consigliato per te

  • in

    Che match al Pala Eur! Piacenza è la prima Finalista

    Del Monte® Coppa ItaliaChe match al Pala Eur! Piacenza è la prima Finalista, Perugia sconfitta in tre set
    Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (28-30, 20-25, 22-25) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 9, Resende Gualberto 7, Rychlicki 11, Leon Venero 8, Russo 4, Piccinelli (L), Colaci (L), Herrera Jaime 1, Plotnytskyi 4, Ropret 0. N.E. Solé, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 6, Simon 10, Romanò 13, Leal 11, Caneschi 5, Scanferla (L), Basic 0, Gironi 1, Recine 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. Arbitri: Cesare, Florian. Note – durata set: 33′, 25′, 25′; tot: 83′.
    Primo match col botto in Del Monte® Coppa Italia: al Palazzo dello Sport di Roma, cornice resa ancor più meravigliosa dall’entusiasmo del pubblico presente, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si aggiudica la prima Semifinale Del Monte® Coppa Italia, infliggendo a sorpresa alla Sir Safety Susa Perugia la prima sconfitta stagionale. Sfuma così per la società umbra il sogno di fare il bis del successo del 2022 a Casalecchio di Reno mentre gli emiliani centrano l’accesso all’ultimo atto alla loro terza partecipazione.
    Decisiva la prestazione al servizio del sestetto di coach Massimo Botti, 11 aces contro i 5 dei perugini, ma anche in ricezione Piacenza si è dimostrata più costante di quella degli umbri, permettendo così a Brizard di orchestrare al meglio il gioco.
    Prima dell’inizio della Semifinale le divise da gioco ufficiali delle due squadre, autografate dai rispettivi allenatori, sono state consegnate al Direttore della Comunicazione Save the Children, Filippo Ungaro: dal 28 febbraio al 13 marzo le maglie verranno messe all’asta sulla piattaforma Charity Stars (https://www.charitystars.com/finalecoppaitalia). Da sempre sensibile a valori come solidarietà, condivisione e pace, la Lega Pallavolo Serie A ha accolto l’iniziativa con la certezza di poter far fronte ulteriormente all’emergenza e di poter fornire un contributo concreto alla raccolta fondi, in particolare per tutti i bambini e le bambine colpiti dal sisma.
    In campo vanno i sestetti titolari: Botti recupera in extremis Leal, reduce dall’infortunio di domenica scorsa nel match di campionato contro la Lube Civitanova, Anastasi manda in campo Flavio Gualberto al centro. Pronti, via e due muri di Russo lanciano subito Perugia (3-0), gli emiliani pareggiano dopo l’errore di Semeniuk (6-6). Il muro di Lucarelli porta avanti la Gas Sales Bluenergy Piacenza (11-13) fino all’ace di Riychlicki (17-17). Romanò e Brizard sono decisivi per i biancorossi (20-23), la Sir Safety Susa reagisce ma l’ace di Brizard un bellissimo primo set (28-30). I “Block devils” non ci stanno ed allungano con decisione nel secondo set (10-5). Sul 16-14 per la Sir Safety Susa coach Botti rileva Leal con Recine poi Gironi al servizio e Lucarelli impattano (16-16). La Gas Sales Bluenergy Piacenza scappa ancora con i servizi di Brizard e Lucarelli (18-21). Dai nove metri i ragazzi di Botti sono impalcabili (5 aces a 1) e vanno sullo 0-2. Nel terzo set c’è Plotnytskyi in campo al posto di Semeniuk negli umbri ma Piacenza non si fa intimidire (7-10, time out Anastasi). Sul 14-16 l’allenatore perugino gioca la carta Herrera al posto di Riychlicki ma Piacenza non si scompone e festeggia la vittoria (22-25).
    Ora Simon e compagni attendono la vincente della seconda semifinale tra Itas Trentino ed Allianz Milano: chi vince giocherà domani la Finale. davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Palazzo dello Sport di Roma.
    Spettatori: 10105
    Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, abbiamo inseguito bene all’inizio e poi li abbiamo rimontati e siamo andati via decisi. Adesso siamo in fiducia e l’obiettivo di questo week end è quello di vincere la Finale: abbiamo fatto il primo step, cioè quello di arrivarci, adesso aspettiamo di vedere chi sarà il nostro avversario e prepareremo la gara”.
    Andrea Anastasi (Allenatore Sir Safety Susa Perugia): “Doveva arrivare una lezione, mi dispiace che sia arrivata oggi, ma poteva accadere in qualsiasi momento: i ragazzi sono stati bravi a portare a casa i trofei finora, ed ora abbiamo Campionato e Champions League. Oggi non hanno funzionato battuta e ricezione, non c’è solo un responsabile perché siamo consapevoli che gli altri ci stanno aspettando. Dispiace per questi tifosi che erano giunti a Roma per incitarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia SuperLega

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaNel weekend la Final Four al Palazzo dello Sport di Roma. Sabato le Semifinali in diretta su RAI Sport: alle 15.30 si sfidano Perugia e Piacenza, alle 18.00 in campo Trento e Milano
    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega sta per vivere il suo epilogo con la Final Four in programma nel fine settimana al Palazzo dello Sport di Roma. Sabato sono in calendario le due Semifinali con diretta RAI Sport: Perugia se la vede con Piacenza, Trento ritrova di fronte Milano a meno di una settimana dall’ultimo incrocio. Domenica alle 16.00 in diretta su Rai 2 si gioca il match che assegnerà la 45a Coppa Italia.
    Sabato, alle 15.30, il via alla due giorni tricolore spetta ai campioni uscenti della Sir Safety Susa Perugia e alla Gas Sales Bluenergy Piacenza per il remake della Semifinale 2021/22 vinta dagli umbri, ancora imbattuti nei 9 precedenti con gli emiliani in coppa e in campionato. I Block Devils, mattatori della Regular Season e all’inseguimento della quarta Coppa Italia, nel primo turno al PalaBarton hanno eliminato in tre set Cisterna, formazione sconfitta anche domenica in campionato con lo stesso risultato. Gli uomini di Andrea Anastasi hanno vinto tutte le gare stagionali lasciando solo 1 punto per strada dall’inizio del torneo. Sul fronte opposto c’è una formazione rigenerata con il ritorno in campo di tutti i suoi campioni e il rinnovo contrattuale di Lucarelli per un altro anno, ma con l’amaro in bocca per la rimonta subita al tie break sul campo dell’Eurosuole Forum contro la Cucine Lube. Un passo indietro, seppur lottando fino alla fine, dopo essersi trovata sul 2 a 0. Sospiro di sollievo per lo staff di Massimo Botti sul fronte Leal. Gli approfondimenti diagnostici hanno escluso fratture alla caviglia dopo la caduta in campo. Da sogno la qualificazione della Gas Sales alle Semifinali grazie al tie break vincente a Verona.  il sestetto piacentino, che in bacheca vanta una Coppa di A2, vuole lasciare il segno.
    Un assaggio dello spettacolo in serbo per le Semifinali della coppa con la coccarda tricolore lo hanno già avuto i 5.000 spettatori che domenica in Lombardia hanno seguito la maratona al tie break con vittoria esterna in rimonta dell’Itas Trentino sull’Allianz Milano al termine di una gara di Regular Season a lungo condotta dai padroni di casa. Le due squadre, sabato alle 18.00, concedono il bis, ma questa volta nella Capitale per giocarsi in gara unica l’accesso alla Finale Del Monte® Coppa Italia. Tra l’altro si tratta di un altro remake, perché le due squadre si sono fronteggiate anche nella passata edizione del torneo, sempre in Semifinale, con successo dei dolomitici. Se l’Itas si è guadagnata il pass per il secondo turno violando Modena in quattro set, l’impresa dell’Allianz non è stata da meno. Per il secondo anno di fila i meneghini hanno estromesso Civitanova dalla Final Four di Coppa Italia con il punteggio di 3-1 all’Eurosuole Forum. Due exploit che certificano la crescita del Club ambrosiano. Nel weekend della F4 la formazione di Angelo Lorenzetti sogna di alzare al cielo la quarta Coppa Italia della sua storia, mentre il collettivo di Roberto Piazza ha già bissato il massimo risultato, ovvero l’approdo in Semifinale, e vuole continuare a stupire.
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai SportTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta streaming Rai PlayDiretta streaming Volleyballworld.tv
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai SportTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta streaming Rai PlayDiretta streaming Volleyballworld.tv
    Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDomenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Diretta Rai 2Diretta streaming Rai PlayDiretta Volleyballworld.tv
    Gli arbitri dell’eventoStefano Cesare (Roma), Arbitro A dal 1999 – Internazionale dal 2010Massimo Florian (Treviso – Belluno), Arbitro A dal 2007Mauro Carlo Goitre (Torino), Arbitro A dal 2008 – Internazionale dal 2016Andrea Puecher (Padova), Arbitro dal 2003 – Internazionale dal 2013Rossella Piana (Modena), Arbitro dal 2006 – Internazionale dal 2014Marco Zavater (Roma), Arbitro A dal 2008
     
    Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    PRECEDENTI: 9 (9 successi Sir Safety Susa Perugia)PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 1 – Semifinale 2021/22 (Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1).EX: nessunoA CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Oleh Plotnytskyi – 23 punti ai 200, Sebastian Solé – 2 punti ai 100 (Sir Safety Susa Perugia); Luka Basic – 6 punti ai 100, Edoardo Caneschi – 9 punti ai 100, Francesco Recine – 10 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In Coppa Italia: Wilfredo Leon Venero – 34 punti ai 300 (Sir Safety Susa Perugia); Francesco Recine – 13 punti ai 100, Robertlandy Simon – 7 punti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In carriera: Yuri Romanò – 2 ace ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    La storia di Perugia in Coppa Italia11 partecipazioni (esclusa edizione 2022/23):10 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2021/22 (vittoria in Finale contro l’Itas Trentino), 2020/21 (sconfitta in Finale dalla Cucine Lube Civitanova), 2019/20 (sconfitta in Finale dalla Cucine Lube Civitanova), 2018/19 (vincente in Finale contro la Cucine Lube Civitanova), 2017/18 (vincente in Finale contro la Cucine Lube Civitanova), 2016/17 (eliminata nei Quarti di Finale da LPR Piacenza), 2015/16 (eliminata in Semifinale dalla DHL Modena), 2014/15 (eliminata in Semifinale dalla Diatec Trentino), 2013/14 (sconfitta in Finale dalla Copra Elior Piacenza), 2012/13 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino).1 in Coppa Italia A2 nella stagione 2011/12 (eliminata in Semifinale dalla BCC-NEP Castellana Grotte).3 trofei vinti: 2021/22 contro l’Itas Trentino, 2018/19 e 2017/18 contro la Cucine Lube Civitanova.
    La storia di Piacenza in Coppa Italia
    3 partecipazioni (esclusa edizione 2022/23):2 in Coppa Italia A1: nelle stagioni 2021/22 (sconfitta da Perugia in Semifinale), 2020/21 (4a posizione (su 4) nel Girone B degli Ottavi di Finale).1 in Coppa Italia di A2: nella stagione 2018/19 (vincente in Finale contro l’Olimpia Bergamo).1 trofeo vinto: 2018/19 in Coppa Italia di A2 contro l’Olimpia Bergamo.
    Andrea Anastasi (Allenatore Sir Safety Susa Perugia): “Sono soddisfatto del percorso di preparazione della squadra alla Final Four. Abbiamo lavorato molto bene nell’ultimo mese e non solo negli ultimi giorni, abbiamo tenuto alto il livello degli allenamenti ed abbiamo continuato nel frattempo a vincere che sono due cose molto importanti. Penso che siamo in buone condizioni per poter affrontare al meglio la Final Four. Affronteremo Piacenza in Semifinale e ribadisco la mia idea che si tratta di una squadra costruita in maniera meravigliosa. Hanno avuto molta sfortuna sotto forma di parecchi problemi da un punto di vista fisico e per questo non sono mai riusciti ad avere una certa continuità. Ma Piacenza è certamente una squadra molto temibile che può vincere la Del Monte® Coppa Italia e lo sappiamo benissimo. Sarà una partita delicatissima, la stiamo preparando con grande attenzione come certamente faranno loro, cercheremo di giocare al meglio e di sfruttare quelle che sono le nostre conoscenze del loro gioco. Sono infine felicissimo di partecipare a questa Final Four: a Roma avevo giocato il mondiale del 2010 come allenatore della Nazionale Italiana e tornare in quel palazzetto mi riempie di gioia”.Wilfredo Leon (Capitano Sir Safety Susa Perugia): “Penso che sia fisicamente che mentalmente stiamo molto bene. Abbiamo avuto un periodo nel quale abbiamo potuto lavorare parecchio su tante cose, mi sento molto bene e tutta la squadra è in grande condizione per questa Final Four. Cosa potrà fare la differenza contro Piacenza? In questo tipo di eventi chi sarà più concentrato avrà la meglio. In Semifinale affrontiamo un avversario tosto e lo sappiamo molto bene. Loro hanno grandi qualità in battuta e sono ottimi muratori, dovremo essere intelligenti in attacco e tenere in ricezione. Torno in un palazzetto dove qualche anno fa ho vinto la Champions con Kazan. Voglio riprovare a vincere ancora a Roma e stavolta con la Sir, non vedo l’ora di essere lì per vedere il muro bianco dei nostri tifosi e ovviamente faremo di tutto per cercare di alzare la Coppa”.
    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Il percorso di avvicinamento a questa Final Four è stato un po’ come stare sulle montagne russe per un periodo complicato da un unto di vista sanitario. Abbiamo cercato di fare il meglio possibile ed arrivare a questo appuntamento a cui tutti teniamo nelle migliori condizioni possibili e pronti. L’ultima gara di campionato con Civitanova, al di là del risultato, ha confermato i progressi fatti, la squadra quando è al completo può esprimere una grande pallavolo. Ho la fortuna di allenare giocatori che non temono confronti di questo tipo, certo Perugia è la grande favorita della manifestazione, sta facendo una stagione stratosferica, storica se vogliamo ma non esiste nessuna squadra imbattibile. L’affronteremo senza timori, dobbiamo giocare a pallavolo come sappiamo e possiamo fare evitando quelle pause che ogni tanto ci capitano, sicuramente dovremo giocare una partita di altissimo livello mettendo ai nostri avversari una pressione costante soprattutto al servizio ed essere bravi a mantenere la loro battuta”.Antoine Brizard (Capitano Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo ancora un po’ nella testa la partita con Civitanova perché abbiamo perso una gara che avevamo controllato, arriviamo a questa Final Four con il punto interrogativo sulle condizioni di Leal ma ci stiamo allenando molto bene, siamo tutti carichi per un evento speciale. Le due gare giocate in campionato con Perugia certamente ci possono aiutare, le abbiamo perse ma abbiamo avuto anche le nostre occasioni, peccato non avere preso più di un set in ogni partita. Perugia ha 14 giocatori tutti importantissimi, di fatto solo Giannelli resta sempre in campo, poi la formazione può cambiare ogni volta, difficile sapere chi sarà in campo contro di noi. No, non sento una sfida personale con Giannelli, non mi interessa, ho tanto rispetto per lui ma si parla di squadra contro squadra ed importa solo la vittoria che può essere solo di squadra. Dovremo fare bene in battuta e ricevere bene, la partita può giocarsi su questi fattori, se non battiamo bene non ci sono possibilità di vincere, Perugia sta facendo benissimo ed è imbattuta, noi abbiamo voglia di mettere fine alla loro serie, loro hanno tutto da perdere, un mio vecchio allenatore diceva che più la serie positiva va avanti più di avvicina la fine di questa serie. Noi vogliamo essere la sorpresa e vincere”.

    Itas Trentino – Allianz Milano
    PRECEDENTI: 22 (3 successi Allianz Milano, 18 successi Itas Trentino)PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 3 – Semifinale 2021/22 (Itas Trentino – Allianz Milano 3-0), Quarti di Finale 2020/21 (Itas Trentino – Allianz Milano 3-0), 1a giornata Quarti 2019/20 (Allianz Milano – Itas Trentino 0-3).EX: Riccardo Sbertoli a Milano nel 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2022/2023 tutte le competizioni: Daniele Lavia – 9 punti ai 300 (Itas Trentino), Milad Ebadipour – 23 punti ai 200, Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez – 2 punti ai 200 (Allianz Milano).In Coppa Italia: Daniele Lavia – 11 punti ai 100, Srecko Lisinac – 12 punti ai 100 (Itas Trentino); Yuki Ishikawa – 16 punti ai 100, Jean Patry – 20 punti ai 100 (Allianz Milano); Matey Kaziyski – 32 punti ai 400, Marko Podrascanin – 36 punti ai 300 (Itas Trentino).In carriera: Oreste Cavuto – 2 muri vincenti ai 100, Matey Kaziyski – 14 attacchi vincenti ai 4500, Marko Podrascanin – 20 punti ai 4000 (Itas Trentino); Marco Vitelli – 18 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    La storia di Trento in Coppa Italia21 partecipazioni (esclusa edizione 2022/23):21 alla Coppa Italia A1 nelle stagioni 2021/22 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2020/21 (sconfitta in Semifinale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2019/20 (sconfitta in Semifinale dalla Cucine Lube Civitanova), 2018/19 (sconfitta in Semifinale dalla Cucine Lube Civitanova), 2017/18 (sconfitta in Semifinale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2016/17 (sconfitta in Finale da Cucine Lube Civitanova), 2015/16 (sconfitta in Finale da DHL Modena), 2014/15 (sconfitta in Finale da Modena Volley), 2013/14 (eliminata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza), 2012/13 (vincente in Finale contro la Cucine Lube Banca Marche Macerata), 2011/12 (vincente in Finale contro la Lube Banca Marche Macerata), 2010/11 (sconfitta in Finale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009/10 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2008/09 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2007/08 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2005/06 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2004/05 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2003/04 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002/03 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2001/02 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2000/01 (eliminata nei Quarti di Finale della fase preliminare dalla Noicom Brebanca Cuneo).3 trofei vinti: 2012/13 e 2011/12 contro la Lube Banca Marche Macerata, 2009/10 contro la Bre Banca Lannutti Cuneo.
    La storia di Milano in Coppa Italia
    5 partecipazioni (esclusa edizione 2022/23):5 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2021/22 (eliminata in Semifinale dall’Itas Trentino), 2020/21 (eliminata nei Quarti di Finale  dall’Itas Trentino), 2019/20 (eliminata nei Quarti di Finale dall’Itas Trentino), 2018/19 (eliminata ai Quarti di Finale da Azimut Leo Shoes Modena), 2017/18 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla Calzedonia Verona).
    Angelo Lorenzetti (Allenatore Itas Trentino): “Vogliamo vivere una Semifinale da protagonisti, mettendo in campo il massimo perché arrivare a giocarla non è stato semplice e quindi dobbiamo goderci pienamente quello che ci siamo conquistati. La SuperLega in questa stagione è molto competitiva; essere ancora fra le quattro squadre che si giocheranno questo trofeo è un orgoglio, ma anche una grande soddisfazione. Affrontare di nuovo Milano, come accaduto nella precedente edizione nella stessa fase del tabellone e come successo nel precedente weekend, è un ulteriore sfida: dovremo essere bravi a non dare nulla per scontato e a prepararci per una partita che potrebbe essere molto differente da quella di domenica scorsa. Aver vinto all’Allianz Cloud non ci offre infatti nessuna posizione di vantaggio rispetto all’incontro che stiamo per disputare. Il livello delle due squadre è molto simile e la differenza la faranno piccoli dettagli o specifiche situazioni di gioco in ogni set”.Matey Kaziyski (Capitano Itas Trentino): “La Semifinale di Coppa Italia di sabato sera a Roma rappresenta sia per noi sia per Milano una grande opportunità per centrare un obiettivo di altissimo valore; non possiamo pensare che si possa rivedere lo stesso copione del match giocato domenica all’Allianz Cloud, anche perché la posta in palio è ancora più importante. Posso solo augurarmi che il nostro successo in rimonta al tie break abbia lasciato qualche scoria nella testa degli avversari, ma la verità è che sarà una grande battaglia con un gusto un po’ diverso perché è un match da dentro o fuori”.
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “La squadra credo che arrivi preparata alla Final Four: dal punto di vista fisico siamo preparati ad affrontare una partita lunga, dal punto di vista mentale anche; ormai i giocatori si conoscono, come si conoscono quasi alla perfezione anche le due squadre. Credo che l’aspetto mentale sia per noi molto importante ma arriviamo ad affrontare la semifinale consci dei nostri mezzi. La sfida di sabato è una partita secca che non ti dà nessun’altra possibilità se non quella di andare avanti. Trento è abituata a giocare gare di questo tipo, ne ha giocate tante nella sua storia, soprattutto negli ultimi anni credo che sia la squadra che ne ha affrontate di più rispetto a tutte le altre squadre italiane. Milano non è ancora abituata al 100% a giocare questa tipologia di partite, questo fa parte delle esperienze della squadra e di ogni singolo giocatore. Sarà determinante avere pazienza nel momento in cui le cose non ci verranno alla perfezione ed invece essere particolarmente aggressivi nel momento buono del match. La scorsa domenica non siamo riusciti a sfruttare un paio di occasioni che abbiamo avuto, in Coppa Italia questa cosa non deve capitare. Arriviamo in Final Four in maniera più consapevole perché lo scorso anno era quasi un sogno, quest’anno c’è un po’ più di sicurezza anche un pizzico di voglia di rivalsa. La scorsa Semifinale non giocammo nel migliore dei modi e dopo pochi giorni si vide una partita diversa proprio a Trento contro Trento, questa volta arriviamo dopo aver giocato una buona gara contro Trento che non ci soddisfa completamente, ma siamo consapevoli che è alla nostra portata”.Matteo Piano (Capitano Allianz Milano): “L’elemento chiave per la sfida di sabato è prepararsi ad una Finale e dobbiamo considerare ogni set come tale, come ci ha insegnato l’ultima partita: Quindi considerare ogni set come se fosse una mini gara a parte dove, purtroppo o per fortuna, anche al tie break puoi conquistarti una vittoria. Penso sia importante contro una squadra come quella di Trento impostare la partita in questo modo, non solo rimanere concentrati su ogni punto, ma avere come obbiettivo il set, e parziale dopo parziale puntare all’obiettivo della finale. Secondo me negli ultimi 30 giorni il nostro è stato un percorso un po’ altalenante, abbiamo alternato delle belle prestazioni ad alcune che lo sono state un po’ meno e parlo sia in termini di risultati che a livello di gioco. Ad ogni modo, sono contento di arrivare alla Coppa Italia dopo queste ultime settimane di duro lavoro che abbiamo affrontato con un approccio diverso, come credo si sia visto durante l’ultima gara. Penso che chi ha già disputato la Coppa Italia con Milano abbia un suo vissuto personale che è importante riportare quest’anno, per chi non l’ha ancora giocata, invece, è importante viverla come una delle partite belle che affronti nella vita, mi riferisco anche ai ragazzi più giovani che hanno partecipato a finali giovanili. Penso che ognuno di noi abbia vissuto delle partite importanti che sono state belle da giocare, quindi è un po’ come mettere nel cassetto un’altra partita così, da pensare in futuro con della gran gioia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente Mattarella alla Finale di Coppa Italia

    Del Monte® Coppa ItaliaIl Presidente Mattarella sarà presente alla Finale di Coppa Italia
    È con grande onore e senso di responsabilità che la Lega Pallavolo Serie A comunica la presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella alla Finale di Del Monte® Coppa Italia.
    Il Presidente Mattarella, grande appassionato di pallavolo, prenderà parte alla finalissima in programma domenica 26 febbraio, conferendo ancor più lustro all’attesissimo ed ormai imminente evento, organizzato da Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con FIPAV Lazio e FIPAV Roma, che prenderà il via con le Semifinali di sabato 25.
    Le parole del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi: “Ringraziamo il Capo dello Stato Mattarella per la grande sensibilità dimostrata verso il nostro sport. La Sua presenza alla Finale certifica l’affetto che nutre verso la pallavolo, dimostrando anche una comunanza di valori col nostro ambiente. Sarà un onore per me accoglierlo al Palazzo dello Sport assieme al Presidente del CONI Giovanni Malagò, al Presidente della Federazione Giuseppe Manfredi; siamo inoltre lieti di annunciare che sarà lui a consegnare il trofeo alla squadra vincitrice”.
    Le dichiarazioni di Giuseppe Manfredi, Presidente della Federazione Italiana Pallavolo: “Siamo contenti che il Presidente della Repubblica ancora una volta prenda parte a un evento di pallavolo. Negli ultimi due anni ci siamo visti spesso… e questo naturalmente ci inorgoglisce. Il Presidente è un grande appassionato di volley e averlo con noi è un qualcosa che dà lustro e prestigioso alla nostra organizzazione. Permettetemi di ringraziarlo per la vicinanza che continua a dimostrarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: la cartella stampa

    Del Monte® Coppa ItaliaLa cartella stampa dell’evento: tutte le novità, i precedenti tra le squadre, i roster e tanto altro
    Tre giorni alla prima battuta della 45a edizione della Del Monte® Coppa Italia. Mentre le squadre sono intente nei preparativi e negli ultimi allenamenti nel proprio palazzetto, e allo stesso tempo il Palazzo dello Sport di Roma è in allestimento per la Final Four, è disponibile online la cartella stampa dell’evento:

    All’interno del documento è possibile reperire tutte le informazioni sulla Final Four, tra cui l’Albo d’Oro completo, i roster, la storia in Coppa Italia delle finaliste, la lista completa degli allenatori e dei giocatori vincenti, la copertura TV, web e radiofonica dell’evento, e i precedenti tra le quattro Semifinaliste.
    Proprio i “precedenti” sono stati l’ultima pagina ad essere aggiornata: il match che ha chiuso la 9a giornata di ritorno tra Allianz Milano e Itas Trentino, conclusosi a favore dei trentini al termine di un incredibile quarto set e di un tie break vinto in volata, è stato una vera e propria preview di Coppa Italia. Il 3-2 di domenica 19 è stato il match n. 21 tra le due formazioni, e ha coinciso col successo n. 18 dei trentini. Le due saranno infatti di fronte a Roma, nella gara delle 18.00 di sabato 25.
    L’ultimo scontro tra le altre due semifinaliste Sir Safety Susa Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in campo alle 15.30, risale a circa venti giorni fa (4 febbraio), con la vittoria in quattro set degli umbri nella 7a di ritorno. Le due si sono già affrontate 9 volte dal 2018, con altrettanti successi di Perugia.
    Di seguito i risultati dell’edizione 2021/22, con le stesse quattro semifinaliste. Dal 2009/10 era successo solo tra le edizioni 2018/19 e 2019/20 che le due Semifinali coincidessero perfettamente (anche come abbinamenti) con quelle dell’annata precedente: allora furono Perugia-Modena e Civitanova-Trento.
    Semifinale Del Monte® Coppa Italia 2022(Bologna, 5 marzo 2022)Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-18)Itas Trentino – Allianz Milano 3-0 (25-14, 25-20, 25-20)
    Finale Del Monte® Coppa Italia 2022(Bologna, 6 marzo 2022)Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino 3-1 (25-17, 25-17, 23-25, 25-23)

    Final Four Del Monte® Coppa Italia 2023
    Semifinali
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDomenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Diretta Rai 2Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì la conferenza stampa della Coppa Italia in Campidoglio

    Del Monte® Coppa ItaliaLunedì 20 febbraio la conferenza stampa in Campidoglio a Roma
    La Final Four Del Monte® Coppa Italia è ormai alle porte: lunedì 20 febbraio alle 11.30 si terrà in Campidoglio la conferenza stampa di presentazione dell’evento, che vedrà quattro squadre contendersi l’ambito trofeo al Palazzo dello Sport di Roma il weekend del 25 e 26 febbraio. L’aula “Giulio Cesare” del più antico municipio al mondo e cuore della democrazia capitolina ospiterà gli interventi delle autorità, che presenteranno l’evento evidenziando le novità previste e ripercorrendone il programma nel dettaglio.
    I giornalisti interessati a prendere parte alla conferenza possono inviare una richiesta a press@legavolley.it entro venerdì 17 febbraio 2023.
    Non è prevista la diretta streaming.

    Articolo precedenteFissato il recupero di Siena – Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la richiesta accrediti stampa per la Del Monte® Coppa Italia

    Del Monte® Coppa ItaliaAl via la richiesta accrediti stampa per la Final Four di Roma e per  la Finale di A2 a Vibo Valentia
    Manca ormai meno di un mese alla Final Four Del Monte® Coppa Italia di Roma, in programma al Palazzo dello Sport il 25 e 26 febbraio 2023, dove quattro grandi club di SuperLega si daranno battaglia sul campo tricolore per alzare al cielo la Coppa Italia, in un vero e proprio rematch dell’edizione 2022: le Semifinali di sabato 25 saranno infatti ancora Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino – Allianz Milano, con Finale in programma il giorno seguente, in diretta su Rai 2 alle 16.00.
    Il mese di febbraio si aprirà inoltre con l’assegnazione di un altro titolo, quello della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, dove la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, campione d’inverno e testa di serie della competizione, se la vedrà con la BCC Castellana Grotte, seconda al giro di boa, nell’atto finale in scena al PalaMaiata di Vibo Valentia, in programma per sabato 4 febbraio in diretta su Sky Sport Arena.
    Di seguito si riporta il programma degli eventi con i relativi link per compilare il modulo per la richiesta di accredito stampa e rispettive scadenze.
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Final FourPalazzo dello Sport – Roma (RM)
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta Rai 2Diretta Volleyballworld.tvLink per richiesta accredito stampahttps://forms.gle/wy8rJKw468ssj4Ff8(Da inviare entro venerdì 17 febbraio alle ore 14.00)

    Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2PalaMaiata – Vibo Valentia (VV)
    Sabato 4 febbraio 2023, ore 19.45Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – BCC Castellana GrotteDiretta Sky Sport Arena (canale 204)Commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla
    Link per richiesta accredito stampahttps://forms.gle/scAkd61YMsHnhmXp7(Da inviare entro giovedì 2 febbraio alle ore 12.00) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale di Del Monte ® Coppa Italia su Rai 2

    Del Monte ® Coppa Italia SuperLegaLa Finale dell’evento a Roma sarà in diretta su Rai 2 alle 16.00
    Grande novità in vista per la Final Four Del Monte® Coppa Italia di SuperLega: la finalissima dell’evento, in programma domenica 26 febbraio 2023, sarà trasmessa in diretta su Rai 2 alle ore 16.00, segnando il grande ritorno della pallavolo di alto livello sui canali generalisti.
    “Il fatto che la Finale della Del Monte® Coppa Italia potrà godere del prestigioso palcoscenico di Rai 2 rende l’idea dello straordinario interesse che continua a destare il nostro movimento – ha dichiarato il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi – sarà una due giorni imperdibile: lo spettacolo e l’imprevedibilità che ci attendono l’abbiamo potuta pregustare già nei Quarti di Finale, andati in scena poche settimane fa, e la diretta dell’ultimo atto su Rai 2 sarà una vera e propria ciliegina sulla torta. Un doveroso e sentito ringraziamento va al Direttore di Rai Sport, Alessandra De Stefano, che ma mostrato grande collaborazione e disponibilità nell’acconsentire il cambio di rete”.
    Sono confermate le dirette su Rai Sport delle Semifinali di sabato 25 febbraio. Di seguito il programma dettagliato della Final Four.
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Final FourPalazzo dello Sport Roma (RM)
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta Rai 2Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2022 gialloblù in numeri: 55 partite per 5.523 minuti di gioco

    Trento, 31 dicembre 2022
    Giunge al termine con la giornata di oggi il 2022, ventiduesimo anno di attività di Trentino Volley che ha visto il Club di via Trener giocare le Finali di Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club ed inaugurare ad ottobre il settore femminile. www.trentinovolley.it rivive gli ultimi dodici mesi della prima squadra maschile attraverso le consuete statistiche relative a tutte le partite ufficiali giocate.
    Eccole elencate di seguito.Partite giocate: 55 (25 in regular season SuperLega, 4 in Coppa Italia, 2 in Supercoppa Italiana, 8 nei Play Off Scudetto, 12 in CEV Champions League, 4 nel Mondiale per Club)Vittorie: 36 (16 in regular season SuperLega, 3 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 4 nei Play Off Scudetto, 9 in CEV Champions League, 3 nel Mondiale per Club)Sconfitte: 19 (9 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 4 nei Play Off Scudetto, 3 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)Vittorie per 3-0: 22 (10 in regular season SuperLega, 2 in Coppa Italia, 3 nei Play Off Scudetto, 5 in CEV Champions League, 2 nel Mondiale per Club)Vittorie per 3-1: 10 (5 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 2 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)Vittorie per 3-2: 4 (3 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto)Sconfitte per 2-3: 9 (5 in regular season SuperLega, 1 in Supercoppa Italiana, 2 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 1-3: 6 (3 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 nei Play Off Scudetto, 1 nel Mondiale per Club)Sconfitte per 3-0: 4 (1 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League,)Punti in classifica totalizzati: 88 (61 in regular season SuperLega +  18 in CEV Champions League +  9 nel Mondiale per Club; la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia non assegnano punti in classifica)Minuti totali giocati: 5.523 ovvero 70h e 21’ (media 100’ a partita ovvero 1h e 40’)Set vinti: 132Set persi: 75Quoziente set: 1,76Punti realizzati nelle partite: 4.883 (media 88,78 a partita)Punti subiti nelle partite: 4.409 (media 80,16 a partita)Quoziente punti: 1,10Muri realizzati: 524 (media 9,52 a partita)Ace realizzati: 321 (media 5,83 a partita)Giocatori pluripresenti: Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli (53 partite)Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (794 punti)Miglior muratore: Srecko Lisinac (121 muri punto)Miglior battitore: Alessandro Michieletto (96 ace)Giocatori con maggior numero di nomination Mvp: Matey Kaziyski ed Alessandro Michieletto (8 a testa)
    TOP DI DURATALa gara più lunga: Withu Verona-Itas Trentino 3-2 dell’8 ottobre (157 minuti)La gara più corta: Trentino Itas-As Cannes Dragons 3-0 del 13 gennaio (58 minuti)Il set più lungo: 3° set (27-25) di Paykan Teheran-Trentino Itas 1-3 dell’8 dicembre (78 minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-9) di Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 del 13 marzo (14 minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 2°set (9-25) di As Cannes Dragons-Trentino Itas 1-3 del 16 febbraio (17 minuti)
    TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Trentino Itas-Sir Safety Conad Perugia 2-3 del 7 aprile (121 punti)Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre (19 muri)Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-WithU Verona 3-0 del 26 dicembre (13 ace)
    TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Daniele Lavia, 32 punti in Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobreMuri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 6 muri punto in Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 del 27 aprile e in Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-1 del 16 ottobre e Marko Podrascanin, 6 muri punti in Itas Trentino-Consar Ravenna 3-0 del 22 gennaioBattute vincenti realizzate in una partita: Matey Kaziyski, 6 ace in Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 del 13 febbraio e Alessandro Michieletto, 6 ace in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 del 10 aprile
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO