consigliato per te

  • in

    Challenger Antalya, Lugano, Puerto Vallarta e Santiago: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Federico Gaio nella foto

    CHALLENGER Antalya (Turchia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Sebastian Ofner vs Kimmer Coppejans ATP Antalya Sebastian Ofner [1]66 Kimmer Coppejans41 Vincitore: Ofner ServizioSvolgimentoSet 2S. Ofner 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1K. Coppejans 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1S. Ofner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1K. Coppejans 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1S. Ofner 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0K. Coppejans 0-15 0-30 df 0-401-0 → 2-0S. Ofner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Coppejans 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-405-4 → 6-4S. Ofner 15-0 15-15 df 30-15 40-154-4 → 5-4K. Coppejans 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4S. Ofner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3K. Coppejans 15-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3S. Ofner 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2K. Coppejans 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2S. Ofner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1K. Coppejans 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Ofner 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. Michael Geerts vs [4] Vit Kopriva ATP Antalya Michael Geerts401 Vit Kopriva [4]• 402ServizioSvolgimentoSet 1V. Kopriva 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40M. Geerts 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2M. Geerts 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniel Michalski vs [2] Fabian Marozsan ATP Antalya Daniel Michalski612 Fabian Marozsan [2]166 Vincitore: Marozsan ServizioSvolgimentoSet 3D. Michalski 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6F. Marozsan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5D. Michalski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-401-4 → 2-4F. Marozsan 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4D. Michalski 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3F. Marozsan 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2D. Michalski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Marozsan 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Michalski 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6F. Marozsan 0-15 15-15 30-30 40-301-4 → 1-5D. Michalski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4F. Marozsan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3D. Michalski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Marozsan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1D. Michalski 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Marozsan 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A df5-1 → 6-1D. Michalski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1F. Marozsan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1D. Michalski 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1F. Marozsan 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1D. Michalski 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Marozsan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [1] Roman Jebavy / Adam Pavlasek vs [WC] Sarp Agabigun / Ergi Kirkin ATP Antalya Roman Jebavy / Adam Pavlasek [1]• 300 Sarp Agabigun / Ergi Kirkin00ServizioSvolgimentoSet 1R. Jebavy / Pavlasek

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gianluca Mager vs Nerman Fatic ATP Antalya Gianluca Mager• 061 Nerman Fatic040 Vincitore: Mager ServizioSvolgimentoSet 2N. Fatic 0-15 15-15 15-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Mager 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df5-3 → 5-4G. Mager 15-0 30-0 30-15 30-304-3 → 5-3N. Fatic 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2N. Fatic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2G. Mager 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 ace2-1 → 3-1N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-0 → 2-1G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0N. Fatic 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. [4] Zdenek Kolar / Kai Wehnelt vs Filip Bergevi / Petros Tsitsipas ATP Antalya Zdenek Kolar / Kai Wehnelt [4]02 Filip Bergevi / Petros Tsitsipas• 05ServizioSvolgimentoSet 1F. Bergevi / TsitsipasZ. Kolar / Wehnelt 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-5 → 2-5F. Bergevi / Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Z. Kolar / Wehnelt 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df df1-3 → 1-4F. Bergevi / Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3Z. Kolar / Wehnelt 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2F. Bergevi / Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df0-1 → 1-1Z. Kolar / Wehnelt 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    CHALLENGER Lugano (Svizzera) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    6 close=1]Centrale – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Vitaliy Sachko vs [Q] Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Mika Brunold vs Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    3. Otto Virtanen vs Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare
    4. Zizou Bergs / David Pel vs [WC] Mikelis Libietis / Luca Margaroli (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Liam Broady vs [2] Dominic Stricker (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Neil Oberleitner / Philipp Oswald vs Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Puerto Vallarta (Messico) – Quarti di Finale, cemento

    ESTADIO PUERTO MAGICO – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Daniel Altmaier vs [Alt] Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Benoit Paire vs Aziz Dougaz (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [4] Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 7 LEGUAS – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [Q] James McCabe vs [Alt] Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Illya Marchenko vs Gastao Elias (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Andre Goransson / Ben McLachlan vs Andrew Harris / Christian Harrison Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santiago (Cile) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00)1. Luciano Darderi vs [8] Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Facundo Bagnis vs [Q] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Federico Gaio vs Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Franco Agamenone vs [4] Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 15:00)1. [1] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Pedro Boscardin Dias / Joao Lucas Reis Da Silva vs Roman Andres Burruchaga / Genaro Alberto Olivieri (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Patrick McEnroe è il nuovo Presidente dell’International Tennis Hall of Fame

    Patrick McEnroe insieme al fratello maggiore John

    L’ex giocatore e attuale analista televisivo Patrick McEnroe sarà il nuovo presidente della International Tennis Hall of Fame, mentre l’amministratore delegato della USTA Foundation Dan Faber è stato scelto come nuovo CEO. L’istituzione che raccoglie le più grandi glorie della disciplina ha annunciato ieri notte le nuove cariche, confermando che McEnroe e Faber inizieranno i loro ruoli il prossimo 1° maggio.
    Il cambio al vertice della Hall of Fame è stato necessario viste le dimissioni presentate da Todd Martin lo scorso ottobre dopo quasi un decennio in carica.
    Il più giovane dei fratelli McEnroe in carriera ha vinto il titolo di doppio maschile a Roland Garros nel 1989, mentre il suo miglior risultato in singolare è stato la semifinale agli Australian Open del 1991. Appesa la racchetta al chiodo è stato il capitano del team di Coppa Davis degli Stati Uniti dal 2000 al 2010, vincendo “l’insalatiera” nel 2007. Ha anche ricoperto il ruolo di capo dello sviluppo del settore maschile per la USTA dal 2008 al 2014.
    Faber è invece un esperto di finanza, da anni impiegato presso la USTA Foundation. LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (10 Marzo 2023)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Indian Wells – hard2T Berrettini – Daniel (3-1) ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cabal/Farah – Bolelli/Fognini (1-3) ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Indian Wells – hard2T Giorgi – Pegula ore 05:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Antalya – terraQF Mager – Fatic (0-0) ore 10:00ATP Antalya Gianluca Mager• 061 Nerman Fatic040 Vincitore: Mager ServizioSvolgimentoSet 2N. Fatic 0-15 15-15 15-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Mager 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df5-3 → 5-4G. Mager 15-0 30-0 30-15 30-304-3 → 5-3N. Fatic 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2N. Fatic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2G. Mager 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 ace2-1 → 3-1N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-0 → 2-1G. Mager 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0N. Fatic 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    CHallenger Santiago – terraQF Darderi – Diaz Acosta (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Gaio – Olivieri (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Agamenone – Dellien (0-0) 4 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Venerdì 10 Marzo 2023. In campo due azzurri in singolare e Fognini-Bolelli in doppio

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Diego Schwartzman vs [3] Casper Ruud 2. Jordan Thompson vs [2] Stefanos Tsitsipas 3. [7] Maria Sakkari vs Shelby Rogers (non prima ore: 00:00)4. [5] Daniil Medvedev vs Brandon Nakashima (non prima ore: 03:00)5. Camila Giorgi vs [3] Jessica Pegula (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jil Teichmann vs [9] Belinda Bencic 2. Evgeniya Rodina vs [2] Aryna Sabalenka3. Pedro Cachin vs [12] Alexander Zverev 4. [6] Coco Gauff vs [Q] Cristina Bucsa (non prima ore: 03:00)5. [14] Frances Tiafoe vs Marcos Giron
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Tung-Lin Wu vs [10] Cameron Norrie 2. [16] Barbora Krejcikova vs [WC] Dayana Yastremska 3. [15] Petra Kvitova vs [WC] Elizabeth Mandlik 4. [20] Matteo Berrettini vs [Q] Taro Daniel (non prima ore: 02:00)5. [6] Andrey Rublev vs Jiri Lehecka
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aliaksandra Sasnovich vs [24] Jelena Ostapenko 2. Jason Kubler vs [21] Grigor Dimitrov 3. Ugo Humbert vs [25] Denis Shapovalov 4. [17] Karolina Pliskova vs Anna Kalinskaya (non prima ore: 02:00)5. Linda Noskova vs [31] Amanda Anisimova
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [29] Yoshihito Nishioka vs [Q] Cristian Garin 2. [22] Roberto Bautista Agut vs Emil Ruusuvuori 3. [32] Maxime Cressy vs [Q] Alejandro Tabilo 4. [13] Karen Khachanov vs Oscar Otte
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Simone Bolelli / Fabio Fognini 2. [WC] Bianca Andreescu / Yulia Putintseva vs [8] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 3. [OSE] Magda Linette / Caty McNally vs Monica Niculescu / Alicja Rosolska (non prima ore: 23:30)4. John Isner / Jack Sock vs [3] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer 5. Rinky Hijikata / Jason Kubler vs Austin Krajicek / Mackenzie McDonald
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ilya Ivashka vs [28] Botic van de Zandschulp 2. Jamie Murray / Michael Venus vs [6] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 3. [WC] Yibing Wu vs [23] Alejandro Davidovich Fokina 4. Rafael Matos / David Vega Hernandez vs Rohan Bopanna / Matthew Ebden
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Linda Fruhvirtova vs [27] Anhelina Kalinina 2. [26] Anastasia Potapova vs Xiyu Wang 3. Xinyu Wang vs [18] Ekaterina Alexandrova4. Eri Hozumi / Yana Sizikova vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [29] Donna Vekic vs [Q] Lesia Tsurenko 2. Anna Blinkova vs [11] Veronika Kudermetova3. [22] Shuai Zhang vs [Q] Rebecca Peterson 4. Anna Bondar / Kimberley Zimmermann vs [WC] Danielle Collins / Peyton Stearns LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 10 Marzo 2023

    Federica Di Sarra nella foto

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[8] Georgia Pedone vs [2] Denislava Glushkova 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya G. Pedone [8]• 050 D. Glushkova [2]070ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1D. Glushkova 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 5-7G. Pedone 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6D. Glushkova 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 df4-5 → 5-5G. Pedone 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5D. Glushkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4G. Pedone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3D. Glushkova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-403-2 → 4-2G. Pedone 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2D. Glushkova 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1G. Pedone 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1D. Glushkova 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-0 → 2-0G. Pedone 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalParis Corley vs [5] Federica Di sarra ore 09:30ITF Monastir P. Corley66 F. Di Sarra [5]43 Vincitore: P. Corley ServizioSvolgimentoSet 2P. Corley 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3F. Di Sarra 0-15 0-30 0-40 df4-3 → 5-3P. Corley 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3F. Di Sarra 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3P. Corley 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Di Sarra 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2P. Corley 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1F. Di Sarra 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 2-0P. Corley 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Di Sarra 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4P. Corley 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4F. Di Sarra 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4P. Corley 15-0 30-0 30-15 df 30-0 40-03-3 → 4-3F. Di Sarra 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 3-3P. Corley 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2F. Di Sarra 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2P. Corley 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1F. Di Sarra 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1P. Corley 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: eliminata anche Elisabetta Cocciaretto

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Nella notte italiana si è conclusa l’avventura di Elisabetta Cocciaretto al torneo WTA 1000 di Indian Wells.
    La n. 50 del ranking mondiale è stata sorteggiata al primo turno contro la spagnola Parrizas Diaz, n.88 del ranking, ed è stata sconfitta per 63 75. Cocciaretto, l’aveva battuta all’esordio sulla terra di Parma lo scorso anno, non è riuscita a superare il primo turno in questa occasione.
    La sconfitta è stata particolarmente amara per la tennista italiana, che nel secondo set ha sprecato un vantaggio di 4 a 1. Nonostante ciò, ha perso il set e il match per 7 a 5, subendo il break decisivo nell’undicesimo game. Una delusione per Cocciaretto, che aveva partecipato al torneo californiano con la voglia di fare bene .
    Adesso Parrizas Diaz dovrà vedersela con la spagnola Paula Badosa, n.22 del ranking e 21 del seeding, campionessa dell’edizione del 2021.
    WTA Indian Wells Nuria Parrizas Diaz• 0670 Elisabetta Cocciaretto0350 Vincitore: Parrizas Diaz ServizioSvolgimentoSet 3Nuria Parrizas DiazServizioSvolgimentoSet 2Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la Sanremo Tennis Cup | 26 marzo – 2 aprile 2023. Per la prima volta un Challenger 125 a Sanremo

    La locandina del torneo di Sanremo

    Presentata oggi la SANREMO TENNIS CUP, torneo Challenger 125 di singolare e doppio maschile che fa parte dell’ATP (Association of Tennis Professionals) Tour 2023, il circuito professionistico per eccellenza della racchetta a livello mondiale, che si terrà per la prima volta a Sanremo, presso il TennisSanremo, dal 26 marzo al 2 aprile.Dopo un’edizione 2022 con un ATP Challenger, categoria 80, vinto dal giovanissimo danese Holger Rune, attuale n. 8 del ranking mondiale, l’evento, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con il Tennis Sanremo, sostenuto dalla Regione Liguria e Comune di Sanremo, rappresenta un grande volano per il territorio e richiamerà tennisti provenienti da tutto il mondo, dando vita a una competizione dall’altissimo livello tecnico.
    Il torneo è stato presentato alla stampa in Sala Trasparenza dall’Assessore allo Sport Regione Liguria, Simona Ferro, il Direttore Generale di Master Group Sport, Antonio Santa Maria, il Presidente del Tennis Sanremo Riccardo Civarolo, il Presidente della Federazione Tennis e Padel Liguria Andrea Fossati.In conferenza, il Direttore del Torneo Alessandro Motti, ha comunicato i nomi importanti della entry list, cutoff 165: al momento sono sei i giocatori italiani ammessi per classifica al main draw e a guidare è Marco Cecchinato, n.91 del ranking mondiale. Insieme a lui, i giovani Next Gen Francesco Passaro, Giulio Zeppieri, Luca Nardi, Flavio Cobolli e il campione di casa Matteo Arnaldi che, nell’ultimo anno, ha scalato più di 200 posizioni.
    Tra gli iscritti anche Aslan Karatsev, attualmente n.105, ma con un best ranking da numero 14 del mondo e che, nel 2021, ha fatto parte delle squadre russe che hanno conquistato la Coppa Davis ATP Cup 2021. Presenti anche i due promettenti tennisti francesi Luca Van Assche che, proprio nel 2023, grazie a una wild card ha fatto il suo debutto nel tabellone principale di uno slam agli Australian Open 2023, e Arthur Fils che ha inaugurato il suo 2023 con il primo titolo in carriera al Challenger di Oeiras.La Sanremo Tennis Cup andrà a porsi in calendario come prologo di Montecarlo, uno degli appuntamenti sportivi internazionali più importanti. Il tabellone singolare sarà composto da 32 giocatori e quello doppio sarà formato da 16 coppie. La Sanremo Tennis Cup si affianca al Torneo AON CHALLENGER di Genova e offre agli appassionati di tennis liguri e non solo, una nuova competizione di livello nel panorama sportivo italiano.
    Simona Ferro, Assessore allo Sport Regione Liguria, ha dichiarato: «Da assessore allo Sport sono orgogliosa che la Sanremo Tennis Cup diventi torneo Challenger 125. La crescita, anno dopo anno, delle manifestazioni sportive supportate da Regione Liguria è motivo di vanto e gratifica il lavoro svolto quotidianamente. Sonoconvinta che nella bellissima cornice sanremese avremo una competizione di alto livello che farà da volano non solo al movimento tennistico ligure, ma anche al turismo del territorio».Master Group Sport, società di marketing sportivo e eventi, organizzerà la Sanremo Tennis Cup dopo aver organizzato, nel 2022, l’Emilia-Romagna Tennis Cup, ATP Challenger 125, che sarà replicata anche nel 2023.Antonio Santa Maria ha illustrato così la scelta di Sanremo: «Master Group Sport ha intrapreso una nuova sfida nel mondo del Tennis Italiano e internazionale organizzando lo scorso anno il nostro primo ATP Challenger 125 a Parma. La scelta di Sanremo rientra in questa strategia, abbiamo avuto questa opportunità e l’abbiamo colta, anche grazie al Tennis Sanremo. Master Group Sport ha deciso di sviluppare ulteriormente la sua presenza nel tennis con un evento internazionale in una data appetibile in vista della grande kermesse di Montecarlo. L’evento di Sanremo va a nutrire l’offerta del tennis di alto livello, posso dire che abbiamo uno dei migliori cut off dei 125 in Italia».
    Riccardo Civarolo, Presidente del Tennis Sanremo ha affermato: «Ringrazio tutti i presenti, le istituzioni e Master Group Sport per il continuo supporto. Il nostro circolo è di proprietà di Regione Liguria e, per questo motivo, abbiamo la possibilità di sviluppare con la Regione numerose iniziative in un Comune, quello di Sanremo, con una grande storia e un’importante tradizione. È una delle località che meglio si presta al gioco del tennis e, non è un caso, che le grandi accademie e i grandi giocatori siano sul ponente ligure».
    Andrea Fossati, Presidente della FITP Liguria, ha proprio sottolineato la strategicità dei Challenger sul territorio italiano: «L’importanza dei Challenger è fondamentale per la crescita dei giovani tennisti a livello nazionale e anche locale, in una regione, quella della Liguria, con il più alto numero di tesserati. Grazie all’enorme numero di tornei, prima future e poi challenger, i nostri giovani talenti hanno potuto rimanere sul territorio a disputare numerosi tornei e non, come succedeva in passato, spostarsi continuamente. Questo ha favorito la crescita degli atleti e anche dei propri coach: è stato uno degli elementi di grande successo del tennis italiano in questi anni. In questo, Genova, con un challenger di altissimo livello, e oggi Sanremo rappresentano una realtà fondamentale, un fiore all’occhiello per lo sport ligure e nazionale».Sarà importante anche la visibilità mediatica dell’evento: sarà trasmesso in streaming su Challenger Tv per tutta la durata del torneo, mentre sabato e domenica sarà in onda anche su Supertennis TV e Sky Sport.
    Presentate, inoltre, due iniziative speciali legate al territorio: una promozione dedicata a tutti i tesserati FITP e il coinvolgimento delle scuole del territorio con il progetto didattico GAME TEST MATCH, in cui verrà proposta sui campi del Tennis Sanremo una lezione didattica speciale. La realtà del tennis e di un Challenger internazionale permetterà di avvicinarsi alle materie scolatiche di tutti i giorni, come matematica, inglese e tecnologia, in maniera inedita ed originale. A presentarlo due testimonial d’eccezione, Vittoria Oliveri e Carola Pessina, le due giovani tennisti liguri che avevano mostrato la loro passione e voglia di fare tennis durante la pandemia con una soluzione unica: giocando sui tetti delle reciproche abitazioni. Un’esperienza unica di cui hanno parlato tutti e che le aveva portato a conoscere il proprio beniamino Roger Federer, mettendolo alla prova con la racchetta proprio sui tetti di Finale Ligure.
    IL PROGRAMMA DEL TORNEOSanremo Tennis Cup – ATP 125 1° turno 27/03 a partire dalle ore 11:00 5,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 1° turno 28/03 a partire dalle ore 11:00 5,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Ottavi 29/03 a partire dalle ore 11:00 5,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Ottavi 30/03 a partire dalle ore 11:00 5,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Quarti singolare e Semifinali doppio 31/03 a partire dalle ore 11:00 10,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Semifinali singolare e Finale doppio 01/04 a partire dalle ore 12:30 10,00 €Sanremo Tennis Cup – ATP 125 Finale singolare 02/04 dalle ore 15:00 15,00 €Sanremo Tennis Cup – Abbonamento 31/03-01/04-02/04 dal 31/03 al 02/04 25,00 €È possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com alseguente link: https://www.vivaticket.com/it/tour/sanremo-tennis-cup/3357
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Sanremo (MD) Inizio torneo: 27/03/2023 | Ultimo agg.: 09/03/2023 16:41Main Draw (cut off: 165 – Data entry list: 06/03/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Tra il serio e il faceto arriva questa notizia: “Djokovic potrebbe giocare il torneo di Miami se arrivasse negli Stati Uniti via mare”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    L’impossibilità di Novak Djokovic di entrare negli Stati Uniti continua a far discutere e molte organizzazioni americane hanno pubblicamente chiesto al governo di permettere al serbo di entrare nel paese, nonostante non sia vaccinato contro il COVID-19.Una delle voci più forti è stata quella di Ron DeSantis, governatore della Florida, che ha criticato Joe Biden e ha chiesto di permettere a Djokovic di entrare nel paese.
    Anche se la partecipazione di Djokovic a Indian Wells è totalmente esclusa, il che significa che non parteciperà a questo evento, il suo ingresso a Miami è ancora possibile, anche se improbabile, per il secondo ATP 1000 dell’anno. DeSantis ha suggerito una possibile soluzione per il serbo.
    Secondo il governatore della Florida, in una lettera inviata a Biden, Djokovic potrebbe entrare negli Stati Uniti via mare. “Non mi è chiaro perché il signor Djokovic non possa entrare in questo paese via mare. La sua amministrazione non sembra avere imposto restrizioni per i non cittadini che entrano nel nostro paese via mare“, ha dichiarato DeSantis. LEGGI TUTTO