consigliato per te

  • in

    Pepe Imaz (mental coach Djokovic): “Novak vuole crescere nella sua parte interiore, non è comune nella società egocentrica di oggi”

    Pepe Imaz insieme ai fratelli Djokovic

    Pepe Imaz è una delle figure più discusse tra quelle che gravitano intorno al n.1 del mondo Novak Djokovic. Ex tennista Pro negli anni ’90, poi coach, da circa 10 anni José “Pepe” è una sorta di “mental coach” del serbo, ma non nel senso più tecnico del termine. Soprattutto è un amico, confidente, compagno di un “percorso di conoscenza e crescita personale che condividiamo da molto tempo”, così afferma lo spagnolo. In un’intervista rilasciata al quotidiano iberico Marca, Imaz racconta come si pone con Novak e quel che è veramente importante, a suo dire, nella vita personale e sportiva del campionissimo serbo. Riportiamo alcuni passaggi del pensiero di Imaz, che descrive un Novak un po’ diverso da quel che spesso trapela dal campo di gioco, dove la sua perfezione tecnico-agonistica brilla lucente, ma stride con qualche sfuriata di rabbia incontrollata davvero lontana da questa ricerca di armonia.
    “La vittoria all’ultimo Australian Open è stata improntate e difficile. Subito dopo il successo ho mandato un messaggio a Novak, confermando tutto l’amore che provavo per lui, quel titolo è meraviglioso, ma quello che ha insegnato a tutti noi è ancora più meraviglioso, quando ha mostrato le sue emozioni d’amore”. Pepe si riferisce al caloroso abbraccio con la sua famiglia, un momento che “ha mostrato un essere umano, non una fredda macchina vincente. Non c’era euforia, ma sentimenti di consapevolezza, empatia e tanto amore” afferma Pepe.
    Nella sua scuola “Amor & Paz” sita a Puente Romano, Marbella, amore e armonia sono i valori che cerca di trasmettere: “Mi piacerebbe se fossimo consapevoli, rispettando ogni tipo di opinione, che ciò che condivido non è vero, è solo la mia esperienza. Nessuno ha la verità in tasca. Là fuori c’è la necessità di vincere, vincere, e solo vincere, unico obiettivo. Possiamo anche far nascere un altro scenario in cui siamo consapevoli che prima di tutto siamo persone, non importa che siamo una scuola di tennis, nuoto o calcio, la priorità è lavorare per la persona ed è quello che facciamo”.
    Ecco come Imaz lavora con Djokovic, lunghe chiacchierate per condividere pensieri ed esperienze, non è mai un approccio dall’alto verso il basso. “Non sono mai in campo, ci sentiamo da casa, con calma, tranquillità, condividiamo e parliamo. Lui può esprimersi e io posso condividere. Vorrei chiarire che non sono né uno che sa più di lui e che gli insegna, né qualcuno che gli dà consigli. Sono un essere umano in via di crescita, con le mie esperienze. Condivido con lui perché lo desidera. Parliamo e condividiamo. Per me è molto importante, non credo che uno ce l’abbia e un altro no, quindi ti insegno e tu non lo sai. Parliamo, condividiamo e cresciamo entrambi”.
    “Djokovic vuole crescere quell’interiorità che sente” continua Imaz, “non è molto comune in uno sport di così alto livello, in questa società egocentrica, voler crescere in questo modo, essere coinvolto con se stesso per crescere come essere umano. Questa è una delle caratteristiche più importanti e grandi che ha Novak. È importante comunicare alla gente che oltre a colui che alza così tanti trofei e gioca così bene, come essere umano può dire che ha aperto la sua persona, il suo essere e il suo cuore, lo sta facendo da anni. È un essere umano con voglia di crescere in piena evoluzione, non solo tennistica ma umana e personale. Così vive a casa, in famiglia, con la sua gente, questo è molto importante”.
    Una spiritualità che Novak sente come necessaria nel suo percorso di crescita umana. Intanto la prossima settimana il serbo taglierà le 377 settimane come n.1, uguagliando il primato di Steffi Graf nel femminile.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: Tabellone Qualificazione con il programma di domani. Due azzurre al via

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    Jasmine Paolini e Sara Errani saranno impegnate a partire da domani, 17 febbraio, nelle qualificazioni del torneo WTA 1000 di Dubai.
    Jasmine Paolini, attualmente al numero 64 del ranking mondiale, è la quinta testa di serie tra le tenniste impegnate nelle qualificazioni. La giovane italiana, nata nel 1996 a Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca, ha avuto un buon inizio di stagione, raggiungendo i quarti di finale a Lione. Paolini sfiderà la russa Margarita Betova, che attualmente non ha ranking per via di un infortunio ed è entrata in tabellone con il ranking protetto.Sara Errani, invece, se la vedrà con un’ostica avversaria, la giovane ucraina Dayana Yastremska, testa di serie numero 14 delle qualificazioni.

    WTA 1000 Dubai – Tabellone Qualificazione – hard(1) Lauren Davis vs (WC) Anna Danilina Sara Errani vs (14) Dayana Yastremska
    (2) Anna Kalinskaya vs Su Jeong Jang (WC) Ankita Raina vs (15) Viktoriya Tomova
    (3) Claire Liu vs Kristina Kucova Laura Siegemund vs (10) Cristina Bucsa
    (4) Danka Kovinic vs (WC) Stefania Bojica Katarina Zavatska vs (9) Madison Brengle
    (5) Jasmine Paolini vs (SR) Margarita Betova Reka-Luca Jani vs (16) Oceane Dodin
    (6) Rebecca Marino vs Harriet Dart Olga Danilovic vs (12) Rebeka Masarova
    (7) Ana Bogdan vs Clara Burel Magdalena Frech vs (13) Tereza Martincova
    (8) Maryna Zanevska vs Kristina Mladenovic (WC) Eden Silva vs (11) Julia Grabher

    Court 1 – ore 07:00(2) Anna Kalinskaya vs Su Jeong Jang Inizio 07:00(3) Claire Liu vs Kristina Kucova (1) Lauren Davis vs Anna Danilina (8) Maryna Zanevska vs Kristina Mladenovic
    Court 2 – ore 07:00(5) Jasmine Paolini vs Margarita Betova Inizio 07:00Laura Siegemund vs (10) Cristina Bucsa Sara Errani vs (14) Dayana Yastremska (7) Ana Bogdan vs Clara Burel
    Court 3 – ore 07:00Reka-Luca Jani vs (16) Oceane Dodin Inizio 07:00(4) Danka Kovinic vs Stefania Bojica Olga Danilovic vs (12) Rebeka Masarova Eden Silva vs (11) Julia Grabher
    Court 7 – ore 07:00Ankita Raina vs (15) Viktoriya Tomova Inizio 07:00Katarina Zavatska vs (9) Madison Brengle (6) Rebecca Marino vs Harriet Dart Magdalena Frech vs (13) Tereza Martincova LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Rotterdam: Sinner all’ostacolo Tsitsipas, in quota l’azzurro sogna la rivincita dopo gli Australian Open. Musetti favorito per l’accesso ai quarti a Buenos Aires

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    I due si sono affrontati meno di un mese fa agli Australian Open, quando a vincere fu Stefanos Tsitsipas poi sconfitto in finale. Ma stavolta, negli ottavi dell’ATP di Rotterdam, Jannik Sinner ha l’occasione di prendersi la rivincita. L’altoatesino, fresco vincitore del torneo di Montpellier, arriva dopo il successo con Bonzi all’esordio e, riporta Agipronews, secondo i betting analyst anche stavolta parte sfavorito: il suo successo vale 2,30, contro quello del suo avversario a 1,60. Tsitsipas è avanti anche per la conquista del primo set, vista a 1,65, mentre l’azzurro è proposto a 2,10.Per quanto riguarda il risultato esatto, il 2-0 del tennista greco è in pole a 2,50, seguito dal successo in tre set a 3,75. Stessa quota anche per la vittoria in due set di Sinner, mentre l’1-2 paga 5 volte la posta.
    Nel torneo ATP 250 di Buenos Aires esordio direttamente al secondo turno per Lorenzo Musetti che sfiderà Pedro Cachin. I bookmaker hanno pubblicato le quote per la partita, con Musetti quotato a 1.34 e Cachin a 3.25. LEGGI TUTTO

  • in

    Iga Swiatek critica il calendario WTA: “È assurdo che ci sia solo un torneo questa settimana”

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Il WTA 500 di Doha è stato un torneo particolare, a causa del forte tabellone principale. Tuttavia, ciò che ha colpito di più è stato il fatto che molte stelle, tra cui Karolina Pliskova, siano state costrette a giocare le qualificazioni. Questo fatto ha generato critiche da parte di Iga Swiatek, che non riesce a comprendere il motivo di questa scelta nel calendario.
    “Non so cosa abbia causato questa situazione, ci sono state grandi giocatrici costrette a passare per le qualificazioni. È assurdo che ci sia solo un torneo questa settimana. Personalmente, so di partecipare a tutti i tornei, ma non tutte le giocatrici hanno questo privilegio. Mi dispiace per quelle che sono state maggiormente colpite, perché avrebbero potuto giocare questa settimana, guadagnare punti e denaro, ma non hanno avuto la possibilità di farlo. Basta guardare il nostro primo turno per capire la difficoltà del tabellone”, ha dichiarato. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (16 Febbraio 2023)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Lolli

    ATP 500 Rotterdam – Indoor Hard2T Tsitsipas – Sinner (5-1) ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Buenos Aires – terra2T Cachin – Musetti (0-0) ore 22:30Il match deve ancora iniziare
    QF Cabral/Cacic – Demoliner/Vavassori (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Manama – hardQF Gonzales/Romboli – Arnaboldi/Muller (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Chennai – HardQF Maestrelli/Nardi – Nouza/Paulson (0-0) ore 10:00ATP Chennai Francesco Maestrelli / Luca Nardi34 Petr Nouza / Andrew Paulson66 Vincitore: Nouza / Paulson ServizioSvolgimentoSet 2P. Nouza / Paulson 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6F. Maestrelli / Nardi 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5P. Nouza / Paulson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5F. Maestrelli / Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4P. Nouza / Paulson 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4F. Maestrelli / Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3P. Nouza / Paulson 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3F. Maestrelli / Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df0-2 → 1-2P. Nouza / Paulson 0-15 30-15 30-30 30-40 df 40-400-1 → 0-2F. Maestrelli / Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Nouza / Paulson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-5 → 3-6F. Maestrelli / Nardi 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-5 → 3-5P. Nouza / Paulson 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5F. Maestrelli / Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4P. Nouza / Paulson 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-401-3 → 1-4F. Maestrelli / Nardi 15-0 15-30 15-40 df 30-40 df1-2 → 1-3P. Nouza / Paulson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-1 → 1-2F. Maestrelli / Nardi 15-0 15-15 30-30 40-300-1 → 1-1P. Nouza / Paulson 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 16 Febbraio 2023

    Angelica Raggi nella foto

    W15 Manacor 15000 – 2nd RoundNoemi Basiletti vs [2] Ioana Loredana Rosca Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    TIANMI Mi vs Laura Mair ore 11:00ITF Manacor T. Mi• 0642 L. Mair15462ServizioSvolgimentoSet 3L. Mair 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2T. Mi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Mair 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1T. Mi 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Mair 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6T. Mi 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5L. Mair 0-15 0-30 0-40 df df3-4 → 4-4T. Mi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4L. Mair 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3T. Mi 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3L. Mair 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-1 → 2-2T. Mi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Mair 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df0-1 → 1-1T. Mi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Mair 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4T. Mi 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Mair 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4T. Mi 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3L. Mair 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3T. Mi 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Mair 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A df1-2 → 2-2T. Mi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2L. Mair 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1T. Mi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundEmilija Tverijonaite vs [5] Aurora Zantedeschi ore 9:30ITF Sharm ElSheikh E. Tverijonaite0 A. Zantedeschi [5]0 Vincitore: E. Tverijonaite per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Dalila Spiteri vs Barbara Dessolis ore 9:30ITF Sharm ElSheikh D. Spiteri [4]76 B. Dessolis51 Vincitore: D. Spiteri ServizioSvolgimentoSet 2B. Dessolis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1D. Spiteri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df5-0 → 5-1B. Dessolis 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-0 → 5-0D. Spiteri 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0B. Dessolis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0D. Spiteri 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0B. Dessolis 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Spiteri 15-0 15-15 30-15 ace 40-156-5 → 7-5B. Dessolis 0-15 0-30 df 15-30 15-405-5 → 6-5D. Spiteri 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5B. Dessolis 0-15 0-30 df 15-30 15-403-5 → 4-5D. Spiteri 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5B. Dessolis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5D. Spiteri 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4B. Dessolis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3D. Spiteri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2B. Dessolis 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Spiteri 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1B. Dessolis 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundIrina Balus vs [3] Angelica Raggi Non prima delle 12:00ITF Monastir I. Balus• 300 A. Raggi [3]304ServizioSvolgimentoSet 1I. Balus 15-0 15-15 15-30 30-30A. Raggi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 0-4I. Balus 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3A. Raggi 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2I. Balus 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-400-0 → 0-1

    Kayo Nishimura vs Beatrice Ricci 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir K. Nishimura• 30632 B. Ricci40362ServizioSvolgimentoSet 3K. Nishimura 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40B. Ricci 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2K. Nishimura 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1B. Ricci 0-15 0-30 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1K. Nishimura 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2B. Ricci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6K. Nishimura 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5B. Ricci 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 ace1-5 → 2-5K. Nishimura 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5B. Ricci 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4K. Nishimura 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-3 → 1-3B. Ricci 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3K. Nishimura 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2B. Ricci 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Nishimura 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3B. Ricci 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3K. Nishimura 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3B. Ricci 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-403-2 → 3-3K. Nishimura 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 3-2B. Ricci 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 A-402-1 → 2-2K. Nishimura 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1B. Ricci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1K. Nishimura 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 16 Febbraio 2023

    Jacopo Berrettini nella foto

    M25 Vila Real de Santo Antonio 25000 – 2nd RoundJacopo Berrettini vs [2] Valentin Vacherot 2 incontro dalle 10:30ITF Vila Real de Santo Antonio J. Berrettini01 V. Vacherot [2]• 301ServizioSvolgimentoSet 1V. VacherotJ. Berrettini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    [7] Federico Gaio vs Oscar Jose Gutierrez 2 incontro dalle 10:30ITF Vila Real de Santo Antonio F. Gaio [7]• 02 O. Gutierrez03ServizioSvolgimentoSet 1O. Gutierrez 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2O. Gutierrez 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df0-2 → 1-2F. Gaio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 0-2O. Gutierrez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    M25 Monastir 25000 – 2nd Roundl[3] Oliver Crawford vs Luca Potenza ore 09:30ITF Monastir O. Crawford [3]66 L. Potenza34 Vincitore: O. Crawford ServizioSvolgimentoSet 2O. Crawford 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4L. Potenza 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 5-4O. Crawford 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3L. Potenza 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3O. Crawford 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace4-1 → 4-2L. Potenza 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1O. Crawford 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1L. Potenza 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1O. Crawford 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1O. Crawford 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3L. Potenza 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3O. Crawford 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3L. Potenza 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3O. Crawford 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A3-1 → 3-2L. Potenza 0-15 df 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1O. Crawford 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1L. Potenza 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0O. Crawford 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Oberhaching 15000 – 2nd RoundJakob Schnaitter vs [3] Giovanni Oradini 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[8] Stefanos Sakellaridis vs Lorenzo Rottoli ore 10:00ITF Monastir S. Sakellaridis [8]624 L. Rottoli266 Vincitore: L. Rottoli ServizioSvolgimentoSet 3L. Rottoli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6S. Sakellaridis 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5L. Rottoli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3L. Rottoli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3S. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace ace2-2 → 3-2L. Rottoli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Rottoli 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1S. Sakellaridis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Rottoli 15-0 15-15 df 30-15 40-152-5 → 2-6S. Sakellaridis 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5L. Rottoli 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4S. Sakellaridis 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3L. Rottoli 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3S. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2L. Rottoli 0-15 df 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1S. Sakellaridis 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Rottoli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2L. Rottoli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2S. Sakellaridis 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1L. Rottoli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Rottoli 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[5] Simone Roncalli vs Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh S. Roncalli [5]66 G. Pennaforti34 Vincitore: S. Roncalli ServizioSvolgimentoSet 2S. Roncalli 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4G. Pennaforti 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4S. Roncalli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3G. Pennaforti 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3S. Roncalli 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3G. Pennaforti 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2S. Roncalli 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 3-1G. Pennaforti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-1 → 2-1S. Roncalli 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Pennaforti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Roncalli 15-0 30-0 30-15 df 40-05-3 → 6-3G. Pennaforti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3S. Roncalli 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-3 → 4-3G. Pennaforti 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3S. Roncalli 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2G. Pennaforti 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2S. Roncalli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1S. Roncalli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    [7] Marco Miceli vs Johannes Ingildsen 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh M. Miceli [7]63 J. Ingildsen76 Vincitore: J. Ingildsen ServizioSvolgimentoSet 2M. Miceli 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6J. Ingildsen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5M. Miceli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4J. Ingildsen 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4M. Miceli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3J. Ingildsen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3M. Miceli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Ingildsen 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1M. Miceli 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7M. Miceli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6J. Ingildsen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6M. Miceli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-4 → 5-5J. Ingildsen 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4M. Miceli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4J. Ingildsen 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3M. Miceli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-302-3 → 3-3J. Ingildsen 30-0 30-15 df 40-152-2 → 2-3M. Miceli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2J. Ingildsen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1M. Miceli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0J. Ingildsen 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Rientro vincente per Alcaraz a Buenos Aires, dopo 103 giorni dall’ultimo incontro giocato

    Carlos Alcaraz a Buenos Aires (foto Getty Images)

    103 giorni. Tanto era passato dall’ultimo match giocato da Carlos Alcaraz sul tour ufficiale, esattamente il 4 novembre scorso al 1000 di Bercy, quando gettò la spugna contro Rune per un problema muscolare. Così terminò la sua trionfale stagione 2022, chiusa da n.1 più giovane della storia. Quindi l’improvviso e doloroso crack in allenamento presso l’accademia di Ferrero, un guaio muscolare rimediato nel tentativo di recuperare una banale smorzata in una delle ultime sessioni di allenamento prima di volare in Australia in gennaio. L’ecografia conferma l’infortunio e addio primo Slam del 2023. Mastica amaro “Carlito”, ma guarisce, si allena e vola per la prima volta a Buenos Aires, stella del torneo Argentino. Finalmente, dopo oltre cento giorni di assenza, il campione di Murcia è tornato in campo sul rosso della capitale Argentina e ha vinto, pur soffrendo un po’, contro Laslo Djere, uno che sui quei campi sa giocare eccome, che devi prendere con le molle. 6-2 4-6 6-2 lo score in un’ora e 59 minuti, vittoria che gli apre le porte dei quarti di finale, dove venerdì affronterà un altro serbo, Dusan Lajovic.
    Tutto esaurito sul campo dedicato al leggendario Guillermo Vilas, inclusa una Gabriela Sabatini applaudita quanto (e forse più…) di Alcaraz prima dell’avvio del match, sotto le stelle di Baires. La partita è stata ricca di alti e bassi, momenti di grande tennis da parte di Alcaraz, ma ancora parecchia ruggine, con errori non forzati e qualche scelta rivedibile soprattutto nel secondo set, nel quale è calato ed ha risposto molto male. Nel terzo set ha alzato il livello, più intensità, meglio anche al servizio, facendo valere tutta la sua maggiore qualità sul rivale.
    “È una bella sensazione vincere di nuovo. È passato molto tempo senza competizioni, senza partite, solo per riprendermi e finalmente ho ottenuto la mia prima vittoria del 2023″ dichiara Carlos a caldo in campo. Non mi aspettavo un ambiente così bello, una grande atmosfera per me. Ho avuto un’accoglienza fantastica. Spero che continui così e di poter continuare con questa energia”.

    Un Gran Regreso 🙌@carlosalcaraz makes his return to the tour in style, taking out Djere 6-2 4-6 6-2 to book a spot in the quarterfinals against Lajovic!#ArgOpen2023 pic.twitter.com/dJLZ7FwziX
    — Tennis TV (@TennisTV) February 16, 2023

    Dopo il debutto di Alcaraz, oggi (non prima delle 18.30 ora locale) toccherà a Lorenzo Musetti, opposto al tennista locale – e frequentatore di tanti Challenger in Italia – Pedro Cachin. LEGGI TUTTO