consigliato per te

  • in

    Francesco Maestrelli annulla due palle match ed approda ai quarti nel Challenger di Pune

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Francesco Maestrelli approda ai quarti di finale nel “Pune Metropolitan Region Challenger”, Challenger ATP dotato di un montepremi di 130.000 dollari che si sta disputando sui campi in cemento della metropoli indiana. Il giovane tennista di Pisa, n.175 ATP e quinta testa di serie, ha avuto una vittoria con brivido nel secondo turno contro l’australiano Dane Sweeny, n.262 ATP.La partita è stata una battaglia che è durata oltre tre ore e un quarto, e Maestrelli ha dovuto rimontare il risultato perdendo il primo set per 67(2). Tuttavia, il giovane tennista italiano non si è dato per vinto e ha lottato con tutte le sue forze per vincere gli altri due set con il punteggio di 63 e 75.
    Il 20enne di Pisa aveva già affrontato Sweeny in precedenza, nel primo turno del Challenger di Chennai, sempre in India, un paio di settimane fa, ma aveva subito una sconfitta. Questa volta, Maestrelli ha dimostrato di avere una grande forza di volontà e di saper lottare fino alla fine, annullando due match-point sul servizio dell’avversario nel nono game del set decisivo (era sotto nel terzo set per 2 a 5).Il prossimo avversario per Maestrelli sarà il vincente della sfida tra l’altro australiano Max Purcell, n.116 del ranking e terzo favorito del seeding, ed il bulgaro Dimitar Kuzmanov, n.204 ATP.
    ATP Pune Dane Sweeny735 Francesco Maestrelli [5]667 Vincitore: Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 3F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6F. Maestrelli 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4F. Maestrelli 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 df 40-305-2 → 5-3D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-1 → 4-2D. Sweeny 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1F. Maestrelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-1 → 3-1D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1F. Maestrelli 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Maestrelli 30-0 ace 40-0 ace ace3-5 → 3-6D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-4 → 3-5F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 ace3-3 → 3-4D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Maestrelli 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 df 4*-0 5-0* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-406-5 → 6-6D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5F. Maestrelli 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4F. Maestrelli 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 3-2F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-301-1 → 2-1F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti, una trasferta in America Latina da dimenticare. Che sia una spinta per ripartire

    Lorenzo Musetti

    Inutile girarci intorno, la prima volta di Lorenzo Musetti sulla terra battuta in America Latina è stata una vera e propria delusione. C’era molta curiosità nel rivedere il talento di Carrara sull’amato “rosso” dopo i grandi passi avanti nel gioco mostrati lo scorso autunno sul sintetico, risultati eccellenti che l’avevano issato tra i migliori 20 giocatori al mondo. Purtroppo il responso del campo è stato chiaro: tre tornei, quattro partite giocate, una vittoria a Buenos Aires (nel primissimo match disputato) contro Cachin, poi tre sconfitte nette. Un bilancio troppo brutto per essere vero, amplificato dall’aver perso i tre match senza nemmeno vincere un set e, purtroppo, contro avversari buoni ma non certo trascendentali come il peruviano Varillas a Baires (6-4 6-4), il cileno Jarry a Rio (6-4 6-1), e ieri sera lo spagnolo Munar (6-4 6-4). Pur partendo nettamente favorito per classifica, Lorenzo ha vinto la miseria di 21 games in tre partite. Risultati che francamente nessuno si attendeva alla vigilia della trasferta.
    La partita persa ieri a Santiago contro Munar è lo specchio di come sia andata (male) l’avventura del toscano tra Argentina, Brasile e Cile. L’iberico è un buon giocatore, solido, uno che picchia la palla ed è rapido in campo, non ti regala mai la vittoria con propri errori ma ha precisi limiti tecnici e schemi assai ripetitivi. Musetti ha ben altre armi, velocità di palla, fantasia e capacità di cambiare ritmo e muovere lo scambio. Purtroppo Lorenzo ha disputato una partita incolore, bloccato, con poca energia (soprattutto nelle gambe), finendo per ritrovarsi la maggior parte del tempo a contrastare il pressing monocorde di Jaime invece di spostare l’avversario, aggredire la palla e cambiare ritmi ed angoli. Non ha sfruttato nessuna delle sei palle break ottenute, finendo in quel vertice perverso di frustrazione – esternata visibilmente in campo – senza riuscire a trasformarla in energia per una reazione fisica ed emotiva necessaria a invertire le sorti di un match brutto, e alla fine perdente.
    Cosa è andato male in queste settimane latine? Un po’ tutto. Fisicamente non è parso brillante, forse imballato da tanto lavoro fisico (e questo in fondo non sarebbe malvagio vista la lunga stagione che l’aspetta…). I suoi colpi non sono stati così fluidi e penetranti come l’autunno scorso, quando la sua reattività, anticipo e velocità di palla avevano incantato e portato grandi risultati. Al servizio non è riuscito a fare la differenza, ma soprattutto è sembrato titubante, poco incisivo, come crollato nuovamente in quell’attendismo e posizione un po’ arretrata che proprio non ci aspettavamo e non avremmo mai e poi mai voluto rivedere nel suo gioco. Fu proprio il cambio di passo sull’anticipo, sulla velocità nell’entrare nella palla col diritto l’aver trovato una posizione in campo più avanzata che fecero esplodere il suo talento elevando in modo esponenziale le sue prestazioni. Questa trasferta a sud dell’America ha come di colpo cancellato tutte queste novità, restituendoci un Musetti incerto e poco incisivo.
    Impossibile pensare ad una regressione, questo assolutamente no. Sicuramente qualcosa non ha funzionato nel rapporto tra preparazione, cambio di superficie e magari qualche schema o situazione “da terra” provata che, evidentemente, non ha funzionato. Non ha avuto buone sensazioni, fiducia, e tutto è crollato. Brutto, ma può capitare, non c’è da farne un dramma. Anche la scorsa stagione le prime settimane di tour non furono esaltanti, con i soli quarti a Rotterdam a spiccare in mezzo a troppe prestazioni così così. Musetti è ancora un giocatore che riesce a dare il suo meglio quando “sente” che il suo gioco funziona, vive e cavalca sensazioni positive: quando il feeling non è positivo, per qualsiasi motivo, il suo braccio è meno fluido, le gambe meno reattive, gli schemi difensivi. C’è solo una strada per superare questa situazione: lavoro, esperienze, campo, partite. La maturazione e la consapevolezza si raggiungono sempre con un percorso a scale, non è mai un processo lineare ed immediato. Sicuramente questa fase negativa sarà un’esperienza su cui lavorare e riflettere.
    Speriamo che Lorenzo e coach Tartarini analizzino a fondo la situazione e riescano velocemente a rialzare il livello nei prossimi tornei, c’è spazio per crescere ulteriormente in classifica nelle prossime settimane, oltre che nel gioco, ma occorre assolutamente ritrovarlo questo gioco, quello ammirato a Napoli, Firenze, Sofia, Parigi lo scorso autunno. Un tennis bello e vincente, quello di “Muso”, che ci piace da impazzire. Dispiace invece aver visto un Musetti così sotto tono, quando tutti ci aspettavamo che brillasse sulla terra battuta. Non è il caso di criticare la scelta di aver optato per i tornei in America Latina. Sulla carta continuo a ritenere che sia stata una decisione corretta: con le novità tecniche inserite e metabolizzate nella seconda parte del 2022, il gioco dell’azzurro anche sul “rosso” può essere fantastico, ancor più incisivo e difficile da contrastare. Serve però quell’energia, intensità, decisione e rapidità di esecuzione che, purtroppo, nelle ultime settimane sono mancate. Forza Lorenzo!
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 02 Marzo 2023

    Sara Errani nella foto

    In aggiornamento…

    W60 Arcadia 60000 – 2nd Round[1] Sara Errani vs Anna Rogers ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd RoundAnastasia Piangerelli vs [7] Katerina Tsygourova 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya A. Piangerelli301 K. Tsygourova [7]• 301ServizioSvolgimentoSet 1K. Tsygourova 0-15 15-15 30-15 30-30A. Piangerelli 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1K. Tsygourova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Natalija Senic vs [2] Melania Delai ore 11:00ITF Antalya N. Senic66 M. Delai [2]33 Vincitore: N. Senic ServizioSvolgimentoSet 2N. Senic 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3M. Delai 15-0 15-15 15-30 15-40 df4-3 → 5-3N. Senic 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3M. Delai 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2N. Senic 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1M. Delai 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1N. Senic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-0 → 3-0M. Delai 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 2-0N. Senic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Delai 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3N. Senic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3M. Delai 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2N. Senic 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-1 → 5-1M. Delai 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-1 → 4-1N. Senic 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 3-1M. Delai 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-402-0 → 3-0N. Senic 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0M. Delai 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Daria Shadchneva vs [3] Sofia Rocchetti 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya D. Shadchneva05 S. Rocchetti [3]• 153ServizioSvolgimentoSet 1S. RocchettiD. Shadchneva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3S. Rocchetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3D. Shadchneva 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3S. Rocchetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3D. Shadchneva 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2S. Rocchetti 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1D. Shadchneva 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1S. Rocchetti 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Alessandra Mazzola vs Koharu Niimi ore 11:00ITF Antalya A. Mazzola• 15642 K. NIIMI0061ServizioSvolgimentoSet 3A. MazzolaK. NIIMI 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1A. Mazzola 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1K. NIIMI 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Mazzola 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6K. NIIMI 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5A. Mazzola 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5K. NIIMI 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A A-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Mazzola 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3K. NIIMI 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3A. Mazzola 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3K. NIIMI 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2K. NIIMI 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Mazzola 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-0 → 6-0K. NIIMI 0-15 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0A. Mazzola 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0K. NIIMI 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0A. Mazzola 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0K. NIIMI 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 02 Marzo 2023

    Edoardo Lavagno ITA, 27-07-1998

    M15 Aktobe (Kazakistan), cemento (al coperto) – 2° Turno09:00 Bertuccioli F. (Ita) – Sekiguchi S. (Jpn)Il match deve ancora iniziare

    M25 Tucuman (Argentina), terra battuta – 2° Turno16:00 Bocchi L. (Ita) – Martin Tiffon P. (Esp)Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 5 (Egitto), cemento – 2° Turno09:00 Safwat M. (Egy) – Giunta M. (Ita)ITF Sharm ElSheikh M. Safwat• 06 M. Giunta05ServizioSvolgimentoSet 1M. Giunta 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Safwat 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5M. Giunta 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5M. Safwat 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4M. Giunta 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-4 → 3-4M. Safwat 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4M. Giunta 15-0 15-15 15-30 df 15-401-3 → 2-3M. Safwat 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-3 → 1-3M. Giunta 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3M. Safwat 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A0-1 → 0-2M. Giunta 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    10:00 Blockx A. (Bel) – Brigida O. (Ita)Il match deve ancora iniziare

    M25 Loule (Portogallo), cemento – 2° Turno14:30 Den Ouden G. (Ned) – Fonio G. (Ita)Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 9 (Tunisia), cemento – 2° Turno10:00 Sakellaridis S. (Gre) – Rossi L. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    11:30Gobat A. (Fra) – Arnaboldi F. (Ita)Il match deve ancora iniziare

    M25 Torello 25000 – 2nd RoundDaniel Merida vs [6] Giovanni Oradini Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round[5] Alexander Weis vs Luca Tomasetto ore 11:00ITF Antalya A. Weis [5]15633 L. Tomasetto• 0460ServizioSvolgimentoSet 3L. TomasettoA. Weis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0L. Tomasetto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Weis 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Tomasetto 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6A. Weis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5L. Tomasetto 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-4 → 2-5A. Weis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-3 → 2-4L. Tomasetto 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Weis 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2L. Tomasetto 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4L. Tomasetto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4A. Weis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3A. Weis 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-2 → 2-3A. Weis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Tomasetto 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2A. Weis 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1L. Tomasetto 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [4] Edoardo Lavagno vs Stefan Popovic 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya E. Lavagno [4]• 301 S. Popovic01ServizioSvolgimentoSet 1E. LavagnoS. Popovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1E. Lavagno 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Andrea Bacaloni vs Arthur Reymond ore 11:00ITF Antalya A. Bacaloni12 A. Reymond66 Vincitore: A. Reymond ServizioSvolgimentoSet 2A. Reymond 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-5 → 2-6A. Bacaloni 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5A. Reymond 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 2-4A. Bacaloni 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 1-4A. Reymond 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3A. Bacaloni 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2A. Reymond 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Reymond 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6A. Bacaloni 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-4 → 1-5A. Reymond 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Bacaloni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Reymond 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2A. Bacaloni 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1A. Reymond 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Dominik Kellovsky vs Samuele Pieri 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Pau, Pune e Waco: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Pau (Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Joris De Loore vs [8] Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Dan Added vs [9] Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    3. Laurent Lokoli vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Arthur Rinderknech vs [Q] Valentin Royer (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Mathias Bourgue vs [2] Ugo Humbert (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Ricardas Berankis vs [Alt] Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare

    TC Pau 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Roman Jebavy / Adam Pavlasek vs Manuel Guinard / Hunter Reese Il match deve ancora iniziare
    2. Julian Cash / Constantin Frantzen vs Victor Vlad Cornea / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare
    3. Karol Drzewiecki / Szymon Walkow vs Hendrik Jebens / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Dan Added / Albano Olivetti vs Neil Oberleitner / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Pune (India) – 2° Turno, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Dane Sweeny vs [5] Francesco Maestrelli ATP Pune Dane Sweeny735 Francesco Maestrelli [5]667 Vincitore: Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 3F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6F. Maestrelli 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4F. Maestrelli 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 df 40-305-2 → 5-3D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-1 → 4-2D. Sweeny 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1F. Maestrelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-1 → 3-1D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1F. Maestrelli 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Maestrelli 30-0 ace 40-0 ace ace3-5 → 3-6D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-4 → 3-5F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 ace3-3 → 3-4D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Maestrelli 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 df 4*-0 5-0* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-406-5 → 6-6D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5F. Maestrelli 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4F. Maestrelli 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 3-2F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-301-1 → 2-1F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [3] Max Purcell vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    3. [1] James Duckworth vs Miljan Zekic Il match deve ancora iniziare
    4. Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha vs [2] Arjun Kadhe / Maximilian Neuchrist Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs [Alt] Boris Butulija / Prajnesh Gunneswaran ATP Pune Toshihide Matsui / Kaito Uesugi [5]76 Boris Butulija / Prajnesh Gunneswaran54 Vincitore: Matsui / Uesugi ServizioSvolgimentoSet 2T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4B. Butulija / Gunneswaran 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df4-4 → 5-4T. Matsui / Uesugi3-4 → 4-4B. Butulija / Gunneswaran 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4T. Matsui / Uesugi1-4 → 2-4B. Butulija / Gunneswaran 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-401-2 → 1-3B. Butulija / Gunneswaran 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1B. Butulija / Gunneswaran 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-156-5 → 7-5B. Butulija / Gunneswaran 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-5 → 6-5T. Matsui / Uesugi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5B. Butulija / Gunneswaran0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4B. Butulija / Gunneswaran 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3B. Butulija / Gunneswaran 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 2-2B. Butulija / Gunneswaran0-15 15-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2T. Matsui / Uesugi 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Butulija / Gunneswaran 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. Maximilian Neuchrist vs Harold Mayot ATP Pune Maximilian Neuchrist040 Harold Mayot• 060 Vincitore: Mayot ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1M. Neuchrist 15-15 15-30 30-30 30-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6H. Mayot 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5M. Neuchrist 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4H. Mayot 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-3 → 3-4M. Neuchrist 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3H. Mayot 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3M. Neuchrist 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2H. Mayot 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2M. Neuchrist 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1H. Mayot 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [Alt] Mukund Sasikumar / Vishnu Vardhan vs Calum Puttergill / Dane Sweeny (non prima ore: 09:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs [4] Petr Nouza / Purav Raja Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Waco (USA) – 2° Turno, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nick Hardt vs [3/WC] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    2. [6/SE] Borna Gojo vs Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare
    3. Evan King / Mitchell Krueger vs [4] Shinji Hazawa / Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Aziz Dougaz vs Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Toby Kodat / Cooper Williams vs [2] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexis Galarneau vs [Q] Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Daniel Cukierman / Tim Sandkaulen Il match deve ancora iniziare
    3. Alexis Galarneau / Aleksandar Kovacevic vs Ulises Blanch / Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai e Acapulco e ATP 250 Santiago: I risultati con il dettaglio del Day 4. In campo tre azzurri (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Dubai – Quarti di Finale – hard

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [7] Alexander Zverev vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    2. Botic van de Zandschulp vs [2] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    3. [1] Novak Djokovic vs [5] Hubert Hurkacz (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Daniil Medvedev vs [8] Borna Coric Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [LL] Yuki Bhambri / Saketh Myneni Il match deve ancora iniziare
    2. Robin Haase / Matwe Middelkoop vs Maxime Cressy / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Acapulco (Messico) – Quarti di Finale, cemento

    Estadio – Ora italiana: 23:30 (ora locale: 4:30 pm)1. Mackenzie McDonald vs [7] Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Alex de Minaur vs [Q] Taro Daniel (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Taylor Fritz vs [6] Frances Tiafoe (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Matteo Berrettini vs [4] Holger Rune Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. Alexander Erler / Lucas Miedler vs William Blumberg / Casper Ruud (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Rafael Matos / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 6:30 pm)1. Andre Goransson / Ben McLachlan vs Mackenzie McDonald / Ben Shelton Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Santiago (Cile) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [Q] Juan Manuel Cerundolo vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare
    2. Tomas Martin Etcheverry vs [2] Francisco Cerundolo (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Cristian Garin vs [3] Sebastian Baez (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [WC] Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [3] Nicolas Barrientos / Ariel Behar vs Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Laslo Djere vs [Q] Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    3. Pedro Martinez / Jaume Munar vs [4] Francisco Cabral / Nikola Cacic Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Thiago Seyboth Wild / Matias Soto vs N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (02 Marzo 2023)

    Riccardo Bonadio nella foto

    ATP 500 Dubai – hardQF Zverev – Sonego (1-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Acapulco – hardQF Berrettini – Rune (1-0) 2 incontro dalle ore 03:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Santiago – terraQF Barrientos/Behar – Pellegrino/Vavassori (0-0) ore 21:00Il match deve ancora iniziare
    2T Djere – Bonadio (0-0) 2 incontro dalle ore 21:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Pune – hard2T Sweeny – Maestrelli (0-0) ore 06:30ATP Pune Dane Sweeny735 Francesco Maestrelli [5]667 Vincitore: Maestrelli ServizioSvolgimentoSet 3F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6F. Maestrelli 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4F. Maestrelli 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 df 40-305-2 → 5-3D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-1 → 4-2D. Sweeny 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1F. Maestrelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-1 → 3-1D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1F. Maestrelli 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Maestrelli 30-0 ace 40-0 ace ace3-5 → 3-6D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-4 → 3-5F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 ace3-3 → 3-4D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Maestrelli 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 df 4*-0 5-0* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-406-5 → 6-6D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5F. Maestrelli 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4F. Maestrelli 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3F. Maestrelli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 3-2F. Maestrelli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-301-1 → 2-1F. Maestrelli 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    WTA 250 Monterrey – hard2T Maria – Cocciaretto 2 incontro dalle 02:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Acapulco: Matteo Berrettini centra i quarti di finale. Ora la sfida con Rune. Out il fratello Jacopo

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Matteo Berrettini prosegue la sua marcia al torneo ATP 500 di Acapulco, centrando i quarti di finale dopo aver sconfitto lo svedese Elias Ymer con un doppio 6-3. Per il tennista italiano si tratta del primo torneo dopo la sconfitta contro Andy Murray al primo turno dell’Australian Open, e la sua performance finora è stata ottima.Ymer, che inseguiva il terzo quarto di finale in carriera, ha perso per la diciannovesima volta su venti partite giocate contro un Top 35. Berrettini, che aveva già battuto lo svedese nei due precedenti confronti diretti, ha dimostrato di essere in ottima forma e di avere il controllo del gioco.Nei quarti, Berrettini incontrerà Holger Rune, numero 10 del mondo, che ha dominato il portoghese Nuno Borges con un netto 6-0 6-2. Il teenager danese, campione a Stoccolma e al Masters 1000 di Parigi-Bercy nel 2022, ha vinto 29 delle ultime 35 partite giocate ed è un avversario molto temibile. Berrettini l’ha già affrontato una volta, battendolo al Masters 1000 di Indian Wells del 2022 dopo essere tornato in campo dopo un infortunio agli addominali sofferto proprio ad Acapulco.
    Nel frattempo, il fratello minore di Berrettini, Jacopo, ha fatto un buon inizio al torneo superando le qualificazioni e vincendo il suo primo match ATP contro il tedesco Oscar Otte, che si è ritirato a metà del terzo set. Tuttavia, Jacopo si è arreso contro l’australiano Alex De Minaur con un netto 6-1 6-0, che al primo turno aveva dominato il diciassettenne Pacheco Mendez.Per De Minaur ora la sfida con il giapponese Taro Daniel, che ha sconfitto Casper Ruud, numero 4 del mondo.
    ATP 500 Acapulco – hard2T de Minaur – J. Berrettini (0-0) 2 incontro dalle ore 01:00ATP Acapulco Alex de Minaur [8]66 Jacopo Berrettini10 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2A. de Minaur 15-0 40-0 ace5-0 → 6-0J. Berrettini 0-15 0-30 0-40 df4-0 → 5-0A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-0 → 4-0J. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0A. de Minaur 15-0 30-15 40-151-0 → 2-0J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1J. Berrettini 15-0 30-0 30-15 df 30-404-1 → 5-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1J. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 A-40 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0J. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0A. de Minaur 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2T Ymer – M. Berrettini (0-1) 3 incontro dalle ore 01:00ATP Acapulco Elias Ymer33 Matteo Berrettini66 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6E. Ymer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4E. Ymer 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Ymer 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4E. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-3 → 2-3M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3E. Ymer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace0-1 → 0-2E. Ymer 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO