consigliato per te

  • in

    Max Purcell “l’indiano”: Vince tre challenger consecutivi ed entra in top 100

    Max Purcell nella foto

    Fino ad ora, Max Purcell era conosciuto soprattutto come un esperto giocatore di doppio nel circuito maschile, nonostante la sua giovane età. A soli 24 anni, questo veterano della Coppa Davis ha già conquistato un titolo a Wimbledon (insieme a Matthew Ebden) e ha raggiunto due finali agli Australian Open, anche se in singolare ancora fatica a emergere.
    Tuttavia, qualcosa è cambiato nelle ultime settimane. Il ragazzo di Sydney, seguendo le orme di Daniil Medvedev nel circuto maggiore, ha vinto tre tornei Challenger consecutivi a Chennai, Bengaluru e Pune, portando la sua striscia vincente a quindici vittorie di fila. Grazie a questo risultato, domani farà il suo ingresso nella top 100 del ranking di singolo per la prima volta, piazzandosi al 95º posto. LEGGI TUTTO

  • in

    “Torino Tennis Talents” terza edizione: borsa di studio per cinque talenti locali e per l’Under 16 ucraina Maria Lazarenko

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Prosegue anche nel 2023 il progetto Torino Tennis Talents realizzato dall’associazione benefica I Tennis Foundation e che durante le prime due edizioni ha già visto ottenere dai suoi protagonisti ottimi risultati.
    Attraverso la supervisione tecnica di Gipo Arbino e la possibilità di osservare da vicino il suo giocatore, il campione Lorenzo Sonego appena reduce dal successo sul top 10 Auger-Aliassime, i sei talenti beneficiari della borsa di studio avranno così l’opportunità di competere in tornei nazionali e internazionali, aspetto imprescindibile per migliorarsi e tentare la scalata al tennis professionistico.I giovani tennisti torinesi inseriti nel programma sono Edoardo Zanada (22), Ludovico Madiai (20) e Chiara Fornasieri (20) – presenti anche nelle prime due edizioni -, e le new entry Luca Serra (17), la giovanissima Beatrice Barra (12) e l’ucraina Maria Lazarenko (14).I sei borsisti, scelti in base al livello tennistico, all’attitudine, alla dedizione in campo e alle possibilità economiche della famiglia, riceveranno anche quest’anno un importante supporto per la partecipazione ai tornei nazionali e internazionali più importanti e il sostegno didattico e relazionale per migliorare motivazione e attitudine. Un progetto che conferma, assieme al “fratello maggiore” Little Tennis Champions, il grande sforzo di I Tennis Foundation per sostenere i sogni dei giovani talenti della racchetta.“TTT è un progetto nel quale crediamo tanto e i ragazzi e le ragazze a cui è stata assegnata la borsa hanno dato il massimo – spiega l’Avvocato Simone Bongiovanni, fondatore e presidente di I Tennis Foundation -. Visto l’impegno profuso da ognuno di loro, assieme ai nostri partner, abbiamo deciso di rinnovare il supporto a questi ragazzi e di introdurre nuovi giovani talenti. Abbiamo costituito I Tennis Foundation per supportare ragazzi meno fortunati che hanno talento tennistico, ma purtroppo non i mezzi adeguati per praticare questo magnifico sport. La vocazione delle nostre iniziative è esclusivamente umanitaria: ecco perché in questa terza edizione abbiamo voluto inserire Maria Lazarenko, una fantastica ragazzina ucraina che stiamo già aiutando dall’anno scorso”.Un incontro al campionato mondiale Under 14 in quel di Tarbes, e poi una telefonata. Tanto è bastato, infatti, affinché I Tennis Foundation si attivasse per aiutare la ragazzina ucraina e sua madre a trovare nel 2022 rifugio in Italia. “Ho conosciuto Maria e sua mamma a Les Petit As ‘22. Mi avevano colpito molto a livello personale e avevamo già stabilito un rapporto di fiducia in quei giorni – racconta ancora Simone Bongiovanni – Poi a inizio marzo sua madre mi ha chiamato perché la situazione in Ucraina era diventata insostenibile e avevano molta paura. Abbiamo così coordinato il loro viaggio e l’arrivo in Italia”.I Tennis Foundation ha sempre sostenuto l’attività tennistica di Maria e, dopo una borsa di studio individuale, quest’anno ha deciso di inserirla all’interno del progetto Torino Tennis Talents.Davvero ottimi i risultati raggiunti nel corso delle prime edizioni dai borsisti, su tutti quelli conseguiti da Edoardo Zanada e Chiara Fornasieri, capaci di ottenere i primi punti ATP e WTA, e da Alessia Tagliente, bravissima nel guadagnarsi sul campo una borsa di studio quadriennale con la Mississippi State University.
    Promosso e finanziato da I Tennis Foundation, dalla Fondazione Cecilia Gilardi, dalla Fondazione CRT e da partner prestigiosi come Gruppo Koelliker, CRAI, Assist Digital, ATLA, Mollo Noleggi e Compet-e, Torino Tennis Talents, in collaborazione con il Circolo della Stampa Sporting e con il patrocinio della Città di Torino, ha confermato le borse di studio che saranno distribuite in base agli impegni annuali e alla programmazione concordata con Gipo Arbino e con lo staff del Circolo.
    Gipo Arbino, coach di Lorenzo Sonego: “Sono molto felice che anche quest’anno I Tennis Foundation sia riuscita a portare avanti questo bellissimo progetto, che più è a lungo termine e più è proficuo. L’aiuto economico che verrà dato è fondamentale per poter ampliare le loro esperienze. Devo dire che queste ragazze e questi ragazzi mi piacciono molto, hanno una buona classifica italiana, ma come per Lorenzo non posso sbilanciarmi. Credo però tantissimo in questo progetto perché Lorenzo non era un predestinato. Sono quindi convinto che la valorizzazione dei ragazzi in età giovanile dia più chance per tirare fuori dei giocatori”.
    Lorenzo Sonego, tennista professionista, best ranking n.21 ATP e testimonial del progetto TTT: “Questo progetto è magnifico e fatto da persone che vogliono il bene degli altri. Da qui può davvero uscire un grande tennista. Nel mondo ci sono tanti giovani che hanno talento ma non hanno i mezzi. Dare a questi ragazzi un’opportunità è una cosa bellissima. Sono davvero contento di far parte di questa associazione che è stata fondata da Simone Bongiovanni, con cui ho anche un bellissimo rapporto di amicizia, per dare un’opportunità a questi ragazzi di vivere dentro e fuori dal campo qualcosa di unico”. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Monterrey e Austin: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Caroline Garcia nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Monterrey (Messico) – Finali, cemento

    Center Court – ore 21:00Yuliana Lizarazo / Maria Paulina Perez Garcia vs Kimberly Birrell / Fernanda Contreras Gomez Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Caroline Garcia vs (3) Donna Vekic Non prima 23:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Austin (USA) – Finali, cemento

    Stadium Court – ore 21:00Varvara Gracheva vs (8) Marta Kostyuk Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Ellen Perez vs (2) Erin Routliffe / (2) Aldila Sutjiadi Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Santiago: LIVE la Finale. LIVE Jarry vs Etcheverry (LIVE)

    Ho visto Etcheverry contro Baez. Lo ha preso a pallate. Sebastian non è mai riuscito a giocare lungo per la forza dell’avversario ed è stato spazzato via dal dritto del suo rivale che ieri era veramente di livello pazzesco. Jarry per me favorito anche perché gioca veramente in casa ed è in forma pure lui, e pure lui non scherza di dritto, ma se fosse una finale scontata, ne rimarrei molto stupito. Per me ci sarà lotta dura senza quartiere e potrebbe venirne fuori anche una partita spettacolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Solo Alcaraz può “rubare” il numero 1 a Djokovic a Indian Wells e i conti sono facili da fare.

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Con Novak Djokovic impedito nel partecipare ai Masters 1000 di Indian Wells e Miami, Carlos Alcaraz ha la possibilità di recuperare il primo posto nella classifica ATP durante il mese di Marzo ma non sarà facile!
    Lo spagnolo, semifinalista ad Indian Wells nel 2022 e campione a Miami, dovrà vincere il primo Masters 1000 nordamericano per riprendere la leadership ATP e poi dovrà anche vincere a Miami per mantenere tale posizione.Stefanos Tsitsipas, numero tre nella classifica ATP, potrebbe anche debuttare come numero uno dopo Miami, ma dovrà almeno raggiungere una finale e vincere un titolo tra i due eventi. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi sconfitto in finale a Pune. L’azzurro si avvicina al best ranking

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Luca Nardi non ha vissuto una giornata facile nel “Pune Metropolitan Region Challenger”, Challenger ATP dotato di un montepremi di 130.000 dollari. Il giovane tennista pesarese, partito come quarta forza del tabellone, ha infatti finito per cedere 62 63 in un’ora e 18 minuti all’australiano testa di serie n.3 Max Purcell (n.116 del ranking).
    Nardi è apparso subito in difficoltà, forse a corto di energie dopo la faticosa vittoria in semifinale. L’australiano ha subito preso il comando del match, portandosi rapidamente sul 4-0 avendo perso il servizio in due occasioni. Nonostante avesse avuto tre palle per il contro-break nel secondo gioco, Nardi non è riuscito a concretizzarle e Purcell ha mantenuto il suo vantaggio fino alla fine del set.
    Nella seconda frazione, Nardi ha cercato di reagire, ma Purcell ha continuato a giocare un ottimo tennis, dimostrandosi solido al servizio e aggressivo nei turni in risposta. Nonostante Nardi abbia annullato due palle break sull’1-1, l’australiano è riuscito a strappare il servizio al giovane italiano nel quinto game, e da lì in poi non ha più ceduto il controllo dell’incontro.
    Nonostante la sconfitta, Nardi può comunque consolarsi parzialmente perché grazie a questo risultato guadagnerà in un colpo solo 23 posizioni nel ranking ATP e da lunedì si porterà al n.128 della classifica, a sole due posizioni dal miglior risultato in carriera raggiunto nel novembre scorso. Il giovane tennista pesarese ha dimostrato di avere grandi doti tecniche e sicuramente darà il massimo per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi in futuro. La sua partecipazione al “Pune Metropolitan Region Challenger” è stata una grande esperienza e una tappa importante nella sua crescita professionale.
    CHallenger Pune – hardF Purcell – Nardi (0-0) ore 10:00ATP Pune Max Purcell [3]66 Luca Nardi [4]23 Vincitore: Purcell ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3M. Purcell 0-15 0-30 df 15-30 30-304-3 → 5-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3M. Purcell 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2M. Purcell 15-0 30-0 ace1-2 → 2-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 ace ace0-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2L. Nardi5-1 → 5-2M. Purcell 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace4-1 → 5-1L. Nardi 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-404-0 → 4-1M. Purcell 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-303-0 → 4-0L. Nardi 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0M. Purcell 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini parte per Indian Wells: “Andrò ad Indian Wells con la speranza di poter giocare”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Tramite un post su Instagram, Matteo Berrettini ha parlato della sua situazione fisica.“Mi dispiace che il torneo di Acapulco sia finito così. Durante il primo set ho sentito un fastidio al muscolo del polpaccio dietro il ginocchio. Ho temuto il peggio perché il dolore continuava a peggiorare.Mi sono sottoposto ad una risonanza magnetica subito dopo il match. I risultati hanno evidenziato come io sia stato fortunato a fermarmi in tempo: in ogni caso, questi sono stati più positivi del previsto, quindi andrò ad Indian Wells con la speranza di poter giocare. Grazie al team del torneo e a tutti coloro che hanno supportato l’evento”.
    Ricordiamo che il sorteggio dei tabelloni principali del torneo di Indian Wells avverrà lunedì sera alle ore 24 italiane. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (05 Marzo 2023)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CHallenger Pune – hardF Purcell – Nardi (0-0) ore 10:00ATP Pune Max Purcell [3]1561 Luca Nardi [4]• 021ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 ace ace0-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2L. Nardi5-1 → 5-2M. Purcell 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace4-1 → 5-1L. Nardi 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-404-0 → 4-1M. Purcell 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-303-0 → 4-0L. Nardi 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0M. Purcell 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    CHallenger Antalya – terra1TQ Ajdukovic – Lavagno (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Ferrari – Fomin (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00ATP Antalya Gianmarco Ferrari66 Sergey Fomin [11]10 Vincitore: Ferrari ServizioSvolgimentoSet 2G. Ferrari 30-0 30-15 40-15 40-305-0 → 6-0S. Fomin 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-0 → 5-0G. Ferrari 15-15 40-153-0 → 4-0S. Fomin 0-15 df 0-402-0 → 3-0G. Ferrari 15-0 30-15 40-151-0 → 2-0S. Fomin0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Ferrari 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1S. Fomin5-0 → 5-1G. Ferrari 15-0 30-0 30-30 40-304-0 → 5-0S. Fomin 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0G. Ferrari 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0S. Fomin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0G. Ferrari 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    1TQ Otegui – Travaglia (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00ATP Antalya Juan Bautista Otegui• 4031 Stefano Travaglia [7]3062ServizioSvolgimentoSet 2J. Bautista Otegui 15-0 15-15 30-15 40-30S. Travaglia0-2 → 1-2J. Bautista Otegui 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2S. Travaglia 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Bautista Otegui 0-15 0-30 0-40 df 15-403-5 → 3-6S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5J. Bautista Otegui 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4J. Bautista Otegui 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-1 → 2-2J. Bautista Otegui 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-1 → 2-1S. Travaglia 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1J. Bautista Otegui 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    1TQ Khotchenkov – Weis (0-0) 3 incontro dalle ore 09:00ATP Antalya Egor Khotchenkov• 01 Alexander Weis [9]302ServizioSvolgimentoSet 1E. Khotchenkov 0-15 0-30 dfA. Weis 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2E. Khotchenkov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df df0-1 → 1-1A. Weis 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    1TQ Caruso – Shvangiradze (0-0) 4 incontro dalle ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Lugano – hard1TQ Casanova – Arnaboldi (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Oradini – Durasovic (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Santiago – terra1TQ Luz – Gaio (0-0) 4 incontro dalle ore 05:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Puerto Vallarta – hard1TQ Berrettini – Seelig (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO