consigliato per te

  • in

    Wilson lancia la quattordicesima versione dell’iconica racchetta Pro Staff

    Wilson lancia la quattordicesima versione dell’iconica racchetta Pro Staff

    Wilson Sporting Goods Co., azienda leader nel settore degli sport con racchetta, ha lanciato Pro Staff v14, la racchetta che ha fatto la storia del marchio. La nuova versione offre ancora più precisione, senza tradire il DNA della Pro Staff quando si colpisce la palla.La nuova Pro Staff v14 si caratterizza per l’innovativo Paradigm Bending, che fa sì che la racchetta si pieghi in modo da offrire precisione e sensibilità superiori grazie al posizionamento strategico della fibra di carbonio nel telaio. Quest’anno è disponibile anche il modello Pro Staff X, una racchetta con una testa più grande, uno sweet spot più ampio e una migliore giocabilità per chi desidera le sensazioni Pro Staff, ma con una racchetta più tollerante.
    Tutti i modelli della versione 14 presentano un design rinnovato, che abbandona il caratteristico colore nero delle ultime versioni per un innovativo ed elegantissimo bronzo metallizzato. “Il nuovo design della Pro Staff è bellissimo e mi dà la fiducia necessaria per entrare in campo e giocare il mio tennis migliore”, afferma Ons Jabeur, attuale numero 3 nella WTA e membro del comitato consultivo di Wilson.
    “La serie Pro Staff è legata a tanti momenti incredibili del tennis e ci aspettiamo che la nuova v14 continui questa eredità”, ha dichiarato Jason Collins, General Manager di Wilson Racquet Sports. “Mentre i migliori giocatori del mondo continueranno ad evolvere i loro giochi con la tradizionale Pro Staff 97″, siamo incredibilmente entusiasti di portare sul mercato la nuova Pro Staff X, che presenta la stessa precisione classica, ma fornisce un po’ più di aiuto grazie a una dimensione della testa più grande”.
    Dal 1983 la Pro Staff è la racchetta scelta da leggende del tennis del calibro di Chris Evert, Stefan Edberg, Jim Courier, Steffi Graf, Pete Sampras, Juan Martin del Potro e Roger Federer, diventando così la racchetta vincitrice del maggior numero di Grand Slam, per un totale di 117. Attualmente è la racchetta scelta, tra gli altri, da Ons Jabeur (n. 3 WTA), Roberto Bautista (n. 26 ATP) o Grigor Dimitrov (n. 29 ATP).
    La racchetta Pro Staff v14 è disponibile su Wilson.com e nei negozi specializzati.
    Nota: i giocatori professionisti spesso utilizzano racchette personalizzate. Le specifiche dei modelli consumer delle stesse racchette possono variare rispetto ai modelli utilizzati dai professionisti negli incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Challenger: Squillo che vale una semifinale per Giulio Zeppieri e Salvatore Caruso

    Giulio Zeppieri nella foto

    Giulio Zeppieri, il giovane tennista mancino di Latina, si è qualificato per le semifinali del “Challenger di Cherbourg”, un torneo Challenger ATP con un montepremi di 73mila euro che si sta disputando sul veloce indoor della cittadina del nord della Francia. Dopo aver sconfitto il tedesco Mats Moraing nei quarti di finale con un punteggio di 7-5, 6-4, il 21enne italiano sfiderà per un posto in finale contro il britannico Jan Choinski o il francese Gabriel Debru.Zeppieri, sesto favorito del seeding e n.166 del ranking, è l’unico tennista italiano ancora in gara. Nel suo percorso nel torneo, ha superato il croato Poljicak al primo turno e il tedesco Geerts al secondo turno. La sua vittoria contro Moraing gli ha permesso di vincere tre partite di fila nello stesso torneo per la prima volta dal Challenger di Ortisei di fine ottobre.Il giovane tennista italiano sta dimostrando di avere un buon momento di forma e una grande determinazione sul campo, che gli hanno permesso di raggiungere le semifinali in questo importante torneo Challenger.ATP Cherbourg Mats Moraing54 Giulio Zeppieri [6]76 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2M. Moraing 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-404-5 → 4-6G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-4 → 4-5M. Moraing 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace3-4 → 4-4G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-3 → 3-4M. Moraing 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace2-3 → 3-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3M. Moraing 15-30 30-30 30-40 40-40 ace1-2 → 2-2G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2M. Moraing 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Moraing 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 5-6M. Moraing 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-5 → 5-5G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df4-4 → 4-5M. Moraing 15-0 ace 30-0 ace3-4 → 4-4G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4M. Moraing 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3M. Moraing 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2M. Moraing 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Nel frattempo, Salvatore Caruso, ha raggiunto la semifinale al Challenger di Manama nel Bahrain. Il siciliano, numero 380 del mondo, ha vinto il derby contro Lorenzo Giustino, numero 243 del mondo, con un punteggio di 7-5, 6-2.La semifinale Challenger di Manama è la prima per Caruso dal torneo di Bendigo, in Australia, del gennaio 2022. Nella sua semifinale, il tennista italiano affronterà l’australiano Jason Kubler o il giordano Abdullah Shelbayh, che si è qualificato per i quarti di finale per la seconda volta in tre partecipazioni al circuito Challenger. Grazie a questo risultato, Shelbayh dovrebbe entrare tra i primi 350 del mondo.
    ATP Manama Lorenzo Giustino52 Salvatore Caruso76 Vincitore: Caruso ServizioSvolgimentoSet 2S. Caruso 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6L. Giustino 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5S. Caruso 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5L. Giustino 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 df1-3 → 1-4S. Caruso 0-15 0-30 0-400-3 → 1-3L. Giustino 0-15 0-30 0-40 df0-2 → 0-3S. Caruso 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-400-1 → 0-2L. Giustino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6S. Caruso 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5L. Giustino 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3L. Giustino 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df4-2 → 4-3S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace3-1 → 4-1S. Caruso 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1L. Giustino 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Kecmanovic cambia coach, da Acapulco lavorerà con Cinkus

    Miomir Kecmanovic

    Miomir Kecmanovic dal prossimo torneo di Acapulco lavorerà con Ivan Cinkus, per molti anni nello staff di Marin Cilic. Il campione di US Open 2014 è costretto ai box per diversi mesi, dopo l’operazione subita di recente, quindi ha liberato il suo collaboratore. Kecmanovic nello scorso anno ha lavorato (part-time) con l’ex stella del tennis argentino David Nalbandian. Dopo una prima parte di stagione convincente, con reali progressi nel suo tennis, dall’estate le sue prestazioni sono calate nettamente, e questo ha portato il serbo a cercare una nuova via.
    Cinkus è stato membro del team Cilic per otto anni, un periodo piuttosto lungo e fortunato per il croato, visto che Marin ha vinto il 1000 di Cincinnati nel 2016 e soprattutto ha disputato due finali Slam (Wimbledon 2017 e Australian Open 2018, entrambe le volte sconfitto da Roger Federer).
    “Kecmanovic mi ha contattato e mi ha chiesto se volevo lavorare con lui. L’ho detto a Marin, e mi ha risposto “OK”, così ho deciso che si poteva fare”, dichiara Cinkus al media croato Sportske novosti, come riporta Tennis Majors.
    Secondo Cinkus, Kecmanovic deve migliorare la propria attitudine in campo più del gioco stesso: “Miomir gioca davvero bene, quello che gli manca è l’atteggiamento positivo in campo. Ad esempio, a Dallas ha perso una partita che avrebbe dovuto vincere (contro Emiliano Gomez). È un giocatore giovane che ha bisogno di un allenatore che lo faccia lavorare sodo e tenere i programmi. Da quello che ho capito parlando con lui, con Nalbandian molte cose non erano ben definite”, afferma il coach, concludendo “L’allenatore e il suo giocatore devono affrontare molte sfide insieme, è fondamentale essere sulla stessa lunghezza d’onda. Non sono sicuro di come andrà con Kecmanovic, forse chiederò troppo, forse mi seguirà, ma quello di cui sono sicuro è che è un giocatore da top 20”.
    Questa svolta tecnica arriva in un momento assai delicato per il serbo: infatti nelle prossime settimane andranno in scadenza le cambiali pesanti dei due Masters 1000 statunitensi, dove nel 2022 raggiunse i quarti di finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Pietrangeli: “Musetti gioca il tennis più bello. Sinner è il miglior italiano al momento. Berrettini? Troppe pubblicità”

    Nicola Pietrangeli, classe ’33

    Nicola Pietrangeli ieri a Roma ha ricevuto il premio alla carriera dalla stampa estera. “Questo premio inaspettato mi rende molto felice perché non si tratta solo di campanilismo ma è il riconoscimento di chi lavora e si interfaccia con l’estero” afferma Pietrangeli. “Ho parlato anche con chi lo ha vinto prima e sono molto contento di aggiungermi a questo club di persone scelte dalle testate di tutto il mondo”.
    Al termine della cerimonia, l’89enne ex campione azzurro ha rilasciato ai cronisti presenti alcune considerazioni sui migliori tennisti italiani del momento. Parole secche, che di sicuro faranno discutere gli appassionati. Il due volte campione a Roland Garros non ha nascosto la propria ammirazione per il bel gioco di Musetti, per la forza di Sinner, e ha un po’ tirato le orecchie a Berrettini.
    “Se c’è un nuovo Nicola Pietrangeli? Sinner è il miglior tennista italiano al momento. Lui “canta” in un modo, io cantavo in un altro. Rispetto a me lui ha un vantaggio: è tedesco” afferma Pietrangeli. “Quello che attualmente gioca meglio in Italia è Lorenzo Musetti, ma Sinner non si fermerà certo qui. Se vincerà uno Slam? Se lo sapessi andrei a scommetterci sopra… Anche se non sta simpatico a tutti, il migliore è Novak Djokovic. Nadal mi sembra un po’ logoro”.
    “È cambiato il mondo ed è cambiato anche il tennis. È un altro gioco, che a me pare più brutto. Un tempo, se eri un talento stava a te diventare un atleta, oggi se non sei un atleta non entri neanche in campo”.
    “Mi sembra che Matteo si stia dedicando più alla pubblicità che al tennis… Non vorrei che facesse la fine di Volandri, che dopo aver battuto Federer a Roma non vinse più una partita. Berrettini è un bravo ragazzo, ma è un po’ come era Panatta: fantastico dalla vita in su, ma le gambe…” LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo due azzurre (Live)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    WTA 1000 Dubai – 1° Turno Quali – hard

    Court 1 – ore 07:00(2) Anna Kalinskaya vs Su Jeong Jang Inizio 07:00WTA Dubai Anna Kalinskaya [2]662 Su Jeong Jang376 Vincitore: Jang ServizioSvolgimentoSet 3Su Jeong Jang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6Anna Kalinskaya 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 2-5Su Jeong Jang 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Su Jeong Jang 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Su Jeong Jang 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 2*-4 3*-4 4-4* 4-5* 5*-5 6*-5 6-6* 6-7*6-6 → 6-7Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Su Jeong Jang 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Su Jeong Jang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Su Jeong Jang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Su Jeong Jang 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Su Jeong Jang 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Su Jeong Jang 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Su Jeong Jang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Su Jeong Jang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Su Jeong Jang 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Su Jeong Jang 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (3) Claire Liu vs Kristina Kucova WTA Dubai Claire Liu [3]• 0660 Kristina Kucova0340 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Claire LiuServizioSvolgimentoSet 2Claire Liu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Kristina Kucova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 5-4Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Kristina Kucova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Claire Liu 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Kristina Kucova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Claire Liu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Kristina Kucova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Kristina Kucova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3Kristina Kucova 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Claire Liu 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Kristina Kucova 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Claire Liu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Kristina Kucova 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Claire Liu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Kristina Kucova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    (1) Lauren Davis vs Anna Danilina WTA Dubai Lauren Davis [1]1564 Anna Danilina• 3031ServizioSvolgimentoSet 2Anna Danilina 0-15 15-15 30-15Lauren Davis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Anna Danilina 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Lauren Davis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Anna Danilina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Lauren Davis 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anna Danilina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3Lauren Davis 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Anna Danilina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Lauren Davis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Anna Danilina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Lauren Davis 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Anna Danilina 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Lauren Davis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Anna Danilina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    (8) Maryna Zanevska vs Kristina Mladenovic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 07:00(5) Jasmine Paolini vs Margarita Betova Inizio 07:00WTA Dubai Jasmine Paolini [5]• 0660 Margarita Betova0410 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Margarita Betova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Margarita Betova 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Margarita Betova 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Margarita Betova 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Margarita Betova 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Margarita Betova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Margarita Betova 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Margarita Betova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Laura Siegemund vs (10) Cristina Bucsa WTA Dubai Laura Siegemund0660 Cristina Bucsa [10]• 0210 Vincitore: Siegemund ServizioSvolgimentoSet 3Cristina BucsaServizioSvolgimentoSet 2Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Laura Siegemund 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Cristina Bucsa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 4-2Cristina Bucsa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Laura Siegemund 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Sara Errani vs (14) Dayana Yastremska WTA Dubai Sara Errani• 0130 Dayana Yastremska [14]0660 Vincitore: Yastremska ServizioSvolgimentoSet 3Sara ErraniServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Dayana Yastremska 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Dayana Yastremska 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Dayana Yastremska 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Dayana Yastremska 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dayana Yastremska 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Sara Errani 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Dayana Yastremska 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Dayana Yastremska 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Dayana Yastremska 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (7) Ana Bogdan vs Clara Burel WTA Dubai Ana Bogdan [7]• 1565 Clara Burel003ServizioSvolgimentoSet 2Ana BogdanClara Burel 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Ana Bogdan 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 4-3Clara Burel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Ana Bogdan 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Clara Burel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Ana Bogdan 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Clara Burel 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Ana Bogdan 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Clara Burel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-0 → 6-0Ana Bogdan 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Clara Burel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0Ana Bogdan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Clara Burel 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Ana Bogdan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Court 3 – ore 07:00Reka-Luca Jani vs (16) Oceane Dodin Inizio 07:00WTA Dubai Reka-Luca Jani622 Oceane Dodin [16]366 Vincitore: Dodin ServizioSvolgimentoSet 3Oceane Dodin 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Reka-Luca Jani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Reka-Luca Jani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4Reka-Luca Jani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Reka-Luca Jani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Oceane Dodin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6Reka-Luca Jani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Reka-Luca Jani 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Oceane Dodin 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Reka-Luca Jani 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Oceane Dodin 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Reka-Luca Jani 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Oceane Dodin 15-0 15-30 15-405-3 → 6-3Reka-Luca Jani 15-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3Oceane Dodin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Reka-Luca Jani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Oceane Dodin 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2Reka-Luca Jani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Oceane Dodin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2Reka-Luca Jani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (4) Danka Kovinic vs Stefania Bojica WTA Dubai Danka Kovinic [4]• 0360 Stefania Bojica0670 Vincitore: Bojica ServizioSvolgimentoSet 3Danka KovinicServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 2*-2 2*-3 2-4* 2-5* 2*-66-6 → 6-7Stefania Bojica 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6Danka Kovinic 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Stefania Bojica 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4Stefania Bojica 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Danka Kovinic 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Stefania Bojica 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Danka Kovinic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Stefania Bojica 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Danka Kovinic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Stefania Bojica 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Danka Kovinic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Stefania Bojica 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Danka Kovinic 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5Stefania Bojica 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Danka Kovinic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Stefania Bojica 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Danka Kovinic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Stefania Bojica 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Stefania Bojica 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Olga Danilovic vs (12) Rebeka Masarova WTA Dubai Olga Danilovic0320 Rebeka Masarova [12]• 0660 Vincitore: Masarova ServizioSvolgimentoSet 3Rebeka MasarovaServizioSvolgimentoSet 2Rebeka Masarova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Olga Danilovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Rebeka Masarova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Olga Danilovic 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Rebeka Masarova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Olga Danilovic 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Rebeka Masarova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Olga Danilovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rebeka Masarova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6Olga Danilovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Rebeka Masarova 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Olga Danilovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Rebeka Masarova 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Olga Danilovic 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Rebeka Masarova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Olga Danilovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Rebeka Masarova 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Eden Silva vs (11) Julia Grabher WTA Dubai Eden Silva02 Julia Grabher [11]• 05ServizioSvolgimentoSet 1Julia GrabherJulia Grabher 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Eden Silva 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Eden Silva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Julia Grabher 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Eden Silva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Court 7 – ore 07:00Ankita Raina vs (15) Viktoriya Tomova Inizio 07:00WTA Dubai Ankita Raina614 Viktoriya Tomova [15]366 Vincitore: Tomova ServizioSvolgimentoSet 3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 30-30 40-304-5 → 4-6Ankita Raina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Ankita Raina 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Ankita Raina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Viktoriya Tomova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 1-6Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-4 → 0-5Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Ankita Raina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ankita Raina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Ankita Raina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Ankita Raina 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Ankita Raina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Viktoriya Tomova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Katarina Zavatska vs (9) Madison Brengle WTA Dubai Katarina Zavatska366 Madison Brengle [9]614 Vincitore: Zavatska ServizioSvolgimentoSet 3Katarina Zavatska 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Madison Brengle 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 5-4Katarina Zavatska 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Madison Brengle 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Madison Brengle 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Katarina Zavatska 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2Madison Brengle 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Madison Brengle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Katarina Zavatska 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Madison Brengle 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1Katarina Zavatska 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Madison Brengle 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Madison Brengle 0-15 15-15 15-30 30-401-0 → 2-0Katarina Zavatska 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Madison Brengle 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Katarina Zavatska 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Madison Brengle 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-5 → 2-5Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-5 → 1-5Madison Brengle 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-4 → 0-5Katarina Zavatska 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Madison Brengle 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Madison Brengle 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (6) Rebecca Marino vs Harriet Dart WTA Dubai Rebecca Marino [6]• 070 Harriet Dart060ServizioSvolgimentoSet 2Rebecca MarinoServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 6-1*6-6 → 7-6Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Harriet Dart 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Harriet Dart 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Rebecca Marino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Harriet Dart 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Rebecca Marino 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Magdalena Frech vs (13) Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    La crisi di Schwartzman: “Non mi spiego un livello così basso e non so cosa fare”

    Diego Schwartzman (foto Sergio Llamera – LaNacion)

    Diego Schwartzman è certamente una delle delusioni degli ultimi mesi. L’argentino ha perso malamente di fronte al suo pubblico  all’ATP 250 di Buenos Aires contro lo spagnolo Zapata Miralles, un buon avversario certo, ma il 6-1 6-3 patito in 77 minuti è troppo brutto per un lottatore e specialista del “rosso” come lui. Questa pessima prestazione è solo l’ultima di un periodo davvero nero. Nel 2023 ha vinto un solo match, il primo turno all’Australian Open (contro l’ucraino Krutykh), e nel primo evento sul rosso in Argentina, in quel di Cordoba, aveva rimediato un’altra brutta battuta d’arresto contro JM Cerundolo. Purtroppo la crisi di risultati di Diego dura da molto tempo: dopo esser approdato al terzo turno agli US Open lo scorso settembre, ha chiuso l’annata scorsa con 6 sconfitte di fila, battuto anche da giocatori alla sua portata come Ymer o Rinderknech. In pratica Schwartzman ha vinto un match negli ultimi 5 mesi. Scontato il crollo in classifica: da n.16 a fine US Open22, adesso si trova al n.32 del ranking ATP, ma la sua caduta potrebbe diventare ancor più fragorosa se la prossima settimana dovesse andare male anche a Rio di Janeiro, visto che nel 2022 ha raggiunto la finale e ci sono ben 300 punti in scadenza.
    Diego ha sofferto qualche fastidio fisico, è stato anche gravato da problemi familiari: il papà infatti è stato in ospedale come ha raccontato la scorsa settimana (“Mio padre è stato ricoverato in ospedale per tre settimane ed è appena uscito. Ho trascorso due settimane in clinica per ore e ore. Non è una scusa, ma forse è difficile avere pazienza. Sento più frustrazione in campo, la mia situazione personale influisce su tutto”), ma dopo la sconfitta di ieri ha esternato alla stampa tutta frustrazione per un momento davvero difficile e dal quale non sembra trovare una via d’uscita.
    “È difficile trovare una spiegazione a questa partita e a tutta la situazione che sto vivendo” dichiara Diego dopo la sconfitta a Baires. “È un peccato esibirmi a un livello così basso di fronte ai miei fan e non poter ricambiare l’amore e il supporto che mi hanno dato. La verità è che sto giocando a un livello molto basso e non so quale sia il motivo. Questo mi crea enormi dubbi e incertezze, mi sta bloccando ancora di più in campo. Non avevo mai provato niente del genere finora. Ho lavorato molto nella preseason per iniziare bene l’anno, gli allenamenti non sono stati i migliori della mia carriera, ma riesco a giocare a un livello molto più alto di quello che riesco a fare in partita, e non ho cambiato affatto le mie abitudini. Il problema è che non viene fuori assolutamente nulla da quello che ho sempre fatto e vedermi così male in partita mi fa perdere completamente la concentrazione“.
    Una crisi di fiducia totale, che lo porta a non tenere quell’intensità e concentrazione che sono sempre state le sue armi principali. Continua Diego: “Perdere con un punteggio così netto non fa che aumentare la mia insicurezza. Sono abituato a vincere molte partite e ora mi vedo molto al di sotto di quello che posso dare. Il problema è che non so dove andare, sono bloccato. Ho ancora una buona classifica, ma in questo momento non so cosa fare. Mi chiedo se forse dovrei fermarmi per un po’ o se devo continuare a provarci. Con la mia squadra non ho parlato per niente, non riusciamo a trovare una spiegazione e stiamo tutti in silenzio. La responsabilità è solo mia”.
    Grandissima amarezza e coraggio nell’esternare tutte queste difficoltà, prendendosi totalmente la responsabilità del momento negativo. Diego è un atleta che ha speso tantissima energia fisica e soprattutto mentale per arrivare al n.8 del ranking mondiale (ottobre 2020), riuscendo a battere alcuni tra i più forti rivali al mondo, come Nadal sul rosso di Roma, ad esempio. Gli auguriamo di ritrovare fiducia e il filo perduto del suo miglior tennis. Il suo è un esempio estremamente positivo di tennista che, nonostante difficoltà quasi insormontabili, è riuscito a farcela e dimostrare il suo valore.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 17 Febbraio 2023

    Dalila Spiteri nella foto

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-final[4] Dalila Spiteri vs Evgeniya Burdina ore 9:30ITF Sharm ElSheikh D. Spiteri [4]77 E. Burdina55 Vincitore: D. Spiteri ServizioSvolgimentoSet 2D. Spiteri 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5E. Burdina 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5D. Spiteri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5E. Burdina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5D. Spiteri 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-404-3 → 4-4E. Burdina 0-15 df 0-30 0-40 df3-3 → 4-3D. Spiteri 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A3-2 → 3-3E. Burdina 0-15 0-30 0-40 df2-2 → 3-2D. Spiteri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df2-1 → 2-2E. Burdina 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1D. Spiteri 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0E. Burdina 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Spiteri 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5E. Burdina 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5D. Spiteri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5E. Burdina 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4D. Spiteri 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4E. Burdina 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4D. Spiteri 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3E. Burdina 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3D. Spiteri 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3E. Burdina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3D. Spiteri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2E. Burdina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalMiho Kuramochi vs [3] Angelica Raggi 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir M. Kuramochi02 A. Raggi [3]• 05ServizioSvolgimentoSet 1M. Kuramochi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5A. Raggi 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5M. Kuramochi15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-3 → 1-4A. Raggi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3M. Kuramochi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2A. Raggi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2M. Kuramochi 0-15 0-30 df 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 17 Febbraio 2023

    Federico Gaio nella foto

    M25 Vila Real de Santo Antonio 25000 – Quarter-final[7] Federico Gaio vs [2] Valentin Vacherot Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalLorenzo Rottoli vs [2] Maks Kasnikowski ore 09:30ITF Monastir L. Rottoli67 M. Kasnikowski [2]36 Vincitore: L. Rottoli ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 4-1* 5-1* 5*-2 6*-2 ace6-6 → 7-6M. Kasnikowski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6L. Rottoli 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-5 → 6-5M. Kasnikowski 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5L. Rottoli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4M. Kasnikowski 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4L. Rottoli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace4-2 → 4-3M. Kasnikowski 0-15 df 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2L. Rottoli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 4-1M. Kasnikowski 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 4-0L. Rottoli 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. Kasnikowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df1-0 → 2-0L. Rottoli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Kasnikowski 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3L. Rottoli 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3M. Kasnikowski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3L. Rottoli 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3M. Kasnikowski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3L. Rottoli 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2M. Kasnikowski 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Rottoli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1M. Kasnikowski 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-final[5] Simone Roncalli vs S D Prajwal Dev ore 10:00ITF Sharm ElSheikh S. Roncalli [5]666 S. Dev173 Vincitore: S. Roncalli ServizioSvolgimentoSet 3S. Roncalli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3S. Dev 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-2 → 5-3S. Roncalli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2S. Dev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-1 → 4-2S. Roncalli 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1S. Dev 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1S. Roncalli 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1S. Dev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1S. Roncalli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 ace 0*-66-6 → 6-7S. Roncalli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 6-6S. Dev 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5S. Roncalli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5S. Dev 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 4-5S. Roncalli 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 ace3-4 → 3-5S. Dev 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4S. Roncalli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3S. Dev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3S. Roncalli 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2S. Dev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1S. Roncalli 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0S. Dev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Roncalli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1S. Dev 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1S. Roncalli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1S. Dev 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1S. Roncalli 0-15 0-30 0-40 15-40 ace2-0 → 2-1S. Dev 0-15 15-15 ace 15-30 15-401-0 → 2-0S. Roncalli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO