consigliato per te

  • in

    ATP Dubai: Medvedev supera in due set un ottimo Arnaldi

    Matteo Arnaldi e Daniil Medvedev nella foto

    Matteo Arnaldi cede con onore al giocatore più “caldo” del momento, Daniil Medvedev. Il 22enne di Sanremo, n.111 ATP, è stato sconfitto al primo turno dell’ATP 500 di Dubai dal campione russo col punteggio di 6-4 6-2 in un’ora e mezza di gioco, mostrando un tennis di qualità, assolutamente appropriato per essere competitivo sul tour maggiore. Infatti il ligure, entrato nel main draw del torneo come Lucky Loser, non è stato affatto travolto dal moscovita, in grandissima forma dopo aver vinto i tornei di Rotterdam e Doha uno dopo l’altro (con una striscia aperta di 9 vittorie consecutive). Arnaldi ha giocato una partita solida, di grande sacrificio, rincorrendo a destra e manca le aperture di campo del rivale e tenendo piuttosto bene il ritmo imposto dal campione di US Open 2021; ma è stato anche bravo nel cercare alcuni affondi in attacco con sortite improvvise e nel sorprendere il fortissimo rivale con molte palle corte, ricavando spesso il punto visto che Daniil stazionava non così vicino alla riga di fondo.
    Alla fine la differenza tra i due l’hanno fatta i colpi di inizio gioco. Medvedev ha vinto diversi turni di servizio laboriosi, ma non ha mai concesso palle break in tutto il match. Arnaldi non ha servito male, ha vinto il 62% dei punti con la prima palla, ma sulla seconda la qualità in risposta del russo ha scavato un solco nei momenti importanti. Al contrario, in risposta Matteo è riuscito a tenere per la maggior parte del match la palla in campo, iniziando lo scambio, ma in rare occasioni ha messo l’avversario in difficoltà, finendo per perdere campo e subire l’affondo di Medvedev.
    Era una partita quasi impossibile, vista la forza di Medvedev e il suo eccellente momento di forma. Nella maggior parte degli scambi, Daniil ha condotto dando la sensazione di aver un discreto “margine”, accettando di giocare a ritmo alto ma non altissimo e trovando il punto con un’accelerazione improvvisa o forzando l’errore di Matteo dopo tanti colpi. Rovescio contro rovescio abbiamo assistito a scambi molto interessanti e di buona qualità, mentre sull’accelerazione col diritto Medvedev ha trovato punti importanti, al contrario di Arnaldi, falloso in alcune situazioni decisive. Del resto non è minimamente comparabile l’esperienza tra i due e l’abitudine a giocare a questi ritmi.
    Medvedev è un avversario difficilissimo per tutti, sbaglia raramente, ti costringe a giocare “male” e non lo sfondi. Per questo Arnaldi deve essere contento per come ha tenuto il campo contro un avversario così tosto, mostrando per primo a se stesso di aver tutte le qualità per poter giocare ad alto livello anche contro avversari molto forti. Con la sua grinta, gambe, lucidità tattica, tocco di palla e capacità difensiva, Arnaldi ha mezzi per poter competere a buonissimo livello nei tornei ATP. Per poter reggere match di così alto livello, è importante che non si affidi solo alle sue qualità difensive. Deve migliorare la seconda di servizio e provare con più insistenza schemi d’attacco, quelli con cui può uscire dalla difesa e sorprendere i rivali. Matteo riesce a coprire molto bene il campo, ha mano e visione tattica, quindi evolvere verso un tennis più offensivo è una direzione naturale che potrà crescere l’efficacia del suo gioco.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Arnaldi inizia il match al servizio. Subito un lunghissimo scambio, a medio ritmo, sbaglia per primo il ligure col rovescio. Si riscatta Matteo con un bel tocco che sorprende Medvedev. L’azzurro mette in mostra la qualità della sua mano, altra smorzata e quindi rapidissimo a correre avanti e chiudere di volo. Nello scambio in spinta però la velocità di palla del russo è superiore, come la capacità di tenere il ritmo. Arnaldi annulla una palla break con una precisa incursione a rete. Con un errore di Daniil, Arnaldi vince il primo game. In risposta il sanremese trova subito una sbracciata a tutta, e poi approfitta di un errore del rivale, si porta 15-30. Medvedev alza la qualità del servizio, si avvicina alla riga e spara diritti precisi. 1 pari. Matteo regge, ricava moltissimo con la prima palla (non ancora in ritmo la risposta di Daniil) e contiene con discreto successo le improvvise accelerazioni del campione moscovita. Il campione a US Open21 si limita a scambiare con medio ritmo, senza strappare molto, come se volesse colpire molto per trovare le migliori sensazioni, e a questi ritmi “Arna” tiene bene il campo. Fino al 2 pari, 30-30. Ora Daniil cambia marcia, si procura una seconda palla break nel match. Niente paura per Arnaldi, servizio esterno, via avanti e chiusura con lo smash, perentorio. Matteo è bravissimo a punire l’avversario con la smorzata, perfetta, vedendolo molto lontano dalla riga di fondo. Vincendo un altro scambio durissimo, arriva la terza PB per Medvedev. Stavolta l’incursione a rete dopo il servizio di Matteo non ha successo, la volée (non impossibile) col diritto muore in rete. BREAK Medvedev, 3-2 e servizio per il russo. Si distrae Daniil, regala due punti ma alza subito la velocità di palla e scappa via 4-2, consolidando il vantaggio. Sul 30 pari l’azzurro vince uno scambio micidiale, di oltre colpi, grazie ad un’altra palla corta di diritto perfetta. A fatica, Arnaldi resta in scia sul 3-4. Medvedev serve per chiudere il primo set sul 5-4. Sbaglia un diritto banale, ma risolve la pratica col servizio e aprendo a tutta l’angolo col diritto. Spreca due set point (un doppio fallo sul secondo), ma trasforma il terzo, Ace. 6-4 Medvedev, un set ben giocato dall’azzurro, ha costretto il russo a lavorare tutti gli scambi, regalando pochissimo.
    Secondo set, Arnaldi alla battuta. Il canovaccio del match resta lo stesso del primo parziale, si scambia molto a velocità non altissima. Il ligure vince un buon turno di servizio, entrando bene nel set, Medvedev continua a macinare il suo gioco, alternando rovesci cross ad improvvise accelerazioni. Proprio con uno strappo a velocità superiore nel terzo game, Daniil arriva  palla break. Qua Arnaldi ha fretta, spara da sinistra un diritto lungo linea che decolla e atterra lungo. BREAK Medvedev, 2-1 e servizio, il match si fa in discesa per il russo, che ancora non ha concesso alcuna palla break a Matteo. Molto laborioso il quarto game, servono 18 punti a Daniil per issarsi 3-1 (impreciso col diritto in più occasioni) ma sempre senza concedere chance di break al ligure. Encomiabile la grinta di Arnaldi, per come lotta su ogni punto, sbaglia quasi niente e cerca di incidere con coraggio, rispondendo aggressivo e anche buttandosi avanti appena possibile. Sul 4-2 Daniil spara un paio di diritti micidiali, sbracciata cross davvero violenta e nell’angolo. La prima non aiuta Matteo, che con un erroraccio col diritto crolla 15-40. Il doppio break arriva, con una risposta da lontanissimo che coglie l’azzurro nella “terra di nessuno”, respingendo il tentativo di serve and volley a sorpresa. Avanti 5-2, Medvedev, serve per il match. Chiude in sicurezza il russo, vola al secondo turno con la sua decima vittoria di fila. Ha dovuto lavorare molto grazie alla grinta, gambe e testa di Arnaldi, che esce dal campo sconfitto ma a testa altissima.

    Medvedev – Arnaldi ATP ATP Dubai Medvedev D.66 Arnaldi M.42 Vincitore: Medvedev D. ServizioSvolgimentoSet 2Medvedev D.5-2 → 6-2Arnaldi M. 15-0 15-15 15-304-2 → 5-2Medvedev D.3-2 → 4-2Arnaldi M. 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-402-1 → 3-1Arnaldi M. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Arnaldi M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-4 → 6-4Arnaldi M. 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Arnaldi M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Medvedev D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Arnaldi M. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Medvedev D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Arnaldi M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Medvedev D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Arnaldi M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1
    6 ACES 03 DOUBLE FAULTS 337/62 (60%) FIRST SERVE 37/64 (58%)29/37 (78%) 1ST SERVE POINTS WON 23/37 (62%)14/25 (56%) 2ND SERVE POINTS WON 12/27 (44%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 2/5 (40%)14/37 (38%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 8/37 (22%)15/27 (56%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 11/25 (44%)3/5 (60%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)S7/19 (37%) NET POINTS WON 14/17 (82%)20 WINNERS 2311 UNFORCED ERRORS 1843/62 (69%) SERVICE POINTS WON 35/64 (55%)29/64 (45%) RETURN POINTS WON 19/62 (31%)72/126 (57%) TOTAL POINTS WON 54/126 (43%)208 km/h MAX SPEED 202 km/h195 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 182 km/h157 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 151 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Monterrey e Austin: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo tre azzurre a Monterrey (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 250 Monterrey (Messico) – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 19:00(4) Elise Mertens vs Diana Shnaider Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    Camila Osorio vs (7) Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare
    Lesia Tsurenko vs (3) Donna Vekic Il match deve ancora iniziare
    (1) Caroline Garcia vs Kaja Juvan Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 19:00Marina Bassols Ribera vs (8) Elisabetta Cocciaretto Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Katerina Siniakova vs Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    Emma Navarro vs Leolia Jeanjean Il match deve ancora iniziare
    Elena-Gabriela Ruse vs Camila Giorgi Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Anastasia Detiuc / (4) Eri Hozumi vs Emily Appleton / Isabelle Haverlag Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 19:00Lucia Bronzetti vs Tatjana Maria Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    Nuria Parrizas Diaz vs Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare
    Sachia Vickery vs Xinyu Wang Non prima 22:30Il match deve ancora iniziare
    Kimberly Birrell / Fernanda Contreras Gomez vs (2) Alicia Barnett / (2) Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare
    Xinyun Han / Lidziya Marozava vs Freya Christie / Ali Collins Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Austin (USA) – 1° Turno, cemento

    Stadium Court – ore 17:30Harriet Dart vs (2) Shuai Zhang Inizio 17:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Magda Linette vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Taylor Townsend vs (5) Sloane Stephens Il match deve ancora iniziare
    Magdalena Frech vs (4) Danielle Collins Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Caty McNally vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:30(3) Anastasia Potapova vs Elizabeth Mandlik Inizio 17:30Il match deve ancora iniziare
    (6) Lauren Davis vs Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    Madison Brengle vs Louisa Chirico Il match deve ancora iniziare
    (8) Marta Kostyuk vs Dalma Galfi Non prima 21:30Il match deve ancora iniziare
    Dayana Yastremska vs Anna-Lena Friedsam Il match deve ancora iniziare
    Robin Montgomery vs Coco Vandeweghe Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – ore 19:00Beatrice Gumulya / Yu-Chieh Hsieh vs Charlotte Chavatipon / Sabina Zeynalova Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    Nao Hibino / Makoto Ninomiya vs Anna Blinkova / Yana Sizikova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz giocherà al Queen’s

    Alcaraz a Wimbledon lo scorso anno

    Matteo Berrettini avrà un rivale in più sulla strada per difendere il titolo del Queen’s: Carlos Alcaraz. Il 19enne di Murcia infatti ha confermato la propria volontà di arrivare a Wimbledon con più match disputati su erba, e ha scelto il classico appuntamento londinese, vinto nelle ultime due edizioni dall’azzurro.
    Oltre a Berrettini e Alcaraz, l’ATP 500 del Queen’s vanterà come sempre un eccellente campo di partecipazione: scontata la presenza di Andy Murray, scenderanno in campo nel club della Regina anche Taylor Fritz e Frances Tiafoe. Dovrebbero essere al via (anche se non ancora confermati ufficialmente dal torneo) anche Cameron Norrie, Jack Draper e Casper Ruud.
    “È un onore partecipare a questo torneo”, dichiara Alcaraz, “in uno dei club più storici del tennis con un albo d’oro ricco dei più grandi campioni. Tutto il mondo conosce l’importanza di questo evento e la bellezza dei suoi campi”.
    Ricordiamo che Alcaraz lo scorso anno sull’erba di Wimbledon fu sconfitto da Jannik Sinner negli ottavi di finale.

    We can’t wait to see you @carlosalcaraz 🙌
    Secure your 2023 #cinchChampionships tickets 👇
    — cinch Championships (@QueensTennis) February 28, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Pune: Sarà derby al secondo turno tra Luca Nardi e Lorenzo Giustino

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Luca Nardi e Lorenzo Giustino si apprestano ad affrontarsi nel secondo turno del torneo challenger di Pune in India. Il torneo è dotato di un montepremi da 130.000 dollari ed entrambi i tennisti italiani hanno iniziato bene il torneo, battendo rispettivamente il qualificato dello Zimbabwe Benjamin Lock e il vietnamita Nam Hoang Ly.Questo sarà il secondo incontro ufficiale tra i due tennisti italiani, dopo l’incontro al primo turno del Challenger di Biella nel 2021, che vide Giustino vincere per ritiro di Nardi quando quest’ultimo si trovava in svantaggio 26 64 4-1. Nardi, 19enne di Pesaro e numero 151 del ranking ATP, è testa di serie numero 4 del torneo e cercherà di prendersi la rivincita contro Giustino, numero 223 del ranking.
    Francesco Maestrelli, numero 175 del ranking ATP e testa di serie numero 5 del torneo, è anch’esso impegnato nel torneo e ha superato al primo turno l’australiano Marc Polmans con il punteggio di 16 61 62. Maestrelli, che sta vivendo un buon momento di forma, è in attesa di conoscere il suo avversario nel secondo turno, che uscirà dal match tra il lucky loser britannico Jay Clarke e l’altro australiano Dane Sweeny.
    Challenger Pune – hard1T Ly – Giustino (0-0) ore 06:00ATP Pune Nam Hoang Ly11 Lorenzo Giustino66 Vincitore: Giustino ServizioSvolgimentoSet 2N. Hoang Ly 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6L. Giustino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5N. Hoang Ly 15-0 15-15 15-30 df 15-401-3 → 1-4L. Giustino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3N. Hoang Ly 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2L. Giustino 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-301-0 → 1-1N. Hoang Ly 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6N. Hoang Ly 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 1-4N. Hoang Ly 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3L. Giustino 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2N. Hoang Ly 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    1T Lock – Nardi (0-0) 2 incontro dalle ore 06:00ATP Pune Benjamin Lock15 Luca Nardi [4]67 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 df 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7B. Lock 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 5-6L. Nardi 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5B. Lock 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4B. Lock 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3B. Lock 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 3-2L. Nardi 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace2-1 → 2-2B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1B. Lock 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 1-6B. Lock 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4B. Lock 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-2 → 1-3L. Nardi 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2B. Lock 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    David Goffin resterà fermo per tutto l’intero mese di Marzo. Ritorno in campo all’inizio della stagione su terra. Anche Sebastian Korda dovrà saltare dei tornei

    David Goffin nella foto – Foto Getty Images

    Cattive notizie per David Goffin e l’infortunio subito nel suo ultimo torneo, l’ATP 250 di Marsiglia. Lì non è stato in grado di competere nei quarti di finale contro Mikael Ymer, lasciando una sensazione di preoccupazione per il suo ginocchio sinistro.Infine, oggi abbiamo appreso che la sua riabilitazione lo farà perdere l’intero mese di marzo, fissando la sua data di ritorno per l’inizio della stagione su terra battuta, in primavera.
    Sebastián Korda sta attraversando un momento complicato. Dopo un magnifico Open d’Australia che si è concluso nel peggiore dei modi per lui, con il ritiro durante i quarti di finale contro Karen Khachanov a causa di problemi al polso destro, l’americano continua a non riprendersi e ha dovuto rinunciare anche ai tornei di Acapulco e Indian Wells. Nonostante ciò, Korda ha l’obiettivo di partecipare al torneo di Miami e, secondo il giornalista Ben Rothenberg, sta svolgendo un duro lavoro di allenamento fisico per sfruttare al meglio questo periodo in cui non ha potuto utilizzare la racchetta. LEGGI TUTTO

  • in

    Rune vs. Shelton, la prima sfida di una rivalità potenzialmente esplosiva

    Holger Rune (foto Abierto Mexicano)

    Ieri sera sulle sponde del Pacifico in quel di Acapulco è andata in scena la prima sfida tra Rune e Shelton. Un semplice primo turno, vinto in rimonta dal giovane danese (già top10) sull’esplosivo figlio d’arte statunitense, ma questa sfida potrebbe diventare un classico e soprattutto regalarci una rivalità scintillante con spettacolo e adrenalina a mille. Basta andare a vedere gli highlights dell’incontro (ne riportiamo alcuni da tennistv), o meglio consigliamo per chi può rivedersi l’intero match per rendersi conto di che razza di show, potenza e varietà di colpi mostrata dai due giovani giocatori. Il pubblico messicano è scattato in piedi a più riprese, esaltato da scambi mozzafiato e colpi vincenti straordinari.

    Showtime in Acapulco 🌴
    Pure magic from @holgerrune2003 and @BenShelton at #AMT2023! pic.twitter.com/zkm5bW4ItQ
    — Tennis TV (@TennisTV) February 28, 2023

    Ben-ana 🍌@BenShelton #AMT2023 pic.twitter.com/OLoChp9C2K
    — Tennis TV (@TennisTV) February 28, 2023

    The fake out 👀@BenShelton @AbiertoTelcel pic.twitter.com/EIGnzkLXlr
    — Tennis TV (@TennisTV) February 28, 2023

    Totale il contrasto di stile tra il super servizio e via avanti a tutta di Ben, senza compromessi, e la spinta poderosa, a tratti forsennata ma più ragionata di Holger, uno che costruisce il punto con una spinta delle gambe ed energia fenomenale. La maggior esperienza del danese alla fine ha prevalso, ma è piaciuto assai come Shelton abbia superato momenti di difficoltà non solo chiudendo gli occhi e tirando a tutta ma anche scegliendo schemi offensivi molto interessanti, con alcune variazioni che hanno sorpreso il rivale. Esuberanza fisica, tennis aggressivo, velocità e lotta, ci sono proprio tutti gli ingredienti affinché le prossime partite tra questi due giovanissimi possano continuare a regalare agli spettatori un grande spettacolo.
    Shelton ha salvato due set point in un emozionante tiebreak del primo set, chiudendolo a suo favore con una bordata imprendibile per 9 punti a 7. Molto equilibrato il secondo parziale, senza break e deciso in un clamoroso decimo game, nel quale Shelton vola 40-0, si fa riprendere e ai vantaggi annulla due set point, uno con una seconda di servizio a 120 mph! Rune resta lucido, risponde profondo e coglie la sua terza chance, impattando il conto dei set con un 6-4. Il terzo set si decide con l’allungo di Rune nel sesto game, fino alla chiusura in bellezza con un secondo break per il 6-2 conclusivo.
    “Sono riuscito a trovare soluzioni quando contava”, ha detto Rune dopo la partita. “Ho dovuto dare fondo a tutte le mie energie per strappare quel break alla fine del secondo set. Nel terzo set mi sentivo in grado di tenere un livello superiore e alla fine ce l’ho fatta. Penso di aver giocato bene nel complesso ed è stata una partita davvero complicata”.
    Il servizio è stato uno dei colpi chiave nel match. Il 19enne danese non ha concesso palle break nel secondo e nel terzo set, perdendo solo un punto alla prima di servizio in entrambi i set. Shelton ha vinto l’80% di punti con la prima di servizio in campo nella partita, tanto che al termine dell’incontro Holger ha esaltato la forza della battuta di Ben: “Ha un servizio pazzesco, credo sia uno dei servizi più efficaci che abbia mai affrontato. Ma lui non è solo battuta, ha un sacco di armi. Per questo sono molto contento di come ho gestito tutto mentalmente”.
    Giocare contro un big server come Shelton infatti è molto complicato soprattutto sul piano mentale, sai che se cedi un turno di battuta poi recuperarlo sarà difficilissimo. Dopo la clamorosa cavalcata agli Australian Open, Shelton si conferma tennista di altissimo livello, già pronto a battagliare alla pari con i migliori. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (28 Febbraio 2023)

    Jacopo Berrettini nella foto

    ATP 500 Dubai – hard1T Medvedev – Arnaldi (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T Passaro – Ymer (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Acapulco – hard1T M Berrettini – Molcan (0-0) ore 01:00Il match deve ancora iniziare
    1T Berrettini/Berrettini – Doumbia/Reboul (0-0) ore 04:00Il match deve ancora iniziare
    1T J Berrettini – Otte (0-0) 2 incontro dalle ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Santiago – terra1T Fognini – Etcheverry (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bagnis – Cecchinato (2-1) 2 incontro dalle ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Pune – hard1T Ly – Giustino (0-0) ore 06:00ATP Pune Nam Hoang Ly11 Lorenzo Giustino66 Vincitore: Giustino ServizioSvolgimentoSet 2N. Hoang Ly 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6L. Giustino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5N. Hoang Ly 15-0 15-15 15-30 df 15-401-3 → 1-4L. Giustino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3N. Hoang Ly 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2L. Giustino 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-301-0 → 1-1N. Hoang Ly 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6N. Hoang Ly 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 1-4N. Hoang Ly 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3L. Giustino 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2N. Hoang Ly 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    1T Lock – Nardi (0-0) 2 incontro dalle ore 06:00ATP Pune Benjamin Lock• A13 Luca Nardi [4]4063ServizioSvolgimentoSet 2B. Lock 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3B. Lock 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 3-2L. Nardi 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace2-1 → 2-2B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1B. Lock 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 1-6B. Lock 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4B. Lock 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-2 → 1-3L. Nardi 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2B. Lock 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    Challenger Waco – hard1T Bellucci – Hong (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Pau – hard1T Brancaccio – Lokoli (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monterrey – hard1T Bassols Ribera – Cocciaretto ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    1T Ruse – Giorgi ore 01:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bronzetti – Maria ore 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    L’allenatore che accompagna Carlos Alcaraz nella trasferta americana dichiara che è difficile che Alcaraz giochi (oggi) ad Acapulco

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Antonio Martínez Cascales, l’allenatore dell’Accademia Juan Carlos Ferrero che ha accompagnato Carlos Alcaraz all’ATP 500 di Rio de Janeiro, non è molto fiducioso che il numero due del mondo scenda in campo per partecipare all’ATP 500 di Acapulco, in Messico, la cui prima partita contro l’americano Mackenzie McDonald è prevista già per martedì.
    “Spero che si tratti solo di una contrattura alla gamba destra, ma vedo difficile che giochi ad Acapulco, dove cambierà superficie senza aver avuto una grande preparazione”, ha confessato Cascales, che ha anche parlato della possibilità che Alcaraz ha avuto di ritirarsi durante la finale del Rio Open. “Ci sono giocatori a cui costa molto ritirarsi da un incontro e Carlos è uno di questi. Noi apprezziamo molto questa determinazione”. LEGGI TUTTO