consigliato per te

  • in

    Conegliano, c’è Cuneo sulla strada che porta alla Final Four

    Di Redazione

    Inizia con il quarto di finale in gara secca tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Cuneo Granda S.Bernardo la settimana dedicata alla Coppa Italia Frecciarossa, che avrà il suo clou con la Final Four di sabato e domenica a Casalecchio di Reno. Le campionesse in carica saranno le prime a scendere in campo martedì 24 gennaio alle 20.30 al Palaverde. È la seconda volta di fila che le due squadre si affrontano nei quarti di Coppa Italia: l’anno scorso finì 3-1 per le gialloblu. Chi passerà il turno affronterà la vincente tra Igor Gorgonzola Novara e Reale Mutua Fenera Chieri, sfida in programma mercoledì 25.

    Prima della gara verrà premiata Lara Caravello, per la prima volta in campo da ex dopo due stagioni in gialloblù costellate di successi; Altre ex l’opposta francese Lucille Gicquel (a Conegliano nel 2020-21) e la centrale di casa Federica Squarcini, lo scorso anno proprio a Cuneo. La gara sarà arbitrata da Curto e Carcione e trasmessa in diretta su Volleyball TV. Biglietti disponibili alla cassa del palazzetto dalle 19.

    Daniele Santarelli analizza così il momento della sua squadra: “Dopo la sosta è stato un mese di gennaio dove abbiamo cercato di gestire alcuni problemi fisici e abbiamo anche inserito una nuova giocatrice, per arrivare nelle migliori condizioni alla Coppa Italia. Probabilmente non siamo ancora al top che possiamo raggiungere, ma sono soddisfatto della condizione a cui abbiamo portato la squadra nella settimana in cui è in palio un trofeo a cui teniamo molto“.

    “In questo periodo – continua Santarelli – abbiamo affrontato Bergamo, Busto, Vallefoglia e ora abbiamo Cuneo. Sono quattro squadre che stanno combattendo per i play off, sono nella parte buona della classifica e sono squadre solide, temibili, con armi a disposizione. In queste partite abbiamo visto che non bisogna mai abbassare la guardia, queste squadre sanno approfittare di ogni pausa. Cuneo è un’ottima squadra, all’andata erano senza Gicquel e nonostante ciò non è stata una gara facile da vincere in casa loro, e sono convinto sarà lo stesso martedì al Palaverde perché verranno da noi con la voglia di fare bene e di cercare il colpaccio, con il vantaggio di giocare mentalmente libere“.

    Come già fatto dopo la gara di sabato, il coach delle Pantere chiede però un cambio di ritmo alle sue giocatrici: “È una gara secca, in quest’ottica non possiamo permetterci di partire in sordina come fatto di recente nei primi set delle partite, mi aspetto un’attenzione maggiore rispetto alle ultime partite di campionato, la posta in palio lo richiede. La squadra piemontese ha grandi saltatori con ottime qualità in battuta e in attacco grazie ad interpreti importanti. Oltre a forti attaccanti che possono fare male, possono avere anche alternative importanti in panchina, mi aspetto principalmente una bella risposta dal nostro muro-difesa e in generale una partita che dobbiamo giocare con grande attenzione“.

    La Cuneo Granda S.Bernardo, che viene da 6 sconfitte nelle ultime 7 partite e non ha mai vinto nella sua storia contro Conegliano, arriva al Palaverde desiderosa di riscatto. Bisognerà scendere in campo con una mentalità diversa rispetto a quella di Cremona – dice Noemi Signorile – Sapevamo che non sarebbe stato semplice contro Casalmaggiore, una buona squadra con un allenatore che ci conosce bene, ma al di là dei loro meriti ancora una volta la nostra discontinuità ha fatto la differenza. Sappiamo che Conegliano è favorita, ma almeno sulla carta è la partita ideale per ritrovare il nostro sistema di gioco e un po’ di serenità. Ci vorrà più cattiveria agonistica; tante volte siamo remissive, serve più mordente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I telecronisti di Serie A a lezione da Francesco Pancani e Flavio Tranquillo

    Di Redazione

    La due giorni di Final Four della Coppa Italia Frecciarossa all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno si arricchisce di due ospiti di calibro internazionale. All’evento organizzato da Lega Volley Femminile e Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna è confermata la presenza di Francesco Pancani e Flavio Tranquillo, due voci iconiche della telecronaca sportiva italiana. I due giornalisti terranno una masterclass riservata ai telecronisti di Serie A, in cui sviscerare ogni aspetto della loro professione e svelare qualche segreto del mestiere. Saranno presenti oltre venti telecronisti che ogni settimana raccontano tutte le sfide dei campionati di Serie A1 e Serie A2. 

    Francesco Pancani, nato a Firenze, ha curato per anni gli eventi sportivi all’interno del TGR Toscana, e a partire dagli anni Duemila ha collaborato con Radio Rai per le radiocronache di “Tutto il calcio minuto per minuto” e del Giro d’Italia. Per RaiSport è stato la voce della pallavolo italiana prima di diventare il principale inviato, e successivamente il principale telecronista, del Giro d’Italia e di tutti i principali eventi ciclistici a partire dal 2010.  

    Flavio Tranquillo, nato a Milano, ha esordito come radiocronista per l’Olimpia Milano nel 1981, per poi inaugurare il suo storico sodalizio con Federico Buffa nelle telecronache dedicate al basket NBA, una collaborazione che durerà fino al 2013. Dopo un incarico come responsabile della comunicazione per la Lega Basket tra il 1998 e il 2000, si dedica esclusivamente alle telecronache di pallacanestro, prima per Tele+ e successivamente su Sky Sport, svariando tra NBA, Eurolega, Serie A e Coppa Italia e Nazionale, dividendo il tavolo negli ultimi anni con Davide Pessina. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La musica dei Disco Club Paradiso per la final four di Coppa Italia Frecciarossa

    Di Redazione

    A dodici giorni esatti al primo giorno di Final Four della Coppa Italia Frecciarossa, la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport svelano gli ospiti musicali dell’evento della Unipol Arena: domenica 29 gennaio, giorno delle Finali, a Casalecchio di Reno saranno presenti i Disco Club Paradiso, gruppo in arrivo direttamente dall’ultima edizione di X Factor che intratterrà il pubblico nell’intervallo tra le due partite.I Disco Club Paradiso sono una band dance-pop formata dal cantante Leonardo Bergonzini, in arte Leo Bi, dal batterista e producer Olmo Luca Stuppioni (Olmo), dal sassofonista e polistrumentista Giacomo Semenzato (Jacky Sax) e dal chitarrista Simone Murineddu (Murri), tutti originari dell’Emilia Romagna. Da settembre a dicembre 2022 si sono esibiti nel noto talent show di Sky, stupendo per la loro spontaneità e simpatia ed ottenendo fin dalla prima fase di audizioni una standing ovation da parte del pubblico con il loro inedito “DCP“. A novembre 2022 sono stati ospiti in radio su RTL 102.5, nel programma “La famiglia giù al nord“, e successivamente hanno iniziato un tour di live sul territorio italiano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Coppa Italia Frecciarossa: al via la vendita dei biglietti

    foto LVF Di Redazione Manca poco più di un mese all’evento che assegnerà il primo titolo del 2023: la Coppa Italia Frecciarossa. Domenica 18 dicembre sono stati resi noti gli accoppiamenti degli ottavi di finale della Serie A2, mentre lunedì prossimo, 26 dicembre, si avrà l’ufficialità delle squadre qualificate per il primo turno di Serie A1.  Ma è […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Coppa Italia Frecciarossa cambia sede (Bologna) ma non la formula

    foto Lega Volley Femminile Di Redazione Tutti gli appassionati del volley femminile hanno ancora bene in mente i festeggiamenti di Conegliano per il successo in Supercoppa Italiana (clicca qui per rivedere le splendide immagini di Filippo Rubin), ma è già tempo di voltare pagina e proiettarsi verso il prossimo trofeo in palio, organizzato come sempre in collaborazione con Master Group Sport: […] LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Coppa Italia, sabato la sfida Banca Valsabbina-Omag-Mt

    Di Redazione La Coppa Italia Frecciarossa A2 è arrivata finalmente al capolinea: dopo un cambio percorso che ha ritardato di esattamente 100 giorni la disputa della Finale, Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia possono finalmente scendere in campo per contendersi l’importante trofeo. L’appuntamento è per domani, sabato 16 aprile, alle ore 18.00 al Belladelli Forum di Villafranca di Verona. La partita sarà visibile come di consueto sul canale Youtube di Volleyball World.  La squadra di coach Enrico Barbolini arriva all’appuntamento dopo tre settimane di riposo e allenamenti, utili per provare a studiare qualche soluzione per sopperire alle pesanti assenze di Salimatou Coulibaly e Claudia Consoli, infortunate, e Romana Kriskova, tesserata dopo la data inizialmente prevista per la Finale e quindi non convocabile. Ad accendere la speranza tra le file romagnole sono bastate alcune indiscrezioni di mercoledì, poi confermate in conferenza stampa da mister Barbolini: Serena Ortolani tornerà in campo per un’ultima, grandiosa partita. La campionessa italiana, dopo il ritiro annunciato nel corso della stagione, non ha voluto perdere l’occasione di partecipare ad un evento così importante, accorrendo in aiuto della squadra. Un ritorno che cambia decisamente le carte in tavola per le zie, che ritrovano in un colpo solo la loro condottiera ed una delle migliori giocatrici in rosa. Queste la parole di coach Barbolini: “Finalmente, è tanto che aspettiamo questo momento. Tanto tempo durante il quale sono successe tante cose, ma la consapevolezza di esserci meritato questo evento è rimasta inalterata. Sarà una battaglia da giocare a testa alta e mettendo in campo tutto quello che abbiamo e tutto quello che siamo. Le finali sono sempre partite “diverse” le emozioni che vivi in queste occasioni non sono riproducibili in altre occasioni. Cercheremo di divertirci a fare quello che ci piace di più, cioè giocare a pallavolo insieme con i nostri pregi e i nostri difetti, consapevoli di avere di fronte una squadra che è stata protagonista importante di tutta questa stagione”. Dall’altro lato del campo, Alessandro Beltrami, fresco di rinnovo con le leonesse, ha lavorato soprattutto sulla testa delle sue giocatrici, per cercare di ripartire dopo la sconfitta nello spareggio Promozione con la stessa voglia e la stessa grinta che ha portato le bresciane a conquistare il Girone A della vivo Serie A2. Un buon risultato sarebbe inoltre fondamentale per approcciare al meglio le Semifinali Playoffs, in cui Brescia affronterà prossima settimana Mondovì per tentare nuovamente l’assalto alla massima serie. Per la partita tornano a disposizione sia Giulia Bartesaghi che Silvia Fondriest, colpite da infortuni muscolari nelle scorse settimane, completamente riassorbiti. Sfida nella sfida tra la capitana Marika Bianchini e Serena Ortolani, ex compagne nella cavalcata Scudetto di Casalmaggiore nella stagione 2014/15 e a Monza nel 2018/19.  Coach Beltrami: “Ho avuto la fortuna di giocare tante finali di Coppa Italia, ma non ancora di vincerla, quindi sarebbe molto bello riuscirci. Non è facile, è una cosa completamente diversa da quello che è stato il percorso in campionato, però dobbiamo anche arrivarci con la certezza che questo gruppo giovane ha fatto fino ad ora un bel percorso. Siamo riusciti ad esprimere una buona pallavolo, anche con Pinerolo che in alcuni momenti ci ha messo veramente sotto e dobbiamo riportare questo sabato, poi vincerà la migliore“. Marika Bianchini: “Sono contentissima del ritorno di Serena perchè per me è una grandissima amica ed ex compagna di squadra e sono veramente contenta di scontrarmi contro di lei. Le ragazze di San Giovanni hanno voglia di riscatto, ma anche noi abbiamo un grandissima motivazione, dopo la sconfitta con Pinerolo c’è ancora più voglia di vincere e tanta fame”. COPPA ITALIA FRECCIAROSSA A2-FINALESabato 16 aprile ore 18.00 – DIRETTA YOUTUBE VWOmag-Mt S.Giovanni In Marignano – Banca Valsabbina Millenium BresciaARBITRI :Salvati-Giglio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina verso la finale: rientrano anche Fondriest e Bartesaghi

    Di Redazione A un giorno dalla finale sale l’attesa per l’appuntamento con la storia in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia. Al Belladelli Forum di Villafranca di Verona le Leonesse bresciane sfideranno sabato 16 aprile alle 18 la Omag-MT San Giovanni in Marignano con l’obiettivo di arricchire la bacheca societaria con un altro grande trofeo: la Coppa Italia Frecciarossa A2. “Alla finale di Coppa arriviamo con tanta voglia di riscatto – commenta la schiacciatrice croata Lea Cvetnic – Pinerolo ha meritato la vittoria, ma noi sappiamo di poter fare di più di quello che si è visto nello spareggio promozione. Queste due settimane ci sono servite per recuperare, fisicamente ma soprattutto psicologicamente, e ora siamo pronte a dare il massimo nella tanto attesa partita con Marignano. Adesso ci concentriamo su quello, poi penseremo alla semifinale dei playoff, dove affronteremo Mondovì“. Il mancato accesso a gara 5 dello spareggio promozione ha permesso alle Leonesse di prepararsi meglio al match di Coppa, per il quale torneranno a disposizione – dopo gli infortuni muscolari patiti nelle scorse settimane – la schiacciatrice Giulia Bartesaghi e la centrale Silvia Fondriest. L’unica ex dell’incontro è la centrale Anna Caneva, che ha giocato in Romagna dal 2017 al 2019, conquistando la Coppa Italia di A2 nel 2018. Sono sette i precedenti, con Brescia avanti per 5-2: la prima volta che lombarde e romagnole si sono scontrate è stato nella stagione 2015-2016 proprio in una finale di Coppa Italia, quella di Serie B1, vinta da Brescia al tie break. Al termine di quella stagione entrambe le squadre sono state promosse in A2. In ordine temporale l’ultimo confronto si è giocato in campionato lo scorso 30 gennaio al PalaMarignano ed è stato vinto dalla Millenium per 3-2. Silvia Fondriest ha vinto la manifestazione nel 2020 quando giocava a Trento, battendo in finale proprio San Giovanni in Marignano. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World e, a Brescia e provincia, in replica su Teletutto alle ore 15 di domenica e alle ore 21.10 di lunedì su Teletutto 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO