consigliato per te

  • in

    Svajda il suo percorso diverso verso il mondo del tennis Pro

    Zachary Svajda

    Il 20enne statunitense Zachary Svajda la prossima settimana entrerà ufficialmente per la prima volta tra i top 200 del ranking mondiale, grazie ai quarti di finale raggiunti al Challenger di Cary. Non un fatto “clamoroso” per un giovane di discreto talento che quest’anno ha passato le qualificazioni a US Open, ma il sito ufficiale dell’ATP ha sfruttato l’occasione per interpellarlo e raccontare il suo diverso percorso da junior verso il mondo Pro. Infatti Svajda ha scelto insieme alla sua famiglia di non giocare praticamente alcun torneo junior dai 10 ai 15 anni per focalizzarsi totalmente sulla crescita tecnica e fisica, senza competere. Una decisione che potrebbe apparire bizzarra per molti esperti e coach, visto che formazione ottenuta nella competizione è considerata imprescindibile momento di crescita. Tuttavia a casa Svajda non sono esattamente dei profani o sprovveduti: la madre Anita e papà Tom sono infatti entrambi coach presso il Pacific Beach Tennis Club a San Diego, una struttura di tutto riguardo in California.
    “Ci pensavamo quando avevo nove, dieci anni. Semplicemente non vedevamo il motivo di giocare questi tornei junior ogni settimana”, racconta Svajda. “Abbiamo cercato di concentrarci sul miglioramento. So che è diverso perché il gioco nei tornei è sempre differente dall’allenamento. Oltretutto non potevamo permetterci di viaggiare in giro per il mondo giocando gli ITF o altro. Ci siamo detti: tentiamo una strada diversa e proviamo a migliorare ogni giorno, speriamo che entro i 15, 16 anni io possa diventare un buon giocatore e da lì partirò per i tornei”.
    Molti allenatori avrebbero storto il naso, sottolineando l’importanza della partita e dello stress della competizione in giovane età per acquisire esperienza. La famiglia Svajda ha trovato una sua soluzione, facendo allenare il piccolo Zachary ogni settimana con l’ex stella dell’Università di San Diego Uros Petronijevic, che ha vissuto con gli Svajda per due anni ed è stato fondamentale dalla crescita del piccolo. “Ovviamente è un po’ diverso dai tornei, ma è così che ho formato la mia esperienza di partita” ricorda Svajda.
    Un percorso originale, davvero diverso, ma che in fondo con lui ha funzionato. Svajda infatti ha vinto due volte i Campionati nazionali USTA Boys’ 18 a Kalamazoo (2019, 2021).
    La famiglia Svajda ha anche un secondo asso nella manica, il fratello minore Trevor, tre anni più giovane, che ha seguito lo stesso approccio di Zachary. Ad agosto, il diciassettenne Trevor è stato finalista a Kalamazoo e ha gareggiato nelle qualificazioni agli US Open. “Io gli dico sempre di non pensare a me, di seguire la sua strada” afferma Zack, “Qualunque cosa sia, non stressarti inutilmente. A Kalamazoo era nervoso dicendo di sentire la pressione di dover vincere perché io c’ero riuscito. Ho cercato di tranquillizzarlo e ha funzionato, visto che è arrivato in finale, è stato grandioso”.
    Zachary non ha un fisico imponente, il suo punto di forza sono impatti molto puliti da ogni posizione di campo e con ogni colpo, la conferma di quanto abbiamo lavorato sulla tecnica di gioco in giovane età. Colpisce anche per la sua calma e comportamento irreprensibile nel corso delle partite, non mostrando alcuna emozione sia nei momenti buoni che in quelli difficili. “Ogni partita, sia che vinca o che perda, tengo sempre lo stesso comportamento, non mi sento affatto frustrato. Fin da bambino sono sempre stato un tipo tranquillo dentro e fuori dal campo, magari anche per timidezza. Immagino che in un certo senso questo si sia tradotto nel lato tennistico. Non urlo mai niente o non esterno molto. Sto cercando di lavorare per mostrare un po’ più di energia positiva, ma ci vorrà del tempo perché è un comportamento che non mi appartiene. Mi piace semplicemente rimanere calmo e presente, passare al punto successivo. Forse è perché vengo da San Diego, un posto dove si vive in grande relax. Niente mi stressa davvero. Non riesco a ricordare l’ultima volta che ho alzato la voce“.
    Serenità e autocontrollo sono certamente due punti a favore per la sua crescita nel mondo del tennis. Seguiremo con curiosità i risultati di Svajda, a partire dai quarti di finale che lo vedono oggi impegnato a Cary contro il britannico Toby Samuel. Nel live ranking è già n.194 con 314 punti, in caso di vittoria odierna potrebbe avvicinarsi alla posizione n.185.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Guadalajara: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Sachia Vickery nella foto

    WTA 1000 Guadalajara – Tabellone Qualificazione – hard(1) Ann Li vs Jessica Failla Monica Niculescu vs (10) Katrina Scott
    (2) Polina Kudermetova vs Varvara Lepchenko (WC) Victoria Rodriguez vs (14) Asia Muhammad
    (3) Sachia Vickery vs Alana Smith Ena Shibahara vs (15) Whitney Osuigwe
    (4) Elvina Kalieva vs Alexa Guarachi Demi Schuurs vs (9) Isabella Shinikova
    (5) Jana Fett vs Ulrikke Eikeri Nicole Melichar-Martinez vs (12) Grace Min
    (6) Natalija Stevanovic vs Sofia Sewing (WC) Maria Fernanda Navarro Oliva vs (13) Maria Mateas
    (7) Carol Zhao vs Ellen Perez (ALT) Alternate Alternate vs (11) Raveena Kingsley
    (8) Anastasia Tikhonova vs Veronica Miroshnichenko Ana Sofia Sánchez vs (16) Maria Herazo Gonzalez

    Grandstand Caliente – ore 18:00(1) Ann Li vs Jessica Failla Maria Fernanda Navarro Oliva vs (13) Maria Mateas Ana Sofia Sánchez vs (16) Maria Herazo Gonzalez Victoria Rodriguez vs (14) Asia Muhammad
    Court 1 – ore 18:00(4) Elvina Kalieva vs Alexa Guarachi (5) Jana Fett vs Ulrikke Eikeri (3) Sachia Vickery vs Alana Smith (2) Polina Kudermetova vs Varvara Lepchenko
    Court 3 – ore 18:00Monica Niculescu vs (10) Katrina Scott Nicole Melichar-Martinez vs (12) Grace Min Ena Shibahara vs (15) Whitney Osuigwe (7) Carol Zhao vs Ellen Perez
    Court 2 – ore 18:00Demi Schuurs vs (9) Isabella Shinikova (6) Natalija Stevanovic vs Sofia Sewing (8) Anastasia Tikhonova vs Veronica Miroshnichenko vs (11) Raveena Kingsley LEGGI TUTTO

  • in

    La decisiva sfida degli azzurri con il Cile: Volandri, strategie e scelte cruciali

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Filippo Volandri, in conferenza stampa a tarda notte ieri, aveva messo le carte in tavola: “La giornata di domani sarà fondamentale. Ci consulteremo, discuteremo e faremo il punto della situazione per unirci e decidere come affrontare la sfida col Cile”. Un incontro che, fissato per oggi alle 15, diventa cruciale: una situazione di dentro o fuori.
    La giornata degli azzurri di ieri non è stata di certo rilassante: dopo un lungo allenamento conclusosi verso le due del pomeriggio, Musetti è stato avvistato a perfezionare la sua forma su uno dei campi coperti allestiti fuori dalla Unipol Arena, sotto l’occhio vigile del capitano Volandri. Musetti ha messo alla prova la sua resistenza e abilità scambiando colpi con Matteo Arnaldi, il debuttante in Coppa Davis, che ha già mostrato il suo talento nel doppio contro il Canada, al fianco di Simone Bolelli. Con loro c’era anche Francesco Passaro, come sparring partner.
    Tutti hanno ancora negli occhi la figura di Lorenzo Sonego, che durante la sfida con Galarneau aveva richiesto l’intervento del fisioterapista per una tensione al polpaccio. Tuttavia, è rimasto ottimista: “Non è niente di serio, sono pronto a giocare ogni match che il capitano riterrà opportuno”. Le previsioni suggeriscono che potrebbe essere lui a confrontarsi con Nicolas Jarry nel match tra i numeri uno, mentre Matteo Arnaldi potrebbe rappresentare l’Italia come numero due, forse sostituendo Musetti.
    Ma l’incognita più grande resta il doppio. Dopo la sconfitta contro il Canada, Volandri ha rivelato che Andrea Vavassori, sostituto di Fabio Fognini, potrebbe non essere in grado di partecipare a causa di un problema alla schiena che l’aveva costretto a ritirarsi al Challenger di Genova.Inoltre, la partita di doppio potrebbe determinare la direzione della sfida. L’ipotesi suggerisce che potremmo vedere un bis della coppia Arnaldi-Bolelli o, in alternativa, Musetti-Bolelli.
    In questa situazione di incertezza, le parole di Matteo Arnaldi risuonano come un inno di speranza: “La Davis è un sogno. Esordire con la maglia azzurra è stata un’emozione immensa. Se sarò chiamato in causa, sarò felice di fare la mia parte. Una cosa è certa: darò tutto me stesso”.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic si separa dal suo storico manager Artaldi

    Novak con Edoardo Artaldi

    Da alcuni giorni girava una voce secondo la quale il n.1 del mondo Novak Djokovic fosse in procinto di interrompere la sua storica e consolidata collaborazione col suo manager italiano Edoardo Artaldi. Il giornalista serbo Sasa Ozmo, molto vicino al team del 24 volte campione Slam, ha confermato la notizia via Twitter.
    “Resta da vedere se rimarrà comunque nel team con un ruolo differente o meno”, scrive Ozmo.

    Can confirm this.
    It remains to be seen whehter they stay on the team in different roles, but it’s a stressful job, as you can imagine. https://t.co/rnB2lKzZZM
    — Saša Ozmo (@ozmo_sasa) September 14, 2023

    Edoardo “Dodo” Artaldi, ex tennista e poi manager, portò nel 2009 l’allora giovane talento nella scuderia del noto marchio di abbigliamento italiano Sergio Tacchini, e da lì nacque una collaborazione che nel giro di pochi anni divenne totale, con Artaldi e il suo staff (che include la moglie Elena Cappellano in ruoli molto importanti dal punto di vista commerciale) sempre più presente ed importanti nello sviluppo della carriera di Novak.
    Anni di grandi successi vissuti insieme ai quattro angoli del globo, ma negli ultimi anni anche qualche problema, come la brutta faccenda – mai del tutto davvero chiarita – dei moduli compilati in modo errato prima dello sbarco in Australia nel 2021, e poi l’incredibile litigio nel corso della finale di Adelaide di quest’anno, con la richiesta ripetuta di Novak ad Artaldi di andarsene dal suo box. Screzi che possono capitare nell’arco di una collaborazione così lunga e positiva, ma che forse rivelano qualche problema che covava da tempo.
    Non resta che attendere l’ufficialità della separazione con una dichiarazione di Djokovic, visto che la notizia è uscita quasi sicuramente verrà interpellato in merito in questi giorni a Valencia in Coppa Davis. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 25 Settembre 2023

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    W80 Le Neubourg 80000 – Quarter-final[1] Lucrezia Stefanini vs [5] Fiona Ferro 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Varna 25000 – Quarter-final[1] Silvia Ambrosio vs Yasmine Mansouri ore 11:00ITF Varna S. Ambrosio [1]00 Y. Mansouri• 00ServizioSvolgimentoSet 1Y. Mansouri

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – Quarter-final[5] Enola Chiesa vs Maja Radenkovic Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 15 Settembre 2023

    Giovanni Oradini nella foto

    M25 Pozzuoli 25000 – Quarter-finalNiccolo Catini vs [3] Francesco Forti Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Andrea Bacaloni vs [2] Giovanni Oradini 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Arthur Fery vs Alessandro Pecci Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Remy Bertola vs Leonardo Rossi Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[1] Alexis Gautier vs Massimo Giunta ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Max Wiskandt vs Luca Fantini 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Buschhausen 15000 – Quarter-final[5] Luca Castagnola vs [2] Hazem Naw ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Quarter-finalFrancesco Ferrari vs [4] Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Satu Mare 15000 – Quarter-final[5] Pietro Marino vs Elio Jose Ribeiro lago ore 11:00ITF Satu Mare P. Marino [5]• 00 E. Ribeiro Lago00ServizioSvolgimentoSet 1

    Ioan Alexandru Chirita vs Giuseppe La vela 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 San Diego, WTA 250 Osaka e WTA 125 Bucharest e Lubiana: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    WTA 500 San Diego (USA) – Semifinali, cemento

    Barnes Stadium – ore 23:00(4) Barbora Krejcikova vs Danielle Collins Il match deve ancora iniziare
    Sofia Kenin vs Emma Navarro Non prima 02:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Barbora Krejcikova / (1) Katerina Siniakova vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare
    Danielle Collins / Coco Vandeweghe vs (2) Shuko Aoyama / (2) Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Osaka (Giappone) – Quarti di Finale, cemento

    Center – ore 03:30Ashlyn Krueger vs Anna Kalinskaya WTA Osaka Ashlyn Krueger0660 Anna Kalinskaya0310 Vincitore: Krueger ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Anna Kalinskaya 15-30 40-A5-1 → 6-1Ashlyn Krueger4-1 → 5-1Anna Kalinskaya15-0 15-15 30-40 40-A 40-403-1 → 4-1Ashlyn Krueger 30-0 40-15 40-30 A-402-1 → 3-1Anna Kalinskaya 0-15 15-30 40-40 A-40 40-402-0 → 2-1Ashlyn Krueger 15-15 30-301-0 → 2-0Anna Kalinskaya 15-0 15-30 30-30 40-40 A-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ashlyn Krueger 0-15 15-30 30-40 40-40 40-A A-405-3 → 6-3Anna Kalinskaya5-2 → 5-3Ashlyn Krueger4-2 → 5-2Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-30 30-40 40-A A-404-1 → 4-2Ashlyn Krueger 15-15 30-303-1 → 4-1Anna Kalinskaya 0-15 15-402-1 → 3-1Ashlyn Krueger1-1 → 2-1Anna Kalinskaya 30-0 40-151-0 → 1-1Ashlyn Krueger 15-15 40-150-0 → 1-0

    (3) Xinyu Wang vs (6) Yulia Putintseva WTA Osaka Xinyu Wang [3]766 Yulia Putintseva [6]673 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3Xinyu Wang5-3 → 6-3Yulia Putintseva4-3 → 5-3Xinyu Wang 15-15 30-153-3 → 4-3Yulia Putintseva 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Xinyu Wang 15-15 30-15 40-402-2 → 3-2Yulia Putintseva 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Xinyu Wang 15-15 30-301-1 → 2-1Yulia Putintseva 0-15 15-301-0 → 1-1Xinyu Wang 30-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-2 1-3* 1*-5 1*-66-6 → 6-7Xinyu Wang 15-15 40-15 40-305-6 → 6-6Yulia Putintseva 30-0 40-0 40-305-5 → 5-6Xinyu Wang 0-15 15-30 40-304-5 → 5-5Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-154-4 → 4-5Xinyu Wang 0-15 30-153-4 → 4-4Yulia Putintseva 30-0 30-30 40-403-3 → 3-4Xinyu Wang 15-15 30-30 40-40 40-A3-2 → 3-3Yulia Putintseva 30-0 40-153-1 → 3-2Xinyu Wang 15-15 30-302-1 → 3-1Yulia Putintseva15-0 30-15 40-15 40-40 40-A1-1 → 2-1Xinyu Wang 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Yulia Putintseva 15-15 15-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-2* 2*-2 2*-3 3-3* 4-3* 5*-46-6 → 7-6Yulia Putintseva6-5 → 6-6Xinyu Wang 15-0 30-15 30-305-5 → 6-5Yulia Putintseva 0-15 30-155-4 → 5-5Xinyu Wang 30-15 40-154-4 → 5-4Yulia Putintseva 0-30 30-30 30-403-4 → 4-4Xinyu Wang2-4 → 3-4Yulia Putintseva 15-0 15-30 40-30 A-40 40-40 40-A A-402-3 → 2-4Xinyu Wang15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Yulia Putintseva 15-0 30-15 40-151-2 → 1-3Xinyu Wang0-2 → 1-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Xinyu Wang 15-0 40-15 40-30 40-A0-0 → 0-1

    Mai Hontama vs Arianne Hartono WTA Osaka Mai Hontama03 Arianne Hartono• 02ServizioSvolgimentoSet 1Arianne HartonoArianne Hartono15-0 15-30 30-403-1 → 3-2Mai Hontama2-1 → 3-1Arianne Hartono 15-15 30-30 40-40 A-402-0 → 2-1Mai Hontama 0-15 15-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-401-0 → 2-0Arianne Hartono 15-0 30-15 30-400-0 → 1-0

    (1) Lin Zhu vs Elizabeth Mandlik Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 03:30Fernanda Contreras / Despina Papamichail vs Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok Inizio 02:30WTA Osaka Fernanda Contreras / Despina Papamichail0630 Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok0760 Vincitore: Friedsam / Kichenok ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok3-5 → 3-6Fernanda Contreras / Despina Papamichail3-4 → 3-5Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok 15-0 30-153-3 → 3-4Fernanda Contreras / Despina Papamichail 15-0 40-152-3 → 3-3Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok 30-15 30-30 40-402-2 → 2-3Fernanda Contreras / Despina Papamichail 15-15 15-30 40-301-2 → 2-2Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok 15-15 40-151-1 → 1-2Fernanda Contreras / Despina Papamichail 15-0 30-150-1 → 1-1Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok 30-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 5*-4 6-4* 6*-6 6*-76-6 → 6-7Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok6-5 → 6-6Fernanda Contreras / Despina Papamichail 15-0 15-30 15-40 40-405-5 → 6-5Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok5-4 → 5-5Fernanda Contreras / Despina Papamichail 15-15 40-15 40-404-4 → 5-4Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok 0-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Fernanda Contreras / Despina Papamichail4-2 → 4-3Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok 15-0 30-154-1 → 4-2Fernanda Contreras / Despina Papamichail 15-0 30-15 30-30 40-403-1 → 4-1Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok 0-15 15-30 15-402-1 → 3-1Fernanda Contreras / Despina Papamichail15-0 30-15 40-301-1 → 2-1Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok 0-15 30-15 40-301-0 → 1-1Fernanda Contreras / Despina Papamichail 15-0 30-15 40-300-0 → 1-0

    Anna Kalinskaya / Yulia Putintseva vs (2) Eri Hozumi / (2) Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Lubiana – Quarti di Finale – terra

    Court 1 – ore 11:00(6) Kaja Juvan vs Miriam Bulgaru WTA Ljubljana 125 Kaja Juvan [6]4040 Miriam Bulgaru• A61ServizioSvolgimentoSet 2Miriam Bulgaru 15-0 30-15 40-15 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A A-40 40-40 A-40 40-40 A-40Kaja Juvan 15-15 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Miriam Bulgaru 15-0 30-0 40-154-5 → 4-6Kaja Juvan 15-15 15-30 30-30 40-40 A-403-5 → 4-5Miriam Bulgaru 0-15 15-15 15-30 30-40 40-402-5 → 3-5Kaja Juvan15-0 30-15 30-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Miriam Bulgaru 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Kaja Juvan 15-15 30-302-2 → 2-3Miriam Bulgaru 15-0 30-0 40-152-1 → 2-2Kaja Juvan15-0 15-30 40-301-1 → 2-1Miriam Bulgaru 30-0 40-0 40-301-0 → 1-1Kaja Juvan 15-15 30-150-0 → 1-0

    (4) Tamara Zidansek vs (8) Erika Andreeva Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Marina Bassols Ribera vs Lucija Ciric Bagaric Il match deve ancora iniziare
    vs (3) Dalma Galfi Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 11:00Alena Fomina-Klotz / Julia Lohoff vs Christina Rosca / Sapfo Sakellaridi WTA Ljubljana 125 Alena Fomina-Klotz / Julia Lohoff04 Christina Rosca / Sapfo Sakellaridi• 05ServizioSvolgimentoSet 1Christina Rosca / Sapfo SakellaridiChristina Rosca / Sapfo Sakellaridi 15-15 15-30 30-403-5 → 4-5Alena Fomina-Klotz / Julia Lohoff 15-15 15-40 30-402-5 → 3-5Christina Rosca / Sapfo Sakellaridi2-4 → 2-5Alena Fomina-Klotz / Julia Lohoff 15-15 30-30 40-401-4 → 2-4Christina Rosca / Sapfo Sakellaridi 15-15 40-151-3 → 1-4Alena Fomina-Klotz / Julia Lohoff 15-0 30-150-3 → 1-3Christina Rosca / Sapfo Sakellaridi 15-15 30-30 40-300-2 → 0-3Alena Fomina-Klotz / Julia Lohoff 15-15 15-400-1 → 0-2Christina Rosca / Sapfo Sakellaridi 30-0 40-150-0 → 0-1

    Katarzyna Kawa vs Zeynep Sonmez Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    Nigina Abduraimova / Estelle Cascino vs (4) Freya Christie / (4) Yuliana Lizarazo Il match deve ancora iniziare
    / vs / Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Bucharest (Romania) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 09:00(7) Noma Noha Akugue vs (4) Sara Errani Inizio 08:00WTA Bucharest 125 Noma Noha Akugue [7]00 Sara Errani [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Marie Benoit / Alexandra Cadantu-Ignatik vs (2) Irina Khromacheva / (2) Valeriya Strakhova Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Astra Sharma vs (5) Anna Bondar Il match deve ancora iniziare
    (8) Darja Semenistaja vs Anca Todoni Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Jaqueline Cristian vs Maria Lourdes Carle Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 14:00Andreea Mitu / Fanny Stollar vs Angelica Moratelli / Camilla Rosatello Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    Valentini Grammatikopoulou / Anna Siskova vs / Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Szczecin, Rennes, Santa Cruz, Guangzhou e Cary 2: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Francesco Maestrelli nella foto

    CHALLENGER Szczecin (Polonia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Court Bohdan Tomaszewski – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Vit Kopriva vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Francesco Maestrelli vs [2] Pedro Cachin Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Federico Coria vs [3] Jaume Munar (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Denys Molchanov / David Vega Hernandez vs Andrew Paulson / Vitaliy Sachko (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [4] Alexander Shevchenko vs Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    2. Zdenek Kolar / Sergio Martos Gornes vs [2] Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Rennes (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Le Liberte – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Manuel Guinard / Gregoire Jacq vs [2] Sander Arends / David Pel Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Matteo Martineau vs [PR] Lucas Pouille (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Richard Gasquet vs [8] Benjamin Bonzi (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Radu Albot vs [2] Gregoire Barrere (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Mattia Bellucci vs Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Cruz (Bolivia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [1] Juan Manuel Cerundolo vs [PR] Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Thiago Agustin Tirante vs [6] Mariano Navone (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs [3] Orlando Luz / Joao Lucas Reis Da Silva (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [Q] Facundo Mena vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Francisco Comesana vs [2] Genaro Alberto Olivieri (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Guangzhou (Cina) – Semifinali, cemento

    Central Court – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Terence Atmane vs [4] Yunchaokete Bu ATP Guangzhou Terence Atmane [5]66 Yunchaokete Bu [4]34 Vincitore: Atmane ServizioSvolgimentoSet 2T. Atmane 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Y. Bu 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-3 → 5-4T. Atmane 15-15 30-15 ace 40-15 ace ace4-3 → 5-3Y. Bu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-2 → 4-3T. Atmane 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-2 → 4-2Y. Bu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2T. Atmane 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 2-2Y. Bu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2T. Atmane 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-150-1 → 1-1Y. Bu 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Atmane 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 6-3Y. Bu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3T. Atmane 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-3 → 4-3Y. Bu 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3T. Atmane 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A ace3-1 → 3-2Y. Bu 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1T. Atmane 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0Y. Bu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0T. Atmane 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [7] Evgeny Donskoy vs [2] Marc Polmans ATP Guangzhou Evgeny Donskoy [7]A32 Marc Polmans [2]• 4063ServizioSvolgimentoSet 2M. Polmans 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-AE. Donskoy 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3M. Polmans 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2E. Donskoy 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Polmans 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1E. Donskoy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6E. Donskoy2-5 → 3-5M. Polmans 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5E. Donskoy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4M. Polmans 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4E. Donskoy 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3M. Polmans 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2E. Donskoy 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1M. Polmans0-0 → 0-1

    3. [WC] Yunchaokete Bu / Mao-Xin Gong vs [2] Ray Ho / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Alex Bolt / Luke Saville vs Antoine Bellier / Luca Castelnuovo ATP Guangzhou Alex Bolt / Luke Saville [1]267 Antoine Bellier / Luca Castelnuovo6310 Vincitore: Bellier / Castelnuovo ServizioSvolgimentoSet 3A. Bellier / Castelnuovo 0-1 df 0-2 0-3 ace 1-3 2-3 3-3 df 4-3 5-3 6-3 6-4 6-5 7-5 8-5 8-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2A. Bolt / Saville 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace5-3 → 6-3A. Bellier / Castelnuovo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3A. Bolt / Saville 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2A. Bellier / Castelnuovo 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-403-2 → 4-2A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2A. Bellier / Castelnuovo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2A. Bolt / Saville 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1A. Bellier / Castelnuovo 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bellier / Castelnuovo 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-5 → 2-6A. Bolt / Saville 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5A. Bellier / Castelnuovo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace2-3 → 2-4A. Bolt / Saville 0-15 0-30 df 0-40 15-40 df2-2 → 2-3A. Bellier / Castelnuovo 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Bolt / Saville 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1A. Bellier / Castelnuovo 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    CHALLENGER Cary 2 (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Rinky Hijikata vs [Q] Pedro Vives Marcos Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Guido Andreozzi vs [2] Alex Michelsen (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Patrick Kypson vs [6] Tennys Sandgren (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [8] Zachary Svajda vs Toby Samuel Il match deve ancora iniziare
    2. Toby Samuel / Connor Thomson vs [2] William Blumberg / Luis David Martinez (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andrew Harris / Rinky Hijikata vs Christian Harrison / Vasil Kirkov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO