consigliato per te

  • in

    B maschile: Vittoria facile e Final Four conquistate per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione

    L’Ecosantagata Civita Castellana strapazza 3-0 l’Indeco Molfetta e centra la qualificazione alle Final Four di Coppa Italia di serie B.

    Un successo eccezionale da parte dei ragazzi di coach Beltrame, che, davanti ad un PalaSmargiassi gremito, si esibiscono in una prestazione ai limiti della perfezione, contro una squadra che finora non aveva ancora perso nemmeno un punto in una gara ufficiale.

    Beltrame manda in campo il suo sestetto base, con capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Della Rosa schiacciatori, Simoni e Consalvo centrali con Andreini libero. Fin dai primi scambi si vede la diversa intensità messa in campo dall’Ecosantagata, che si porta ben presto in vantaggio e guadagna punti importanti. Il set va avanti a senso unico e si chiude 25-15 per Civita Castellana.

    Al cambio di campo Molfetta prova ad aggredire con più grinta, ma Civita Castellana continua a martellare col suo ritmo e dopo un po’ i pugliesi sono costretti a capitolare. 25-18 per i padroni di casa, a cui sembra riuscire davvero tutto facile.

    Il terzo set si apre col Molfetta che per la prima volta si porta in vantaggio, ma è una condizione che dura poco: l’Ecosantagata è in giornata di grazia in tutti i suoi interpreti, dalle difese di Andreini alle bordate di Buzzelli, e gli ospiti sembrano quasi spiazzati dalla verve dei civitonici. A metà set l’ultimo sussulto del Molfetta, che si riporta per un ultima volta davanti prima di alzare definitivamente bandiera bianca al ritorno dirompente dell’Ecosantagata. 25-19, vittoria per 3-0 e Civita Castellana che si qualifica alle Final Four della Coppa Italia, godendosi così una settimana di riposo prima di tornare a pensare al campionato.

    Ecosantagata Civita Castellana-Indeco Molfetta 3-0 (25-15, 25-18, 25-19) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B maschile, Benvenuti dello Scanzo: “Partecipazione che ci riempie d’orgoglio”

    Di Redazione

    Dici Coppa Italia e la memoria dello Scanzo torna allo storico trionfo del 9 aprile 2004. A Roseto degli Abruzzi la squadra allenata da Luca Monti vince il trofeo di categoria battendo Corigliano 15-9 al tie-break. La compagine, che un paio di mesi dopo avrebbe conquistato la promozione in A2, aveva in Sandro Fabbiani (32 palloni a terra in finale), Giorgio Domenghini e in Giorgio Baldi i suoi pilastri. Il presente racconta di un ritorno nella competizione, riconoscimento meritato dopo un girone d’andata chiuso davanti a tutti con 34 punti ed una sola sconfitta al passivo.La formula 2022/2023 prevede un girone a tre con Mantova ed Acqui Terme, che scatterà domani alle 21 al PalaDespe contro i virgiliani, dominatori incontrastati ed incontrastabili del gruppo C. Come certificato dai numeri: 39 punti (+ 11 sulla seconda Dual Caselle) frutto di 13 vittorie su 13 ed un solo set perso. Il gruppo di coach Serafini con l’esperto Quartarone in regia ed elementi che hanno calcato a più riprese categorie superiori, vanta il rendimento più alto di tutta la serie B visto che il Sarroch, in testa al gruppo G, ha lasciato per strada quattro parziali

    A seguire, mercoledì 25 alle 20.30 i bergamaschi faranno visita ad Acqui Terme, capolista nel girone A con 34 punti (12 successi, 1 ko) mentre la prima fase terminerà sabato 28 con lo scontro tra Mantova ed Acqui Terme. La squadra vincitrice del raggruppamento accederà alla Final Four (7-8 aprile).

    “Una partecipazione che ci riempie d’orgoglio – dice il ds Marco Benvenuti – e che gratifica ancora una volta il lavoro che la società, lo staff tecnico e i ragazzi stanno portando avanti dal raduno. Tornare a disputare la Coppa Italia dopo tanto tempo e dopo averla messa in bacheca la bellezza di 19 anni fa penso dica tutto circa la nostra voglia di provare ad essere protagonisti. Consapevoli del valore delle rivali, ma anche consci dei nostri mezzi, dei valori del gruppo e senza alcuna pressione. Non è altro che la ricetta che, attualmente, ci consente di essere in testa al girone B. Ambiziosi sempre, ma divertendoci mettendo in campo la nostra miglior versione. Dando contestualmente, continuità al gioco e alla crescita. Ed è anche una bella occasione per il pubblico e per gli appassionati bergamaschi: li aspettiamo numerosi al PalaDespe per sostenerci e perché sarà di certo un bel confronto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO