consigliato per te

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (21 Maggio 2023)

    Marco Cecchinato nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Geneva – terra1T Cecchinato – Shelton (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    3TQ Travaglia – Durasovic (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    3TQ Giannessi – Sachko (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Florence 125F Paolini – Townsend ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    F Heisen /Neel – Errani /Paolini 2 incontro dalle 14:00WTA Florence 125 Vivian Heisen / Ingrid Neel [4]• 070 Sara Errani / Jasmine Paolini060ServizioSvolgimentoSet 2Vivian Heisen / Ingrid NeelServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 3-1* 4-1* 5*-1 5*-2 5-3* 5-4* 6*-4 6*-5 6-6* 7-6*6-6 → 7-6Vivian Heisen / Ingrid Neel 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5Vivian Heisen / Ingrid Neel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 4-5Vivian Heisen / Ingrid Neel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Vivian Heisen / Ingrid Neel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Vivian Heisen / Ingrid Neel 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Vivian Heisen / Ingrid Neel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Challenger Skopje – terra1TQ Weis – Butvilas (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 21 Maggio 2023 (Qualificazioni)

    Martina Caregaro nella foto

    W60 Grado 60000 – 1st RoundMarcelina Podlinska vs [11] Anastasia Piangerelli ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Cecilia Franzin vs [15] Min Liu 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Maja Radisic vs [13] Virginia Ferrara 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Sophie Parente vs [14] Vittoria Modesti Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Chiara Girelli vs Elena Covi ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    Alice Gubertini vs [10] Maria Toma ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Rianna Ioana Coreisa vs [12] Martina Caregaro 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Natalia Slaba vs [16] Margherita Marcon 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Serena D’ercole vs [9] Quinn Gleason Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Warmbad Villach 25000 – 2nd Round, 1st RoundFrancesca Covi vs Anja Casari 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [14] Costanza Traversi vs TBD 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Fabienne Kim Degroot vs Tasha Cacciato ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st Roundxinyi Wang vs Elisa Patta Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 21 Maggio 2023 (Qualificazioni)

    Gabriele Bosio nella foto

    M25 Most 25000 – 1st RoundChristian Fellin vs Elias Julian Werner Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Nicolo Toffanin vs Egor Baklanov ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundAleksa Smiljanic vs Federico Valle Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Monastir 25000 – 1st Round[5] Lorenzo Lorusso vs Louis Allen 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Antoni Fabre vs Gianluca Carlini ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Christian Capacci vs Dhruva Mulye Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Gabriele Bosio vs Nicolas Ancedy 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Brcko 15000 – 1st RoundGabriele Camilli vs Luka Veselic ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Warmbad Villach 25000 – 2nd Round, 1st Round[17] Matteo Fondriest vs Martin Muller 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Pietro Pampanin vs TBD Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Luca Castagnola vs TBD 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [13] Federico Marchetti vs TBD 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Jaka Protic zakelj vs Leonardo Mazzucchelli 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Riccardo Campagnola vs Tobias Leitner 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Tim Heger vs Leonardo Biasiolo 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Daniele Valentino vs Elias Hoxha 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Filippo Speziali vs TBD 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Addis Ababa 15000 – 1st Round[6] Denis Constantin Spiridon vs Zeynu Mohamed TBD 10:30Il match deve ancora iniziare
    Lazar Markovic vs [16] Guelfo Baldovinetti TBD 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Pazardzhik 15000 – 1st RoundIvailo Dechev vs Federico Lovato Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Ivan Penev vs Ruben Gospodjinacki 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bucharest 15000 – 1st RoundFrancesco Mineo mineo vs Darius Petrescu Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Spadola vs Radu Daniel Florea ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Benedikt Henning vs Enrico Giacomini ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Alvin Nicholas Tudorica vs Daniele Minighini ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Vlad Ion Tugulescu vs [13] Niccolo Ciavarella Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Matteo Meneghetti vs [10] Stefan Adrian Andreescu Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Gheorghe Claudiu Schinteie vs [16] Mariano Tammaro Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Horia Dragos vs Antonio Caruso ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Vito Dell’elba vs [12] Jack Loge Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev sfiderà Holger Rune nella finale degli Internazionali BNL d’Italia: la prima senza Nadal o Djokovic in 18 anni

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev, il moscovita numero 1 della Race che determina i qualificati verso le Nitto ATP Finals, sarà l’avversario di Holger Rune nella finale degli Internazionali BNL d’Italia. Questa sarà la prima finale del torneo senza la presenza di almeno uno tra Rafael Nadal e Novak Djokovic in 18 anni. Medvedev ha raggiunto questa storica finale sconfiggendo Stefanos Tsitsipas con un doppio 7-5.I due si sono già affrontati poche settimane fa nei quarti a Monte-Carlo, dove il danese Rune aveva trionfato in due set. Medvedev ha raggiunto almeno le semifinali in otto dei nove Masters 1000 a cui ha partecipato, con l’unica eccezione di Madrid. Sulla terra rossa, il suo miglior risultato era stata una semifinale a Monte-Carlo nel 2019, persa contro Dusan Lajovic.
    Il match tra Medvedev e Tsitsipas è stato caratterizzato da condizioni climatiche difficili. La pioggia ha ritardato l’inizio del match e ha causato la sospensione dell’incontro a 34 minuti dall’avvio e poi di diverse ore prima della fine del primo set. Nonostante le difficoltà, Medvedev ha dimostrato la sua superiorità strappando il servizio a Tsitsipas sul 5 pari (con doppio fallo dell’ellenico sulla palla break) dopo essere stato già avanti di un break nel corso della prima frazione e vincendo il parziale per 7 a 5.Medvedev nel corso del primo set ha aumentato la profondità sulla diagonale del rovescio, mettendo Tsitsipas in difficoltà. Nonostante i 13 vincenti a 7, Tsitsipas ha pagato i 18 gratuiti a 11 e i soli dodici punti vinti negli scambi da fondo contro i 21 di Medvedev.
    Nel secondo set, Medvedev ha continuato a dominare, nonostante un breve recupero di Tsitsipas. Ma un nastro ha spostato per l’ultima volta gli equilibri della partita. La deviazione ha frenato lo smash di Tsitsipas, permettendo a Medvedev di piazzare il break che lo ha portato a servire per il match. Da qui, il russo ha navigato verso la vittoria, guadagnandosi un posto nella finale degli Internazionali BNL d’Italia.Questa finale rappresenta un momento storico per il tennis, con la prima finale degli Internazionali BNL d’Italia senza Nadal o Djokovic in 18 anni. Sarà interessante vedere come Medvedev e Rune si comporteranno in questa storica finale.
    ATP Rome Daniil Medvedev [3]77 Stefanos Tsitsipas [5]55 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5S. Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 3-3S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1D. Medvedev 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0S. Tsitsipas 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df5-5 → 6-5D. Medvedev 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5S. Tsitsipas 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4S. Tsitsipas 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-2 → 4-3D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-0 → 2-0S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Scomparso tragicamente il fitness trainer Marek Vseticek, ha lavorato con Stepanek, Berdych e Kvitova

    Marek Vseticek

    Arriva una notizia drammatica dalla Repubblica Ceca. Come riporta il media tenisportal.cz, il noto e stimato preparatore atletico Marek Všetíček è scomparso improvvisamente all’età di 58 anni. Ne ha dato notizia il quotidiano Blesk, secondo il quale Všetíček si è suicidato. Il nativo di Šumperk è stato una sorta di guru della professione per i più importanti tennisti del suo Paese. Ha lavorato per un decennio con Radek Štěpánek e ha accompagnato le migliori stagioni di Petra Kvitova, incluse le sue campagne vittoriose sull’erba di Wimbledon.
    “È un’enorme tragedia che non può essere ulteriormente descritta a parole. Ne sono completamente devastato”, ha detto Štěpánek al giornale ceco. A quanto pare Všetíček si è tolto la vita, non si conoscono al momento i motivi di questo tragico gesto. “Da martedì pomeriggio ci occupiamo del caso del suicidio di un uomo nato nel 1965. L’uomo è stato trovato in una delle case del distretto Praga 5”, ha dichiarato a Blesk il portavoce della polizia Jan Daněk.
    Oltre a Stepanek e Kvitova, Všetíček ha lavorato per un breve periodo con l’ex numero uno al mondo Karolina Plíšková, e ha collaborato anche con Tomas Berdych. Nei primissimi anni sul tour Pro, Všetíček aveva seguito il vincitore dell’Australian Open del 1998 Petr Korda, tanto aver seguito per un breve periodo di tempo anche il figlio Sebastian negli USA. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Skopje: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nel Md e uno nelle quali

    Giovanni Fonio nella foto

    Challenger Skopje – Tabellone Principale – terra(1) Dougaz, Aziz vs Wessels, Louis Qualifier vs (Alt) Jianu, Filip Cristian (WC) Paulson, Andrew vs QualifierQualifier vs (7) Hassan, Benjamin
    (4) Madaras, Dragos Nicolae vs Qualifier(Alt) Ribeiro, Eduardo vs Diez, Steven Milojevic, Nikola vs QualifierQualifier vs (6) Burruchaga, Roman Andres
    (5) Comesana, Francisco vs McCabe, James (WC) Poljicak, Mili vs Fonio, Giovanni Zuk, Kacper vs Houkes, Max Crawford, Oliver vs (3) Pucinelli De Almeida, Matheus
    (8) Zekic, Miljan vs Fatic, Nerman Campana Lee, Gerard vs Dutra da Silva, Daniel (WC) Ivanovski, Kalin vs (Alt) Prizmic, Dino Landaluce, Martin vs (2) Donskoy, Evgeny

    Challenger Skopje – Tabellone Qualificazione – terra(1) Nagal, Sumit vs Ramanathan, Ramkumar (Alt) Haliak, Mikalai vs (11) Bobrov, Bogdan
    (2) Valkusz, Mate vs (WC) Bugarikj, Berk Villanueva, Gonzalo vs (10) Bourgue, Mathias
    (3) Kasnikowski, Maks vs (PR) Rola, Blaz (WC) Srbljak, Gorazd vs (9) Ajdukovic, Duje
    (4) Weis, Alexander vs Butvilas, Edas Topo, Marko vs (12) Luz, Orlando
    (5) Blanch, Ulises vs Leite, Wilson (Alt) Milev, Yanaki vs (8) Boscardin Dias, Pedro
    (6) Friberg, Karl vs (WC) Durguti, Besir (WC) Markovski, Obrad vs (7/Alt) Karlovskiy, Evgeny

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Karl Friberg vs [WC] Besir Durguti 2. [WC] Obrad Markovski vs [7/Alt] Evgeny Karlovskiy3. [WC] Gorazd Srbljak vs [9] Duje Ajdukovic
    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Mate Valkusz vs [WC] Berk Bugarikj 2. [Alt] Mikalai Haliak vs [11] Bogdan Bobrov3. [3] Maks Kasnikowski vs [PR] Blaz Rola
    Court 8 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gonzalo Villanueva vs [10] Mathias Bourgue 2. [1] Sumit Nagal vs Ramkumar Ramanathan 3. [4] Alexander Weis vs Edas Butvilas
    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Ulises Blanch vs Wilson Leite 2. [Alt] Yanaki Milev vs [8] Pedro Boscardin Dias 3. Marko Topo vs [12] Orlando Luz (non prima ore: 15:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Dominik Koepfer ferma la favola di Federico Gaio: al tedesco la prima edizione del Piemonte Open Intesa Sanpaolo. Oggi si è giocato sul cemento indoor

    La premiazione del singolare del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, vinto da Dominik Koepfer (destra) nella finale contro Federico Gaio (foto Francesco Panunzio)

    I favoriti per il titolo del Piemonte Open Intesa Sanpaolo erano altri, ma il pubblico del Circolo della Stampa Sporting di Torino si è accorto già dal primi turni che Dominik Koepfer aveva il tennis per fare grandi cose. Una sensazione confermata nella giornata da sogno che ha visto il tedesco vincere semifinale e finale nell’arco di poche ore, e diventare così il Re della prima edizione dell’evento Premium della neonata categoria ATP Challenger 175.
    La decisione degli organizzatori – obbligata dalle condizioni meteo – di spostare la giornata finale del torneo sui campi indoor in cemento del Training Center dello Sporting ha dato una mano al suo tennis mancino, e il 29enne di Furtwangen ha colto alla grandissima l’opportunità. In mattinata ha risolto in appena 58 minuti (6-4 6-2 il punteggio) la semifinale contro il numero 2 del tabellone Daniel Elahi Galan, mentre nel pomeriggio si è imposto per 6-7 6-2 6-0 contro il faentino Federico Gaio, protagonista qualche ora prima dell’eliminazione del grande favorito Sebastian Baez, numero 40 della classifica mondiale. In finale, Koepfer si è trovato costretto a rincorrere per la prima volta nella sua settimana, ma dopo aver perso il primo set al tie-break (decisivo un unico errore, nel dodicesimo e ultimo punto), ha alzato i giri del proprio tennis e ha approfittato di un vistoso calo di Gaio, rimasto senza energie. La partita del faentino, il cui torneo era iniziato addirittura dalle pre-qualificazioni giocate a fine aprile, ha cambiato volto dopo le due palle-break che gli avrebbero dato il 2-0 nel secondo set. Koepfer le ha annullate e da lì in avanti è stato assoluto padrone della contesa, chiusa dopo 1 ora e 49 minuti.
    “Non è stato semplice passare in poche ore dalla terra battuta all’aperto ai campi veloci indoor – ha detto l’ex n.50 del mondo –, ma sono fiero di come ho saputo adattarmi. È stata una settimana incredibile, che mi ha dato il titolo più importante della mia carriera (il quarto a livello Challenger, ndr). Grazie ai 175 punti guadagnati dovrei riuscire a entrare nel tabellone principale di Wimbledon: era il mio obiettivo e mi auguro di continuare su questa strada. A Torino ho trovato un torneo splendido, con tanta gente e un’accoglienza fantastica. Peccato per la pioggia che ha complicato la situazione, ma gli organizzatori hanno fatto un grande lavoro per terminare il torneo nei tempi prestabiliti”. Amareggiato ma comunque felice Gaio, arrivato a un set dall’impresa sui campi dove si allena dal 2020. “Dopo il primo set – ha detto – ho iniziato a sentire le gambe pesantissime, pagando le fatiche di una stagione molto intesa. Mi spiace non aver vinto, ma prima del torneo avrei firmato per molto meno di una finale”. Grande soddisfazione anche da parte degli organizzatori, guidati dal direttore del torneo Giorgio Di Palermo. “Abbiamo giocato due tornei in una settimana – ha scherzato –, e siamo soddisfatti del grande entusiasmo che ha circondato il Piemonte Open Intesa Sanpaolo, così come dei gentili complimenti dei nostri partner, che ringraziamo per il sostegno, e dei giocatori impegnati nel torneo. Cercheremo di migliorare quanto più possibile il lavoro fatto, ma in questo momento il nostro pensiero e il nostro impegno è dedicato alle vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna. Siamo vicini al dolore dei loro cari”.
    Ci sono stati vincitori a sorpresa anche nella finale del doppio, che dopo tre set intensi e altrettanti tie-break ha premiato il kazako Andrey Golubev (da oltre vent’anni in Piemonte, a Bra) e l’ucraino Denis Molchanov, passati per 7-6 6-7 10/5 contro lo statunitense Nathaniel Lammons e l’australiano John Peers, rispettivamente numero 30 e 37 del ranking mondiale di specialità. Ulteriori informazioni sul sito www.piemonteopen.com e sulla pagina Instagram @piemonteopen.
    RISULTATISingolare. Finale: Dominik Koepfer (Ger) b. Federico Gaio (Ita) 6-7 6-2 6-0.Singolare. Semifinali: Federico Gaio (Ita) b. Sebastian Baez (Arg) 7-5 6-3, Dominik Koepfer (Ger) b. Daniel Elahi Galan (Col) 6-4 6-2.Doppio. Finale: Golubev/Molchanov (Kaz/Ukr) b. Lammons/Peers (Usa/Aus) 7-6 6-7 10/5.Doppio. Semifinali: Lammons/Peers (Usa/Aus) b. Cacic/Nedovyesov (Srb/Kaz) 6-3 6-2, Golubev/Molchanov (Kaz/Ukr) b. Behar/Pavlasek (Uru/Cze) 6-4 5-7 10/5. LEGGI TUTTO

  • in

    La pioggia non ferma il Bonfiglio: 31 incontri e tanta Italia in campo al Tc Milano Bonacossa

    L’azzurra Gaia Greco ha battuto in rimonta l’argentina Vazquez nel primo turno di qualificazioni del Trofeo Bonfiglio 2023

    Era prevista pioggia questo sabato a Milano e purtroppo le previsioni meteo ci hanno azzeccato in pieno. I vialetti del club, solitamente popolati da atleti, coach e appassionati, si sono svuotati. Al contrario, si è riempito il miglior riparo possibile, la club house nella celebre palazzina Liberty, sede del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, voluta nel 1923 dal Conte Alberto Bonacossa e progettata da Giovanni Muzio. Per la verità qualche “quindici” si è anche giocato sui campi in terra battuta del circolo, ma presto gli organizzatori sono stati costretti a chiedere ospitalità al Ct Giussano, che ha messo a disposizione tre campi in terra battuta coperti. La prima impresa del 63° Trofeo Bonfiglio è stata insomma quella di essere riusciti a concludere 31 match, con qualche piacevole sorpresa per i colori azzurri. Dei 22 italiani che hanno completato la loro partita, sei sono usciti dal campo a braccia alzate. Un solo successo a favore di pronostico, quello di Gaia Greco, classe 2006 e n.148 del ranking di categoria, che ha superato l’argentina Candela Vazquez in un match parecchio tirato (3-6 6-3 10/7). La sedicenne palermitana, che quest’anno ha già raggiunto i quarti di finale a Firenze e Salsomaggiore e che lo scorso anno ha vinto due tornei Itf di categoria G4 a Gjovik e al Cairo, tornerà in campo domenica per provare a guadagnare uno degli otto posti disponibili per il tabellone principale. Tutti contro pronostico invece gli altri successi azzurri. Ha approfittato del ritiro dell’avversaria la 16enne campana Francesca De Matteo che, sul 4-1 a suo favore, ha visto la sfortunata statunitense Ria Bhakta (per lei una brutta caduta) avvicinarsi al net per stringerle la mano. Brava la 15enne toscana Sveva Pieroni, che è riuscita a superare la top 100 africana (del Benin) Gloriana Nahum al super tie-break (6-4 4-6 10/6).
    Avanti anche la wild card Alice Pesci, diciassettenne italo-giapponese, approdata al Circolo della Stampa Sporting Torino lo scorso gennaio direttamente da Tokyo, che ha superato in due set (6-2 6-4) Benedetta Baratto. Tra i ragazzi, successi a sorpresa per il cremasco Leonardo Cattaneo e per il bergamasco Leonardo Borrelli. Il primo ha battuto lo svizzero Matteo Lavizzari (n.149 Itf) per 3-6 7-6 10/6, il secondo ha sconfitto il giapponese Reiya Hattori (n.118 Itf) per 6-3 6-4. Bel risultato anche per il 16enne laziale Andrea De Marchi, già semifinalista al recente torneo di Salsomaggiore, che ha nettamente superato (6-2 6-1) il coreano Yeonsu Jeong, che lo precedeva di quasi cento posizioni nel ranking. Soddisfazione anche tra i soci del Tc Milano per la vittoria della giocatrice di casa, la francese Judith Attias, tesserata con il club meneghino e che da anni ha scelto di allenarsi in Italia. I match, sempre sui campi indoor di Giussano, sono continuati per tutta la giornata, con alcune partite che si concluderanno solo in serata. Tra gli incontri annullati e che verranno recuperati domani, meteo permettendo (ma le previsioni annunciano un timido sole per tutta la giornata), anche l’esordio del fratello minore di Stefanos Tsitsipas, il 17enne Pavlos, impegnato contro l’azzurro Filippo Scala. Domenica, dunque, giornata con tanto tennis da vedere, con 65 match dei tabelloni di qualificazione in programma (33 di 1° turno e 32 di 2° turno) e ancora tanti azzurri impegnati.
    RISULTATI DI GIORNATA DEL 63° TROFEO BONFIGLIO
    Qualificazioni tabellone maschile, primo turno
    M. Exsted (Usa) b. F. Garbero (Ita) 6-1 6-1, L. Cattaneo (Ita) b. M. Lavizzari (Sui) 3-6 7-6(2) 10/6, L. Borrelli (Ita) b. R. Hattori (Jpn) 6-3 6-4, C.A. Shalmi (Den) b. A. Marigliano (Ita) 6-1 6-1, A. Sanchez Quilez (Esp) b. C. Radu (Rou) 6-2 6-1, A. De Marchi (Ita) b. Y. Jeong (Kor) 6-2 6-1, T. Boosarawongse (Tha) b. F. Pecorini (Ita) 4-6 6-0 10/6.
    Da concludere: A. Zimnokh (Ukr) – L.J. Nakamine (Per) , L. Comino (Ita) – M. Rottgering (Ned) , A. Tognolini (Ita) – D. Sarksian (Rus).
    Posticipati a domani: S. Park (Kor) – N. Consonni (Ita), L. Vaccari (Ita) – R. Pascual Ferra (Esp), A. Battiston (Ita) – A. Ganesan (Usa) , D. Chan (Can) – E. Matikainen (Fin), J. Zhang (Aus) – F. Gatti (Ita), T. Mishiro (Jpn) – G. Nosei (Ita), S. Cocola (Ita) – H. Costanzi de Brito (Bra) , A. Milushev (Uzb) – W. Mirarchi (Ita), M. Pizzigoni (Ita) – D.C. Carteputreda (Rou), G. Zeitune (Arg) – M. Molder (Est), F. Garbero (Ita) – D. Petak (Cze) , T. Cecchetti (Ita) – S. Brockett (Usa), T. Baragiola Mordini (Ita) – B. Torrealba (Chi), C. Manucci (Ita) – M. Bigun (Usa) , L. Rais (Cze) – A. Meo (Ita), A. Pedrico Kravtsov (Esp) – L. Ferraz Sandoval Carvalho (Bra), I. Parisca (Ven) – L. Iemmi (Ita), I. Miletich (Ita) – T. Zhang (Chn) , N. Oliveira (Bra) – E. Cecchetti (Ita), L. Barbarino (Ita) – M. Zeitune (Arg) , P. Tsitsipas (Gre) – F. Scala (Ita), C. Mahjoob (Usa) – Y. Yerdilda (Kaz).
    Qualificazioni tabellone femminile, primo turno
    A. Anazagasty-Pursoo (Usa) b. A. Bertacchi (Ita) 6-3 6-2, M. Phanthala (Fra) b. C. Bassotti (Ita) 6-1 6-2, S.O. Hansen (Den) b. G. Montecchi (Ita) 6-4 6-3, G. Greco (Ita) b. C. Vazquez (Arg) 3-6 6-3 10/7, E. Yaneva (Bul) b. L. Musetti (Ita) 6-1 6-4, E. Pranyte (Ltu) b. I. Lazzerini (Ita) 6-4 6-0, A. Ferlito (Esp) b. D. Baidaulet (Kaz) 4-6 7-6(6) 10/7, R. Gilheany (Aus) b. V. Kravchenko (Ita) 6-1 6-3, N. Xu (Can) b. C. Jerolimov (Cro) 6-2 6-2, N. Jandova (Cze) b. B. Palazzo (Ita) 6-1 6-1, J. Attias (Fra) b. V. Chiari (Ita) 6-2 6-1, Y. Zhao (Chn) b. S. Maffeis (Ita) 6-1 6-1, S. Pieroni (Ita) b. G. Nahum (Ben) 6-4 4-6 10/6, D. Gorska (Pol) b. C. Gasparini (Ita) 6-3 6-3, F. De Matteo (Ita) b. R. Bhakta (Usa) 4-1 rit., A. Pitta (Gre) b. A. Sara (Ita) 6-2 6-3, L. Oved (Isr) b. L. Tognoni (Ita) 6-4 6-3, A. Pesci (Jpn) b. B. Baratto (Ita) 6-2 6-4.
    Da concludere: I. Pistola (Ita) – L.M. Cinalli (Arg) , G. Rizzetto (Ita) – K. Fakih (Usa) , J. Scurtu (Ita) – B. Zhang (Chn).
    Posticipati a domani: C.A. Herea (Rou) – A. Liverani (Ita), S.A. Larraya Guidi (Arg) – L. Luciano (Ita), R. Roura Llaverias (Esp) – F. Marino (Ita), O. Center (Usa) – N. Taraba Wallberg (Swe) , N. Cinkova (Cze) – C. Ferrer Perez (Esp), G. Mikaul (Usa) – S. Paris (Ita), R. Amerio (Ita) – A. Arystanbekova (Kaz) , G. Greco Lucchina (Ita) – A. Zack (Isr), N. Galow (Ger) – A. Nupbay (Kaz), T. Lithiby (Tha) – S. Lam (Usa), V. Bedini (Ita) – A. Vergara Rivera (Chi) . LEGGI TUTTO