consigliato per te

  • in

    Luca Nardi conquista i quarti di finale a Bangalore

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Luca Nardi ha raggiunto un risultato significativo nel torneo challenger di Bangalore, conquistando i quarti di finale dopo aver sconfitto il cinese di Taipei Jason Jung in tre set.Il match contro Jung è stato una partita impegnativa, ma Nardi è stato in grado di imporsi grazie ad una buona determinazione. Dopo aver vinto il primo set per 7-5, Jung ha reagito brillantemente vincendo il secondo set per 7-5. Nel terzo set Luca ha preso un vantaggio di 5-1 nel terzo set.Nonostante un momento di difficoltà, durante il quale ha perso la battuta sul 5-1, Nardi ha mantenuto la concentrazione e ha ottenuto il terzo break del set nel gioco successivo, vincendo la partita con il punteggio di 6-2.
    Il prossimo avversario di Nardi nei quarti di finale sarà tra Purcell o Nagal.
    ATP Bengaluru Jason Jung572 Luca Nardi [5]756 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3J. Jung 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 2-5J. Jung 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3J. Jung 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5L. Nardi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 4-5J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Jung 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2J. Jung 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A3-0 → 3-1L. Nardi 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0J. Jung 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0L. Nardi 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-6 → 5-7L. Nardi 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6J. Jung 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5J. Jung 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4L. Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-3 → 4-3J. Jung 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. Jung 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    I più interessanti tennisti USA under 20, tra la scalata al mondo Pro e l’universo College (parte seconda)

    Learner Tien (foto USTA)

    Alcuni giorni fa abbiamo puntato la nostra lente negli Stati Uniti, andando a presentare i prospetti statunitensi under 20 più interessanti. Nella prima parte della nostra disamina, abbiamo parlato dei giovani già impegnati pienamente sul tour Pro. Nella seconda parte passiamo a considerare i ragazzi che sono già impegnati nel circuito universitario o quelli che sono inseriti nella “Recruiting List” della classe 2023, ovvero che termineranno quest’anno l’high school e nel 2024 entreranno nel college.

    Ethan Quinn: diciannove anni, numero 467 del mondo e nuova promessa del tennis statunitense. Ha chiuso l’anno come primo nella classifica di fine anno della ITA Collegiate Tennis Rankings (pur essendo una matricola). Giocatore dallo splendido tennis, capace di far tutto in campo. Vincitore nel 2022 di due ITF a San Diego e Champaign e già in grado di portare al terzo set buoni giocatori come Delbonis, Thompson e Kovacevic. Ha cominciato la stagione 2023 dedicandosi esclusivamente al campionato universitario con Georgia University, ma probabilmente a causa della pressione di giocare da numero uno della classifica universitaria ha inanellato una serie di sconfitte e soprattutto prestazioni molto deludenti. Sono curioso di vederlo tornare all’opera nei tornei del circuito ATP.

    Alexander Bernard: diciannove anni e numero 610 del mondo. Giocatore di Ohio State. Stagione anonima la sua quella scorsa, almeno fino all’exploit di novembre quando è riuscito a conquistare l’ITF M 25 di Columbus garantendosi così un notevole balzo in classifica. Prospetto interessante, ma con dei limiti di consistenza e pesantezza di palla che superano a mio parere i possibili margini di miglioramento.

    Michael Zheng: 19 anni, numero 967 del ranking ATP, giocatore della Columbia University. Nel 2022 è stato finalista del torneo juniores di Wimbledon, mentre a livello Pro il suo miglior risultato è stata la finale raggiunta in aprile a Orange Park, partendo dalle qualificazioni e perdendo in finale contro Yibing Wu con il punteggio di 7-6 7-5. Zheng è al momento un magnifico, ma acerbo, produttore di gioco (proprio per la sua facilità nell’impatto e costruzione può ricordare il miglior Tomic): gran servizio, propensione a cercare la rete con una leggerezza che sa di classico, capacità di giocare vincenti con apparente facilità da tutte le parti del campo con colpi “puliti” e penetranti. Manca ancora, come è normale che sia per questo tipo di tennista, della continuità di gioco e della consistenza che gli possano permettere di portare a casa le partite con una certa costanza. Nel 2023 ha giocato un solo torneo, a Ithaca, perdendo al primo turno contro Lucas Renard.

    Ecco invece i prospetti della “Recruiting List” della classe 2023, forse una delle più intriganti di sempre.
    Learner Tien: 17 anni, numero 784 del mondo e primo nella “Recruiting List” della classe 2023. Giocherà già da questa estate per University of Southern California. Thien è un mancino talentuosissimo in possesso di un anticipo sulla palla e di una capacità di trovare gli angoli del campo fuori dal comune. Reduce dalla finale juniores dello Slam australiano, a livello Pro ha già all’attivo due semifinali e una finale. Notevole in particolare il torneo giocato a Malibu (un ITF M25), dove Tien ha sconfitto fra gli altri il rumeno Boitan e il top 400 del mondo Govind Nanda. Learner ha anche un un’esperienza con il grande tennis, visto che ha ricevuto una wild card per lo scorso US Open, slam dove ha strappato il primo set a Miomir Kecmanovic.

    Alex Michelsen: diciotto anni, numero 466 del mondo e numero due nella “Recruiting List” della classe 2023. Prospetto super interessante. Giocatore piuttosto atipico, uno strano incrocio fra Reilly Opelka e Jenson Brooksby, in grado di mettere in mostra un efficace tennis offensivo, ma anche in possesso di gambe e solidità da fondo per vincere le partite grazie alla solidità e all’acume tattico. A partire da novembre il suo record a livello ITF recita diciotto vittorie e due sconfitte con annessa vittoria di due tornei a Edmond e East Lansing. Giocherà anche lui, come Ethan Quinn per Georgia University, a meno che i risultati ottenuti durante l’anno nel circuito Pro non saranno così buoni da convincerlo a cambiare idea.

    Kyle Kang: diciotto anni, numero 902 del mondo e terzo nella “Recruiting List” della classe 2023. Per il 2024 ha un accordo verbale con Stanford University. Nonostante l’età, Kang è un giocatore già in possesso di una consistenza di gioco tale da permettergli una certa continuità di risultati a livello ITF: una semifinale a Sunrise e tre quarti di finale, battendo tennisti di buon livello come Daniel Vallejo, Strong Kirchheimer, Patrick Kypson e Omni Kumar. Credo che abbia già la struttura fisica e la solidità mentale per cominciare a fare risultati ancora migliori nel 2023.

    Aidan Kim: diciotto anni, numero 944 del mondo e numero quattro nella “Recruiting List” della classe 2023. Prospetto a dir poco intrigante per il suo stile di gioco irrimediabilmente proiettato verso la rete, pur non avendo un servizio eccezionale. A novembre dello scorso anno Kim ha ottenuto il primo risultato importante della carriera Pro raggiungendo la semifinale a Fayetteville e replicando pochi mesi dopo (febbraio 2023) il risultato a Weston, con una semifinale giocata alla pari con il rumeno Boitan, vero e proprio dominatore di questo inizio di stagione nel circuito ITF statunitense. Non sappiamo quale livello raggiungerà, ma di certo Aidan Kim sarà un giocatore che varrà la pena veder giocare.

    Antonio Gallucci LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (23 Febbraio 2023)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    ATP 500 Rio de Janeiro – terra2T Alcaraz – Fognini (1-0) ore 23:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cacic/Pellegrino – Gonzalez/Molteni (0-0) 3 incontro dalle ore 20:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Marseille – hard2T Fils – Sinner (0-1) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bengaluru – hard2T Jung – Nardi (0-0) ore 07:30ATP Bengaluru Jason Jung• 0571 Luca Nardi [5]0754ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3J. Jung 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5L. Nardi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 4-5J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Jung 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2J. Jung 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A3-0 → 3-1L. Nardi 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0J. Jung 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0L. Nardi 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-6 → 5-7L. Nardi 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6J. Jung 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5J. Jung 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4L. Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-3 → 4-3J. Jung 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. Jung 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    QF Polmans/Purcell – Maestrelli/Ramanathan (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Rovereto – hard2T Zeppieri – Broom (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Mérida – hardNessuna azzurra in campo oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 23 Febbraio 2023

    Jessica Pieri nella foto

    W40 Macon 40000 – 2nd RoundJessica Pieri vs Jaqueline Adina Cristian ore 10:00ITF Macon J. Pieri00 J. Cristian• 00ServizioSvolgimentoSet 1J. Cristian

    W25 Tucuman 25000 – 3rd Round Miriana Tona vs [5] Julia Riera 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[8] Alessandra Mazzola vs Sylvie Zund ore 11:00ITF Antalya A. Mazzola [8]064 S. Zund• 4045ServizioSvolgimentoSet 2S. Zund 15-0 30-0 40-0A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5S. Zund 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4A. Mazzola 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4S. Zund 0-15 15-15 15-30 df 15-402-3 → 3-3A. Mazzola 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3S. Zund 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2S. Zund 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Zund 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4A. Mazzola 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4S. Zund 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3S. Zund 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Mazzola 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2S. Zund 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1S. Zund 0-15 0-30 0-40 15-40 df0-1 → 1-1A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Rebeka Antal vs [4] Sofia Rocchetti 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundGiulia Carbonaro vs [4] Dayeon Back ore 9:30ITF Sharm ElSheikh G. Carbonaro• 1514 D. Back [4]3065ServizioSvolgimentoSet 2G. Carbonaro 0-15 15-15 15-30 dfD. Back 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5G. Carbonaro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4D. Back 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4G. Carbonaro 15-0 15-15 df 30-15 40-151-4 → 2-4D. Back 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4G. Carbonaro 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-3 → 1-3D. Back 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3G. Carbonaro 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2D. Back 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Carbonaro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-5 → 1-6D. Back 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5G. Carbonaro 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4D. Back 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 0-4G. Carbonaro 0-15 df 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3D. Back 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2G. Carbonaro 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 df0-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundBeatrice Ricci vs [7] Yidi Yang 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Angelica Raggi vs Dejana Radanovic ore 10:00ITF Monastir A. Raggi [1]0 D. Radanovic0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Arianna Zucchini vs Tiantsoa Sarah Rakotomanga rajaonah 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Tatiana Pieri vs Irina Balus 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 23 Febbraio 2023

    Giovanni Fonio nella foto

    M25 Faro 25000 – 2nd RoundAugust Holmgren vs [3] Giovanni Fonio 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Monastir 25000 – 2nd Round[1] Oriol Roca batalla vs Giorgio Tabacco 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Filip Peliwo vs Fausto Tabacco Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round[7] Eric Vanshelboim vs Samuele Pieri ore 11:00ITF Antalya E. Vanshelboim [7]• 0360 S. Pieri0630ServizioSvolgimentoSet 3E. VanshelboimServizioSvolgimentoSet 2S. Pieri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3E. Vanshelboim 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3S. Pieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3E. Vanshelboim 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2S. Pieri 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2E. Vanshelboim 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Pieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2E. Vanshelboim 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1S. Pieri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Vanshelboim 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6S. Pieri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 3-5E. Vanshelboim 0-15 df 0-30 df 0-402-4 → 2-5S. Pieri 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4E. Vanshelboim 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3S. Pieri 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2E. Vanshelboim 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 2-1S. Pieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1E. Vanshelboim 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Nicolas Zanellato vs Luca Tomasetto 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Tucuman 15000 – 2nd RoundLorenzo Bocchi vs [5] Martin Cuevas Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[8] Andrea Picchione vs Leonardo Rossi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Baroni vs [6] Gabriel Debru 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alexis Boureau vs [5] Federico Iannaccone Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundAndrea Guerrieri vs [4] Kris Van wyk ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Guerrieri• 1564 K. Van Wyk [4]032ServizioSvolgimentoSet 2A. GuerrieriK. Van Wyk 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2A. Guerrieri 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1K. Van Wyk 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1A. Guerrieri 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0K. Van Wyk 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 2-0A. Guerrieri 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Van Wyk 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-405-3 → 6-3A. Guerrieri 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3K. Van Wyk 15-0 30-0 ace 40-04-2 → 4-3A. Guerrieri 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2K. Van Wyk 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2A. Guerrieri 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2K. Van Wyk 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Guerrieri 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1K. Van Wyk 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 100 Dubai: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Iga Swiatek in semifinale senza giocare (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Iga Swiatek sta dominando il campo e le cose stanno andando così bene per la numero uno del mondo che non dovrà nemmeno entrare in campo nei quarti di finale del WTA 1000 di Dubai. La tennista polacca avrebbe dovuto affrontare Karolina Pliskova, tuttavia, la ceca ha annunciato ieri pomeriggio il ritiro dal torneo a causa di problemi fisici e quindi Swiatek passa alle semifinali senza dover giocare.In effetti, questa è la seconda settimana in cui succede. La settimana scorsa, a Doha, Swiatek non ha dovuto scendere in campo nei quarti di finale, perchè Belinda Bencic si era ritirata il giorno prima.Swiatek si giocherà quindi un posto in finale contro Coco Gauff o Madison Keys.

    WTA 1000 Dubai – Quarti di Finale – hard

    Centre Court – ore 12:00Leylah Fernandez / Bethanie Mattek-Sands vs Veronika Kudermetova / Liudmila Samsonova Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Madison Keys vs (5) Coco Gauff Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova vs (2) Aryna Sabalenka Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Karolina Muchova vs (3) Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    WTA WTA Dubai Swiatek I.0 Pliskova Ka.0 Vincitore: Swiatek per ritiro ServizioSvolgimentoSet 1

    Court 1 – ore 12:00(3) Desirae Krawczyk / (3) Demi Schuurs vs Monica Niculescu / Kimberley Zimmermann Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Zhaoxuan Yang / (7) Vera Zvonareva vs (2) Lyudmyla Kichenok / (2) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Doha e ATP 500 Rio de Janeiro: I risultati con il dettaglio del Day 4. In campo Jannik SInner a Marsiglia e Fabio Fognini a RIo sfida Carlos Alcaraz (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 250 Marsiglia (Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Mikael Ymer vs [6] David Goffin Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Hubert Hurkacz vs Leandro Riedi (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Grigor Dimitrov vs [Q] Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Arthur Fils vs [2] Jannik Sinner (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Alexander Ritschard vs [3] Alex de Minaur (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan vs Dustin Brown / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs [WC] Luca Sanchez / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    3. Zizou Bergs / David Goffin vs [Alt] Romain Arneodo / Sam Weissborn Il match deve ancora iniziare
    4. Jonathan Eysseric / Denys Molchanov vs [2] Nicolas Mahut / Fabrice Martin (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Doha (Qatar) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [1] Andrey Rublev vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Andy Murray vs [Q] Alexandre Muller (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Christopher O’Connell vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Alejandro Davidovich Fokina vs [2] Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [3] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs Daniel Evans / Jonny O’Mara Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Patrik Niklas-Salminen / Emil Ruusuvuori vs Constant Lestienne / Botic van de Zandschulp (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Rio de Janeiro (Brasile) – 2° Turno, terra battuta

    Quadra Guga Kuerten – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 4:30 pm)1. Bernabe Zapata Miralles vs [4] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Carlos Alcaraz vs Fabio Fognini (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Laslo Djere vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [7] Albert Ramos-Vinolas vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Nicolas Jarry vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Martin Etcheverry / Diego Schwartzman vs [2] Juan Sebastian Cabal / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [4] Francisco Cabral / Horacio Zeballos vs Tomislav Brkic / Gonzalo Escobar Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Juan Pablo Varillas vs [6] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Nikola Cacic / Andrea Pellegrino vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare

    Quadra 4 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Rovereto, Bangalore, Rome Ga, e Monterrey: I risultati con il dettaglio del Day 4 ( Live)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CHALLENGER Rovereto (Italia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Evgeny Donskoy vs [4] Zdenek Kolar ATP Rovereto Evgeny Donskoy00 Zdenek Kolar [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3/WC] Giulio Zeppieri vs [Q] Charles Broom (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Marek Gengel / Zdenek Kolar vs Li Tu / Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jurij Rodionov vs Jan Choinski (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Zvonimir Babic / Charles Broom vs [2] Victor Vlad Cornea / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare
    6. [Q] Marius Copil vs [7] Antoine Escoffier (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Hendrik Jebens / Niklas Schell vs [4] Theo Arribage / Constantin Frantzen ATP Rovereto Hendrik Jebens / Niklas Schell00 Theo Arribage / Constantin Frantzen [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko vs Alexander Merino / Jakub Paul (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bengaluru (India) – 2° Turno , cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 12:00 pm)1. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs Benjamin Lock / Akira Santillan ATP Bengaluru Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth3612 Benjamin Lock / Akira Santillan6410 Vincitore: Chandrasekar / Prashanth ServizioSvolgimentoSet 3B. Lock / Santillan 1-0 2-0 3-0 3-1 4-1 df 4-2 df 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 8-8 8-9 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2B. Lock / Santillan 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-405-4 → 6-4A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 df5-3 → 5-4B. Lock / Santillan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2B. Lock / Santillan 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2B. Lock / Santillan 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 2-2A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1B. Lock / Santillan 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df1-0 → 2-0A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Lock / Santillan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5B. Lock / Santillan 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4B. Lock / Santillan 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df1-3 → 1-4A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3B. Lock / Santillan 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2B. Lock / Santillan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    2. Max Purcell vs [WC] Sumit Nagal (non prima ore: 09:30)ATP Bengaluru Max Purcell03 Sumit Nagal• 04ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4S. Nagal 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3M. Purcell 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-15 40-30 ace2-2 → 3-2S. Nagal 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace1-1 → 2-1S. Nagal 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Purcell 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [Q] Giovanni Mpetshi Perricard vs [2] James Duckworth Il match deve ancora iniziare
    4. Yunseong Chung / Yu Hsiou Hsu vs [Alt] Nicolas Moreno De Alboran / Yasutaka Uchiyama (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Marc Polmans / Max Purcell vs Francesco Maestrelli / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Jason Jung vs [5] Luca Nardi ATP Bengaluru Jason Jung• 0571 Luca Nardi [5]30754ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3J. Jung 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5L. Nardi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 4-5J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Jung 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2J. Jung 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A3-0 → 3-1L. Nardi 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0J. Jung 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0L. Nardi 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-6 → 5-7L. Nardi 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6J. Jung 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5J. Jung 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4L. Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-3 → 4-3J. Jung 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. Jung 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    2. [8] Dimitar Kuzmanov vs [Q] Alibek KachmazovIl match deve ancora iniziare
    3. Frederico Ferreira Silva / Dimitar Kuzmanov vs [4] Arjun Kadhe / Maximilian Neuchrist (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Monterrey (Messico) – 2° Turno, cemento

    ESTADIO GNP SEGUROS – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [Q] Guido Andreozzi vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    2. Benoit Paire vs [8] Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Bernard Tomic vs [2] Emilio Gomez (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Denis Kudla vs [Q] Nick Chappell Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [3] Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela vs Rubin Statham / Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    2. Luis David Martinez / Cristian Rodriguez vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andre Goransson / Ben McLachlan vs Maximilian Marterer / Benoit Paire Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 4 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 5:30 pm)1. Evan King / Mitchell Krueger vs [4] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Rome US (USA) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Edan Leshem vs [WC] Nathan Ponwith Il match deve ancora iniziare
    2. Sho Shimabukuro vs [Q] Toby Alex Kodat Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Robert Galloway / Christian Harrison vs Gabriel Decamps / Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    4. Alex Michelsen / Benjamin Sigouin vs [2] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Seong-chan Hong vs Gabriel Decamps Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Patrick Kypson vs Alastair Gray Il match deve ancora iniziare
    3. Alexis Galarneau / Edan Leshem vs [4] Scott Duncan / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Daniel Cukierman / Joshua Paris vs Mats Moraing / Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO