consigliato per te

  • in

    Medvedev: “I campi a Miami sono veloci, non mi lamenterò stavolta”

    Daniil Medevev

    Daniil Medvedev in Florida ha le idee chiare: cancellare la sconfitta patita nella finale di Indian Wells e riprendere a vincere. La splendida corsa del russo in questa prima parte di stagione si è interrotta a 19 successi consecutivi, stoppato nella finale del primo 1000 del 2023 da un Alcaraz a tratti straripante. Medvedev, nonostante la discreta batosta rimediata nell’atto conclusivo, si è detto comunque soddisfatto dell’ottimo torneo disputato in California, dove non aveva mai brillato. Non ha mai amato le condizioni del deserto, tanto che anche nel torneo appena concluso è giunto sì in finale ma lagnandosi continuamente per le condizioni di gioco, troppo lente, e per le palle di pessima resa. Tra conferenze stampa e cambi di campo ha battibeccato con tutti, arrivando addirittura a minacciare un toilette break infinito, lento come le palle da gioco…
    Sbarcato a Miami, il moscovita è parso assai rinfrancato dopo aver provato palle e campi, finalmente più rapidi e di suo gusto. “I campi qua sono veloci, così non avrò niente da lamentarmi” afferma Medvedev nel corso del Media Day. “Aspetterò una vera partita su questo cemento per vedere se la mia posizione sul campo funziona quando la palla vola più velocemente in aria e l’avversario non ha tanto tempo per servire e colpire di volo o giocare dalla linea di fondo. Qui i campi sono davvero veloci, quindi non ho intenzione di lagnarmi. Nella finale di Indian Wells, c’è stato un momento in cui ho cercato di giocare un po’ più aggressivo, più vicino alla linea di fondo, ma proprio in quei due game Alcaraz stava servendo delle vere e proprie bombe, non mi ha aiutato. Non è così facile cambiare le dinamiche di una partita, dall’esterno può sembrare diverso”.
    Nel caso in cui si arrivasse ad una rivincita contro Carlos. Daniil la vede così: “Se ci incontriamo di nuovo questa settimana, chissà, forse non dovrei giocare da una posizione così arretrata, anche se non sono sicuro che alla fine lo farei. Sicuramente se perdo due partite consecutive contro Carlos rimanendo dietro al campo, e in entrambe vengo sconfitto con la stessa facilità, allora è chiaro che devo cambiare qualcosa. Ma è ancora troppo presto per dirlo”.
    Il 2023 sembra nato sotto una buona stella per il russo, dopo un 2022 non così buono: “In un modo o nell’altro sono riuscito a tornare dove voglio stare, a ritrovare quelle sensazioni che non ho avuto in tutta la stagione 2022, dove sono stato assai poco costante. Ho avuto delle belle vittorie, ho disputato alcuni bei tornei, finché all’improvviso è arrivata una brutta partita, dal nulla, e ho perso. Sono ugualmente molto felice e voglio continuare su questa strada”.
    A Miami Medvedev è la quarta testa di serie, inserito nella parte bassa del tabellone. All’esordio trova lo spagnolo Carballes Baena, mentre negli ottavi potrebbe incrociare Berrettini o De Minaur. Nei quarti il suo potenziale avversario potrebbe essere Hurkacz, vincitore dell’edizione 2021 (in finale contro Sinner) e suo carnefice l’anno scorso nei quarti. I quarti sono il miglior risultato del russo nelle sue precedenti quattro partecipazioni (2021, 2022). L’eventuale rivincita contro Alcaraz sarebbe la finale, ma la strada è molto, molto lunga.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Rafael Nadal: il campione spagnolo si prepara a riconquistare Montecarlo

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal, attualmente fuori dalla Top 10 e lontano dai campi da tennis dall’ultimo Australian Open a causa di un infortunio muscolare, farà il suo ritorno in campo al Masters 1000 di Montecarlo durante la seconda settimana di aprile. Lo spagnolo, 36 anni, è alla ricerca del suo 12° titolo in un torneo in cui è stato il dominatore negli ultimi 15 anni, ma a cui non ha partecipato nel 2022 a causa di un altro infortunio.
    Gli organizzatori continuano a confermare e promuovere la presenza dello spagnolo nella competizione, che includerà l’intera Top 10 mondiale, compreso il numero uno Carlos Alcaraz e il numero due ed ex campione del torneo Novak Djokovic.

    🎾 We’re eager to welcome the legend @RafaelNadal
    🇪🇸 He is definitely able to win his 12th trophy in #montecarlo despite of his last injury #RolexMonteCarloMasters #Monaco pic.twitter.com/DVxtFYIU7W
    — Rolex Monte-Carlo Masters (@ROLEXMCMASTERS) March 23, 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 24 Marzo 2023

    Martina Colmegna nella foto

    W25 Mosquera 25000 – Quarter-finalMartina Colmegna vs [6] Sinja Kraus ore 15:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalMartina Spigarelli vs Abigail Amos 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Fangzhou Liu vs Giulia Crescenzi 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-final[4] Renata Jamrichova vs Sara Milanese ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – Quarter-finalIrene Lavino vs [4] Ilinca Dalina Amariei Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Martina Caregaro vs Margarita Ignatjeva ore 11:00ITF Heraklion M. Caregaro• 00 M. Ignatjeva00ServizioSvolgimentoSet 1M. Caregaro

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalGeorgia Pedone vs [8] Hanne Vandewinkel 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 24 Marzo 2023

    Manuel Mazza nella foto

    M25 Palmanova 25000 – Quarter-final[1] Hernan Casanova vs [7] Alexander Weis Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Alex Marti pujolras vs Gianmarco Ferrari ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Pablo Llamas ruiz vs [6] Stefano Travaglia Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – Quarter-final[1] Lucas Catarina vs [5] Andrea Picchione 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[3] Lorenzo Rottoli vs [7] Nicolas Tepmahc ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Ray Ho vs [2] Simone Roncalli ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Opatija 15000 – Quarter-finalSergi Perez contri vs [6] Daniele Capecchi Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalManuel Mazza vs Calin Manda 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar, Biel, Las Franquesas del Valles e St Brieuc: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    CHALLENGER Zadar (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Giulio Zeppieri vs [5] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    2. Arthur Cazaux vs [WC] Dino Prizmic Il match deve ancora iniziare
    3. Theo Arribage / Titouan Droguet vs Manuel Guinard / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Sebastian Ofner vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    2. Alessandro Giannessi vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov vs [2] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Biel (Svizzera) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Victor Vlad Cornea / Franko Skugor vs [4] N.Sriram Balaji / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    2. Benjamin Hassan vs [3] Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Otto Virtanen vs [2] Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Liam Broady vs [8] Gabriel Diallo Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Marius Copil vs [WC] Mika Brunold (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Zdenek Kolar / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Las Franquesas del Valles (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    PISTA CENTRAL – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Max Purcell vs [WC] David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare
    2. Ivan Gakhov vs [2] Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Purav Raja / Divij Sharan vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    PISTA 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Billy Harris vs [7] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    2. Gastao Elias vs Bu Yunchaokete Il match deve ancora iniziare
    3. Jay Clarke / Lorenzo Giustino vs [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Saint Brieuc (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court Steredenn – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens vs [2] Jonathan Eysseric / David Pel Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Evan Furness vs [7] Harold Mayot (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Antoine Escoffier vs [8] Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Mark Lajal vs Dan Added Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Pierre-Hugues Herbert vs [Q] Lucas Poullain (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Dan Added / Albano Olivetti vs [4] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (24 Marzo 2023)

    Giulio Zeppieri nella foto

    Masters 1000 Miami – hard2T Sinner – Djere (1-2) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Miami – hardMartina Trevisan in campo domani.

    Challenger Zadar – terraQF Zeppieri – Cobolli (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Ofner – Gigante (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Giannessi – Piros (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Les Franqueses del Valles – hardSF Raja/Sharan – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Clarke/Giustino – Chandrasekar/Prashanth (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego avanza a Miami: sconfigge Dominic Thiem e si prepara alla sfida con Daniel Evans

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego, il tennista italiano che aveva raggiunto gli ottavi di finale a Miami nel 2021, supera Dominic Thiem nel torneo di quest’anno e si prepara per il prossimo incontro contro Daniel Evans, testa di serie n.23.
    Sonego sta dimostrando ancora una volta il suo valore nel torneo di Miami. Dopo aver raggiunto gli ottavi di finale nel 2021, il 27enne torinese si è assicurato un posto al secondo turno del torneo di quest’anno grazie ad una vittoria convincente contro l’austriaco Dominic Thiem, attualmente numero 106 del ranking ATP.
    Thiem, che è entrato in tabellone grazie ad una wild card, non è riuscito a fermare il solido gioco di Sonego, che ha prevalso con il punteggio di 7-6 (7) 6-2.
    Primo set: entrambi i giocatori hanno mostrato grande determinazione, mantenendo i loro turni di battuta senza concedere alcuna palla break.Il momento cruciale del set è arrivato nel tiebreak, dove Sonego ha dimostrato abilità e sangue freddo. Nonostante Thiem avesse ottenuto una palla set, Sonego è riuscito ad annullarla e a ribaltare la situazione. Lorenzo ha infine conquistato il tiebreak con il punteggio di 9 a 7 al secondo set point utile.
    Secondo set: Sonego si portava avanti per 4 a 0 grazie ai break nel primo e terzo gioco. L’azzurro perdeva un servizio ma poi sul 4 a 2 e dopo un lunghissimo game durato 15 minuti brekkava ancora una volta Dominic vincendo poi la partita per 6 a 2.
    ATP Miami Lorenzo Sonego76 Dominic Thiem62 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2D. Thiem 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df4-2 → 5-2L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2D. Thiem 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 4-0D. Thiem 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 2-0D. Thiem 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 ace 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6D. Thiem 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6L. Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 5-4D. Thiem 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-3 → 4-3D. Thiem 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3L. Sonego 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Thiem 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1D. Thiem 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1L. Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: Martina Trevisan supera Nao Hibino e avanza al terzo turno. Camila Giorgi perde in maniera netta

    Martina Trevisan nella foto

    Martina Trevisan, attualmente n.24 del ranking mondiale e 25 del seeding, continua il suo percorso vincente dopo essere giunta al terzo turno ad Indian Wells. La tennista fiorentina ha sconfitto la giapponese Nao Hibino, n.137 del ranking e proveniente dalle qualificazioni nel secondo turno del WTA 1000 di Miami, con il punteggio di 6-4, 6-3.
    Il prossimo appuntamento per Martina Trevisan sarà contro l’americana Claire Liu, n.59 del mondo.
    Primo set: L’azzurra, sotto per 2 a 4, ha saputo dimostrare grande carattere, mettendo a segno una serie di 4 game consecutivi e vincendo così la frazione per 6 a 4.Trevisan ha avuto un inizio di set difficile, trovandosi in svantaggio per 2 a 4. Tuttavia, non si è lasciata scoraggiare e ha iniziato a giocare con maggiore aggressività e precisione, mettendo sotto pressione l’avversaria giapponese.Il momento cruciale del set è arrivato sul punteggio di 4 pari, quando Martina è riuscita a neutralizzare due pericolose palle break.
    Secondo set: l’azzurra ha mostrato una performance ancora più convincente rispetto alla rimonta del primo set. Trevisan ha ottenuto il break decisivo sul punteggio di 3 a 2, togliendo la battuta alla sua avversaria nipponica e consolidando poi il vantaggio senza concedere nulla al servizio. La partita si è conclusa con la vittoria della tennista italiana per 6 a 3.
    WTA Miami Nao Hibino0430 Martina Trevisan [25]0660 Vincitore: Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Martina Trevisan 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Martina Trevisan 15-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Nao Hibino 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Camila Giorgi, tennista 31enne di Macerata e numero 44 del ranking mondiale, è stata eliminata al secondo turno del prestigioso torneo WTA 1000 di Miami. Dopo una maratona di oltre tre ore e mezza contro l’estone Kaia Kanepi, Giorgi ha ceduto alla bielorussa Victoria Azarenka, ex numero 1 del mondo e tre volte campionessa a Miami.Il match tra Giorgi e Kanepi si era protratto per ben tre ore e 32 minuti, stabilendo il record di durata stagionale. La partita, terminata con il punteggio di 7-6(4) 6-7(4) 7-6(4) in favore di Giorgi, aveva messo in mostra la grinta e la tenacia dell’italiana. Tuttavia, il successivo scontro con Azarenka si è rivelato più complicato.
    La bielorussa, numero 14 del ranking e del seeding, ha dimostrato la sua esperienza e classe in campo, sconfiggendo la Giorgi con il punteggio di 6-3 6-1. Nel primo set, dopo un inizio equilibrato sul 2-1 in favore dell’italiana, Azarenka ha cambiato marcia e inflitto un duro parziale di 5-1 alla Giorgi, conquistando la frazione per 6 a 3.Nel secondo set Vika toglieva la battuta a Camila nel secondo ed al sesto gioco vincendo la partita per 6 a 1.
    WTA Miami Camila Giorgi0310 Victoria Azarenka [14]0660 Vincitore: Azarenka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Victoria Azarenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Camila Giorgi 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Victoria Azarenka 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Camila Giorgi 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Victoria Azarenka 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Camila Giorgi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Victoria Azarenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Camila Giorgi 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Camila Giorgi 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Victoria Azarenka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Camila Giorgi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Victoria Azarenka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Camila Giorgi 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO