consigliato per te

  • in

    ATP 250 Marsiglia: Il Tabellone di Qualificazione. Raul Brancaccio testa di serie n.1 del tabellone cadetto

    Raul Brancaccio – Foto Daniel Kondarcuik

    ATP 250 Marsiglia – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1) Brancaccio, Raul vs Nava, Emilio (WC) Gueymard Wayenburg, Sascha vs (5) Brouwer, Gijs
    (2) Klein, Lukas vs (WC) Chidekh, Clement Piros, Zsombor vs (6) Guinard, Manuel
    (3) Misolic, Filip vs (Alt) Coppejans, Kimmer (PR) Gerasimov, Egor vs (8) Lokoli, Laurent
    (4) Grenier, Hugo vs Bellier, Antoine Ritschard, Alexander vs (7) Marozsan, Fabian

    Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Hugo Grenier vs Antoine Bellier 2. [2] Lukas Klein vs [WC] Clement Chidekh 3. [PR] Egor Gerasimov vs [8] Laurent Lokoli 4. [WC] Sascha Gueymard Wayenburg vs [5] Gijs Brouwer
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexander Ritschard vs [7] Fabian Marozsan 2. Zsombor Piros vs [6] Manuel Guinard (non prima ore: 13:00)3. [1] Raul Brancaccio vs Emilio Nava 4. [3] Filip Misolic vs [Alt] Kimmer Coppejans LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Challenger Giulio Zeppieri in finale a Cherbourg. Caruso fermato in semifinale a Manama

    Giulio Zeppieri – Foto Antonio Fraioli

    Giulio Zeppieri si è qualificato per la finale del torneo Challenger ATP “Challenger Cherbourg La Manche” nel nord della Francia. Il torneo, dotato di un montepremi di 73mila euro, si sta avviando alle battute conclusive sul veloce indoor della cittadina francese.In semifinale, Zeppieri ha sconfitto il britannico Jan Choinski, numero 252 del ranking ATP, in tre set. Domani, il tennista italiano affronterà in finale il vincitore della sfida tra Escoffier e Droguet.ATP Cherbourg Giulio Zeppieri [6]636 Jan Choinski463 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 3G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace5-3 → 6-3J. Choinski 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-403-2 → 4-2G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. Choinski 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-5 → 3-5J. Choinski 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-4 → 2-5G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4J. Choinski 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-3 → 1-3J. Choinski 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3G. Zeppieri 0-15 df 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2J. Choinski 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-4 → 6-4J. Choinski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3J. Choinski 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-2 → 4-3G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 2-2J. Choinski 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Intanto, si è conclusa l’avventura di Salvatore Caruso nel Challenger di Manama, in Bahrein. L’azzurro è stato sconfitto per 7-5, 6-2 dal giordano Abedallah Shelbayh, numero 399 del ranking ATP.Il primo set è stato molto combattuto, con un primo game interminabile che ha durato oltre 10 minuti e 14 punti. Dopo aver commesso due doppi falli consecutivi, Shelbayh ha subito il break da parte di Caruso ma l’azzurro si è fatto riprendere sul 2 pari. Nel settimo game, Caruso è riuscito a prendere un altro break e a salire 4-3, ma ancora una volta ha perso il vantaggio. Sul punteggio di 5-6, Caruso è andato sotto e ha ceduto il set all’avversario.Nel secondo set, Caruso ha tenuto il passo di Shelbayh solo nei primi tre game, prima di mollare la presa e perdere il match dopo un’ora e 41 minuti di gioco.
    ATP Manama Abedallah Shelbayh76 Salvatore Caruso52 Vincitore: Shelbayh ServizioSvolgimentoSet 2S. Caruso 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2S. Caruso 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2A. Shelbayh 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-403-1 → 4-1S. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Shelbayh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Caruso 0-15 0-30 15-30 15-406-5 → 7-5A. Shelbayh 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5S. Caruso 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-4 → 5-5A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 ace ace4-4 → 5-4S. Caruso 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A3-4 → 4-4A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Shelbayh 30-0 ace 40-02-2 → 3-2S. Caruso 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2A. Shelbayh 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2S. Caruso 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Daniil Medvedev approda facile in finale e top 10 assicurata

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev, l’11esimo giocatore al mondo, sta vivendo una settimana molto importante nell’ATP 500 di Rotterdam. Il russo 27 anni, che ha trascorso 16 settimane al vertice del ranking mondiale nel 2022 ma è sceso fuori dalla top 10 dopo non essere riuscito a difendere i punti all’Australian Open dell’anno scorso, si è garantito sabato la qualificazione per la sua prima finale del 2023, assicurandosi anche di tornare nella top 10 mondiale lunedì, indipendentemente da ciò che accadrà nell’incontro di domenica.
    In una semifinale senza storia, il russo ha sconfitto facilmente il bulgaro Grigor Dimitrov, ex-top 3 mondiale, finalista di questo torneo nel 2018 e attuale 28° del ranking ATP, per 6-1 6-2, in un incontro che ha risolto in soli 1h20 e in cui è stato sempre molto superiore, nonostante i tentativi di reazione di Dimitrov, soprattutto nella fase intermedia del secondo set. In finale, Medvedev aspetta l’italiano Jannik Sinner o il tennista di casa Tallon Griekspoor.
    ATP Rotterdam Daniil Medvedev [6]66 Grigor Dimitrov12 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-2 → 4-2D. Medvedev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-2 → 3-2G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Dimitrov 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-405-1 → 6-1D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-1 → 5-1G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1G. Dimitrov 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1D. Medvedev 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 ace0-1 → 1-1G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Queen’s e Eastbourne a rischio se non ci sarà apertura ai tennisti russi

    Il torneo del Queen’s a Londra

    Anche se mancano diversi mesi alla stagione su erba, trapela un’indiscrezione piuttosto importante che riguarda l’ATP 500 del Queen’s e il 250 di Eastbourne. Secondo quanto riposta il collega Mick Dickson sul Daily Mail, l’ATP sta parlando con i due tornei britannici in merito alla questione della partecipazione dei tennisti russi e bielorussi. Lo scorso anno per decisione del governo di Londra e ratificata dalla LTA, nessun sportivo appartenente ai due paesi invasori dell’Ucraina ha potuto partecipare ad eventi nel Regno Unito, quindi niente Wimbledon e tornei ATP e WTA. Una posizione duramente contestata dalle due associazioni che organizzano il tour Pro, tanto che ai Championships di Wimbledon, vista l’assenza dei giocatori dei due paesi, non furono assegnati punti per il ranking e la LTA fu pesantemente sanzionata a livello economico.
    Al momento non c’è stato alcun passo indietro ufficiale da parte di Londra su questa posizione, con la guerra in Ucraina tutt’altro che cessata. L’ATP quindi sta facendo forte pressione affinché venga permesso ai giocatori di Russia e Bielorussia di partecipare come atleti singoli ai tornei in Gran Bretagna. In caso contrario, l’ATP starebbe valutando addirittura di togliere le licenze ai due tornei del Queen’s e di Eastbourne, consentendo ad altri paesi e località di organizzare due tornei su erba pre-Wimbledon. Molto probabile che la WTA seguirebbe la stessa strada. Ovviamente, l’ATP non ha alcun potere su Wimbledon.
    “La situazione è estremamente grave e non credo che molte persone abbiano apprezzato a pieno l’impatto”, ha affermato una fonte di alto livello coinvolta nella questione, come riporta il quotidiano britannico.
    Inoltre da tempo si sta parlando seriamente sul lancio di un Masters 1000 su erba prima di Wimbledon. Almeno due consorzi britannici sarebbero fortemente interessati ad acquistarne i diritti, con la possibilità di costruire una nuova sede a sud di Londra in tempi brevi. Lo status quo bellico e i contrasti con l’ATP rendono la questione delicata, poiché altri soggetti potrebbero facilmente inserirsi in questa faccenda, presentando un piano e una location interessante, con il grave rischio della perdita definitiva della data per lo storico torneo del Queen’s.
    Ricordiamo che il classico evento in preparazione ai Championships di Wimbledon si svolge dal lontano 1890, e che il vincitore delle ultime due edizioni è Matteo Berrettini. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bangalore: Il Tabellone Principale e di Quali. Nardi e Maestrelli nel Md

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Challenger Bangalore – Tabellone Principale – hard(1) Tseng, Chun-Hsin vs Ferreira Silva, Frederico Hsu, Yu Hsiou vs (WC) Borg, Leo Qualifier vs Medjedovic, Hamad Moreno De Alboran, Nicolas vs (7) Svrcina, Dalibor
    (4) Ofner, Sebastian vs Purcell, Max Ly, Nam Hoang vs (WC) Nagal, Sumit (WC) Dev, S D Prajwal vs QualifierZekic, Miljan vs (5) Nardi, Luca
    (6) Maestrelli, Francesco vs (PR) Polmans, Marc Giustino, Lorenzo vs Qualifier(Alt) Mayot, Harold vs Sweeny, Dane Serdarusic, Nino vs (3) Peniston, Ryan
    (8) Kuzmanov, Dimitar vs QualifierNeuchrist, Maximilian vs QualifierQualifier vs Cazaux, Arthur Noguchi, Rio vs (2) Duckworth, James

    Challenger Bangalore – Tabellone Qualificazione – hard(1) Uchiyama, Yasutaka vs Ramanathan, Ramkumar Palan, Dominik vs (9) Mpetshi Perricard, Giovanni
    (2) Moriya, Hiroki vs (WC) Rawat, Sidharth (WC) Singh, Digvijaypratap vs (8) McCabe, James
    (3) Clarke, Jay vs (Alt) Sinclair, Colin Santillan, Akira vs (7) Kachmazov, Alibek
    (4) Milojevic, Nikola vs (WC) Tyagi, Kriish Kelly, Dayne vs (10) Chung, Yunseong
    (5) Gunneswaran, Prajnesh vs Lock, Benjamin (WC) Ganesh, Manish vs (11) Sanchez Jover, Carlos
    (6) Jung, Jason vs Orlov, Vladyslav Sasikumar, Mukund vs (12) Paulson, Andrew

    CENTER COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Manish Ganesh vs [11] Carlos Sanchez Jover 2. [5] Prajnesh Gunneswaran vs Benjamin Lock 3. [1] Yasutaka Uchiyama vs Ramkumar Ramanathan 4. [3] Jay Clarke vs [Alt] Colin Sinclair
    COURT 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Jason Jung vs Vladyslav Orlov 2. [WC] Digvijaypratap Singh vs [8] James McCabe 3. [4] Nikola Milojevic vs [WC] Kriish Tyagi 4. Akira Santillan vs [7] Alibek Kachmazov
    COURT 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Mukund Sasikumar vs [12] Andrew Paulson 2. [2] Hiroki Moriya vs [WC] Sidharth Rawat 3. Dominik Palan vs [9] Giovanni Mpetshi Perricard 4. Dayne Kelly vs [10] Yunseong Chung LEGGI TUTTO

  • in

    Lacoste difende Djokovic dalle critiche dell’ex direttore di Nike: “Siamo orgogliosi di lui”

    Novak Djokovic, con Lacoste dal 2017

    Le parole dell’ex CEO di Nike L, diffuse in un libro di recente pubblicazione e riproposte in un’intervista alla CNN, non hanno toccato solo il cuore degli appassionati ma anche provocato una risposta secca da parte di una grande azienda concorrente, Lacoste.
    Nell’intervista l’ex manager del colosso dello sportwear americano aveva parlato del grande rapporto avuto con Roger Federer e di quello che a suo dire fu un delitto, lasciarlo andare via dal suo marchio storico nel 2018 (quando il direttore era passato ad un business personale, lasciando l’impresa con lo swoosh). Nel corso dell’intervista, Nakajima aveva criticato Novak Djokovic, affermando: “Potrebbe benissimo essere il tennista di maggior successo di sempre. Ma c’è sempre una nuvola oscura intorno a lui. È come se la portasse su di sé. Colpisce la guardalinee agli US Open (nel 2020) e viene squalificato? Succede, immagino. Ma perché succede sempre a Novak? O tutta la polemica sulla vaccinazione contro il Covid-19? Ora, come marchio: voglio essere dietro a qualcuno che ha sempre polemiche attorno a sé? O voglio andare con un atleta con un’immagine perfettamente pulita?”
    Al momento non è arrivata alcuna risposta da parte di Novak o del suo entourage, ma quest’affermazione non è piaciuta affatto a Lacoste, brand che da alcuni anni ha sotto contratto il n.1 del mondo. Infatti Thierry Guibert, CEO dello storico brand del coccodrillo, è sceso in campo personalmente per difendere il proprio testimonial di punta, scrivendo su Twitter: “Lacoste è orgogliosa di avere Nole e non sceglierebbe mai Nadal (con tutto il rispetto per lui). Grazie @NDjokofan per la traduzione in inglese”.

    Lacoste is so proud to have Nole and would never choose Nadal (with all due respect to him)Thanks @NDjokofan for the English translation 😂😘
    — guibert thierry (@tguibert) February 16, 2023
    Poche settimane fa, l’azienda aveva inoltre scritto: “L’eccezionale atleta e numero 1 del mondo del tennis maschile condivide valori comuni con il coccodrillo francese: audacia, impegno ed eleganza”. Il marchio francese dopo la splendida vittoria a Melbourne di Novak ha lanciato una serie limitatissima di giacche con il n.22 impresso, come il record di Slam vinti dal suo testimonial.
    Nella querelle si è era inserito anche il noto coach francese Patrick Mouratoglou, che dopo aver letto le parole di Nakajima aveva scritto sui social: “Per rispondere a Nakashima su Nike e Novak: Che siamo d’accordo o meno, che ci piaccia o meno Novak, personalmente preferisco un vero essere umano con le sue qualità, le sue convinzioni e le sue fissazioni piuttosto che un’immagine perfetta e falsa della perfezione. Santificare la perfezione è negare la nostra condizione di esseri umani”. Anche queste parole avevano scatenato decine di reazioni, tra chi difende a spada tratta le opinioni del serbo e che continua a stigmatizzarne certi comportamenti.
    Vedremo se questa polemica continuerà o meno, una cosa è certa: Novak Djokovic resterà sempre un personaggio divisivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal rinuncia alla ricca esibizione a Las Vegas contro Alcaraz

    Il momento dell’infortunio di Nadal a Melbourne

    Dopo il forfait ai tornei di Doha e Dubai, Rafa Nadal ha confermato che non prenderà parte nemmeno alla ricca esibizione programmata per il prossimo 5 marzo a Las Vegas, dove avrebbe dovuto affrontare Carlos Alcaraz nell’arena del MGM Grand Garden, teatro di alcuni dei più grandi match di pugilato e concerti. Lo spagnolo è ancora alle prese con la riabilitazione dall’infortunio patito alla gamba sinistra all’Australian Open, dove  da campione in carica perse al secondo turno contro l’americano Mackenzie McDonald.
    “Purtroppo, il tempo della mia guarigione mi rende impossibile essere pronto per giocare. Sono sicuro che troveremo un’altra data per celebrare questo evento e divertirci”, ha annunciato Nadal in una nota. L’organizzazione dell’evento è corsa ai ripari, invitando i due migliori tennisti statunitensi del momento, Frances Tiafoe e Taylor Fritz, che si sfideranno tra loro e il vincente quindi affronterà Alcaraz.

    🎾 Big News! 🎾Taylor Fritz and Frances Tiafoe are joining MGM Rewards The Slam! On March 5th at the MGM Grand Garden Arena, @Taylor_Fritz97 will face @FTiafoe with the winner going toe-to-toe against World No.1 @carlosalcaraz.
    Learn more at https://t.co/nvagAAhIhl pic.twitter.com/p9RxV8jnvf
    — MGM Grand Hotel (@MGMGrand) February 17, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia: Il Tabellone Principale. Jannik SInner già al secondo turno

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner è impegnato la prossima settimana nel torneo ATP 250 di Marsiglia.Dopo il bye del primo turno, Sinner affronterà al secondo ostacolo uno tra il giovane francese Arthur Fils e il russo Roman Safiullin, entrambi in cerca di un exploit contro il talentuoso giocatore italiano.Sinner, che attualmente occupa la posizione numero 14 nel ranking ATP, ha iniziato la stagione 2023 in modo ottimo vincendo la scorsa settimana il torneo ATP 250 di Montpellier ed è questa settimana in semifinale nel 500 di Rotterdam.

    ATP 250 Marsiglia – Tabellone Principale – indoor hard(1) Hurkacz, Hubert vs ByeRinderknech, Arthur vs Riedi, Leandro Ymer, Mikael vs Albot, Radu Qualifier vs (6) Goffin, David
    (4) Dimitrov, Grigor vs ByeYmer, Elias vs QualifierBublik, Alexander vs Krajinovic, Filip Barrere, Gregoire vs (8) Huesler, Marc-Andrea
    (5) Cressy, Maxime vs (WC) Blancaneaux, Geoffrey Bonzi, Benjamin vs (WC) Van Assche, Luca Qualifier vs Andujar, Pablo Bye vs (3) de Minaur, Alex
    (7) Gasquet, Richard vs QualifierBergs, Zizou vs Wawrinka, Stan (WC) Fils, Arthur vs Safiullin, Roman Bye vs (2) Sinner, Jannik LEGGI TUTTO