consigliato per te

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: parola agli allenatori

    Venerdì 29 gennaio 2021Del Monte Italia: contenuti inediti sul profilo InstagramDel Monte® Coppa Italia SuperLega: al via sabato la Final Four
    Speciale Final Four sul profilo Instagram @delmonteitalia
    Il profilo Instagram di Del Monte Italia sarà popolato dai protagonisti della Final Four di Casalecchio di Reno. Contenuti inediti e interviste a caldo direttamente dal salottino Del Monte® allestito all’Unipol Arena.
    Del Monte® Final Four Coppa Italia SuperLegaSemifinali: sabato all’Unipol Arena in palio i pass per la Finale. Lube – Modena alle 15.30, Perugia – Trento alle 18.00. Tutti i match in diretta su RAI Sport.Parola agli allenatori
    Fattore campo rispettato anche a porte chiuse nei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia, con le “quattro sorelle” al completo in Final Four come nelle ultime quattro edizioni del trofeo che assegna la coccarda tricolore. Sabato 30 e domenica 31 gennaio, all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO), andranno in scena le sfide decisive con diretta RAI Sport. La prima giornata si aprirà alle 15.30 con Civitanova – Modena e seguirà alle 18.00 con Perugia – Trento. Resa dei conti il giorno successivo alle 18.00.
    A due settimane dalla spettacolare sfida di Campionato vinta al tie break dagli uomini di De Giorgi nelle Marche, Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena si ritrovano faccia a faccia per un match da dentro o fuori senza diritto di replica. Si tratta di una classica che giunge al capitolo 99 e che vede i biancorossi avanti con 55 successi contro i 43 dei gialli. In Coppa Italia le due formazioni si sono incrociate 13 volte. Il bilancio è equilibrato, con la Lube che ha centrato 7 vittorie contro le 6 modenesi. Per gli emiliani i cucinieri sono indigesti in Semifinale, visto che solo una volta su 6 tentativi i canarini sono riusciti a spuntarla. Vittoriosi in tre set contro Padova nei Quarti di coppa e con la possibilità di far girare la squadra concedendo qualche pausa ai pezzi da novanta, Civitanova vuole difendere il titolo conquistato lo scorso anno contro Perugia. Vista la posizione in griglia, Modena si presenta da outsider, ma è la squadra più vincente della kermesse (12 coppe, l’ultima nel 2015/16 contro Trento) e nei Quarti contro Monza ha dimostrato di essere viva e vegeta chiudendo in tre set un confronto che alla vigilia si presentava ricco di insidie.
    Due vittorie in Finale di Coppa Italia, entrambe contro la Lube e una storia recente da protagonista della manifestazione tricolore, con la coccarda sfuggita lo scorso anno solo al tie break proprio al cospetto dei cucinieri. La Sir Safety Conad Perugia, vincitrice della Supercoppa, capolista in Campionato e approdata alla Finale Four vincendo 3-1 con il brivido contro Ravenna, affronta la squadra più in forma del momento, l’Itas Trentino. La corazzata di Lorenzetti ha firmato la sedicesima vittoria stagionale di fila nella gara unica dei Quarti vinta 3-0 contro Milano. Un bilancio ancor più roseo scorrendo l’elenco delle “vittime” illustri di una serie che ha visto i gialloblù prevalere anche contro Lube, Modena e Perugia (con Leo Shoes e Sir in trasferta). Tre successi in finale per i trentini, mattatori della manifestazione nel 2009/10 e nel biennio 2012-2013. Da quel momento, come colpita da un sortilegio, l’Itas ha sempre fallito l’appuntamento con il trofeo di metà stagione. Equilibrati gli scontri diretti che vedono i trentini vittoriosi 19 volte contro le 17 dei Block Devils. Trend rispettato anche nei tre incroci in Coppa Italia (2 successi a 1).
    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena – Casalecchio di Reno (BO)Semifinale, sabato 30 gennaio 2021, ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes ModenaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Semifinale, sabato 30 gennaio 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Domenica 31 gennaio 2021, ore 18.00FinaleDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena
    PRECEDENTI: 98 (55 successi Civitanova, 43 Modena) PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 13 – Semifinale 2017-18 (Civitanova – Modena 3-1), Semifinale 2014-2015 (Modena – Civitanova 3-2), Semifinale 2012-2013 (Civitanova – Modena 3-1), Semifinale 2011-2012 (Civitanova – Modena 3-1), Quarti di Finale 2009-2010 (Modena – Civitanova 3-2), Quarti di Finale 2007-2008 (Civitanova – Modena 3-0), Semifinali 2002-2003 (Modena – Civitanova 1-3), Semifinali 2000-2001 (Civitanova – Modena 3-2), andata Quarti di Finale 1999-2000 (Civitanova – Modena 3-2), ritorno Quarti di Finale 1999-2000 (Modena – Civitanova 3-1), andata Quarti di Finale Coppa Italia A1/A2 1995-1996 (Civitanova – Modena 0-3), ritorno Quarti di Finale Coppa Italia A1/A2 1995-1996 (Modena – Civitanova 3-1), Quarti di Finale Coppa Italia A1/A2 1993-1994 (Civitanova – Modena 0-3).EX: Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Micah Christenson alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Jenia Grebennikov alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Dragan Stankovic alla Lube dal 2009/10 al 2018/19A CACCIA DI RECORD: .In carriera Coppa Italia: Simone Anzani – 9 punti ai 100, Osmany Juantorena – 11 punti ai 400, Jiri Kovar – 13 punti ai 100, (Cucine Lube Civitanova)In carriera: Jacopo Larizza – 1 gara giocata alle 100 (Cucine Lube Civitanova); Simone Anzani – 6 punti ai 2000, Kamil Rychlicki – 21 punti ai 1000, Robertlandy Simon – 18 punti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova), Paul Buchegger – 2 attacchi vincenti ai 1000
    La storia di Civitanova in Coppa Italia26 partecipazioni:21 alla Coppa Italia A1 nelle stagioni 2019-2020 (vincente in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2018-2019 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2017-2018 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2016-2017 (vincente in Finale contro la Diatec Trentino), 2015-2016 (eliminata in Semifinale dalla Diatec Trentino), 2014-2015 (eliminata in Semifinale da Modena Volley), 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Sir Safety Perugia), 2012-2013 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2011-2012 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2010-2011 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Trenkwalder Modena), 2008-2009 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2007-2008 (vincente in Finale contro la M. Roma Volley), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2004-2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Edilbasso&Partners Padova), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1999-2000 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Casa Modena Unibon), 1998-1999 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Iveco Palermo – diff. Set/Punti).
    5 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Conad Ferrara), 1996-1997 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Las Daytona Modena), 1994-1995 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Fochi Bologna), 1993-1994 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Daytona Modena).
    6 trofei vinti: 2019-2020 contro Sir Safety Conad Perugia, 2016-2017 contro Diatec Trentino, 2008–2009 contro Bre Banca Lannutti Cuneo, 2007–2008 contro M. Roma Volley, 2002–2003 contro Sisley Treviso, 2000–2001 contro Sisley Treviso.
    Ferdinando De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Nei Quarti di Finale siamo riusciti a imporre sempre il nostro ritmo anche perché Padova non poteva disporre dell’alzatore titolare. Ora arriva la parte difficile. Ci attende una manifestazione bella e molto sentita in Italia perché c’è sempre un grande equilibrio tra le protagoniste. Rappresenta un trofeo importante prima dei Play Off. Noi vogliamo giocarci le nostre carte, consapevole che si tratterà di una due giorni molto impegnativa per il valore delle squadre coinvolte. Chi arriva in Semifinale lo merita, quindi contro Modena scenderemo in campo con la stessa concentrazione di quando abbiamo davanti Perugia o Trento. Dobbiamo focalizzarci sui nostri obiettivi giocando il volley migliore. Arriviamo bene questo appuntamento. Ora sta a noi!”.Andrea Giani (allenatore Leo Shoes Modena): “Cosa ci portiamo in Final Four? La consapevolezza di avere un alto livello, per giocarcela coi top team dovremo trovare la continuità. Lavia? Ora vedremo l’entità dell’infortunio, Rinaldi è stato bravo a entrare, siamo un bel gruppo. Andremo a giocare contro una grande squadra sapendo che siamo dove volevamo essere”
    La storia di Modena in Coppa Italia38 partecipazioni:19 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2019-2020 (eliminata in Semifinale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2018-2019 (sconfitta in semifinale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2017-2018 (sconfitta in Semifinale dalla Cucine Lube Civitanova), 2016-2017 (sconfitta in Semifinale da Diatec Trentino), 2015-2016 (vincente in Finale contro la Diatec Trentino), 2014-2015 (vincente in Finale contro la Diatec Trentino), 2013-2014 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Diatec Trentino), 2012-2013 (eliminata in Semifinale dalla Cucine Lube Banca Marche Macerata), 2011-2012 (eliminata in Semifinale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2010-2011 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2009-2010 (eliminata in Semifinale dall’Itas Diatec Trentino), 2007-2008 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2006-2007 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Copra Berni Piacenza), 2002-2003 (eliminata in Semifinale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2001-2002 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (eliminata in Semifinale dalla Lube Banca Marche), 1999-2000 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso), 1998-1999 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso).
    19 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (vincente in Finale contro la Alpitour Traco Cuneo), 1996-1997 (vincente in Finale contro la Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso), 1994-1995 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1993-1994 (vincente in Finale contro la Maxicono Parma), 1992-1993 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 1991-1992 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla Gabeca Montichiari), 1989-1990 (sconfitta in Finale dalla Maxicono Parma), 1988-1989 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1987-1988 (vincente in Finale contro la Camst Bologna), 1986-1987 (2a posizione (su 3) con 4 punti), 1985-1986 (1a posizione (su 4) con 6 punti), 1984-1985 (1a posizione (su 4) con 6 punti), 1983-1984 (2a posizione (su 4) con 4 punti), 1982-1983 (eliminata nel 3° turno dalla Thermomec Padova), 1981-1982 (2a posizione (su 4) con 4 punti), 1980-1981 (poule finale (4a posizione (su 4) con 0 punti), 1979-1980 (1a posizione (su 4) con 4 punti), 1978-1979 (1a posizione (su 4) con 6 punti).
    12 trofei vinti: 2015-2016 contro Diatec Trentino, 2014-2015 contro Diatec Trentino, 1997–1998 contro Alpitour Traco Cuneo, 1996–1997 contro Alpitour Traco Cuneo, 1994–1995 contro Sisley Treviso, 1993–1994 contro Maxicono Parma, 1988–1989 contro Sisley Treviso, 1987–1988 contro Camst Bologna, 1985–1986 (1a posizione (su 4) con 6 punti), 1984–1985 (1a posizione (su 4) con 6 punti), 1979–1980 (1a posizione (su 4) con 4 punti), 1978-1979 (1a posizione (su 4) con 6 punti).
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    PRECEDENTI: 36 (17 successi Perugia, 19 successi Trento)PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 3 – Semifinale 2017-2018 (Trento – Perugia 0-3), Semifinale 2014-2015 (Trento – Perugia 3-2), Quarti di Finale 2012-2013 (Trento – Perugia 3-1)EX: Massimo Colaci a Trento dal 2010/11 al 2016/17, Sebastian Solé a Trento dal 2013/14 al 2016/17, Marko Podrascanin a Perugia dal 2016/17 al 2019/20A CACCIA DI RECORD: .In Coppa Italia: Aleksandar Atanasijevic – 11 punti ai 400 (Sir Safety Conad Perugia), Nimir Abdel-Aziz – 1 punto ai 100 (Itas Trentino)In carriera: Aleksandar Atanasijevic – 31 punti ai 4500, Wilfredo Leon Venero – 15 punti ai 1600 (Sir Safety Conad Perugia), Nimir Abdel-Aziz – 8 punti ai 1900, Andrea Argenta – 6 punti ai 1600, Dick Kooy – 11 attacchi vincenti ai 1000, Srecko Lisinac – 1 punto ai 700, – 10 attacchi vincenti ai 500 (Itas Trentino)
    La storia di Perugia in Coppa Italia9 partecipazioni:8 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2019-2020 (sconfitta in Finale dalla Cucine Lube Civitanova), 2018-2019 (vincente in Finale contro la Cucine Lube Civitanova), 2017-2018 (vincente in Finale contro la Cucine Lube Civitanova), 2016-2017 (eliminata nei Quarti di Finale da LPR Piacenza), 2015-2016 (eliminata in Semifinale dalla DHL Modena), 2014-2015 (eliminata in Semifinale dalla Diatec Trentino), 2013-2014 (sconfitta in Finale dalla Copra Elior Piacenza), 2012-2013 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino).
    1 in Coppa Italia A2 nella stagione 2011-2012 (eliminata in Semifinale dalla BCC-NEP Castellana Grotte).2 trofei vinti: 2018-2019 e 2017-2018 contro la Cucine Lube Civitanova.
    La storia di Trento in Coppa Italia19 partecipazioni:19 alla Coppa Italia A1 nelle stagioni 2019-2020 (sconfitta in Semifinale dalla Cucine Lube Civitanova), 2018-2019 (sconfitta in Semifinale dalla Cucine Lube Civitanova), 2017-2018 (sconfitta in Semifinale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2016-2017 (sconfitta in Finale da Cucine Lube Civitanova), 2015-2016 (sconfitta in Finale da DHL Modena), 2014-2015 (sconfitta in Finale da Modena Volley), 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza), 2012-2013 (vincente in Finale contro la Cucine Lube Banca Marche Macerata), 2011-2012 (vincente in Finale contro la Lube Banca Marche Macerata), 2010-2011 (sconfitta in Finale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2008-2009 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2007-2008 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2005-2006 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2004-2005 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Sisley Treviso), 2003-2004 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2000-2001 (eliminata nei Quarti di Finale della fase preliminare dalla Noicom Brebanca Cuneo).
    3 trofei vinti: 2012-2013 e 2011-2012 contro la Lube Banca Marche Macerata, 2009-2010 contro la Bre Banca Lannutti Cuneo.
    Vital Heynen (allenatore Sir Safety Conad Perugia): “Trento viene da tantissime vittorie consecutive, stanno giocando la miglior pallavolo d’Italia e si può dire che sono i favoriti. Noi siamo usciti da un periodo difficile e stiamo ricostruendo l’alchimia della squadra. Accettiamo con entusiasmo la sfida di vedere se possiamo competere contro di loro. E secondo me possiamo”.Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Giocheremo la semifinale contro una grande squadra come Perugia, che fra l’altro è abituata ad arrivare a disputare la gara della domenica nelle final four, mentre noi siamo nuovi, con questo gruppo, a questo tipo di pressioni. Avremo quindi anche questa incognita da gestire, ma ci avviciniamo a questa partita fiduciosi, determinati e soprattutto motivati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Juantorena parla in vista di Lube – Modena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Reduce da un Quarto di Finale giocato sul velluto tra le mura amiche contro Padova, la Cucine Lube Civitanova si prepara al match di sabato 30 gennaio (ore 15.30 con diretta RAI Sport e Radio Arancia) contro Modena all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO), incontro valido come prima Semifinale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia. Per i campioni uscenti si aprirà così la caccia del settimo titolo nella competizione. Il capitano biancorosso Osmany Juantorena, specialista della competizione con cinque successi in Finale (2019/20, 2016/17, 2012/13, 2011/12, 2009/10), è già in clima Final Four e conosce bene gli ingredienti necessari per arrivare fino in fondo a una manifestazione tanto affascinante quanto difficile come la coppa nazionale. A
    Osmany Juantorena: “Abbiamo tanta voglia di difendere a Bologna il titolo vinto lo scorso anno. Siamo approdati alla Final Four battendo per la terza volta in stagione Padova, che non era al completo e ci ha consentito di dosare le energie. Siamo contenti di esserci e di rinnovare la sfida con Modena. Sarà una gara dura contro il sestetto emiliano, soprattutto perché si tratta di un match da dentro o fuori. Il nostro obiettivo, ovviamente, è andare fino in fondo, ma solo concentrandoci sulla prima partita potremo dare il massimo in campo. Siamo in salute, ci sentiamo carichi ed è giusto avere fiducia nei nostri mezzi, ma sarebbe un grave errore sentirci con un piede già in Finale. La coccarda tricolore può essere nostra, purché si faccia un passo alla volta”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRocco Barone: “Ora giochiamo una buona pallavolo, mercoledì andremo a Brescia per fare bene”

    Prossimo articoloCollaborazione per corso allenatori tra Conad Volley Tricolore e Pieve Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Modena stacca l’ultimo pass per la F4 di Del Monte® Coppa Italia

    Mercoledì 27 gennaio 2021 4i Del Monte® Coppa Italia SuperLega: Modena vola alla Final Four Del Monte ® Coppa Italia SuperLega 2021 Quarti di Finale: Modena supera Monza in tre set e trova la Lube in Semifinale Risultati Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia SuperLega 2021: Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli: “A Trento con il coltello tra i denti”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    MILANO – Dopo il blitz su Padova all’Allianz Cloud, Piano e compagni si preparano ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia con Trento al BLM Group Arena mercoledì 27 gennaio alle ore 19.00. Rinfrancati dal bottino conquistato nella settimana appena conclusasi, l’Allianz Powervolley Milano cerca l’impresa contro l’Itas Trentino, avversario favorito dello scontro che però non intimorisce i ragazzi di coach Piazza. Il regista dei meneghini, Riccardo Sbertoli, commenta il match di mercoledì contro la compagine trentina: «Con Padova sicuramente è stata una bella battaglia, abbiamo fatto fatica ma lo sapevamo, perché è una squadra che non molla niente e che gioca a tutto fuoco. Coppa Italia? La gara dei quarti di finale sarà per Milano una partita importantissima contro una squadra fortissima. Trento è una delle squadre forse più in forma in questo momento, noi arriveremo lì con il coltello tra i denti pronti per giocarci le nostre carte: siamo molto fiduciosi. Noi puntiamo a toglierci qualche soddisfazione adesso, abbiamo avuto delle grosse difficoltà e ne siamo consapevoli. Ma siamo anche consapevoli che ne stiamo uscendo tutti insieme, quindi questo ci dà sicuramente energia: ce la mettiamo tutta».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteQuarti di Coppa Italia: Lube – Padova per un posto in Final Four

    Prossimo articoloKEMAS LAMIPEL DI NUOVO IN CAMPO, AL PALAPARENTI ARRIVA CASTELLANA GROTTE LEGGI TUTTO

  • in

    Definita la griglia della Del Monte® Coppa Italia SuperLega

    Giovedì 7 gennaio 2021 SuperLega Credem Banca: classifica finale del girone di andata e griglia di Coppa Italia SuperLega Credem Banca La classifica finale del girone di andata e la griglia della Del Monte® Coppa Italia SuperLega 20/21 Con gli ultimi match di recupero si è chiuso il girone di andata Regular Season Credem Banca […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Unipol Arena sarà la sede della 43esima Del Monte® Coppa Italia

    Del Monte®Coppa ItaliaLa Final Four torna all’Unipol Arena
    Sarà ancora l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) la sede della Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, in calendario per sabato 30 e domenica 31 gennaio.
    Tutto inizia da dove era terminato: la Final Four di Casalecchio del 22 e 23 febbraio scorso era stato infatti l’ultimo evento di volley con il sold out, prima della pandemia. In questa edizione non potranno esserci spettatori sugli spalti, ma la copertura televisiva (diretta su RAI Sport e TV estere collegate) sarà in grado di mostrare agli appassionati tutti i dettagli della corsa alla 43esima Coppa Italia. Al fianco della Lega Pallavolo Serie A collaborano all’evento la Regione Emilia-Romagna, il Comitato Regionale FIPAV Emilia-Romagna e il Comitato Territoriale FIPAV Bologna.
    Ai Quarti della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, in programma per mercoledì 27 gennaio, accedono le quattro squadre che avevano chiuso ai primi posti la classifica dello scorso anno e che hanno partecipato alla Del Monte® Supercoppa (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino), oltre alle quattro squadre classificate dagli Ottavi di finale disputati a inizio stagione, cioè Vero Volley Monza, Allianz Milano, Kioene Padova e Consar Ravenna.
    A stabilire gli accoppiamenti dei Quarti di Finale, in gara secca in casa delle migliori in classifica, sarà la classifica finale del girone d’andata della SuperLega Credem Banca: gli ultimi recuperi sono attesi per il 6 gennaio, quando la chiusura della fase d’andata definirà le partite.
    Rispetto all’edizione scorsa, la giornata di domenica 31 gennaio vedrà sul campo tricolore unicamente i finalisti. La Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3, in un planning recentemente rivisto, vivrà infatti i propri Quarti e le Semifinali a febbraio (il 10 e 24 rispettivamente) e la Finale giovedì 11 marzo.
    Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, ha compiuto proprio questa mattina un primo sopralluogo alla rinnovata arena: “È davvero un piacere ritornare all’Unipol Arena, anche se mentirei se non pensassi con nostalgia ai 18mila spettatori dello scorso anno. Torniamo a celebrare uno dei nostri eventi più apprezzati in un impianto che è ben più di un palasport e che ci offrirà ancora una volta l’occasione per celebrare la bellezza e la qualità della nostra SuperLega. A Verona in Supercoppa avevamo il pubblico contingentato, a Bologna avremo solo personale tecnico a bordo campo ma, come ci sta insegnando questa stagione difficile, lo spettacolo non mancherà. Aggiungo che non so se sarà possibile, ma mi piacerebbe offrire l’accesso a tutti coloro che si saranno vaccinati: valuteremo il progetto di fattibilità con le competenti autorità sanitarie”.
    Per Claudio Sabatini, patron dell’Unipol Arena, “la fiducia della Lega Volley per la nostra organizzazione non può che rendermi felice, è un rapporto consolidato con Massimo Righi e il suo staff”.
    Per la Lega Pallavolo Serie A è infatti la terza edizione consecutiva della Del Monte® Coppa Italia disputata all’Unipol Arena, la quarta in assoluto contando l’esordio del 2017. È il quinto evento disputato alle porte di Bologna, nella più grande arena per eventi e concerti in Italia. Il 9 maggio del 2010 il primo storico V-Day, l’esordio della Finale in gara unica che vide la Bre Banca Lannutti Cuneo centrare il suo primo Scudetto proprio sotto i riflettori di Casalecchio. LEGGI TUTTO

  • in

    La Final Four di Coppa Italia si giocherà a Bologna

    Di Redazione
    La Final Four di Coppa Italia, in programma il 30 e 31 gennaio, si disputerà a Bologna. Come riporta Il Resto del Carlino nell’edizione odierna, a comunicarlo il governatore della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.
    L’annuncio ieri, prima del derby dell’A22 che ha visto trionfare Trento ai danni della Leo Shoes Modena. Con l’edizione del 2021, Bologna si rende la casa della Coppa Italia per la sesta volta nelle ultime otto edizioni.
    Ancora da ufficializzare la sede che ospiterà le quattro squadre in corsa per il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 9 dicembre i Quarti di Del Monte® Coppa Italia. Rinviata Montecchio – Prata

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Del Monte®Coppa Italia SuperLega Cambia la data dei Quarti. Si giocherà il 9 dicembre 2020
    I Quarti di Finale di Del Monte®Coppa Italia, programmati originariamente il 26 novembre 2020, verranno disputati mercoledì 9 dicembre alle ore 20.30.Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno stabiliti secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca e si giocheranno in gara unica in casa della squadra con miglior classifica.
    Serie A3 Credem BancaRinviata la partita Montecchio Maggiore – Prata di Pordenone
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Tinet Prata di Pordenone del 25 ottobre, in Serie A3, per positività al Covid-19 di più di tre atleti nel gruppo squadra ospite.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteNicola Salsi: “Cuneo è ambiziosa. Dobbiamo rimanere concentrati” LEGGI TUTTO