consigliato per te

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Daniil Medvedev continua a vincere. Sfiderà Tiafoe. Sabaleknka super, gran recupero di Maria Sakkari

    Maria Sakkari GRE, 25-07-1995 – Foto Getty Images

    Nessuno pensi che a Daniil Medvedev alla fine piacciano i campi di Indian Wells. Tuttavia, il russo continua a vincere e ha nuovamente trovato un modo per superare gli ostacoli, guadagnandosi un posto nelle semifinali del torneo californiano per la prima volta nella sua carriera.Sul suo percorso è stato eliminato Alejandro Davidovich Fokina, curiosamente la prima vittima del numero sei del mondo in questa striscia di 18 vittorie consecutive che Medvedev continua a collezionare. Il russo ha chiuso il match con un punteggio di 6-3 7-5, nonostante qualche difficoltà nel secondo set, con un forte vento che soffiava ad Indian Wells. Medvedev è scivolato, si è procurato un taglio al pollice della mano destra e poco dopo si è trovato in svantaggio 0-40 e 4-3, ma è riuscito a resistere grazie al suo servizio e ha mantenuto la lucidità mentale per superare lo spagnolo. In cerca di vincere il suo quarto (!) torneo di fila, Medvedev affronterà ora Frances Tiafoe, un tennista che ha battuto nelle quattro occasioni in cui si sono incontrati nei tabelloni principali dei tornei ATP. L’unica vittoria del giocatore statunitense è avvenuta nelle qualificazioni di Nizza, sulla terra rossa, nel 2015.
    Con la fiducia alle stelle, Aryna Sabalenka ha attivato la modalità campionessa per sbarazzarsi di Coco Gauff e raggiungere le semifinali del WTA 1000 di Indian Wells. Affrontando un’avversaria con la quale aveva perso tre dei quattro incontri disputati, la numero due al mondo si è dimostrata semplicemente inattaccabile e ha dominato dall’inizio alla fine, ottenendo una vittoria tanto impressionante quanto naturale.Sabalenka, che ora conta 16 vittorie e una sola sconfitta nel 2023, ha festeggiato con i chiari parziali di 6-4 6-0, in poco più di un’ora, con particolare enfasi su una vera e propria lezione riguardo l’arte del servizio. La bielorussa ha perso solo nove punti al servizio, non ha affrontato alcuna palla break e ha mostrato fin dall’inizio cosa sarebbe successo nel match, ottenendo il primo dei quattro break nel gioco d’apertura.Ora sfiderà in semifinale Maria Sakkari, numero sette al mondo e finalista del WTA 1000 di Indian Wells nel 2022, che ha fatto mercoledì sera un ulteriore passo verso l’obiettivo di tornare alla finale del torneo californiano, qualificandosi per le semifinali con la quarta vittoria consecutiva in tre set, questa volta contro la ceca Petra Kvitova, numero 15 del mondo e ex numero due.La greca, 27 anni, era in svantaggio per 4-6 1-3 (e per 2-3, 0-40), ma si è ripresa in tempo per sconfiggere la ceca 33 enne, con un punteggio di 4-6, 7-5 e 6-1, in un match caratterizzato da una serie di giochi di servizio di Kvitova nei quali è stata brekkata da vantaggi confortevoli (40-0 e 40-15), che si sono rivelati fatali.

    Masters e WTA 1000 Indian Wells – Quarti di Finale – hard

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [10] Cameron Norrie vs [14] Frances Tiafoe ATP Indian Wells Cameron Norrie [10]44 Frances Tiafoe [14]66 Vincitore: Tiafoe ServizioSvolgimentoSet 2F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6C. Norrie 15-0 40-0 ace ace3-5 → 4-5F. Tiafoe 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A df2-5 → 3-5C. Norrie 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4C. Norrie 15-0 15-15 df 15-30 15-402-2 → 2-3F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2C. Norrie 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1F. Tiafoe 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1C. Norrie 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6C. Norrie 15-0 30-0 40-0 ace ace3-5 → 4-5F. Tiafoe 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5C. Norrie 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace3-3 → 3-4F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3C. Norrie 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Norrie 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 2-1F. Tiafoe 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1C. Norrie 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [6] Coco Gauff vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 21:00)WTA WTA Indian Wells Gauff C.40 Sabalenka A.66 Vincitore: Sabalenka A. ServizioSvolgimentoSet 2Sabalenka A. 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Gauff C.15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5Sabalenka A. 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Gauff C.0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Sabalenka A. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Gauff C. 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sabalenka A. 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6

    3. [5] Daniil Medvedev vs [23] Alejandro Davidovich Fokina (non prima ore: 23:00)ATP Indian Wells Daniil Medvedev [5]67 Alejandro Davidovich Fokina [23]35 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2D. Medvedev 15-0 15-15 df 30-15 40-156-5 → 7-5A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5D. Medvedev 15-0 ace 30-15 40-154-5 → 5-5A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5D. Medvedev 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-402-3 → 3-3A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3D. Medvedev 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-401-2 → 2-2A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Medvedev 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. [7] Maria Sakkari vs P. Kvitova (non prima ore: 02:00)WTA WTA Indian Wells Sakkari M.476 Kvitova P.651 Vincitore: Sakkari M. ServizioSvolgimentoSet 3Sakkari M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Kvitova P. 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-404-1 → 5-1Sakkari M. 0-15 15-15 15-30 40-40 A-403-1 → 4-1Kvitova P. 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Sakkari M. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Kvitova P.1-0 → 1-1Sakkari M. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Kvitova P. 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5Sakkari M.15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5Kvitova P.5-4 → 5-5Sakkari M. 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Kvitova P. 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Sakkari M. 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Kvitova P. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3Sakkari M.0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Kvitova P. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Sakkari M. 15-0 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Kvitova P. 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Sakkari M.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kvitova P. 15-0 15-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Sakkari M. 15-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Kvitova P. 0-15 0-30 0-402-5 → 3-5Sakkari M.2-4 → 2-5Kvitova P. 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Sakkari M. 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Kvitova P. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Sakkari M. 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Kvitova P.15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Sakkari M. 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    5. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs John Isner / Jack Sock (non prima ore: 04:00)ATP Indian Wells Simone Bolelli / Fabio Fognini24 John Isner / Jack Sock66 Vincitore: Isner / Sock ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6J. Isner / Sock4-4 → 4-5S. Bolelli / Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 4-4J. Isner / Sock 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-3 → 3-4S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-3 → 3-3J. Isner / Sock 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3S. Bolelli / Fognini 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Isner / Sock 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1J. Isner / Sock 30-0 ace 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df2-5 → 2-6J. Isner / Sock 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-3 → 2-4J. Isner / Sock 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3S. Bolelli / Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2J. Isner / Sock 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2S. Bolelli / Fognini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1J. Isner / Sock 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace0-0 → 0-1

    STADIUM 2 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 1:00 pm)Belinda Bencic / Jil Teichmann vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund Inizio 21:00WTA WTA Indian Wells Bencic B. / Teichmann J. Haddad Maia B. / Siegemund L. Vincitore: Haddad-Siegemund per ritiro ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Magda Linette / Caty McNally vs Shuko Aoyama / Ena Shibahara WTA WTA Indian Wells Linette M. / McNally C.468 Aoyama S. / Shibahara E.6310 Vincitore: Aoyama S. / Shibahara E. ServizioSvolgimentoSet 3Linette M. / McNally C. 0-1 0-2 2-3 3-3 3-4 3-5 4-7 5-7 6-7 7-7 8-9ServizioSvolgimentoSet 2Linette M. / McNally C. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Aoyama S. / Shibahara E.4-3 → 5-3Linette M. / McNally C. 15-0 15-15 30-153-3 → 4-3Aoyama S. / Shibahara E. 40-0 40-153-2 → 3-3Linette M. / McNally C.2-2 → 3-2Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 15-15 30-152-1 → 2-2Linette M. / McNally C.30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 30-0 30-151-0 → 1-1Linette M. / McNally C. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Linette M. / McNally C. 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 4-5Aoyama S. / Shibahara E. 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4Linette M. / McNally C.3-3 → 3-4Aoyama S. / Shibahara E. 30-15 40-15 40-30 40-402-3 → 3-3Linette M. / McNally C. 30-15 40-151-3 → 2-3Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 1-3Linette M. / McNally C. 0-40 15-400-2 → 0-3Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Linette M. / McNally C. 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    3. Felix Auger-Aliassime / Denis Shapovalov vs Rohan Bopanna / Matthew Ebden (non prima ore: 02:00)ATP Indian Wells Felix Auger-Aliassime / Denis Shapovalov45 Rohan Bopanna / Matthew Ebden67 Vincitore: Bopanna / Ebden ServizioSvolgimentoSet 2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-305-6 → 5-7F. Auger-Aliassime / Shapovalov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-4 → 5-5F. Auger-Aliassime / Shapovalov 0-15 df 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4F. Auger-Aliassime / Shapovalov 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-3 → 4-3R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-403-2 → 3-3F. Auger-Aliassime / Shapovalov 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 3-2R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2F. Auger-Aliassime / Shapovalov 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Auger-Aliassime / Shapovalov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-5 → 4-6F. Auger-Aliassime / Shapovalov 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-5 → 4-5R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5F. Auger-Aliassime / Shapovalov 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 df 30-15 40-152-3 → 2-4F. Auger-Aliassime / Shapovalov 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 df2-2 → 2-3R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2F. Auger-Aliassime / Shapovalov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-401-1 → 2-1R. Bopanna / Ebden 0-15 df 15-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Auger-Aliassime / Shapovalov 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Giovedì 16 Marzo 2023. Sinner sfida Fritz per la semifinale

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Missione compiuta per Jannik Sinner, capace di regolare in due set il veterano Stan Wawrinka e regalarsi i quarti di finale del Master 1000 di Indian Wells. Per raggiungere la semifinale l’azzurro dovrà superare l’ostacolo Taylor Fritz, numero 5 del mondo e affrontato solo una volta in carriera, proprio a Indian Wells due anni fa, con successo dello statunitense in due set. Questa volta però la musica potrebbe essere diversa secondo i betting analyst , che vedono leggermente avanti l’altoatesino, a 1,84, quota che sale a 1,85 contro la vittoria del tennista di casa visto vincente tra 1,87 e 1,88. Grande equilibrio anche sul risultato finale: in pole il 2-0 azzurro a 2,90 seguito dallo stesso parziale a favore di Fritz proposto a 2,95 mentre la vittoria di uno dei due atleti nel terzo set sale a 4,30 volte la posta.
    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Karolina Muchova vs [10] Elena Rybakina 2. [1] Iga Swiatek vs Sorana Cirstea 3. [4] Taylor Fritz vs [11] Jannik Sinner (non prima ore: 23:00)4. [1] Carlos Alcaraz vs [8] Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 02:00)5. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Jamie Murray / Michael Venus
    STADIUM 2 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs [6] Storm Hunter / Elise Mertens 2. Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 3. Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs [5] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara (non prima ore: 02:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking ATP LIVE: Jannik Sinner supera Rafael Nadal (con le proiezioni ranking)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner continua la sua scalata . L’atleta di Sesto Pusteria è l’unico italiano rimasto in gara nel prestigioso torneo BNP Paribas Open e si è guadagnato un posto ai quarti di finale. L’azzurro ha dimostrato grande determinazione, sconfiggendo avversari del calibro di Richard Gasquet, Adrian Mannarino e Stan Wawrinka due sono stati top ten in passato.
    La sfida successiva per Sinner sarà giovedì, quando dovrà confrontarsi con il campione in carica Taylor Fritz in un match che si preannuncia entusiasmante e avvincente. Raggiungere i quarti di finale nel torneo californiano ha permesso a Sinner di salire virtualmente al numero 12 del ranking ATP, superando il fuoriclasse Rafa Nadal, attualmente fermo a causa di un infortunio.
    Con 2475 punti, il tennista altoatesino ha già sorpassato lo spagnolo, ma non si ferma qui. Sinner punta a raggiungere la finale del BNP Paribas Open per assicurarsi un posto nei primi 10 del mondo. Se dovesse uscire sconfitto ai quarti di finale, si posizionerebbe comunque al 12° posto, mentre con una semifinale potrebbe attestarsi all’11° o 12° posto. In caso di finale, invece, Sinner potrebbe guadagnare il 9° o il 10° posto nel ranking mondiale.
    Un risultato storico sarebbe la vittoria del torneo: se Jannik Sinner riuscisse nell’impresa di aggiudicarsi il titolo del BNP Paribas Open, salirebbe addirittura al 6° o 7° posto nella classifica mondiale, a seconda dei piazzamenti di Cameron Norrie e Felix Auger-Aliassime.

    Legend – Ultimo aggiornamento: 16-03-23 07:57

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    -0 (-)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    2
    2, 0
    Best: 1

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +180 (Quarterfinals)
    Indian Wells

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    3
    3, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    4
    4, 0
    Best: 2

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    5
    6, +1
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +360 (Semifinals)
    Indian Wells

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    6
    10, +4
    Best: 6

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +180 (Quarterfinals)
    Indian Wells

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    7
    7, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    8
    8, 0
    Best: 8

    Holger Rune
    DEN, 2003.04.29

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -41 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    9
    11, +2
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    10
    5, -5
    Best: 5

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +180 (Quarterfinals)
    Indian Wells

    -1000 (W)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    11
    12, +1
    Best: 8

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +180 (Quarterfinals)
    Indian Wells (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    12
    13, +1
    Best: 9

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +180 (Quarterfinals)
    Indian Wells

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    13
    9, -4
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    -600 (F)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    14
    16, +2
    Best: 14

    Frances Tiafoe
    USA, 1998.01.20

    +360 (Semifinals)
    Indian Wells

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    15
    14, -1
    Best: 2

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    16
    15, -1
    Best: 8

    Karen Khachanov
    RUS, 1996.05.21

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    17
    17, 0
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    18
    18, 0
    Best: 15

    Alex de Minaur
    AUS, 1999.02.17

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    19
    19, 0
    Best: 18

    Tommy Paul
    USA, 1997.05.17

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    20
    20, 0
    Best: 12

    Borna Coric
    CRO, 1996.11.14

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    21
    21, 0
    Best: 18

    Lorenzo Musetti
    ITA, 2002.03.03

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    22
    24, +2
    Best: 3

    Marin Cilic
    CRO, 1988.09.28

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    23
    23, 0
    Best: 6

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    +10 (Second Round (Bye)), +6 (First Round (WC))
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    24
    22, -2
    Best: 13

    Nick Kyrgios
    AUS, 1995.04.27

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    BEST RANKING

    25
    28, +3
    Best: 27

    Alejandro Davidovich Fokina
    ESP, 1999.06.05

    +180 (Quarterfinals)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    26
    26, 0
    Best: 26

    Sebastian Korda
    USA, 2000.07.05

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    27
    25, -2
    Best: 3

    Grigor Dimitrov
    BUL, 1991.05.16

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    28
    27, -1
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    29
    29, 0
    Best: 22

    Daniel Evans
    GBR, 1990.05.23

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    30
    30, 0
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    31
    32, +1
    Best: 24

    Francisco Cerundolo
    ARG, 1998.08.13

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (R16)
    Santiago (27-02-2023)

    32
    33, +1
    Best: 22

    Botic van de Zandschulp
    NED, 1995.10.04

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    33
    35, +2
    Best: 31

    Sebastian Baez
    ARG, 2000.12.28

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    34
    34, 0
    Best: 32

    Yoshihito Nishioka
    JPN, 1995.09.27

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -8 (Q2)
    ATP Masters 1000 Indian Wells Q (07-03-2022)

    35
    31, -4
    Best: 27

    Miomir Kecmanovic
    SRB, 1999.08.31

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    36
    36, 0
    Best: 36

    Tallon Griekspoor
    NED, 1996.07.02

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    37
    37, 0
    Best: 31

    Maxime Cressy
    USA, 1997.05.08

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    38
    38, 0
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +25 (Second Round), +6 (First Round (WC))
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix (Eliminato)

    -45 (R32), -0 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Vienna (24-10-2022)

    BEST RANKING

    39
    41, +2
    Best: 41

    Ben Shelton
    USA, 2002.10.09

    +25 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    40
    43, +3
    Best: 7

    Richard Gasquet
    FRA, 1986.06.18

    +25 (Second Round), +15 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -10 (R128), -25 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Phoenix CH (14-03-2022)

    BEST RANKING

    41
    42, +1
    Best: 42

    Bernabe Zapata Miralles
    ESP, 1997.01.12

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -11 (R16)
    Marbella CH (28-03-2022)

    42
    40, -2
    Best: 7

    David Goffin
    BEL, 1990.12.07

    +0 (-)
    ATP Masters 1000 Madrid Q [SUBENTRO]

    -10 (R128), -25 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Phoenix CH (14-03-2022)

    43
    56, +13
    Best: 38

    Jack Draper
    GBR, 2001.12.22

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    44
    47, +3
    Best: 37

    Jiri Lehecka
    CZE, 2001.11.08

    +25 (Second Round), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix (Eliminato)

    -16 (QF)
    Santiago CH (07-03-2022)

    45
    48, +3
    Best: 43

    Brandon Nakashima
    USA, 2001.08.03

    +25 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    46
    39, -7
    Best: 8

    John Isner
    USA, 1985.04.26

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    47
    51, +4
    Best: 47

    Marc-Andrea Huesler
    SUI, 1996.06.24

    +10 (First Round), +15 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -0 (R32), -11 (R16)
    Dubai (27-02-2023) , Vancouver CH (15-08-2022)

    48
    46, -2
    Best: 30

    Alexander Bublik
    KAZ, 1997.06.17

    +10 (First Round), +15 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    49
    45, -4
    Best: 42

    Benjamin Bonzi
    FRA, 1996.06.09

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    50
    44, -6
    Best: 39

    J.J. Wolf
    USA, 1998.12.21

    +10 (First Round), +16 (QF)
    Indian Wells (Eliminato), Tallahassee CH [SUBENTRO]

    -41 (R64), -45 (SF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Phoenix CH (14-03-2022)

    51
    50, -1
    Best: 17

    Albert Ramos-Vinolas
    ESP, 1988.01.17

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -20 (R16)
    Bastad (11-07-2022)

    52
    55, +3
    Best: 1

    Andy Murray
    GBR, 1987.05.15

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    BEST RANKING

    53
    57, +4
    Best: 57

    Mikael Ymer
    SWE, 1998.09.09

    +10 (First Round), +15 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -0 (-), -6 (Q2)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Eastbourne Q (20-06-2022)

    54
    59, +5
    Best: 40

    Emil Ruusuvuori
    FIN, 1999.04.02

    +45 (Third Round), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    55
    53, -2
    Best: 48

    Mackenzie McDonald
    USA, 1995.04.16

    +25 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    56
    63, +7
    Best: 38

    Alex Molcan
    SVK, 1997.12.01

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (-)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    57
    52, -5
    Best: 38

    Nicolas Jarry
    CHI, 1995.10.11

    -7 (R16)
    Concepcion 2 CH (14-03-2022)

    58
    54, -4
    Best: 27

    Laslo Djere
    SRB, 1995.06.02

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    59
    60, +1
    Best: 21

    Lorenzo Sonego
    ITA, 1995.05.11

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    60
    62, +2
    Best: 48

    Constant Lestienne
    FRA, 1992.05.23

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (R32)
    Dubai (27-02-2023)

    61
    49, -12
    Best: 33

    Jenson Brooksby
    USA, 2000.10.26

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    62
    68, +6
    Best: 22

    Adrian Mannarino
    FRA, 1988.06.29

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    63
    66, +3
    Best: 54

    Pedro Cachin
    ARG, 1995.04.12

    +25 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (R32)
    Auckland (09-01-2023)

    64
    67, +3
    Best: 58

    Yibing Wu
    CHN, 1999.10.14

    +25 (Second Round (WC))
    Indian Wells (Eliminato)

    65
    65, 0
    Best: 58

    Gregoire Barrere
    FRA, 1994.02.16

    +10 (First Round), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix (Eliminato)

    -8 (R16)
    Poznan CH (30-05-2022)

    66
    58, -8
    Best: 52

    Jaume Munar
    ESP, 1997.05.05

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -61 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    67
    64, -3
    Best: 49

    Federico Coria
    ARG, 1992.03.09

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    68
    69, +1
    Best: 51

    Corentin Moutet
    FRA, 1999.04.19

    BEST RANKING

    69
    75, +6
    Best: 71

    Jason Kubler
    AUS, 1993.05.19

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -7 (R16)
    Tallahassee CH (18-04-2022)

    70
    73, +3
    Best: 49

    Marcos Giron
    USA, 1993.07.24

    +25 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    71
    72, +1
    Best: 42

    Arthur Rinderknech
    FRA, 1995.07.23

    +10 (First Round), +10 (R64)
    Indian Wells (Eliminato), ATP Masters 1000 Monte Carlo [SUBENTRO]

    -10 (R128), -11 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Phoenix CH (14-03-2022)

    72
    61, -11
    Best: 61

    Tomas Martin Etcheverry
    ARG, 1999.07.18

    +10 (First Round), +12 (R32)
    Indian Wells (Eliminato), Lyon [SUBENTRO]

    -80 (W), -30 (SF)
    Concepcion 2 CH (14-03-2022) , Santiago CH (07-03-2022)

    73
    84, +11
    Best: 31

    Marton Fucsovics
    HUN, 1992.02.08

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    74
    70, -4
    Best: 52

    Soonwoo Kwon
    KOR, 1997.12.02

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    75
    71, -4
    Best: 23

    Dusan Lajovic
    SRB, 1990.06.30

    +0 (Round 1 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    76
    74, -2
    Best: 26

    Filip Krajinovic
    SRB, 1992.02.27

    +10 (First Round), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    77
    77, 0
    Best: 25

    Ugo Humbert
    FRA, 1998.06.26

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    78
    85, +7
    Best: 40

    Ilya Ivashka
    BLR, 1994.02.24

    +45 (Third Round), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -0 (-)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    79
    97, +18
    Best: 17

    Cristian Garin
    CHI, 1996.05.30

    +115 (Fourth Round + Q.)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (-)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    80
    78, -2
    Best: 61

    Thiago Monteiro
    BRA, 1994.05.31

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -6 (Q2)
    Munich Q (25-04-2022)

    81
    87, +6
    Best: 43

    Jordan Thompson
    AUS, 1994.04.20

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    82
    79, -3
    Best: 71

    Roberto Carballes Baena
    ESP, 1993.03.23

    +10 (First Round), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    83
    81, -2
    Best: 61

    Quentin Halys
    FRA, 1996.10.26

    +10 (First Round), +15 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -10 (R32)
    Dubai (27-02-2023)

    84
    82, -2
    Best: 36

    Oscar Otte
    GER, 1993.07.16

    +25 (Second Round), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    85
    86, +1
    Best: 78

    Christopher O’Connell
    AUS, 1994.06.03

    +6 (First Round), +0 (Round 1 Q)
    Phoenix, Indian Wells Q (Eliminato)

    86
    100, +14
    Best: 3

    Stan Wawrinka
    SUI, 1985.03.28

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    87
    76, -11
    Best: 76

    Juan Pablo Varillas
    PER, 1995.10.06

    +7 (R16)
    Villa Maria CH [SUBENTRO]

    -30 (SF), -16 (QF)
    Santiago CH (07-03-2022) , Concepcion 2 CH (14-03-2022)

    88
    89, +1
    Best: 67

    Daniel Elahi Galan
    COL, 1996.06.18

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -8 (Q2)
    ATP Masters 1000 Indian Wells Q (07-03-2022)

    89
    83, -6
    Best: 82

    Michael Mmoh
    USA, 1998.01.10

    -20 (QF)
    Monterrey CH (07-03-2022)

    90
    88, -2
    Best: 9

    Fabio Fognini
    ITA, 1987.05.24

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    91
    93, +2
    Best: 91

    Zhizhen Zhang
    CHN, 1996.10.16

    +35 (First Round + Q.), +15 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -0 (R32), -2 (Q2)
    Bratislava 2 CH (07-11-2022) , Mexico City Q (04-04-2022)

    92
    80, -12
    Best: 80

    Nuno Borges
    POR, 1997.02.19

    +15 (Second Round), +0 (Round 1 Q)
    Phoenix, Indian Wells Q (Eliminato)

    -50 (F)
    Roseto Degli Abruzzi 1 CH (07-03-2022)

    93
    94, +1
    Best: 69

    Thanasi Kokkinakis
    AUS, 1996.04.10

    +50 (Second Round + Q.), +15 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -26 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    94
    91, -3
    Best: 16

    Marco Cecchinato
    ITA, 1992.09.30

    +0 (First Round)
    Santiago (Eliminato)

    95
    92, -3
    Best: 90

    Emilio Gomez
    ECU, 1991.11.28

    +0 (Round 1 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato)

    96
    101, +5
    Best: 59

    Alexei Popyrin
    AUS, 1999.08.05

    +41 (Second Round + Q.), +15 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -10 (R128), -0 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , San Diego (19-09-2022)

    97
    103, +6
    Best: 64

    Taro Daniel
    JPN, 1993.01.27

    +70 (Third Round + Q.)
    Indian Wells (Eliminato)

    -26 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    98
    95, -3
    Best: 95

    Max Purcell
    AUS, 1998.04.03

    +2 (R32)
    Sarasota CH [SUBENTRO]

    -5 (R32)
    Phoenix CH (14-03-2022)

    99
    96, -3
    Best: 55

    Facundo Bagnis
    ARG, 1990.02.27

    +16 (Quarterfinals)
    Santiago (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    100
    106, +6
    Best: 58

    Hugo Gaston
    FRA, 2000.09.26

    +16 (Quarterfinals), +11 (Second Round + Q.)
    Vina del Mar, Santiago (Eliminato)

    -10 (R128), -0 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Helsinki CH (14-11-2022)

    101
    104, +3
    Best: 79

    Juan Manuel Cerundolo
    ARG, 2001.11.15

    +0 (First Round)
    Santiago (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    102
    102, 0
    Best: 3

    Dominic Thiem
    AUT, 1993.09.03

    +0 (First Round (WC))
    Indian Wells (Eliminato)

    -20 (R16)
    Metz (19-09-2022)

    103
    109, +6
    Best: 39

    Radu Albot
    MDA, 1989.11.11

    +26 (Second Round (Bye) + Q.), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix (Eliminato)

    -25 (QF), -0 (R32)
    Phoenix CH (14-03-2022) , Seoul CH (10-10-2022)

    104
    113, +9
    Best: 82

    Roman Safiullin
    RUS, 1997.08.07

    +10 (First Round), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    105
    105, 0
    Best: 14

    Aslan Karatsev
    RUS, 1993.09.04

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    BEST RANKING

    106
    107, +1
    Best: 107

    Aleksandar Kovacevic
    USA, 1998.08.29

    +0 (First Round (WC)), +12 (First Round + Q.)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -14 (R16), -5 (R32)
    Monterrey CH (07-03-2022) , Sarasota CH (11-04-2022)

    BEST RANKING

    107
    110, +3
    Best: 110

    Luca Van Assche
    FRA, 2004.05.11

    108
    111, +3
    Best: 104

    Arthur Fils
    FRA, 2004.06.12

    BEST RANKING

    109
    121, +12
    Best: 116

    Borna Gojo
    CRO, 1998.02.27

    +35 (First Round + Q.)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (R32)
    Tenerife 1 CH (16-01-2023)

    110
    99, -11
    Best: 64

    Hugo Dellien
    BOL, 1993.06.16

    +75 (Winner)
    Santiago

    -80 (W), -50 (F)
    Santiago CH (07-03-2022) , Concepcion 2 CH (14-03-2022)

    111
    116, +5
    Best: 108

    Francesco Passaro
    ITA, 2001.01.07

    +16 (Round 2 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato)

    -7 (R16)
    Lisbon CH (26-09-2022)

    112
    115, +3
    Best: 109

    Matteo Arnaldi
    ITA, 2001.02.22

    +16 (Round 2 Q), +6 (First Round)
    Indian Wells Q (Eliminato), Phoenix

    -11 (R16)
    Roseto Degli Abruzzi 1 CH (07-03-2022)

    113
    114, +1
    Best: 46

    James Duckworth
    AUS, 1992.01.21

    +4 (R16)
    Nonthaburi 3 CH [SUBENTRO]

    -0 (-)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    114
    98, -16
    Best: 53

    Daniel Altmaier
    GER, 1998.09.12

    +20 (Quarterfinals)
    Puerto Vallarta (Eliminato)

    -10 (R128), -75 (F)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Phoenix CH (14-03-2022)

    115
    134, +19
    Best: 29

    Jan-Lennard Struff
    GER, 1990.04.25

    +50 (Second Round + Q.), +12 (First Round + Q.)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -10 (R128), -0 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Halle (13-06-2022)

    116
    117, +1
    Best: 96

    Pavel Kotov
    RUS, 1998.11.18

    +12 (First Round + Q.), +0 (Round 1 Q)
    Phoenix, Indian Wells Q (Eliminato)

    -0 (R32)
    Canberra CH (02-01-2023)

    117
    126, +9
    Best: 111

    Dominic Stricker
    SUI, 2002.08.16

    +30 (Semifinals)
    Lugano (Eliminato)

    -0 (R32)
    Braunschweig CH (04-07-2022)

    118
    130, +12
    Best: 116

    Rinky Hijikata
    AUS, 2001.02.23

    +50 (Second Round + Q.), +9 (First Round + Q.)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix (Eliminato)

    -16 (F), -9 (R16)
    M25 Santo Domingo (28-02-2022) , Monterrey CH (07-03-2022)

    119
    120, +1
    Best: 40

    Pedro Martinez
    ESP, 1997.04.26

    +25 (Second Round), +6 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix

    -25 (R64), -0 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Cordoba (06-02-2023)

    120
    90, -30
    Best: 53

    Denis Kudla
    USA, 1992.08.17

    +0 (Round 1 Q), +6 (First Round)
    Indian Wells Q (Eliminato), Phoenix (Eliminato)

    -125 (W), -8 (Q2)
    Phoenix CH (14-03-2022) , ATP Masters 1000 Indian Wells Q (07-03-2022)

    121
    108, -13
    Best: 102

    Christopher Eubanks
    USA, 1996.05.05

    +0 (Round 1 Q), +7 (R16)
    Indian Wells Q (Eliminato), Salinas CH [SUBENTRO]

    -41 (R64), -11 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Phoenix CH (14-03-2022)

    BEST RANKING

    122
    135, +13
    Best: 127

    Leandro Riedi
    SUI, 2002.01.27

    +35 (First Round + Q.), +3 (Round 2 Q)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix Q (Eliminato)

    -4 (SF), -0 (R32)
    M15 Torello (28-02-2022) , Milan CH (20-06-2022)

    123
    119, -4
    Best: 114

    Gijs Brouwer
    NED, 1996.03.14

    +0 (First Round), +4 (R32)
    Lugano (Eliminato), Lugano CH [SUBENTRO]

    -8 (SF)
    M25 Portimao (07-03-2022)

    124
    122, -2
    Best: 111

    Yosuke Watanuki
    JPN, 1998.04.12

    +0 (Round 1 Q), +0 (Round 1 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato), Phoenix Q (Eliminato)

    125
    123, -2
    Best: 115

    Giulio Zeppieri
    ITA, 2001.12.07

    126
    124, -2
    Best: 96

    Camilo Ugo Carabelli
    ARG, 1999.06.17

    +7 (Second Round), +16 (Quarterfinals)
    Santiago (Eliminato), Vina del Mar

    -16 (QF), -7 (R16)
    Concepcion 2 CH (14-03-2022) , Santiago CH (07-03-2022)

    BEST RANKING

    127
    129, +2
    Best: 129

    Alexandre Muller
    FRA, 1997.02.01

    +16 (Round 2 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato)

    -7 (R16)
    Sanremo CH (04-04-2022)

    128
    132, +4
    Best: 113

    Alexander Shevchenko
    RUS, 2000.11.29

    +12 (First Round + Q.), +0 (Round 1 Q)
    Phoenix, Indian Wells Q (Eliminato)

    -7 (R16)
    Shymkent 1 CH (09-05-2022)

    129
    128, -1
    Best: 126

    Luca Nardi
    ITA, 2003.08.06

    130
    131, +1
    Best: 120

    Jurij Rodionov
    AUT, 1999.05.16

    131
    118, -13
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    132
    133, +1
    Best: 80

    Norbert Gombos
    SVK, 1990.08.13

    +0 (First Round)
    Lugano (Eliminato)

    133
    136, +3
    Best: 92

    Yannick Hanfmann
    GER, 1991.11.13

    BEST RANKING

    134
    163, +29
    Best: 160

    Fabian Marozsan
    HUN, 1999.10.08

    +75 (Winner), +4 (Second Round)
    Antalya, Szekesfehervar

    -2 (-), -2 (Q2)
    Madrid Q (11-04-2022) , Mauthausen Q (02-05-2022)

    135
    139, +4
    Best: 112

    Zizou Bergs
    BEL, 1999.06.03

    +0 (First Round)
    Lugano (Eliminato)

    136
    141, +5
    Best: 121

    Raul Brancaccio
    ITA, 1997.05.04

    +7 (Second Round)
    Lugano (Eliminato)

    -6 (Q2)
    Naples Q (17-10-2022)

    137
    160, +23
    Best: 126

    Sebastian Ofner
    AUT, 1996.05.12

    +50 (Final)
    Antalya (Eliminato)

    -0 (R32)
    Mallorca CH (29-08-2022)

    138
    112, -26
    Best: 17

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022)

    139
    156, +17
    Best: 45

    Maximilian Marterer
    GER, 1995.06.15

    +35 (First Round + Q.), +3 (Round 2 Q)
    Indian Wells (Eliminato), Phoenix Q (Eliminato)

    -0 (R32), -0 (R32)
    Grodzisk Mazowiecki CH (15-08-2022) , Genoa CH (19-09-2022)

    BEST RANKING

    140
    170, +30
    Best: 169

    Otto Virtanen
    FIN, 2001.06.21

    +75 (Winner)
    Lugano

    -0 (R32)
    Manama CH (13-02-2023)

    141
    125, -16
    Best: 83

    Chun-Hsin Tseng
    TPE, 2001.08.08

    +7 (R16)
    Ostrava CH [SUBENTRO]

    -50 (F)
    Roseto Degli Abruzzi 2 CH (14-03-2022)

    142
    143, +1
    Best: 136

    Lukas Klein
    SVK, 1998.03.22

    +0 (First Round)
    Lugano (Eliminato)

    143
    144, +1
    Best: 85

    Dennis Novak
    AUT, 1993.08.28

    144
    127, -17
    Best: 97

    Tomas Machac
    CZE, 2000.10.13

    +0 (-)
    US Open Q [SUBENTRO]

    -41 (R64), -2 (Q2)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Phoenix Q (14-03-2022)

    145
    147, +2
    Best: 101

    Tim van Rijthoven
    NED, 1997.04.24

    146
    146, 0
    Best: 136

    Filip Misolic
    AUT, 2001.08.08

    +16 (Round 2 Q), +0 (Round 1 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato), Phoenix Q (Eliminato)

    -25 (W)
    M25 Porec (07-03-2022)

    147
    151, +4
    Best: 95

    Hugo Grenier
    FRA, 1996.03.23

    +7 (Second Round)
    Lugano (Eliminato)

    -0 (R32)
    Quimper CH (23-01-2023)

    148
    138, -10
    Best: 75

    Kamil Majchrzak
    POL, 1996.01.13

    -25 (R64), -11 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (07-03-2022) , Phoenix CH (14-03-2022)

    149
    150, +1
    Best: 142

    Mattia Bellucci
    ITA, 2001.06.01

    +3 (Round 2 Q), +0 (Round 1 Q)
    Phoenix Q (Eliminato), Indian Wells Q (Eliminato)

    -0 (R32)
    Waco CH (27-02-2023)

    150
    149, -1
    Best: 105

    Elias Ymer
    SWE, 1996.04.10

    +0 (Round 1 Q), +0 (Round 1 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato), Phoenix Q (Eliminato) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperTennis sarebbe in trattativa per i diritti tv in di US Open

    Secondo quanto riporta Stefano Semeraro su La Stampa, la FIT starebbe trattando con la USTA i diritti tv in chiaro e in esclusiva di US Open già per l’edizione di quest’anno. L’eventuale acquisizione da parte di SuperTennis dei diritti tv per il quarto Slam stagionale, da anni in Italia trasmesso da tv a pagamento (prima Tele+ / Sky, poi Eurosport), potrebbe essere inquadrato in un piano più vasto di scambio di diritti tra Sky e il canale monotematico della Federtennis.
    Infatti Sky Europe sta lavorando per acquistare l’esclusiva di quasi tutti i tornei ATP e WTA delle prossime stagioni, da trasmettere nei propri canali in Italia, Gran Bretagna, Germania, Austria, Svizzera e Irlanda dal 2024 a 2028; SuperTennis potrebbe quindi scambiare almeno una parte dei diritti di trasmissione di US Open con la possibilità di trasmettere altri tornei che rischia di perdere se l’iniziativa massiva di Sky andasse in porto. Resta da considerare anche il ruolo di Amazon, entrato nel mercato dello sport in tv e che potrebbe partecipare all’acquisto di alcuni diritti, almeno in certi paesi considerati “strategici”.
    Per quanto riguarda i tornei dello Slam, Wimbledon è “blindato” al momento da Sky, mentre l’Australian Open è di esclusiva di Eurosport per altri 10 anni e Roland Garros fino al 2026. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Chiasso: Grande attesa per l’edizione 2023

    Lucia Bronzetti e Simona Waltert, finaliste dell’edizione 2022 – Foto Giovanna Lovisetti

    Il grande tennis farà tappa a Chiasso con l’11ª edizione dell’Axion Open. Dopo il convincente ritorno in calendario della scorsa stagione, il Tennis Club Chiasso ospiterà nuovamente il torneo internazionale femminile con montepremi da $60.000. Dal 10 al 16 aprile la terra rossa del circolo ticinese sarà teatro dell’evento dell’ITF Women’s World Tennis Tour, dove scenderanno in campo giocatrici affermate e giovani promesse del tennis mondiale. Il lavoro del direttore del torneo Matteo Mangiacavalli e dello staff del TC Chiasso, unito al prezioso sostegno degli sponsor e di Swiss Tennis, hanno permesso di mettere in moto la rodata macchina organizzativa. L’obiettivo è quello di migliorare una rassegna che già nel 2022 ha trovato il riscontro positivo di atlete ed addetti ai lavori. L’entry list sarà annunciata nelle prossime settimane, dopo la chiusura definitiva delle iscrizioni.
    Bronzetti e Waltert, da Chiasso al circuito WTA – Dopo due anni di stop il torneo, che si era disputato ininterrottamente dal 2011 al 2019 con un prize money di $25.000, è tornato con un montepremi più ricco che ha reso l’edizione 2022 una delle più belle mai andate in scena al Tennis Club Chiasso. La detentrice del titolo è l’italiana Lucia Bronzetti, attualmente numero 71 del mondo, che dopo il trionfo in Ticino ha scalato il ranking WTA fino all’ingresso in top 50 di inizio stagione. Il risultato di Chiasso ha portato bene anche alla finalista Simona Waltert, che lo scorso anno è stata protagonista del trionfo con la nazionale rossocrociata in Billie Jean King Cup. Nell’albo d’oro compaiono altri nomi importanti come quelli di Monica Puig (oro olimpico a Rio 2016), Alison Van Uytvanck e Jil Teichmann (21 WTA nel 2022 e campionessa di Billie Jean King Cup). Le partite dell’Axion Open si giocheranno su 4 campi e l’ingresso sugli spalti sarà gratuito per tutta la settimana.
    Mangiacavalli: “Molto curioso di scoprire l’entry list” – “L’Axion Open 2022 è andato oltre le nostre aspettative. Alla vigilia del torneo c’erano vari punti interrogativi perché, dopo due anni di stop per la pandemia, avevamo deciso di dare una nuova immagine al torneo. Le cose sono andate molto bene e siamo stati premiati con una finale di qualità tra due giocatrici che adesso frequentano il tour WTA”. Matteo Mangiacavalli, direttore dell’Axion Open, ripercorre con grande soddisfazione le tappe dell’ottimo ritorno del tennis internazionale al Tennis Club Chiasso. L’edizione 2023 è già in cantiere da diversi mesi ed il proposito è quello di continuare a migliorare: “La conferma del torneo è avvenuta prima del previsto grazie al sostegno del main sponsor Axion Swiss Bank e di Swiss Tennis. Nel mese di dicembre ci siamo subito messi al lavoro con l’obiettivo di proporre delle novità che possano migliorare la manifestazione. Questo sarà possibile grazie ad uno staff che conta più di cinquanta persone, i loro sforzi per noi sono cruciali e ci tengo a ringraziare tutti”. Il torneo rappresenta un punto di riferimento in Ticino ed è in linea anche con la nuova filosofia del Tennis Club Chiasso, che con il ristrutturamento dell’organigramma ha lanciato una serie di progetti ben definiti: “Il nostro circolo sta provando a crescere sotto diversi punti di vista e questo torneo si incastra alla perfezione in questa visione. Chi giocherà il torneo? Siamo molto curiosi di scoprire l’entry list. Quest’anno l’ITF di Chiasso si giocherà in concomitanza con la Billie Jean King Cup, quindi non ci saranno tornei WTA a farci concorrenza. Tra le non convocate dalle nazionali ci saranno tante giocatrici interessanti che inizieranno la stagione sul rosso facendo tappa in Svizzera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal è iscritto a Monte Carlo, è stato il primo a registrarsi. Tsitsipas giocherà a Barcellona

    Rafael Nadal, 11 volte campione nel Principato

    Rafael Nadal dovrebbe rientrare sul circuito al Masters 1000 di Monte Carlo, al via il weekend di pasqua sul rosso del Principato. A confermarlo il direttore del torneo monegasco David Massey. Sulla sua iscrizione pesa un asterisco: è la conferma del suo status di infortunato, e quindi aspetterà fino a pochi giorni prima dell’avvio del torneo, dopo essersi consultato con i suoi medici, per dare il via libera alla sua presenza. Massey tuttavia si dice ottimista sulla partecipazione del campione in uno dei tornei a lui più cari e fortunati.
    “Rafa è stato il primo giocatore ad essere registrato”, ha confermato Massey in una nota. “Vuole davvero giocare il Monte Carlo Masters e si sta dando tutte le possibilità per prendere parte al torneo a cui è così affezionato”. Ricordiamo che il primo 1000 su terra battuta non è uno dei tornei obbligatori per i top players, da qui la necessità di iscriversi all’evento.
    Nadal ha trionfato per 11 volte (record) a Monte Carlo, con una striscia di 8 vittorie consecutive tra il 2005 e il 2012.
    Altra notizia sempre per i tornei su terra rossa in Europa arriva da Barcellona: anche Stefanos Tsitsipas sarà al via dell’ATP 500 catalano (15-23 aprile), Barcelona Open Banc Sabadell-Trofeo Conde de Godó, che quest’anno festeggia l’edizione n.70. Oltre al greco, saranno presenti Alcaraz, Ruud e Nadal. Stefanos ha raggiunto per due volte la semifinale (2018, 2021), entrambe le volte battuto da Nadal. LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev e l’infortunio alla caviglia: riuscirà a recuperare in tempo per i quarti di Indian Wells?

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev si è qualificato per quarti di finale del Masters 1000 di Indian Wells, conquistando la sua 17ª vittoria consecutiva. Tuttavia, per raggiungere questo traguardo, ha dovuto superare due ostacoli: il primo è stato Alexander Zverev, in un incontro durato più di tre ore; il secondo, un infortunio alla caviglia che, nonostante tutto, non gli ha impedito di vincere.
    Ma come sta realmente il tennista russo? Riuscirà a recuperare in tempo per competere nei quarti di finale del torneo? Medvedev ha spiegato la situazione, descrivendo inizialmente il momento in cui si è reso conto che qualcosa non andava bene.
    “Quando mi sono fatto male alla caviglia, pensavo di potermi rialzare senza problemi. Poi, il dolore è aumentato rapidamente. Ho capito che non era un buon segnale. Ho avuto la sensazione che non fosse rotta, ma piuttosto che uno dei legamenti fosse lievemente lesionato, così ho pensato di non poter continuare a giocare”, ha confessato all’ATP. Medvedev ha poi rivelato una reazione inaspettata quando è stato soccorso. “Oggi è stata una delle prime volte nella mia vita che il fisioterapista mi ha fasciato completamente la caviglia. Ho deciso che dovevo almeno provare, ma la cosa sorprendente è che mi risultava molto più facile correre piuttosto che camminare. Quando camminavo, zoppicavo un po’, ma riuscivo a correre senza problemi”, ha affermato, lasciando aperta la possibilità di un ritiro dal torneo.
    “Quando l’adrenalina diminuirà, sarà molto doloroso, quindi probabilmente farò degli esami per capire esattamente di cosa si tratta e se potrò continuare a giocare”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Sportradar vince la gara ATP per i diritti su dati e betting streaming

    Sportradar vince la gara ATP per i diritti su dati e betting streaming

    Sportradar, azienda di tecnologia sportiva leader a livello mondiale, ha vinto la gara dell’Association of Tennis Players (ATP) per i dati globali e i diritti di betting streaming a partire dal 2024. Il processo di selezione è stato guidato da Tennis Data Innovations (TDI). La gara, riporta Agipronews, è stata avviata a gennaio e ha visto la partecipazione di cinque offerenti, per un ciclo di diritti di sei anni a partire dal 2024. Sportradar è fornitore di feed di dati secondari ufficiali dell’ATP Tour e del Challenger Tour dall’inizio del 2022 e vanta un elenco di partnership che abbracciano diversi sport professionistici. L’impegno di Sportradar per l’innovazione di prodotto per il mercato a valle e lo sviluppo senza rivali di tecnologie avanzate come la visione e l’intelligenza artificiale, oltre ai suoi servizi di integrità leader del settore, sono stati fattori chiave nel processo di selezione. La gara era stata avviata da TDI nel gennaio 2023 e ha visto cinque offerenti presentare proposte dettagliate in più sessioni. I diritti assegnati sono cresciuti significativamente di valore nel corso di oltre un decennio. Il processo ha fatto seguito alla creazione, nel 2020, di TDI, una joint venture specializzata di ATP e ATP Media per supervisionare l’innovazione, lo sviluppo e la gestione commerciale di tutti i prodotti di streaming di dati e scommesse per l’ATP Tour e l’ATP Challenger Tour. “Siamo grati a tutti gli offerenti che hanno dimostrato impegno nei confronti dei nostri contenuti durante tutto il processo di selezione. Sportradar è stato scelto come il miglior partner per soddisfare le nostre ambizioni di crescita, grazie alla sua capacità di prodotto, alla sua portata globale e a un modello commerciale innovativo che ha preservato la nostra capacità di condividere la continua crescita di questo mercato. Sin dalla fondazione di TDI, la nostra missione è stata chiara: creare i prodotti e i servizi di dati e streaming più coinvolgenti per gli appassionati di tennis e per portare nuovi tifosi. Se lo faremo bene, otterremo grandi ritorni per lo sport. La natura competitiva di questo processo, così come la convincente offerta di successo di Sportradar, riflette l’incredibile valore dei contenuti ATP. Non vediamo l’ora di creare insieme una partnership di successo”, ha detto David Lampitt, CEO di TDI.
    “Siamo lieti che TDI abbia selezionato Sportradar come offerente per supportare l’enorme crescita del tennis. Le capacità e la scala globale delle nostre offerte forniranno agli operatori di scommesse prodotti innovativi e agli appassionati di tennis esperti di tecnologia un’esperienza più ricca e coinvolgente che solo Sportradar può offrire. La nostra esperienza nello sviluppo di tecnologie avanzate, tra cui la visione e l’intelligenza artificiale che creano analisi avanzate e visualizzazione dei dati, aprirà a nuovi modelli di interazione per i fan, salvaguardando e sostenendo anche l’integrità dello sport”, ha aggiunto Carsten Koerl, CEO di Sportradar. TDI e Sportradar lavoreranno ora per concordare e finalizzare i termini contrattuali in preparazione del nuovo ciclo di diritti a partire dal 1° gennaio 2024. LEGGI TUTTO