consigliato per te

  • in

    Da Palermo: Semiifinale per Jasmine Paolini

    Jasmine Paolini nella foto

    PALERMO 21 LUGLIO – L’impresa dei quarti di finale porta la firma indelebile di Jasmine Paolini che elimina la testa di serie n. 1 del torneo e 11 al mondo, Daria Kasatkina al culmine di una partita capolavoro. L’azzurra, allenata da Renzo Furlan, ha duellato da pari a pari con una delle top del circuito riuscendo spesso a comandare il gioco.
    Come nel 2020 (sempre a Palermo), anche questa volta la Paolini si è imposta in 3 set tiratissimi nell’esaltazione generale del pubblico che ha riempito le tribune del centrale del Country Time Club. Subito avanti 4-0 nel primo set, l’azzurra ha subito la rimonta della Kasatkina (3-4) per poi chiudere 6-4. Nel secondo set la russa non ha perso la calma ed ha ripreso a macinare gioco, vincendo il parziale 6-4 e portandosi nel terzo set sul 3-1, 0-40. Il blackout della testa di serie n. 1 è coinciso con il crescendo rossiniano di Jasmine che ha infilato 5 giochi di fila e (dopo avere annullato 2 palle break) chiudendo al primo match point in 2 ore e 26 minuti.
    Paolini affronterà domani in semifinale nel primo match in programma sul centrale (ore 20) la spagnola Sara Sorribes Tormo che, nei quarti ha avuto la meglio (6-1 7-6) sulla francese Clara Burel. C’è un solo precedente lontano nel tempo tra la 27enne di Castelnuovo di Garfagnana e la tennista iberica : nel 2015 in un ITF a Brescia a prevalere fu la Sorribes Tormo.
    “È sempre speciale giocare qui – ha detto una felice Jasmine Paolini a fine match – Daria è una giocatrice molto consistente, è difficilissimo giocare con lei. Sono, veramente, contenta per com’è andata la partita, ho giocato un buon tennis. Con lei ogni volta è una lotta, sono felice. Battere la n. 11 del mondo non è male”.
    Domani la Paolini sarà chiamata agli straordinari: dopo la semifinale del singolare con la Sorribes Tormo, giocherà la semifinale di doppio (Campo 6) in coppia con Sara Errani contro Camilla Rosatello e Angelica Moratelli. L’altra semifinale del singolare sarà, invece, tra l’egiziana Mayar Sherif (che ha battuto 6-4 6-1 Camial Osorio) e la vincente dell’ultimo quarto tra la testa di serie n. 2 del seeding, la cinese Qinwen Zheng, e la testa di serie n. 7, l’americana Emma Navarro.
    I RISULTATI DI GIORNATAMain drawSorribes Tormo (Esp) – Burel (Fra) 6-1 7-6(6)Osorio (Col) – [3] Sherif (Egy) 4-6 1-6[1] Kasatkina – [5] Paolini (Ita) 4-6 6-4 3-6
    Doubles Draw[1] Sizikova/Zimmermann – [3] Bucsa/Schoofs 7-6(6) 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Umago e ATP 500 Amburgo: I Tabelloni di Qualificazione. Cinque azzurri ad Umago. Derby Cobolli vs Nardi

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    ATP 250 Umago – Tabellone Qualificazione- terra(1) Tabilo, Alejandro vs Dzumhur, Damir (Alt) Cuevas, Pablo vs (6) Misolic, Filip
    (2) Barrios Vera, Tomas vs (WC) Serdarusic, Nino de Jong, Jesper vs (7) Brancaccio, Raul
    (3) Vavassori, Andrea vs Kolar, Zdenek Cobolli, Flavio vs (8) Nardi, Luca
    (4) Skatov, Timofey vs (WC) Brkic, Jerko Maestrelli, Francesco vs (5) Bagnis, Facundo

    GRANDSTAND – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [2] Tomas Barrios Vera vs [WC] Nino Serdarusic 2. [Alt] Pablo Cuevas vs [6] Filip Misolic (non prima ore: 19:00)
    COURT 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [4] Timofey Skatov vs [WC] Jerko Brkic 2. [3] Andrea Vavassori vs Zdenek Kolar (non prima ore: 19:00)
    COURT 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Francesco Maestrelli vs [5] Facundo Bagnis 2. Flavio Cobolli vs [8] Luca Nardi
    COURT 4 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Jesper de Jong vs [7] Raul Brancaccio 2. [1] Alejandro Tabilo vs Damir Dzumhur

    ATP 500 Amburgo – Tabellone Qualificazione- terra(1) Galan, Daniel Elahi vs (WC) Rehberg, Max Hans (WC) Moeller, Marvin vs (7) Choinski, Jan
    (2) Kotov, Pavel vs Kovalik, Jozef Ymer, Elias vs (8) Gakhov, Ivan
    (3) Garin, Cristian vs (WC) Topo, Marko Coppejans, Kimmer vs (6) Tirante, Thiago Agustin
    (4) Seyboth Wild, Thiago vs Collarini, Andrea (Alt) Olivo, Renzo vs (5) Monteiro, Thiago

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Cristian Garin vs [WC] Marko Topo 2. [1] Daniel Elahi Galan vs [WC] Max Hans Rehberg 3. [WC] Marvin Moeller vs [7] Jan Choinski 4. [4] Thiago Seyboth Wild vs Andrea Collarini
    M1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Sinja Kraus vs [WC] Julia Middendorf 2. [WC] Lena Papadakis vs [12] Miriam Bulgaru 3. [WC] Kathleen Kanev vs [11] Mona Barthel 4. Katharina Hobgarski vs [7] Despina Papamichail
    M2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Kimmer Coppejans vs [6] Thiago Agustin Tirante 2. Elias Ymer vs [8] Ivan Gakhov3. [2] Pavel Kotov vs Jozef Kovalik 4. [Alt] Renzo Olivo vs [5] Thiago Monteiro
    M3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Emiliana Arango vs Ipek Oz 2. [1] Polina Kudermetova vs Magali Kempen 3. [4] Nuria Brancaccio vs Kathinka Von Deichmann 4. [2] Kaja Juvan vs Berfu Cengiz
    M4 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Daria Saville vs [10] Barbora Palicova 2. [WC] Melanie Klaffner vs [9] Ekaterina Makarova3. Astra Sharma vs [8] Zeynep Sonmez 4. [5] Elsa Jacquemot vs Tatiana Prozorova LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad: Domani la sfida che vale una finale tra Musetti e Ruud

    Musetti sta facendo bene, ma quando arriva a giocatori che rappresentano un po’ il suo limite, non riesce a superarlo. Tsitsipas, Alcaraz, Tiafoe sull’erba, Rune, Hurkacz sull’erba. Queste sono le sue ultime cinque sconfitte. Insomma, un rendimento che rispecchia la sua classifica, alle soglie dei top 15. Vediamo se ce la fa domani, con Ruud. Comunque è un 250 tosto, con due semifinali di livello. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Amburgo: Il tabellone di qualificazione. Un’azzurra al via

    Nuria Brancaccio nella foto

    WTA 250 Amburgo – Tabellone Qualificazione- terra(1) Polina Kudermetova vs Magali Kempen (WC) Melanie Klaffner vs (9) Ekaterina Makarova
    (2) Kaja Juvan vs Berfu Cengiz Katharina Hobgarski vs (7) Despina Papamichail
    (3) Emiliana Arango vs Ipek Oz (WC) Lena Papadakis vs (12) Miriam Bulgaru
    (4) Nuria Brancaccio vs Kathinka Von Deichmann Astra Sharma vs (8) Zeynep Sonmez
    (5) Elsa Jacquemot vs Tatiana Prozorova (WC) Kathleen Kanev vs (11) Mona Barthel
    (6) Sinja Kraus vs (WC) Julia Middendorf Daria Saville vs (10) Barbora Palicova

    M1 – ore 10:30(6) Sinja Kraus vs Julia Middendorf Inizio 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lena Papadakis vs (12) Miriam Bulgaru Il match deve ancora iniziare
    Kathleen Kanev vs (11) Mona Barthel Il match deve ancora iniziare
    Katharina Hobgarski vs (7) Despina Papamichail Il match deve ancora iniziare
    M3 – ore 10:30(3) Emiliana Arango vs Ipek Oz Inizio 09:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Polina Kudermetova vs Magali Kempen Il match deve ancora iniziare
    (4) Nuria Brancaccio vs Kathinka Von Deichmann Il match deve ancora iniziare
    (2) Kaja Juvan vs Berfu Cengiz Il match deve ancora iniziare
    M4 – ore 10:30Daria Saville vs (10) Barbora Palicova Inizio 09:30Il match deve ancora iniziare
    Melanie Klaffner vs (9) Ekaterina Makarova Il match deve ancora iniziare
    Astra Sharma vs (8) Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare
    (5) Elsa Jacquemot vs Tatiana Prozorova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini Wild card a San Marino

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini sarà uno dei protagonisti più attesi degli Internazionali di tennis di San Marino 2023, quest’anno Challenger ATP 125 (montepremi € 145.000), in programma dal 31 luglio al 6 agosto sui campi in terra battuta del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio.
    Il 36enne di Arma di Taggia, l’unico tennista italiano capace di vincere fin qui un Masters 1000 (Monte-Carlo 2019), arrivando ad accomodarsi nel luglio di quell’anno sulla nona poltrona mondiale (è stato anche n.7 del mondo in doppio, migliore posizione mai raggiunta in questa specialità da un giocatore del Belpaese, l’unico esponente tricolore ad essere entrato nella Top 10 in entrambi i ranking), è infatti la prima wild card per il tabellone principale ufficializzata dagli organizzatori del torneo. Il davisman azzurro è rientrato proprio questa settimana nel circuito, disputando l’ATP 250 sulla terra svizzera di Gstaad, dopo lo stiramento ai muscoli pettorali accusato al 3° turno del Roland Garros nel match con l’austriaco Sebastian Ofner.Fognini, uno dei tennisti più talentuosi della sua generazione secondo tutti gli addetti ai lavori, a causa di una serie di infortuni che lo hanno condizionato in questa stagione è attualmente sceso al n.128 del ranking, però con l’aiuto di Corrado Barazzutti, tornato a seguirlo come coach, intende lasciarsi alle spalle questo momento – il più difficile della sua prestigiosa carriera – per risalire la china in classifica e scrivere altre pagine significative, anche e soprattutto con la maglia della Nazionale. In tal senso è assai probabile che lo stesso Filippo Volandri, capitano azzurro di Coppa Davis, salga sul Titano durante il torneo per verificare dal vivo le condizioni del giocatore ligure, uno dei sette pre-convocati in vista della fase a gironi in calendario a Bologna a metà settembre.
    Sono 9 i trofei individuali messi in bacheca da Fabio nel circuito maggiore (più 10 finali), otto dei quali sulla terra battuta, superficie sulla quale ha raggiunto i quarti al Roland Garros: oltre allo storico trionfo nel Principato, tre i titoli conquistati nel 2018 (a San Paolo, Bastad e Los Cabos, l’unico sul cemento), preceduti dal successo a Gstaad l’anno precedente, a Umago nel 2016, Vina del Mar nel 2014 e la doppietta in terra di Germania, a Stoccarda e Amburgo, del 2013. Un palmares che lo colloca al secondo posto, dietro Adriano Panatta a quota 10 titoli, tra gli italiani più decorati nella storia dell’ATP.
    Sarà la prima volta in assoluto che Fognini disputa gli Internazionali di tennis di San Marino: insomma, proprio in coincidenza con la 30ª edizione del torneo, una ghiotta occasione, di quelle da non perdere, per i numerosi appassionati che seguono un evento diventato con il tempo appuntamento irrinunciabile nel cuore dell’estate.
    “Abbiamo voluto fortemente la presenza di un campione come Fabio – conferma il presidente federale Christian Forcellini – ad impreziosire il cast di partecipanti in occasione di una ricorrenza importante come il trentennale del nostro torneo. Nonostante i problemi fisici che lo hanno frenato quest’anno, lui è fortemente motivato a tornare protagonista e per questo ha voluto di nuovo al suo fianco Corrado Barazzutti, una garanzia di serietà e dedizione al lavoro. Fognini è un simbolo del tennis italiano, anche per quello che ha sempre dato con la maglia della Nazionale, e crediamo che, come già accaduto in passato per altri big, grazie anche al caloroso supporto del pubblico, gli Internazionali di San Marino possano costituire una preziosa opportunità di rilancio di una carriera che può ancora regalare acuti e soddisfazioni al giocatore ligure. Dopo questa ciliegina, stiamo lavorando per arricchire ulteriormente il tasso tecnico e di qualità del tabellone. In tal senso nei prossimi giorni contiamo di poter fornire qualche ulteriore notizia, per poi completare il quadro in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento, fissata per giovedì 27 luglio alle ore 12”. LEGGI TUTTO

  • in

    Holger Rune da’ forfait ad Umago per problemi alla schiena

    Holger Rune nella foto

    Holger Rune ha accumulato, fino ad oggi, quattro sconfitte in quattro partite giocate nella Hopman Cup 2023 (tra singolare e doppio), dove non è riuscito a mostrare la sua migliore versione per regalare vittorie alla Danimarca.
    Tuttavia, queste sconfitte consecutive potrebbero non essere la notizia peggiore, poiché il danese ha confermato la sua assenza nel prossimo ATP 250 di Umag a causa di un infortunio nella zona della bassa schiena. Vedremo quale sarà l’entità del suo dolore e se potremo vederlo presto a partecipare ad altri eventi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti in semifinale nel torneo ATP 250 di Bastad

    Lorenzo Musetti nella foto

    Lorenzo Musetti continua a brillare sulla terra rossa svedese, assicurandosi un posto nelle semifinali del torneo ATP 250 di Bastad. Il talento carrarino, terza testa di serie, ha confermato le sue capacità dopo aver superato al secondo turno Arnaldi, e ora si è imposto nei quarti di finale contro l’austriaco Filip Misolic in una sfida finita in tre set.
    Il punteggio del match – 4-6 6-1 6-2 – è rappresentativo dell’andamento del gioco. Durante il primo set, Musetti ha mostrato alcune incertezze, come evidenziato dal suo 0/5 sulle palle break, che lo ha portato alla sconfitta nel set. Ma l’azzurro non si è lasciato abbattere. Nei due parziali successivi, ha dominato l’incontro, mostrando una chiara superiorità rispetto all’avversario austriaco. La vittoria è stata conseguita da Lorenzo dopo 2 ore e 5 minuti di partita.
    Con questo risultato, Musetti diventa il primo semifinalista del torneo. Ora, con grande interesse e aspettativa, si attende di conoscere chi sarà il suo prossimo avversario: avrà a che fare con un altro austriaco, Sebastian Ofner, o con il forte norvegese Casper Ruud? Quest’ultimo, attualmente quarto nel ranking mondiale, è anche il finalista dell’ultimo Roland Garros, rendendo la potenziale sfida ancora più intrigante.
    ATP Bastad Lorenzo Musetti [3]466 Filip Misolic612 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2F. Misolic 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace4-1 → 5-1F. Misolic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1F. Misolic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0F. Misolic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-1 → 6-1F. Misolic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1L. Musetti 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1F. Misolic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Misolic 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Misolic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-404-5 → 4-6L. Musetti 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5F. Misolic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 3-5L. Musetti 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4F. Misolic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3F. Misolic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2L. Musetti 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1F. Misolic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Denis Shapovalov annuncia il fidanzamento ufficiale con la tennista Mirjam Bjorklund

    Denis Shapovalov ha recentemente raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon, ma le grandi notizie sul canadese arrivano al di fuori del campo. L’attuale numero 23 del ranking ATP ha annunciato, tramite i social media, di essersi fidanzato ufficialmente con Mirjam Bjorklund, tennista svedese che si trova al 132° posto nella classifica mondiale femminile.
    Una giornata speciale per Shapovalov e Bjorklund, con una proposta fatta con tutto il fasto e la solennità che il momento richiede. Ancora non si conosce la data delle nozze. LEGGI TUTTO