consigliato per te

  • in

    Final Four Coppa Italia Serie A3, il programma completo del weekend 11-12 marzo

    Di Redazione

    È ufficiale la programmazione della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, in programma a Macerata l’11 e il 12 marzo 2023. Le quattro formazioni qualificate disputeranno le Semifinali il sabato (17.00 e 20.00) e le due Finali la domenica: la gara che assegnerà il 3° Posto si giocherà alle 15.00, mentre il fischio d’inizio del main event che assegnerà la Coppa Italia sarà alle 18.00.

    Le gare, al pari di quelle di campionato, saranno trasmesse sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A, ma godranno di una produzione di qualità aumentata, con più telecamere, replay e grafiche.

    La Del Monte® Coppa Italia di Serie A3 è alla sua seconda edizione “in solitaria”, dopo le due edizioni condivise con la Serie A2. La prima edizione è stata assegnata lo scorso anno sul campo tricolore dell’Unipol Arena di Bologna, all’interno delle Final Four di Del Monte®Coppa Italia SuperLega, ed è stata conquistata dalla Tinet Prata di Pordenone. Un grande palcoscenico ha dunque ospitato la prima edizione, e anche la seconda godrà di un’ambientazione del tutto nuova per la terza categoria nazionale che, per la prima volta, vedrà il trofeo assegnato a seguito di una Final Four.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3Banca Macerata Forum – Macerata (MC)

    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A3Sabato 11 marzo 2023, ore 17.00Farmitalia Catania – Abba PinetoDiretta YouTube Legavolley

    Sabato 11 marzo 2023, ore 20.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Med Store Tunit MacerataDiretta YouTube Legavolley

    Finale 3°/4° Posto Del Monte Coppa Italia A3Domenica 12 marzo 2023, ore 15.00Perdente Semifinale 1 – Perdente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley

    Finale Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 12 marzo 2023, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orduna: “Abbiamo lottato dall’inizio, è stato bellissimo giocare qui stasera”

    Di Redazione

    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia alza al cielo la sua quarta Coppa Italia di A2, per la prima volta davanti al pubblico di casa in un PalaMaiata sold out con 3048 spettatori.

    Il commento a caldo del Presidente Pippo Callipo: “Dedico questo successo alla città di Vibo e alla Calabria. Gli sforzi che ho compiuto nell’arco di questi trent’anni hanno avuto lo scopo di offrire qualcosa di bello e di positivo alla mia terra, di cui sono innamorato. Questo legame mi sprona a continuare senza arrendermi alle difficoltà e poi, questa stasera, ho ricevuto una grande gratificazione da parte di tutti i calabresi che hanno affollato gli spalti del palazzetto per sostenerci”.

    Santiago Orduna: “Abbiamo lottato dall’inizio confermando il gioco che abbiamo sostenuto nell’ultimo mese. Siamo cresciuti tanto e oggi si è visto, specialmente nei momenti di difficoltà, come nel secondo, set dove abbiamo giocato punto a punto, ed il terzo, dove a metà abbiamo perso Buchegger per un crampo, ma la squadra è rimasta unita e ha lottato, e credo sia la cosa più importante. Ringrazio queste tremila persone per la spinta in più che ci hanno dato: è stato bellissimo giocare qui stasera”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana cede 3-0, Vibo Valentia alza la Coppa Italia

    Di Redazione

    Bastano tre set alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per aggiudicarsi la Finale della 26esima edizione della Del Monte Coppa Italia A2 di pallavolo maschile. Finisce 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) al Pala Maiata di Vibo Valentia con la Bcc Castellana Grotte che non riesce mai davvero a contrastare la capolista calabrese e testa di serie numero 1 della competizione di Lega che assegna la coccarda tricolore.

    Stranamente troppo fallosa la formazione allenata da Jorge Cannestracci, troppo efficace la Tonno Callipo solidissima in attacco e a muro e pungente come al suo solito in battuta.

    È Paul Buchegger l’mvp e il miglior realizzatore della finale (15 i punti sul tabellino finale per l’opposto di Vibo).

    La Coppa Italia A2 resta così, per la New Mater, sullo sfondo di un percorso straordinario fino alla finale e di una stagione finora positiva che prosegue già a partire da domenica prossima con la ripresa del campionato.

    Vibo in campo con Orduna palleggiatore, Buchegger opposto, Terpin e Mijajlovic schiacciatori, Candellaro e Tondo centrali, l’ex Cavaccini libero. Cannestracci risponde con Jukoski regista, Theo Lopes in posto 2, Tiozzo e Di Silvestre martelli, Presta e Zamagni al centro, Marchisio libero.

    Magnifica cornice di pubblico per l’atto conclusivo della competizione di Lega: ad arricchire colori e rumori del Pala Maiata anche il gruppo dei New Ultras Mater e i 300 arrivati da Castellana Grotte.

    Cinque battute sbagliate nel 4-4 iniziale. Primo break Buchegger: 7-4. Bcc di nuovo fallosa dai nove metri (9-6), Zamagni e Presta la spingono: 11-10. Secondo break Buchegger (13-10) e questa volta Vibo ci mette anche il muro di Orduna e l’ace di Tondo: 17-12. Il doppio muro Tiozzo-Zamagni scuote Castellana (17-15). Non trema la Tonno Callipo: con Candellaro allunga fino al 21-16. Tutto facile nel finale: Buchegger e un altro errore in attacco della Bcc per il 25-17.

    Reazione Bcc immediata: 2-4 con Tiozzo e Zamagni. La partita diventa intensa: Terpin a muro (6-6). Castellana prova il break con due di Theo e Zamagni (9-12), Buchegger sveglia subito Vibo: 12-12. Capitan Tiozzo risponde al 17 giallorosso e i due si sfidano a lungo (19-18), poi la Tonno Callipo sale di tono anche con una super difesa di Cavaccini. Buchegger ancora fattore decisivo con l’ace e il block out del 21-18, Tondo trova l’ace del 24-21, Candellaro il muro del 25-22.

    Vibo scappa sul 5-2 con il muro di Tondo, Tiozzo prova a scuotere Castellana. Cattaneo è la scelta di Cannestracci, Terpin e Buchegger per il 7-3. Zamagni e Presta contrastano un altro allungo della Tonno Callipo: due di Candellaro per il 13-9. Ancora Presta e Cattaneo (15-12), ma Vibo resta in controllo (nonostante l’uscita di Buchegger per infortunio): Tondo e l’ace di Mijailovic per il 18-13. Candellaro in primo tempo piazza il 22-17, la Bcc prova l’ultimo assalto con due di Theo e Tiozzo: 22-20. Vibo Valentia, però, la chiude presto: diagonale e due muri di Mijailovic per il 25-20.

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Bcc Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-22, 25-20)Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 11, Candellaro 10, Buchegger 15, Mijajlovic 9, Tondo 7, Cavaccini (L), Lucconi 1. ne Carta (L), Piazza, Balestra, Tallone, Belluomo, Fedrizzi. All. Douglas, II. all. Racaniello, scout MaragoCastellana: Jukoski 1, Tiozzo 8, Presta 9, Theo Lopes 12, Di Silvestre 2, Zamagni 7, Marchisio (L), Longo, Cattaneo 3, Ndrecaj. ne Sportelli, De Santis (L), Carelli. All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.Note: Vibo: Battute vincenti/errate: 6/11. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 71/41. Attacco: 45. Errori: 5 att / 0 ric. Castellana: Battute vincenti/errate: 0/12. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 66/32. Attacco: 38. Errori: 7 att / 7 ricArbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittina (An), Angelo Santoro di Varese

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Attesa spasmodica a Vibo, Orduna: “Vogliamo la Coppa Italia, sfrutteremo il fattore campo”

    Di Redazione

    A poche ore dall’atto conclusivo della ventiseiesima edizione della Finale della Del Monte® Coppa Italia A2 tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e la BCC Castellana Grotte, l’attesa è spasmodica sia per la città di Vibo Valentia, sia per l’intera Calabria che per la prima volta nella sua storia ospita questo prestigioso evento sportivo.Sarà un’occasione di visibilità per tutto il territorio con la diretta su Sky Sport (canale 204), il palazzetto colorato a festa a tinte giallorosse, oltre tremila cuori a battere all’unisono, verso un solo obiettivo, quello di conquistare un fantastico poker del trofeo che assegna la coccarda tricolore. La sfida tra i padroni di casa della Tonno Callipo e i pugliesi della BCC Castellana Grotte andrà in scena al PalaMaiata sabato sera con inizio alle ore 19.45.

    il commento del capitano giallorosso Santiago Orduna: “C’è un ambiente abbastanza positivo e in tutti noi c’è la consapevolezza dell’importanza di questa gara contro Castellana Grotte. Abbiamo la mentalità di una squadra che vuole lottare, che si sta abituando a soffrire e a sopportare insieme i momenti difficili che ci possono essere in partita. Castellana sarà un avversario davvero temibile – prosegue il regista italo argentino – che raggiungendo già questa finale di Coppa Italia ha già dimostrato di avere grandi qualità e quindi lotterà fino in fondo per la promozione in Superlega. Abbiamo lavorato sodo per raggiungere il primo degli obiettivi stagionali che, naturalmente, vogliamo conquistare sfruttando non solo il fattore campo ma, soprattutto, il calore del nostro meraviglioso pubblico – conclude – il quale avrà l’arduo compito di essere il vero settimo giocatore della nostra squadra“. 

    Anche il tecnico brasiliano Cezar Douglas ha le idee abbastanza chiare a poco più di ventiquattro ore dalla Finale: “Sto vivendo serenamente ogni momento per preparare bene la partita e affrontare ogni situazione di gioco. Questa è una grande sfida per tutti: dai giocatori, allo staff tecnico, alla società. Ritengo imprescindibile la coesione di tutte queste componenti per ottenere una grande vittoria. Per quanto riguarda le dinamiche della partita – continua il tecnico della Tonno Callipo Vibo Valentia – che sarà fondamentale essere organizzati e precisi nelle scelte difensive, per limitare la verve del loro opposto Theo Lopes. Ho piena fiducia nella nostra squadra e sento che siamo preparati per questa importante sfida. La nostra migliore qualità, come abbiamo già dimostrato è proprio il gruppo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte in finale dopo 11 anni: “Viviamo il momento con allegria e positività”

    Di Redazione

    A distanza di quasi 11 anni da quel 4 marzo 2012 in cui giocò (e poi vinse) la sua prima e finora unica finale della Del Monte Coppa Italia A2, la Bcc Castellana Grotte si prepara alla trasferta in Calabria sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per un nuovo importante appuntamento con la storia. Sabato 4 febbraio, con prima battuta alle 19.45, si giocherà al Pala Maiata l’atto conclusivo della competizione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A che assegna il trofeo con la coccarda tricolore.

    In campo da una parte la capolista della serie A2 Credem Banca (e testa di serie numero 1 in Coppa), Vibo Valentia, e dall’altra la prima inseguitrice e testa di serie numero 2, Castellana Grotte, arrivata alla finale dopo aver battuto Porto Viro nei quarti e Cantù in semifinale. Cammino tutto casalingo, invece, per la compagine calabrese che, dopo aver battuto Cuneo ai quarti e Bergamo in semifinale, avrà dalla propria il fattore campo anche in finale.

    “Viviamo con molta allegria questo momento – ha commentato il tecnico della Bcc Castellana Grotte, Jorge Cannestracci – c’è entusiasmo, positività, non solo nel gruppo squadra ma anche in generale nell’ambiente. Sappiamo che i tifosi ci seguiranno in questo appuntamento importante e vogliamo godere di questo evento con serenità e senza pressioni. Siamo in un buono stato di forma. Siamo cresciuti nel tempo in questa stagione grazie al lavoro, allo studio delle priorità, all’allenamento“.

    “I ragazzi ogni giorno danno il massimo, l’intensità in ogni aspetto è il nostro segreto – ha concluso Cannestracci, che nella sua carriera ha già vinto le Coppe nazionali di Romania, Cipro e Emirati Arabi, disputando una finale anche in Italia con Gioia del Colle, nel 2009 – mi ritengo molto fortunato a poter lavorare con questo gruppo di atleti e con il mio staff che mi fa stare sereno. A Vibo andremo per giocarcela, sapendo di affrontare una squadra costruita per vincere e che potrà contare anche sul fattore campo. Ma sappiamo anche che le finali sono partite diverse dalle altre, gare uniche in cui tutto può accadere e la spunta chi approccia meglio e gioca con maggiore serenità“.

    “Siamo probabilmente le due squadre più in forma in questo momento della stagione e credo che sarà una partita difficile ma bella – ha commentato Nicola Tiozzo, capitano della Bcc Castellana – noi sicuramente arriviamo ad una finale meritata dopo il percorso in Coppa, ma sappiamo di dover affrontare Vibo Valentia che è una squadra costruita per vincere e che gioca in casa propria. Dobbiamo dare il nostro meglio e giocarci tutte le possibilità fino in fondo. Quando si arriva a giocare l’atto conclusivo di queste competizioni non conta la soddisfazione del singolo o quante Coppe Italia può aver già vinto un singolo giocatore. Giocare una finale significa affrontarla di squadra: abbiamo tanti giocatori esperti che hanno già vissuto queste sensazioni e possiamo contare su un gruppo importante. Sicuramente vogliamo toglierci anche questa soddisfazioni, per i singoli, per la squadra, ma anche per Castellana tutta e per i nostri tifosi“.

    Proprio Nicola Tiozzo (due volte nel 2018 e 2020), assieme a Luca Presta (due volte nel 2015 e nel 2016) e Matteo Zamagni (una volta, lo scorso anno con Reggio Emilia) sono i giocatori gialloblù che hanno già alzato la Coppa Italia A2 (oltre a Marchisio trionfatore due volte in Coppa Italia di Superlega, Theo Lopes con una Coppa di Portogallo e Pedro Jukoski con una Coppa di Spagna).

    La 26esima finale della Del Monte Coppa Italia A2, intanto, metterà di fronte due formazioni che hanno già vinto almeno una volta il trofeo: tre affermazioni per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (2003, 2015 e 2016), un successo per la Bcc Castellana Grotte (2012). Nell’albo d’oro della Coppa Italia A2 si va così a caccia del successore della Conad Reggio Emilia, vincente nel 2022 su Cuneo.

    Sono Domenico Cavaccini (oggi a Vibo, a Castellana per tre stagioni dal 2016 al 2019 per 80 presenze complessive) e Luca Presta (calabrese di nascita, oggi a Castellana, a Vibo nelle giovanili e in prima squadra per sei campionati tra il 2012 e il 2019) i grandi ex dell’incontro. 12 i precedenti storici, con 8 successi per la Tonno Callipo e 4 successi per la Bcc. Cinque volte le due squadre si sono affrontate in Calabria: Castellana ha vinto una sola volta (per 0-3), nella stagione 2012-2013, proprio a febbraio.

    La gara sarà diretta da Michele Brunelli di Falconara Marittima (Ancona) e Angelo Santoro di Varese. Diretta tv su Sky Sport Arena con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla, diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto esaurito a Vibo Valentia per la finale di Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione

    Procede a gonfie vele l’avvicinamento alla finale di Del Monte Coppa Italia di Serie A2 maschile: a 48 ore dalla sfida tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e BCC Castellana Grotte si registra il tutto esaurito al PalaMaiata di Vibo Valentia, che ospiterà il match sabato 4 febbraio alle 19.45. Oltre 3000 spettatori assisteranno dunque al match che assegnerà la 26esima edizione del trofeo di categoria.

    La finale, arbitrata da Michele Brunelli e Angelo Santoro, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla, oltre alla consueta diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospiterà la Final Four della Del Monte Coppa Italia A3

    Di Redazione

    Definiti i dettagli della fase finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A3 maschile: il trofeo si assegnerà con la formula della Final Four, che si svolgerà a Macerata tra sabato 11 e domenica 12 marzo. A organizzare l’evento in collaborazione con la Lega Pallavolo Serie A sarà dunque la Med Store Tunit Macerata, una delle quattro squadre partecipanti, che sfiderà in semifinale la Maury’s Com Cavi Tuscania, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno Farmitalia Catania e Abba Pineto.

    L’edizione 2023 sarà la seconda interamente dedicata alla Serie A3, dopo le due edizioni “miste” tra A2 e A3 del 2019-20 e del 2020-21. Il programma dettagliato delle gare seguirà nei prossimi giorni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per la Coppa Italia, Filippo Maria Callipo: “È tutto nelle nostre mani”

    Di Redazione

    Mentre cresce l’attesa per il prestigioso evento sportivo, il vice presidente Filippo Maria Callipo ha le idee chiare su quello che sarà l’incontro da affrontare: “Abbiamo raggiunto l’appuntamento che ci eravamo prefissati ad inizio stagione ed adesso manca l’atto finale. Ora è tutto nelle nostre mani”. 

    Sulla scia di una delle migliori performance stagionali casalinghe contro l’insidiosa Tinet Prata di Pordenone, l’attenzione della formazione vibonese è orientata alla preparazione dell’atto conclusivo della ventiseiesima edizione Del Monte® Coppa Italia Serie A2 edizione 2022–2023: l’appuntamento è previsto per sabato 4 febbraio al “PalaMaiata” con inizio alle ore 19:45.

    La sfida giocata per l’assegnazione della coccarda tricolore metterà di fronte i padroni di casa della Tonno Callipo Volley Vibo Valentia contro la BCC Castellana Grotte, le due squadre che hanno chiuso al “giro di boa” al primo e al secondo posto nella graduatoria generale.

    Dopo aver firmato la diciassettesima vittoria su 20 gare disputate fra Coppa Italia e campionato, la squadra guidata dal tecnico brasiliano Cesar Douglas vuole ardentemente confermare il suo indiscusso ruolo di “prima della classe” anche in questa occasione. Quello di sabato assume a tutti gli effetti i connotati di un evento unico: per la prima volta la competizione sportiva che assegna la coccarda tricolore si svolgerà in Calabria, a Vibo Valentia.

    I giallorossi del Presidente Pippo Callipo si impegneranno al massimo per scrivere un’altra pagina di storia e tentare di mettere in bacheca il quarto trofeo dopo quello del 2015–2016, 2014–2015 e 2002–2003.

    La squadra guidata da Jorge Cannestracci, invece, alla terza stagione in Serie A2, ha vinto questo trofeo nella stagione 2011–2012, superando il Crazy Diamond Segrate al palasport di Andria al termine di quattro parziali.

    Sarà un interessante “derby sudamericano” tra il brasiliano Cesar Douglas sulla panchina calabrese e l’ex giocatore della nazionale argentina Jorge Cannestracci su quella pugliese.

    È atteso il pubblico delle grandi occasioni per questa prestigiosa finale dal sapore di “derby del Sud”, con anche una folta rappresentanza di supporters pugliesi.

    Iniziato venerdì 27 gennaio il countdown per l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società vibonese, il giovane vice presidente Filippo Maria Callipo ha le idee chiare su quello che sarà l’incontro da affrontare: “Le finali sfuggono sempre ad ogni tipo di pronostico. Sono partite indipendenti da tutto e che vanno vissute come tali. Abbiamo raggiunto l’appuntamento che ci eravamo prefissati ad inizio stagione ed adesso manca l’atto finale, ora è tutto nelle nostre mani. Sarà una partita emozionante, al cardiopalma, ricca di forti emozioni. L’apporto del pubblico giallorosso sarà fondamentale, come sempre è stato nei nostri 30 anni di pallavolo. Non vedo l’ora di vedere il PalaMaiata tingersi del rosso delle maglie dei tifosi e di vivere questo spettacolo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO