consigliato per te

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio delle Semifinali Maschli. LIVE Jannik SInner vs Carlos Alcaraz (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Indian Wells – Semifinali – hard

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Daniil Medvedev vs [14] Frances Tiafoe (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs [11] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Rohan Bopanna / Matthew Ebden (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in campo di Elina Svitolina: Dalla Maternità al WTA 500 di Charleston per Sostenere l’Ucraina

    Elina Svitolina nella foto – Foto Getty Images

    Recupero straordinario per Elina Svitolina, che dopo aver dato alla luce nell’ottobre 2022 un bambino, ha programmato il suo ritorno alle competizioni dove parteciperà al WTA 500 di Charleston, in programma dal 3 al 9 aprile. A soli sei mesi dall’essere diventata madre, la tennista ucraina di 28 anni è determinata a tornare in campo e a ottenere successi, mettendo contemporaneamente in evidenza le sfide che affronta il popolo ucraino.
    Svitolina si unirà a un evento che vedrà la partecipazione di tenniste di alto livello come Sabalenka e Pegula. Inoltre, gli organizzatori hanno concluso un accordo con la tennista ucraina per organizzare un torneo benefico, i cui proventi saranno destinati alla sua Fondazione, impegnata nel sostenere le persone più colpite dalla guerra nel suo paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 18 Marzo 2023

    Federico Arnaboldi nella foto

    M15 Kish Island 15000 – Semi-final[8] Denis Klok vs Andrea Bacaloni ore 13:15ITF Kish Island D. Klok [8]05 A. Bacaloni• 04ServizioSvolgimentoSet 1A. BacaloniD. Klok 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4A. Bacaloni 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-4 → 4-4D. Klok 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4A. Bacaloni 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Klok 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Bacaloni 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2D. Klok 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1A. Bacaloni 0-15 15-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0D. Klok 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    M15 Rovinj 15000 – Semi-final[7] Fausto Tabacco vs Matej Dodig ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Cezar Cretu vs [6] Federico Arnaboldi ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalGilles Arnaud Bailly vs [2] Edoardo Lavagno ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Arthur Gea vs Luca Tomasetto ore 11:00ITF Antalya A. Gea• 040 L. Tomasetto060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1L. Tomasetto 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Gea 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4A. Gea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2A. Gea 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1L. Tomasetto 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1A. Gea 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Tomasetto 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1A. Gea 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-400-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – Semi-final[7] Lorenzo Rottoli vs Ray Ho ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Simone Roncalli vs Olaf Pieczkowski 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – Semi-finalAntonia Schmidt vs Enola Chiesa ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Sandy Marti vs Jessica Bertoldo 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Szekesfehervar e Vina del Mar: I risultati con il dettaglio del Day 6 (Live)

    Andrea Vavassori – Foto Antonio Milesi

    CHALLENGER Phoenix (USA) – Quarti di Finale e Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Jan-Lennard Struff vs [4] Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Matteo Berrettini vs [Q] Alexander Shevchenko (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jan-Lennard Struff OR [4] Alexander Bublik vs Alexei Popyrin OR [Alt] Nuno Borges (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Matteo Berrettini OR [Q] Alexander Shevchenko vs [Q] Aleksandar Kovacevic OR Quentin Halys Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexei Popyrin vs [Alt] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Aleksandar Kovacevic vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    3. Julian Cash / Henry Patten vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Roberto Carballes Baena / Pedro Martinez vs [2] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria), terra battuta (al coperto) – Semifinali

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Sarp Agabigun / Ergi Kirkin vs Bogdan Bobrov / Sergey Fomin Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Fabian Marozsan vs Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Hamad Medjedovic vs [9] Evan Furness (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vina Del Mar (Cile), terra battuta – Semifinali

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00)1. Andrea Vavassori vs [2] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Thiago Seyboth Wild vs Tomas Barrios Vera (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs [2] Luciano Darderi / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (18 Marzo 2023)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Indian Wells – hardSF Alcaraz – Sinner (2-2) 2 incontro dalle ore 21:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Phoenix – hardQF Berrettini – Shevchenko (0-0) ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    SF Berrettini OR Shevchenko vs Kovacevic OR Halys 2 incontro dalle ore 23:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Vina del Mar – terraSF Vavassori – Gaston (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    F Hidalgo/Rodriguez – Darderi/Vavassori (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic si ritira da Miami: l’elenco delle stelle del tennis assenti dal torneo si allunga. Cecchinato fuori di 1 (con la situazione aggiornata)

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    È ufficiale: Novak Djokovic, numero uno al mondo e vincitore di sei titoli dell’ATP Masters 1000 di Miami, ha confermato venerdì il suo ritiro dal torneo americano, in programma la prossima settimana all’Hard Rock Stadium. Il tennista serbo sperava in un ‘miracolo’ dalle autorità statunitensi, che però non si è concretizzato, così come era già accaduto per il Masters 1000 di Indian Wells, ritirandosi per gli stessi motivi. Anche Sebastian Korda è fuori dai giochi, non essendo riuscito a competere dall’Australian Open a causa di un infortunio alla gamba. L’americano prevede di tornare in campo al Millennium Estoril Open, nella prima settimana di aprile.
    Altri nomi di rilievo come Rafael Nadal, Nick Kyrgios, Marin Cilic e Pablo Carreño si erano già ritirati dal torneo nei giorni scorsi. Marco Cecchinato fuori di 1 posto per entrare in tabellone.
    MIAMI M 1000 H 96 48

    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Miami (MD) Inizio torneo: 20/03/2023 | Ultimo agg.: 18/03/2023 07:53Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 21/02/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini raggiunge i quarti di finale nel torneo challenger di Phoenix

    Matteo Berrettini – Foto Getty Images

    Matteo Berrettini si è qualificato per i quarti di finale nel torneo challenger di Phoenix dopo aver battuto l’australiano Aleksandar Vukic. Berrettini affronterà il vincitore della sfida tra Shevchenko e Huesler nel prossimo turno.
    Matteo Berrettini ha raggiunto i quarti di finale nel torneo challenger di Phoenix, Berrettini ha ottenuto questa vittoria sconfiggendo al secondo turno l’australiano Aleksandar Vukic, attualmente il numero 186 del ranking mondiale.
    Il match tra Berrettini e Vukic è stato equilibrato e combattuto, con entrambi i giocatori che hanno dato il massimo per aggiudicarsi la vittoria. Alla fine, il tennista italiano è riuscito a prevalere con il punteggio di 7-5, 7-6 (5), dimostrando la sua determinazione nel portare a casa il risultato nei momenti importanti dell’incontro.
    Al prossimo turno, Matteo Berrettini affronterà il vincitore della sfida tra Shevchenko e Huesler, due tennisti che si contenderanno il pass per i quarti di finale.
    Primo set: Sul punteggio di 3 pari, Berrettini ha avuto l’opportunità di conquistare il break, ma non è riuscito a concretizzare l’occasione. Tuttavia, il break non si è fatto attendere a lungo.Quando il punteggio è giunto sul 5 pari, il tennista italiano ha mostrato la sua forza e determinazione, riuscendo a togliere la battuta all’australiano Vukic, portandosi avanti nel set per 6 a 5. Nel gioco successivo, Berrettini ha tenuto con sicurezza il turno di battuta e sul set point, Matteo Berrettini ha sigillato la vittoria del primo set con un potente ace, chiudendo la frazione a suo favore per 7 a 5.
    Secondo set: Berrettini, nel quarto gioco, ha annullato una palla break, dimostrando concentrazione. In seguito, il set è proseguito fino al tiebreak, in cui entrambi i giocatori hanno dato il massimo al servizio.Nel tiebreak, Berrettini è riuscito a portarsi in vantaggio sul 5 a 3, e successivamente sul 6 a 4. Tuttavia, proprio sul match point, l’azzurro ha perso il minibreak, mettendo a repentaglio la sua posizione di vantaggio nel set.Nonostante questo contrattempo, Matteo ha mostrato una notevole capacità di reazione, riuscendo a togliere nuovamente il servizio all’avversario e portando il punteggio per 7 a 5 vincendo in questo modo set e match.
    ATP Phoenix Matteo Berrettini [1]77 Aleksandar Vukic56 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 ace 4-3* 5-3* 5*-4 ace 6*-4 6-5*6-6 → 7-6M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6A. Vukic 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-5 → 5-6M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5A. Vukic 15-0 15-15 40-15 ace4-4 → 4-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Vukic 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Vukic 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3M. Berrettini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Vukic 15-0 30-0 ace 40-151-1 → 1-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1A. Vukic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5A. Vukic 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5M. Berrettini4-5 → 5-5A. Vukic 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-30 df4-4 → 4-5M. Berrettini 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. Vukic 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Vukic 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Vukic 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Vukic 15-0 30-15 40-15 ace ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells 2023: un nuovo campione in arrivo, Alcaraz, Sinner, Medvedev e Tiafoe lottano per la gloria e il ranking ATP (con il programma di Sabato 18 Marzo 2023)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    È ormai confermato. L’edizione 2023 del Masters 1000 di Indian Wells vedrà un nuovo campione del torneo californiano, noto come il quinto Grande Slam. Carlos Alcaraz sfiderà Jannik Sinner nella semifinale della parte alta del tabellone, mentre Daniil Medvedev e Frances Tiafoe si confronteranno nella parte bassa, con incontri previsti per questo sabato.
    In effetti, ci sono importanti conseguenze per questo quartetto per quanto riguarda la classifica. Il caso di Alcaraz è stato già ampiamente discusso, dal momento che il trofeo gli garantirebbe il ritorno alla vetta della classifica ATP, superando Novak Djokovic. Sinner, invece, assicura il suo ritorno nella top 10 raggiungendo la finale, mentre il titolo – il primo nella categoria – significherebbe un salto al sesto posto nella classifica mondiale, raggiungendo un nuovo best ranking.
    Per Medvedev, l’ascesa al quinto posto è garantita, ma il russo è alla ricerca del suo quarto titolo consecutivo, dopo Rotterdam, Doha e Dubai, e spera di avvicinarsi ulteriormente alle prime posizioni. Riguardo a Tiafoe, l’americano punta al suo primo trofeo Masters 1000, e il titolo gli permetterebbe un’inedita ascesa nella top 10, direttamente all’8° posto.
    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund 2. [5] Daniil Medvedev vs [14] Frances Tiafoe (non prima ore: 21:00)3. [1] Carlos Alcaraz vs [11] Jannik Sinner 4. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski OR Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs John Isner / Jack Sock OR Rohan Bopanna / Matthew Ebden (non prima ore: 01:00) LEGGI TUTTO