consigliato per te

  • in

    Davis Cup: Italia pesca l’Olanda nella Final 8 di Malaga

    Il team azzurro di Coppa Davis a Bologna

    Italia vs. Olanda. Questo l’esito del sorteggio effettuato stamattina a Londra per la Final 8 di Coppa Davis, che si svolgerà al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, dal 21 al 26 novembre. In caso di vittoria il team azzurro capitanato da Filippo Volandri in semifinale troverà la vincente della sfida tra Serbia e Gran Bretagna.
    Dall’altra parte del draw, i campioni in carica del Canada hanno pescato la Finlandia, vera sorpresa della fase a gironi (decisiva per l’eliminazione degli Stati Uniti), e l’Australia affronterà la Repubblica Ceca, che nei tre incontri della fase a gironi ha vinto ogni match.
    Il Quarto completo dei Quarti di FinaleCanada VS FinlandiaRepubblica Ceca VS Australia
    ITALIA VS OlandaSerbia VS Gran Bretagna

    8 teams. 1 goal 🏆
    The Final 8 in November should be fun!#DavisCup #DavisCupFinals pic.twitter.com/tyAY19CDG2
    — Davis Cup (@DavisCup) September 19, 2023

    La storia dei confronti diretti tra azzurri e “Orange” è nettamente a nostro favore: 7 incontri in Davis, altrettante vittorie (la prima targata 1926, l’ultima nel 2010, 4-1 fuori casa nel Gruppo I). Tallon Griekspoor e Botic Van de Zandschulp sono le punte di diamante del tennis olandese, con l’aggiunta – fondamentale in Davis con questo formato – dell’ottima coppia di doppio formata da Wesley Koolhof e Jean-Julien Rojer, oltre a Matwe Middlekoop, altro doppista di grande valore.
    Filippo Volandri, Capitano della Nazionale Italiana di Coppa Davis“Siamo orgogliosi di aver centrato anche quest’anno la qualificazione alle Final 8 di Malaga. La nostra corsa verso il titolo partirà dall’Olanda che benissimo ha fatto nella fase a gironi, vincendo il suo gruppo con merito: sono una squadra molto compatta, con un grandissimo doppio e si adattano molto bene alle superfici rapide, come quella viste nei giorni di Davis. Per quel che ci riguarda, a Bologna abbiamo dimostrato di avere una squadra estremamente competitiva e combattiva. Soprattutto nei momenti più difficili, i ragazzi hanno dato tutto. Siamo stati in grado sul campo – con orgoglio, determinazione e tanta qualità – di ribaltare le prospettive. Ora arriva il difficile ma anche il più bello. A prescindere da chi ci sarà a Malaga, sono certo che la squadra darà un’ulteriore dimostrazione di compattezza. Ci faremo trovare pronti e come sempre daremo il massimo, con l’obiettivo di riportare in Italia un trofeo che manca ormai da troppo tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Beijing e ATP 250 Astana: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scelta inspiegabile quella di Berrettini di iscriversi ad un torneo ogni 20 giorni e nemmeno a quelli con giocatori di minor spessore,la scelta di Sinner è corretta perché ormai per la sua classifica un 250 non gli serve a nulla inoltre può andare in fondo ad ogni torneo perciò è meglio non sovraccaricarsi troppo di fatica che c’è anche la coppa Davis,Berettini invece ragiona ancora come un top 10,non capisce che se al momento è fuori dalla top 50 è solo colpa sua,ha bisogno di ritrovare forma e fiducia e questo si conquista solo con tante partite e vittorie,molto probabilmente non verrà neanche schierato a Bologna se non all’ultima partita a qualificazione acquisita,se gioca uno torneo al mese e viene sconfitto subito non ne esce più da questo ciclo negativo LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione Asiatica e la Corsa per le Nitto ATP Finals a Torino

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Con l’avvicinarsi della stagione asiatica, l’attenzione si concentra sulla Pepperstone ATP Live Race To Turin. Carlos Alcaraz, Novak Djokovic e Daniil Medvedev hanno già garantito il loro posto alle Nitto ATP Finals. Molti altri giocatori mirano a esibirsi al meglio in Asia per guadagnarsi un posto a Torino.
    Jannik Sinner, attualmente in quarta posizione nella Live Race To Turin con 4.365 punti, è ben posizionato per ottenere una qualificazione diretta al torneo. L’italiano, vincitore del suo primo Masters 1000 a Toronto ad agosto, ha già fatto una comparsa a Torino due anni fa come riserva. Il suo prossimo impegno è il torneo di Pechino alla fine di settembre.Dietro Sinner, la competizione è serrata. Andrey Rublev, con 3.640 punti, è quinto, mentre Taylor Fritz, con 3.010 punti, è nono. Tra i due, solo 630 punti di differenza. Rublev mira a qualificarsi per le Nitto ATP Finals per il quarto anno consecutivo.
    Alexander Zverev detiene l’ottavo posto, l’ultimo per la qualificazione diretta, con 3.030 punti. Dopo un quarto di finale agli US Open, il tedesco, già due volte vincitore delle Nitto ATP Finals, spera di mantenere il suo slancio. Stefanos Tsitsipas e Holger Rune, rispettivamente sesto e settimo, completano la Top 8. Va notato che Rune non ha conseguito due vittorie consecutive nel circuito dal torneo di Wimbledon.Infine, Casper Ruud, Alex de Minaur, Tommy Paul e Frances Tiafoe occupano le posizioni da decimo a tredicesimo. Per loro, eccellenti prestazioni in Asia saranno fondamentali per alimentare le speranze di un posto alle Nitto ATP Finals.
    Ecco la classifica aggiornata con il simbolo di qualificazione (✔️) per i primi tre giocatori:1. ✔️ 🇷🇸 Novak Djokovic (36 anni) – 8,945 punti2. ✔️ 🇪🇸 Carlos Alcaraz (20 anni) – 8,175 punti3. ✔️ 🇷🇺 Daniil Medvedev (27 anni) – 6,590 punti4. 🇮🇹 Jannik Sinner (22 anni) – 4,365 punti5. 🇷🇺 Andrey Rublev (25 anni) – 3,640 punti6. 🇬🇷 Stefanos Tsitsipas (25 anni) – 3,570 punti7. 🇩🇰 Holger Rune (20 anni) – 3,055 punti8. 🇩🇪 Alexander Zverev (26 anni) – 3,030 punti9. 🇺🇸 Taylor Fritz (25 anni) – 3,010 punti10. 🇳🇴 Casper Ruud (24 anni) – 2,625 punti11. 🇦🇺 Alex de Minaur (24 anni) – 2,505 punti12. 🇺🇸 Tommy Paul (26 anni) – 2,435 punti13. 🇺🇸 Frances Tiafoe (25 anni) – 2,210 punti14. 🇷🇺 Karen Khachanov (27 anni) – 1,910 punti15. 🇬🇧 Cameron Norrie (28 anni) – 1,860 punti16. 🇵🇱 Hubert Hurkacz (26 anni) – 1,775 punti17. 🇺🇸 Ben Shelton (20 anni) – 1,605 punti18. 🇦🇷 Francisco Cerundolo (25 anni) – 1,580 punti19. 🇧🇬 Grigor Dimitrov (32 anni) – 1,465 punti20. 🇨🇱 Nicolas Jarry (27 anni) – 1,450 punti21. 🇪🇸 Alejandro Davidovich Fokina (24 anni) – 1,415 punti22. 🇳🇱 Tallon Griekspoor (27 anni) – 1,410 punti23. 🇮🇹 Lorenzo Musetti (21 anni) – 1,370 punti24. 🇩🇪 Jan-Lennard Struff (33 anni) – 1,367 punti25. 🇦🇷 Sebastian Baez (22 anni) – 1,345 punti26. 🇨🇿 Jiri Lehecka (21 anni) – 1,302 punti27. 🇺🇸 Christopher Eubanks (27 anni) – 1,228 punti28. 🇦🇷 Tomas Martin Etcheverry (24 anni) – 1,210 punti29. 🇫🇷 Adrian Mannarino (35 anni) – 1,196 punti30. 🇷🇸 Laslo Djere (28 anni) – 1,150 puntiFrancesco Paolo VIllarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Zhuhai e Chengdu: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. Stefano Napolitano al turno decisivo. Fuori Lorenzo Giustino

    Stefano Napolitano nella foto

    Nelle qualificazioni del torneo ATP 250 di Zhuhai, troviamo Stefano Napolitano e Lorenzo Giustino.Napolitano, numero 257 del mondo, incontrava per la prima volta Omni Kumar, mancino statunitense di 21 anni, numero 356 ATP e lo ha battuto in due set.Al turno finale Napolitano sfiderà Luke Saville classe 1994 e n.313 ATP.
    Giustino, numero 281 ATP, è stato sconfitto dal 30enne australiano Alex Bolt, mancino come Kumar, numero 323 ATP in due set.

    ATP 250 Zhuhai (Cina) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. Stefanos Sakellaridis vs [7] Luke Saville ATP Zhuhai Stefanos Sakellaridis574 Luke Saville [7]766 Vincitore: Saville ServizioSvolgimentoSet 3L. Saville 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6S. Sakellaridis 0-15 0-30 0-40 df4-4 → 4-5L. Saville 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3L. Saville 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3S. Sakellaridis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3L. Saville 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace1-1 → 2-1L. Saville 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-0 → 1-1S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6L. Saville30-40 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df df4-5 → 5-5L. Saville 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5S. Sakellaridis 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4L. Saville 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3S. Sakellaridis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3L. Saville 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-2 → 2-2L. Saville 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-1 → 1-2S. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1L. Saville 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Sakellaridis 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7L. Saville 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6S. Sakellaridis 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5L. Saville 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4L. Saville 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df3-3 → 3-4S. Sakellaridis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Saville 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3S. Sakellaridis 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2L. Saville 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Saville 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [WC] Chukang Wang vs [5] Dominik Palan ATP Zhuhai Chukang Wang366 Dominik Palan [5]627 Vincitore: Palan ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* ace 2*-5 ace 2*-6 3-6* 4-6* 5*-66-6 → 6-7D. Palan 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df6-5 → 6-6C. Wang 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5D. Palan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace5-4 → 5-5C. Wang 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4D. Palan 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4C. Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3D. Palan 15-0 15-15 df 30-15 40-153-2 → 3-3C. Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2D. Palan40-A 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1C. Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0D. Palan 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0C. Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Palan 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2C. Wang 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2D. Palan 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2C. Wang 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1D. Palan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A2-1 → 3-1C. Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1D. Palan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df0-1 → 1-1C. Wang 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Palan 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6C. Wang 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5D. Palan 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-4 → 2-5C. Wang 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4D. Palan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4C. Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-400-3 → 1-3D. Palan 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3C. Wang 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2D. Palan 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    COURT 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Stefano Napolitano vs Omni Kumar ATP Zhuhai Stefano Napolitano [3]66 Omni Kumar20 Vincitore: Napolitano ServizioSvolgimentoSet 2S. Napolitano 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-155-0 → 6-0O. Kumar 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0S. Napolitano 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-153-0 → 4-0O. Kumar 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0S. Napolitano 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace ace1-0 → 2-0O. Kumar 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2O. Kumar 15-0 40-0 ace 40-15 df 40-305-1 → 5-2S. Napolitano 15-0 30-0 ace 40-04-1 → 5-1O. Kumar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1O. Kumar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1O. Kumar 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [2] Dane Sweeny vs Filip Peliwo ATP Zhuhai Dane Sweeny [2]166 Filip Peliwo622 Vincitore: Sweeny ServizioSvolgimentoSet 3D. Sweeny 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2F. Peliwo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2F. Peliwo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-1 → 2-2F. Peliwo 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1D. Sweeny 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 2-0F. Peliwo 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Sweeny 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2F. Peliwo 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2F. Peliwo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2D. Sweeny 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1F. Peliwo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-401-0 → 2-0F. Peliwo 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Sweeny 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6F. Peliwo 15-0 ace 30-0 40-01-4 → 1-5D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-3 → 1-4F. Peliwo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df df1-1 → 1-2F. Peliwo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [1] Marc Polmans vs [WC] Bohua Dong ATP Zhuhai Marc Polmans [1]66 Bohua Dong02 Vincitore: Polmans ServizioSvolgimentoSet 2M. Polmans 15-0 ace 15-15 15-30 df 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 6-2B. Dong40-A 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2M. Polmans 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1B. Dong 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df3-1 → 4-1M. Polmans 15-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 ace2-1 → 3-1B. Dong 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-1 → 2-1M. Polmans 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Dong 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Polmans 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace5-0 → 6-0B. Dong 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-0 → 5-0M. Polmans 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-0 → 4-0B. Dong15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-0 → 3-0M. Polmans 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0B. Dong 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    COURT 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. Colin Sinclair vs [8] Antoine Bellier ATP Zhuhai Colin Sinclair34 Antoine Bellier [8]66 Vincitore: Bellier ServizioSvolgimentoSet 2A. Bellier 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-5 → 4-5A. Bellier 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-153-4 → 3-5C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 ace2-4 → 3-4A. Bellier 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-3 → 2-4C. Sinclair1-3 → 2-3A. Bellier 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3C. Sinclair 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2A. Bellier 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2C. Sinclair 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Bellier 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6C. Sinclair2-5 → 3-5A. Bellier 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-4 → 2-5C. Sinclair 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4A. Bellier 15-0 ace 40-0 ace2-2 → 2-3C. Sinclair 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Bellier 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2C. Sinclair 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Bellier 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    2. [4] Lorenzo Giustino vs Alex Bolt ATP Zhuhai Lorenzo Giustino [4]43 Alex Bolt66 Vincitore: Bolt ServizioSvolgimentoSet 2L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6A. Bolt 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5L. Giustino 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-403-3 → 3-4A. Bolt 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3L. Giustino 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Bolt 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2L. Giustino 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df2-0 → 2-1A. Bolt 0-15 0-30 0-40 df 15-401-0 → 2-0L. Giustino 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bolt 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace4-5 → 4-6L. Giustino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A4-4 → 4-5A. Bolt 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3A. Bolt 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace ace3-2 → 3-3L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2A. Bolt 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace2-1 → 2-2L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df ace1-1 → 2-1A. Bolt 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1L. Giustino 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Robert Strombachs vs [6] Arthur Weber ATP Zhuhai Robert Strombachs616 Arthur Weber [6]467 Vincitore: Weber ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 3-6* 4-6*6-6 → 6-7A. Weber 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6R. Strombachs 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5A. Weber 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 5-5R. Strombachs 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Weber 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-3 → 4-4R. StrombachsA-40 15-0 15-15 15-404-2 → 4-3A. Weber 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2R. Strombachs 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2A. Weber 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2R. Strombachs40-A 15-0 30-01-1 → 2-1A. Weber 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1R. Strombachs 15-0 30-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Weber 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 1-6R. Strombachs 0-15 0-30 0-40 df df1-4 → 1-5A. Weber 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4R. Strombachs 0-15 0-30 0-40 df 15-40 ace 30-401-2 → 1-3A. Weber 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2R. Strombachs 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. Weber 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Strombachs 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4A. Weber 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4R. Strombachs 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df4-3 → 5-3A. Weber 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3R. Strombachs 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Weber 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-402-2 → 3-2R. Strombachs 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Weber 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Strombachs 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1A. Weber 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    ATP 250 Chengdu (Cina) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00)1. [2] Li Tu vs [WC] Wenfu Li ATP Chengdu Li Tu [2]66 Wenfu Li11 Vincitore: Tu ServizioSvolgimentoSet 2W. Li 0-15 0-30 0-40 df5-1 → 6-1L. Tu 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 5-1W. Li 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1L. Tu 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1W. Li 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1L. Tu 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0W. Li 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Tu 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace5-1 → 6-1W. Li 0-15 df 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1L. Tu 15-0 30-0 ace3-1 → 4-1W. Li 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1L. Tu 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1W. Li 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Tu 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [WC] Linang Xiao vs [8] Benjamin Lock (non prima ore: 06:00)ATP Chengdu Linang Xiao463 Benjamin Lock [8]646 Vincitore: Lock ServizioSvolgimentoSet 3B. Lock 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6L. Xiao 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5B. Lock 15-0 ace 30-0 ace 40-02-4 → 2-5L. Xiao 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4B. Lock 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3L. Xiao 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2B. Lock 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Xiao 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1B. Lock 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Xiao 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4B. Lock 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4L. Xiao 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3L. Xiao 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3B. Lock 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Xiao 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2B. Lock 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1L. Xiao 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0B. Lock 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Xiao 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6B. Lock 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5L. Xiao 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5B. Lock 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5L. Xiao 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A2-3 → 2-4B. Lock 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3L. Xiao 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df df2-1 → 2-2B. Lock 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1L. Xiao 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0B. Lock 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00)1. Mikalai Haliak vs [5] Omar Jasika ATP Chengdu Mikalai Haliak732 Omar Jasika [5]566 Vincitore: Jasika ServizioSvolgimentoSet 3O. Jasika 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6M. Haliak 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5O. Jasika 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5M. Haliak 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-3 → 1-4O. Jasika 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3M. Haliak 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2O. Jasika 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Haliak 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2O. Jasika 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6M. Haliak 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5O. Jasika 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5M. Haliak 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4O. Jasika 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4M. Haliak 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3O. Jasika 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Haliak 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1O. Jasika 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Haliak 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5O. Jasika 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Haliak 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 5-5O. Jasika 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4M. Haliak 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3O. Jasika40-A 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 4-3M. Haliak 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3O. Jasika 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3M. Haliak 15-0 15-15 15-30 df 15-401-2 → 1-3O. Jasika 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2M. Haliak 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1O. Jasika 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [1] Pavel Kotov vs Rubin Statham ATP Chengdu Pavel Kotov [1]66 Rubin Statham34 Vincitore: Kotov ServizioSvolgimentoSet 2P. Kotov 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4R. Statham 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-4 → 5-4P. Kotov 15-0 15-15 df 30-15 40-153-4 → 4-4R. Statham 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4P. Kotov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-302-3 → 3-3R. Statham 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3P. Kotov 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2R. Statham40-A 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2P. Kotov 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-40 df 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1R. Statham 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Kotov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-3 → 6-3R. Statham 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3P. Kotov 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2R. Statham 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2P. Kotov 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2R. Statham 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2P. Kotov 30-0 ace 40-0 40-15 df0-2 → 1-2R. Statham 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2P. Kotov 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-30 ace 30-400-0 → 0-1

    3. Nick Chappell vs [7] Philip Sekulic ATP Chengdu Nick Chappell36 Philip Sekulic [7]67 Vincitore: Sekulic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7P. Sekulic 15-0 30-0 ace 40-0 40-156-5 → 6-6N. Chappell 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5N. Chappell 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace4-4 → 5-4P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4N. Chappell 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace3-3 → 4-3P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3N. Chappell 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2P. Sekulic 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df1-2 → 2-2N. Chappell 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2P. Sekulic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1N. Chappell 15-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6N. Chappell 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-5 → 3-5P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5N. Chappell1-4 → 2-4P. Sekulic 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4N. Chappell 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3P. Sekulic 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2N. Chappell 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 df 40-A0-0 → 1-0

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00)1. [PR] Alexey Zakharov vs [6] Alibek KachmazovATP Chengdu Alexey Zakharov673 Alibek Kachmazov [6]766 Vincitore: Kachmazov ServizioSvolgimentoSet 3A. Zakharov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6A. Kachmazov3-4 → 3-5A. Zakharov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4A. Kachmazov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4A. Zakharov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3A. Kachmazov 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 1-3A. Zakharov 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2A. Kachmazov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2A. Zakharov 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 df 2*-0 2-1* 2-2* ace 3*-2 3*-3 3-4* 4-4* df 5*-4 5*-5 6-5* df6-6 → 7-6A. Zakharov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6A. Kachmazov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6A. Zakharov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace 40-40 40-A4-4 → 5-4A. Zakharov 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4A. Kachmazov 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df3-3 → 3-4A. Zakharov 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Kachmazov 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3A. Zakharov 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Kachmazov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2A. Zakharov 15-0 30-0 30-15 df0-1 → 1-1A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 1-5* 1*-6 2*-66-6 → 6-7A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6A. Zakharov 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Kachmazov 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5A. Zakharov 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4A. Kachmazov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df4-3 → 5-3A. Zakharov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3A. Kachmazov 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2A. Zakharov 15-0 30-0 40-152-2 → 3-2A. Kachmazov 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Zakharov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace1-1 → 2-1A. Kachmazov 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1A. Zakharov 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. [4] Rio Noguchi vs Hiroki Moriya ATP Chengdu Rio Noguchi [4]76 Hiroki Moriya53 Vincitore: Noguchi ServizioSvolgimentoSet 2R. Noguchi 0-15 15-15 30-30 40-305-3 → 6-3H. Moriya 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 df4-3 → 5-3R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-2 → 3-3R. Noguchi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2H. Moriya 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2R. Noguchi 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1H. Moriya 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 7-5R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3R. Noguchi 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A5-1 → 5-2H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-305-0 → 5-1R. Noguchi 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [3] Evgeny Donskoy vs [PR] Egor GerasimovATP Chengdu Evgeny Donskoy [3]• 30740 Egor Gerasimov30660ServizioSvolgimentoSet 3E. Donskoy 0-15 15-15 30-15 30-30ServizioSvolgimentoSet 2E. Gerasimov 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 4-6E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5E. Gerasimov 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-4 → 3-5E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4E. Donskoy 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3E. Gerasimov 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace1-2 → 1-3E. Donskoy 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-401-1 → 1-2E. Gerasimov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1E. Donskoy 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* ace 3-1* 4*-1 5*-1 5-2* 5-3* 6*-36-6 → 7-6E. Donskoy0-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6E. Gerasimov 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6E. Donskoy 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5E. Gerasimov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4E. Gerasimov 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A2-4 → 3-4E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4E. Gerasimov 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4E. Donskoy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3E. Gerasimov 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3E. Donskoy 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-400-1 → 0-2E. Gerasimov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal: “Vivo con un dolore gestibile. Non sento frustrazione per i 24 Slam di Djokovic, ho fatto tutto il possibile, lui ne avrebbe avuta perché lo vive con più intensità”

    Rafael Nadal nel corso dell’intervista

    Rafael Nadal ha rilasciato una lunga intervista al canale tv spagnolo Movistar Plus, nella quale racconta il suo presente, come convive col dolore (che a volte arriva anche solo scendendo le scale di casa e non gli dà tregua per il resto della giornata), le fasi del suo riposo e recupero e i suoi programmi. L’idea è quella di tornare in campo se il suo corpo glielo permetterà. Non ha una data certa per il ritiro, dovrebbe essere il 2024, ma si lascia la porta aperta in caso di un recupero superiore alle proprie aspettative. Anche una battuta sullo storico rivale Djokovic: per Rafa se fosse rimasto il serbo indietro nella corsa al maggior numero di Slam vinti vivrebbe la situazione con maggior frustrazione. Riportiamo diversi passaggi di questa intervista diffusa ieri sera in Spagna.
    “Mi sono operato il 2 giugno e da allora ho fatto altre cose che non avevo mai avuto la possibilità di fare. Sto cercando e riuscendo a godermi altre cose nella vita. Quando ero all’Accademia, l’ultima volta che sono apparso in pubblico ed era il giorno dell’annuncio, non sapevo che dovevo operarmi. In quel momento avevo bisogno di mettere un punto e di una pausa: anche se di mezzo c’è il titolo del Roland Garros, da Indian Wells dell’anno scorso, in cui mi sono rotto una costola giocando con Carlos, è stato un anno e mezzo difficile. Non c’è stato un momento di tranquillità. A volte i risultati mascherano la realtà della vita quotidiana”.
    “Avevo bisogno di tirare una riga e fermarmi. Prima di farlo volevo essere sicuro che fermandomi sarei riuscito a recuperare. Ho fatto un altro giro di visite mediche, analizzando tutto quello che stava succedendo allo psoas e, alla fine, ho visto che non c’era modo di recuperare. Il mio psoas era in pessimo stato, mi dissero che se non mi fossi operato non sarei guarito. Ho deciso di sottopormi ad un intervento chirurgico e da quel momento in poi sembra che l’operazione sia andata bene. Una volta operato, in un’operazione importante in cui hanno colto l’occasione per operarmi l’anca, che non stava molto bene, ho impiegato diversi mesi a riprendermi. I primi sono stati complicati, dolorosi, ma poi ho avuto la fortuna di staccare, passare del tempo con la mia famiglia, andare via da casa per 5 settimane… e mi sono divertito. Ora sono tornato al lavoro, da pochissimo tempo.”
    “Ho visto poco tennis in questo periodo. Ma non perché soffro non potendo competere. Non sono così. Sono uno che volta pagina molto velocemente, non sono uno di quelli che pensano che dovrei esserci, ecc. Questo non mi fa male: guardo gli US Open e non mi fa male lo stomaco per non essere lì. Nel mio caso, arriva un momento in cui sono in pace. È da un po’ che non riesco a stare nei posti in cui avrei voluto essere, ma lo vivo con naturalezza e accetto le cose come vengono. Guardo poco il tennis perché sento bisogno di disconnettermi. Ho visto la finale degli US Open, ho visto la finale di Wimbledon, ma guardo poco perché ho la sensazione che così non mi disconnetterei del tutto. Quando hai fatto qualcosa per tutta la vita, è difficile guardare una partita di tennis e distrarsi. Finisci per analizzare le cose come se poi dovessi giocare all’indomani e questo non ti permette di disconnetterti”.
    “Il dolore? No, non vivo senza dolore, ma con dolore controllato. Non è un dolore che rende amara la mia vita. Il mio carattere, quindi, sta bene. Sono più triste o più fregato quando provo più dolore del necessario. Ho un piede che sai sta molto male, e ci sono momenti in cui il mio piede non mi lascia vivere in pace, ci sono momenti in cui mi è difficile scendere le scale di casa. Quando succede, succede, è difficile essere molto felici”.
    “Mi piacerebbe giocare ancora, ho la speranza di tornare a giocare e di essere competitivo. La speranza non è tornare e vincere il Roland Garros o l’Australian Open, lo dico affinché la gente non si illuda, nel momento in cui mi trovo nella mia vita è qualcosa di molto lontano. Non dico impossibile, perché le cose nello sport cambiano molto velocemente, ma non sono deluso, sono pienamente consapevole delle difficoltà che devo affrontare. Ce ne sono diverse: una è insormontabile, è l’età, perché quando sei avanti con l’età è già complicato; l’altra sono i problemi fisici, che non mi permettono di allenarmi con regolarità al 100%. L’unione di queste due cose fa sembrare praticamente impossibile aspirare a certe cose. Questo mi toglie l’entusiasmo? No, perché alla fine quello che mi entusiasma è giocare ancora, sentirmi competitivo… e poi vedremo dove sarò”.
    “2024, il suo ultimo anno? Ho detto ‘forse’, sarà il mio ultimo anno. Ho detto ‘forse’: se l’avessi detto in un altro modo, non era il mio modo di esprimerlo… e lo confermo. Ci sono buone probabilità che lo sia, perché vedo come sta il mio corpo. .. ma non so come sarà il mio corpo tra tre o quattro mesi, sono sempre aperto a ciò che il futuro può portare”.
    “Ho saltato quattro anni e mezzo di tornei del Grande Slam a causa di infortuni, questa è la realtà. Ma lo sport è anche questo. Non è per questo che sono migliore di Djokovic, perché ho giocato meno. Lui ha avuto un fisico e un modo di giocare che gli ha permesso di giocare più di me. Ho fatto quello che potevo. Forse tornerò e vincerò altri tre Slam, è improbabile, davvero (ride), ma in questo senso non posso rimproverarmi niente”.
    “Il record degli Slam? Non sono frustrato per un semplice motivo: nei limiti delle mie possibilità, ho fatto di tutto per rendere le cose migliori possibili. Sì, puoi vivere frustrato con 22 Slam, per esempio Novak lo vive in modo più intenso. Per lui sarebbe stata una frustrazione maggiore non riuscirci. Forse è per questo che ce l’ha fatta”.

    .
    “Creo que Djokovic lo vive de una manera más intensa. Para él, hubiera sido una frustración más grande no conseguirlo”.
    #NADALenMovistarPlus, con @juanmacastano, a las 21:45 en + (dial ). pic.twitter.com/KpnRJC9ELM
    — Tenis en Movistar Plus+ (@MovistarTenis) September 18, 2023

    “Non ho mandato nessun messaggio a Djokovic: quando vinci qualcosa di così importante, per esperienza so che è meglio che passi un po’ di tempo per valutare quel messaggio. Lo farò , ma non l’ho ancora fatto. Naturalmente ho mandato messaggi a Carlos quando ha vinto o era vicino a vincere; gli altri… nel circuito non ho più tanti amici, ormai io vengo da un’altra generazione. Federer? Con lui si, ci parliamo di tanto in tanto”.
    “Futuro da allenatore? Perché no? Ma credo che difficilmente prenderà la maggior parte della mia vita futura. Magari qualche settimana con qualcuno, perché no… Vengo dal tennis, dallo sport in generale, e so che lo sport farà sempre parte della mia vita.”
    “Diventare presidente del Real Madrid? Oh… non lo so. Non è nei miei sogni, ma mi farebbe piacere. Ma prima di tutto sono abbastanza realista con me stesso, so quali sono i miei limiti e non so se ne sarei capace oppure no”.
    Una Rafael a 360°, che nonostante una serie infinita di problemi lascia intendere di crederci ancora. Mille e più volte è rinato. Stavolta la ragione lascia pensare che un suo rientro sia più che altro una bella e meritata passerella, per non esser costretto a dire “basta” come l’amico Roger, praticamente rotto. Ma parlando di lui la parola “impossibile” è un concetto molto più vago che per noi comuni mortali…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 19 Settembre 2023

    Federica Bilardo nellla foto

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round Q[1] Federica Bilardo vs Corinna Dentoni ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Martina Spigarelli vs [13] Gaia Parravicini ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Alessandra Mazzola vs Mathilde Ngijol carre ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Tatiana Pieri vs [4] Katharina Hobgarski 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Jessica Pieri vs [2] Seone Mendez 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Giorgia Pinto vs [12] Linda Salvi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Miriana Tona vs Vasilisa Borisova 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Dia Evtimova vs [9] Barbara Dessolis ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Virginia Ferrara vs [16] Carolin Raschdorf ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Nadine Keller vs Federica Di sarra 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Irene Lavino vs [15] Caterina Odorizzi ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Slobozia 25000 – 3rd Round Q[2] Guillermina Naya vs [16] Chiara Fornasieri ore 11:00ITF Slobozia G. Naya [2]0 C. Fornasieri [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round QSamira De stefano vs Astrid Cirotte ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Olga Golas vs [14] Aurora Urso 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Eliessa Vanlangendonck vs Matilde Mariani Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Ranah Akua Stoiber vs Viola Turini ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Sandugash Kenzhibayeva vs [11] Noemi La cagnina ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Gala Arangio vs [15] Nina Danisova ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q[2] Sofia Avataneo vs Lauryn Jacobs ore 9:30ITF Sharm ElSheikh S. Avataneo [2]05 L. Jacobs• 00ServizioSvolgimentoSet 1S. Avataneo 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0L. Jacobs 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0S. Avataneo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0L. Jacobs 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0S. Avataneo 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    [6] Diana De simone vs [9] Anastasiia Sergienko ore 9:30ITF Sharm ElSheikh D. de Simone [6]03 A. Sergienko [9]• 02ServizioSvolgimentoSet 1A. SergienkoD. de Simone 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2A. Sergienko 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1D. de Simone 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1A. Sergienko 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0D. de Simone 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round QLavinia Morreale vs [10] Mila Masic 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 19 Settembre 2023

    Filippo Speziali nella foto

    M25 Setubal 25000 – 3rd Round Q[7] Marco Berti vs Francisco Guimaraes 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st RoundAntonio Caruso vs Filippo Speziali 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Luciano Carraro vs [3] Giovanni Oradini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Bellifemine vs Niccolo Baroni 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Manuel Plunger vs Kirill Mishkin 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Lorenzo Rottoli vs Niccolo Catini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Toby Martin vs Manuel Mazza 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Giuseppe La vela vs [7] Tommaso Compagnucci 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs Daniel Bagnolini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Sharm ElSheikh 25000 – 3rd Round Q[2] Gianluca Cadenasso vs [10] Tsihon Fedorov 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh G. Cadenasso [2]0 T. Fedorov [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round QAlberto Bronzetti vs [6] Aziz Ouakaa 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Omar Brigida vs Thomas Braithwaite Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round Q[6] Enrique Bogo vs Andrea Fiorentini ore 09:00ITF Kursumlijska Banja E. Bianchini Bogo [6]• 00 A. Fiorentini00ServizioSvolgimentoSet 1E. Bianchini Bogo

    Shendrit Deari vs Filippo Mondini 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Danderyd 15000 – 2nd Round Q[2] Jonas Trinker vs [11] Lorenzo Vatteroni 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Sibiu, Bad Waltersdorf, Saint Tropez, Antofagasta e Columbus 2: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    CHALLENGER Sibiu (Romania) – 1° Turno, terra battuta

    CENTRE COURT – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Zsombor Piros vs Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Vlad Andrei Dancu vs [8] Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    3. Nicholas David Ionel vs [3] Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    4. Giovanni Fonio vs [WC] Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Zvonimir Babic / Alexandru Jecan vs [WC] Robert Gabriel Ionescu / Marc Popescu (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    COURT 5 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Andrew Paulson vs Nino Serdarusic ATP Sibiu Andrew Paulson00 Nino Serdarusic00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Henri Laaksonen vs Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    3. Salvatore Caruso vs [2] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Filip Cristian Jianu vs Edoardo Lavagno Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Piotr Matuszewski / Kai Wehnelt vs Moez Echargui / Clement Tabur (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    COURT 7 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alexander Weis vs [Q] Michael Vrbensky ATP Sibiu Alexander Weis00 Michael Vrbensky00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Calvin Hemery vs Mate Valkusz Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Bor Artnak vs [7] Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Duje Ajdukovic vs Francesco Maestrelli (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bad Waltersdorf (Austria) – 1° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Sebastian Sorger vs Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    2. Dennis Novak vs [LL] Sandro Kopp (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Fabio Fognini vs [7] Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Albert Ramos-Vinolas vs [WC] Joel Josef Schwärzler Il match deve ancora iniziare
    5. Adrian Andreev vs [Q] Marvin Moeller Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Ergi Kirkin vs Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    2. Vitaliy Sachko vs [3] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    3. Vit Kopriva vs [Q] Andrea Picchione Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Timo Stodder vs Filip Misolic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Maximilian Marterer vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Timofey Skatov vs Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone vs [Q] Petr Nouza Il match deve ancora iniziare
    4. Raul Brancaccio vs [Q] Henri Squire Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER St. Tropez (Francia) – 1° Turno, cemento

    Central Tag Heuer – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Luca Nardi vs [2] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
    2. Hugo Grenier vs Radu Albot (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Hugo Gaston vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    4. Arthur Cazaux vs [WC] Ugo Blanchet (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Gregoire Barrere vs [WC] Arthur Gea (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [1/WC] Ugo Humbert vs [Q] Mark Lajal (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Alexandr Cozbinov vs [Q] Peter Gojowczyk Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Dan Added vs [9] Liam Broady (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Michael Mmoh vs Jesper de Jong ATP Saint-Tropez Michael Mmoh [5]• 0613 Jesper de Jong0463ServizioSvolgimentoSet 3J. de Jong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3M. Mmoh 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2J. de Jong 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2M. Mmoh 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1J. de Jong 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0M. Mmoh 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. de Jong 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 1-6M. Mmoh 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5J. de Jong 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-4 → 0-5M. Mmoh 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-3 → 0-4J. de Jong 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3M. Mmoh 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 ace0-1 → 0-2J. de Jong 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Mmoh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4J. de Jong 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4M. Mmoh 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4J. de Jong 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4M. Mmoh 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 A-402-3 → 3-3J. de Jong 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3M. Mmoh0-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2J. de Jong 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Mmoh 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    4. [Q] Oleksii Krutykh vs Elias Ymer (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Lukas Klein vs [Q] Jules Marie Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Antoine Escoffier vs [LL] Eliakim Coulibaly Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Billy Harris vs [Alt] Harold Mayot (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Gijs Brouwer vs [LL] Mathias Bourgue (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Mattia Bellucci / Luca Nardi vs Sergio Martos Gornes / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    5. Scott Duncan / Volodoymyr Uzhylovskyi vs [WC] Mae Malige / Tom Paris Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Antofagasta (Cile) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [1] Juan Manuel Cerundolo vs [Alt] Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Tristan Boyer vs [3] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    3. Maxime Janvier vs [WC] Gonzalo Lama (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Pedro Boscardin Dias vs [2] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [4] Genaro Alberto Olivieri vs [Q] Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Ignacio Monzon vs [6] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Pedro Sakamoto vs [7] Francisco Comesana (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Mariano Navone vs Gustavo Heide (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [5] Hugo Dellien vs [Q] Gilbert Klier Junior Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Tomas Farjat vs Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Luciano Darderi vs [WC] Matias Soto (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Andrea Collarini vs Joao Lucas Reis Da Silva (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Columbus (USA) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Enzo Couacaud vs [Q] Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Strong Kirchheimer vs [2] Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jack Anthrop vs Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] James Tracy vs [WC] Justin Boulais Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Jack Anthrop / Alexander Bernard vs Mitchell Krueger / Denis Kudla (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Alex Lawson / Eero Vasa vs [2] William Blumberg / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Federico Agustin Gomez vs Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare
    2. Ryan Peniston vs [Q] Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    3. Guido Andreozzi vs [8] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    4. Aziz Dougaz / Elmar Ejupovic vs Colin Markes / Bernard Tomic (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Ezekiel Clark / Cannon Kingsley vs Calum Puttergill / Adam Taylor Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Guido Andreozzi / Hans Hach Verdugo vs Alex Rybakov / Connor Thomson (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO