consigliato per te

  • in

    La Tennis Training festeggia con Vulpitta, re di Wimbledon: “È stato bellissimo, una gioia pazzesca”

    FOTO GABRIELE VULPITTA CON IL MAESTRO NICOLA RAMBOTTI

    Tennis Training School in festa per la storica pagina di sport scritta da Gabriele Vulpitta domenica pomeriggio a Londra.Il diciottenne azzurro, già finalista di doppio al Roland Garros, che si allena alla Tennis Training School di Foligno e studia al Liceo Scientifico Sportivo “G.Marconi” di Foligno della direttrice Paola Sebastiani, ha conquistato il titolo di doppio nel torneo Juniores di Wimbledon al fianco del ceco Jakub Filip: decisivo il successo per 6-3 6-3 in 58 minuti di gioco sulla coppia composta dal serbo Branko Djuric e dal francese Arthur Gea.
    Un risultato straordinario basti pensare che il tennista classe 2005, seguito nel corso della settimana dal maestro Nicola Rambotti, trionfando sui prati dell’All England Club di Londra è diventato il terzo tennista italiano nella storia a vincere in doppio a Wimbledon. Prima di lui ci erano riusciti solamente Daniele Bracciali, nel 1996, e Matteo Trevisan, nel 2007.
    “È stato bellissimo, una gioia pazzesca – ha spiegato Vulpitta a fine match ai microfoni di Supertennis – non ci pensavo proprio anche perché fin dal primo turno abbiamo avuto partite difficilissime quindi pensavamo solo a giocare un match alla volta. Poi ci siamo ritrovati in finale e devo dire che l’abbiamo giocata proprio bene. È stato tutto veloce, quasi non mi sono reso conto di aver vinto Wimbledon”.
    “Può esserci solo grande soddisfazione per la vittoria di Gabriele nel torneo più importante del mondo – sottolinea il direttore della Tennis Training Fabrizio Alessi – a maggior ragione dopo che aveva sfiorato il titolo solo un mese fa al Roland Garros. E’ un risultato che gratifica tutti i nostri maestri e i preparatori, dal primo all’ultimo, che ogni giorno, dalla mattina alla sera, sono sui campi per poter tirare fuori il meglio da ogni ragazzo che viene da noi.Vorrei anche evidenziare il grande lavoro svolto da Fabio Gorietti che da direttore tecnico supervisiona tutto l’operato dei maestri, così come il lavoro di Nicola Rambotti che con questi ragazzi è da anni che gira il mondo e sacrifica tempo e famiglia per inseguire un sogno che è di tutti noi”.
    La scuola folignate che è stata insignita per 4 volte negli ultimi 10 anni del titolo di migliore scuola tennis d’Italia, sta vivendo un periodo particolarmente positivo e lo testimonia il numero sempre crescente di richieste di trasferimento da parte di atleti provenienti non solo dall’Italia ma da tutta Europa.
    “E’ chiaramente un privilegio per noi accogliere e lavorare con tanti ragazzi di valore – continua Alessi – perchè è un grande impegno in termini organizzativi e di risorse ma rappresenta anche un’importante gratificazione. Il feedback che riceviamo dai giocatori sia di alto livello che dai giovani di prospettiva è ottimo e questo è dovuto certamente all’organizzazione e alla qualità dei maestri e dei preparatori che numericamente continueranno ad aumentare con l’ingresso di nuovi innesti. Questo ci consentirà di migliorare sempre più il livello del nostro lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Zeppieri rassicura tutti: “Stop di solo due settimane”

    Giulio Zeppieri – Foto Antonio Fraioli

    Giulio Zeppieri è stato costretto a ritirarsi dal torneo challenger di Karlsruhe a causa di un infortunio alla caviglia. Durante il secondo set della finale, Zeppieri ha subito una distorsione alla caviglia sinistra che lo ha costretto ad abbandonare la competizione.Il giovane talento italiano ha rivelato la notizia del suo infortunio attraverso i social media, dichiarando: “Ciao a tutti. Durante il secondo set della finale del @tennisopenkarlsruhe ho subito una distorsione alla caviglia sinistra che mi ha costretto al ritiro.”
    Fortunatamente, nonostante il momento di paura e la delusione del ritiro, gli esami strumentali hanno escluso problemi gravi. Zeppieri ha rassicurato i suoi fan dicendo che l’infortunio non è così grave come sembrava inizialmente e che sarà fermo solo per circa due settimane.“Fortunatamente gli esami strumentali hanno escluso problemi gravi: starò fermo circa due settimane.” ha dichiarato Zeppieri.
    Le dichiarazioni del tennista italiano mostrano la sua gratitudine per il sostegno ricevuto, ringraziando i fan per i messaggi di incoraggiamento: “Grazie di cuore per i messaggi di questi giorni, mi hanno aiutato tanto nei momenti più duri.”Nonostante l’infortunio, Zeppieri rimane positivo e determinato a tornare in campo il più presto possibile, concludendo il suo messaggio con un incoraggiante “A presto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Vitoria e Granby: I Main Draw

    Rebecca Marino nella foto

    ITF VITORIA-GASTEIZ(Esp 100k cemento outdoor)In attesa….

    ITF GRANBY(Can 100k cemento outdoor)[1] Rebecca Marino vs TBDJessica Failla vs TBDMarina Stakusic vs TBD[7] Katrina Scott vs TBD
    [4] Emina Bektas vs Victoria Hu Makenna Jones vs Mia Kupres Annabelle Xu vs TBD[5] Katherine Sebov vs TBD
    [8] Marcela Zacarias vs Cadence Brace Stacey Fung vs TBDBianca Jolie Fernandez vs TBDRenata Zarazua vs [3] Kayla Day
    [6] Himeno Sakatsume vs Layne Sleeth Jennifer Brady vs Kyoka Okamura Jamie Loeb vs Victoria Mboko Kayla Cross vs [2] Ashlyn Krueger LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 17 Luglio 2023

    Verena Meliss – Foto Marco Lori

    W100 Vitoria-Gasteiz 100000 – 2nd Round Q[6] Verena Meliss vs [16] TIANMI Mi ore 11:00ITF Vitoria Gasteiz V. Meliss [6]34 T. Mi [16]66 Vincitore: T. Mi ServizioSvolgimentoSet 2T. Mi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6V. Meliss 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5T. Mi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5V. Meliss 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4T. Mi 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-30 40-302-3 → 2-4V. Meliss 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df2-2 → 2-3T. Mi 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-1 → 2-2V. Meliss 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-401-1 → 2-1T. Mi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1V. Meliss 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Mi 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6V. Meliss 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-5 → 3-5T. Mi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5V. Meliss 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-4 → 2-4T. Mi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4V. Meliss 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3T. Mi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3V. Meliss 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-40 df0-1 → 0-2T. Mi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df0-0 → 0-1

    W60 Olomouc 60000 – 2nd Round Q[8] Federica Di sarra vs [11] Denise Hrdinkova Non prima delle 12:00ITF Olomouc F. Di Sarra [8]66 D. Hrdinkova [11]22 Vincitore: F. Di Sarra ServizioSvolgimentoSet 2F. Di Sarra 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2D. Hrdinkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2F. Di Sarra 0-15 0-30 0-40 df5-0 → 5-1D. Hrdinkova 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0F. Di Sarra 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0D. Hrdinkova 0-15 df 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0F. Di Sarra 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0D. Hrdinkova 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Di Sarra 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 6-2D. Hrdinkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2F. Di Sarra 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2D. Hrdinkova 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-1 → 3-2F. Di Sarra 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 3-1D. Hrdinkova 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0F. Di Sarra 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-401-0 → 2-0D. Hrdinkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Linda Klimovicova vs Miriana Tona Non prima delle 13:00ITF Olomouc L. Klimovicova276 M. Tona663 Vincitore: L. Klimovicova ServizioSvolgimentoSet 3M. Tona 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3L. Klimovicova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace4-3 → 5-3M. Tona 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3L. Klimovicova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2M. Tona 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-403-1 → 3-2L. Klimovicova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1M. Tona 0-15 df 0-30 0-402-0 → 3-0L. Klimovicova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0M. Tona 0-15 df 15-15 15-30 df 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6M. Tona 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Klimovicova 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Tona 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5L. Klimovicova 15-0 30-0 30-15 40-303-5 → 4-5M. Tona 15-0 15-15 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5L. Klimovicova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4M. Tona 15-0 30-0 30-15 40-0 40-153-2 → 3-3L. Klimovicova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2M. Tona 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2L. Klimovicova 0-15 df 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1M. Tona 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0L. Klimovicova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Tona 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6L. Klimovicova 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5M. Tona 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4L. Klimovicova 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 2-3M. Tona 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3L. Klimovicova 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Tona 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1L. Klimovicova 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 A-400-0 → 1-0

    [3] Natalia Siedliska vs [14] Arianna Zucchini ore 11:00ITF Olomouc N. Siedliska [3]66 A. Zucchini [14]11 Vincitore: N. Siedliska ServizioSvolgimentoSet 2N. Siedliska 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-405-1 → 6-1A. Zucchini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-0 → 5-1N. Siedliska 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0N. Siedliska2-0 → 3-0N. Siedliska 15-0 15-15 30-15 30-30ServizioSvolgimentoSet 1A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A5-1 → 6-1N. Siedliska4-1 → 5-1N. SiedliskaA. Zucchini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1N. Siedliska 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0A. Zucchini 0-15 df 0-30 df 0-400-0 → 1-0

    [5] Nika Radisic vs [12] Sofia Rocchetti Non prima delle 12:00ITF Olomouc N. Radisic [5]262 S. Rocchetti [12]626 Vincitore: S. Rocchetti ServizioSvolgimentoSet 3N. Radisic 0-15 df 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6S. Rocchetti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5N. Radisic 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-3 → 2-4S. Rocchetti 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3N. Radisic 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2S. Rocchetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1N. Radisic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-1 → 1-1S. Rocchetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2N. Radisic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2S. Rocchetti 0-15 df 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2N. Radisic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2S. Rocchetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2N. Radisic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2S. Rocchetti 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1N. Radisic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1S. Rocchetti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Radisic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6S. Rocchetti 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5N. Radisic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4S. Rocchetti 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3N. Radisic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2S. Rocchetti 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2N. Radisic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1S. Rocchetti 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    [1] Leonie Kung vs [13] Beatrice Ricci ore 11:00ITF Olomouc L. Kung [1]66 B. Ricci [13]24 Vincitore: L. Kung ServizioSvolgimentoSet 2L. Kung 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4B. Ricci 15-0 15-15 15-30 15-40 df4-4 → 5-4L. Kung 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4B. Ricci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-2 → 4-3L. Kung 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2B. Ricci 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2L. Kung 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2B. Ricci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2L. Kung 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1B. Ricci 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Kung 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2B. Ricci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A4-2 → 5-2L. Kung 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 df A-403-2 → 4-2B. Ricci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Kung 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2B. Ricci 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Kung 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Ricci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    W40 Porto 40000 – 2nd Round QAnna Semenova vs [10] Laura Mair ore 13:00ITF Porto A. Semenova263 L. Mair [10]616 Vincitore: L. Mair ServizioSvolgimentoSet 3L. Mair 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6A. Semenova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-5 → 3-5L. Mair 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-402-4 → 2-5A. Semenova 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4L. Mair 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4A. Semenova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3L. Mair 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Semenova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1L. Mair 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Semenova 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-1 → 6-1L. Mair 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-0 → 5-1A. Semenova 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0L. Mair 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df3-0 → 4-0A. Semenova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0L. Mair 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 df1-0 → 2-0A. Semenova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Mair 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6A. Semenova 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5L. Mair 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 2-4A. Semenova 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A df1-3 → 1-4L. Mair 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-2 → 1-3A. Semenova 0-15 15-15 15-30 df 15-401-1 → 1-2L. Mair 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Semenova 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    W25 Parnu 25000 – 1st Round QMaryna Kolb vs [16] Nicole Fossa huergo 2 incontro dalle 11:00ITF Parnu M. Kolb11 N. Fossa Huergo [16]66 Vincitore: N. Fossa Huergo ServizioSvolgimentoSet 2N. Fossa Huergo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6M. Kolb 0-15 df 0-30 0-401-4 → 1-5N. Fossa Huergo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4M. Kolb 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3N. Fossa Huergo 0-15 0-30 df 15-30 15-400-2 → 1-2M. Kolb 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-1 → 0-2N. Fossa Huergo 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Kolb 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df1-5 → 1-6N. Fossa Huergo 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5M. Kolb 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-3 → 1-4N. Fossa Huergo 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3M. Kolb 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2N. Fossa Huergo 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Kolb 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    W25 Roehampton 25000 – 2nd Round Q[1] Jasmine Conway vs [10] Anastasia Piangerelli ore 10:00ITF Roehampton J. Conway5713 A. Piangerelli [10]7615 Vincitore: A. Piangerelli ServizioSvolgimentoSet 3A. Piangerelli 1-0 2-0 2-1 2-2 df 2-3 3-3 3-4 4-4 5-4 6-4 df 7-4 7-5 7-6 8-6 8-7 9-7 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11 11-11 12-11 12-12 df 12-13 13-13 14-13ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 6-0* df 6*-1 6*-26-6 → 7-6A. Piangerelli 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6J. Conway 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5A. Piangerelli 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5J. Conway 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-403-5 → 4-5A. Piangerelli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5J. Conway 0-15 df 0-30 0-40 df3-3 → 3-4A. Piangerelli 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3J. Conway 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3A. Piangerelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-3 → 1-3J. Conway 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df0-2 → 0-3A. Piangerelli 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2J. Conway 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 30-40 df df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Piangerelli 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7J. Conway 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 ace 40-A5-5 → 5-6A. Piangerelli 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df4-5 → 5-5J. Conway 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5A. Piangerelli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5J. Conway 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-302-4 → 3-4A. Piangerelli 0-15 df 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4J. Conway 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Piangerelli 0-15 0-30 df 15-30 15-401-2 → 2-2J. Conway 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Piangerelli 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Conway 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0

    W25 Darmstadt 25000 – 1st Round QStella Jurina vs [11] Tatiana Pieri 2 incontro dalle 14:00ITF Darmstadt S. Jurina0 T. Pieri [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Les Contamines-Montjoie 15000 – 2nd Round QCarla Fity vs [10] Maddalena Giordano 2 incontro dalle 10:00ITF Les Contamines-Montjoie C. Fity43 M. Giordano [10]66 Vincitore: M. Giordano ServizioSvolgimentoSet 2C. Fity 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df3-5 → 3-6M. Giordano 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5C. Fity 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4M. Giordano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df2-3 → 3-3C. Fity 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3M. Giordano 0-15 df 0-30 15-30 ace 30-30 30-401-2 → 2-2C. Fity 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Giordano 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1C. Fity 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Giordano 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6C. Fity 0-15 0-30 0-40 df4-4 → 4-5M. Giordano 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-404-3 → 4-4C. Fity 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df4-2 → 4-3M. Giordano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2C. Fity 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-1 → 4-1M. Giordano 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1C. Fity 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 df2-0 → 2-1M. Giordano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0C. Fity 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Severine Deppner vs [13] Marcella Dessolis 3 incontro dalle 10:00ITF Les Contamines-Montjoie S. Deppner6110 M. Dessolis [13]363 Vincitore: S. Deppner ServizioSvolgimentoSet 3M. Dessolis 0-1 0-2 0-3 1-3 1-4 2-4 2-5 2-6 2-7 2-8 2-9 3-9ServizioSvolgimentoSet 2S. Deppner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-5 → 1-6M. Dessolis 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-4 → 1-5S. Deppner 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4M. Dessolis 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4S. Deppner 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3M. Dessolis 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2S. Deppner 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Dessolis 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3S. Deppner 0-15 df 0-30 0-40 15-405-2 → 5-3M. Dessolis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df4-2 → 5-2S. Deppner 0-15 df 0-30 0-404-1 → 4-2M. Dessolis 15-0 15-15 df 15-30 df 15-403-1 → 4-1S. Deppner 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1M. Dessolis 15-0 15-15 df 30-15 40-152-0 → 2-1S. Deppner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0M. Dessolis 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-0 → 1-0

    Rachele Elisa Zingale vs Olivia Bergler 2 incontro dalle 10:00ITF Les Contamines-Montjoie R. Zingale11 O. Bergler66 Vincitore: O. Bergler ServizioSvolgimentoSet 2R. Zingale 0-15 0-30 0-40 df 15-401-5 → 1-6O. Bergler 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5R. Zingale 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4O. Bergler 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-300-3 → 0-4R. Zingale 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3O. Bergler 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2R. Zingale 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Bergler 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6R. Zingale 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5O. Bergler1-3 → 1-4R. Zingale 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3O. Bergler 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Zingale 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1O. Bergler 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[6] Bianca Elena Barbulescu vs Greta Medeghini Non prima delle 12:00ITF Monastir B. Barbulescu [6]0 G. Medeghini0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Feryel Ben hassen vs Diana De simone Non prima delle 12:00ITF Monastir F. Ben Hassen [3]0 D. de Simone0ServizioSvolgimentoSet 1

    Giulia Paterno vs [14] Helena Stevic Non prima delle 12:00ITF Monastir G. Paterno0 H. Stevic [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Oceanne Lopez vs Lucrezia Piana Non prima delle 12:00ITF Monastir O. Lopez0 L. Piana0ServizioSvolgimentoSet 1

    Martina Smolenova vs [16] Sofia Avataneo Non prima delle 12:00ITF Monastir M. Smolenova0 S. Avataneo [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Hanna Bougouffa vs Viola Turini 2 incontro dalle 12:00ITF Monastir H. Bougouffa [7]0 V. Turini0ServizioSvolgimentoSet 1

    Caroline Brack vs [9] Gaia Parravicini Non prima delle 12:00ITF Monastir C. Brack0 G. Parravicini [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Oleksandra Korashvili vs Cristina Elena Tiglea Non prima delle 12:00ITF Monastir O. Korashvili [4]0 C. Tiglea0ServizioSvolgimentoSet 1

    Maria Eleni Poulka vs [13] Ireni Lucia 2 incontro dalle 12:00ITF Monastir M. Poulka0 I. Lucia [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Casablanca 15000 – 3rd Round Q[2] Vittoria Modesti vs [14] Caterina Odorizzi ore 12:00ITF Casablanca V. Modesti [2]0 C. Odorizzi [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Chanel Janssen vs [13] Ilaria Sposetti ore 12:00ITF Casablanca C. Janssen [5]0 I. Sposetti [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Giulia Tedesco vs Jizel Matos sequeira fernandes 2 incontro dalle 12:00ITF Casablanca G. Tedesco [3]0 J. Matos Sequeira Fernandes0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Maria Andrienko vs [15] Syria La cerra ore 12:00ITF Casablanca M. Andrienko [8]0 S. La Cerra [15]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 17 Luglio 2023

    Andrea Bolla nella foto

    M25 Telfs 25000 – 3rd Round Q, 2nd Round QDennis Dragomirov vs Davide Ferrarolli 2 incontro dalle 09:00ITF Telfs D. Dragomirov0 D. Ferrarolli0ServizioSvolgimentoSet 1

    Jan Jermar vs [12] Maximilian Figl Non prima delle 12:00ITF Telfs J. Jermar• 4061 M. Figl [12]3010 Vincitore: J. Jermar per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2J. Jermar 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30M. Figl 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Jermar 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-305-1 → 6-1M. Figl 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1J. Jermar 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-1 → 4-1M. Figl 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1J. Jermar 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1M. Figl 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0J. Jermar 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    [4] Timofey Stepanov vs Christian Fellin 2 incontro dalle 09:00ITF Telfs T. Stepanov [4]0 C. Fellin0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Francesco Ferrari vs Stepan Mruzek ore 09:00ITF Telfs F. Ferrari [2]0 S. Mruzek0ServizioSvolgimentoSet 1

    Batiste Guerra vs Alessio Tramontin 2 incontro dalle 09:00ITF Telfs B. Guerra0 A. Tramontin0ServizioSvolgimentoSet 1

    Robin Bulant vs [9] Pietro Orlando Fellin 2 incontro dalle 09:00ITF Telfs R. Bulant0 P. Fellin [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Nico Jaeger vs Davide Galvanin ore 09:00ITF Telfs N. Jaeger0 D. Galvanin0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Samuel Puskar vs Edoardo Cherie ligniere 2 incontro dalle 09:00ITF Telfs S. Puskar [3]0 E. Cherie Ligniere0ServizioSvolgimentoSet 1

    br]

    M25 Gandia 25000 – 2nd Round Q[1] Valerio Perruzza vs Carlos Guerrero alvarez ore 10:00ITF Gandia V. Perruzza [1]0 C. Guerrero Alvarez0ServizioSvolgimentoSet 1

    Iannis Miletich vs Alejandro Garcia Non prima delle 12:00ITF Gandia I. Miletich0 A. Garcia0ServizioSvolgimentoSet 1

    br]

    M25 Roehampton 25000 – 2nd Round Q[3] Lorenzo Lorusso vs Liam Hignett 2 incontro dalle 11:00ITF Roehampton L. Lorusso [3]66 L. Hignett33 Vincitore: L. Lorusso ServizioSvolgimentoSet 2L. Hignett 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df5-3 → 6-3L. Lorusso 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3L. Hignett 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3L. Lorusso 15-0 ace 30-0 ace 40-03-2 → 4-2L. Hignett 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A df2-2 → 3-2L. Lorusso 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Hignett 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2L. Lorusso 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Hignett 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Lorusso 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Hignett 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3L. Lorusso 15-0 30-0 ace 40-04-2 → 5-2L. Hignett 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2L. Lorusso 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2L. Hignett 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2L. Lorusso 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 2-1L. Hignett 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Lorusso 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    [7] Federico Bondioli vs Joe Tyler 2 incontro dalle 11:00ITF Roehampton F. Bondioli [7]66 J. Tyler41 Vincitore: F. Bondioli ServizioSvolgimentoSet 2J. Tyler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1F. Bondioli 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-404-1 → 5-1J. Tyler 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-0 → 4-1F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0J. Tyler 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0F. Bondioli 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0J. Tyler 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4J. Tyler 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4F. Bondioli 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4J. Tyler 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4F. Bondioli 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-403-2 → 3-3J. Tyler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2F. Bondioli 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2J. Tyler 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 30-400-2 → 1-2F. Bondioli 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 df0-1 → 0-2J. Tyler 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    br]

    M25 Castelo Branco 25000 – 2nd Round Q[2] Jake Van emburgh vs [10] Michele Ribecai Non prima delle 13:30ITF Castelo Branco J. Van Emburgh [2]67 M. Ribecai [10]45 Vincitore: J. Van Emburgh ServizioSvolgimentoSet 2M. Ribecai 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5J. Van Emburgh 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5M. Ribecai 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5J. Van Emburgh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4M. Ribecai 0-15 0-30 df 15-30 15-403-4 → 4-4J. Van Emburgh 0-15 df 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4M. Ribecai 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3J. Van Emburgh 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2M. Ribecai 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1J. Van Emburgh 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Ribecai 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Van Emburgh 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Ribecai 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4J. Van Emburgh 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4M. Ribecai 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4J. Van Emburgh 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4M. Ribecai 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-2 → 3-3J. Van Emburgh 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2M. Ribecai 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2J. Van Emburgh 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1M. Ribecai 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Van Emburgh 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    [5] Adan Freire da silva vs [12] Leonardo Taddia Non prima delle 13:30ITF Castelo Branco A. Freire Da Silva [5]66 L. Taddia [12]32 Vincitore: A. Freire Da Silva ServizioSvolgimentoSet 2A. Freire Da Silva 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2L. Taddia 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-305-1 → 5-2A. Freire Da Silva 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1L. Taddia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1A. Freire Da Silva 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-1 → 3-1L. Taddia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Freire Da Silva 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Taddia 0-15 0-30 0-40 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Freire Da Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3L. Taddia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3A. Freire Da Silva 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3L. Taddia 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3A. Freire Da Silva 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3L. Taddia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3A. Freire Da Silva 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 1-2L. Taddia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Freire Da Silva 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 1-0

    br]

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[5] Gabriele Bosio vs Youssef Kadiri hassani 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir G. Bosio [5]0 Y. Kadiri Hassani0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Tuncay Duran vs Enrico Giacomini ore 09:30ITF Monastir T. Duran [2]0 E. Giacomini0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Walid Ahouda vs Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir W. Ahouda [3]0 G. Cadenasso0ServizioSvolgimentoSet 1

    br]

    M15 Rochester 15000 – 1st Round QBrett Winters vs [13] Tommaso Carnevale-miino ore 17:30ITF Rochester B. Winters0 T. Carnevale-Miino [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    br]

    M15 Uslar 15000 – 1st Round Q[1] Andrea Gola vs Justin Engel 2 incontro dalle 10:00ITF Uslar A. Gola [1]0 J. Engel0ServizioSvolgimentoSet 1

    br]

    M15 Gubbio 15000 – 2nd Round Q[8] Samuele Pieri vs Andrea Bolla ore 10:00ITF Gubbio S. Pieri [8]0 A. Bolla0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Thiago Cigarran vs [16] Daniel Bagnolini 2 incontro dalle 10:00ITF Gubbio T. Cigarran [2]0 D. Bagnolini [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Alessandro Pecci vs Juan Cruz Martin manzano Non prima delle 14:00ITF Gubbio A. Pecci [7]0 J. Martin Manzano0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Federico Campana vs Gian Marco Ortenzi 2 incontro dalle 14:00ITF Gubbio F. Campana [4]0 G. Ortenzi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Niccolo Baroni vs Marco De rossi ore 10:00ITF Gubbio N. Baroni0 M. De Rossi0ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Luca Castagnola vs Alessandro Battiston 2 incontro dalle 10:00ITF Gubbio L. Castagnola [1]0 A. Battiston0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Younes Lalami laaroussi vs [12] Giovanni Calvano Non prima delle 13:30ITF Gubbio Y. Lalami Laaroussi [3]0 G. Calvano [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Nicolas Bruna vs [11] Luca Fantini Non prima delle 16:00ITF Gubbio N. Bruna [5]0 L. Fantini [11]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz diventa il nuovo campione di Wimbledon, mettendo fine alla serie di vittorie di Djokovic. Rimane anche n.1 del mondo

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Passaggio del testimone? Storia che si svolge davanti ai nostri occhi? Carlos Alcaraz è il nuovo campione di Wimbledon, dopo essere diventato un gigante nel giardino di Novak Djokovic, mettendo un freno a una serie di 35 vittorie del serbo, sette volte campione all’All England Club, che non perdeva al Centre Court da dieci anni! Ci voleva dramma, sofferenza e tennis di altissimo livello, ma Alcaraz ha brillato per superarsi in cinque set, con i parziali 1-6, 7-6(6), 6-1, 3-6 6-4, dopo quasi cinque ore di battaglia.Novak Djokovic, quindi, non potrà fare il Grande Slam quest’anno (vincere tutti e 4 titoli dello Slam nello stesso anno), questa volta il sogno è stato spezzato dall’erede di Rafael Nadal, Alcaraz.Con questa vittoria, Carlos non solo si è affermato come un nuovo campione di Wimbledon, ma ha anche dimostrato di essere un talento eccezionale, pronto a sfidare e superare anche i più grandi campioni del tennis.
    La verità è che il primo set sembrava indicare che Djokovic aveva un chiaro vantaggio per un incontro che minacciava di diventare più grande di Alcaraz. Il 6-1 era chiaro in questo senso, ma tutto è cambiato in un secondo set di quasi un’ora e mezza, in cui il serbo è passato da 0-2 a risolvere tutto solo al tie-break. Lì, la sequenza di 15 tie-break vinti consecutivamente nei Grand Slam si è interrotta, persino sprecando un 3-0 e un set point sul 6-5. Nel terzo set, Alcaraz ha restituito il 6-1, ma in un risultato ingannevole. C’è stato un gioco al servizio di Djokovoc che è durato 25 minuti! Certo è che lo spagnolo ha resistito in tutti i momenti cruciali del terzo parziale e si è messo avanti. Il livello era alto e Alcaraz rendeva la vita molto difficile a Djokovic, come in un 15-40 subito nel secondo gioco del quarto set. Ma il serbo è uscito illeso e ha forzato la partita al quinto e decisivo setInfatti Djokovic tornava a dare il meglio di sé e il serbo ottiene dunque il break e lo consolida agevolmente, tornando ad essere quello del primo set. Alcaraz prova a reagire e a restare sul pezzo, ma l’inerzia è ormai dalla parte di Nole, che nel nono game strappa nuovamente il servizio all’avversario e fa suo il parziale per 6-3.
    E quello che è certo è che, nell’ora della verità, Carlos è diventato un gigante. Il ventenne ha superato i 36 anni di esperienza e i 23 titoli del Grand Slam di Djokovic per incoronarsi campione e riscrivere la storia a Wimbledon.Nel primo game del quinto set, Alcaraz è riuscito a guadagnarsi una palla break, ma ‘Nole’ Djokovic l’ha annullata con un servizio formidabile. In un gioco di ruoli invertiti, nel game successivo è Djokovic che ha minacciato il servizio di Alcaraz, ma ancora una volta, il giocatore al servizio ha prevalso.Ma nel terzo gioco, le cose hanno preso una piega diversa. Alcaraz, con una combinazione di colpi precisi e determinazione, ha finalmente strappato il servizio al suo avversario, guadagnandosi un break cruciale. Djokovic ha reagito con frustrazione, fracassando la sua racchetta contro il paletto della rete, in un chiaro segno della pressione del momento.Tuttavia, nonostante l’intensità e la tensione del momento, Alcaraz ha mostrato una compostezza straordinaria, gestendo i suoi turni di servizio con relativa facilità. Djokovic ha replicato allo stesso modo, ma rimaneva in svantaggio a causa del break subito.Infine, è arrivato il momento decisivo. Al primo match point, Alcaraz ha concluso la sfida, ponendo fine al regno di Djokovic e incoronandosi campione di Wimbledon per la prima volta nella sua carriera. Questo quinto set è stato un vero testamento alla sua abilità, resistenza e compostezza sotto pressione.Alcaraz può essere certo che non è un sogno. Ha proprio conquistato il mitico Grand Slam all’All England Club.
    Slam Wimbledon C. Alcaraz [1]17636 N. Djokovic [2]66164 Vincitore: C. Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 5C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4N. Djokovic 15-0 40-0 40-155-3 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-2 → 4-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4C. Alcaraz 0-15 0-30 df 0-40 15-40 df3-5 → 3-6N. Djokovic 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2C. Alcaraz 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 df A-40 ace1-1 → 2-1N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 df 30-30 df 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3N. Djokovic 0-15 0-30 0-40 15-405-1 → 6-1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A df3-1 → 4-1C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2TiebreakNone*-None 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* ace 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6N. Djokovic 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 5-4N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Alcaraz 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1N. Djokovic 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Djokovic 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-5 → 1-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 0-5C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3C. Alcaraz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    C. Alcaraz
    N. Djokovic

    ACES
    9
    2

    DOUBLE FAULTS
    7
    3

    1ST SERVE IN
    94/150 (63%)
    118/184 (64%)

    1ST SERVE POINTS WON
    66/94 (70%)
    73/118 (62%)

    2ND SERVE POINTS WON
    28/56 (50%)
    37/66 (56%)

    NET POINTS WON
    28/46 (61%)
    39/65 (60%)

    BREAK POINTS WON
    5/19 (26%)
    5/15 (33%)

    RECEIVING POINTS WON
    74/184 (40%)
    56/150 (37%)

    WINNERS
    66
    32

    UNFORCED ERRORS
    45
    40

    TOTAL POINTS WON
    168
    166

    DISTANCE COVERED
    6588.7 m
    6169.8 m

    DISTANCE COVERED/PT
    19.7 m
    18.5 m LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Vulpitta e Jakub Filip campioni in doppio ai “The Junior Championships” di Wimbledon

    Gabriele Vulpitta e Jakub Filip campioni in doppio ai “The Junior Championships” di Wimbledon

    Gabriele Vulpitta, un promettente talento italiano, si è fatto onore vincitore ai “The Junior Championships” di Wimbledon in doppio. Vulpitta e il suo compagno di doppio, il ceco Jakub Filip, hanno trionfato nel torneo tenutosi sui prati dell’All England Club.Vulpitta e Filip hanno dominato la finale, battendo la coppia composta dal serbo Branko Djuric e il francese Arthur Gea con un doppio 6-3. La partita, durata appena 58 minuti, ha evidenziato la superiorità della coppia italo-ceca.
    Il 17enne romano è così diventato il terzo italiano a vincere il doppio junior a Wimbledon, unendo il suo nome a quello di illustri predecessori come Daniele Bracciali, vincitore nel 1996, e Matteo Trevisan, campione nel 2007.Nel corso della partita, la tensione è rimasta alta, ma Vulpitta e Filip hanno dimostrato grande determinazione e sangue freddo. Il primo set è stato deciso nel quinto game, grazie ad un efficace break a zero dei due tennisti. Nel nono gioco, hanno confermato la loro superiorità con un ulteriore break, chiudendo il set con un solido 6-3.Nel secondo set, la coppia italo-ceca ha saputo mantenere la calma, annullando due palle-break nel primo game e strappando la battuta a Djuric nel quarto gioco. Nonostante un tentativo di rimonta da parte della coppia serbo-francese, Vulpitta e Filip hanno mantenuto il controllo, chiudendo la partita con un altro 6-3.
    Slam Wimbledon B. Djuric / A. Gea [6]33 J. Filip / G. Vulpitta66 Vincitore: J. Filip/G. Vulpitta ServizioSvolgimentoSet 2J. Filip / G. Vulpitta 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6B. Djuric / A. Gea 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5J. Filip / G. Vulpitta 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5B. Djuric / A. Gea 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4J. Filip / G. Vulpitta 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4B. Djuric / A. Gea 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3J. Filip / G. Vulpitta 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2B. Djuric / A. Gea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1J. Filip / G. Vulpitta 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Djuric / A. Gea 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6J. Filip / G. Vulpitta 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5B. Djuric / A. Gea 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4J. Filip / G. Vulpitta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4B. Djuric / A. Gea 0-15 df 0-30 0-402-2 → 2-3J. Filip / G. Vulpitta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 2-2B. Djuric / A. Gea 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Filip / G. Vulpitta 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1B. Djuric / A. Gea 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Tabur vince il torneo di Padova. Sconfitto in finale l’azzurro Samuel Vincent Ruggeri

    Tabur nella foto

    E’ il francese Clement Tabur il vincitore del tabellone di singolare del “Canottieri Padova Open”, torneo internazionale di tennis dell’Itf men’s circuit, “Trofeo Alì” con montepremi da 25.000 dollari.
    I protagonistiAlla finalissima sono arrivati Samuel Vincent Ruggeri, 21 anni di Alzano Lombardo che quest’anno ha vinto un torneo da 25.000 dollari a Sharm El Sheik e sempre in Egitto ha raggiunto in altre due tappe due semifinali, è poi arrivato in semifinale anche in un torneo da 25.000 dollari in Serbia e in finale a Cattolica. Numero 423 Atp, il suo best ranking è stato di numero 388. Al Canottieri Padova Open è stato accreditato della testa di serie numero 5 e ha battuto Davide Galoppini 4-6 6-1 7-6, Luigi Sorrentino 6-2 6-1, la testa di serie numero 1 Oliver Crawford 7-5 6-4 e in semifinale Gabriele Pennaforti 6-2 6-3.
    Clement Tabur ha 23 anni ed è di Reims in Francia, attualmente numero 334 ATP è stato anche 311 e ha al suo attivo 8 finali negli ITF Futures in singolare e 17 in doppio; quest’anno ha raggiunto la semifinale nei 25.000 dollari di Biella e Carnac in franchia, in Serbia e a Monastir in Tunisia, e ha conquistato la finale in Serbia e ad Angers in Francia. Al Canottieri Padova Open era stato accreditato della testa di serie numero 3 e ha battuto Filippo Speziali 6-3 6-4, Franco Roncadelli 6-3 1-6 6-0, Sergey Fomin 6-1 6-0 e in semifinale Kirill Kivattsev 6-7 6-3 6-4.
    La finaleLa finale è stata davvero emozionante. Nel primo set c’è stata una partenza fulminea di Ruggeri che ha giocato una prima frazione di gioco praticamente perfetta conclusa a suo favore con lo score di 6-1. Nel secondo set si è rimesso a macinare chilometri Tabur, più piccolo e veloce dell’italiano, ha saputo contenerne la potenza fisica e di gioco. Portatosi avanti 5-2 si è però fatto rimontare e ha chiuso il secondo set al tie break (8-6). Terzo set molto combattuto e i crampi si sono fatti sentire e alla fine Ruggeri, pur onorando la finale, ha ceduto il servizio e game, set e match per Tabur sul 6-4. La finalissima è durata 2 ore e 40 minuti con queste percentuali: Ruggeri 12 aces e 10 doppi falli, Tabur 5 aces e 4 doppi falli; una percentuale di prime palle in campo per entrambi del 59%, che sale al 74% e 88% con la seconda; punti vinti con la prima in campo 73% e 67% e 44% per entrambi con la seconda; in risposta 42% di punti di vinti per Ruggeri e 94% per Tabur.
    Il torneo è stato anchePaesi di provenienza dei giocatori: quindici, tra cui anche America, Giappone, Argentina, Uruguay, Cile e Brasile.
    Numero set: totali 163 di cui 58 nelle qualificazioni, 71 nel tabellone principale e 34 nel doppio.
    Match più lungo: è stato quello tra Kirill Kivattsev e Moez Echargui (2-6 6-3 7-6) durato 3 ore e 16 minuti, ma quello con più pathos è stato quello tra Gabriele Pennaforti e Giorgio Tabacco terminato 11-9 al tie break del terzo con gli ultimi due punti conclusivi portati a casa con due nastri vincenti.
    Il referee del torneo è stato Guido Pezzella, arbitro della finale del doppio Stefano Sacchi, il direttore Stefano Paiaro. E il lavoro di tanti volontari e professionisti che non si sono dati pace finché tutto fosse perfetto.
    Al prossimo anno! LEGGI TUTTO