consigliato per te

  • in

    Final Four di Coppa Italia di Serie B: tutte le indicazioni per parteciparvi

    Di Redazione

    Il conto alla rovescia è partito e la città di Bologna si prepara ad ospitare la Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile in programma venerdì 7 e sabato 8 aprile.L’evento, organizzato dalla FIPAV in collaborazione con la società Volley Team Bologna SSD e il supporto del CR Fipav Emilia Romagna e CT Fipav Bologna, si disputerà presso il Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore e il Pala Dozza di Bologna.

    Da oggi è aperto, grazie alla collaborazione con VivaTicket, il servizio di prenotazione invito online. L’accesso agli impianti di gara sarà completamente gratuito previa prenotazione attraverso il portale vivaticket.com .

    All’interno del Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore il numero di posti disponibili è 200, al termine di ogni gara sarà quindi necessario uscire dall’impianto per permettere l’ingresso alle tifoserie delle due squadre che scenderanno in campo successivamente. Per le gare in programma venerdì 7 aprile al PalaDozza, invece, la prenotazione sarà valida per assistere ad entrambe le semifinali. Per assistere, invece, alle finali che si giocheranno l’8 aprile solo al PalaDozza di Bologna sarà necessario prenotarsi sia a quella maschile in programma la mattina, sia a quella femminile prevista nel pomeriggio.

    Di seguito il link alla sezione dedicata su VivaTicket all’interno della quale sono contenuti tutti dettagli per prenotare gli inviti di accesso agli impianti: https://www.vivaticket.com/it/tour/coppa-italia-serie-b-2022-23/3377

    Tifosi e appassionati, dunque, avranno la possibilità di vedere dal vivo le dodici squadre finaliste che si ritroveranno in Emilia Romagna per vivere due giorni di grande pallavolo.

    Media e giornalisti interessati a prendere parte alla Final Four di Coppa Italia Serie B, invece, potranno inviare richiesta di accredito all’indirizzo mail segreteria@ideavolley.it specificando la testata giornalistica e le partite cui si richiede l’accesso.

    Il programma completo dell’evento:

    Coppa Italia Serie B maschile

    Venerdì 7 aprile (Palasport)

    ore 16 prima semifinale: ECOSANTAGATA CIVITACASTELLANA vs GABBIANO MANTOVAore 18 seconda semifinale: SARROCH CA vs NEGRINI ACQUI TERME

    Sabato 8 aprile (PalaDozza)ore 10 finale 1° e 2° posto

    Coppa Italia Serie B1 femminile

    Venerdì 7 aprile (PalaDozza)

    ore 16 prima semifinale: CBL COSTA VOLPINO BG vs LU.VO BARATTOLI ARZANO NAore 18 seconda semifinale: EUROGROUP ALTAFRATTE vs VTB FCREDIL BOLOGNA

    Sabato 8 aprile (PalaDozza)

    ore 17 finale 1° e 2° posto

    Coppa Italia Serie B2 femminile

    Venerdì 7 aprile (Palasport)

    ore 10 prima semifinale: FUMARA MIOVOLLEY PC vs PANTALEO PODIO FASANOore 11.30 seconda semifinale: CR TRANSPORT RIPALTA vs MONTESPORT FI

    Sabato 8 aprile (PalaDozza)ore 15 finale 1° e 2° posto

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy porta la Coppa Italia in Regione Emilia-Romagna

    Di Redazione

    Nuova tappa dei festeggiamenti per la conquista della Del Monte Coppa Italia in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza: anche Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, ha voluto ricevere i vertici della società piacentina per celebrare il trofeo. Presenti all’incontro la presidente Elisabetta Curti, il vicepresidente Giuseppe Bongiorni, il primo allenatore Massimo Botti, il direttore generale Hristo Zlatanov, il direttore sportivo Alessandro Fei e il direttore marketing Dakal Mussa. Hanno partecipato anche Giammaria Manghi, capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione e Mario Dadati, assessore allo Sport del Comune di Piacenza.

    Nell’occasione il presidente Bonaccini ha consegnato ad Elisabetta Curti una targa ricordo, mentre la società biancorossa ha omaggiato il Presidente con una maglia autografata.

    “Complimenti a tutta la società, agli atleti e alla dirigenza, non solo per l’entusiasmante vittoria in Coppa Italia – ha detto Bonaccini – ma anche per la crescita davvero significativa di cui è stata protagonista in questi anni. Ha dimostrato quanto siano importanti impegno, tenacia, voglia di mettersi in gioco. Una società che ha saputo creare in questi anni un rapporto molto forte con il territorio, in una realtà, quella piacentina, che vanta peraltro una solida tradizione pallavolistica e che investe sui giovani. E’ stato centrato appieno quello che è il grande valore sociale dello sport, al di là dei pur importanti risultati in campo“.

    “Siamo molto orgogliosi di questo risultato – ha sottolineato Elisabetta Curti – anche considerando il fatto che abbiamo l’onore di portare sulle nostre maglie il logo della Regione Emilia-Romagna. Riportare la Coppa Italia nella nostra regione è un orgoglio per tutti coloro che vivono un territorio ove il volley è da sempre rappresentato ai massimi livelli e un modo esemplare per ringraziare la Regione del supporto e della visibilità che ci ha sempre concesso. Testimonianza di questo fatto è l’imminente derby, tutto emiliano, che vedrà il nostro club confrontarsi ancora una volta con il prestigioso Modena Volley – del quale il presidente Bonaccini è da sempre gran tifoso e sostenitore – nella partecipazione ai play off per l’assegnazione dello scudetto di SuperLega, uniti nella passione per questo grande sport“.

    Già nel 2019 la squadra piacentina era stata ricevuta dal presidente Bonaccini dopo la conquista della Coppa Italia di A2, un altro traguardo raggiunto sotto la guida di Massimo Botti, a pochi mesi dalla nascita della società.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Gulinelli: “La sconfitta fa male, ma ci sono aspetti positivi”

    Di Redazione

    Si è chiusa con il secondo posto la Final Four di Del Monte Coppa Italia Serie A3 per la Med Store Tunit Macerata, dopo la finalissima persa per 3-1 contro l’Abba Pineto. Un appuntamento storico per la società marchigiana, che ha visto il Banca Macerata Forum e tutta la città tornare protagonisti del grande volley. Il rammarico dei biancorossi è per la rimonta sfuggita ai vantaggi del quarto set, che conferma ancora una volta come la Med Store Tunit se la possa giocare con qualsiasi avversario: i Play Off saranno apertissimi.

    “Nonostante la sconfitta, che certamente fa male per l’occasione persa, ci sono degli aspetti positivi – commenta il coach maceratese Flavio Gulinelli – abbiamo giocato un’ottima semifinale contro Tuscania, una squadra forte, che ha affrontato la partita a viso aperto. Siamo stati bravi a mantenere la pressione e i ritmi alti. In finale, senza togliere meriti a Pineto che ha giocato una buona partita, noi siamo entrati in gara solo dopo i primi due set, forse troppo tardi. Nel quarto set abbiamo avuto l’opportunità di pareggiare ma siamo incappati in troppi errori; tuttavia la squadra ha dimostrato di saper reagire ad una situazione delicata, ci siamo tirati fuori e abbiamo ripreso la partita credendoci fino alla fine. La squadra è migliorata nel break e ha trovato maggiore continuità nel cambio palla, sono aspetti importanti dai quali dobbiamo ripartire“.

    In generale è stata una due giorni di grande pallavolo, come da premesse: “Credo che questa Final Four abbia confermato l’alto livello delle squadre di Serie A3 – conferma Gulinelli – al Banca Macerata Forum si sono viste quattro belle partite, spettacolo e buon gioco. È stato l’antipasto di quello che troveremo ai Play Off: altre battaglie a partire già dal primo turno“.

    Ora la testa torna appunto al campionato: sabato alle 20.30 arriva la capolista Fano. “Ci aspettano tre gare da giocare con la massima attenzione – conclude l’allenatore – non dobbiamo risparmiarci ora che abbiamo consolidato il terzo posto, continuare a vincere ci può aiutare a costruirci piccoli vantaggi in vista dei Play Off, quando potremo ritrovarci costretti anche a compiere lunghi viaggi per affrontare le squadre del Girone Blu e giocare la terza gara in casa può fare la differenza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto alza la Coppa Italia, a Macerata non riesce la rimonta

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Festeggia l’Abba Pineto nella finalissima di Macerata: gli abruzzesi mettono per la prima volta in bacheca la Del Monte Coppa Italia A3 battendo nella sfida decisiva i padroni di casa della Med Store Tunit Macerata. Una sfida accesissima come da previsioni, in cui Pineto parte forte vincendo i primi due set, ma la squadra di Gulinelli riapre la partita nel terzo: il quarto parziale è battaglia vera, decisa solo ai vantaggi per il definitivo 27-25.

    Abba Pineto-Med Store Tunit Macerata 3-1 (25-22, 25-21, 17-25, 27-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania si prende il terzo posto, Catania resta a bocca asciutta

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Si è chiusa con il successo della Maury’s Com Cavi Tuscania la finale per il terzo posto della Del Monte Coppa Italia di Serie A3 maschile. I laziali hanno avuto la meglio per 3-0 sulla Farmitalia Catania, che esce dalla Final Four come grande delusa dopo essere arrivata a Macerata con ben altre aspettative. Per Tuscania invece una piccola rivincita, dopo che entrambi i confronti di campionato si erano chiusi in tre set a favore dei catanesi.

    Farmitalia Catania-Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (20-25, 20-25, 18-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit Macerata strapazza Tuscania e vola in finale

    Di Redazione

    Sabato ricco di emozioni al Banca Macerata Forum con i biancorossi che hanno avuto la meglio sulla Maury’s Com Cavi Tuscania nella seconda semifinale di giornata grazie ad una prestazione convincente che ha entusiasmato il palazzetto pieno di tifosi. Ottimo primo set per la Med Store Tunit Macerata che, dopo un inizio combattuto, è riuscita a scappare e controllare il gioco.

    Secondo set decisivo e tirato, fino all’ultimo punto: le squadre si sono inseguite a lungo, poi nel finale Macerata è riuscita ad andare avanti ma gli avversari hanno subito risposto e sono serviti i vantaggi per confermare i biancorossi avanti di due set. Terzo set in controllo invece per la Med Store Tunit che, tenendo alta la pressione, è scappata e ha gestito il risultato.

    La cronaca  Med Store Tunit al completo per coach Gulinelli, che sceglie Morelli, Wawrzynczyk e Lazzaretto, i centrali Luisetto e Pizzichini, Kindgard in cabina di regia, il libero e Capitano è Gabbanelli. Tuscania risponde con Sacripanti, Corrado e Onwuelo, i centrali Festi e Apirle, Parisi è il palleggiatore, Sorgente il libero.

    Subito buoni ritmi al Banca Macerata Forum, le squadre giocano punto a punto: Morelli trova il diagonale vincente con il tocco del muro avversario, Sacripanti pareggia subito, 5-5. Grande equilibrio in campo, Macerata e Tuscania rispondono colpo su colpo, ci pensa Luisetto a muro a regalare ai suoi il primo tentativo di fuga, 10-12; tengono il vantaggio i biancorossi e sul 13-15 arriva il primo time-out della partita, chiamato da coach Passaro. Grande salvataggio di Gabbanelli che propizia il punto di Lazzaretto che carica Macerata e porta il risultato sul 14-17, con i biancorossi che tiene il +3, ancora decisivo Morelli, di forza mette a terra il 17-20: spettacolo Wawrzynczyk protagonista con due ace consecutivi che accendono il Banca Macerata Forum e spianano la strada della conquista del primo set, 19-25.

    Tuscania torna in campo con maggiore decisione e va avanti +2, i biancorossi inseguono e con un bello scambio in posizione centrale Luisetto trova il 5-5. Lotta Macerata e alla fine riesce a ribaltare con Morelli, ancora di forza a bucare la difesa di Tuscania, quindi con il muro di Wawrzynczyk su Onwuelo, 8-9; fase combattuta, le squadre si inseguono: una rapida combinazione al centro premia Festi, Macerata soffre questo tipo di giocata ma Morelli risponde, 15-15. Nuovo sorpasso biancorosso nel finale, prima Morelli poi ace di Margutti, 19-20 e time-out richiesto da coach Passaro: positivo l’ingresso di Margutti che aiuta anche in difesa e Macerata prova a tenere il vantaggio, ma Tuscania trova il 24-24 murando Wawrzynczyk. Ai vantaggi c’è solo la Med Store Tunit, prima Lazzaretto fulmina la difesa ospite, poi Morelli, al terzo tentativo, trova il muro-out che vale il 24-26.

    Riparte avanti Macerata e allunga 4-7 ancora con Morelli, risposta Tuscania che arriva fino al -1, poi i biancorossi difendono bene, scacciano il pareggio e allungano di nuovo con Wawrzynczyk. Nuovo break degli avversari che accorciano con Sacripanti e Corrado da posizione centrale, 9-10, non si scompone però Macerata che riprende subito a macinare punti e allunga 12-16, Morelli trova il buco nel muro. In controllo ora la Med Store Tunit, gli attacchi di Tuscania sbattono contro i i biancorossi e il muro di Luisetto su Onwuelo vale il 15-21: finale senza affanni per Macerata, Morelli accende il palazzetto e Pizzichini chiude 17-25.

    Maury’s Com Cavi Tuscania-Med Store Tunit Macerata 0-3 (19-25, 24-26, 17-25)Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Festi 11, Ruffo, Sorgente, Sacripanti 7, Corrado 11, Aprile 5, Onwuelo 10, Licitra, Parisi 1. N.E. Menchetti, Cipolloni, Quadraroli. All. PassaroMed Store Tunit Macerata: Morelli 19, Luisetto 8, Lazzaretto 6, Margutti 1, Kindgard 3, Wawrzynczyk 10, Gonzi, Pizzichini 2, Gabbanelli. N.E. De Col, Martusciello, Paolucci, Ravellino, Bacco. All. GulinelliArbitri: Serafin e CecconatoNote: Durata set: 23′, 33′, 25′. Tot. 1h 21′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto è la prima finalista. Catania surclassata 0-3

    Di Redazione

    Nella prima semifinale della Del Monte Final Four di Coppa Italia di Serie A3, l’Abba Pineto non ha grandi difficoltà nel superare la Farmitalia Catania con un netto 0-3 che poco ha da dire.

    Netta, quindi, l’affermazione della squadra di Tomasello, capace di guadagnare la finale di domani anche grazie ad un superlativo Milan, autore di ben 19 punti finali. A nulla, invece, sono bastati i 20 punti di Casaro, top scorer della partita.

    Farmitalia Catania-Abba Pineto 0-3 (16-25, 20-25, 26-28)Farmitalia Catania: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 7, Casaro 20, Disabato 5, Frumuselu, Nicotra 2, Maccarrone (L), Zito (L), Tasholli, Smiriglia 1. N.E. Battaglia, Fichera. All. KantorAbba Pineto: Paris 3, Milan 19, Bragatto 4, Link 12, Baldari 9, Basso 8, Giuliani (L), Calonico 2, Mignano, Merlo 2. N.E. Pesare, Fioretti, Bongiorno, Omaggi. All. TomaselloArbitri: Cruccolini, CavicchiNote: Durata set: 26′, 27′, 33′. Tot. 1h 26′

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Catania a Macerata, tifosi in viaggio sognando la Coppa Italia

    Di Redazione

    I giocatori di Farmitalia Saturnia, per la due giorni della Final Four Del Monte®️ Coppa Italia Serie A3, avranno a fianco i loro supporter. Da Catania e dal resto d’Italia i supporter biancoblu sono pronti a sostenere Marco Fabroni e compagni, in una trasferta che hanno già ribattezzato come “indimenticabile e da non perdere”.  

    Acquistati i biglietti per le due giornate di gara, sabato e domenica 11 e 12 marzo 2023, è subito partito il tam tam di messaggi per organizzare il tifo e fare sentire il calore e il supporto che sanno sempre fare la differenza.  

    “Appena abbiamo saputo della Final Four a Macerata non abbiamo perso tempo e ci siamo messi subito a cercare i voli” – racconta Alessandra Bruno, abbonata alla stagione 2022/23 e vicino alla Saturnia fin dai primissimi giorni della sua avventura in Serie A3.  

    “Sabato mattina ci ritroveremo tutti insieme tra chi parte da Catania, i siciliani che vivono fuori e i parenti e gli amici dei giocatori sparsi in tutta Italia. Non potevamo non supportare i ragazzi in un momento come questo. Fino ad ora ci hanno fatto sognare e siamo certi che lo faranno anche questo weekend”, aggiunge la Bruno.  

    Il primo appuntamento sabato pomeriggio per il match contro Pineto. Quanto conta questo per la Saturnia? Lo spiegano le parole di coach Waldo Kantor: “Sapere che avremo con noi il nostro pubblico dimostra, ancora di più, tutto il valore della nostra squadra”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO