consigliato per te

  • in

    Da Palermo: Tutto sulla conferenza stampa di oggi. Wild card alla ventenne cinese Zheng Qinwen, n. 25 al mondo e l’azzurra Camilla Rosatello

    Camilla Rosatello nella foto

    La ventenne cinese Zheng Qinwen, n. 25 al mondo e l’azzurra Camilla Rosatello, già componente della squadra di United Cup italiana dello scorso gennaio in Australia, sono le Wild Card del Tabellone principale della 34^ edizione dei Palermo Ladies Open, torneo del circuito WTA in programma da sabato 15 a domenica 23 luglio sui campi in terra rossa del Country Time Club. A ufficializzare gli “inviti” sono stati il presidente del Country Time Club, Giorgio Cammarata, e il direttore del torneo, Oliviero Palma, nel corso della conferenza stampa tenutasi nell’area Obicà della Rinascente di Palermo nella quale hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore comunale allo sport, Sabrina Figuccia, il presidente della FITP Sicilia, Giorgio Giordano, la direttrice del Teatro Biondo, Pamela Villoresi, il presidente dell’ODG Sicilia, Roberto Gueli e l’advisor communication manager dei Palermo Ladies Open, Angelo Sajeva.
    DARIA KASATKINA – Per la prima volta dopo 4 anni (l’ultima era stata Kiki Bertens nel 2019), il Main Draw è guidato da una Top Ten: Daria Kasatkina, n. 10 della classifica mondiale (best ranking n. 8) da ieri in città. “Il centro storico di Palermo è bellissimo – ha sottolineato la tennista russa in conferenza stampa – Sono contenta di tornare al Country dove giocai nel 2020 il primo torneo dopo la pandemia. Adesso spero di conoscere meglio la città. Non c’è una dominatrice assoluta nel circuito? La concorrenza è positiva, è bello avere la chance di vincere ogni torneo. Il livello è molto alto e la competitività giova all’intero movimento”.
    “FELICI PER LA PRESENZA DELLA ZHENG” – “Siamo orgogliosi – hanno sottolineato Giorgio Cammarata ed Oliviero Palma – di presentare un tabellone di grande qualità ed una pattuglia azzurra che, con l’ingresso di Camilla Rosatello, può contare su 7 giocatrici, ovvero tutte le migliori italiane ad eccezione di Camila Giorgi che ha scelto di giocare a Budapest. Oltre a Daria Kasatkina che ringraziamo per la sua straordinaria disponibilità, siamo felici della presenza di Qinwen Zheng che 2 anni fa a Palermo disputò la sua prima partita in un tabellone principale WTA. La giocatrice cinese ad appena 20 anni è, già, una grande protagonista del circuito e con un futuro da sicura predestinata. Svitolina? Fino a questo momento non si è cancellata”.
    5 SEMIFINALISTE SLAM – In tabellone ci sono 5 giocatrici che hanno raggiunto almeno una semifinale Slam: sono Daria Kasatkina, Anastasia Pavlyuchenkova (ex n. 11 al mondo), Elina Svitolina e le azzurre Martina Trevisan e Sara Errani. La Pavlyuchenkova, dopo l’infortunio dello scorso anno che l’aveva fatta scivolare in classifica, ha raggiunto i quarti di finale all’ultimo Roland Garros.
    WILD CARD PER LE QUALI – Oltre alla licatese Dalila Spiteri (che aveva conquistato la WC attraverso il circuito regionale “Race to Palermo” realizzato dal Country insieme al Comitato regionale della FITP), gli organizzatori hanno concesso le altre 3 Wild Card alla 17enne serba, Mia Ristic, campionessa europea Under 16 nel 2022, Aurora Zantedeschi e la 16enne palermitana Gaia Greco. Per la prima volta, il Torneo di Palermo avrà 2 siciliane nel tabellone di qualificazione. “Abbiamo voluto premiare chi ha creduto e crede nel Country Time Club – hanno detto Cammarata e Palma – Rosatello (WC del tabellone di qualificazione), Zantedeschi e Greco si allenano nell’Accademia di Francesco Cinà (ex tecnico di Roberta Vinci, ndr), che è un fiore all’occhiello del nostro circolo”.
    AZZURRE – Con la WC concessa a Camilla Rosatello diventano 7 le tenniste azzurre presenti nel tabellone principale: Elisabetta Cocciaretto, Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Martina Trevisan, Sara Errani, Lucrezia Stefanini e, come detto Camilla Rosatello. La piemontese, n. 308 della classifica mondiale ed un best ranking da 225, vanta nella sua carriera di una vittoria di grandissimo prestigio: a fine agosto 2017 infatti, al primo turno di qualificazioni dello US Open, rimontò e vinse 5-7 6-4 6-3 contro l’allora n. 110 del ranking Aryna Sabalenka.
    TABELLONE – I 34^ Palermo Ladies Open avranno un tabellone principale di 32 giocatrici, mentre 16 saranno le coppie che parteciperanno al torneo di doppio e 24 le tenniste ammesse alle qualificazioni. Le partite delle qualificazioni si giocheranno sabato 15 e domenica 16 luglio, mentre da lunedì 17 avranno inizio i match del tabellone principale con finale programmata per domenica 23 luglio.
    7.000 BIGLIETTI – E’, già, vendita record di biglietti per la 34^ edizione dei Palermo Ladies Open. Sono oltre 7.000 i tagliandi staccati per l’intero torneo ovvero il doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’incasso sfiora 55 mila euro. È possibile ancora acquistare i tagliandi attraverso il circuito Vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/programming/34-palermo-ladies-open/2205) oppure alla segreteria del Circolo Country Time Club n. 5 di Palermo.
    SPORT E SALUTE PRESENTE CON LA “LEGEND” DIEGO NARGISO – Da quest’anno Sport e Salute, la Società dello Stato che promuove lo sport e i corretti stili di vita, è partner dei Palermo Ladies Open. Sarà presente, oltre che con l’ufficio comunicazione, con Diego Nargiso (dal 18 al 20 luglio). L’ex davisman azzurro è entrato da pochi giorni nella squadra del Progetto Legend, composta da oltre 40 atleti che rappresentano la storia dello sport e continuano ad operare attivamente nel proprio settore. I Legend, con il loro ruolo, promuovono i valori dello sport di tutti e per tutti, facendo emergere l’importanza formativa ed educativa, in particolare per la diffusione degli stili di vita sani e attivi. La squadra è composta, oltre che da Diego Nargiso, da grandi nomi dello sport italiano tra cui Massimiliano Rosolino, Jury Chechi, Filippo Magnini, Andrea Lo Cicero, Manuela Di Centa e Luigi Mastrangelo.
    La situazione aggiornataMd1 F DARIA KASATKINA 11 12 F MAYAR SHERIF EGY 31 13 F ELISABETTA COCCIARETTO ITA 41 14 F JASMINE PAOLINI ITA 42 15 F ALYCIA PARKS USA 51 16 F JULIA GRABHER AUT 55 17 F AJLA TOMLJANOVIC AUS 58 18 F LUCIA BRONZETTI ITA 62 19 F MARTINA TREVISAN ITA 63 110 A EMMA NAVARRO USA 68 111 F ELINA SVITOLINA UKR 73 112 F CRISTINA BUCSA ESP 76 113 F SARA SORRIBES TORMO ESP 78 114 F SARA ERRANI ITA 82 115 F CAMILA OSORIO COL 83 116 F ARANTXA RUS NED 85 117 F ANNA-LENA FRIEDSAM GER 88 118 F DIANE PARRY FRA 94 119 F ELIZABETH MANDLIK USA 97 120 F OLGA DANILOVIC SRB 101 121 F CLARA BUREL FRA 103 1
    ALternates1 F ANASTASIA PAVLYUCHENKOVA 115 12 F LUCREZIA STEFANINI ITA 118 13 F VIKTORIJA GOLUBIC SUI 138 14 A ERIKA ANDREEVA 146 1————IN——————-1 F TEREZA MARTINCOVA CZE 122 12 F SOFIA KENIN USA 127 13 F JAQUELINE CRISTIAN ROU 131 14 A POLINA KUDERMETOVA 139 15 F DAYANA YASTREMSKA UKR 151 16 S JESSICA BOUZAS MANEIRO ESP 169 17 A NIGINA ABDURAIMOVA UZB 172 18 S KATHINKA VON DEICHMANN LIE 173 SR 19 F CHLOE PAQUET FRA 179 110 A NURIA BRANCACCIO ITA 184 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Le prime due teste di serie puntano la finale di Wimbledon. Djokovic: “Sono il favorito”, Alcaraz: “Posso vincere”

    Carlos Alcaraz (foto social dello spagnolo)

    C’è ancora una semifinale di mezzo, e molto importante per i nostri colori visto che Jannik Sinner sarà domani uno dei protagonisti, ma Novak Djokovic e Carlos Alcaraz già “guardano” il match per il titolo, considerandosi favoriti per la vittoria. Così hanno parlato ieri nelle rispettive conferenze stampa il serbo, detentore del titolo, e il giovane n.1 iberico. Sotto gli occhio della stella dell’NBA Jimmy Butler, diventato amico di Carlos, l’attuale leader della classifica mondiale ha incantato contro Holger Rune, andando a prendersi con grandissima classe i punti decisivi nei primi due set. Clamorosa la risposta vincente sul set point del secondo parziale, altrettanto bello il rovescio in corsa nel tiebreak del primo. Alcaraz efficace, veloce, molto determinato. Ha poca esperienza sui prati, ma ha già imparato molto in fretta come far esplodere tutta la qualità del suo tennis. Per questo è fermamente convinto di poter vincere il torneo.
    “Tutti sanno che Djokovic è il principale candidato alla vittoria, è molto chiaro, ma la sensazione che anche io in questo momento possa farcela. Ho fiducia, un livello di gioco alto, e direi di sì, sento di poter mantenerlo”. Netta la risposta a chi gli faceva notare che Rune abbia affermato di non essersi sentito al meglio: “Ognuno può dire quello che vuole. Forse è vero. Ma uno Slam dura due settimane. Non ti sveglierai mai perfetto, non ti sentirai mai perfetto e devi affrontare quelle sensazioni, devi giocare e dare la tua versione migliore. Sono sicuro che i grandi tennisti che hanno vinto tanti tornei, non si sono sempre sentiti al cento per cento…”.
    Ancora abbiamo negli occhi i suoi crampi di tensione nella semifinale di Parigi affrontando Djokovic. Così risponde Carlos: “Sono cose che devi affrontare e da cui imparare. Ho imparato molto da ciò che ho sbagliato e so cosa posso migliorare. Ho la possibilità di migliorare tutto ciò che ho sbagliato al Roland Garros. Provare un’altra routine prima delle semifinali insieme alla mia squadra, magari parlarne di più. E la verità è che ci sono tanti modi in cui posso fare meglio. Lo faremo venerdì”.
    La chiave dei suoi successi? Prendere di petto i momenti difficili del match, dando il proprio massimo: “Ho sempre detto che è questa la differenza tra l’essere un buon giocatore e un ottimo giocatore. Nei momenti chiave è dove bisogna mostrare il tuo massimo, il coraggio che hai. Per me è la differenza. Quello che cerco è di essere coraggioso, fedele al mio stile e fare di tutto. Per questo, in quei momenti, alzo livello. Ed è vero che in quei momenti cerco di arrivare a una prestazione superiore, così alta che l’altro non possa raggiungermi”.
    Djokovic di par suo è molto sereno e sicuro. “Non voglio sembrare arrogante, ma ovviamente mi considero il favorito. A giudicare dai risultati che ho avuto nella mia carriera qui, dalle quattro precedenti edizioni di Wimbledon che ho vinto e dal raggiungimento di altre semifinali, mi considero il favorito, sì”.
    Per molti Djokovic vs. Alcaraz sarà la finale dei Championships 2023. Prima ci sono due semifinali da vincere, con Medvedev e Sinner da battere. LEGGI TUTTO

  • in

    Da San Marino: Intitolato ieri pomeriggio il Campo Simone De Luigi

    Intitolato nel pomeriggio il Campo Simone De Luigi

    Con una cerimonia semplice ma molto sentita è stato intitolato nel tardo pomeriggio di oggi alla memoria di Simone De Luigi il campo 2 del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Fonte dell’Ovo.Alla presenza dei genitori di Simone, del presidente del CONS Gian Primo Giardi, degli amici, degli insegnanti, dei tecnici e dei compagni di squadra, è stata scoperta la targa che, da oggi, legherà indelebilmente il ricordo del giovane tennista biancazzurro, scomparso tragicamente a fine estate scorsa, a quella che era un po’ la sua seconda casa.
    “Su questo campo – ha ricordato il presidente federale Christian Forcellini – Simone vinse il suo primo torneo nel 2021, il Trofeo GHSM Group organizzato dal Tennis Club San Marino, battendo in una finale tiratissima il compagno di squadra Jack Chapman. Anche il torneo, da quest’anno, verrà intitolato alla memoria di Simone. Non è casuale nemmeno la scelta di fare questa cerimonia nella settimana del ITF Junior Under 18: lo scorso anno Simone vi partecipò poco prima di partire per la Coppa Davis, aiutando la squadra a centrare la promozione. Da oggi il ricordo di Simone continuerà a vivere nel nostro Centro Tennis sul Campo Simone De Luigi”.
    Dopo la scopertura della targa è stata appesa nella sala riunioni della FST la racchetta di Simone, che i suoi genitori hanno donato alla Federazione.Hanno inaugurato il Campo Simone De Luigi l’australiano Jack Chapman e il vicepresidente federale Filippo Francini, suoi compagni d’allenamento. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad, Gstaad e Newport: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da Giallo NasoQualcuno ha notizie del fogna? Si sa una data orientativa di rientro alla competizione?
    Iscritto come alt. nr. 17 ad Amburgo (500).Non risulta in nessun altro torneo su terra, in questa appendice estiva sul rosso.Non risulta nemmeno in nessun ch. da qui a un mese. Non lo si vede a Verona,a Trieste ,non lo si vede a San Marino…
    E’ infortunato,per quello che ne sappiamo…Dice che non vuole mollare ma poi non gioca i ch. come fa a ricostruirsi una classifica?Agli USO farà le quali?Che punti alle WC per entrare nei tabelloni dei tornei che gli interessano?Ma,rosso a parte, non ci sono altri tornei da qui a fine stagione dove può essere ancora competitivo.Los cabos, ci vinse nel 2018 ma non è più quello di allora.
    In autunno lo vedremo iscritto a Genova? è un ch. di un certo livello,vicino casa pergiunta…penso che lì si capiranno tante cose.Ma in realtà penso che ,wc permettendo, la sua stagione è già finita. La sua carriera segue a ruota.Mettiamoci pure che ora si rompe con una certa continuità…il che fa pensare proprio a questo scenario.imho: si trascinerà da qui a a Roma 2024 a suon di inviti. Dietro i buoni intenti i giochi sono,purtroppo, finiti. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Trieste, Amersfoort, Pozoblanco, Tampere e Granby: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Flavio Cobolli – Foto Francesco Peluso

    Granby CAN USD 100 HTrieste ITA EUR 100 CLAmersfoort NED EUR 75 CLPozoblanco ESP EUR 75 HTampere FIN EUR 75 CL

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Trieste (MD) Inizio torneo: 17/07/2023 | Ultimo agg.: 13/07/2023 09:18Main Draw (cut off: 253 – Data entry list: 26/06/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4502 {
    margin-top: -168px;
    }

    0. D. Prizmic95. F. Marozsan122. P. Martinez133. T. Barrios Vera144. A. Tabilo148. F. Passaro150. F. Cobolli161. A. Ritschard172. Z. Kolar173. C. Ugo Carabelli174. F. Agamenone175. M. Polmans189. V. Sachko207. A. Andreev224. L. Darderi235. A. Giannessi236. A. Pellegrino238. R. Andres Burruchaga245. G. Mager251. N. Fatic253. G. AndreozziAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4502 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. M. Gigante (254)2. S. Caruso (265)3. L. Neumayer (268)4. S. Diez (275)5. N. Serdarusic (289)6. D. Prizmic (294)7. U. Blanchet (297)8. C. Tseng (301)9. M. Janvier (304)10. J. Bautista T (305)11. H. Squire (306)12. F. Cristian J (307)13. M. Kasnikowsk (309)14. M. Echargui (310)15. M. Bourgue (311)16. P. Gojowczyk (315)17. A. Weis (317)18. V. Vacherot (321)19. L. Wessels (322)20. M. Dellien (325)  LEGGI TUTTO

  • in

    How the Western and Southern Open Put Ohio on the Tennis Map

    Caroline Wozniacki sarà presente al torneo di Cincinnati

    The Western and Southern Open, an esteemed tennis tournament, has granted Ohio an influential position within international tennis circles. It’s fascinating to explore the process behind Ohio’s emergence as a central hub for this globally-cherished sport.
    The Genesis of the Western and Southern OpenThe Western and Southern Open, famously conducted in Ohio, stands as a prominent tournament in professional tennis. With Ohio’s scenic landscapes and enthusiastic tennis communities, this tournament’s growth was somewhat natural, even if the journey was far from straightforward.
    The Pull of the TournamentThe key strength of this tennis tournament rests on its unmatched dedication to the sport and the competitors. Players from various regions are drawn to Ohio due to the welcoming atmosphere, the well-organized event, and the passion and knowledge of the local fans. The Western and Southern Open has become a favorite among many tennis professionals.
    Making a Mark in the Professional ArenaAs the Western and Southern Open has grown, so has Ohio’s influence in tennis. Ohio’s dedicated efforts have resulted in a steady stream of world-class tennis, providing an influential platform for both established and up-and-coming players. It’s a testament to Ohio’s commitment to nurturing this sport.The Impact Beyond TennisRemarkably, the ripple effect of this tournament extends beyond tennis. The influx of tourists, competitors, and media attention during the tournament season benefits local businesses and Ohio’s economy overall. Even Ohio’s reputation has seen an uplift, as the state gains recognition for successfully hosting such a high-profile international sporting event.
    The Role of Betting in TennisIn the contemporary era, betting has become an integral part of many sports, including tennis. It adds another dimension to the spectator experience and brings additional economic benefits. Ohio sportsbook promos offered by sports betting platforms have become a noteworthy aspect of the Western and Southern Open, ensuring fans can participate in the experience in a regulated and responsible manner.
    The Tradition and HeritageOne compelling aspect of the Western and Southern Open is the rich heritage associated with it. In fact, the tradition encapsulated within this tournament has contributed significantly to Ohio’s prominence in the tennis landscape. The rituals, the matches, and the connection between the crowd and players all combine to form a unique cultural narrative, which continues to evolve year after year. This continued cultivation of tradition and heritage makes the tournament more than a competition—it’s a cherished annual rendezvous for the global tennis community.
    Showcasing Ohio’s Organizational ProwessThe successful execution of the Western and Southern Open every year demonstrates Ohio’s organizational capabilities on an international stage. From venue management to player accommodation and spectator services, the meticulousness with which these aspects are handled speaks volumes about Ohio’s competence in hosting world-class events. The effectiveness of the local organizational committees and volunteers in ensuring the smooth running of the tournament is truly commendable. This has not only elevated Ohio’s standing in tennis, but it also acts as a testimony to the state’s capability to orchestrate grand events of such magnitude.
    The Influence on Local Tennis CultureThe Western and Southern Open has had an indelible impact on Ohio’s local tennis culture as well. The tournament has inspired many Ohioans to take up the sport, thus fostering a strong grassroots tennis movement within the state. Local clubs and training centers have seen an uptick in membership, and there’s a burgeoning interest in school and university-level tennis tournaments. This not only reflects the direct influence of the Western and Southern Open but also demonstrates the powerful impact that high-profile sporting events can have in nurturing local sports culture and fostering athletic talent.The Western and Southern Open has truly etched its mark in Ohio, and it continues to shape the narrative of tennis within the state and beyond.
    ConclusionLooking back, it’s evident that the Western and Southern Open has played a substantial role in defining Ohio’s presence on the tennis map. As the tournament continues to grow and flourish, it strengthens Ohio’s status as a significant player in global tennis. For the athletes, fans, local communities, and businesses, the Western and Southern Open isn’t just a tennis tournament—it’s a beacon of unity and camaraderie, reflecting the best of what Ohio has to offer. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 13 Luglio 2023

    Lisa Pigato nella foto – Foto Francesco Peluso

    W60 Rome 60000 – 2nd RoundDiletta Cherubini vs [5] Irene Burillo escorihuela ore 15:00ITF Rome D. Cherubini• 1560 I. Burillo Escorihuela [5]3012ServizioSvolgimentoSet 2D. Cherubini 0-15 15-15 15-30I. Burillo Escorihuela 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2D. Cherubini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Burillo Escorihuela 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1D. Cherubini 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1I. Burillo Escorihuela 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1D. Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1I. Burillo Escorihuela 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1D. Cherubini 0-15 0-30 df 0-401-0 → 1-1I. Burillo Escorihuela 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Matilde Paoletti vs Deborah Chiesa 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Jessica Bouzas maneiro vs Angelica Moratelli Non prima delle 20:00Il match deve ancora iniziare
    Jennifer Ruggeri vs [8] Yuliya Hatouka ore 15:00ITF Rome J. Ruggeri1562 Y. Hatouka [8]• 4023ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hatouka 15-0 30-0 40-0 40-15J. Ruggeri 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 2-3Y. Hatouka 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2J. Ruggeri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Y. Hatouka 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Ruggeri 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hatouka 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df5-2 → 6-2J. Ruggeri 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2Y. Hatouka 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-403-2 → 4-2J. Ruggeri 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2Y. Hatouka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-402-1 → 2-2J. Ruggeri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Y. Hatouka 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1J. Ruggeri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Dalila Spiteri vs Seone Mendez 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Lisa Pigato vs [2] Raluca Georgiana Serban 3 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Aschaffenburg 25000 – 2nd RoundIvana Sebestova vs Silvia Ambrosio ore 12:30ITF Aschaffenburg I. Sebestova67 S. Ambrosio25 Vincitore: I. Sebestova ServizioSvolgimentoSet 2S. Ambrosio 0-15 df 0-30 df 0-406-5 → 7-5I. Sebestova 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5S. Ambrosio 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 5-5I. Sebestova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5S. Ambrosio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5I. Sebestova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4S. Ambrosio 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df 30-402-3 → 3-3I. Sebestova 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3S. Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3I. Sebestova 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 1-2S. Ambrosio 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1I. Sebestova 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Ambrosio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2I. Sebestova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2S. Ambrosio 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2I. Sebestova 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2S. Ambrosio 15-0 ace 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2I. Sebestova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 1-2S. Ambrosio 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-1 → 1-1I. Sebestova 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-400-0 → 0-1

    W15 Bacau 15000 – 2nd RoundGreta Schieroni vs [6] Jana Bojovic ore 11:00ITF Bacau G. Schieroni01 J. Bojovic [6]• 05 Vincitore: G. Schieroni per ritiro ServizioSvolgimentoSet 1J. BojovicG. Schieroni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5J. Bojovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4G. Schieroni 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3J. Bojovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2G. Schieroni 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1J. Bojovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    [8] Melania Delai vs Giulia Carbonaro 2 incontro dalle 11:00ITF Bacau M. Delai [8]• 045 G. Carbonaro062ServizioSvolgimentoSet 2G. Carbonaro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2M. Delai 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2G. Carbonaro 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2M. Delai 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2G. Carbonaro 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Delai 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1G. Carbonaro0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Delai 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6G. Carbonaro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5M. Delai 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df4-3 → 4-4G. Carbonaro 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3M. Delai 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-1 → 4-2G. Carbonaro 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1M. Delai 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1G. Carbonaro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace2-0 → 2-1M. Delai 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0G. Carbonaro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundCamilla Zanolini vs [7] Alexandra Iordache ore 10:00ITF Monastir C. Zanolini66 A. Iordache [7]41 Vincitore: C. Zanolini ServizioSvolgimentoSet 2A. Iordache 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df5-1 → 6-1C. Zanolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1A. Iordache 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-0 → 4-1C. Zanolini 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0A. Iordache 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0A. Iordache 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Zanolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4A. Iordache 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4C. Zanolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3A. Iordache 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3C. Zanolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3A. Iordache 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2C. Zanolini 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1A. Iordache 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1C. Zanolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Iordache 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Hanna Bougouffa vs Lara Pfeifer 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir H. Bougouffa0760 L. Pfeifer• 40673 Vincitore: L. Pfeifer per ritiro ServizioSvolgimentoSet 3L. Pfeifer 15-0 30-0 40-0H. Bougouffa0-30 15-30 15-400-2 → 0-3L. Pfeifer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2H. Bougouffa 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 3-5* 4*-5 4*-6 df 5-6* 6-6* 7*-6 7*-7 7-8*6-6 → 6-7H. Bougouffa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6L. Pfeifer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6H. Bougouffa 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5L. Pfeifer 0-15 df 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5H. Bougouffa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df3-4 → 3-5L. Pfeifer 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4H. Bougouffa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Pfeifer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3H. Bougouffa 0-15 0-30 0-40 df1-2 → 1-3L. Pfeifer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2H. Bougouffa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Pfeifer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 6-0* df 6*-1 6*-2 df6-6 → 7-6L. Pfeifer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6H. Bougouffa 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5L. Pfeifer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 5-5H. Bougouffa 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5L. Pfeifer 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4H. Bougouffa 0-15 df 0-30 0-403-3 → 3-4L. Pfeifer 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3H. Bougouffa 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2L. Pfeifer 0-15 df 0-30 0-402-1 → 3-1H. Bougouffa 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Pfeifer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1H. Bougouffa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 13 Luglio 2023

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M25 Uriage 25000 – 2nd RoundStefano Reitano vs [2] Ugo Blanchet 2 incontro dalle 10:00ITF Uriage S. Reitano31 U. Blanchet [2]66 Vincitore: U. Blanchet ServizioSvolgimentoSet 2S. Reitano 0-15 0-30 15-30 ace 15-401-5 → 1-6U. Blanchet 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-4 → 1-5S. Reitano 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4U. Blanchet 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 1-3S. Reitano 15-0 ace 30-0 40-00-2 → 1-2U. Blanchet 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2S. Reitano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1U. Blanchet 0-15 df 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6S. Reitano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5U. Blanchet 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-4 → 2-5S. Reitano 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4U. Blanchet 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3S. Reitano 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2U. Blanchet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2S. Reitano 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1U. Blanchet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    [8] Emilien Voisin vs Filippo Moroni ore 10:00ITF Uriage E. Voisin [8]466 F. Moroni642 Vincitore: E. Voisin ServizioSvolgimentoSet 3E. Voisin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-405-2 → 6-2F. Moroni 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2E. Voisin 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Moroni 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-1 → 3-2E. Voisin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1F. Moroni 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1E. Voisin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1F. Moroni 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2E. Voisin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4F. Moroni 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4E. Voisin 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3F. Moroni 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace3-3 → 4-3E. Voisin 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3F. Moroni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3E. Voisin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-2 → 2-2F. Moroni 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2E. Voisin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1F. Moroni 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Voisin 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6F. Moroni 0-15 0-30 df 0-403-5 → 4-5E. Voisin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5F. Moroni 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 2-5E. Voisin 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4F. Moroni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4E. Voisin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-2 → 1-3F. Moroni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2E. Voisin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Moroni 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    M25 Padova 25000 – 2nd RoundLuigi Sorrentino vs [5] Samuel Vincent ruggeri ore 13:00ITF Padova L. Sorrentino21 S. Vincent Ruggeri [5]66 Vincitore: S. Vincent Ruggeri ServizioSvolgimentoSet 2S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6L. Sorrentino 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace0-4 → 0-5L. Sorrentino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3L. Sorrentino 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sorrentino 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-5 → 2-6S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 2-5L. Sorrentino 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4L. Sorrentino 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Sorrentino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    [1] Oliver Crawford vs Alessandro Pecci Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gonzalo Bueno vs Giorgio Tabacco Non prima delle 20:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Sergey Fomin vs Luca Giacomini 2 incontro dalle 13:00ITF Padova S. Fomin [8]303 L. Giacomini• 151ServizioSvolgimentoSet 1L. Giacomini 15-0 15-15 15-30S. Fomin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1L. Giacomini 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1S. Fomin 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 2-0L. Giacomini 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    Gabriele Pennaforti vs [6] Enrico Dalla valle ore 13:00ITF Padova G. Pennaforti67 E. Dalla valle [6]25 Vincitore: G. Pennaforti ServizioSvolgimentoSet 2G. Pennaforti 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5E. Dalla valle 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5G. Pennaforti 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5E. Dalla valle 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 4-5G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4E. Dalla valle 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4G. Pennaforti 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3E. Dalla valle 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-2 → 2-2E. Dalla valle 15-0 15-15 15-30 40-301-1 → 1-2G. Pennaforti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1E. Dalla valle 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2E. Dalla valle 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Pennaforti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2E. Dalla valle 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df3-0 → 3-1E. Dalla valle 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0G. Pennaforti 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0E. Dalla valle 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    [7] Fausto Tabacco vs Lukas Palovic 2 incontro dalle 13:00ITF Padova F. Tabacco [7]00 L. Palovic• 00ServizioSvolgimentoSet 1L. Palovic

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[4] Yassine Dlimi vs Gabriele Bosio ore 10:00ITF Monastir Y. Dlimi [4]66 G. Bosio21 Vincitore: Y. Dlimi ServizioSvolgimentoSet 2Y. Dlimi 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1G. Bosio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Y. Dlimi 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1G. Bosio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Y. Dlimi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-0 → 3-0G. Bosio 0-15 df 0-30 0-40 15-40 ace1-0 → 2-0Y. Dlimi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Bosio 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Y. Dlimi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2G. Bosio 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Y. Dlimi 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-302-2 → 3-2G. Bosio 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Y. Dlimi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1G. Bosio 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Dlimi 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO