consigliato per te

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale maschile. Musetti dalla parte di Alcaraz. Sinner dalla parte di Mevedev

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Sposito

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte alta – terra(1) Carlos Alcaraz vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Christopher O’connell vs Taro Daniel Matteo Arnaldi vs Daniel Elahi Galan Brandon Nakashima vs (26) Denis Shapovalov
    (17) Lorenzo Musetti vs Mikael Ymer Alexander Shevchenko vs Oscar Otte Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Benoit Paire vs (14) Cameron Norrie
    (10) Felix Auger-aliassime vs Fabio Fognini Jason Kubler vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser vs Maxime Cressy Mackenzie Mcdonald vs (24) Sebastian Korda
    (32) Bernabe Zapata miralles vs Diego Schwartzman John Isner vs Nuno Borges Roberto Carballes baena vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Jiri Vesely vs (5) Stefanos Tsitsipas
    (3) Novak Djokovic vs Aleksandar Kovacevic Marton Fucsovics vs Hugo Grenier Luca Van assche vs Marco Cecchinato Arthur Fils vs (29) Alejandro Davidovich fokina
    (19) Roberto Bautista agut vs Yibing Wu Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser vs Juan Pablo Varillas Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser vs Tallon Griekspoor David Goffin vs (13) Hubert Hurkacz
    (11) Karen Khachanov vs Constant Lestienne Patrick Kypson vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Stan Wawrinka vs Albert Ramos-vinolas Thanasi Kokkinakis vs (20) Daniel Evans
    (30) Ben Shelton vs Lorenzo Sonego Adrian Mannarino vs Ugo Humbert Arthur Cazaux vs Corentin Moutet Laslo Djere vs (7) Andrey Rublev

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte bassa – terra(6) Holger Rune vs Christopher Eubanks Gael Monfils vs Sebastian Baez Giovanni Mpetshi perricard vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser vs (31) Miomir Kecmanovic
    (23) Francisco Cerundolo vs Jaume Munar Thiago Monteiro vs Benjamin Bonzi Richard Gasquet vs Arthur Rinderknech Michael Mmoh vs (9) Taylor Fritz
    (16) Tommy Paul vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Nicolas Jarry vs Hugo Dellien Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser vs Marcos Giron Jiri Lehecka vs (21) Jan-Lennard Struff
    (25) Botic Van de zandschulp vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Zhizhen Zhang vs Dusan Lajovic Alexander Bublik vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser vs (4) Casper Ruud
    (8) Jannik Sinner vs Alexandre Muller Daniel Altmaier vs Marc-Andrea Huesler Emil Ruusuvuori vs Gregoire Barrere Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser vs (28) Grigor Dimitrov
    (22) Alexander Zverev vs Lloyd Harris Hugo Gaston vs Alex Molcan Alexei Popyrin vs Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser Filip Krajinovic vs (12) Frances Tiafoe
    (15) Borna Coric vs Federico Coria Dominic Thiem vs Pedro Cachin Jack Draper vs Tomas Martin Etcheverry Ilya Ivashka vs (18) Alex De minaur
    (27) Yoshihito Nishioka vs J.J. Wolf Max Purcell vs Jordan Thompson Quentin Halys vs Guido Pella Qualifié/Lucky Loser Qualifié/lucky loser vs (2) Daniil Medvedev LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il Tabellone Principale femminile. Sorteggio da incubo per le italiane. La Trevisan da testa di serie sfida Elina Svitolina

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte alta – terra(1) Iga Swiatek vs Cristina Bucsa Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Claire Liu Rebecca Peterson vs Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser Xinyu Wang vs (31) Marie Bouzkova
    (18) Victoria Azarenka vs Bianca Andreescu Anna Kalinskaya vs Emma Navarro Lin Zhu vs Lauren Davis Lesia Tsurenko vs (13) Barbora Krejcikova
    (11) Veronika Kudermetova vs Anna Karolina Schmiedlova Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Kristina Kucova Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Kristina Mladenovic Kaia Kanepi vs (20) Madison Keys
    (25) Anhelina Kalinina vs Diane Parry Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Alison Riske-amritraj Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Julia Grabher Rebeka Masarova vs (6) Coco Gauff
    (4) Elena Rybakina vs Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser Linda Noskova vs Danka Kovinic Clara Burel vs Sara Sorribes tormo Petra Martic vs (32) Shelby Rogers
    (23) Ekaterina Alexandrova vs Viktoriya Tomova Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Anna-Lena Friedsam Rebecca Marino vs Diana Shnaider Tatjana Maria vs (14) Beatriz Haddad maia
    (10) Petra Kvitova vs Elisabetta Cocciaretto Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser Anett Kontaveit vs Bernarda Pera Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs (22) Donna Vekic
    (30) Sorana Cirstea vs Jasmine Paolini Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Kateryna Baindl Selena Janicijevic vs Oceane Dodin Lucia Bronzetti vs (7) Ons Jabeur

    Roland Garros – Tabellone Principale – parte bassa – terra(8) Maria Sakkari vs Karolina Muchova Nadia Podoroska vs Jessika Ponchet Sara Errani vs Jil Teichmann Anna Bondar vs (27) Irina-Camelia Begu
    (21) Magda Linette vs Leylah Fernandez Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Aliaksandra Sasnovich Leolia Jeanjean vs Kimberly Birrell Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs (12) Belinda Bencic
    (15) Liudmila Samsonova vs Katie Volynets Anastasia Pavlyuchenkova vs Linda Fruhvirtova Mayar Sherif vs Madison Brengle Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs (24) Anastasia Potapova
    (28) Elise Mertens vs Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser Caty Mcnally vs Ana Bogdan Alizé Cornet vs Camila Giorgi Danielle Collins vs (3) Jessica Pegula
    (5) Caroline Garcia vs Xiyu Wang Anna Blinkova vs Ysaline Bonaventure Nuria Parrizas diaz vs Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser Elina Svitolina vs (26) Martina Trevisan
    (17) Jelena Ostapenko vs Tereza Martincova Peyton Stearns vs Katerina Siniakova Marketa Vondrousova vs Alycia Parks Jule Niemeier vs (9) Daria Kasatkina
    (16) Karolina Pliskova vs Sloane Stephens Varvara Gracheva vs Dalma Galfi Yulia Putintseva vs Maryna Zanevska Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs (19) Qinwen Zheng
    (29) Shuai Zhang vs Magdalena Frech Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser vs Kamilla Rakhimova Panna Udvardy vs Qualifiée/Lucky Loser Qualifiée/lucky loser Marta Kostyuk vs (2) Aryna Sabalenka LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni: Il programma completo di Venerdì 26 Maggio 2023. In campo Flavio Cobolli per l’accesso al tabellone principale

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Antonio Fraioli

    Court 14 – Ore: 11:00Laurent Lokoli vs Flavio Cobolli Jaimee Fourlis vs Fiona Ferro Geoffrey Blancaneaux vs Emilio Nava
    Court 7 – Ore: 11:00Alice Robbe vs Brenda Fruhvirtova Aslan Karatsev vs Nicolas Moreno de alboran Simona Waltert vs Elsa Jacquemot
    Court 6 – Ore: 11:00Yannick Hanfmann vs Elias Ymer Mirjam Bjorklund vs Clara Tauson Tamara Zidansek vs Aliona Bolsova
    Court 11 – Ore: 11:00Sara Bejlek vs Viktoria Hruncakova Genaro Alberto Olivieri vs Adrian Andreev Storm Hunter vs Ashlyn Krueger
    Court 12 – Ore: 11:00Sebastian Ofner vs Facundo Diaz acosta Maria Timofeeva vs Taylor Townsend Timofey Skatov vs Felipe Meligeni alves
    Court 13 – Ore: 11:00Arantxa Rus vs Moyuka Uchijima Dominik Koepfer vs Thiago Seyboth wild Erika Andreeva vs Olga Danilovic LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan costretta al ritiro, Julia Grabher vola in semifinale al Gran Prix Sar la Princesse Lalla Meryem

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    La campionessa in carica Martina Trevisan si è ritirata dal suo match di quarti di finale al Gran Prix Sar la Princesse Lalla Meryem dopo soli 37 minuti di gioco, lasciando la strada libera all’austriaca Julia Grabher.Il match, che aveva aperto il programma del Centrale, vedeva Trevisan sottoposta a una forte pressione, dopo essere stata in vantaggio per 3-1, per poi subire una rimonta significativa da parte di Grabher. Il punteggio si è concluso a 6-3 in favore dell’austriaca, che ha poi vinto cinque game consecutivi, guadagnandosi la vittoria del primo set.Tuttavia, è stato evidente che Martina, tennista azzurra testa di serie numero 1 nel 250 di Rabat, stava lottando con problemi fisici. In particolare, sembrava soffrire per un disturbo al polpaccio.
    Per Grabher, 26enne austriaca, questo rappresenta un’importante svolta nella sua carriera. Questo era infatti il suo primo quarto di finale WTA in carriera, e grazie al ritiro di Trevisan, ora si troverà a giocare la sua prima semifinale. La sua avversaria sarà la vincente del match tra Riera e Putinseva.
    WTA Rabat Martina Trevisan [1]030 Julia Grabher• 060 Vincitore: Grabher ServizioSvolgimentoSet 2Julia GrabherServizioSvolgimentoSet 1Julia Grabher 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Julia Grabher 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Martina Trevisan 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Julia Grabher 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Julia Grabher 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Zeppieri supera le qualificazioni al Roland Garros

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Giulio Zeppieri accede al tabellone principale del Roland Garros.L’azzurro nell’ultimo turno di qualificazione ha sconfitto il portoghese Frederico Ferreira silva classe 1995 e n.225 ATP con il risultato di 64 61 in 1 ora e 23 minuti di partita.Giulio dovrà attendere domani il nome del suo avversario dato che le qualificazioni termineranno nella giornata di domani.
    Nel primo set Zeppieri ha dimostrato la sua determinazione riuscendo a piazzare un break importante nel quinto gioco. Questo break ha sicuramente destabilizzato Ferreira Silva, offrendo a Zeppieri un notevole vantaggio.Sul punteggio di 3 a 2 per Zeppieri, Ferreira Silva ha tentato di riportare il set in equilibrio, mettendo sotto pressione l’italiano con una pericolosa palla break. Zeppieri, tuttavia, ha mostrato grande forza di carattere, annullando con successo la palla break.Nonostante la pressione, Zeppieri è riuscito a mantenere la sua concentrazione e ha vinto il set per 6 a 4.
    Nel secondo set Giulio dall’1 pari ha piazzato un micidiale parziale di cinque game consecutivi e tre break chiudendo la contesa in suo favore per 6 a 1 con il portoghese che commetteva sulla palla match l’ennessimo errore gratuito.GS Roland Garros Giulio Zeppieri [12]66 Frederico Ferreira silva41 Vincitore: Giulio Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2Frederico Ferreira silva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1Giulio Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Frederico Ferreira silva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Frederico Ferreira silva 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Giulio Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Frederico Ferreira silva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Frederico Ferreira silva 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Frederico Ferreira silva 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Frederico Ferreira silva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Frederico Ferreira silva 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Frederico Ferreira silva 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Badosa salta Roland Garros e Wimbledon, frattura da stress alla vertebra L4

    Paula Badosa, nuovo stop

    Brutte notizie per Paula Badosa. La tennista iberica è costretta a saltare Roland Garros a causa di una frattura da stress alla vertebra L4, che la costringerà ad uno stop di 8-12 settimane. Quindi la 25enne nata a New York, attualmente al n.29 della classifica WTA, sarà costretta anche a rinunciare alla stagione su erba, Wimbledon incluso. Sono un “miracolo” potrebbe consentirla di sbarcare ai Championships.
    Ecco il messaggio social di Paula che conferma la lesione e il forfait a Parigi. “Quando tutto sembrava andare per il meglio, ho ricevuto una pessima notizia appena prima di un torneo dello Slam. Al torneo di Roma ho sofferto una frattura da stress alla colonna vertebrale. È stata una notizia molto dura dopo il difficile inizio di stagione con altri infortuni. Questo mi costringerà a restare fuori per alcune settimane”.

    💔💔💔💔 pic.twitter.com/LPHgjtcSYv
    — Paula Badosa (@paulabadosa) May 25, 2023

    Davvero un peccato per Paula, che già era stata costretta a rinunciare gli Australian Open a gennaio per un altro infortunio. In bocca al lupo alla giocatrice, le auguriamo un pronto recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev e la vittoria a Roma: il segreto del successo tra corde innovative e scarpe da tennis

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Se solo due mesi fa qualcuno avesse pronosticato che Daniil Medvedev avrebbe trionfato nel Masters 1000 di Roma, uno dei principali tornei su terra battuta del circuito, probabilmente sarebbe stato preso in giro. Tuttavia, l’inaspettato è accaduto: il tennista russo ha conquistato il titolo e ora si dirige verso Roland Garros con legittime aspirazioni di fare qualcosa di speciale.In un’intervista rilasciata a Tennis Majors, il numero due del mondo ha fornito un’interessante spiegazione del suo miglioramento nel 2023 rispetto all’anno precedente. La chiave di questa evoluzione, ha rivelato, risiede nelle corde della sua racchetta.
    “Ho l’impressione che le nuove corde disegnate dalla Tecnifibre per questa stagione mi abbiano molto favorito”, ha detto Medvedev. Il tennista ha raccontato che durante l’Open d’Australia ha avuto sensazioni contrastanti. Le corde, essendo più morbide, facevano schizzare la palla con più forza, consentendogli di giocare con profondità in maniera delicata.
    “Inizialmente, le cose non hanno funzionato perché non avevo la fiducia necessaria in me stesso”, ha ammesso. “Ma poi mi sono riunito con il mio allenatore per discutere se continuare con questa innovazione o tornare alla consueta configurazione. Abbiamo deciso di continuare a sperimentare e ora ho delle sensazioni incredibili.”
    E per quanto riguarda il suo gioco su terra battuta, cosa è cambiato? “Ovviamente, mi sono allenato molto per scivolare meglio”, ha raccontato il russo. Ha rivelato che le nuove scarpe da tennis sono state un fattore chiave per migliorare questo aspetto. “Mi sento benissimo con questo nuove scarpe e credo che mi diano il tempo necessario per raggiungere la palla in maniera adeguata e colpirla con sicurezza”, ha concluso Medvedev.
    Medvedev, con la sua vittoria inaspettata e i continui miglioramenti, sta indubbiamente scuotendo il mondo del tennis. Ora tutti attendiamo di vedere cosa il russo riuscirà a fare a Roland Garros. Continuerà a stupire il mondo del tennis? Comunque vada, una cosa è certa: Medvedev ha trovato la combinazione perfetta tra tecnologia e abilità per potenziare il suo gioco. LEGGI TUTTO