consigliato per te

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati dei recuperi e gli abbinamenti di Coppa Italia

    Di Redazione Con i tre recuperi di oggi si è finalmente concluso il girone di andata della Serie A2 maschile, dopo i tanti rinvii del mese di dicembre. La classifica finale determina gli abbinamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia A2, rinviati a mercoledì 26 gennaio. Ecco il quadro completo della giornata: RISULTATI Emma Villas Aubay Siena-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (17-25, 17-25, 14-25) Conad Reggio Emilia-Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (23-25, 25-15, 22-25, 24-26) BCC Castellana Grotte-Sieco Service Ortona 3-1 (25-22, 17-25, 25-16, 25-22) CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo** 31, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo** 27, BCC Castellana Grotte*** 26, HRK Diana Group Motta** 23, Cave Del Sole Lagonegro 23, Kemas Lamipel Santa Croce** 23, Conad Reggio Emilia*** 21, Delta Group Porto Viro** 20, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia* 17, Emma Villas Aubay Siena* 13, Sieco Service Ortona* 11, Synergy Mondovì** 8.*Una partita in meno CLASSIFICA DEL GIRONE DI ANDATAAgnelli Tipiesse Bergamo 28, BCC Castellana Grotte 26, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Kemas Lamipel Santa Croce 22, Conad Reggio Emilia 21, HRK Diana Group Motta 20, Delta Group Porto Viro 19, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 15, Cave Del Sole Lagonegro 15, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 8, Sieco Service Ortona 5. DEL MONTE COPPA ITALIA A2Quarti di finale – Mercoledì 26 gennaioAgnelli Tipiesse Bergamo-Pool Libertas CantùKemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio EmiliaBCC Castellana Grotte-Delta Group Porto ViroBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Diana Group Motta LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2: nuova programmazione per quarti e semifinali

    Di Redazione Cambiano ancora le date della Del Monte Coppa Italia di Serie A2 maschile in seguito ai numerosi rinvii. I quarti di finale della competizione, già rinviati al 19 gennaio, sono nuovamente posticipati a mercoledì 26 gennaio; di conseguenza le semifinali, in programma nella stessa data, si giocheranno invece mercoledì 2 febbraio. Per quanto riguarda il campionato è stata fissata la data del recupero della sfida tra BCC Castellana Grotte e BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, valida per la seconda giornata di ritorno: si giocherà mercoledì 16 febbraio alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta, la “matricola terribile” stacca il biglietto per la Coppa Italia. Carniel: “Risultato storico”

    Di Redazione Grazie alla vittoria contro la Cave del Sole Lagonegro maturata nel posticipo della 12esima giornata del campionato nazionale di A2 targato CREDEM BANCA, l’HRK DIANA GROUP Motta stacca il biglietto per l’accesso alla coppa Italia. A differenza della passata stagione quando la coppa Italia si è disputata tra le prime sei classificate dell’A2 e le rispettive prime classificate dei due gironi di A3 (sempre al termine dell’andata), in questa stagione la coppa nazionale di categoria si giocherà fra sole partecipanti al girone unico di A2. Saranno le prime 8 a contendersi il titolo e i biancoverdi con i tre punti conquistati nel recupero con Lagonegro si sono matematicamente conquistati un posto fra queste. La classifica ad oggi parla di un HRK Diana Group quinta in classifica con l’ultimo turno da giocare in trasferta nel sentito derby contro la Delta Group Porto Viro che potrebbe cambiare nuovamente il volto della classifica e di conseguenza la griglia. Uno storico traguardo per quella che oramai in questo torneo è stata battezzata come “matricola terribile”. Un posto in coppa, che significa finire l’andata tra le prime otto, era un obbiettivo ambito, ma allo stesso tempo difficile, difficilissimo da raggiungere soprattutto per una debuttante che oltre al salto di categoria doveva far fronte anche ad un terremoto logistico come il trasferimento di tutto il “circus” da Motta di Livenza a Caorle con tutti i disagi conosciuti e non che tutto lo staff e la società hanno dovuto e dovranno affrontare. Orgoglioso e soddisfatto il DS Carniel: ”Parlando ieri sera a mente fredda con coach Lorizio (alcune ore dopo la partita) stavamo ragionando sul fatto che l’accesso alla coppa Italia per una formazione neopromossa in A2 come noi è qualcosa di veramente storico. E’ davvero qualcosa di grande, basti pensare che qui rimangono fuori squadre come Siena, Lagonegro e Brescia, formazioni che la stagione scorsa hanno fatto le finali play-off. Essere tra le prime otto al termine dell’andata è motivo di orgoglio”. Continua Carniel “Domenica andremo a Portoviro per cercare una vittoria che potrebbe valere il quarto posto. Questo significherebbe iniziare la coppa in casa. Il messaggio che porterò personalmente alla squadra quando la incontrerò sarà proprio quello di dare il massimo nel derby di domenica per provare a conquistare quella vittoria che ci permetterebbe di fare la prima parte della coppa Italia in casa. Voglio però ribadire lo storico risultato ottenuto ad oggi dalla nostra società che al debutto assoluto in A2 conquista un posto tra le prime otto e l’accesso alla coppa Italia. Davvero qualcosa di bello che, ripeto, ci riempie d’orgoglio.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Bergamo supera l’ostacolo Cuneo e strappa il pass per la finale

    Di Redazione
    Lo scontro ad alta quota tra Agnelli Tipiesse e BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, rispettivamente prima e seconda in classifica al termine della Regular Season, sancisce la prima delle due semifinali di Del Monte Coppa Italia A2/A3.
    I ragazzi orobici difendono le mura amiche da un Cuneo che trova il giusto sprint solo nel secondo parziale: è festa a Bergamo, che attende ora di conoscere il nome della sua avversaria nella finale, in programma giovedì 11 marzo.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-15, 25-27, 25-19, 25-21)
    Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 21, Cargioli 9, Santangelo 18, Pierotti 18, Milesi 7, Rota (L), D’Amico (L), Mancin 0. N.E. Ceccato, Umek, Signorelli, Sormani. All. Graziosi.
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Tiozzo 17, Bonola 4, Pereira Da Silva 14, Preti 11, Codarin 8, Bisotto 0, Catania (L), Chiapello (L), Galaverna 0, Sighinolfi 2, Gonzi 0. N.E. D’Amato. All. Serniotti.
    ARBITRI: Sessolo, Armandola. NOTE – durata set: 23′, 28′, 28′, 30′; tot: 109′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a caccia della Finale di Coppa Italia con Bergamo. Tiozzo: “Gara doppiamente difficile”

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Dopo la vittoria in casa con Brescia nei Quarti di Finale, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domani, mercoledì 24 febbraio alle ore 18.00, affronterà l’Agnelli Tipiesse Bergamo nella Semifinale della Del Monte ® Coppa Italia A2/A3. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Anche in questo caso sarà una partita secca, da “dentro-fuori”, che determinerà la prima Finalista della Del Monte ® Coppa Italia A2/A3 in campo giovedì 11 marzo contro la compagine vincente tra Reggio Emilia e Porto Viro.
    Gli orobici, campioni in carica con i tre ex dell’incontro Wagner Pereira Da Silva, Nicola Tiozzo e Alessandro Preti, arrivano all’incontro da favoriti essendosi aggiudicati entrambi i confronti in regular season con i cuneesi e unica compagine imbattuta del campionato fino alla scorsa giornata, dove ad aggiudicarsi il derby sono stati i bresciani di Zambonardi.
    In vista dell’incontro, coach Roberto Serniotti: « Pur sapendo che Bergamo è la logica favorita, per quello che ha fatto fino adesso in campionato, dobbiamo andare là fiduciosi delle nostre possibilità perché spesso i pronostici non vengono rispettati».
    «Partita fondamentale per il nostro cammino – sottolinea lo schiacciatore biancoblù Nicola Tiozzo, campione in carica tra le fila di Bergamo lo scorso anno e protagonista di questa stagione cuneese – loro hanno dimostrato finora di giocare la migliore pallavolo del campionato in questa stagione. Gara doppiamente difficile perché andremo ad affrontarli in casa, dove sono tuttora imbattuti, e l’unica sconfitta subita è quella di domenica nel derby di ritorno a Brescia e a mio avviso non fa testo perché sono già sicuramente concentrati su domani. Noi siamo carichi e dovremo esserlo ancor di più per rifarci dalla sconfitta a Santa Croce. Sappiamo cosa vuol dire per Cuneo tornare a disputare la Semifinale di Coppa e questo ci stimola e motiva ulteriormente».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, obiettivo semifinali centrato. Ortona si ferma al tie break

    Di Redazione
    I ragazzi di Volley Tricolore affrontano, in data 10 febbraio in una difficile gara secca valida per la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia, la formazione della Sieco Service Ortona. Match di enorme importanza per entrambe le formazioni che si giocano un prestigioso passaggio alla fase successiva della coppa Italia. Il risultato parla chiaro, 3 a 2 per Reggio che esce trionfante dall’incontro disputato tra le mura del Palasport Comunale di Ortona e si qualifica alle semifinali.
    I ragazzi di Coach Mastrangelo iniziano la partita nella migliore delle maniere, sfruttando alla perfezione alcuni errori gratuiti in un set molto complicato per la squadra di casa. Mattei, che ha festeggiato nella partita precedente i 1000 punti in serie A, inizia la partita mettendo molta pressione sugli avversari mettendo a segno un muro tetto e toccando, insieme a capitan Ippolito, moltissimi palloni attaccati dalla Sieco Service e assicurando la possibilità di svariate rigiocate alla formazione Reggiana.
    Reggio scappa subito già da inizio set mettendo in mostra un gioco davvero concreto e preciso, costringendo al timeout coach Lanci sul punteggio di 3-8. Una Volley tricolore molto aggressiva in battuta cercando le zone di conflitto e l’opposto Cantagalli e riesce a prendere un grande vantaggio mettendo a segno ben 4 ace nel solo primo parziale.Ortona non riesce a contrastare adeguatamente l’esuberanza in attacco di Mattei e Bellei che portano ad un break molto importante per i Reggiani che sembrano in totale controllo del set. Loglisci mette a segno due importantissimi punti in attacco che portano Reggio sul +8 (8-16) Una Ortona estremamente imprecisa non riesce a rientrare e viene travolta da un parziale dei Reggiani che grazie a due ace consecutivi in battuta dell’opposto Bellei allunga in maniera decisiva nei confronti degli avversari permettendo a Loglisci di chiudere agilmente il set con il punteggio di 25-14.
    La squadra di coach Mastrangelo si dimostra un cliente molto scomodo e in grado di sfruttare alla perfezione le imprecisioni dei propri avversari.
    Secondo set che inizia con una Conad Reggio estremamente motivata e concreta. Ortona cerca sicurezze nel proprio opposto Cantagalli che nel primo parziale è stato messo in grande difficoltà dal muro di Reggio. L’opposto Bellei porta immediatamente suoi sul +2 (4-6) con due  ottimi attacchi di cui uno potentissimo nei 4 metri. Ortona però è brava a sfruttare una serie di grandi battute di Cantagalli per rientrare prepotentemente nel set portandosi addirittura in vantaggio per 8-7 con Reggio che cade su alcune imprecisioni in ricezione. Due errori gratuiti portano ed un muro di Simoni guidano  Ortona al massimo vantaggio nel parziale portandosi sul +4 (13-9).
    Reggio prova a risalire in un set molto combattuto grazie ad alcune ottime giocate dell’opposto Bellei che prova a guidare la rimonta Conad con due attacchi consecutivi che permettono a Reggio di ricucire un minimo lo svantaggio portandosi sul -3 (14-11). Un attacco in diagonale di Sette e due brutte imprecisioni di Reggio permettono ad Ortona di allungare in maniera importante portandosi sul 17-11. La formazione allenata da Coach Mastrangelo fatica in questo parziale a ricucire lo svantaggio accumulato dai padroni di casa. Loglisci con un muro prova a caricarsi Conad sulle spalle in una difficile rimonta in questo parziale così complicato. Una potente diagonale di Bellei passa sopra al muro e porta Reggio sul-6 (21-15) con una Sieco Service che sembra però in controllo. Cantagalli guida infatti i suoi al primo set point della partita per la squadra di casa portando Ortona sul 24-18. Un errore in battuta per Reggio regala il set alla squadra di coach Lanci che chiude il parziale con il punteggio di 25-18.
    Terzo set che inizia in maniera molto diversa per entrambe le squadre. Rispetto al secondo parziale infatti entrambe le formazioni commettono molti meno errori gratuiti dando vita ad una serie di scambi molto concitati e divertenti.Un Loglisci in grande spolvero guida Reggio ad inizio set e permette a Conad di rimanere in perfetta parità con la squadra di casa (5-5). Mastrangelo si gioca la carta Sesto inserendo l’esperto centrale (e grande ex di giornata per la Sieco) per alzare il muro e cercare di impensierire Cantagalli. Le squadre si alternano in testa in questo parziale sino al 11-10 propiziato da una bordata di Cantagalli che passa sopra al muro dopo essere stato ben smarcato dal palleggiatore Pedron. Dopo 3 punti consecutivi di Ortona Capitan Ippolito riporta Conad sul -1 (14-13) con una precisa diagonale stretta, dando il via ad un parziale di 3 punti consecutivi per i Reggiani che riportano Conad in vantaggio (14-15). Sesto passa al centro con un bellissimo primo tempo e Mattei mura l’opposto di Ortona Cantagalli impattando la perfetta parità sul 18-18 in un set tiratissimo. Nuovo vantaggio propiziato dal solito Cantagalli annullato dal muro tetto di Mattei sul centrale di casa. Molti errori in battuta per Conad in questo parziale con una Ortona che ringrazia e si riporta sul +1 (20-19). 21 a 20 propiziato da una super difesa di Morgese che permette a Pinelli di servire Ippolito che mette a segno un punto prezioso per Reggio. Sesto riporta Conad in parità (21-21) con un bellissimo muro su Cantagalli. Sette sale in cattedra per Ortona con due punti consecutivi importantissimi che portano la Sieco in vantaggio per 23 a 21. Cantagalli porta Ortona al secondo set point della serata e chiude poi il set con un muro fissando il risultato della terza frazione a 25-22.
    Quarto e decisivo set che inizia con Reggio che prova subito a scappare, sfruttando un ottimo Bellei in attacco e  alcune imprecisioni della squadra di casa. Reggio si porta subito sul (1-4) vedendo così Ortona costretta ad inseguire.Un Ace dello stesso Bellei e un bellissimo punto di Mattei permettono a Reggio di portarsi sul (3-6) con la Sieco abbastanza imprecisa in questo inizio di frazione. Sesto, confermato al centro contro la sua ex formazione in questo quarto parziale, porta un grande apporto alla sua formazione toccando moltissimi palloni a muro e spronando molto i compagni grazie alla sua leadership. Due errori di Cantagalli sul servizio di Mattei portano Reggio sul +5 (5-10) con una Conad che sembra molto diversa da quella vista nei due parziali precedenti. Pinelli imbecca alla perfezione Sesto che si conferma un ottimo centrale punendo la difesa con un prezioso punto che porta la squadra ospite sul + 7 (6-13). Vantaggio che aumenta ulteriormente grazie ad una bordata di Pinelli in battuta e ad un fantastico mani out di Ippolito. Momento no per la squadra di casa che viene staccata da un parziale terrificante di Reggio che sembra nuovamente essere in controllo del parziale (8-16) in questo match così difficile e così combattuto. Loglisci con un mani out su Pedron manda Sesto in battuta con Reggio che guida in tranquillità un parziale in cui Ortona non ha mai dato l’idea di poter impensierire la squadra di coach Mastrangelo. Maiocchi e Suraci fanno il loro ingresso nel match per Volley Tricolore e propiziano il +11 (10-21) che consegna quasi matematicamente il set a Volley Tricolore che si andrà a giocare le proprie carte in un tie break infuocato. Mattei trova il punto numero 23 mettendo a terra una imprendibile “sette” alzatagli alla perfezione dal palleggiatore Pinelli. Maiocchi mette a segno il punto del 13-24 e porta Reggio al set point. Set chiuso da una potentissima parallela di Suraci che si fa trovare prontissimo e chiude il parziale sul punteggio di 25-15 per Conad.
    Tie Break che inizia con Reggio subito davanti grazie ad un errore di Cantagalli e un fantastico Ace di Ippolito che porta Reggio sul momentaneo (0-2). Cantagalli accorcia le distanze per i suoi portando Ortona a -1 (2-3) con un pallonetto millimetrico. Bellei chiude un ottimo attacco in diagonale ma sbaglia poi la battuta mandando Marinelli in battuta con la possibilità per la Sieco di tornare in parità. Sette passa in mezzo al muro e fissa il punteggio sul 4-4. Mattei e Sette segnano rispettivamente per le proprie squadre e la partita prosegue in perfetta parità (5-5). Ace di Mattei su Marinelli, punito con un cartellino giallo per proteste dopo l’ace subito. È questa battuta di Mattei a dare il via al break per Conad che arriva al cambio di campo in vantaggio di 3 lunghezze (5-8) grazie ad una grande difesa dello stesso centrale Reggiano e ad una magia di Pinelli in alzata per Ippolito. Ippolito con due punti in fila allunga ulteriormente per Reggio che si porta sul +4 (6-10) e ad un passo dalla qualificazione. Sette forza per tentare di far rientrare i suoi ma colpisce male in battuta regalando un punto alla squadra ospite che si porta sul (7-11). Ace di Ippolito che si conferma leader tecnico di questa squadra e allungando a +4 (8-12) il vantaggio di Conad. Scopelliti rientra in campo per Sesto sostituendolo in battuta. È da una sua bellissima salto flot che nasce la difesa di Reggio che permette a Bellei di portare Reggio al match point che vorrebbe dire semifinale per Reggio. Cantagalli annulla il primo match point ma è lo stesso Bellei che chiude il set per 9-15 e ilmatch con il punteggio di 3-2 per Reggio Emilia.
    Nunzio Lanci: «Purtroppo non abbiamo mantenuto l’intensità messa in campo nel secondo e nel terzo set. Occasione persa per il secondo anno consecutivo di fare bene in Coppa. Adesso testa al campionato. Cercheremo di fare del nostro meglio»
    Michele Marinelli: «Sono molto dispiaciuto. Non è facile parlare dopo una sconfitta in una gara alla quale tenevamo molto. Loro sono stati molto bravi in fase di muro e di copertura. Ci hanno messo spesso in difficoltà con il servizio e non siamo stati in grado di reagire.»
    Sieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia –  2-3 14-25 (20′) 25-18 (24′) 25-22 (29′) 15-25(24′) 9-15 (15′)
    Sieco Service Ortona: Simoni 7 , pesare L , Rovetto n.e , Pedron, Toscani L , Del Fra, Cantagalli 29 , Shavrak , Carelli 2 , Marinelli 9, Sette 17, Menicali 2 All Lanci Nunzio Ass. Costa Mariano
    Conad Reggio Emilia: Pinelli, Catellani n.e, Bellei 26, Loglisci 15, Sesto 3,  Partesotti L n.e, Scopelliti 3, Maiocchi 1 , Mattei 15 , Ristic n.e, Ippolito 16 , Morgese L , Suraci 1 . All. Mastrangelo Vincenzo Ass. Civillini Massimo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO