consigliato per te

  • in

    Lorenzo Musetti eliminato ai quarti nel torneo ATP 500 di Amburgo

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti fuori ai quarti di finale nel torneo ATP 500 di Amburgo.Il suo avversario, il serbo Laslo Djere, ha consolidato la sua supremazia storica sul carrarino, conquistando la sesta vittoria in otto incontri e rimanendo imbattuto sulla terra rossa con un record di 5-0. Djere, che ha perso entrambi i genitori in giovane età, ha dimostrato un grande carattere nel match di questo pomeriggio.
    Il match ha visto un Musetti in difficoltà, troppo discontinuo nel suo gioco. Nonostante sia riuscito a firmare il primo break del match e portarsi sul 3-2, il numero 18 del mondo non è riuscito a confermare il vantaggio. L’analisi delle precedenti sfide tra i due ha evidenziato la difficoltà di Musetti nel confrontarsi con il serbo, spesso incapace di far valere i suoi punti di forza.Djere ha saputo approfittare delle incertezze dell’italiano, rimontando e aggiudicandosi cinque dei sei game conclusivi del primo set. Le emozioni e la frustrazione sono emerse chiaramente nel gioco di Musetti, che ha affrettato le soluzioni e commesso errori chiave. Per un rovescio uscito di pochi centimetri consegnava la frazione al serbo per 7 a 5 con Lorenzo che spaccava anche la racchetta per la frustrazione del set perso.Il secondo set ha confermato la superiorità di Djere, efficace nel servizio e negli scambi da fondo. Il serbo, numero 57 del ranking ATP, ha esasperato la frustrazione di Musetti, coprendo il campo in maniera impeccabile e giocando vicino alla riga.Il break nel secondo set arrivava sul 4 a 3 in favore di Djere, quando l’azzurro perdeva malamente a 15 il turno di battuta con Laslo che nel gioco successivo chiudeva la contesa per 6 a 3.
    Con questa vittoria, Djere si prepara ora a sfidare in semifinale il cinese Zhizhen Zhang o il tedesco Daniel Altmaier. Quest’ultimo, in caso di successo, avrà l’opportunità di entrare per la prima volta nella prestigiosa Top 50 del circuito ATP.
    ATP Hamburg Laslo Djere76 Lorenzo Musetti [3]53 Vincitore: Djere ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-3 → 6-3L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3L. Djere3-3 → 4-3L. Musetti3-2 → 3-3L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 A-40 40-402-1 → 2-2L. Djere 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5L. Musetti 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Djere 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4L. Musetti 15-0 15-15 15-30 df 15-403-4 → 4-4L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4L. Musetti 15-0 30-15 40-152-3 → 2-4L. Djere 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2L. Djere 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Djere
    Musetti

    ACES
    6
    2

    DOUBLE FAULTS
    0
    2

    FIRST SERVE
    41/58 (71%)
    42/63 (67%)

    1ST SERVE POINTS WON
    31/41 (76%)
    32/42 (76%)

    2ND SERVE POINTS WON
    12/17 (71%)
    6/21 (29%)

    BREAK POINTS SAVED
    0/1 (0%)
    4/7 (57%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    11
    10

    RETURN STATS
    RETURN RATING
    168
    163

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    10/42 (24%)
    10/41 (24%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    15/21 (71%)
    5/17 (29%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    3/7 (43%)
    1/1 (100%)

    RETURN GAMES PLAYED
    10
    11

    POINT STATS
    SERVICE POINTS WON
    43/58 (74%)
    38/63 (60%)

    RETURN POINTS WON
    25/63 (40%)
    15/58 (26%)

    TOTAL POINTS WON
    68/121 (56%)
    53/121 (44%)

    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Losanna: Elisabetta Cocciaretto centra le semifinali dopo aver recuperato nel primo set uno svantaggio di 0 a 5

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    “Non arrendersi mai”: questa sembra essere la filosofia che guida la tennista Elisabetta Cocciaretto. Nonostante un inizio di partita lontano dall’essere perfetto e una condizione fisica non al top, Elisabetta ha dimostrato che ciò che conta davvero è provarci, dare il massimo e vedere dove ti porta. Ed è esattamente quello che ha fatto, conquistando un posto nelle semifinali del torneo WTA 250 di Losanna (terra).
    La 22enne originaria di Fermo, attualmente 42ª nel ranking WTA e seconda testa di serie del torneo, ha battuto nei quarti di finale la russa Elina Avanesyan, 68ª nel mondo e ottava testa di serie, con il punteggio di 7-5 6-3 in un match durato un’ora e 35 minuti.Il match non ha avuto un inizio facile per la tennista italiana. Pur avendo vinto in passato contro la russa in un incontro precedente sul cemento messicano, Elisabetta scende in campo con segni evidenti della fatica dei turni precedenti. La spalla sinistra ben fasciata, un chiaro segnale che la condizione fisica non è ottimale. L’inizio del match la vede subito in svantaggio, con Avanesyan che si porta avanti con un netto 5-0.Ma la tenacia e la determinazione di Cocciaretto brillano: evita il “bagel” (una partita in cui l’avversario non vince nemmeno un game), comincia a recuperare terreno e, con una serie di colpi precisi e ben piazzati, riesce a riaprire il set, passando da un 5-0 a un incredibile 7-5 in suo favore.
    Nel secondo set, il gioco si mantiene equilibrato tra le due avversarie con un susseguirsi di break e contro-break. Ma è Elisabetta ad avere l’ultima parola, chiudendo il set e la partita per 6-3.Sabato, nelle semifinali del torneo, Cocciaretto affronterà l’ungherese Anna Bondar, attualmente 155ª nel ranking WTA, o la slovena Tamara Zidansek, n.133 del mondo e vincitrice di questo torneo nel 2021.
    WTA Lausanne Elina Avanesyan [8]• 0530 Elisabetta Cocciaretto [2]0760 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elina AvanesyanServizioSvolgimentoSet 2Elina Avanesyan 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5Elina Avanesyan 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Elina Avanesyan 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Elina Avanesyan 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1Elina Avanesyan 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Elina Avanesyan5-5 → 5-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Elina Avanesyan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Elina Avanesyan 0-15 0-30 0-405-1 → 5-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-0 → 5-1Elina Avanesyan 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Elina Avanesyan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Elina Avanesyan 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Il Rinascimento del Tennis Tedesco: Noma Noha Akugue

    Noma Noha Akugue GER, 02.12.2003

    Il tennis tedesco è in attesa di nuove stelle. Sogna giocatori e giocatrici che riportino alla mente l’epoca d’oro in cui Steffi Graf dominava implacabile il panorama tennistico mondiale. Fu proprio Steffi a ispirare molte generazioni a impugnare una racchetta e, in parte da qui, emerge l’ultima possibile stella tedesca: Noma Noha Akugue.
    Noha Akugue è senza dubbio la rivelazione della settimana tennistica. Ha raggiunto le semifinali del WTA 250 di Amburgo e questo al suo primo torneo professionistico. A soli 19 anni, la sua rapida ascesa ha sorpreso tutti. Anche se il tennis femminile è noto per le sue storie di giocatrici emergenti, Noha sembra determinata a fare la differenza. Ha dimostrato un talento unico sia nel neutralizzare il gioco degli avversari sia nel produrre potenti colpi vincenti. Martina Trevisan, esperta dei tornei maggiori con un quarto ed una semifinale al Roland Garros all’attivo, è stata l’ultima a cadere sotto i suoi colpi, seguendo altri nomi noti come quello di Storm Hunter.
    Akugue non è passata inosservata nel suo paese. La sua presenza fisica è immediatamente impressionante: alta, snella, con lunghi arti e una potenza che le ha permesso di ottenere ben 37 punti vincenti nei suoi ultimi due match. Questa stessa forza le ha permesso di diventare, nel 2020, la giocatrice più giovane di sempre a vincere il Campionato Nazionale tedesco.
    La passione per il tennis le è stata trasmessa dalla famiglia, che guardava Graf in televisione. Questo la spinge ad iniziare a giocare all’età di soli tre anni. La sua famiglia, originaria della Nigeria, si è stabilita in un distretto metropolitano di Amburgo, cercando un futuro migliore in Europa. Noha vuole onorare gli sforzi e i sacrifici dei suoi genitori. E come se questo non bastasse, nelle ultime partite è stata affiancata da Andrea Petkovic, che ha elogiato le sue abilità e potrebbe diventare la mentore ideale.
    Dopo l’ultima vittoria, non è raro vederla con le lacrime agli occhi. “Sono solo” semifinali, ma per Noha rappresentano un enorme successo. “Mi sento bene, ma soprattutto sono molto orgogliosa di me stessa”, ha dichiarato, ancora commossa, dopo il match contro la Trevisan, sotto gli applausi del pubblico. Nella semifinale, affronterà Daria Schnaider, un’altra giovane promessa. Tuttavia, Noha non ha paura.
    Forse questo torneo rappresenterà un altro passo verso il successo per la nuova promessa del tennis femminile. Una giocatrice desiderosa di emergere e pronta a far sognare il pubblico. Il suo messaggio è chiaro: ricordatevi di lei.Francesco Paolo VIllarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salem: Entry list Md. Marco Cecchinato fuori di diversi posti dal Md

    Marco Cecchinato nella foto

    Winston-Salem 250 H 48 16 Sunday start, Saturday final

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Winston Salem (MD) Inizio torneo: 21/08/2023 | Ultimo agg.: 28/07/2023 12:02Main Draw (cut off: 84 – Data entry list: 25/07/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4554 {
    margin-top: -312px;
    }

    15. B. Coric23. P. Carreno Busta24. J. Struff25. R. Bautista Agut27. A. Mannarino30. D. Evans31. Y. Nishioka33. J. Lehecka36. T. Griekspoor44. B. van de Zandschulp45. Y. Hanfmann47. R. Safiullin48. R. Gasquet50. E. Ruusuvuori52. S. Ofner54. B. Zapata Miralles56. M. Fucsovics57. L. Djere58. B. Nakashima59. R. Carballes Baena61. D. Altmaier62. M. Giron64. S. Baez66. Q. Halys67. D. Elahi Galan70. J. Pablo Varillas71. A. Fils74. M. Purcell75. N. Borges75. G. Pella*pr77. L. Van Assche78. J. Draper79. Z. Zhang80. A. Rinderknech81. A. Muller82. A. Vukic83. M. Huesler84. J. Kubler0. (WC) G. MonfilsAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4554 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. P. Kotov (85)2. T. Kokkinakis (86)3. F. Marozsan (87)4. D. Koepfer (88)5. Y. Wu (89)6. A. Popyrin (90)7. I. Ivashka (91)8. A. Shevchenko (93)9. F. Diaz Acost (94)10. C. Lestienne (95)11. M. Cecchinato (96)12. R. Albot (98)13. Y. Watanuki (102)14. M. Cressy (105)15. B. Bonzi (107)16. J. Manuel Cer (110)17. D. Thiem (112)18. R. Hijikata (114)19. M. Mmoh (116)20. A. Molcan (118)  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 28 Luglio 2023

    Jessica Bertoldo nella foto

    W15 Vejle 15000 – Quarter-finalJessica Bertoldo vs Rebecca Munk mortensen 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[8] Alexandra Iordache vs [4] Verena Meliss Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Angella Okutoyi vs [5] Anastasia Abbagnato ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Casablanca 15000 – Quarter-finalAndrea Obradovic vs [2] Sofia Rocchetti 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 28 Luglio 2023

    Facundo Juarez nella foto

    M25 Denia 25000 – Quarter-final[7] Facundo Juarez vs [4] Carlos Lopez montagud ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25+H Bacau 25000 – Quarter-finalLuca Giacomini vs [2] Filip Cristian Jianu 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Vejle 15000 – Quarter-final[1] August Holmgren vs [8] Luigi Sorrentino ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Perugia 15000 – Quarter-finalManuel Mazza vs [2] Gabriele Piraino ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Fausto Tabacco vs [8] Riccardo Balzerani Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Andrea Picchione vs [4] Luca Tomasetto ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs [6] Fernando Yamacita 2 incontro dalle 17:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[3] Yassine Dlimi vs [6] Filippo Moroni ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Verona, Segovia, Zug, Astana e Salinas: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Stefano Napolitano nella foto

    CHALLENGER Verona (Italia), terra battuta – Quarti di Finale

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Luciano Darderi vs [Alt] Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Vitaliy Sachko vs Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Francesco Passaro vs [Q] Mathias Bourgue (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] David Goffin vs [Q] Stefano Napolitano (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Piotr Matuszewski / Igor Zelenay vs Federico Gaio / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Dutra da Silva / Nick Hardt vs Roman Andres Burruchaga / Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Segovia (Spagna), cemento – Quarti di Finale

    Pista Pedro Muñoz – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Marton Fucsovics vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] David Jorda Sanchis vs [7] Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Pablo Llamas Ruiz vs Juan Pablo Ficovich (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Fernando Verdasco vs [3] Nicolas Moreno De Alboran (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [4] Dan Added / Pierre-Hugues Herbert vs [2] JiSung Nam / MinKyu Song Il match deve ancora iniziare
    2. Francis Casey Alcantara / Fajing Sun vs Daniel Cukierman / Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zug (Svizzera), terra battuta – Quarti di Finale

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Jurij Rodionov vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Arthur Rinderknech vs Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Matteo Gigante vs Joris De Loore (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jakub Mensik vs [4] Fabio Fognini (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petr Nouza / Michael Vrbensky vs [2] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    2. Vladyslav Orlov / Joao Lucas Reis Da Silva vs Ergi Kirkin / Dalibor Svrcina (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Astana (Kazakistan), cemento – Quarti di Finale

    Centre Court – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00 am)1. Khumoyun Sultanov vs [Q] Evgeny PhilippovIl match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alexander Zgirovsky vs [3] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Mikhail Kukushkin vs Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    4. [1] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs [WC] Egor Gerasimov / Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Yanki Erel vs [2] Benjamin Lock Il match deve ancora iniziare
    2. S D Prajwal Dev / Niki Kaliyanda Poonacha vs [2] Benjamin Lock / Rubin Statham (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Salinas (Ecuador), cemento – Semifinali

    Cancha Central A. Gómez – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Q] Matija Pecotic vs Altug Celikbilek Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Giovanni Mpetshi Perricard vs Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare

    Cancha R. Viver – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 11:30 am)1. Omar Jasika / Adam Walton vs [WC] Angel Diaz Jalil / Alvaro Guillen Meza Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Blake Ellis / Tristan Schoolkate vs [4] Vasil Kirkov / Alfredo Perez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Umago e Atlanta e ATP 500 Amburgo: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo 5 azzurri tra singolare e doppio (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Umag (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta

    GORAN IVANISEVIC STADION – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [1] Jiri Lehecka vs [7] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    2. Alexei Popyrin vs [WC] Dino Prizmic (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Stan Wawrinka vs [4] Roberto Carballes Baena (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [1] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Sander Arends / David Pel Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Blaz Rola / Nino Serdarusic vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Jaume Munar vs [2] Lorenzo Sonego (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Amburgo (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)3. Zhizhen Zhang vs Daniel Altmaier (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Alexander Zverev vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Casper Ruud vs Arthur Fils (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    M1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Laslo Djere vs [3] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Sander Gille / Joran Vliegen vs Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 – Atlanta (USA) – Quarti di Finale – cemento

    Stadium Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Dominik Koepfer vs [8] J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Taylor Fritz vs [PR] Kei Nishikori (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Christopher Eubanks vs Aleksandar Vukic (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Ugo Humbert vs [2] Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Marcelo Melo / John Peers vs William Blumberg / Rajeev Ram Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO