet E-Work in gioco è la solita Mingardi e non è un caso che siano proprio le palle velenose della numero 9 a impattare il match sul 12 pari. Da qui in avanti si gioca punto a punto fino al 19-19, poi Busto trova il +3 con Stevanovic e Gray. Piccolo strappo ma sufficiente, perché Scandicci si riporta ancora sotto, ma il primo set point e delle ospiti e Gray, ancora lei, non sbaglia e chiude (ancora per 22-25) con una gran diagonale. 3° SET – Nel terzo set stesso copione: Scandicci che scappa (6-2) e Busto che si rifugia nel timeout. Qui coach Musso predica calma. Lo ripete più volte alle sue ragazze: “Non abbiamo fretta, possiamo rimanere qui fino a mezzanotte, non importa. Ma calma, calma, calma” sono le sue parole. Peccato, però, che Malinov decida di prendersi la scena con giocate che mandano in estasi i pochi (un vero peccato) presenti. La Savino Del Bene tiene così la barra dritta e questa volta fino alla fine del set, che vince meritatamente per 25-19. 4° SET – Strappo iniziale di Scandicci anche nel parziale successivo (5-2), ma questa volta le bustocche schiacciano prima sull’acceleratore e trovano presto pareggio e sorpasso (8-12). Poulter regala caramelle per tutto il suo attacco, da Mingardi a Gray, da Bosetti a Stevanovic ed Herrera, e il gap tra le due squadre resta sostanzialmente invariato fino al 19-25 finale che spedisce così Busto Arsizio alle finali di Roma. SAVINO DEL BENE SCANDICCI – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 1-3 (22-25 22-25 25-19 19-25)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Malinov 10, Zilio Pereira 12, Alberti 3, Lippmann 16, Pietrini 14, Silva Correa 7, Castillo (L), Antropova 6, Lubian 5, Angeloni. Non entrate: Bartolini, Moschettini, Orthmann, Napodano (L). All. Barbolini. UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Herrera Blanco 6, Mingardi 22, Bosetti 7, Stevanovic 15, Poulter 1, Gray 23, Zannoni (L), Battista 1, Bressan, Monza. Non entrate: Colombo. All. Musso. NOTE – Spettatori: 300, Durata set: 25′, 31′, 28′, 29′; Tot: 113′. FINAL FOUR COPPA ITALIA FRECCIAROSSAPALAEUR – ROMASEMIFINALIMercoledì 5 gennaio, ore 16:00Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano vs Unet E-Work Busto ArsizioMercoledì 5 gennaio, ore 18:30Igor Gorgonzola Novara vs Reale Mutua Fenera Chieri FINALEPALAEUR – ROMAGiovedì 6 gennaio, ore 17:30Vincitrice prima semifinale – Vincitrice seconda semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Imoco in viaggio verso Roma: stasera si scopre l’avversaria della semifinale

    Di Redazione Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley partono oggi in treno, destinazione Roma per giocarsi al PalaEuro il 5 e il 6 gennaio la Final Four di Coppa Italia, trofeo che il club veneto detiene da due stagioni. Conegliano si è qualificata battendo nel quarto di finale per 3-1 Cuneo al Palaverde, mentre l’avversaria della semifinale di mercoledì 5 si scoprirà solo stasera, al termine del match dei quarto di finale in gara secca che alle 17.30 vedrà di fronte oggi alle 17.30 Savino del Bene Scandicci e Unet Busto Arsizio. Già deciso invece il quadro dell’altra semifinale che sarà tra Igor Novara (che ha eliminato Il Bisonte Firenze) e Reale Mutua Fenera Chieri (che ha eliminato Monza). STORIA-La società gialloblù alla sesta partecipazione consecutiva alla Final Four della coppa nazionale, nel palmarès ha collezionato finora 3 vittorie, nel 2017 a Firenze nella finale con Piacenza, nel 2020 a Busto Arsizio in finale contro la squadra di casa e nel 2021 a Rimini vincendo l’epilogo con Novara. In mezzo nel 2018 e 2019 le due finali perse a Bologna e a Verona con l’Igor Novara. FINAL FOUR COPPA ITALIA FRECCIAROSSAPALAEUR – ROMASEMIFINALIMercoledì 5 gennaio, ore 16:00Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano vs Scandicci/Busto ArsizioMercoledì 5 gennaio, ore 18:30Igor Gorgonzola Novara vs Reale Mutua Fenera Chieri FINALEPALAEUR – ROMAGiovedì 6 gennaio, ore 17:30Vincitrice prima semifinale – Vincitrice seconda semifinale (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla verso la Coppa: “Spero proprio di rivedere Mattarella…”

    Di Redazione Il grande evento delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, il 5 e 6 gennaio a Roma, com’è noto sarà impreziosito dalla presenza del Presidente della Repubblica alla cerimonia di premiazione. Ma tra le partecipanti alla Final Four c’è anche chi Sergio Mattarella lo ha già incontrato, nel corso dello storico incontro con le nazionali di settembre al Quirinale: ad esempio Miriam Sylla, che con la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano scenderà in campo mercoledì alle 16 nella prima semifinale (contro la vincente di Scandicci-Busto Arsizio). “Spero proprio di rivederlo – sorride la schiacciatrice in un’intervista a La Tribuna di Treviso – vorrà dire che la Coppa sarà rimasta ancora una volta nelle nostre mani!“. Poi Sylla fa il punto della situazione in casa Imoco, dopo la delusione del Mondiale per Club: “Recuperare e pensare subito a un altro trofeo è complicato, ma è pur sempre quello che ci viene chiesto tutti i giorni. Tra Olimpiadi ed Europei ci siamo riuscite, ci proveremo anche in vista della Coppa Italia, dove dovremo essere al top. Vogliamo tenerla in bacheca“. Il completo recupero di Miriam dopo l’infortunio subito nel corso dell’estate è ancora laborioso: “Purtroppo ci vuole pazienza – commenta l’azzurra – una dote che a me manca completamente. Sono ancora un po’ indietro e si vede. Ma sto lavorando tutti i giorni per tornare ad avere lo stesso ritmo delle mie compagne. Sono fiduciosa nel pieno recupero, man mano che il fisico risponde, anche l’entusiasmo cresce“. LEGGI TUTTO