consigliato per te

  • in

    Reggio Calabria “sfida” Bologna per ospitare le finali di Coppa Italia

    Foto Lega Pallavolo Serie A <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Sono due le città candidate per ospitare la Final Four della Coppa Italia femminile, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani-show, ma alla Omag-MT non basta: la Coppa Italia di A2 è di Brescia

    Di Redazione La Coppa Italia di A2 femminile finisce nella bacheca della Banca Valsabbina Millenium Brescia che nella finalissima del Belladelli Forum di Villafranca di Verona spazza via la Omag-MT S.Giovanni in Marignano in quattro set con i parziali di 23-25, 20-25, 25-20, 12-25. Standing ovation per Ortolani, che non solleva la coppa ma chiude da top scorer del match con 20 punti (e non giocava da tre mesi, n.d.r.). [SEGUONO AGGIORNAMENTI] OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1-3 (23-25 20-25 25-20 12-25)OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Mazzon 5, Turco 3, Bolzonetti 18, Ceron 1, Ortolani 20, Brina 7, Bonvicini (L), Zonta 1, Biagini, Aluigi. Non entrate: Consoli, Coulibaly (L), Penna. All. Barbolini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Piva 14, Ciarrocchi 6, Bianchini 16, Cvetnic 19, Caneva 14, Morello 2, Scognamillo (L), Blasi, Giroldi. Non entrate: Sironi, Bartesaghi, Fondriest, Tenca (L). All. Beltrami. ARBITRI: Salvati, Giglio. NOTE – Durata set: 28′, 26′, 28′, 25′; Tot: 107′. Top scorers: Ortolani S. (20) Cvetnic L. (19) Bolzonetti A. (18) Top servers: Piva R. (3) Cvetnic L. (3) Turco A. (2) Top blockers: Caneva A. (4) Piva R. (3) Ortolani S. (2)  LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina verso la finale: rientrano anche Fondriest e Bartesaghi

    Di Redazione A un giorno dalla finale sale l’attesa per l’appuntamento con la storia in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia. Al Belladelli Forum di Villafranca di Verona le Leonesse bresciane sfideranno sabato 16 aprile alle 18 la Omag-MT San Giovanni in Marignano con l’obiettivo di arricchire la bacheca societaria con un altro grande trofeo: la Coppa Italia Frecciarossa A2. “Alla finale di Coppa arriviamo con tanta voglia di riscatto – commenta la schiacciatrice croata Lea Cvetnic – Pinerolo ha meritato la vittoria, ma noi sappiamo di poter fare di più di quello che si è visto nello spareggio promozione. Queste due settimane ci sono servite per recuperare, fisicamente ma soprattutto psicologicamente, e ora siamo pronte a dare il massimo nella tanto attesa partita con Marignano. Adesso ci concentriamo su quello, poi penseremo alla semifinale dei playoff, dove affronteremo Mondovì“. Il mancato accesso a gara 5 dello spareggio promozione ha permesso alle Leonesse di prepararsi meglio al match di Coppa, per il quale torneranno a disposizione – dopo gli infortuni muscolari patiti nelle scorse settimane – la schiacciatrice Giulia Bartesaghi e la centrale Silvia Fondriest. L’unica ex dell’incontro è la centrale Anna Caneva, che ha giocato in Romagna dal 2017 al 2019, conquistando la Coppa Italia di A2 nel 2018. Sono sette i precedenti, con Brescia avanti per 5-2: la prima volta che lombarde e romagnole si sono scontrate è stato nella stagione 2015-2016 proprio in una finale di Coppa Italia, quella di Serie B1, vinta da Brescia al tie break. Al termine di quella stagione entrambe le squadre sono state promosse in A2. In ordine temporale l’ultimo confronto si è giocato in campionato lo scorso 30 gennaio al PalaMarignano ed è stato vinto dalla Millenium per 3-2. Silvia Fondriest ha vinto la manifestazione nel 2020 quando giocava a Trento, battendo in finale proprio San Giovanni in Marignano. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World e, a Brescia e provincia, in replica su Teletutto alle ore 15 di domenica e alle ore 21.10 di lunedì su Teletutto 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo chilometro per la Omag-MT: “Che voglia di giocare la finale”

    Di Redazione Manca davvero poco alla finale di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2. La Omag-MT San Giovanni in Marignano, alla sua terza finale in 6 anni di Serie A, è prossima al traguardo: sabato 16 aprile, al Belladelli Forum di Villafranca di Verona, affronterà la Banca Valsabbina Millennium Brescia per l’ultimo atto della prestigiosa manifestazione. Lo staff tecnico delle romagnole, per preparare al meglio questa partita, sta facendo di tutto per alzare il livello degli allenamenti. In sostituzione di giocatrici importanti come Consoli e Coulibaly, assenti per infortunio, si sono unite al gruppo per gli allenamenti Giorgia Mazzon e Matilde Frigerio, reduci dalla stagione a Montecchio Maggiore e arrivate con la formula del prestito. Le ragazze di coach Enrico Barbolini sono pronte e cariche per scendere in campo e dare il massimo. “È l’ultima settimana di allenamenti – racconta Alessandro Zanchi – e ci avviciniamo all’idea della finale di Coppa Italia da una parte con la consapevolezza di essere una squadra che ha dovuto reinventarsi tante volte, dall’altra con tanta voglia di giocare la finale. Voglia che sta maturando da diversi mesi. Il morale è molto buono, le ragazze sempre sorridenti, pur essendo concentrate; sanno che chiuderanno la stagione con una medaglia, sperando che sia del colore giusto, e sono felici di aver portato a compimento il buon lavoro iniziato ad agosto. Da qualche giorno sono venute ad allenarsi con noi diverse ragazze, finalmente la palestra è di nuovo piena e questo ha dato una spinta verso l’alto alla qualità degli allenamenti. Stiamo un po’ alla volta riprendendo la lucidità e la rapidità che ci ha contraddistinti nella prima parte del campionato“. Lo scoutman e preparatore atletico Mattia Minelli aggiunge: “Alla vigilia della settimana della finale di coppa Italia possiamo dire che la parte ‘difficile’ del lavoro in sala pesi è terminata. Abbiamo utilizzato infatti queste ultime due settimane per ritrovare il ritmo e la condizione atletica che era andata naturalmente calando giocando quattro partite in 14 giorni, lavorando duramente per mettere quanta più benzina possibile nel serbatoio. Ora invece sfrutteremo la settimana che verrà per provare a raccogliere il frutto del sudore delle sale pesi di una stagione intera, alleggerendo il carico di lavoro e dando la possibilità alle ragazze di sentirsi il più agili ed esplosive possibili“. Infine Alessia Bolzonetti: “Stiamo consolidando il nostro gioco e ci stiamo allenando bene. Manca una settimana ma noi siamo già cariche: nello spogliatoio c’è un clima positivo, perché sappiamo bene che nelle gare secche non conta quello che è stato prima, non conta chi c’è o chi non c’è. In queste gare ti giochi tutto al momento. Sicuramente non è stata per noi una stagione molto fortunata, però penso che la finale di Coppa Italia sia frutto di una stagione ad alto livello e che sia merito anche di chi questa finale non potrà disputarla. Siamo pronte e cariche, faremo del nostro meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa Serie A2, ecco come accreditarsi e acquistare i biglietti

    Di Redazione La Finale di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 tra Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia è sempre più vicina. Dalle 10.00 di oggi, lunedì 28 marzo, sono stati resi disponibili i biglietti per l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che si terrà sabato 16 aprile alle ore 18.00 al Paladiporto di Villafranca di Verona. Di seguito le informazioni per acquisti e accrediti. MODALITÀ DI ACQUISTOI biglietti per la Finale Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 saranno in vendita a partire da oggi in tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/finale-coppa-italia-a2-fracciarossa/178446 PrezziIntero: € 12,00Ridotto Under 12/Over 65: € 6,00 Omaggio: Under 4 senza posto assegnato (opzione non disponibile on-line) In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, sarà consentito accedere all’evento esclusivamente ai possessori di green pass rafforzato e mascherina Ffp2. ACCREDITI STAMPA/FOTOLe richieste di accredito alla Finale Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 per la stampa e i fotografi dovranno pervenire su carta intestata, a firma del Direttore di Testata o del Direttore di Agenzia, entro le ore 18.00 di martedì 12 aprile, tramite una e-mail al seguente indirizzo: coppaitalia@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCREDITO STAMPA FINALE COPPA ITALIA FRECCIAROSSA SERIE A2. La richiesta dovrà contenere:– nome e cognome– n. tesserino giornalista– indirizzo email– numero di telefono– testata di riferimento Le conferme di accredito verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 14 aprile, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. ACCESSO DISABILILe richieste di accesso per disabili alla Finale Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 dovranno pervenire entro le ore 18.00 di martedì 12 aprile 2022, tramite una e-mail al seguente indirizzo: coppaitalia@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCESSO PER DISABILI FINALE COPPA ITALIA FRECCIAROSSA SERIE A2. Nella richiesta andrà specificato:– nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile, certificato di invalidità– nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore– se il disabile è deambulante o non deambulante Le conferme verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 14 aprile, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT in emergenza, Ortolani può tornare per la finale di Coppa?

    Di Redazione Sarà una Omag-MT San Giovanni in Marignano in emergenza quella che dovrà affrontare Gara 3 degli ottavi di finale dei Play Off domenica contro Martignacco, ma soprattutto la finale di Coppa Italia Frecciarossa A2, in programma sabato 16 aprile contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia. In quell’occasione, infatti, oltre alle infortunate Consoli e Coulibaly, mancherà anche Kriskova, non utilizzabile per regolamento. Si fa strada quindi un’ipotesi suggestiva: quella di un ritorno di Serena Ortolani, che a metà stagione aveva deciso di lasciare la squadra e appendere (almeno provvisoriamente) le ginocchiere al chiodo. A ipotizzarlo in un comunicato è lo stesso club romagnolo: “Se le condizioni lo permetteranno, è possibile che la società chieda a Serena Ortolani di mettersi la mano sul cuore per una sola partita. Quella di Villafranca di Verona contro Brescia“. Intanto non smette di suonare il cellulare di Salì Coulibaly, raggiunta da una miriade di messaggi d’affetto dopo il brutto infortunio al ginocchio sinistro subito in Gara 2. Le sue condizioni sono ancora da verificare: “Aspettiamo che si sgonfi un po’, facciamo la risonanza (probabilmente all’inizio della prossima settimana, n.d.r.) e poi vediamo bene che cosa mi sono fatta. E da lì inizierò a lavorare per tornare in campo il prima possibile“. Un urlo di dolore, le lacrime, le compagne con le mani ai capelli e poi il lungo applauso di tutto il palazzetto di Martignacco: “Vorrei ringraziare i paramedici che mi hanno soccorsa, il medico, la società di Martignacco, il pubblico e le ragazze che sono passate a salutarmi e a sincerarsi delle mie condizioni. Ringrazio tutti quelli che mi stanno scrivendo, tante atlete avversarie che non conosco neppure personalmente: queste sono le cose belle della pallavolo. Ringrazio la mia società, le mie compagne, i tifosi che sono stati eccezionali e che ci hanno fatto trovare un bellissimo striscione quando siamo tornate all’alba. Mi dispiace tanto aver fatto spaventare tutti“. Da leader indiscussa della squadra, Coulibaly lancia un monito alle compagne: “Non devono mollare di un centimetro. Tutta la cattiveria agonistica che abbiamo accumulato in questi mesi dove la sfortuna non ci ha mai abbandonato, devono metterla in campo. Anche per me. Mi dispiace tantissimo non poter essere al loro fianco come mi si spezza il cuore l’idea di non poter giocare la finale di coppa Italia a Verona. Ma tornerò presto, più forte di prima“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, il vice presidente Bongiorni: “Ottima unità di intenti. Ho pensato che potevamo farcela”

    Di Redazione Si chiude con un po’ di rammarico per la Gas Sales Bluenergy il capitolo Coppa Italia, sconfitta 3-2 in semifinale da Perugia. Ma anche se non è riuscita a conquistare la finale, Piacenza torna a casa da Bologna con tante certezze in più, una su tutte che questo gruppo, se rema tutto nella stessa direzione, può mettere all’angolo qualsiasi squadra. Soddisfatto il vice presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza, intervistato da Vincenzo Bosco per il quotidiano di Piacenza “Libertà“: “Sono contento – sottolinea Giuseppe Bongiorni – e se c’è delusione è solo per il risultato, non certo per la prova della squadra. Ad un certo punto, per come si era messa la partita nel terzo set, ho anche pensato che potevamo farcela. Non siamo stati inferiori, abbiamo tenuto bene il campo e mi è piaciuta l’unità di intenti: è quello che vorrei con maggior costanza da qui alla fine della stagione“. Ora si guarda avanti, con lo sguardo fisso sul campionato e soprattutto sui playoff scudetto: “Il momento caldo arriva adesso – dice Bongiorni – abbiamo attraversato un brutto periodo, il percorso degli ultimi due mesi è stato complicato ma a Bologna ho rivisto un gruppo compatto, ci sono gli spazi per fare bene nei playoff, l’importante è tenere da qui in avanti questa determinazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Peccato per il quarto set, sarebbe stato bella potercela giocare ancora”

    Di Redazione Una sconfitta che lascia la squadra trentina con l’amaro in bocca. L’Itas, alla sua ottava finale di Coppa Italia non riesce a sfatare il tabù dell’Unipol Arena, subendo la quarta sconfitta stagionale contro Perugia. Maurilio Barozzi ha intervistato per L’Adige tre dei protagonisti gialloblù. Così lo schiacciatore Matey Kaziyski “Ci sta di metterci un po’ a entrare in gara, ma stavolta ci abbiamo messo troppo. Molti dei ragazzi non avevano mai giocato una finale di Coppa Italia e senz’altro questo ha un po’ frenato la nostra capacità di essere subito pronti. Poi, alla fine del secondo set, abbiamo migliorato i nostri numeri e siamo rientrati in partita. E’ un peccato perchè avremmo potuto cambiare il corso della gara“. “Quando si gioca contro squadre così forti, partire male è un handicap che non ci si può permettere” spiega coach Lorenzetti, che ammette di aver avvertito qualche sbavatura iniziale anche in semifinale, contro Milano. Perugia però, a differenza della squadra di coach Piazza, ha accelerato immediatamente e nel giro di pochi scambi la forbice si era già allargata. “Il rammarico maggiore è per il quarto set. Sai, andare sul 24 pari sarebbe stato un’iniezione di fiducia enorme. Poi non è detto che avremmo vinto il set, ma sarebbe stato bello potercela giocare ancora” continua Lorenzetti, e conclude: “Ancora una volta sappiamo che contro queste squadre bisogna fare un passetto in più per riuscire a vincere. Abbiamo ancora qualche occasione in questa stagione e cerchiamo di riuscire a farlo“. LEGGI TUTTO