consigliato per te

  • in

    Evert e McEnroe criticano duramente l’ipotesi dell’ingresso dei sauditi nel tennis

    John McEnroe

    Il tema del possibile forte ingresso dei ricchissimi fondi sauditi nel tennis è importante e “scottante”, poiché potrebbe esser una sorta di tsunami capace di rivoluzionare equilibri faticosamente raggiunti e/o provocare nuove tensioni. Scontato che dal mondo della racchetta siano arrivate le prime reazioni, per la maggior parte assai critiche verso quest’ipotesi. A parlarne sono state due leggende del tennis statunitense, John McEnroe e Chris Evert, al media nazionale Front Office Sport. Entrambi concordano, con declinazioni differenti, che n0n c’è affatto bisogno di questa novità.
    Le parole di Chris Evert sono secche e ficcanti come i suoi passanti di rovescio: “Non credo che dovremo andare lì, non ce n’è assolutamente bisogno, per loro sarebbe soltanto un modo di ripulire la loro immagine attraverso lo sport”.
    Più articolato il pensiero di McEnroe, che sottolinea soprattutto l’insuccesso e gravi problemi sorti nel mondo del golf Pro dopo l’ingresso di fondi sauditi con il loro tour, paventando che possa accadere lo stesso nel tennis. “Non incoraggerei personalmente ‘la cosa saudita’. Non sono sorpreso che il tennis venga gettato nella mischia dopo quello che abbiamo visto nel golf”, ha detto John. “Non penso che sia qualcosa che dovremmo perseguire. Non so perché diavolo il tennis dovrebbe essere improvvisamente il loro prossimo passo. Parliamo con i sauditi dopo la debacle a cui state assistendo nel golf. Per me, è comico che venga persino tirato fuori in questo momento”.
    Il campione newyorkese rincara la dose, sparando senza mezzi termini contro l’affarismo di tanti connazionali con i sauditi: “Mi è sembrato che il PGA (la lega Pro del golf, ndr) sia stato totalmente ipocrita quando ha concluso un accordo dopo aver combattuto la LIV Golf dell’Arabia Saudita. Allo stesso tempo, molte delle persone che se ne lamentano sono ipocrite perché il nostro governo fa affari con loro insieme a tonnellate di altri fondi patrimoniali. Potrete trovare facilmente dozzine di nomi là fuori, affaristi con i sauditi”.
    “Sfortunatamente, è come se fossero i soldi stessi a parlare, questo è tutto ciò che conta. Ma non credo che in realtà sia così. Alla fine, vieni comprato. È come se, a un certo punto, qualcuno offrisse troppo e non puoi rifiutare, ma perché si deve arrivare a questo?” conclude McEnroe. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bronzetti conquista la semifinale al Bad Homburg Open

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Nell’incantevole contesto dell’Assia, in Germania, Lucia Bronzetti ha conquistato la sua prima semifinale sull’erba, disputando una partita di notevole qualità al Bad Homburg Open (WTA 250 – montepremi 259.303 dollari). La 24enne di Villa Verucchio, Rimini, attualmente numero 65 del ranking WTA, si è meritata un posto tra le migliori quattro del torneo sconfiggendo con un convincente 6-4 6-3 la russa Varvara Gracheva, n.43 WTA ed ottava testa di serie. Quest’ultima aveva precedentemente eliminato Sara Errani, n.80 del ranking, martedì. Il match, durato un’ora e sedici minuti, ha visto Lucia dominare la partita in maniera esemplare.
    Questa splendida vittoria conferma il suo ottimo stato forma, dimostrato lungo tutta la settimana del torneo, dove ha eliminato prima l’austriaca Grabher, n.54 ATP, e poi la quarta favorita del torneo, l’egiziana Sherif, n.31 WTA, mercoledì scorso.
    Nella vittoria odierna, l’azzurra ha messo in campo tutta la potenza dei suoi colpi. Nel primo set, Lucia ha realizzato il break decisivo sul 2 pari, chiudendo poi il parziale per 6 a 4 senza concedere nulla alla battuta. Nel secondo set, la tennista riminese ha colpito i break al terzo e al nono gioco, mettendo a segno un 6 a 3 che ha chiuso la partita.
    Venerdì, Bronzetti potrebbe trovarsi di fronte a una sfida con la S maiuscola: in semifinale infatti potrebbe giocare contro la polacca Iga Swiatek, numero uno del ranking e del seeding, oggi impegnata contro la russa Anna Blinkova, n.39 WTA e nona testa di serie. Ma anche contro la russa sarà partita vera, ancor più se battesse la leader del ranking femminile.
    Lucia Bronzetti quindi continua il suo percorso nel Bad Homburg Open, offrendo un gioco brillante e avvincente. Le sue prestazioni non mancano di affascinare il pubblico e di rivelare tutto il suo potenziale.
    WTA Bad Homburg Lucia Bronzetti0660 Varvara Gracheva [8]0430 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Varvara Gracheva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Varvara Gracheva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Varvara Gracheva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Varvara Gracheva 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2023: chi trionferà? I pronostici per il maschile

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    Siamo davvero agli sgoccioli per il più affascinante Slam della stagione tennistica: dal 3 al 16 luglio sui campi in erba di Londra andrà in scena per la 136° volta il torneo di Wimbledon.Novak Djokovic, attuale numero due del ranking ATP, è al centro delle previsioni e delle speranze. Forte delle vittorie ottenute nei primi due Slam dell’anno in Australia e Francia, il serbo ha la possibilità di raggiungere il prestigioso Grande Slam, un obiettivo che carica l’edizione 2023 di Wimbledon di un’attesa palpabile.
    Il torneo di Wimbledon, con la sua storia risalente al 1877, impreziosisce la competizione con un fascino antico e intramontabile. Djokovic, con il suo palmarès di invidiabile consistenza, è in corsa per un altro record: eguagliare le otto vittorie a Wimbledon del leggendario Roger Federer. Attualmente, il serbo detiene sette titoli, sullo stesso gradino del podio con le leggende del tennis Pete Sampras e William Renshaw.
    I Favoriti e Gli Outsider del Torneo MaschileLe quote dei principali bookmakers evidenziano Djokovic come favorito per la vittoria finale a Wimbledon ad 1.70 (vedi quote).Nonostante i suoi 36 anni, il serbo è in uno straordinario stato di forma, come dimostrato dal recente trionfo al Roland Garros.
    Carlos Alcaraz, l’astro nascente del tennis spagnolo e attuale numero uno del ranking mondiale, si profila come il principale rivale di Djokovic. Nonostante la sua giovane età, Alcaraz ha già dimostrato di poter competere ai livelli più alti del tennis mondiale. Una sua vittoria a Wimbledon è quotata a 4.25 (vedi qui).
    Anche il russo Daniil Medvedev, numero 3 del ranking ATP, è tra i possibili contendenti al titolo (quota 15 qui).Nel 2023, Medvedev ha già vinto a Miami e Roma, e ha raggiunto la finale a Indian Wells, dove è stato sconfitto da Alcaraz. Nonostante una sorprendente eliminazione al Roland Garros da parte del brasiliano Thiago Seyboth Wild, 172esimo nel ranking mondiale, Medvedev rimane un avversario temibile.
    Non possiamo non citare gli emergenti Holger Rune e Taylor Fritz. Il danese Rune e l’americano Fritz hanno dimostrato una crescita costante e rappresentano ulteriori possibili sorprese in un torneo che si preannuncia ricco di emozioni e sfide memorabili. La quota in lavagna è per entrambi 23 su questo sito
    Gli Outsider italiani: Sinner, Musetti, BerrettiniTra gli outsider potenziali spiccano i nomi dei talenti emergenti italiani Jannik Sinner (Q. 17 qui e Lorenzo Musetti (rientra nella categoria altro a quota 50 . Entrambi hanno dimostrato grande tenacia e potenziale, suscitando entusiasmo tra gli appassionati di tennis. Pur non essendo tra i favoriti, il tennis è un gioco di sorprese e sia Sinner che Musetti hanno le capacità per creare qualche scossone.
    Un altro nome italiano che ha fatto notizia negli ultimi anni è Matteo Berrettini, finalista a Wimbledon 2021. Tuttavia, problemi fisici recenti hanno influenzato le sue performance, riducendo le sue possibilità di essere tra i favoriti.Il campo è pronto, i giocatori sono pronti. Wimbledon 2023, si parte! LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano, Bloomfield Hills, Karlsruhe, Santa Fe e Troyes: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Bloomfield Hills , Michigan USA USD 75Karlsruhe GER EUR 75 CLMilan ITA EUR 75 CLSanta Fe ARG USD 50 CLTroyes FRA EUR 50 CL

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Milano (MD) Inizio torneo: 03/07/2023 | Ultimo agg.: 29/06/2023 07:22Main Draw (cut off: 202 – Data entry list: 12/06/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4476 {
    margin-top: -168px;
    }

    0. G. Bueno0. L. Midon109. J. Manuel Cerundolo113. F. Marozsan115. F. Diaz Acosta124. C. Garin127. H. Grenier132. T. Agustin Tirante138. F. Passaro143. R. Brancaccio149. F. Cobolli154. L. Nardi164. M. Bellucci175. C. Ugo Carabelli182. O. Krutykh186. L. Lokoli187. M. Neuchrist195. A. Ritschard196. R. Bonadio197. F. Maestrelli202. G. OnclinAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4476 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. M. Valkusz (204)2. L. Darderi (210)3. A. Dougaz (214)4. P. Cuevas (218)*pr5. J. Pablo Fico (221)6. D. Kuzmanov (223)7. V. Kopriva (226)8. F. Gaio (229)9. A. Pellegrino (236)10. A. Giannessi (238)11. R. Olivo (241)12. M. Geerts (243)13. N. Mejia (247)14. M. Gigante (251)15. S. Travaglia (260)16. V. Sachko (266)17. C. Tseng (270)18. N. Fatic (271)19. M. Zekic (281)20. S. Caruso (288)21. E. Lavagno (289) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger-escluso Wimbledon (29 Giugno 2023)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Bad Homburg – erbaQF Bronzetti – Gracheva ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Eastbourne – erbaQF Ostapenko – Giorgi ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Modena – terraQF Rottoli/Serafini – Jebavy/Manafov (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Ferrari – Nava (0-0) 2 incontro dalle ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    QF Bortolotti/Hidalgo – Begemann/Ramanathan (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 29 Giugno 2023

    Lorenzo Claverie nella foto

    M25 Arlon 25000 – 2nd RoundFacundo Juarez vs Maxime Mora ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Irvine 15000 – 2nd RoundLorenzo Claverie vs [5] Gage Brymer 2 incontro dalle 20:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[6] Luca Giacomini vs Samir Hamza reguig 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Casablanca 15000 – 2nd Round[6] Kristjan Tamm vs Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bergamo 15000 – 2nd RoundCarlo Alberto Fossati vs Samuele Pieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Federico Iannaccone vs Leonardo Rossi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Mariano Kestelboim vs [7] Giorgio Tabacco Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Inaki Montes-de la torre vs Alexandr Binda 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Luigi Castelletti vs Nicolas Parizzia Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Valerio Aboian vs Niccolo Catini ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Militi ribaldi vs Alessandro Ragazzi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Pietro Pampanin vs Gabriele Maria Noce Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Celje 15000 – 2nd Round[3] Enrico Dalla valle vs TBD Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Modena e Medellin: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Gianmarco Ferrari nella fotocircuito

    CHALLENGER Modena (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [WC] Lorenzo Rottoli / Marcello Serafini vs [2] Roman Jebavy / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Terence Atmane vs [Alt] Moez Echargui (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Gianmarco Ferrari vs [3] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Federico Coria vs [7] Nerman Fatic (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs [4] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marco Bortolotti / Diego Hidalgo vs [PR] Andre Begemann / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    3. [1] William Blumberg / Luis David Martinez vs Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Maks Kasnikowski vs Titouan Droguet (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Medellin (Colombia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Estadio – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Patrick Kypson vs [Q] Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    2. Eduardo Ribeiro vs [2] Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Nicolas Mejia vs Adria Soriano Barrera (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Juan Sebastian Gomez / Andres Urrea vs Matias Franco Descotte / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Orlando Luz / Oleg Prihodko vs Nicolas Mejia / Johan Alexander Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00)1. Benjamin Lock vs [6] Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Evan King / Vasil Kirkov vs George Goldhoff / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    3. Mateus Alves / Joao Victor Couto Loureiro vs [3] Calum Puttergill / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Eastbourne e WTA 250 Bad Homburg: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campoo Lucia Bronzetti e Camila Giorgi (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Antonio Fraioli

    WTA 500 Eastbourne (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – ore 13:30(3) Jessica Pegula vs (5) Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    (9) Daria Kasatkina vs (2) Caroline Garcia Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Madison Keys vs Petra Martic Il match deve ancora iniziare
    Jelena Ostapenko vs Camila Giorgi Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Bad Homburg (Germania) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – ore 12:00Lucia Bronzetti vs (8) Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Rebeka Masarova vs Emma Navarro Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs (9) Anna Blinkova Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova vs (2) Liudmila Samsonova Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00(4) Nadiia Kichenok / (4) Alicja Rosolska vs Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins Il match deve ancora iniziare
    Miriam Kolodziejova / Linda Noskova vs (3) Tereza Mihalikova / (3) Makoto Ninomiya Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO