consigliato per te

  • in

    La musica dei Disco Club Paradiso per la final four di Coppa Italia Frecciarossa

    Di Redazione

    A dodici giorni esatti al primo giorno di Final Four della Coppa Italia Frecciarossa, la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport svelano gli ospiti musicali dell’evento della Unipol Arena: domenica 29 gennaio, giorno delle Finali, a Casalecchio di Reno saranno presenti i Disco Club Paradiso, gruppo in arrivo direttamente dall’ultima edizione di X Factor che intratterrà il pubblico nell’intervallo tra le due partite.I Disco Club Paradiso sono una band dance-pop formata dal cantante Leonardo Bergonzini, in arte Leo Bi, dal batterista e producer Olmo Luca Stuppioni (Olmo), dal sassofonista e polistrumentista Giacomo Semenzato (Jacky Sax) e dal chitarrista Simone Murineddu (Murri), tutti originari dell’Emilia Romagna. Da settembre a dicembre 2022 si sono esibiti nel noto talent show di Sky, stupendo per la loro spontaneità e simpatia ed ottenendo fin dalla prima fase di audizioni una standing ovation da parte del pubblico con il loro inedito “DCP“. A novembre 2022 sono stati ospiti in radio su RTL 102.5, nel programma “La famiglia giù al nord“, e successivamente hanno iniziato un tour di live sul territorio italiano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2 femminile: E’ la CDA Talmassons l’ultima qualificata ai quarti

    Di Redazione

    Finisce al primo turno l’avventura in Coppa Italia della Volley Hermaea Olbia, sconfitta in tre set a Latisana, sul taraflex della CDA Talmassons.

    Nella tana della seconda forza del Girone B di A2 le galluresi hanno accusato alcune difficoltà nell’approccio, cedendo nettamente il primo parziale sul 25-14. Più combattuti gli altri due set, che però sono stati comunque vinti dalla compagine friulana (25-22 e 27-25), guidata dai 21 punti di Taborelli. Dall’altra parte, invece, non sono bastati i 13 di Bulaich.

    Al sestetto di Guadalupi non resta altro che voltare pagina: già sabato, infatti, si torna in campo per il difficile anticipo di campionato a Trento.

    La cronacaNel primo set Talmassons parte subito forte al servizio, mettendo in difficoltà la ricezione delle hermeine. Guadalupi opta per il cambio di diagonale con Bresciani e Messaggi per Bridi e Schirò. Successivamente si vede anche Diagne per capitan Tajè, ma il risultato non cambia: le friulane prendono il largo sul 17-10, poi la chiudono con due ace consecutivi di Taborelli e un attacco vincente in fast di Costantini sul 25-14.

    Decisamente migliore la partenza delle galluresi nel secondo set, con un 8-2 che fa preoccupare Barbieri e lo induce al primo timeout. Le padrone di casa si riavvicinano pian piano fino a impattare a quota 15 e poi sorpassare con Milana. L’Hermaea non riesce a replicare, allora Costantini allunga e Taborelli si guadagna la prima di sei palle set sul 24-18. Le aquile tavolarine hanno però un moto d’orgoglio e si avvicinano fino al -2 (pipe vincente di Bulaich per il 24-22), prima del mani out di Trampus che consegna a Talmassons anche il secondo set.

    Il terzo parziale è caratterizzato inizialmente dall’equilibrio: Talmassons, poi, trova il modo di andare avanti anche di 5 con Caneva dando la sensazione di poter chiudere i conti (16-11). Guadalupi reinserisce Messaggi per Schirò, e le biancoblù si rifanno sotto, riprendendo le avversarie a 18 con un bel diagonale firmato Bulaich. Barbieri interviene e la contesa si sviluppa nuovamente sul punto a punto, poi le galluresi prendono il sopravvento sul 21-22 con Messaggi e si prendono la palla set con Miilen. Talmassons annulla con freddezza e si va ai vantaggi, dove a decidere è la maggior freddezza del sestetto di casa, abile a chiuderla sul 27-25 con il muro vincente di Costantini su Miilen.

    “Avremmo voluto mostrare un approccio diverso, soprattutto nella fase iniziale – commenta coach Guadalupi – faccio i complimenti a Talmassons, che ha dimostrato di essere più pulita tecnicamente e ha meritato a pieno la vittoria. Siamo partiti contratti, a tenerci a galla è stata soprattutto la battuta. In alcuni frangenti, però, abbiamo sofferto in ricezione, anche in termine di errore diretto. Pian piano alcune cose le abbiamo sistemate, anche se si è registrato un passo indietro sul muro“.

    “Da un punto di vista tecnico – conclude l’allenatore –, in generale, non ci siamo espressi al meglio. Salviamo il terzo set, in cui ce la siamo giocata punto a punto. Bisognerebbe fare sempre così, poi se l’avversario è più forte vince lo stesso. Nelle partite giocate in questa maniera ci resta sempre il rammarico per averci provato troppo poco“.

    CDA Talmassons-Volley Hermaea Olbia 3-0 (25-14, 25-22, 27-25) CDA Talmassons: Rossetto 5, Costantini 7, Eze Blessing 2, Milana 15, Caneva 9, Taborelli 21, De Nardi (L), Trampus 2, Campagnolo 1, Crisafulli. N.E. Tognini, Michelini, Monaco, Petz (L). All. Barbieri. Volley Hermaea Olbia: Bulaich Simian 13, Gannar 3, Schiro’ 4, Miilen 7, Taje’ 4, Bridi 2, Barbagallo (L), Messaggi 3, Diagne, Fontemaggi, Bresciani. All. Guadalupi. Arbitri: Adamo, Pescatore. Note: Durata set: 23′, 28′, 32′. Tot. 1h 23′. MVP: Eze Blessing (CDA Talmassons).

    OTTAVI DI FINALE

    BSC Materials Sassuolo-Itas Ceccarelli Martignacco 2-3 (23-25, 25-20, 26-28, 25-22, 11-15)

    Futura Giovani Busto Arsizio-Volley Soverato 3-0 (25-22, 25-17, 25-18)

    CDA Talmassons-Volley Hermaea Olbia 3-0 (25-15, 25-22, 27-25)

    Ipag S.lle Ramonda Montecchio-LPM BAM Mondovì 2-3 (21-25, 25-23, 25-17, 23-25, 12-15) giocata il 30/12

    QUARTI DI FINALEMercoledì 18/1Valsabbina Millenium Brescia-LPM BAM MondovìOmag-MT San Giovanni in Marignano-Futura Giovani Busto ArsizioRoma Volley Club-Itas Ceccarelli MartignaccoItas Trentino-CDA Talmassons

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Giovani stende Soverato e stacca il biglietto per i quarti

    Di Redazione

    Esordio in Coppa Italia con vittoria netta per la Futura Giovani Busto Arsizio, che tra le mura amiche del PalaBorsani si sbarazza con un bel 3-0 del Volley Soverato e stacca il pass per i quarti di finale. La squadra di Daris Amadio centra così l’obiettivo della qualificazione, ma anche quello di non sprecare troppe energie in vista del big match di sabato contro Brescia. Ad attendere le “Cocche” ora ci sarà la Omag-MT San Giovanni in Marignano.

    Balboni e compagne interpretano bene la gara e, dopo un primo set in cui senza troppi problemi amministrano il vantaggio, tremano un po’ di più solo nella seconda frazione, quando Soverato prova a farsi pericolosa: la svolta del parziale è il turno di servizio di Botezat che assicura un parziale di 6-0 alle padrone di casa. Nella terza e ultima frazione Amadio si concede anche qualche cambio, lasciando rifiatare le titolarissime e concedendo spazio anche a Pandolfi, Venco e Badalamenti che rispondono presente alla chiamata: è proprio la numero 15 classe 2004 ad affondare l’ultimo pallone dell’incontro. Tra le fila biancorosse ancora una volta il duo Member Meneh–Zanette mette insieme 30 punti; MVP Viola Tonello con 6 punti e un muro.

    La cronaca:Amadio sceglie il sestetto classico con Balboni in regia opposta a Zanette, Botezat-Tonello coppia centrale, Arciprete-Member Meneh in banda, con Mistretta libero. Chiappini risponde con il 6+1 composto da Malinov al palleggio in diagonale con Korhonen, Schwan-Giugovaz in banda, Cecchi-Giambanco al centro, Ferrario libero.

    Bel botta e risposta iniziale da cui esce avanti la squadra di casa con il break lanciato da Botezat, brava a chiudere la palla vagante a rete (10-6). Provano la fuga le cocche con Chiappini che si gioca lo stop discrezionale (13-7). Alla ripresa ci provano le ospiti a tornare in carreggiata, ma va a terra la doppietta di Member-Meneh per il 17-11. Picchia forte Badalamenti ed è 20-15 per la squadra di casa. Le calabresi non mollano e accorciano le distanze portandosi ad una sola lunghezza con il muro su Zanette (22-21). Nel finale ci pensa la fast di Tonello a regalare due set ball alle compagne (24-22). Buona la prima con la bomba di Member-Meneh per il 25-22 finale.

    Parte forte la squadra di casa anche nel secondo set (4-1), ma le ospiti non ci stanno e rispondono subito presente (7-7). Soverato ribalta anche la rotta trovando il primo vantaggio (7-9). Ricostruiscono le bustocche ed è punto a punto (10-10). Accelera la Futura sul turno dai 9 metri di Botezat con il pesante break di 6-0 che allontana le ospiti (16-11). Affonda di esperienza Member-Meneh ed è allungo biancorosso (20-13). Sbaglia tanto la squadra di casa e provano a tornare in carreggiata le “cavallucce marine” restituendo il break (21-17). Balboni dice di no e piazza il murone che vale 7 set ball (24-17). Il muro ancora di capitan Balboni regala il 25-17 finale.

    Amadio lascia spazio a Pandolfi al centro al posto di Botezat. Equilibrio in campo fino all’8-8, quando le cocche mettono il piede sull’acceleratore e sul turno dai 9 metri di Member-Meneh è break: 12-8. Amadio si gioca anche la carta Venco in regia (13-11). Le ospiti non vogliono mollare e provano ad accorciare le distanze portandosi a meno 2 (16-14). Difende tutto la Futura ed è primo tempo di Pandolfi per il 19-15. Accelerano le cocche, è show Futura per il 24-15 che inchioda le ospiti. Buona la quarta con Pandolfi che fissa il 25-18 finale.

    Daris Amadio: “Complimenti a Soverato per l’ottima partita, hanno battuto bene e difeso tanto. Poi i valori sono usciti, però onore a loro per la gara e il campionato che stanno disputando. Dal canto nostro avrei voluto fare qualche cambio anche un po’ prima, ma è giusto anche che la squadra si trovi in situazioni più complesse e non previsto come nel secondo set. Però ripeto che erano tre giorni che parlavamo di questo, perché Soverato sicuramente non sarebbe venuta qui a visitare la città. Siamo contenti di aver passato il turno e da stasera si pensa a Brescia. Mentalmente giocare ogni tre giorni è sempre impegnativo, se in gara secca ancora di più“.

    Chiara Pandolfi: “Sono contentissima di aver avuto spazio stasera e felicissima anche di aver chiuso l’ultimo punto. Giocare in casa con un pubblico così è un emozione fortissima. Loro hanno difeso tantissimo ed è stato molto complicato mettere giù il pallone e crederci fino in fondo. C’è un gruppo fantastico che aiuta sempre noi più giovani, sono felice di avere queste compagne. Adesso ce la giochiamo con Brescia su ogni pallone, su ogni punto e vediamo come andrà a finire“.

    Luca Chiappini: “Credo che abbiamo disputato una buona gara nei primi due set, poi ci è mancato qualcosa nel finale. Abbiamo fatto una buona partita sia in battuta sia muro difesa, poi abbiamo pagato qualcosa di troppo anche mentalmente. Sono soddisfatto della prestazione anche se non del risultato. Il nostro è un girone non semplice con squadre attrezzate. Noi dobbiamo fare bene le prossime due partite contro Perugia e Marsala poi andremo a Roma, questa gara mi ha dato buone indicazioni. Abbiamo avuto un buon ritmo quindi sono positivo per il prosieguo“.

    Futura Giovani Busto Arsizio-Volley Soverato 3-0 (25-22, 25-17, 25-18)Futura Giovani Busto Arsizio: Member-Meneh 15, Botezat 5, Zanette 16, Arciprete 7, Tonello 6, Balboni 3, Mistretta (L), Badalamenti 3, Pandolfi 3, Venco 1. Non entrate: Fiorio, Milani, Morandi (L). All. Amadio. Volley Soverato: Giambanco 4, Korhonen 9, Giugovaz 10, Cecchi 5, Malinov 1, Schwan 9, Ferrario (L), Cherepova. Non entrate: Barbaro, Zuliani. All. Chiappini. Arbitri: Lanza, Morgillo. Note: Durata set: 25′, 25′, 21′; Tot: 71′. Futura: Battuta: 9 errate , 4 ace. Ricezione: 53% positiva, 30% perfetta, 4 errori. Attacco: 35% positività, 9 errori. Muri: 11. Soverato: Battuta: 5 errate, 4 ace. Ricezione: 44% positiva, 20% perfetta, 4 errori. Attacco: 20% positività, 10 errori. Muri: 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A2: i risultati degli ottavi di finale

    Di Redazione

    Dopo il primo “anticipo” vinto a dicembre dalla LPM BAM Mondovì, si completa tra oggi e domani il quadro degli ottavi di finale in gara unica della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 femminile. Ecco i risultati in tempo reale e il programma del prossimo turno:

    OTTAVI DI FINALE

    BSC Materials Sassuolo-Itas Ceccarelli Martignacco 2-3 (23-25, 25-20, 26-28, 25-22, 11-15)

    Futura Giovani Busto Arsizio-Volley Soverato ore 20.30

    CDA Talmassons-Volley Hermaea Olbia gio 12/1 ore 20.30

    Ipag Montecchio-LPM BAM Mondovì 2-3 (21-25, 25-23, 25-17, 23-25, 12-15) giocata il 30/12

    QUARTI DI FINALEMercoledì 18/1Valsabbina Millenium Brescia-LPM BAM MondovìOmag-MT San Giovanni in Marignano-vincente Futura/SoveratoRoma Volley Club-Itas Ceccarelli MartignaccoItas Trentino-vincente Talmassons/Olbia LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: la finalissima in diretta su Rai 2

    Di Redazione

    Grande novità in vista per la Final Four Del Monte Coppa Italia di SuperLega: la finalissima dell’evento, in programma domenica 26 febbraio 2023, sarà trasmessa in diretta su Rai 2 alle ore 16.00, segnando il grande ritorno della pallavolo di alto livello sui canali generalisti.

    “Il fatto che la Finale della Del Monte Coppa Italia potrà godere del prestigioso palcoscenico di Rai 2 rende l’idea dello straordinario interesse che continua a destare il nostro movimento – ha dichiarato il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi – sarà una due giorni imperdibile: lo spettacolo e l’imprevedibilità che ci attendono l’abbiamo potuta pregustare già nei Quarti di Finale, andati in scena poche settimane fa, e la diretta dell’ultimo atto su Rai 2 sarà una vera e propria ciliegina sulla torta. Un doveroso e sentito ringraziamento va al Direttore di Rai Sport, Alessandra De Stefano, che ma mostrato grande collaborazione e disponibilità nell’acconsentire il cambio di rete”.

    Sono confermate le dirette su Rai Sport delle Semifinali di sabato 25 febbraio. Di seguito il programma dettagliato della Final Four.

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Final FourPalazzo dello Sport Roma (RM)

    Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv

    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Finale Del Monte Coppa Italia SuperLegaDiretta Rai 2Diretta Volleyballworld.tv

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, verso gli ottavi: “Contro Martignacco proveremo a inserire Martinez”

    Di Redazione

    Prosegue senza sosta il mese di gennaio della BSC Materials Sassuolo, che questa mattina è tornata in palestra in vista dell’importante appuntamento che attende la formazione sassolese: domani – mercoledì 11 gennaio – Capitan Dhimitriadhi e compagne saranno infatti impegnate nel match valido per gli Ottavi di Finale di Coppa Italia. Fischio di inizio alle 17.

    In un match secco, le linci biancoazzurre affronteranno la Libertas Martignacco, formazione del Girone B che aveva chiuso il Girone di Andata al quinto posto: chi vince, proseguirà la sua corsa verso la finalissima del 29 gennaio a Bologna ed affronterà nei Quarti Roma (il 18 gennaio, in trasferta).

    Le ragazze di Coach Venco, galvanizzate dalla vittoria di domenica scorsa contro Brescia, cercheranno di allungare la propria striscia di vittorie – cinque quelle consecutive – e di sfruttare al meglio il fattore campo: tra le mura amiche, la BSC ha infatti conquistato sei vittorie su sette partite disputate e nell’unica sconfitta casalinga è stata superata al tie break.

    Dall’altra parte della rete, la Libertas Martignacco, attualmente quinta in classifica generale con 21 punti, frutto di 7 vittorie e 5 sconfitte e reduce dalla vittorie nello scorso turno di campionato contro Sant’Elia. 

    A presentare il match è come sempre Coach Venco: “Domani affronteremo Martignacco: a differenza delle altre squadre contro cui stiamo giocando in questo momento, è per noi una formazione nuova, che non abbiamo ancora incontrato in questa stagione e che avremo poco tempo per conoscere prima di scendere poi in campo. Ieri abbiamo riposato, siamo tornati in palestra questa mattina ed il tempo per preparare la gara non è molto: come sempre noi guardiamo a noi, a fare bene le nostre cose. Siamo in buon momento e penso che la gara di domani potrà essere anche l’occasione per provare ad inserire nei nostri sistemi di gioco la nuova arrivata Martinez”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Sironi sa come si fa: “Ci vuole concentrazione e coraggio”

    Di Redazione

    Una nuova avventura si appresta a cominciare per l’Itas Ceccarelli Group Martignacco. Domani, mercoledì 11 gennaio, la squadra di coach Marco Gazzotti farà il suo esordio nella Coppa Italia di Serie A2 affrontando la BSC Materials Sassuolo nel match in gara secca valido per gli ottavi di finale del trofeo. La sfida andrà in scena sul taraflex del Pala Paganelli di Sassuolo a partire dalle 17.

    La formazione friulana arriva all’impegno forte del bel successo ottenuto in trasferta contro Sant’Elia. Lo stesso si può dire per la compagine neroverde, capace addirittura di superare la corazzata Brescia, fino ad allora imbattuta in casa. Viene da cinque vittorie consecutive, in particolare, la squadra di coach Maurizio Venco. A capitanare le emiliane Karola Dhimitriadhi, a Martignacco dal 2018 al 2020. Sarà del match anche Federica Busolini, all’Itas nella stagione 2019/20, mentre mancherà l’altra ex Barbara Dapic, sostituita, nelle ultime ore, dall’opposta spagnola Paola Martinez Vela.

    A inquadrare la sfida, in casa biancoblu, è Giorgia Sironi, vincitrice della competizione lo scorso anno con Brescia: “Affronteremo questa gara di coppa con la nostra solita voglia di fare bene. Sassuolo è una formazione temibile, ma noi già in molte occasioni quest’anno abbiamo dimostrato di poter mettere in difficoltà anche squadre che, sulla carta, sono più forti di noi. Dovremo pertanto cercare di esprimere al meglio il nostro gioco, rimanere concentrate e spingere su tutti i fondamentali con coraggio. Dovremo puntare su quello che sappiamo fare per giocare come squadra unita e coesa, come abbiamo dimostrato domenica di saper fare“.

    “Se giocheremo bene le nostre carte – conclude Sironi – e sfrutteremo altrettanto bene i nostri punti di forza, potremo mettere in difficoltà anche una squadra forte come Sassuolo… poi il resto si vedrà sul campo. La Coppa Italia, in ogni caso, è un evento a sé: si respira un’aria diversa rispetto al campionato. Va affrontata con coraggio e spavalderia, divertendosi. Per noi rappresenta una bella sfida: siamo super cariche!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Giovani Busto Arsizio sfida Soverato per l’accesso ai quarti

    Di Redazione

    Non c’è sosta per la Futura Giovani Busto Arsizio che, dopo la gara disputata ieri in terra emiliana contro Montale, tornerà subito in campo, questa volta tra le mura amiche, per il match di Coppa Italia contro il Volley Soverato.

    Gara importante per le cocche di Amadio che si giocheranno, con il vantaggio del fattore campo frutto della miglior posizione in classifica, la gara secca valida per gli ottavi di finale e decisiva per poter proseguire il cammino nel torneo verso la finalissima di Bologna.

    Al PalaBorsani, pronta a dare il massimo per rovinare la festa, sbarcherà la squadra calabrese di coach Luca Chiappini, attualmente sesta forza del girone B con 20 punti rimediati nelle 11 uscite stagionali, grazie a 7 vittorie e 4 sconfitte, e un quinto posto di Martignacco nel mirino. 

    Le “cavallucce marine” si presenteranno all’appuntamento forti della vittoria convincente per 3-1 rimediata nell’ultima uscita ufficiale sul campo dell’Akademia Messina nel Boxing Day di Santo Stefano e fresche di energie fisiche e mentali avendo saltato il turno di domenica per riposo. La squadra biancorossa, inoltre, si è rivelata sempre ospite scomodo per tutti in campionato, conquistando ben 4 vittorie su 5 gare giocate lontano da casa risultando vera e propria mina vagante.  Squadra ben organizzata e solida quella calabrese, che può fare i conti su un team di attacco di tutto di rispetto con l’americana Schwan (193 punti per lei) e la finlandese Korhonen, subito dietro a quota 192, innescate e ben gestite dalla palleggiatrice Emma Malinov. Cecchi e compagne sono pronte quindi a dare il tutto per tutto per provare a fermare la corsa bustocca ed esordire al meglio, in questa che sarà per loro la prima uscita ufficiale del nuovo anno.

    Dalla parte opposta della rete, Balboni e compagne, fresche di vittoria senza intoppi contro Montale e da una striscia di tre vittorie consecutive sono pronte a sfruttare il loro fortino per staccare il pass valido per l’accesso ai quarti e rendere il più dolce possibile un Gennaio di fuoco. Fortino, quello casalingo, che vede le cocche ancora imbattute tra le mura amiche con 6 vittorie in altrettante gare disputate e tanta voglia di continuare questo trend per presentarsi così anche nel miglior modo possibile al big match di sabato sera contro Brescia.

    Ad attendere la vincente dello scontro ci sarà la Omag San Giovanni in Marignano già di diritto al secondo turno.

    Il fischio d’inizio dell’incontro è fissato alle ore 20.30 di mercoledì 11 Gennaio presso il PalaBorsani di Castellanza. 

    Sarà il primo incrocio ufficiale tra le due compagini che fino ad ora non si sono mai sfidate durante il loro cammino. Guardando al rettangolo di gioco unica ex di turno sarà, tra le fila bustocche, Gaia Badalamenti, che proprio lo scorso anno ha vestito la maglia numero 5 di Soverato.

    Daris Amadio: “Arriviamo da una buona prestazione in trasferta contro Montale e vogliamo continuare nella striscia di risultati positivi. Sarà importante fare ciò perché vogliamo andare il più avanti possibile in questo torneo ed una vittoria, inoltre, contribuirebbe ad avere un approccio mentalmente positivo anche all’importante match di Sabato. Soverato, credo sia un’ottima squadra con buone individualità, penso ad esempio alle due straniere, di cui conoscono in particolare Schwan che ho allenato a Marsala“.

    “Sono giocatrici brave a risolvere tante situazioni nel corso della gara e con ottime qualità – continua il coach –, dunque sarà importante senza dubbio arginare fin da subito le loro potenzialità in attacco. Sono una squadra che occupa con merito la parte alta della classifica nel loro girone, che ha dimostrato di non mollare mai in nessuna situazione, tanto negli scontri diretti quanto nelle sfide con i team più attrezzati. Noi arriviamo serene mentalmente e torneremo oggi al lavoro in palestra per preparare al meglio la gara, seppur con poco tempo trattandosi di una sfida infrasettimanale“.

    Leketor Member-Meneh: “Sicuramente sarà una gara complicata che dovremo approcciare nel mondo corretto, come abbiamo fatto nelle ultime uscite di campionato. Dovremo essere brave ed aggressive subito a partire dalla battuta ed imporre il nostro gioco senza concedere a loro spazi, altrimenti potrebbe essere fatale. Abbiamo dalla parte nostra il fatto di giocare in casa e dovremo essere brave a sfruttare anche questo piccolo vantaggio per raggiungere il risultato sperato“.

    “Sicuramente – prosegue la schiacciatrice – loro sono una buona squadra che darà il massimo per metterci in difficoltà e metterci i bastoni tra le ruote senza regalarci nulla. Siamo consapevoli però che vogliamo continuare il più a lungo possibile la strada in questo torneo e questo sarà il primo passo per poterlo fare“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO