consigliato per te

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 01 Ottobre 2023 (LIVE)

    Francesco Forti nella foto

    ATP 500 Pechino – hard2T Nishioka – Sinner (0-1) 2 incontro dalle ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    2T Alcaraz – Musetti (1-1) 3 incontro dalle ore 06:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Pechino – hard2T Paolini – Haddad Maia ore 05:00WTA Beijing Jasmine Paolini• 15365 Beatriz Haddad Maia [15]15644ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 0-15 15-15Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    2T Linette /Stearns – Cocciaretto /Trevisan 4 incontro dalle 06:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lisbon – terra1TQ Weis – Domingues (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Fanselow – Forti (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Handel – Dalla Valle (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Fonio – Mikrut (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Alicante – hard1TQ Caruso – Merida (0-0) 4 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Campinas – terra1TQ Dutra da Silva – Claverie (0-0) ore 03:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Campinas: Il Tabellone Principale e di Quali. Due azzurri nel Md e uno nelle quali

    Andrea Pellegrino nella foto

    Challenger Campinas – Tabellone Principale – terra(1) Coria, Federico vs QualifierQualifier vs Collarini, Andrea Trungelliti, Marco vs Pellegrino, Andrea (Alt) Reis Da Silva, Joao Lucas vs (5) Choinski, Jan
    (4) Comesana, Francisco vs Hardt, Nick Qualifier vs QualifierAndreozzi, Guido vs Ficovich, Juan Pablo Qualifier vs (8) Ugo Carabelli, Camilo
    (6) Dellien, Hugo vs (WC) Ribeiro, Eduardo (WC) Lima, Enzo vs Rodriguez Taverna, Santiago (SE) Heide, Gustavo vs Monteiro, Thiago Delbonis, Federico vs (3) Diaz Acosta, Facundo
    (7) Meligeni Alves, Felipe vs QualifierBurruchaga, Roman Andres vs (WC) Zanellato, Nicolas Darderi, Luciano vs (Alt) Pucinelli De Almeida, Matheus (Alt) Dellien, Murkel vs (2) Cerundolo, Juan Manuel

    Challenger Campinas – Tabellone Qualificazione – terra(1) Dutra da Silva, Daniel vs Claverie, Lorenzo (Alt) Saraiva Dos Santos, Paulo Andre vs (9) Klier Junior, Gilbert
    (2) Boscardin Dias, Pedro vs (WC) Wendler Filho, Jefferson (WC) Albieri, Matheus vs (11) Pereira, Jose
    (3) Bicknell, Blaise vs (WC) Bueres, Matheus (Alt) Zeballos, Federico vs (7) Sakamoto, Pedro
    (4) Luz, Orlando vs (Alt) Roveri Sidney, Gabriel (Alt) Nusdeo, Joao Marcos vs (12) Zormann, Marcelo
    (5) Alves, Mateus vs (WC) Ono, Luka (Alt) Schiessl, Joao Eduardo vs (8) Leite, Wilson
    (6) Mena, Facundo vs (Alt) Tosetto, Rafael (Alt) Gimenez, Igor vs (10) Kuzuhara, Bruno LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tiburon: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessun azzurro presente

    Bernard Tomic nella foto

    Challenger Tiburon – Tabellone Principale – hard(1) Michelsen, Alex vs QualifierMpetshi Perricard, Giovanni vs Qualifier(WC) Baris, Ozan vs Schoolkate, Tristan Krueger, Mitchell vs (7) Peniston, Ryan
    (4) Kudla, Denis vs Tomic, Bernard Qualifier vs Lajal, Mark Qualifier vs (WC) Tien, Learner Walton, Adam vs (6) Pospisil, Vasek
    (8) Sandgren, Tennys vs QualifierQualifier vs Shelbayh, Abdullah (WC) Dostanic, Stefan vs Johnson, Steve (PR) Harrison, Christian vs (3) Svajda, Zachary
    (5) Galarneau, Alexis vs Kypson, Patrick Dougaz, Aziz vs Poljicak, Mili Lokoli, Laurent vs Monday, Johannus Ritschard, Alexander vs (2) Moreno De Alboran, Nicolas

    Challenger Tiburon – Tabellone Qualificazione – hard(1) Holt, Brandon vs Kingsley, Cannon (WC) Svajda, Trevor vs Alternate
    (2) Mansouri, Skander vs (WC) Rivera, Hudson (PR) Schnur, Brayden vs (10) Chidekh, Clement
    (3) Kumar, Omni vs (WC) Johns, Garrett Cozbinov, Alexandr vs (11) Holmgren, August
    (4) Zhu, Evan vs Ponwith, Nathan (Alt) Perez, Alfredo vs (7) Kirchheimer, Strong
    (5) Langmo, Christian vs Basavareddy, Nishesh (Alt) Quinn, Ethan vs (9) Mayo, Aidan
    (6) Gomez, Federico Agustin vs (WC) Burnett, Evan Kwiatkowski, Thai-Son vs (8) Moller, Elmer LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Pechino, ATP 250 Astana e WTA 1000 Pechino: I risultati con il dettaglio del Day 5. In campo tre azzurri (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Pechino e WTA 1000 Pechino (Cina) – 2° Turno M – 1° Turno F, cemento

    Diamond – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [8] Marketa Vondrousova vs Anhelina Kalinina Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Aryna Sabalenka vs [WC] Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Holger Rune vs Grigor Dimitrov (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [12] Petra Kvitova vs [WC] Xiyu Wang (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Lotus – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jasmine Paolini vs [15] Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    2. Tomas Martin Etcheverry vs [7] Casper Ruud (non prima ore: 06:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Yoshihito Nishioka vs [6] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Fangran Tian vs Linda Noskova Il match deve ancora iniziare
    5. [10] Barbora Krejcikova vs [Q] Mirra Andreeva (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    Moon – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Alycia Parks vs Liudmila SamsonovaIl match deve ancora iniziare
    2. Jennifer Brady vs [Q] Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Eva Lys vs [13] Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Magdalena Frech vs [Q] Katie Boulter Il match deve ancora iniziare

    Brad Drewett – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Daria Saville vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    2. Marie Bouzkova vs [Q] Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    3. Linda Fruhvirtova vs Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Karen Khachanov / Andrey Rublev vs [Q] Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [PR] Marcelo Melo / Alexander Zverev (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Tereza Mihalikova / Yifan Xu vs [5] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare
    2. Nadiia Kichenok / Monica Niculescu vs [7] Shuko Aoyama / Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    3. Alycia Parks / Yanina Wickmayer vs [WC] Caroline Garcia / Kristina Mladenovic (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare
    4. [OSE] Magda Linette / Peyton Stearns vs [ALT] Elisabetta Cocciaretto / Martina Trevisan (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Astana (Kazakistan) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Jiri Lehecka vs [WC] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Tallon Griekspoor vs [5] Sebastian Korda Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Adrian Mannarino vs [Q] Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    4. Dominic Thiem vs Sebastian Ofner (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Francisco Cabral / Rafael Matos vs Robin Haase / Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Mate Pavic / John Peers vs Romain Arneodo / Sam Weissborn Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 12 azzurri tra Md e Quali

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Challenger Lisbona – Tabellone Principale – terra(1) Ramos-Vinolas, Albert vs Qualifier(WC) Elias, Gastao vs Fatic, Nerman (WC) Sousa, Joao vs Qualifier(WC) Sousa, Pedro vs (6) Droguet, Titouan
    (4) Llamas Ruiz, Pablo vs Giannessi, Alessandro Qualifier vs (SE) Roca Batalla, Oriol Passaro, Francesco vs Hassan, Benjamin Blancaneaux, Geoffrey vs (5) Gakhov, Ivan
    (8) Gigante, Matteo vs Agamenone, Franco Travaglia, Stefano vs QualifierValkusz, Mate vs Lavagno, Edoardo Bonadio, Riccardo vs (3) Skatov, Timofey
    (7) Kolar, Zdenek vs Bailly, Gilles Arnaud Ajdukovic, Duje vs Hemery, Calvin Qualifier vs Campana Lee, Gerard Qualifier vs (2) Cobolli, Flavio

    Challenger Lisbona – Tabellone Qualificazione – terra(1) Krutykh, Oleksii vs (WC) Coelho, Fabio (WC) Rocha, Francisco vs (9) Taberner, Carlos
    (2/Alt) Stodder, Timo vs Faria, Jaime (Alt) Pereira, Tiago vs (12) Barranco Cosano, Javier
    (3) Squire, Henri vs Thomson, Connor Fanselow, Sebastian vs (10) Forti, Francesco
    (4) Weis, Alexander vs (Alt) Domingues, Joao (Alt) Vale, Duarte vs (7) Rocha, Henrique
    (5) Fonio, Giovanni vs Mikrut, Luka (WC) Araujo, Pedro vs (11) Sanchez Jover, Carlos
    (6) Laaksonen, Henri vs (WC) Falcao, Goncalo Handel, Tim vs (8) Dalla Valle, Enrico

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Tiago Pereira vs [12] Javier Barranco Cosano 2. [2/Alt] Timo Stodder vs Jaime Faria 3. [Alt] Duarte Vale vs [7] Henrique Rocha 4. [4] Alexander Weis vs [Alt] Joao Domingues (non prima ore: 15:00)
    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Henri Squire vs Connor Thomson 2. [WC] Pedro Araujo vs [11] Carlos Sanchez Jover 3. [WC] Francisco Rocha vs [9] Carlos Taberner 4. [6] Henri Laaksonen vs [WC] Goncalo Falcao (non prima ore: 15:00)
    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Sebastian Fanselow vs [10] Francesco Forti 2. [5] Giovanni Fonio vs Luka Mikrut 3. [1] Oleksii Krutykh vs [WC] Fabio Coelho 4. Tim Handel vs [8] Enrico Dalla Valle (non prima ore: 15:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Mouilleron le Captif: Il Main Draw e il Tabellone di Quali. Nardi e Zeppieri nel Md

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Challenger Mouilleron le Captif – Tabellone Principale – hard indoor(1) Gaston, Hugo vs Virtanen, Otto (Alt) Royer, Valentin vs Bourgue, Mathias Diallo, Gabriel vs Sachko, Vitaliy Escoffier, Antoine vs (6) Cressy, Maxime
    (4) Goffin, David vs QualifierQualifier vs QualifierQualifier vs Zeppieri, Giulio Qualifier vs (5) Huesler, Marc-Andrea
    (8) Machac, Tomas vs Brouwer, Gijs (WC) Herbert, Pierre-Hugues vs De Loore, Joris Qualifier vs Nardi, Luca Marchenko, Illya vs (3) Bonzi, Benjamin
    (7) Draper, Jack vs Mensik, Jakub Prizmic, Dino vs Added, Dan Marie, Jules vs (WC) Poullain, Lucas (WC) Martineau, Matteo vs (2) Stricker, Dominic

    Challenger Mouilleron le Captif – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1) Vesely, Jiri vs (Alt) Liutarevich, Ivan (PR) Poljak, David vs (8) Bertola, Remy
    (2) Kasnikowski, Maks vs Karlovskiy, Evgeny (WC) Martin, Benjamin vs (10) De Schepper, Kenny
    (3) Bellier, Antoine vs (WC) Sabas, Martin (PR) Wallart, Enzo vs (7) Broom, Charles
    (4) Debru, Gabriel vs (Alt) Schell, Niklas (Alt) Gea, Arthur vs (11) Bertrand, Robin
    (5) Lamasine, Tristan vs Hoang, Antoine Gobat, Adrien vs (9) Habib, Hady
    (6) Fery, Arthur vs (Alt) Galloway, Robert Vatutin, Alexey vs (12) Coulibaly, Eliakim

    Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Antoine Bellier vs [WC] Martin Sabas 2. [5] Tristan Lamasine vs Antoine Hoang (non prima ore: 11:00)3. [4] Gabriel Debru vs [Alt] Niklas Schell 4. [Alt] Arthur Gea vs [11] Robin Bertrand 5. [1] Jiri Vesely vs [Alt] Ivan Liutarevich6. [WC] Benjamin Martin vs [10] Kenny De Schepper
    Annexe – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Enzo Wallart vs [7] Charles Broom 2. Adrien Gobat vs [9] Hady Habib (non prima ore: 11:00)3. Alexey Vatutin vs [12] Eliakim Coulibaly 4. [6] Arthur Fery vs [Alt] Robert Galloway 5. [PR] David Poljak vs [8] Remy Bertola 6. [2] Maks Kasnikowski vs Evgeny Karlovskiy LEGGI TUTTO

  • in

    Cahill e Vagnozzi: Gli architetti dietro l’ascesa di Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    È possibile raggiungere la vetta solo con un ambiente solido e un’etica del lavoro impeccabile. Questo sembra essere il mantra che guida Jannik Sinner, il giovane tennista italiano. Le riflessioni dei suoi due allenatori, Simone Vagnozzi e Darren Cahill, offrono una visione approfondita di come sia allenare questo promettente atleta, con particolare attenzione alle parole dell’esperto tecnico australiano.
    Nonostante durante l’adolescenza non sembrasse destinato alle vette che ha raggiunto oggi, con molti coetanei apparentemente più dotati e promettenti, la crescita di Sinner è stata esponenziale. Questo sviluppo, frutto del suo impegno quotidiano, ha permesso al nativo di San Candido di stabilirsi tra i migliori giovani tennisti al mondo. Con già un Masters 1000 nel suo palmarès, sembra solo questione di tempo prima che vinca un Grand Slam e si posizioni come una delle principali rivali di Carlos Alcaraz per gli anni a venire.
    Riferendosi a Sinner, Vagnozzi ha dichiarato ad atptour.com: “La prima volta che ho visto Jannik aveva 14 anni e stava giocando contro alcuni ragazzi che allenavo. È molto facile lavorare con lui grazie al suo carattere. È sempre desideroso di migliorare e, quando è in campo, lo fa spesso con un sorriso, mostrando un impegno serio. Abbiamo posto molta enfasi sulla sua forma fisica, ma nel pomeriggio dedicavamo sempre un’ora agli aspetti tecnici, come la volée, il rovescio tagliato e il servizio”. Vagnozzi ha poi raccontato, ridendo, di come una volta abbiano scommesso 20 euro con Jannik che non avrebbe centrato alcuni obiettivi sul campo con il suo servizio al primo tentativo, facendo perdere loro la somma.
    D’altro canto, Cahill, con la sua vasta esperienza e conoscenza profonda del gioco, svolge un ruolo cruciale nella squadra di Sinner, focalizzandosi principalmente sull’aspetto mentale. “È incredibile vedere quanto duramente lavori ogni giorno. È un privilegio far parte del suo entorno. È rispettoso, intelligente e la sua famiglia è meravigliosa. Sinner è sempre pronto ad alzare l’asticella perché crede nel suo potenziale, ma sa che può realizzare i suoi sogni solo con un’etica del lavoro impeccabile”, afferma Cahill.
    E conclude: “Sono i dettagli a fare la differenza tra i buoni giocatori e i migliori. Il mio ruolo è aiutarlo a padroneggiare questi dettagli. Mi focalizzo molto sul dargli fiducia, specialmente quando affronta momenti critici in campo. È davvero un piacere lavorare con lui”.Con questa solida squadra alle spalle e mantenendo l’attuale etica del lavoro, sembra inevitabile che per Jannik Sinner le ricompense arriveranno molto presto.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Pohankova-Vandromme e Lagerbohm-Engel per i titoli europei under-16. Sugli spalti arriva Gigi Buffon

    Ad assistere alle semifinali dei Campionati Europei under-16, evento clou del calendario Tennis Europe organizzato dalla Fitp e giocato in quattro club di Parma e provincia, è arrivato persino Gianluigi Buffon, che si è accomodato sulle tribune del Campo 2 del Tennis Club Parma (accompagnato dal presidente del circolo Giampiero Alinovi) durante la sfida fra Justin Engel e William Rejchtman Vinciguerra. La curiosità di uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, da un paio di mesi promosso a capo delegazione della nazionale italiana di calcio, ha nobilitato una giornata già di per sé ricchissima di contenuti e tennis di qualità, che fa da prologo a una domenica da non perdere. A partire dalle 9.30 del mattino sul Centrale dello splendido club di Mariano si assegneranno i titoli europei di singolare: prima il femminile, conteso fra la belga Jeline Vandromme e la slovacca Mia Pohankova, quindi quello maschile in palio nel duello fra il finlandese Linus Lagerbohm e il tedesco Justin Engel, protagonista di una semifinale di altissimo livello. Secondo le classifiche non era favorito contro lo svedese Rejchtman Vinciguerra, numero 2 del tabellone e nipote di zio Andreas (ex n.33 Atp), invece ha avuto la meglio per 7-5 6-1 confermando le sensazioni degli spettatori che da giorni lo indicano come un possibile vincitore. Ora gli manca un solo match, per diventare il terzo tedesco a conquistare l’Europeo under-16 in singolare e poi dedicarsi stabilmente all’attività juniores o addirittura a quella dei “pro”, visto che a nemmeno 16 anni ha già trovato posto anche nel ranking Atp. A contendergli lo scettro la sorpresa del torneo Lagerbohm, che non era compreso fra le teste di serie ma ha dimostrato di meritare la finale regalandosi un’altra vittima di lusso come lo svizzero Henri Bernet, superato per 6-1 2-6 6-3.
    In mattinata, sul Centrale era arrivata la sconfitta nel femminile della favorita numero uno Teodora Kostovic, frenata da un problema alla gamba destra e severamente battuta (6-0 6-2 il punteggio) dalla belga Jeline Vandromme. Scesa in campo con una vistosa fasciatura, la serba ha faticato negli spostamenti ed è scoppiata in lacrime nel secondo set, quando si è accorta che non ci sarebbe stato più nulla da fare. Il trattamento del fisioterapista ha provato a darle una mano, ma due game più in là l’avversaria – al debutto in un Campionato Europeo – ha tagliato il traguardo e ora sogna di diventare la prima belga a vincere fra le under-16. A separarla dal titolo la slovacca Pohankova, che deve ancora compiere 15 anni (li festeggerà a ottobre) ma è già lanciatissima, tanto da essere arrivata in finale a Parma senza mai soffrire. Ha vinto 10 set su 10, gli ultimi due più comodamente del previsto contro la bulgara Rositsa Dencheva, n.3 del seeding. L’ha spazzata via per 6-2 6-4 grazie a una chiara superiorità in termini di pesantezza di palla, distraendosi sul 5-2 del secondo set ma ritrovando in tempo la retta via. La Dencheva si è rifatta qualche ora più tardi, vincendo il titolo europeo di doppio insieme alla connazionale Elizara Yaneva, grazie al successo per 6-2 6-3 contro le tedesche Stusek/Zhenikhova. Stessa sorte per lo svizzero Bernet: smaltita la sconfitta in singolare, è tornato in campo insieme al connazionale Flynn Thomas e si è preso il trofeo, battendo per 6-2 6-2 gli spagnoli Planella Hernandez/Santamarta Roig. A premiare le due coppie vincitrici Giorgio Di Palermo, vice presidente di Tennis Europe, e Gilberto Fantini, presidente del Comitato Regionale FITP dell’Emilia-Romagna.
    RISULTATISingolare maschile. Semifinali: Linus Lagerbohm (Fin) b. Henry Bernet (Sui) 6-1 2-6 6-3, Justin Engel (Ger) b. William Rejchtman Vinciguerra (Swe) 7-5 6-1.Singolare femminile. Semifinali: Jeline Vandromme (Bel) b. Teodora Kostovic (Srb) 6-0 6-2, Mia Pohankova (Svk) b. Rositsa Dencheva (Bul) 6-2 6-4.Doppio maschile. Finale: Bernet/Thomas (Sui) b. Planella Hernandez/Santamarta Roig (Esp) 6-2 6-2.Doppio femminile. Finale: Dencheva/Yaneva (Bul) b. Stusek/Zhenikhova (Ger) 6-2 6-3. LEGGI TUTTO