consigliato per te

  • in

    Roma, Cuccarini avverte: “Coppa Italia impegno diverso rispetto al campionato”

    Di Redazione

    Conquistata la tredicesima vittoria consecutiva stagionale, la Roma Volley Club è pronta per tuffarsi nell’avventura di Coppa Italia: mercoledì 18 gennaio alle ore 19, al Palazzetto dello Sport di Guidonia Montecelio, le Wolves ospiteranno la formazione di Martignacco nella gara unica dei quarti di finale. La finale si disputerà il 29 gennaio presso l’Unipol Arena di Bologna. Il match sarà visibile in diretta sul canale Youtube VolleyballWorld Italia. 

    Giuseppe Cuccarini, coach della Roma Volley Club: “La Coppa Italia rappresenta un ulteriore impegno in questa annata sportiva, diverso dal campionato per molti aspetti, a partire dalla sua organizzazione. Finora abbiamo avuto tutte giornate molto positive, sia dal punto di vista delle prestazioni che dei risultati. La Coppa è una gara singola, o sei dentro o sei fuori. Per questo motivo, mentalmente, è molto diverso. Alla base c’è sempre la qualità delle due squadre che si affrontano: l’atteggiamento e l’approccio che si riesce ad esprimere nel corso del match. Sono sicuro che le ragazze sapranno, anche in questa partita, riuscire a mettere in campo tutto quello di cui sono capaci. Martignacco è una squadra che abbiamo affrontato un mese fa, vincendo 3-0 in casa loro. Una squadra insidiosa, capace di intercettare e prendersi spazi e lunghezze. Sarà importante riuscire immediatamente, sin dai primi punti, entrare nel nostro livello e tenerle sempre dietro, con l’obiettivo di riuscire ad ottenere il migliore risultato anche domani.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Farmitalia ritrova Palmi in Coppa: “La pressione c’è, non possiamo sbagliare”

    Di Redazione

    Buona la prima, e adesso la testa in casa Farmitalia Catania è tutta sulla prossima partita, sempre contro la Omifer Palmi. Dal match di campionato vinto 3-0 domenica scorsa, gli uomini di Waldo Kantor hanno spostato subito la loro concentrazione sull’appuntamento di domani mercoledì 18 gennaio alle 19.30, sempre al PalaCatania, per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A3. I calabresi torneranno dunque ai piedi dell’Etna per un turno che vale l’accesso alla final four: i siciliani daranno il tutto per tutto davanti al loro pubblico, che di settimana in settimana fa crescere il suo sostegno. 

    Il capitano Marco Fabroni tiene alto lo spirito del gruppo, fatto da giovanissimi ma anche da chi ha già vissuto queste esperienze: “Domani sarà una partita secca, alla fine del match saremo dentro o fuori la fase finale della Coppa, non possiamo commettere errori e dobbiamo giocare contro Omifer come abbiamo fatto bene domenica scorsa, senza troppe sbavature“. Orfana del suo opposto Stabrawa, fermo per infortunio, Palmi è stata travolta dal gioco dei biancoblu che pensano già alla doppietta: “C’è pressione certo, vincere la partita di domani significa avere raggiunto un importante obiettivo stagionale, e noi scenderemo in campo concentrati e sostenuti dal nostro pubblico che si fa sentire sempre“. 

    La Saturnia Volley non è nuova ai quarti di finale di Coppa Italia, ma nel 2022 la corsa era finita ai quarti di finale in casa di Lecce: “Con il nostro miglior gioco siamo competitivi contro tutti – dice senza esitazione il presidente Luigi Pulvirenti – domani sarà importante mantenere alta la concentrazione senza sottovalutare nessuno, superare il turno significa darsi delle chance per i prossimi appuntamenti di Coppa“.

    Gli spettatori potranno assistere alla partita di Coppa gratuitamente presentando il biglietto acquistato per il match di domenica o con il proprio abbonamento alla regular season. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3 – Mercoledì 18 gennaio, al PalaCatania, contro Omifer Palmi

    Buona la prima e adesso la testa di Farmitalia Saturnia è tutta sulla prossima partita contro Omifer Palmi. Dal match di Campionato vinto 3-0 domenica scorsa, gli uomini di Waldo Kantor hanno spostato subito la loro concentrazione sull’appuntamento di domani mercoledì 18 gennaio 2023, ore 19:30 sempre al PalaCatania, per i quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia A3. I calabresi torneranno dunque ai piedi dell’Etna per un turno che vale l’accesso alla final four, partita per la quale i siciliani daranno il tutto per tutto davanti al loro pubblico che di settimana in settimana cresce con il suo sostegno.

    Il capitano Marco Fabroni, che domenica ha fatto muovere i suoi ad un ritmo serrato per arrivare fino alla chiusura della partita, in queste ore oltre ad allenarsi insieme ai compagni tiene alto lo spirito del gruppo fatto da giovanissimi, ma anche da chi ha già vissuto queste esperienze: “Domani sarà una partita secca, alla fine del match saremo dentro o fuori la fase finale della Coppa, non possiamo commettere errori e dobbiamo giocare contro Omifer come abbiamo fatto bene domenica scorsa, senza troppe sbavature”. Omifer Palmi, orfana del suo opposto, fermo per infortunio, è stata travolta dal gioco dei biancoblu che pensano già alla doppietta: “C’è pressione certo, vincere la partita di domani significa avere raggiunto un importante obiettivo stagionale, e noi scenderemo in campo concentrati e sostenuti dal nostro pubblico che si fa sentire sempre”.

    Un pubblico che cresce mano a mano che si va avanti con la stagione e che domani potrà assistere alla partita di Coppa gratuitamente presentando il biglietto acquistato per il match di domenica e con il proprio abbonamento alla Regular Season.

    Farmitalia Saturnia non è nuova ai quarti di finale di Coppa Italia, ma nel 2022 la corsa era finita ai quarti di finale in casa di Alessano. “Con il nostro miglior gioco siamo competitivi contro tutti – dice senza esitazione il presidente Luigi Pulvirenti – Domani sarà importante mantenere alta la concentrazione senza sottovalutare nessuno, superare il turno significa darsi delle chance per i prossimi appuntamenti di Coppa”.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Tuscania di scena ad Ortona, Passaro: “Servirà grande determinazione”

    Di Redazione

    La Maury’s Com Cavi Tuscania ad Ortona per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia. Al via domani sera i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di A3 con la Maury’s Com Cavi Tuscania di scena ad Ortona.

    Ad attendere Corrado e compagni, una squadra che sta vivendo un ottimo momento di forma: secondi nel girone blu dietro Catania, domenica gli abruzzesi sono andati a cogliere un importante 1/3 in casa della Leo Shoes Casarano.

    Tuscania viene dal convincente successo 1-3 in casa di Sorrento ed ha già incontrato in trasferta la Sieco Service ai primi di dicembre. Allora finì 3-1 per i padroni di casa dopo che i laziali si erano aggiudicati il set inaugurale con un avvincente 35-37.

    “Ci troviamo questo quarto di finale a Ortona contro una squadra che ha perso solo due gare in questo campionato (Lecce e Aversa) e le ha perse entrambe al quinto set -è il commento di coach Sandro Passaro -. Ci aspetta una partita impegnativa, difficile, dove dobbiamo essere determinati dal primo all’ultimo minuto. Insomma dobbiamo andare lì con il coltello fra i denti”.

    Le altre partite dei quarti di finale saranno tra Vigilar Fano e Med Store Tunit Macerata, Farmitalia Catania contro OmiFer Palmi e Abba Pineto in casa con Monge-Gerbaudo Savigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, per Martignacco la montagna da scalare si chiama Roma

    Di Redazione

    Ritorna la Coppa Italia, e l’impegno è di quelli affascinanti. Scenderà in campo per guadagnare l’accesso alle semifinali della competizione, infatti, l’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco, nel match che vedrà opposte le friulane al Roma Volley Club. La sfida all’attuale capolista del girone di A2 in cui milita la stessa compagine biancoblu si disputerà domani, mercoledì 18 gennaio, alle ore 19, presso il Palazzetto Dello Sport di Guidonia Montecelio. Gara complessa, quella che attende le ragazze di coach Marco Gazzotti. Ciononostante, ci proveranno capitan Modestino e compagne. A vincere, a continuare il loro cammino di coppa.

    A inquadrare il match, sponda Itas, la schiacciatrice Sara Cortella.

    Gli ottavi di coppa mercoledì scorso, il big match contro Montecchio, ora il turno con Roma: la fatica degli impegni ravvicinati inizia a farsi sentire?“Un pochino sì, ma è anche questo il bello del gioco. Abbiamo lavorato tanto per tornare in Coppa Italia, quindi, nonostante la fatica, gli impegni e nonostante la forza di un avversario come Roma, noi scenderemo in campo con l’obiettivo di giocarcela a testa alta, cercando di trovare il nostro gioco e di fare bene le cose semplici. Comportandoci bene anche in quelle situazioni tattiche più complesse, quelle cioè che portano a un rendimento migliore”.

    Su cosa punterete?“Senz’altro sul fare bene in battuta, sul partire sin dal primo punto con un servizio pungente. Cercheremo di non farci travolgere dal loro gioco veloce, dalle loro forti individualità. Per quanto la partita con Montecchio ci abbia lasciato un bel po’ di amaro in bocca, noi stiamo cercando di mantenere il trend positivo delle partite con Sant’Elia e Sassuolo. Pertanto, proveremo a tenere alto l’umore generale, anche in vista della gara di domenica contro Messina, una sfida molto importante per la nostra classifica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Giovani Busto Arsizio sfida S.Giovanni in Marignano per un posto in semifinale

    Di Redazione

    A soli tre giorni dalla sfida casalinga contro Brescia, decisa solo al quinto set, la Futura Giovani Busto Arsizio è pronta a tornare nuovamente in campo per l’appuntamento valido per i quarti di finale di Coppa Italia.

    Una trasferta impegnativa per le cocche, chiamate a rispondere presente in terra emiliana nel confronto secco da dentro o fuori valido per un posto in semifinale. Ad attendere le biancorosse di Amadio ci sarà la Omag-MT San Giovanni in Marignano, già di diritto al secondo turno, grazie alla posizione di classifica nel girone B a chiusura del girone di andata.

    La squadra di coach Enrico Barbolini ha dimostrato di restare sempre nel treno di testa del suo girone ed occupa attualmente la seconda piazza, in condivisione con Montecchio, grazie a 28 punti conquistati frutto di 10 vittorie e sole 3 sconfitte. con un cammino fatto di 4 vittorie negli ultimi 5 match disputati ed un solo stop contro la corazzata Roma (ancora imbattuta in campionato).

    Tra le mura amiche del PalaMarignano, le “zie” hanno dimostrato di avere un ritmo quasi perfetto con cinque vittorie su sei gare, con l’unica sconfitta rimediata proprio con la già citata Roma. Non una squadra dalle tante stelle individuali, ma un vero e proprio gruppo che ha saputo presto adattarsi e unirsi facendo proprio di questa caratteristica una delle migliori armi vincenti contro ogni avversario.

    Servizio insidioso ed efficace, gioco rapido e ben orchestrato dal palleggio di Turco che può contare su una batteria di attaccanti di tutto rispetto come Bolzonetti (228 punti per lei con 26 ace seconda top  acers del torneo) oltre all’asse Rachkovska–Perovic capace di sfondare quota 378 in due, sono solo alcuni dei punti di forza della squadra biancoblu. I numeri non fanno altro che confermare tuto ciò e dicono di una Omag, che nella speciale classifica dedicata al fondamentale, si piazza al terzo posto per numero di punti realizzati dai 9 metri con la bellezza di 76, a cui si aggiungono i 107 muri e complessivi 868 punti realizzati.

    Insomma, una squadra pronta a dare il tutto per tutto con il vantaggio del fattore campo e di una sfida in meno nelle gambe, per provare a staccare il pass valido per la semifinale infliggendo così la seconda sconfitta consecutiva a Balboni e compagne.

    Le bustocche, dal canto loro, dopo aver lottato con le unghie e con i denti per cinque lunghi set nell’ultimo impegno di campionato, vogliono subito riprendere il filo del discorso ripartendo da quei primi due set trionfali di sabato sera e fare rientro a Busto sul binario giusto e la speranza ancora aperta di prendere direzione Bologna per la finalissima.

    Il via dell’incontro, come di consueto per le infrasettimanali, sarà alle ore 20.30 di mercoledì 18 Gennaio al PalaMarignano di San Giovanni in Marignano.

    La Consolini Volley conosce bene il torneo in questione, tanto da essersi già una volta cucita sul petto il titolo di campione nella stagione 2017/2018 alla sua seconda partecipazione al campionato cadetto. Anche in quell’occasione sede della finale fu Bologna e le emiliane trionfarono per 3-1 su Mondovì, dove allora a vestire la maglia rossoblu c’era proprio Elisa Zanette vincitrice poi del titolo di MVP.

    Dando uno sguardo, invece, ai precedenti ufficiali tra i due team, sono 4 gli scontri disputati, di cui due nella stagione 2021, proprio alla prima giornata al debutto stagionale, e due nel 2019 tra Coppa Italia e Pool Promozione. È perfetta parità sotto tutti i punti di vista con due vittorie per parte e tutte a punteggio pieno, oltre ad aver entrambe vinto sul campo di casa del proprio avversario.

    Tra le protagoniste sul campo, l’unica ex di turno è proprio Elisa Zanette, che nella stagione 2017/2018 ha vestito la numero 7 dell’allora Battistelli San Giovanni in Marignano.

    Daris Amadio: “La Omag sta dimostrando con il suo cammino in campionato di essere un’ ottima squadra di alto livello. A parte lo zoccolo duro Turco-Bolzonetti, reduci dallo scorso anno, hanno costruito un ottimo team con Rachkovska come S2 e Perovic opposto che fanno tanti punti. La batteria degli attaccanti è molto interessante ed efficace, sono solide anche a muro ed hanno giocatrici come Parini, che ho già allenato a Marsala, ed è una centrale che tocca tanto e fa anche tanti muri punto. Hanno una battuta molto efficace capace di infastidire e mettere in difficoltà chiunque. Nel complesso sono un team davvero ben quadrato e compatto. Giocare in casa loro sarà sicuramente complicato: tra le mura amiche giocano bene ed inoltre sarà la quarta partita in 10 giorni per noi, con un elevato dispendio di energie soprattutto nell’ultima. Non dobbiamo però pensare a nulla di tutto ciò perché il nostro obiettivo comunque resta quello di andare lì e provare a vincere ed è quello che dobbiamo fare“.

    Alessandra Mistretta : “Arriviamo a questa gara cariche e con tanta voglia di riscatto dopo la sconfitta contro Brescia. Sappiamo che questa è una competizione molto importante in cui tutti vogliono andare avanti dunque sia noi che loro sono certa che daremo il massimo per la vittoria finale. A nostro svantaggio ci sarà sicuramente il fattore campo ed il tifo, ma questo non ci intimorisce e non ci preoccupa. Abbiamo avuto pochi giorni per preparare questa partita però allo stesso tempo abbiamo comunque avuto modo di analizzare cosa ha funzionato meno nell’ultima uscita e poter lavorare per mettere in pratica gli accorgimenti necessari per migliorare fin dalla gara di domani. Abbiamo davvero tanta voglia di vincere e andare avanti dunque spero che potremo mettere tutto ciò anche il sul campo“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Pool Libertas Cantù la semifinale è sinonimo di emozione e tensione

    Di Redazione

    Per la prima volta nella sua storia, la Pool Libertas Cantù disputerà le semifinali della Del Monte Coppa Italia Serie A2. L’avversaria dei ragazzi di coach Francesco Denora, però, è ostica: si tratta infatti dell’attuale seconda in classifica, quella BCC Castellana Grotte che i canturini hanno battuto una sola volta in 11 stagioni nella seconda categoria nazionale (per 3-1 nel match di andata di regular season) in 9 precedenti, e che potrà contare su tutto il calore del pubblico di casa. Il fischio d’inizio è previsto per mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 20.30 presso il PalaGrotte della cittadina pugliese.

    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Siamo sicuramente un po’ emozionati per questa gara: rappresenta tanto per noi e per il percorso che abbiamo fatto finora, e raggiungere la finale sarebbe un qualcosa di straordinario e storico per questa società. Questo non vuol dire che ci faremo tradire dall’emozione, anzi, siamo pronti a trasformarla in entusiasmo ed agonismo. La gara si prospetta difficilissima: non avrà nulla a che vedere con quella di campionato“.

    Il tecnico conclude infine così: “Dobbiamo cercar di esprimere il nostro miglior cambio palla, per poi trovare i momenti adatti per pungere in break. I fattori a sfavore son tanti, ma non ci spaventano: anzi, ci teniamo davvero tanto, e metteremo il classico coltello tra i denti“.

    Sono due gli ex in campo, uno per parte: Giuseppe Ottaviani ha indossato la maglia della BCC nel campionato 2020/2021, mentre Nicola Tiozzo ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2015/2016.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO