consigliato per te

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (14 Maggio 2023)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Roma – terra3T Shevchenko – Sinner (0-0) ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    2T Bautista Agut – Cecchinato (2-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    3T Fognini – Rune (0-1) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    2T Musetti – Arnaldi (0-0) 2 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    1T Bolelli/Fognini – Erler/Miedler (0-1) 4 incontro dalle ore 11:00ATP Rome Simone Bolelli / Fabio Fognini00 Alexander Erler / Lucas Miedler00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    Challenger Turin – terra1TQ Gola – Pichler (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Golubev – Napolitano (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Maccari – Piraino (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Roma – terra3T Muchova – Giorgi ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Moratelli /Rosatello – Hunter /Mertens ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Moratelli /Rosatello – Hunter /Mertens ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Florence 125Q1 Neel – Chiesa ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Naef – Urgesi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Nahimana – Ricci ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Oeiras 4 — terra1TQ Giannessi – Barroso Campos (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Tunis – terra1TQ Hoang – Weis (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Mochizuki – Arnaboldi (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Firenze: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Federica Urgesi nella foto

    WTA 125 Florence (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Ingrid Neel vs (8) Deborah Chiesa Il match deve ancora iniziare
    (2) Celine Naef vs Federica Urgesi Il match deve ancora iniziare
    Erin Routliffe vs Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00(4) Sada Nahimana vs Beatrice Ricci Il match deve ancora iniziare
    Amy Zhu vs (5) Asia Muhammad Il match deve ancora iniziare
    (3) Ankita Raina vs Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 11:00Yuliana Lizarazo vs (6) Susan Bandecchi Il match deve ancora iniziare
    (1) Dalila Jakupovic vs Olivia Tjandramulia Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: il programma completo di Domenica 14 Maggio 2023

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Karolina Muchova vs Camila Giorgi 2. [1] Iga Swiatek vs Lesia Tsurenko 3. [1] Novak Djokovic vs [26] Grigor Dimitrov 4. Anna Kalinskaya vs [7] Elena Rybakina (non prima ore: 19:00)5. [LL] Alexander Shevchenko vs [8] Jannik Sinner (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [21] Roberto Bautista Agut vs Marco Cecchinato 2. [WC] Fabio Fognini vs [7] Holger Rune (non prima ore: 12:30)3. [5] Stefanos Tsitsipas vs Nuno Borges 4. [14] Victoria Azarenka vs [19] Madison Keys (non prima ore: 15:00)5. [10] Barbora Krejcikova vs [20] Jelena Ostapenko 6. David Goffin vs [19] Alexander Zverev (non prima ore: 19:00)
    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Maria Sakkari vs Marketa Vondrousova 2. Emil Ruusuvuori vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 12:30)3. [18] Lorenzo Musetti vs [WC] Matteo Arnaldi 4. [4] Casper Ruud vs Alexander Bublik 5. [21] Donna Vekic vs [16] Liudmila Samsonova
    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Julia Grabher vs [8] Daria Kasatkina2. [6] Coco Gauff vs [27] Marie Bouzkova (non prima ore: 12:30)3. [Q] Daniel Altmaier vs [12] Frances Tiafoe 4. Marton Fucsovics vs [13] Cameron Norrie 5. [6] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs Mackenzie McDonald / Frances Tiafoe
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Alexei Popyrin vs [Q] Roman Safiullin2. Laslo Djere vs Cristian Garin 3. Paula Badosa vs [32] Marta Kostyuk 4. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs Alexander Erler / Lucas Miedler 5. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Matwe Middelkoop / Andreas Mies
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gregoire Barrere vs [24] Francisco Cerundolo 2. [Q] Yannick Hanfmann vs [9] Taylor Fritz (non prima ore: 12:30)3. [32] Jiri Lehecka vs [Q] Fabian Marozsan 4. Robin Haase / Botic van de Zandschulp vs [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin 5. Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs [4] Storm Hunter / Elise Mertens 2. [OSE] Magda Linette / Marketa Vondrousova vs Hao-Ching Chan / Latisha Chan (non prima ore: After Suitable Rest)3. [1] Coco Gauff / Jessica Pegula vs Nicole Melichar-Martinez / Alexandra Panova (non prima ore: After Suitable Rest)4. [3] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs vs Marta Kostyuk / Elena-Gabriela Ruse (non prima ore: After Suitable Rest)
    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Marcel Granollers / Horacio Zeballos 2. [OSE] Ekaterina Alexandrova / Anastasia Potapova vs Miriam Kolodziejova / Vera Zvonareva3. [ALT] Daria Kasatkina / Yulia Putintseva vs Monica Niculescu / Makoto Ninomiya (non prima ore: After Suitable Rest)4. [OSE] Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands vs Nadiia Kichenok / Kimberley Zimmermann (non prima ore: After Suitable Rest)5. Timea Babos / Anna Danilina vs [OSE] Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Torino e Bordeaux: Il Tabellone di Qualificazione. A Torino ben 8 azzurri nelle quali

    Gianluca Mager nella foto

    Challenger Torino – Tabellone Qualificazione – terra(1/Alt) Mager, Gianluca vs Bye(Alt) Golubev, Andrey vs (7/Alt) Napolitano, Stefano
    (2/Alt) Caruso, Salvatore vs Bye(WC) Maccari, Federico vs (5/WC) Piraino, Gabriele
    (3/Alt) Gaio, Federico vs Bye(WC) Gola, Andrea vs (6/Alt) Pichler, David
    (4/Alt) Lavagno, Edoardo vs Bye(Alt) Braynin, Aleksandr vs (8/Alt) Tamm, Kristjan

    Campo Centrale – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Andrea Gola vs [6/Alt] David Pichler 2. [Alt] Andrey Golubev vs [7/Alt] Stefano Napolitano (non prima ore: 13:30)
    Campo 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Aleksandr Braynin vs [8/Alt] Kristjan Tamm 2. [WC] Federico Maccari vs [5/WC] Gabriele Piraino (non prima ore: 13:30)

    Challenger Bordeaux – Tabellone Qualificazione – terra(1) Mayot, Harold vs (WC) Benchetrit, Elliot (WC) Reymond, Arthur vs (7) Wessels, Louis
    (2) Escoffier, Antoine vs (Alt) Martineau, Matteo (Alt) Blanchet, Ugo vs (6) Diez, Steven
    (3) Onclin, Gauthier vs (Alt) Duran, Guillermo
    (Alt) Andreozzi, Guido vs (8) Verdasco, Fernando (4) Geerts, Michael vs (Alt) Briand, Jurgen (WC) Jacquet, Kyrian vs (5) Sweeny, Dane

    COURT CENTRAL CÔTE OUEST – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Kyrian Jacquet vs [5] Dane Sweeny 2. [Alt] Guido Andreozzi vs [8] Fernando Verdasco 3. [1] Harold Mayot vs [WC] Elliot Benchetrit
    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Antoine Escoffier vs [Alt] Matteo Martineau 2. [4] Michael Geerts vs [Alt] Jurgen Briand (non prima ore: 12:30)3. [WC] Arthur Reymond vs [7] Louis Wessels
    COURT 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Ugo Blanchet vs [6] Steven Diez 2. [3] Gauthier Onclin vs [Alt] Guillermo Duran LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tunisi: Il Main Draw e il Tabellone di Qualificazione. Tre azzurri nel Md e due nelle quali

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    Challenger Tunisi – Tabellone Principale – terra(1) Gojo, Borna vs QualifierQualifier vs Noguchi, Rio (SE) Mensik, Jakub vs Lokoli, Laurent Ionel, Nicholas David vs (7) Bellucci, Mattia
    (4) Marterer, Maximilian vs Tabilo, Alejandro De Loore, Joris vs QualifierCoppejans, Kimmer vs Maestrelli, Francesco Blancaneaux, Geoffrey vs (6) Sousa, Joao
    (5) Tirante, Thiago Agustin vs Qualifier(WC) Jaziri, Malek vs (WC) Dougaz, Aziz Olivieri, Genaro Alberto vs QualifierGigante, Matteo vs (3) Barrios Vera, Tomas
    (8) Dzumhur, Damir vs (WC) Ouakaa, Aziz Novak, Dennis vs Bailly, Gilles Arnaud Qualifier vs (Alt) Cuevas, Pablo Kicker, Nicolas vs (2) Broady, Liam

    Challenger Tunisi – Tabellone Qualificazione – terra(1) de Jong, Jesper vs Broom, Charles Gea, Arthur vs (11) Durasovic, Viktor
    (2) Mochizuki, Shintaro vs (Alt) Arnaboldi, Andrea (WC) Ben Abdelwehid, Majdi vs (8) McCabe, James
    (3) Mpetshi Perricard, Giovanni vs (Alt) Habib, Hady (WC) Labbene, Youssef vs (10) Rincon, Daniel
    (4) Shimabukuro, Sho vs Bolt, Alex (WC) Hermassi, Rayen vs (9) Houkes, Max
    (5) Mejia, Nicolas vs Erel, Yanki Hoang, Antoine vs (12) Weis, Alexander
    (6) Shelbayh, Abdullah vs (WC) Mezouar, Skander Wenger, Damien vs (7/Alt) Olivo, Renzo

    Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Antoine Hoang vs [12] Alexander Weis 2. [2] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Andrea Arnaboldi 3. Damien Wenger vs [7/Alt] Renzo Olivo 4. [1] Jesper de Jong vs Charles Broom
    Court Aziz Zouhir – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Nicolas Mejia vs Yanki Erel 2. [WC] Rayen Hermassi vs [9] Max Houkes 3. Arthur Gea vs [11] Viktor Durasovic 4. [3] Giovanni Mpetshi Perricard vs [Alt] Hady Habib
    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Majdi Ben Abdelwehid vs [8] James McCabe 2. [4] Sho Shimabukuro vs Alex Bolt 3. [WC] Youssef Labbene vs [10] Daniel Rincon 4. [6] Abdullah Shelbayh vs [WC] Skander Mezouar LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 4: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nelle quali e uno nel Md

    Raul Brancaccio nella foto

    Challenger Oeiras 4 – Tabellone Principale – terra(1) Cachin, Pedro vs QualifierDellien, Hugo vs Gakhov, Ivan Moreno De Alboran, Nicolas vs (Alt) Delbonis, Federico Johnson, Steve vs (8) Hijikata, Rinky
    (3) Albot, Radu vs (Alt) Andreev, Adrian Choinski, Jan vs QualifierQualifier vs (WC) Sousa, Pedro Nava, Emilio vs (7) Diaz Acosta, Facundo
    (6) Vukic, Aleksandar vs (WC) Ferreira Silva, Frederico Campana Lee, Gerard vs QualifierLandaluce, Martin vs Ritschard, Alexander Qualifier vs (4) Gomez, Emilio
    (5) Bagnis, Facundo vs Krutykh, Oleksii Meligeni Alves, Felipe vs Brancaccio, Raul (WC) Domingues, Joao vs QualifierMartinez, Pedro vs (2) Gaston, Hugo

    Challenger Oeiras 4 – Tabellone Qualificazione – terra(1/Alt) Hardt, Nick vs Ribeiro, Eduardo Fanselow, Sebastian vs (12) Moro Canas, Alejandro
    (2) Giannessi, Alessandro vs Kachmazov, Alibek (WC) Faria, Jaime vs (8) Michalski, Daniel
    (3/Alt) Tu, Li vs (Alt) Barranco Cosano, Javier Blanch, Ulises vs (11) Harris, Billy
    (4) Hassan, Benjamin vs (WC) Rocha, Henrique Langmo, Christian vs (7) Valkusz, Mate
    (5) Guinard, Manuel vs Boscardin Dias, Pedro (WC) Rodrigues, Daniel vs (9) Yevseyev, Denis
    (6) Zuk, Kacper vs Herbert, Pierre-Hugues (WC) Araujo, Pedro vs (10) Serdarusic, Nino LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego conquista il terzo turno nel torneo di Roma

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego conquista il terzo turno nel torneo Masters 1000 di Roma.L’azzurro ha sconfitto questa sera al secondo turno il nipponico Yoshihito Nishioka testa di serie n.25 con il risultato di 75 63 dopo 1 ora e 46 minuti di partita.Al terzo turno Lorenzo Sonego affronterà Tsitsipas (5) o Borges.
    Nel primo set Sonego avanti per 3 a 0 subiva il controbreak nel quinto gioco.Sul 5 a 4 il nipponico annullava una palla set, attaccava Nishioka che chiudeva con lo smash e impattava poi sul 5 pari.Nel dodicesimo game Nishioka balbettava ancora con il servizio e dopo aver annullato sul 15-40 altre due palle set, sul 40 pari l’azzurro spingeva sin dalla risposta e con 2 dritti fulminanti si procurava un altro set point. Era quello giusto, infatti, Sonego sulla palla set conquistava un super punto e con il diritto chiudeva la frazione per 7 a 5.
    Nel secondo set l’azzurro dopo aver annullato due palle break nel primo ed al quinto gioco piazzava il break decisivo sul 4 a 3 quando toglieva a 30 il turno di battuta al giapponese. Lorenzo sul break point metteva a segno un bel pallonetto che ricacciava indietro il giapponese che sparacchia fuori il dritto!Nel gioco successivo Sonego teneva a 0 il turno di battuta conquistando la partita per 6 a 3.
    ATP Rome Lorenzo Sonego76 Yoshihito Nishioka [25]53 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3L. Sonego 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Nishioka 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Y. Nishioka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 3-2Y. Nishioka 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-0 → 3-0Y. Nishioka 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0L. Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    5 ACES 10 DOUBLE FAULTS 043/68 (63%) FIRST SERVE 36/60 (60%)33/43 (77%) 1ST SERVE POINTS WON 20/36 (56%)15/25 (60%) 2ND SERVE POINTS WON 15/24 (63%)4/5 (80%) BREAK POINTS SAVED 3/6 (50%)11 SERVICE GAMES PLAYED 1016/36 (44%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 10/43 (23%)9/24 (38%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 10/25 (40%)3/6 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 1/5 (20%)10 RETURN GAMES PLAYED 1110/17 (59%) NET POINTS WON 15/20 (75%)21 WINNERS 1419 UNFORCED ERRORS 1448/68 (71%) SERVICE POINTS WON 35/60 (58%)25/60 (42%) RETURN POINTS WON 20/68 (29%)73/128 (57%) TOTAL POINTS WON 55/128 (43%) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurro Caniato e la bulgara Yaneva i vincitori del 39° ITF under 18 Città di Prato

    Carlo Alberto Caniato vincitore del torneo di Prato

    Si colora di azzurro il centrale Ciardi-Focosi del Tc Prato. Carlo Alberto Caniato conquista la 39° edizione dell’ITF under 18 Città di Prato superando in finale il norvegese Nicolai Budkov Kjaer, vincitore a Salsomaggiore la scorsa settimana. Nel femminile non c’è partita e la bulgara Elizara Yaneva supera l’americana Center e così conquista un’affermazione importante. Ai vincitori e ai loro coach sono stati assegnati il Trofeo Loris Ciardi per chi conquista la manifestazione per due volte consecutive insieme al Trofeo Marini Industrie, il Trofeo Concessionaria Checcacci .e il Trofeo delle Nazioni.
    La giornata conclusiva si apre con la vittoria agevole della bulgara Elizara Yaneva che fin dai primi scambi aveva in pugno la partita con le sue variazioni di ritmo. Il finale è eloquente con un 61 60 nei confronti dell’americana Olivia Center, brava a giungere in finale, ma un pò stanca per il match conclusivo. Peccato per Vittoria Paganetti che aveva perso in semifinale con la vincitrice per 76 64.
    Nel maschile il ragazzone norvegese cercava la seconda vittoria consecutiva dopo aver conquistato il torneo di Salsomaggiore ma sulla sua strada ha trovato un Caniato in forma e pronto a sfruttare ogni suo calo anche perchè il nord europeo era uscito stanco dal match di semifinale vinto contro l’azzurro Fabio De Michele. Davanti a un bel pubblico sul centrale Ciardi Focosi Carlo Alberto Caniato che si allena all’Accademia del centro tecnico di Villa Carpena Forlì con il maestro Alberto Casadei rimane sempre attaccato all’avversario e quando il norvegese commette due errori l’italiano (gran servizio e diritto) ne approfitta subito per il break che sostanzialmente da il primo set all’emiliano per 64. Nel secondo parte forte l’azzurro che va avanti e chiude 6-2 tra gli appalusi del pubblico pratese accorso ad applaudirlo.
    “Sono molto contento perchè inserire nell’albo d’oro di questa manifestazione il mio nome accanto a mostri sacri come Medvedev, Federer, Murray e tanti altri è qualcosa di inaspettato – dice Caniato – ringrazio il mio coach e la mia famiglia e il pubblico di Prato che mi ha dato spinta nei moementi più difficili in tutta la settimana. Ora il mio obiettivo è quello di entrare a Wimbledon junior sarebbe un bel sogno ma dopo questa affermazione sono sicuro che posso farcela”
    Le finali dei doppi hanno visto la vittoria azzurra nel maschile della coppia Fabio De Michele e Filippo Romano che nel match conclusivo hanno sconfitto il duo De Almeida e Nakamine per 57 62 10-6 mentre nel femminile è il duo italo russo Aurora Nosei e Maria Masiianskaia che prevalgono sul duo americano Center – Fakih per 36 60 10-6
    Al via ben 43 nazioni per un torneo davvero di alta qualità “.Lo possiamo dire davvero è stato un torneo davvero di altissimo livello – spiega il presidente del Tc Prato, Marco Romagnoli – e ringrazio tutti coloro che hanno supportato l’organizzazione perchè i giocatori e i loro accompagnatori ci hanno fatto i complimenti e Prato ancora una volta è diventata la capitale del tennis giovanile mondiale”
    “Prato è una città internazionale e anche in questa occasione si è visto – mette in luce l’assessore al bilancio del Comune di Prato benedetta Squittieri – un torneo davvero straordinario con 43 nazioni presenti e un livello eccezionale”
    “La Toscana e questa manifestazione conferma di essere un luogo speciale per il tennis giovanile – dice Romeo Tanganelli vice presidente della Fitp Toscana – poi la vittoria di un italiano fa sempre piacere perchè dimostra che il nostro tennis sta crescendo in tutti i settori”
    “Una settimana dove il Tc Prato è stato punto di riferimento per maestri, giocatori – dice il direttore sportivo Franco Mazzoni – e aver potuto seguire tanti atleti e tra questi anche i nostri è un valore aggiunto. Ora dovremo essere pronti per i campionati italiani under 14 femminili che organizzeremo a fine agosto ma sono sicuro che sarà la conferma di un sistema davvero ben strutturato”.
    Il direttore del torneo maestro Antonio Maccioni e il giudice arbitro Riccardo De Biase insieme al suo staff sono stati premiati dal Tc Prato. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Prato e dal Coni.
    Risultati:
    Finale MaschileCarlo Alberto CANIATO (ITA) b Nicolai BUDKOV KJAER (NOR) 64 62
    Finale FemminileElizara YANEVA (BUL) b Olivia CENTER (USA) 60 61
    Doppio maschileDE MICHELE, Fabio ROMANO, Filippo (3) b DE ALMEIDA, G – NAKAMINE, Luis Jose [2] 5-7 6-2 [10-6]
    Doppio FemminileMASIIANSKAIA, Mariia- NOSEI, Aurora b CENTER, Olivia – FAKIH, Kate 3-6 6-0 [10-6] LEGGI TUTTO