consigliato per te

  • in

    Taro Daniel e Camilo Ugo Carabelli i primi promossi del Piemonte Open Intesa San Paolo. Martedì con tanta Italia a Torino (con il programma di domani)

    Federico Gaio, 31 anni da Faenza, è uno dei tre italiani ad aver superato le qualificazioni al Circolo della Stampa Sporting (foto Francesco Panunzio)

    La sua attuale classifica mondiale, che lo colloca al numero 109 con un best ranking di 64 ormai vecchio di cinque anni, non dice tutto sul reale valore del giapponese Taro Daniel, quinta testa di serie del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175. Perché nel suo palmarès il trentenne nato a New York (il padre è statunitense) vanta un titolo nel circuito maggiore Atp, conquistato nel 2018 a Istanbul, una ventina di apparizioni nei tornei del Grande Slam e tante vittorie contro avversari di alto livello. Basti pensare che solo nel marzo di quest’anno si è tolto lo sfizio di battere tre top player come Casper Ruud, Matteo Berrettini e Alexander Zverev, fra Acapulco, Indian Wells e Miami. Motivi per i quali il giocatore cresciuto tennisticamente in Spagna è uno degli osservati speciali del Challenger del Circolo della Stampa Sporting, dove ha esordito sul Centrale superando con un doppio 6-4 l’olandese Gjis Brouwer, curiosamente anche lui nato negli Stati Uniti, in Texas. Nel pomeriggio torinese i due hanno prodotto un confronto di alta qualità, nel quale Daniel – in Piemonte già da giorni: ha soggiornato tre notti a Locana, per godersi la pace del Parco nazionale del Gran Paradiso – ha fatto pesare la sua maggiore abitudine alla terra battuta, imponendosi in 91 minuti e anticipando l’acquazzone caduto pochi istanti dopo, che ha fermato il gioco per un paio d’ore e ritardato il programma degli incontri successivi. In precedenza, aveva superato il primo turno del tabellone principale anche l’argentino Camilo Ugo Carabelli, a segno in rimonta (4-6 6-3 6-4) sul bosniaco Nerman Fatic.
    Nel lunedì del Piemonte Open Intesa Sanpaolo sono terminate anche le qualificazioni, che hanno fatto salire a undici il numero di italiani nel tabellone principale. Merito dei tre derby che davano la garanzia di altrettanti successi azzurri, ma anche del ripescaggio di Gianluca Mager, battuto per 6-3 6-2 al turno decisivo dal biellese Stefano Napolitano ma entrato nel main draw in qualità di lucky loser. Promossi dalle qualificazioni anche il siciliano Salvatore Caruso, che ha sconfitto il torinese acquisito Federico Maccari, e Federico Gaio. Il faentino, di casa allo Sporting (dove si allena), ha risolto con il punteggio di 6-2 6-3 il duello contro Andrea Gola, e martedì sfiderà il tedesco Oscar Otte. Per Caruso ci sarà il giapponese Watanuki, per Mager lo statunitense Kovacevic, per Napolitano il finlandese Virtanen. Flavio Cobolli, che invece attendeva un qualificato, ha pescato l’ucraino Aleksandr Braynin. Quest’ultimo in mattinata ha trovato dall’altra parte della rete Jiri Lehecka, n.39 Atp, arrivato nella tarda serata di domenica dopo la sconfitta di qualche ora prima agli Internazionali BNL d’Italia. Appreso di un posto rimasto vacante nelle qualificazioni, il ceco è partito da Roma con in tasca la possibilità di diventare il favorito per il titolo a Torino, ma a rovinargli i piani ci ha pensato un problema al piede destro, che l’ha obbligato al ritiro dopo soli 4 giochi. Martedì la conclusione degli incontri di primo turno e il via al tabellone di doppio, con in gara anche l’australiano John Peers, già n.2 del ranking di specialità e campione Slam. Ulteriori informazioni sul sito www.piemonteopen.com e sulla pagina Instagram @piemonteopen.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Camilo Ugo Carabelli (Arg) b. Nerman Fatic (Bih) 4-6 6-3 6-4, Taro Daniel (Jpn) b. Gijs Brouwer (Ned) 6-4 6-4.Da completare: Tomas Machac (Cze) vs Andrea Collarini (Arg), Luciano Darderi (Ita) vs Edoardo Lavagno (Ita), Francesco Passaro (Ita) vs Thiago Seyboth Wild (Bra), Riccardo Bonadio (Ita) b. Gabriele Piraino (Ita).Qualificazioni. Turno decisivo: Aleksandr Braynin (Ukr) b. Jiri Lehecka (Cze) 4-0 ritiro, Stefano Napolitano (Ita) b. Gianluca Mager (Ita) 6-3 6-2, Salvatore Caruso (Ita) b. Federico Maccari (Ita) 6-3 6-1, Federico Gaio (Ita) b. Andrea Gola (Ita) 6-2 6-3.
    Campo Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Nerman Fatic vs [Alt] Camilo Ugo Carabelli 2. [Alt] Gijs Brouwer vs [5/Alt] Taro Daniel 3. [WC] Edoardo Lavagno vs [Alt] Luciano Darderi 4. [Alt] Thiago Seyboth Wild vs [Alt] Francesco Passaro (non prima ore: 18:00)
    Campo 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1/Alt] Gianluca Mager vs [5/Alt] Stefano Napolitano 2. [3/Alt] Federico Gaio vs [8/WC] Andrea Gola 3. [Alt] Tomas Machac vs [Alt] Andrea Collarini 4. [Alt] Riccardo Bonadio vs [WC] Gabriele Piraino (non prima ore: 20:00)
    Campo 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Jiri Lehecka vs [7/Alt] Aleksandr Braynin 2. [2/Alt] Salvatore Caruso vs [WC] Federico Maccari LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma di Martedì 16 Maggio 2023. per Sinner quote rasoterra contro Cerundolo. L’azzurro era dietro solo ad Alcaraz e Djokovic per il successo finale

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Con il sofferto successo contro il russo Alexander Shevchenko, Jannik Sinner festeggia l’accesso alla seconda settimana degli Internazionali d’Italia regalandosi la sfida negli ottavi di finale contro l’argentino Francisco Cerundolo, sconfitto negli ultimi due precedenti del 2022. Per gli esperti sarà tris italiano, con il successo di Sinner offerto a 1,12 contro il 7 del colpo sudamericano. L’altoatesino avanti anche per la vittoria del primo set, a 1,22, mentre per il risultato finale, in pole il 2-0 azzurro a 1,34 mentre lo stesso parziale a favore dell’argentino sale a quota 13.Per i quotisti, Sinner è anche tra i papabili vincitori del torneo romano. Il primo trionfo in un Master 1000 vale 5,40, preceduto dal campione di Madrid, e prossimo numero uno del ranking ATP, Carlos Alcaraz, che era il primo favorito a 2,10 ma è uscito di scena questo pomeriggio, seguito a stretto giro dal solito Novak Djokovic offerto a 2,90.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Novak Djokovic vs [13] Cameron Norrie 2. [11] Veronika Kudermetova vs [22] Qinwen Zheng (non prima ore: 13:00)3. [24] Francisco Cerundolo vs [8] Jannik Sinner 4. [12] Beatriz Haddad Maia vs [30] Anhelina Kalinina (non prima ore: 19:00)5. [5] Stefanos Tsitsipas OR Lorenzo Sonego vs [18] Lorenzo Musetti OR [12] Frances Tiafoe (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Alexei Popyrin vs [7] Holger Rune 2. [6] Andrey Rublev vs [Q] Yannick Hanfmann (non prima ore: 13:00)3. J.J. Wolf OR [19] Alexander Zverev vs [31] Bernabe Zapata Miralles OR [3] Daniil Medvedev4. [15] Borna Coric vs [Q] Fabian Marozsan (non prima ore: 19:00)
    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs vs Ulrikke Eikeri / Miyu Kato 2. Jamie Murray / Michael Venus vs Robin Haase / Botic van de Zandschulp 3. [4] Casper Ruud vs Laslo Djere 4. [OSE] Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands vs M. Linette / M. Vondrousova or L. Kichenok / J. Ostapenko 5. Mackenzie McDonald / Frances Tiafoe vs Hugo Nys / Jan Zielinski LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (15 Maggio 2023)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Roma – terra3T Cecchinato vs [Q] Yannick Hanfmann ore 11:00ATP Rome Marco Cecchinato463 Yannick Hanfmann646 Vincitore: Hanfmann ServizioSvolgimentoSet 3M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 15-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3M. Cecchinato 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4M. Cecchinato 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4M. Cecchinato15-15 30-30 30-40 df 40-40 A-403-3 → 4-3Y. Hanfmann3-2 → 3-3M. Cecchinato 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hanfmann 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2M. Cecchinato 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Cecchinato 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3T Musetti vs Tiafoe 4 incontro dalle ore 11:00ATP Rome Lorenzo Musetti [18]• 0562 Frances Tiafoe [12]0741ServizioSvolgimentoSet 3L. MusettiF. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 5-3F. Tiafoe 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2F. Tiafoe 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-303-1 → 3-2L. Musetti 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1F. Tiafoe 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df5-6 → 5-7F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 5-6L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df ace4-4 → 4-5L. Musetti 15-15 ace 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3F. Tiafoe 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Tiafoe 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    3T Sonego – Tsitsipas (0-0) ore 19:00ATP Rome Stefanos Tsitsipas [5]060 Lorenzo Sonego• 030ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Sonego 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 2-1L. Sonego 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    2T Bolelli/Fognini – Koolhof /Skupski 5 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Pellegrino/Vavassori – Ram /Salisbury 3 incontro dalle ore 11:00ATP Rome Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori0677 Rajeev Ram / Joe Salisbury [2]• 07610 Vincitore: Ram-Salisbury ServizioSvolgimentoSet 3R. Ram / SalisburyServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6R. Ram / Salisbury 15-0 30-15 40-156-5 → 6-6A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. Pellegrino / Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4R. Ram / Salisbury 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4A. Pellegrino / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3R. Ram / Salisbury 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 0*-6 1-6*6-6 → 6-7A. Pellegrino / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-406-5 → 6-6R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-30 30-405-5 → 6-5A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5R. Ram / Salisbury 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4A. Pellegrino / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3A. Pellegrino / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2A. Pellegrino / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1R. Ram / Salisbury 15-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Challenger Turin – terra1T Seyboth Wild – Passaro (0-0) ore 18:00ATP Turin Thiago Seyboth WildA63 Francesco Passaro• 4020ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-AT. Seyboth Wild 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0F. Passaro 0-15 df 0-30 0-401-0 → 2-0T. Seyboth Wild 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-2 → 6-2T. Seyboth Wild 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2F. Passaro 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2T. Seyboth Wild 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 3-2F. Passaro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2T. Seyboth Wild 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 40-301-1 → 2-1F. Passaro 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1T. Seyboth Wild 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    TDQ Mager – Napolitano (0-0) ore 11:00ATP Turin Gianluca Mager [1]32 Stefano Napolitano [5]66 Vincitore: Napolitano ServizioSvolgimentoSet 2G. Mager 0-15 15-30S. Napolitano 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4G. Mager 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace2-2 → 2-3S. Napolitano 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-401-2 → 2-2G. Mager 0-15 0-30 15-30 30-401-1 → 1-2S. Napolitano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A0-1 → 1-1G. Mager 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Napolitano 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 A-403-5 → 3-6G. Mager 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5G. Mager 15-0 15-15 30-30 40-301-4 → 2-4S. Napolitano 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4G. Mager 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3S. Napolitano 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2G. Mager 15-0 30-0 30-150-1 → 1-1S. Napolitano 0-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    1T Bonadio – Piraino (0-0) 2 incontro dalle ore 18:00ATP Turin Riccardo Bonadio405 Gabriele Piraino• 304ServizioSvolgimentoSet 1G. Piraino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40R. Bonadio 15-0 30-0 30-15 df 40-154-4 → 5-4G. Piraino 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-40 df3-4 → 4-4R. Bonadio 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4G. Piraino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3R. Bonadio 15-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Piraino 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-1 → 2-2R. Bonadio 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1G. Piraino 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    TDQ Gaio – Gola (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Turin Federico Gaio [3]66 Andrea Gola [8]23 Vincitore: Gaio ServizioSvolgimentoSet 2F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3A. Gola 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3F. Gaio 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2A. Gola 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2F. Gaio 15-0 30-15 40-152-2 → 3-2A. Gola 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Gaio 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Gola 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Gaio 15-0 15-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Gola 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A5-2 → 6-2F. Gaio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-404-2 → 5-2A. Gola 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2F. Gaio 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2A. Gola 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2F. Gaio 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Gola 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Gaio 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    TDQ Caruso – Maccari (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Turin Salvatore Caruso [2]66 Federico Maccari31 Vincitore: Caruso ServizioSvolgimentoSet 2S. Caruso15-0 15-15 30-15 30-305-1 → 6-1F. Maccari 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-404-1 → 5-1S. Caruso 15-0 15-15 30-153-1 → 4-1F. Maccari 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1S. Caruso 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0F. Maccari 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Caruso 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Maccari 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3S. Caruso 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3F. Maccari 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2F. Maccari 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2S. Caruso 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Maccari 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2S. Caruso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Maccari 15-0 30-0 30-15 df 40-15 df 40-300-0 → 0-1

    1T Lavagno – Darderi (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00ATP Turin Edoardo Lavagno76 Luciano Darderi53 Vincitore: Lavagno ServizioSvolgimentoSet 2E. Lavagno 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3E. Lavagno 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3E. Lavagno 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-402-2 → 3-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2E. Lavagno 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1E. Lavagno 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-406-5 → 7-5E. Lavagno 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5E. Lavagno 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4L. Darderi 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4E. Lavagno 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Darderi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3E. Lavagno 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-302-2 → 3-2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2E. Lavagno 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1E. Lavagno 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Florence 125Q2 Neel – Chiesa ore 10:00WTA Florence 125 Ingrid Neel• 0340 Deborah Chiesa [8]0660 Vincitore: Chiesa ServizioSvolgimentoSet 3Ingrid NeelServizioSvolgimentoSet 2Ingrid Neel 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Deborah Chiesa 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Ingrid Neel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Deborah Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Ingrid Neel 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Deborah Chiesa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Ingrid Neel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Deborah Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Ingrid Neel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Deborah Chiesa 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ingrid Neel 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6Deborah Chiesa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 3-5Ingrid Neel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Deborah Chiesa 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 2-4Ingrid Neel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Deborah Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Ingrid Neel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Deborah Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Ingrid Neel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    1T Errani /Paolini – Christie /Collins ore 15:30WTA Florence 125 Sara Errani / Jasmine Paolini• 0660 Freya Christie / Ali Collins0040 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Freya Christie / Ali Collins 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 4-4Freya Christie / Ali Collins 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Freya Christie / Ali Collins 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Freya Christie / Ali Collins 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Freya Christie / Ali Collins 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-0 → 6-0Freya Christie / Ali Collins 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-0 → 5-0Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0Freya Christie / Ali Collins 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Freya Christie / Ali Collins 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-30 40-400-0 → 1-0

    1T Cascino /Raina – Paoletti /Pigato ore 17:00WTA Florence 125 Estelle Cascino / Ankita Raina177 Matilde Paoletti / Lisa Pigato6510 Vincitore: Paoletti / Pigato ServizioSvolgimentoSet 3Estelle Cascino / Ankita Raina 1-0 2-0 2-1 2-2 2-3 2-4 2-5 3-5 3-6 3-7 4-7 5-7 5-8 6-8 7-8 7-9ServizioSvolgimentoSet 2Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 0-30 0-40 15-406-5 → 7-5Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 5-5Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Matilde Paoletti / Lisa Pigato 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Matilde Paoletti / Lisa Pigato 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Estelle Cascino / Ankita Raina 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Matilde Paoletti / Lisa Pigato 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Estelle Cascino / Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Matilde Paoletti / Lisa Pigato 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Estelle Cascino / Ankita Raina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-4 → 1-5Matilde Paoletti / Lisa Pigato0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-4 → 1-4Estelle Cascino / Ankita Raina 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Estelle Cascino / Ankita Raina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Matilde Paoletti / Lisa Pigato 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    Q2 Nahimana – Ricci ore 10:00WTA Florence 125 Sada Nahimana [4]0410 Beatrice Ricci0660 Vincitore: Ricci ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Sada Nahimana 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Sada Nahimana 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Sada Nahimana 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Beatrice Ricci 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sada Nahimana 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6Beatrice Ricci 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Sada Nahimana 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Beatrice Ricci 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Sada Nahimana 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Sada Nahimana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Beatrice Ricci 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Sada Nahimana 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Beatrice Ricci 15-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Challenger Oeiras 4 — terraTDQ Giannessi – Michalski (0-0) ore 11:00ATP Oeiras 4 Alessandro Giannessi [2]66 Daniel Michalski [8]44 Vincitore: Giannessi ServizioSvolgimentoSet 2D. Michalski 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4D. Michalski 15-0 30-0 40-15 40-304-3 → 4-4A. Giannessi3-3 → 4-3D. Michalski 15-0 ace 30-0 30-153-2 → 3-3A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2D. Michalski 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df3-0 → 3-1A. Giannessi 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0D. Michalski 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Michalski 15-0 15-15 15-30 15-40 df5-4 → 6-4A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4D. Michalski 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3D. Michalski 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3A. Giannessi 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3D. Michalski 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 2-1D. Michalski 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Challenger Tunis – terra1T Gigante – Barrios Vera (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Mejia – Weis (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Coppejans – Maestrelli (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Totti al Foro Italico – Sfida speciale sul campo di Padel

    Protagonisti d’eccezione Jannik Sinner e Francesco Totti. (Credits: FOTO ARCHIVIO FITP)

    L’attuale numero 8 del ranking mondiale ATP e la leggenda del calcio si sono sfidati nella ‘gabbia’ presente sul piazzale della Sala delle Armi. Insieme allo storico capitano della Roma e al talento altoatesino sono scesi in campo gli azzurri di padel Michele Bruno (Oro agli Europei del 2019) e Giulio Graziotti (tra i convocati per i Giochi Olimpici Europei di Cracovia).
    “E’ stato un onore conoscere Francesco – ha dichiarato Sinner – , ci siamo divertiti….. anche se per me con le sponde è un gran casino!”.“Il padel è uno sport importante, bello, divertente e non ha età – ha aggiunto Totti – . Ti aiuta a conoscere anche tanta gente”.
    “In Italia abbiamo oltre 1.2 milioni di praticanti, 7.600 campi, in giro per il mondo ci sono 25 milioni di giocatori in 150 Paesi – ha spiegato Luigi Carraro, Presidente della Federazione Internazionale Padel – . Oggi abbiamo visto un grande evento: un giocatore come Totti, i giocatori della nostra nazionale e Jannik Sinner…. e i nostri juniores a bordo campo innamorati di questo sport”.
    La sfida, che ha coinvolto numerosi bambini e appassionati presenti al Foro Italico, è diventata anche l’occasione ideale per lanciare il BNL Italy Major Premier Padel, primo torneo combined nella storia del circuito della Federazione Internazionale Padel, con il supporto del Qatar Sports Investments (QSI). Il torneo, uno dei quattro Major, gli ‘Slam’ del padel (gli altri si disputano a Doha, al Roland Garros, e a Monterrey, in Messico), è in programma al Foro Italico dall’8 al 16 luglio.
    I biglietti per l’Italy Major Premier Padel si possono acquistare online all’indirizzo https://www.ticketone.it/artist/bnl-italy-major-premier-padel/. Così come per gli Internazionali BNL d’Italia, per tutti i tesserati FITP 2023 è prevista la straordinaria opportunità di acquistare i biglietti con una scontistica pari al 20% e gli abbonamenti con una riduzione del 10%. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo turno (DAY 1) Internazionali Under 18 “Città di Santa Croce”

    Adriano Dzhenev nella foto

    Dietro ai suoi occhi scuri e sinceri da quindicenne si cela un progetto di vita e di sport curato nei minimi dettagli da una delle principali agenzie al mondo di management sportivo (IGM) e dalla più rinomata accademia tennistica in Italia (quella di Riccardo Piatti). L’obiettivo è uno solo, e chiarissimo: competere al top del circuito mondiale. Per Manas Dhamne tuttavia l’edizione 2023 del Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce” Mauro Sabatini, organizzato dal Tennis Club Santa Croce sull’Arno (Pisa), sarà soltanto una tappa transitoria di un percorso di crescita ancora tutto da costruire. Messo di fronte alla testa di serie numero 2, il bulgaro Adriano Dzhenev, l’indiano si è arreso con il punteggio di 64 62. Un primo set giocato alla pari, punto su punto, dove Dhamne ha saputo ben arginare la maggior potenza dell’avversario di due anni più grande (un aspetto non da poco nelle categorie under). Poi nel secondo parziale una partenza difficile (3-0) e un successivo tentativo di rimonta non troppo convinto hanno messo in luce l’impalcatura ancora fragile di Damhne. Primo tennista nato nel 2007 a disputare un match nel circuito maggiore in gennaio, grazie alla wild card concessa nel torneo ATP 250 di Pune in gennaio in cui ha ben figurato contro il professionista top 100 statunitense Michael Mmoh, l’indiano dovrà portarsi sulle spalle il peso di una nazione di un miliardo e mezzo di abitanti che attualmente ha come migliore esponente Sumit Nagal (numero 256 al mondo) e vede in lui la speranza di un futuro radioso, assieme ad una grossa opportunità di business.Oltre al secondo favorito Adriano Dzhenev, il primo turno degli Internazionali di Santa Croce sorride a quasi tutti i principali candidati al successo finale. Bene entrambe le prime teste di serie dei tabelloni di singolare, il messicano Rodrigo Pacheco Mendez (60 63 allo statunitense Woestendick) e la ceca Tereza Valentova (63 64 alla slovena Ela Nala Milic, figlia d’arte del ex cestista NBA e della Virtus Bologna Marko Milic). Tra i primi del seeding scesi in campo nella giornata di esordio per il momento l’unica a saltare è la numero 3 australiana Emerson Jones, sconfitta per 62 75 dalla statunitense Tyra Caterina Grant. Il bilancio, non esaltante, della pattuglia azzurra impegnata nei primi incontri del main draw è di una vittoria e di cinque sconfitte, con la sola Vittoria Paganetti (63 61 su Slama) a proseguire la sua avventura santacrocese.Uno splendido sole ha scaldato la programmazione odierna, permettendo finalmente di giocare tutti gli incontri nei campi all’aperto e di godersi la bellezza della primavera del Cerri: le previsioni per i prossimi giorni non promettono nulla di buono, ma gli organizzatori e gli appassionati incrociano le dita per essere accompagnati da un clima come quello di oggi…L’ingresso sui campi del Tc Santa Croce è libero per l’intera durata della manifestazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: annunciate le wild card

    Roland Garros

    La FFT ha comunicato le wild card per l’edizione 2023 di Roland Garros. Come al solito, gli inviti sono andati in maggioranza a giocatori di casa. Nel main draw femminile entrano Clara Burel, Séléna Janicijevic, Léolia Jeanjean, Kristina Mladenovich, Diane Parry e Jessika Ponchet.
    Per quanto riguarda gli inviti al tabellone principale maschile, sono toccati a Arthur Cazaux, Arthur Fils, Hugo Gaston, Hugo Grenier, Giovanni Mpetshi-Perricard e Benoit Paire. Proprio Paire è stato protagonista la scorsa settimana al Challenger di Francavilla, sconfitto in finale da Tabilo. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Madrid e Bodrum: I Main Draw

    Miriana Tona ITA, 09-01-1995

    ITF MADRID(Esp 100k terra)[1] Leylah Fernandez vs Conny Perrin Emiliana Arango vs Jaimee Fourlis Leyre Romero gormaz vs Lucia Cortez llorca Jessica Bouzas maneiro vs [5] Arantxa Rus
    [4] Nadia Podoroska vs Jaqueline Adina Cristian Mai Hontama vs Despina Papamichail Angela Fita boluda vs Sara Sorribes tormo Moyuka Uchijima vs [6] Kimberly Birrell
    [7] Simona Waltert vs Paula Ormaechea Tatiana Prozorova vs Andrea Lazaro garcia Miriana Tona vs Suzan Lamens Arina Rodionova vs [3] Dalma Galfi
    [8] Marina Bassols ribera vs Olga Danilovic Lidia Moreno arias vs Irene Burillo escorihuela Katarina Zavatska vs Marta Soriano santiago Clara Tauson vs [2] Emma Navarro

    ITF BODRUM(Tur 60k terra)[1] Panna Udvardy vs Andreea Prisacariu TBD vs TBDAlevtina Ibragimova vs TBD[8] Katharina Hobgarski vs TBD
    [4] Darja Semenistaja vs TBDValeriya Strakhova vs TBDIrina Maria Bara vs Anastasia Kovaleva [5] Rosa Vicens mas vs TBD
    [6] Julia Riera vs Aysegul Mert Zeynep Sonmez vs Eva Vedder Cagla Buyukakcay vs Ilay Yoruk Yuliya Hatouka vs [3] Maria Lourdes Carle
    [7] Maria Timofeeva vs Jana Kolodynska Anastasia Tikhonova vs Naiktha Bains Berfu Cengiz vs TBD[2] Harriet Dart vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Sorpresa a Roma: il Numero 1 del Mondo in pectore, Carlos Alcaraz, sconfitto al terzo turno

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz, che da lunedì prossimo ritornerà ad essere il numero uno al mondo e arriverà a Roland Garros in cima al ranking, ha subito questo lunedì una delle sconfitte più sorprendenti della sua ancora breve carriera, cadendo al terzo turno del Masters 1000 di Roma, dove era alla sua prima presenza. Il ventenne di Murcia, forte di 12 vittorie consecutive e dei titoli conquistati uno dopo l’altro a Barcellona e Madrid, è stato clamorosamente battuto dal qualificato ungherese Fabian Marozsan, numero 135 del ranking mondiale, che non aveva mai affrontato un top10, con il punteggio di 6-3 7-6(4). In un incontro durato 1h40, Alcaraz non solo non è riuscito a dare il suo meglio, ma è stato messo in ombra dalla prestazione sensazionale del tennista magiaro, capace di produrre un tennis che ha mandato in crisi la superstar spagnola.
    Marozsan ha giocato con una calma sorprendente, vista la grande occasione, mai aveva giocato contro un tennista di questo livello in un torneo così grande. Ha servito molto bene e imbastito un tennis senza peso ma con colpi molto profondi, che hanno totalmente mandato fuori ritmo Alcaraz, crollato in una sequela di errori inusuali. Tra smorzate perfette e improvvisi cambi di ritmo, Fabian ha condotto la partita ed è stato particolarmente bravo nel restare focalizzando quando lo spagnolo ha ripreso un break nel secondo set, girando l’inerzia del match a suo favore, ma senza riuscire a scappare via e far sentire pressione all’inesperto avversario. L’ungherese infatti nel secondo set dopo aver perso il vantaggio di un break (4-3 e servizio), ha tenuto arrivando al tiebreak, dove è stato capace di rimontare uno svantaggio di 1-4, vincendo 6 punti di fila con pieno merito e chiudendo una partita che per lui resterà indimenticabile. “Si, stanotte ho dormito ma non mi aspettavo di poter giocare così bene” ha detto Marozsan nell’intervista flash in campo.
    Alcaraz è stato irriconoscibile in certe fasi del match, e anche un po’ “beccato” dal pubblico. Lo spagnolo subisce la sua terza sconfitta in 33 partite quest’anno, ma questa è, di gran lunga, la peggiore.
    Negli ottavi Marozsan sfiderà il croato Borna Coric, che ha battuto Roberto Carballes. Ora Alcaraz si riposerà in vista del Roland Garros.
    ATP Rome Fabian Marozsan67 Carlos Alcaraz [2]36 Vincitore: Marozsan ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 5*-4 6*-46-6 → 7-6F. Marozsan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6C. Alcaraz 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6F. Marozsan 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5F. Marozsan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A3-3 → 4-3F. Marozsan 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3C. Alcaraz 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3F. Marozsan1-2 → 2-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2F. Marozsan0-1 → 1-1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Marozsan 15-0 ace 30-0 ace 40-05-3 → 6-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3F. Marozsan4-2 → 5-2C. Alcaraz 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2F. Marozsan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1C. Alcaraz2-1 → 3-1F. Marozsan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Marozsan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO