consigliato per te

  • in

    Fritz: “Alcaraz ha tutti i colpi, trova il vincente in ogni modo e si adatta all’avversario. Ha un ritmo insostenibile”

    Fritz si congratula con Alcaraz

    Taylor Fritz la scorsa notte è stato battuto nettamente dal giovane n.1 Carlos Alcaraz nei quarti di finale del Miami Open. Se lo ricorderà a lungo il californiano questo primo confronto contro il “fenomeno” del tennis moderno, un giocatore che l’ha impressionato per velocità, ritmo, capacità di trovare il punto vincente con ogni soluzione possibile e tenendo un ritmo impossibile da sostenere. Nel dopo partita, Fritz ha parlato in modo lucido del match appena conclusao, tracciando un’analisi molto interessante della forza di Alcaraz, che ben spiega quanto sia difficile affrontarlo. A suo dire, in rapporto alla giovane età, Carlos possiede un tennis quasi perfetto, superiore ad ogni avversario da lui incontrato.
    “Ero pronto per il suo ritmo” afferma Fritz. “All’inizio, quando incontri qualcuno per la prima volta, cerchi di capire quali colpi ti daranno più punti, con quali soluzioni lui può metterti in difficoltà e quali no… Purtroppo ho giocato il primo game al servizio in modo troppo prudente, non volevo commettere errori ma lui così mi ha punito. Subito. In quel momento ho capito che dovevo dare più velocità alla palla. Si trattava di trovarla, e penso di averla trovata dal secondo gioco in poi. Penso che il mio secondo turno di servizio sia stato il gioco di livello più alto dell’intera partita. Carlos stava trovando vincenti da tutte le parti, anche andando sopra ai miei colpi aggressivi … Sentivo che se quello fosse stato il livello dell’intera partita, sarebbe stata davvero dura reggere. Ha iniziato la partita alla grande, con molti punti a suo favore, ma da quel momento in poi ho trovato il mio ritmo. Ci sono stati molti scambi nei quali pensavo di poterlo contrastare e superare, invece mi ha fatto il punto”.
    Continua Taylor l’analisi del match: “Carlos difficilmente ti dà punti gratis, devi lavorare sodo per vincere praticamente ogni scambio. Ha giocato i punti importanti in modo sorprendente. Per quanto riguarda il mio tennis, non puoi permetterti di perdere il turno di servizio all’inizio di entrambi i set. Volevo davvero iniziare il secondo set alla grande: a volte entri in campo e senti di non esserti adattato alla velocità con cui verrà giocato l’incontro, è successo a me nel primo set e questo mi è costato il break, ma dopo ho sentito che stavo giocando molto bene. Non aveva avuto più opportunità di brekkarmi, quindi ho sentito che nel secondo set avrei avuto una grande opportunità. Invece ho buttato via di nuovo il mio primo game di servizio, quel momento è stato demoralizzante, ancora una volta dovevo rimontare. Se giochi contro il miglior giocatore del mondo, non puoi perdere il servizio all’inizio di ogni set”.
    Ecco il passaggio in cui Taylor parla della differenza di Alcaraz rispetto al resto degli avversari, quello che rende fortissimo e davvero difficile da controbattere: “Non si tratta di quello che ho provato oggi sulla mia pelle, ma di quello che abbiamo visto tutti da un po’ di tempo. L’ho detto già un anno fa, per quanto è giovane, Carlos ha tutti i colpi e può fare quel che vuole. Può andare a rete, può farti la palla corta, ti supera a rete con un lob, è incredibilmente veloce, è molto forte fisicamente, il suo diritto è ottimo e anche il suo rovescio. È assurdo vedere un tennis così sviluppato e completo in qualcuno così giovane, sentire che non avrebbe quasi bisogno di svilupparlo oltre. Può giocarti in così tanti modi, può decidere e variare la sua tattica a seconda degli avversari che ha di fronte perché possiede tutte le armi possibili. Parlando della partita di oggi, ho sentito che il livello dei primi tre game era assolutamente insopportabile. Ha tirato delle risposte vincenti impattando la palla in modo pulito a 177 km/h quando gli servito al corpo. Io entro e spacco la palla con dei rovesci incrociati a tutta, e in cambio lui ottiene dei vincenti in lungo la linea come se niente fosse. È evidente che ha quel livello”.
    Scontato il paragone con i “big three” dell’epoca moderna. Il parere di Fritz: “Direi che è qualcosa che nessuno di questi ragazzi (Federer, Djokovic, Nadal) aveva in così giovane età. Quando ho giocato contro di loro, mi sembrava di avere più tempo per respirare rispetto al match di oggi contro Alcaraz. Sono stili di gioco diversi. Novak produce scambi lunghi, spostandoti poco a poco fuori posizione e superandoti, ma senti di poter reggere quegli scambi per un periodo di tempo più lungo e magari trovi un’opportunità per attaccare. Lui oggi è stato molto più offensivo e mi ha imposto una pressione insostenibile“.
    Dichiarazioni davvero “forti”, quelle di qualcuno che si è sentito come investito da un treno in corsa… Il treno che corre a velocità folle è quello di Alcaraz. Sinner stanotte (non prima dell’1) avrà di fronte la possibilità di prendersi la rivincita dopo la sconfitta patita pochi giorni fa a Indian Wells. Sarà un’altra sfida molto intrigante ma davvero difficile. Entrambi sono in grande forma, non resta che preparare il popcorn (o meglio il caffè…!) e godersi lo spettacolo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 31 Marzo 2023

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Antonio Fraioli

    W60 Croissy-Beaubourg 60000 – Semi-final[1] Lucia Bronzetti vs Margaux Rouvroy Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Sopo 25000 – Quarter-final[4] Nuria Brancaccio vs [5] Selena Janicijevic ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 31 Marzo 2023

    Giovanni Oradini nella foto

    M25 Trento 25000 – Quarter-final[4] Giovanni Oradini vs Anton Matusevich ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Alastair Gray vs [5] Francesco Forti 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Rottoli vs Enrico Dalla valle 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarti di FinaleGabriele Bosio vs Ilia Simakin ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Sanremo, Girona, Lille e Mexico City: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    CHALLENGER Sanremo (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [5] Luca Van Assche vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gianluca Mager vs Vit Kopriva (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Kimmer Coppejans vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Juan Pablo Varillas vs [Q] Andrea Vavassori (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Nikola Cacic / Marcelo Demoliner vs Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Francesco Maestrelli / Luca Nardi vs Victor Vlad Cornea / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Girona (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [Alt] Mariano Navone vs [3] Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Pedro Cachin vs [Q] Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Gastao Elias vs [2/WC] Jaume Munar (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Yuki Bhambri / Saketh Myneni vs [3] Francisco Cabral / Joao Sousa Il match deve ancora iniziare

    Pista 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [Alt] Ivan Gakhov vs [6] Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Città del Messico (Messico) – Semifinali, terra battuta

    ESTADIO – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [Q] Dominik Koepfer vs [Q] Maximilian Neuchrist Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Thiago Agustin Tirante vs Jan Choinski Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela vs Evan King / Reese Stalder (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    GRAND STAND – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs Jonathan Eysseric / David Pel Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lille (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Michael Geerts vs Altug Celikbilek Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Max Purcell vs [Q] Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare
    3. Luke Johnson / Sem Verbeek vs [2] Dustin Brown / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    4. Max Purcell / Jason Taylor vs Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    5. Gabriel Diallo vs [2] Jurij Rodionov (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [Q] Vitaliy Sachko vs [4] Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (31 Marzo 2023)

    Andrea Vavassori – Foto Antonio Milesi

    Masters 1000 Miami – hardSF Alcaraz – Sinner (3-2) ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sanremo – terraQF Mager – Kopriva (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Varillas – Vavassori (0-0) ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    SF Cacic/Demoliner – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Maestrelli/Nardi – Cornea/Skugor (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Mexico City – terraQF Koepfer – Gaio (0-0)ATP Mexico City Federico Gaio466 Dominik Koepfer647 Vincitore: Koepfer ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 df 5-6*6-6 → 6-7F. Gaio 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-6 → 6-6D. Koepfer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-405-5 → 5-6F. Gaio 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5D. Koepfer 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Gaio40-A 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4D. Koepfer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2D. Koepfer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2F. Gaio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2D. Koepfer 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-1 → 1-2F. Gaio 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Koepfer 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Gaio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4D. Koepfer 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Gaio 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-3 → 5-3D. Koepfer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3F. Gaio 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3D. Koepfer 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3F. Gaio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2D. Koepfer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2F. Gaio 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Koepfer 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Gaio 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6D. Koepfer 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5F. Gaio 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5D. Koepfer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5F. Gaio 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-402-3 → 2-4D. Koepfer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-3 → 2-3F. Gaio 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace A-40 40-40 df 40-A df1-2 → 1-3D. Koepfer 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Koepfer 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    San Luis Potosi 125 – terraQF Errani – Maria ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cocciaretto – Zidansek 2 incontro dalle 02:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: il programma completo di Venerdì 31 Marzo. Nella notte in campo Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Daniil Medvedev vs [14] Karen Khachanov2. P. Kvitova vs Sorana Cirstea (non prima ore: 21:00)3. [1] Carlos Alcaraz OR [9] Taylor Fritz vs [10] Jannik Sinner (non prima ore: 01:00)4. [OSE] Magda Linette / Bernarda Pera vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend
    Butch Buchholz – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Storm Hunter / Elise Mertens vs [2] Coco Gauff / Jessica Pegula 2. [8] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez vs S. Hunter / E. Mertens or C. Gauff / J. Pegula (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 San Luis Potosi: i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Elisabetta Cocciaretto (Live)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    WTA 125 San Luis Potosi – 2° Turno- terra

    Estadio – ore 22:00(8) Laura Pigossi vs Katrina Scott WTA San Luis Potosi 125 Laura Pigossi [8]• 0660 Katrina Scott0310 Vincitore: Pigossi ServizioSvolgimentoSet 3Laura PigossiServizioSvolgimentoSet 2Laura Pigossi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Katrina Scott 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-1 → 5-1Laura Pigossi 0-15 0-30 0-40 15-404-0 → 4-1Katrina Scott 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Laura Pigossi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Katrina Scott 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katrina Scott 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 5-3Katrina Scott 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 4-2Katrina Scott 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 3-1Katrina Scott 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Laura Pigossi 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Katrina Scott 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Leolia Jeanjean vs Emiliana Arango Non prima 22:30WTA San Luis Potosi 125 Leolia Jeanjean• 402 Emiliana Arango402ServizioSvolgimentoSet 1Leolia Jeanjean 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40Emiliana Arango 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Leolia Jeanjean 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Leolia Jeanjean 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1

    (1) Elisabetta Cocciaretto vs Nadia Podoroska Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Maria Fernanda Navarro Oliva vs (2) Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 22:00Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu vs Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia Inizio 21:00WTA San Luis Potosi 125 Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu2610 Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia635 Vincitore: Gamarra Martins / Wu ServizioSvolgimentoSet 3Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien WuIngrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 0-1 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 7-5 8-5 9-50-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter vs (3) Kaitlyn Christian / (3) Sabrina Santamaria WTA San Luis Potosi 125 Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter• 155 Kaitlyn Christian / Sabrina Santamaria [3]02ServizioSvolgimentoSet 1Oksana Kalashnikova / Katarzyna PiterKaitlyn Christian / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2Kaitlyn Christian / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-402-2 → 3-2Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Kaitlyn Christian / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Kaitlyn Christian / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev supera Eubanks nonostante la pioggia e vola in semifinale al Miami Open

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Solo una volta è stato interrotto il match tra Daniil Medvedev e Christopher Eubanks nei quarti di finale del Miami Open 2023, ma è stato sufficiente per far capire al russo che non c’era tempo da perdere, perche la pioggia poteva tornare in qualsiasi momento. Alla fine, a Medvedev ci sono voluti circa un’ora e mezza per sconfiggere l’americano con il punteggio di 6-3, 7-5.
    Con questa vittoria, il tennista di Mosca si è guadagnato un posto nelle semifinali, dove affronterà Cerúndolo o Khachanov. Indipendentemente dall’avversario, Medvedev sarà considerato il favorito per accedere alla finale del torneo.
    Il russo ha saputo gestire meglio la situazione, dimostrando una grande determinazione nel portare a casa il risultato.
    ATP Miami Christopher Eubanks35 Daniil Medvedev [4]67 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2C. Eubanks 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7D. Medvedev 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 5-6C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5C. Eubanks 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4D. Medvedev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3C. Eubanks 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 1-2C. Eubanks 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Eubanks 0-15 0-30 df 15-303-5 → 3-6D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5C. Eubanks 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-3 → 3-4D. Medvedev 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3C. Eubanks 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 ace2-2 → 3-2D. Medvedev 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Eubanks 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO