consigliato per te

  • in

    Wimbledon, finale maschile: prevarrà la solidità di Djokovic o l’esuberanza di Alcaraz?

    Carlos vs Novak, la finale di Wimbledon 2023

    La migliore finale possibile. Sfogliando stamattina la stampa internazionale e i siti tennistici più autorevoli, Djokovic vs. Alcaraz è considerata all’unanimità la sfida più attraente per il match più importante della stagione, la finale di Wimbledon 2023. Non solo perché si affrontano i primi due tennisti in classifica, ma perché questa partita potrebbe essere molto importante anche per il proseguo della loro nascente rivalità. Tutti ci ricordiamo come è andata a Roland Garros un mese fa: grande intensità, una lotta testa a testa fino al crollo del giovane iberico, in preda ai crampi per troppa tensione. Può capitare, ancor più quando hai un tipo di tennis così esplosivo e spinto al limite da far bruciare al tuo corpo una quantità di energia spropositata, superiore allo sforzo energetico necessario alla competizione stessa. Sicuramente Carlos ci starà lavorando col suo ottimo team, perché se vuoi battere il tennista più forte e “duro” dell’epoca moderna in uno Slam devi essere consapevole che la tua prestazione al massimo – o molto vicino – deve durare a lungo, almeno tre ore, quasi quattro. Mentalmente è stata un’esperienza assai formativa, quindi non mi aspetto alcun crampo per Alcaraz oggi. Ma tipo che partita potrebbe essere? Su cosa si giocherà il match?
    Fisico e testa saranno decisivi, come sempre in una finale con l’asticella della competizione posta ad un nuovo record del mondo, da siglare con una prestazione top. Difficile pensare ad una partita in tre set, con un dominio netto di uno dei due. Novak nel torneo è stato spesso al limite della perfezione, con rarissimi cali di tensione e la sensazione che in diverse partite abbia spinto proprio poco, al massimo a un 70% delle sue potenzialità. Qualche momento di calo l’ha invece vissuto Carlos, come per esempio il terzo set della semifinale. Non potrà assolutamente permetterselo, perché se esiste al mondo un tennista capace di resistere “sotto”, approfittare del primo spiraglio ed entrare nella testa dell’avversario è esattamente “Nole”. Un killer sportivo come poche altre volte abbiamo ammirato nella disciplina.
    Vista l’estrema solidità di Djokovic, la serenità mostrata in tutto il torneo forte della vittoria a Parigi, la voglia arrivare allo Slam n.24 impattando così il record all-time di Margaret Court nel femminile, e pure ottavo Wimbledon come Roger, beh, è lui il favorito. Se dovessi spendere un pronostico per il match odierno, Djokovic in 4 set, magari con uno o due tiebreak. Tuttavia Alcaraz non parte affatto battuto. Per assurdo l’aver perso a Roland Garros sarà un suo punto di forza. Pochi giovani imparano così in fretta come l’allievo di JC Ferrero. È una spugna per come assorbe informazioni e migliora. L’anno scorso sui prati era una sorta di pesce fuor d’acqua. Nella sconfitta patita contro il nostro Sinner era in palese difficoltà negli appoggi, nel gestire i tempi di gioco, nel tarare la forza dei propri colpi e degli attacchi, facendo una discreta confusione. Quest’anno sta giocando con tutt’altra sicurezza e ordine. Sull’erba giocare ordinati è fondamentale. Creare sì, improvvisare no, devi riuscire ad alternare soluzioni e giocate con un’idea dietro non relativa al punto in sé ma all’andamento del match. Sorprendere l’avversario per fargli cambiare schemi che funzionano e posizione in campo nella quale governa i suoi ritmi. Esattamente come sta facendo Djokovic: scambia a medio ritmo, ma quando è in gestione e vince i punti, alza il ritmo per far sì che il rivale non trovi la contro misura a quella velocità. Poi viene a rete, proprio quando aveva alzato i ritmi, per abbassarli di nuovo e spezzarli all’avversario. Non sono mai cambi causali, è tutto orchestrato alla perfezione. È una delle sue forze. È uno dei motivi per il quale è fortissimo, imbattuto nel torneo dal lontanissimo 2017…
    Dal punto di vista tecnico, tanti sono le fasi di gioco importanti, ma ce n’è una che prevale su tutto il resto e sarà determinante: il servizio di Djokovic vs. la risposta di Alcaraz. I numeri del torneo sono chiari: Novak ha vinto l’82% di punti con la prima di servizio, dato migliore nel torneo; Carlos ha vinto il 34% di punti in risposta sulla prima dell’avversario, dato migliore del torneo. Chi vincerà questa battaglia, vincerà la partita. Tutto il resto è contorno, tutto il resto ruoterà intorno a questa situazione. Se Alcaraz riuscirà a trovare risposte così potenti e continue da strappare molte palle break e convertirle, allora vincerà. Se Novak riuscirà a tenere la massima parte dei suoi game, Carlos non ha chance.
    Inoltre è molto interessante un’analisi su come Novak gestisce le palle break. Il risultato mostra la straordinaria forza mentale e tattica del più forte. Novak sulle palle break nelle quali serve a sinistra, non tira quasi mai forte. Sceglie percentualmente la traiettoria esterna per poi spingere a tutta sul diritto dell’avversario; oppure alterna un servizio non così rapido e profondo al corpo, che costringe il ribattitore  a fare un passo in diagonale in avanti (era a coprire lo slice esterno…) e difficilmente riesce a colpire con forza e trovare profondità. Appena inizia lo scambio, Djokovic sfida il diritto, a grande velocità. Perché lo fa? È matto? Tutt’altro! Sceglie di giocare contro il colpo mediamente più forte del rivale per due motivi: 1) stimola l’avversario a tirare “troppo forte” per fare il punto spaccando tutto – in questo Alcaraz dovrà stare particolarmente attento, visto che tende a sbracciare fin troppo in questa situazione, come il toro che vede rosso…. – 2) lo fa perché “Nole” è consapevole della sua forza nel contenere la bordata dell’avversario, che dopo aver colpito forte ha meno equilibrio, e viene pizzicato in corsa dal serbo dall’altro lato, quello meno forte, e costretto a colpire in una posizione scomoda, spesso fuori equilibrio. Colpire forte nel punto forte, spingere l’altro a tirar ancor più forte ma visto che non ti fa il punto, viene poi costretto a giocare in corsa dove è meno sicuro. Scacco Matto.
    Alcaraz al contrario sarà chiamato ad una partita terribilmente offensiva, su grande velocità, con una risposta super aggressiva la ricerca ossessiva del punto. Non può accettare di scambiare ai ritmi di “Nole”, ma nemmeno buttarsi avanti su ogni palla. Servirà energia, ma anche misura. Perché se concedi troppo, l’altro non lo batti mai.
    Molti altri sarebbero i temi da analizzare, ma è bello anche assistere a una finale del genere senza troppe altri informazioni, godendo di una partita che promette molto spettacolo per il netto contrasto tra di due, nello stile di gioco, nella personalità, nella tattica. Ci sono tutti gli ingredienti perché la finale di Wimbledon 2023 sia un match davvero interessante. Se Alcaraz vincesse, impedirebbe a Djokovic di puntare al Grande Slam stagionale e potrebbe trarne enorme fiducia per il resto delle loro battaglie, magari già a NY a settembre.
    Sarebbe stato bello aver Jannik in campo, purtroppo è andata male. La sensazione è che ci sarà un po’ meno da tifare, ma che ci divertiremo comunque. Buona finale a tutti.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Gli organizzatori del torneo Challenger di Grodzisk: i giocatori russi e bielorussi “non saranno i benvenuti. Non iscrivetevi al torneo”

    Gli organizzatori del torneo Challenger di Grodzisk: i giocatori russi e bielorussi “non saranno i benvenuti. Non iscrivetevi al torneo”

    Mentre si avvicinano i tornei che avranno inizio ad agosto, i vertici del Challenger 100 di Grodzisk (in programma dal prossimo 14 Agosto), in Polonia, hanno suscitato scalpore con un messaggio indirizzato ai tennisti provenienti da Russia e Bielorussia.
    Il caso è emerso negli ultimi giorni, a seguito dell’amplia diffusione sulle piattaforme social. Il comunicato ufficiale sul sito del torneo recita: “Considerando la situazione in Ucraina e l’aggressione armata della Russia in questi territori, si prega di non iscriversi al torneo LOTTO KOZERKI OPEN ATP Challenger 100, i giocatori che rappresentano paesi come Russia e Bielorussia. I giocatori che rappresentano la Russia e la Bielorussia non saranno i benvenuti al torneo e al complesso di Kozerki. Non garantiremo posti nell’Accademia per queste persone”.
    Nell’ultima edizione del torneo, Alexey Vatutin, atleta russo, aveva raggiunto la semifinale nel tabellone maschile, dove fu sconfitto dal tunisino Skander Mansouri, che successivamente perse in finale. Nel tabellone femminile del 2023, tre atlete russe e due bielorusse parteciparono alla competizione. Al momento, l’ATP non ha ancora preso una posizione ufficiale sul caso.
    La Russia ha invaso il territorio dell’Ucraina il 24 febbraio 2022, innescando una guerra che persiste fino ad oggi. Milioni di ucraini cercano rifugio in altre nazioni europee, e la Polonia, paese confinante, è quella che ne accoglie il maggior numero. Questa decisione dei vertici del torneo polacco rispecchia le tensioni geopolitiche in corso, con lo sport che si trova, ancora una volta, a dover fare i conti con le questioni politiche e sociali del contesto internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Trieste, Tampere, Amersfoort, Pozoblanco e Granby: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Federico Iannacone nella foto

    CHALLENGER Trieste (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    CENTRAL COURT GIORGI – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Michelangelo Zvech Flaborea vs [7] Akira Santillan Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Stefano Napolitano vs [WC] Niccolò Ciavarella Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Carlos Taberner vs Lorenzo Bocchi Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Peter Gojowczyk vs [WC] Pietro Pampanin (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Simone Agostini vs [8/Alt] Andrey ChepelevIl match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Leonardo Rossi vs [9/Alt] Mohamed Safwat Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Sergio Badini vs [11] Emilien Voisin Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Clement Tabur vs [Alt] Giammarco Gandolfi (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [PR] Blaz Rola vs [12] Kirill Kivattsev (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Carlos Sanchez Jover vs [Alt] Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Kyrian Jacquet vs [Alt] Aldin Setkic Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Alexandru Jecan vs [10] Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Amersfoort (Olanda) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    VAN MOSSEL KIA COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Mathys Erhard vs [WC] Stijn Slump Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Joris De Loore vs [WC] Deney Wassermann Il match deve ancora iniziare
    3. Sidane Pontjodikromo vs [8] Elmer Moller Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Eduardo Ribeiro vs [WC] Niels Visker Il match deve ancora iniziare

    SCHOONDERBEEK COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Max Hans Rehberg vs Tibo Colson Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Denis Klok vs [7] Hady Habib Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Fons Van Sambeek vs [11] Simon Beaupain Il match deve ancora iniziare
    4. Ryan Nijboer vs [13] Yanaki Milev Il match deve ancora iniziare

    KNLTB COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Pedro Sakamoto vs [10] Luca Potenza Il match deve ancora iniziare
    2. Alternate vs [9] Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Alex Marti Pujolras vs [Alt] Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Michael Vrbensky vs [Alt] Maxime Mora Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Pozoblanco (Spagna) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Pista Fabian Dorado – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)1. [4] Eliakim Coulibaly vs Inaki Montes-De La Torre Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Pedro Vives Marcos vs [8] David Jorda Sanchis (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Miguel Damas vs [11] Constantin Bittoun Kouzmine (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Filip Peliwo vs [WC] Miguel Cejudo Il match deve ancora iniziare
    5. [6] Daniel Cukierman vs [WC] Alejandro Lopez Escribano (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00)1. [3] Lucas Poullain vs Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    2. [5] Robert Strombachs vs Alberto Barroso Campos (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Mats Rosenkranz vs [10] Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Benjamin Lock vs John Echeverria Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 19:00)1. JiSung Nam vs [12] Fajing Sun Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Dali Blanch vs [9] Robin Bertrand Il match deve ancora iniziare
    3. Vilius Gaubas vs [7] Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tampere (Finlandia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Damien Wenger vs [WC] Oskar Antinheimo Il match deve ancora iniziare
    2. Neil Oberleitner vs [8] Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Vladyslav Orlov vs [WC] Vesa Ahti Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Peetu Pohjola vs [7] Ergi Kirkin Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Siim Troost vs [10] Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Dmitry Popko vs Matthew Dellavedova Il match deve ancora iniziare
    3. [3/Alt] Duje Ajdukovic vs [Alt] Dragos Nicolae Cazacu Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Valentin Vacherot vs [WC] Linus Lagerbohm Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Lucas Renard vs [11] Toby Kodat Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Remy Bertola vs Tomas Lipovsek Puches Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Oren Vasser vs [9] Sebastian Gima Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Iannaccone vs [12] Matias Zukas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Granby (Canada) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Court Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Jaden Weekes vs [12] Ezekiel Clark Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Marko Stakusic vs [7] Nathan Ponwith Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Strong Kirchheimer vs James Trotter Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Patrick Kypson vs Tristan McCormick Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Nick Chappell vs [WC] Keegan Rice (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Alfredo Perez vs [11] Philip Sekulic Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Christian Langmo vs [Alt] Blaise Bicknell Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Colin Markes vs [8] Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Tristan Schoolkate vs [Alt] Joshua Sheehy Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Dan Martin vs [10] Alexandr Cozbinov (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Colin Sinclair vs Martin Damm Il match deve ancora iniziare
    5. Blake Ellis vs [9] Ajeet Rai Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Palermo, Budapest e WTA 125 Iasi e Contrexeville : I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione e della Finale (LIVE)

    Dalila Spiteri nella foto

    WTA 250 Palermo (Italia) – TD Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 16:00(4) Tatiana Prozorova vs (11) Sofya Lansere Il match deve ancora iniziare
    Dalila Spiteri vs (9) Eva Vedder Il match deve ancora iniziare
    (1) Nuria Brancaccio vs Deborah Chiesa Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 16:00Tessah Andrianjafitrimo vs (10) Francesca Curmi Il match deve ancora iniziare
    Mia Ristic vs Kathinka Von Deichmann Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs (12) Martina Colmegna Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Budapest (Ungheria) – TD Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – ore 10:00(6) Berfu Cengiz vs (10) Kateryna Volodko WTA Budapest Berfu Cengiz [6]00 Kateryna Volodko [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    (1) Valentini Grammatikopoulou vs (7) Astra Sharma Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 4 – ore 10:00(2) Maria Timofeeva vs Anna Siskova WTA Budapest Maria Timofeeva [2]00 Anna Siskova00ServizioSvolgimentoSet 1

    (4) Kaja Juvan vs (11) Valeriya Strakhova Il match deve ancora iniziare
    (5) Louisa Chirico vs (8) Jana Fett Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Iasi (Romania) – TD Qualificazione, terra battuta

    Court 5 – ore 10:00Veronika Erjavec vs Oana Gavrila WTA Iasi 125 Veronika Erjavec00 Oana Gavrila00ServizioSvolgimentoSet 1

    Anastasia Tikhonova vs Georgia Craciun Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 10:00Dalila Jakupovic vs Ekaterina Yashina WTA Iasi 125 Dalila Jakupovic00 Ekaterina Yashina00ServizioSvolgimentoSet 1

    Ipek Oz vs Conny Perrin Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Contrexeville (Francia), terra battuta – Finali

    13:00 Anshba A./Detiuc A. – Bucsa C./Fomina A.Il match deve ancora iniziare
    15:00 Pavlyuchenkova A. (Wrl) – Rus A. (Ned)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Benedetto del Tronto, Iasi, Salzburg, Braunschweig e Chicago: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Benoit Paire nella foto

    Challenger San Benedetto Del Tronto – Finale – terra

    Campo Centrale – Ora italiana: 21:15 (ora locale: 9:15 pm)1. [1/WC] Richard Gasquet vs [8] Benoit Paire Il match deve ancora iniziare

    Challenger Salzburg – Finale – terra

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Lukas Neumayer vs [3] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare

    Challenger Iasi – Finali – terra

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Gabi Adrian Boitan / Bogdan Pavel vs [2] Nicolas Barrientos / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Bernabe Zapata Miralles vs [6] Hugo Gaston (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Challenger Chicago – Semifinale e Finale – terra

    Center Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Juncheng Shang vs Alex Michelsen ATP Chicago Juncheng Shang [4]0652 Alex Michelsen• 0472ServizioSvolgimentoSet 3A. MichelsenJ. Shang1-2 → 2-2A. Michelsen 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2J. Shang 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-1 → 1-1A. Michelsen 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Shang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-6 → 5-7A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6J. Shang 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-4 → 4-5J. Shang 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Michelsen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4J. Shang 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Michelsen 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3J. Shang 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 df 15-401-1 → 2-1J. Shang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Shang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4A. Michelsen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4J. Shang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 4-3J. Shang 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Michelsen 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Michelsen 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2J. Shang 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Michelsen 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    2. Yuta Shimizu vs [4] Juncheng Shang OR Alex Michelsen (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad, Gstaad e Newport: I risultati con il dettaglio delle Qualificazioni. Oggi in campo tre azzurri (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    ATP 250 Bastad (Svezia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Damir Dzumhur vs [5] Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Filip Misolic vs [WC] Karl Friberg Il match deve ancora iniziare
    3. Hugo Dellien vs [7] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Pavel Kotov vs [WC] Max Dahlin (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Andrea Vavassori vs Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Collarini vs [8] Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Viktor Durasovic vs [6] Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Timofey Skatov vs [Alt] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Gstaad (Svizzera) – TD Qualificazione, terra battuta

    Roy Emerson Arena – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Facundo Bagnis vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    2. Zizou Bergs vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Jurij Rodionov vs Maximilian Neuchrist Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Otto Virtanen vs [8] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Newport (USA) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Donald Young vs [7] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Skander Mansouri vs [PR] Peter Polansky Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Altug Celikbilek vs [WC] Alafia Ayeni Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Gage Brymer vs [5] Yunseong Chung Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Li Tu vs Matija Pecotic Il match deve ancora iniziare
    2. Ramkumar Ramanathan vs [8] Alex Bolt Il match deve ancora iniziare
    3. Mukund Sasikumar vs [6] Evan Zhu Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Beibit Zhukayev vs Jaimee Floyd Angele Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Newport – Tabellone Qualificazione – erba(1) Celikbilek, Altug vs (WC) Ayeni, Alafia Sasikumar, Mukund vs (6) Zhu, Evan
    (2) Zhukayev, Beibit vs Angele, Jaimee Floyd (WC) Brymer, Gage vs (5) Chung, Yunseong
    (3) Tu, Li vs Pecotic, Matija Young, Donald vs (7) Marchenko, Illya
    (4) Mansouri, Skander vs (PR) Polansky, Peter Ramanathan, Ramkumar vs (8) Bolt, Alex LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (16 Luglio 2023). In campo oggi ben 24 azzurri

    Andrea Vavassori nella foto

    ATP 250 Bastad – terra1TQ Dzumhur – Maestrelli (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Vavassori – Olivieri (0-1) ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Dellien – Nardi (0-0) 3 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Gstaad – terraNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Trieste – terra1TQ Zvech Flaborea – Santillan (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Gojowczyk – Pampanin (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Agostini – Chepelev (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Tabur – Gandolfi (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Napolitano – Ciavarella (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Rossi – Safwat (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Taberner – Bocchi (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Badini – Voisin (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Tampere – terra1TQ Troost – Rottoli (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Iannaccone – Zukas (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Amersfoort – terra1TQ Sakamoto – Potenza (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Palermo – terraTDQ Spiteri – Vedder 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Brancaccio – Chiesa 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Brancaccio – Chiesa 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Zantedeschi – Colmegna 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Zantedeschi – Colmegna 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO