consigliato per te

  • in

    Challenger Zadar, Biel, Las Franquesas del Valles e St Brieuc: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Marcello Serafini nella foto

    CHALLENGER Zadar (Croazia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Moez Echargui vs David Pichler Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Frane Nincevic vs [12] Aldin Setkic Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Giulio Zeppieri vs [Alt] Ivan LiutarevichIl match deve ancora iniziare
    4. [2] Nikola Milojevic vs [WC] Ivan Sodan Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Ugo Blanchet vs [PR] Julian Ocleppo Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Giovanni Fonio vs [WC] Patrik Jurina Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Nikola Basic vs [9] Damien Wenger Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Piotr Matuszewski vs [11] Mirza Basic Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Riccardo Balzerani vs [7] Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    2. Tommaso Compagnucci vs [8] Gerald Melzer Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Salvatore Caruso vs Giorgio Tabacco Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Jeremy Jahn vs [10] Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Biel (Svizzera) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Marius Copil vs [WC] Noah Lopez Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jonas Schaer vs [9] Saba Purtseladze Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Daniel Cukierman vs [WC] Adrien Berrut Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Matteo Martineau vs Nicolas Kobelt (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Kirill Kivattsev vs [11] Mirko Martinez Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Andrin Casanova vs [8] Luca Potenza Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Neil Oberleitner vs [7] Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Gabriele Moghini vs [12] Mohamed Safwat Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Max Hans Rehberg vs Niklas Schell Il match deve ancora iniziare
    4. Enrico Dalla Valle vs [10] Petr Nouza (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Francesco Forti vs Johannes Haerteis Il match deve ancora iniziare
    6. [5] Ramkumar Ramanathan vs [Alt] Karol Drzewiecki Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Las Franquesas del Valles (Spagna) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    PISTA CENTRAL – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Dmytro Kovkin vs Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    2. Aleksandr Braynin vs Alberto Barroso Campos Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Sergey Fomin vs [Alt] Bruno Pujol Navarro (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Miguel Damas vs Bogdan Bobrov (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    PISTA 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Cox vs [WC] Pascal Tylek Il match deve ancora iniziare
    2. Maks Kasnikowski vs Georgii Kravchenko Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jordi Garcia Mestre vs Rimpei Kawakami Il match deve ancora iniziare
    4. Jakub Mensik vs Fajing Sun (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    PISTA 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Robin Bertrand vs Philip Florig Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Ignasi De Rueda De Genover vs Karl Friberg Il match deve ancora iniziare
    3. Ryan Nijboer vs Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare
    4. Billy Harris vs Edas Butvilas (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Saint Brieuc (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court Steredenn – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6/PR] Lucas Poullain vs [WC] Julien De Cuyper Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Constantin Bittoun Kouzmine vs [Alt] Davide Pozzi Il match deve ancora iniziare
    3. Albano Olivetti vs [10] Mikalai HaliakIl match deve ancora iniziare
    4. [1] Mark Lajal vs Jonathan Eysseric Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Jurgen Briand vs Maik Steiner Il match deve ancora iniziare
    6. [2] Mathias Bourgue vs [Alt] Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare

    Court Marc Gicquel – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Adam Taylor vs [8] Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Thomas Fancutt vs [Alt] Karl Kiur Saar Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alexandre Reco vs [11] Johannes Ingildsen Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Adrien Gobat vs [12] Amaury Raynel Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Sem Verbeek vs [9] Daniil Glinka Il match deve ancora iniziare
    6. Luca Castelnuovo vs [7/Alt] Alexander Donski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Szekesfehervar e Vina del Mar: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Nuno Borges nella foto

    CHALLENGER Phoenix (USA) – Finali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [2] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alexander Shevchenko vs [Alt] Nuno Borges (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria), terra battuta (al coperto) – Finale

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nino Serdarusic vs [8] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vina Del Mar (Cile), terra battuta – Finale

    Cancha Central – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 17:00)1. [SE] Thiago Seyboth Wild vs [2] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (19 Marzo 2023)

    Giulio Zeppieri nella foto

    WTA 1000 Miami – hard1TQ Burrage – Errani 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Biel – hard indoor1TQ Oberleitner – Serafini (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Dalla Valle – Nouza (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Forti – Haerteis (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Casanova – Potenza (0-0) 3 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Zadar – terra1TQ Blanchet – Ocleppo (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Balzerani – Sanchez Jover (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Fonio – Jurina (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Compagnucci – Melzer (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Zeppieri – Liutarevich (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Caruso – Tabacco (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger St Brieuc – indoor hard1TQ Bittoun Kouzmine – Pozzi (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 19 Marzo 2023

    W15 Heraklion 15000 – 1st Round[1] Niccolo Catini vs Manos Galanakis Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Camilli vs James Beaven ore 10:00ITF Heraklion G. Camilli0 J. Beaven0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Luca Fantini vs Tasos Taiganides Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundCristian Campese vs Rishiraj Shekhawat Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundLuigi Castelletti vs [16] Aoran Wang Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Mohamed Ali Abibsi vs Daniele Rapagnetta 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Agostinetto vs Ryuichiro Nakano Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Yukun Wang vs Luca Serra 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    David Agung Susanto vs Filippo Giovannini 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Kai Van-roon collins vs [9] Denis Constantin Spiridon Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Aaron Gil garcia vs Enrico Giacomini 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo D’annibale vs [14] Anthony Susanto Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Ferri vs [12] Matthew Rankin 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Salomone vs Stefan Protic ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Opatija 15000 – 1st RoundAndrea Bolla vs [14] Jan Kupcic 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Filiberto Fumagalli vs Gabriel Wien Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Simone Cacciapuoti vs [12] Alessandro Cortegiani ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Simone Agostini vs Matteo Fondriest 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Riccardo Campagnola vs Ivan Karlo Ban Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Giannicola Misasi vs Mak Mikovic Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Pietro Schiavetti vs Lorenzo Vatteroni Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Tilen Kovac vs Michele Ribecai ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Noah Perfetti vs Artem Podorozhnyi 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Igor Dudun vs [16] Federico Marchetti Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [2] Lucas Bouquet vs Andrea Militi ribaldi ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Matic Dimic vs [11] Pietro Pampanin ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Leon Formella vs Stefano D’agostino ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Luca Castagnola vs Francesco Liucci 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Aljaz Jeran vs Federico Valle Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[5] Valentin Vanta vs Ruben Gospodjinacki 3 incontro dalle 11:00ITF Antalya V. Vanta [5]0 R. Gospodjinacki0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Louroi Martinez vs Giammarco Gandolfi 4 incontro dalle 11:00ITF Antalya L. Martinez [7]0 G. Gandolfi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Saveliy Ivanov vs [13] Valerio Perruzza 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya S. Ivanov0 V. Perruzza [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Andrea Fiorentini vs [12] Attila Boros 3 incontro dalle 11:00ITF Antalya A. Fiorentini0 A. Boros [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Elio Jose Ribeiro lago vs Charles Dossetter 3 incontro dalle 11:00ITF Antalya E. Ribeiro Lago [6]0 C. Dossetter0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 19 Marzo 2023 (Qualificazioni)

    Anna Turati ITA, 17.06.1997

    W40 Maribor 40000 – 1st RoundJessica Pieri vs [9] Hina Inoue 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Eszter Meri vs [13] Anna Turati 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Palmanova 25000 – 1st RoundYeonwoo Ku vs [11] Diletta Cherubini Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Martina Peretti vs [10] Mia Ristic ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Isabel Skoog vs Sofia Rocchetti 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Ella Seidel vs Stefania Rubini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Lisa Pigato vs Xinxin Yao Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st Roundcamilla Iervolino vs Aaddi Gupta Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Sara Pantelic vs Anita Bertoloni 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Le Havre 15000 – 1st Round[4] Camilla Gennaro vs Maimouna Keita 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 1st Roundcecilia maria Stella ferrazzoli vs Agnieszka Olszewska 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion C. Stella Ferrazzoli0 A. Olszewska0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundVirginia Ferrara vs Maja Radisic ore 11:00ITF Antalya V. Ferrara0 M. Radisic0ServizioSvolgimentoSet 1

    Camilla Zanolini vs Doroteja Petrovic ore 11:00ITF Antalya C. Zanolini0 D. Petrovic0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Chelsea Vanhoutte vs Elisa Andrea Camerano 4 incontro dalle 11:00ITF Antalya C. Vanhoutte [8]0 E. Camerano0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ekua Youri vs Rachele Elisa Zingale 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya E. Youri0 R. Zingale0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma delle Finali

    Mi voglio godere la finale femminile, ho visto Sabalenka molto sicura dei suoi mezzi e Rybakina migliorata in difesa, tenere testa a Swiatek quando attacca non è da tutte, penso sia un minimo favorita Sabalenka perchè sta servendo con più efficacia ma è tutta da vedere poi sono donne LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Alcaraz sconfigge Sinner e vola in finale. Jannik ha avuto un set point sul 6-5

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Un buon Jannik Sinner non basta ad arginare l’esuberanza, efficacia e qualità di Carlos Alcaraz sul sintetico di Indian Wells. È il 19enne di Murcia il secondo finalista dell’edizione 2023 del primo Masters 1000 stagionale, ha sconfitto l’azzurro col punteggio di 7-6(4) 6-3 e sfiderà domani Daniil Medvedev. In caso di vittoria sul russo (alla quarta finale consecutiva sul tour!), Carlos tornerà anche n.1 nel ranking superando Novak Djokovic. Alcaraz ha meritato il successo stanotte, ha condotto il match con il suo tennis fatto di grandi rischi, tempi di gioco rapidissimi, attacchi perentori, molte variazioni e difese straordinarie.
    “Charlie” è stato complessivamente più aggressivo e più efficace di Sinner in ogni fase di gioco, a partire dal servizio: ha chiuso l’incontro con il 72% di prime in campo, ricavando il 73% di punti, mentre Sinner ha pagato un modesto 50% di prime in campo, un dato troppo basso per far partita pari a questo livello, davvero altissimo. Ma non è stato solo il rendimento della battuta a scavare la differenza tra i due. È corretto sottolineare che Alcaraz è stato superiore nella condotta del match poiché è riuscito a portare la partita sui binari a lui più favorevoli, bravissimo a non dare ritmo all’azzurro, nel prendersi grandi rischi con tempi di gioco quasi azzerati, non consentendo a Jannik di entrare nello scambio di ritmo in progressione. Infatti appena Sinner è riuscito a “tenere fermo” Carlos portandolo a scambiare dritto per dritto a velocità massima, ha vinto la maggior parte dei punti, praticamente tutti quelli oltre 10 tiri. Bravo è stato Alcaraz nello scappare da questa morsa, rischiando subito un gran punto, o con un attacco, sempre mettendo immediata pressione all’azzurro con ottime aperture di campo fin dall’uscita dal servizio. Continue variazioni, incluso qualche improvvisa pallata carica di spin, pur di non giocare scambi prolungati. Una tattica rischiosa, che gli ha fatto perdere la bussola a metà del primo set, ma che alla fine l’ha portato alla vittoria con 26 punti vincenti e 32 errori, contro il 14-23 di Jannik.
    Alcaraz sul sintetico si conferma superiore a Sinner, 3 vittorie su 3 match disputati a livello ATP. Ha fatto lui maggiormente la partita, come dimostra anche il vantaggio di un break nel primo set, poi recuperato da un ottimo Sinner con uno strappo di qualità, approfittando di una piccola pausa del rivale. Jannik può recriminare per il set point avuto in risposta sul 6-5, ma lì ha giocato un bell’attacco Carlos, e quindi nel tiebreak lo spagnolo è stato davvero incisivo. Al contrario, Sinner nel tiebreak non ha brillato. Ha pagato ogni volta in cui non messo la prima, e quindi una scelta errata sul cercare a tutti i costi di colpire col diritto da sinistra, nonostante la risposta di Carlos fosse troppo angolata
    Sottolineati i meriti indubbi di Alcaraz, questa semifinale conferma che a questo livello Sinner non può permettersi un rendimento mediocre col servizio. È necessario mettere più del 60% di prime, ideale due su tre, e trasformare in punti almeno un 70%. Sono i numeri con i quali ha sconfitto Fritz. E come contro l’americano, quando è riuscito a forzare il gioco sul ritmo, sulla progressione, diventa quasi irresistibile, vista la sua grande condizione fisica, l’abilità nello spingere ad alta velocità trovando controllo e profondità. Per imporre questo tipo di pressione, i colpi di inizio gioco restano decisivi. Stanotte anche in risposta è stato meno efficace, ha pagato ogni volta in cui Alcaraz ha trovato una prima palla esterna molto precisa, o una seconda carica di effetto “kick”, che Jannik non è riuscito a schiacciare con forza trovando profondità. Sinner deve portare a casa l’eccellente torneo disputato, l’ottima semifinale raggiunta, la conferma che con questa forma atletica e tipo di gioco può essere vincente e a tratti dominante. Il primo set assai equilibrato, nel quale è riuscito a rimontare ed arrivare anche a set point, nonostante una giornata al servizio non eccellente, conferma quando sia diventato forte e pericoloso Sinner. Contro un grande Alcaraz, si può perdere.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Sinner inizia la seconda semifinale al servizio. Un buon game, spinge col diritto (colpo che sta funzionando benissimo nel torneo) e anche un Ace, 1-0. Risponde con la stessa moneta Alcaraz, prime in campo, piedi sulla riga e via a spingere forte col diritto. 1 pari. Nonostante un doppio fallo, cercando grande velocità con la seconda palla, Jannik vince un buon terzo game, assai rapido nel coordinarsi dopo il servizio e difendersi sulle risposte aggressive dello spagnolo. La palla corre davvero veloce, entrambi spingono con massima intensità fin dai primi giochi. Clamoroso il secondo punto del quarto game, vinto dall’azzurro, una progressione micidiale che sbaraglia Carlos. La sensazione è che quando il punto si allunga, Sinner sia superiore, mentre Alcaraz tende ad aprire immediatamente l’angolo e sparare a tutta subito. 2 pari. Jannik affronta la primissima situazione complicata sul 15-30, ma trova un Ace provvidenziale. Sul 30 pari però commette il secondo doppio fallo del match, ecco la prima palla break dell’incontro. Ace! Che freddezza e classe Jan. La posizione molto aggressiva in risposta alza la tensione in Sinner che commette un altro doppio fallo. Stavolta la prima palla non entra, e la seconda è preda di una risposta cross violenta di Carlos, che forza l’errore di Sinner. BREAK Alcaraz, 3-2 e servizio. Il primo calo alla battuta costa carissimo all’altoatesino. Al contrario l’allievo di JC Ferrero usa benissimo la prima palla esterna, veloce ma soprattutto carica di effetto, che rende complicato per Jannik entrare con forza nella palla e trovare profondità. Con una volée da metà campo fenomenale per controllo, Carlos trova il punto del 4-2. Ritrova sicurezza l’azzurro, a zero resta in scia 3-4, ma il “problema” è trovare un gran game in risposta per riaprire il parziale. La chance arriva: due errori di Alcaraz, classici unforced, e 0-30. Con una risposta aggressiva, Sinner strappa il punto dello 0-40, tre palle del contro break! Altro grave errore col diritto in spinta per Carlos e… CONTRO BREAK! 4 pari, il set torna in equilibrio. Ancora out il diritto di Alcaraz, diventano 10 i punti di fila vinti da Jannik. E poi 11 con un paio di “manate” col diritto ingestibili di Sinner. Si butta avanti e interrompe l’emorragia “Charlie”, ma con un bell’attacco col diritto Jannik chiude il nono game e completa il sorpasso, 5-4. In questa fase lo spagnolo non riesce a contenere la combinazione di velocità e profondità, è sotto 15-30, ma la risposta di Jannik è lunga di un niente. Il servizio aiuta Carlos, 5 pari. La palla è “infuocata”, entrambi trovano accelerazioni clamorose, grande spettacolo in campo. Sul 6-5, Sinner pressa e forza gli errori del rivale che ai vantaggi concede un Set Point! Se lo gioca attaccando con la palla corta Carlos, Jannik non trova la direzione giusta. Il parziale si decide al tiebreak. È Charlie a strappare il primo punto in risposta, sfruttando una seconda palla di Jannik non così incisiva, 3-1. Sbaglia col rovescio Alcaraz, troppa fretta nello spingere una palla molto lenta (in recupero) dell’azzurro. Si gira 3 pari. Un nastro fortunato per l’iberico, ma l’azzurro non si scompone. 4 pari quando scocca l’ora di gioco. Un errore col rovescio cross, in difesa sulla risposta molto aggressiva di Alcaraz, costa a Sinner il punto del 4-5. Poi l’azzurro sbaglia posizione in campo, facendosi trovare impreparato dopo aver tirato a tutta ma senza chiudere il punto. 6-4 e doppio Set Point Alcaraz. Chiude Carlos con un rovescio incrociato straordinario, 7 punti a 4. Peccato per il Set Point non trasformato, ma soprattutto per quei due errori dal 4 pari nel “decider”. Grande equilibrio e spettacolo in campo, un set molto equilibrato. Ha vinto un punto più del rivale Sinner, ma solo il 51% di prime palle in campo, troppo poco.
    Secondo set, Alcaraz scatta al servizio. Forte del primo set appena vinto, spinge con sicurezza e muove lo score. Il quarto doppio fallo del match costa a Sinner un pericoloso 15-30 in avvio. Arriva il quarto Ace in soccorso. Carlos è “on fire”: prima trova un passante in corsa di diritto assurdo, trovando equilibrio e controllo da metri fuori dal campo; quindi spinge forte al centro e provoca l’errore di Jannik. C’è la palla break per lo spagnolo. Se la gioca male Sinner, si sposta a sinistra per colpire col diritto ma la traiettoria in arrivo è troppo angolata e non trova la palla. BREAK Alcaraz, 2-0 e servizio. Tutto prova, e tutto gli riesce, pure quella palla corta col diritto che finora non aveva portato a niente di buono. La chiave per  Sinner è “tener fermo” l’avversario bloccandolo nello scambio di ritmo, costruendo la progressione e non lasciando che il rivale possa aprire il campo e affondare subito. Infatti così l’azzurro vince due punti in risposta, ma Alcaraz chiude il game con un lob fantastico dopo uno scambio mozzafiato. È il colpo del match, un piccolo “uppercut” al morale di un Sinner in questa fase soverchiato dall’aggressività e tempi di gioco minimi del rivale. 3-0 Alcaraz. L’altoatesino interrompe finalmente la striscia di Carlos, 1-3. Dal suo angolo lo incitano a provarci, a non aver paura di sbagliare. Ma Alcaraz in questa fase è imprendibile, serve molto bene (73% di prime) e prende il rischio immediatamente, Sinner non riesce a tenerlo fermo e costruire. Una risposta errata, su di una seconda palla molto profonda e carica di spin, provoca l’errore in risposta di Jannik. 4-1 Alcaraz, a due passi dalla vittoria e dalla finale di Indian Wells. Inizia male il sesto game l’azzurro, cerca in tutti i modi di colpire col diritto anche su una palla molto angolata – come l’errore che ha pagato caro nel tiebreak – quindi un altro errore in scambio, 15-30. Si aggrappa alla progressione allungando gli scambi, l’aspetto tecnico nel quale finora è stato superiore nel match. Con una difesa e contrattacco micidiale, Alcaraz strappa il punto del 30-40, palla del doppio break… E la prima di Jannik latita… Rischia a tutta in risposta Carlos, ma la palla gli esce di poco. Le PB diventano due, super-aggressivo l’iberico. Lo aiuta il servizio, una bella botta esterna. Ma non molla la presa Alcaraz, divora l’ennesima seconda di servizio e strappa la terza chance di break. Con coraggio si butta avanti, rischia a tutta trovando la riga e si salva ancora Jannik. Con tantissima fatica, Sinner resta in contatto portandosi 2-4. Improvvisamente – come nel primo set sullo stesso punteggio – arrivano alcuni errori di Alcaraz, 0-30. A differenza del primo parziale, stavolta la battuta aiuta il murciano, con 4 punti di fila, praticamente senza giocare, si porta 5-2. Jannik non crolla, resta in scia ma ora Alcaraz serve per il match. Ace a 219 kmh, quindi una palla corta all’uscita dal servizio, ottima, e quindi passante cross terrificante. 30-0. Troppo bravo. Sinner non molla, entra coi piedi in campo e trova un gran diritto vincente. Con l’ennesima mazzata a tutto rischio e tempi di gioco azzerati, è 40-15 e doppio Match Point. Passante vincente, annulla il primo Jan. Chiude al secondo, con un diritto dal centro. Bravo Carlos, grande prestazione e finale meritata. È la sua terza finale a livello M1000, trova il tennista più “caldo” e se vince tornerà n.1. Sarà una grande finale. Jannik ha ceduto a un tennista oggi complessivamente superiore. Ha pagato un modesto 50% di prime, ma come condotta di gara l’iberico è stato superiore. Bravo Carlos.

    [1] Carlos Alcaraz vs [11] Jannik Sinner ATP Indian Wells Carlos Alcaraz [1]76 Jannik Sinner [11]63 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3C. Alcaraz 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0J. Sinner 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 6*-46-6 → 7-6C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5C. Alcaraz 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4J. Sinner 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 4-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 ace 40-A df2-2 → 3-2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev inarrestabile: raggiunge la finale di Indian Wells

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev, ex numero uno del mondo e attualmente sesto classificato nel ranking ATP, ha conquistato sabato la sua 19ª vittoria consecutiva, accedendo alla finale di Indian Wells e confermandosi, al momento, come il tennista da battere nel circuito ATP. Si tratta della settima finale di un Masters 1000 nella carriera del russo, che nelle ultime settimane ha trionfato nell’ATP 500 di Rotterdam, nell’ATP 250 di Doha e nell’ATP 500 di Dubai.
    In semifinale, il 27enne russo ha superato l’americano Frances Tiafoe, numero 16 ATP e alla sua prima semifinale in un Masters 1000, con il punteggio di 7-5 76 (4). La partita sembrava dovesse concludersi abbastanza agevolmente, perchè Medvedev ha mantenuto il controllo fino al punteggio di 7-5 5-3. Tuttavia, Tiafoe si è rialzato e ha ottenuto il controbreak impattando sul 5 pari ma nel gioco successivo ha perso nuovamente la battuta. Il giocatore americano ha realizzato un altro break, portando il set al tie-break dopo aver annullato complessivamente ben sette (!) match point. Ma la sua rimonta si è fermata nel tie-break e Medvedev ha chiuso il match evitando un terzo set per 7 punti a 4 dopo essere andato subito avanti per 5 a 1.
    In finale, Medvedev affronterà un avversario contro cui non ha mai perso: sarà Carlos Alcaraz, 19 anni, che Medvedev ha sconfitto nell’unico precedente tra i due.
    [5] Daniil Medvedev vs [14] Frances Tiafoe ATP Indian Wells Daniil Medvedev [5]77 Frances Tiafoe [14]56 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 ace 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 6-6F. Tiafoe 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5D. Medvedev40-A 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df5-4 → 5-5F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4D. Medvedev 15-0 30-0 ace4-3 → 5-3F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3D. Medvedev 15-0 15-15 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace3-2 → 4-2F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2D. Medvedev 15-0 30-0 ace2-1 → 3-1F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1D. Medvedev 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-405-5 → 6-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4F. Tiafoe 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-3 → 3-3F. Tiafoe 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 1-2D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO