consigliato per te

  • in

    Challenger Mouilleron-Le-Captif, Alicante, Lisbona, Tiburon e Campinas: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Mouilleron-Le-Captif (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Charles Broom / Henry Patten vs Maxime Cressy / Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Hugo Gaston vs Antoine Escoffier (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Jack Draper vs [WC] Lucas Poullain Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Arthur Fery vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Tomas Machac vs Luca Nardi (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Julian Cash / Robert Galloway vs Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Alicante (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    Pista Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Martin Damm vs [6] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare
    2. Elias Ymer vs Dennis Novak (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Constant Lestienne vs [WC] Martin Landaluce (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Pablo Andujar / David Ferrer vs Pablo Carreno Busta / Guillermo Garcia-Lopez (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Hugo Grenier vs [Q] Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    2. Mattia Bellucci / Moez Echargui vs [4] Niki Kaliyanda Poonacha / Divij Sharan Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Jeevan Nedunchezhiyan / John-Patrick Smith vs Nick Chappell / Martin Damm Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Calvin Hemery vs [2] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Albert Ramos-Vinolas vs [WC] Joao Sousa Il match deve ancora iniziare
    3. Oriol Roca Batalla / Timo Stodder vs Jaime Faria / Henrique Rocha (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Franco Agamenone vs Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Oriol Roca Batalla vs Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs [2] Karol Drzewiecki / Zdenek Kolar (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Campinas (Brasile) – Quarti di Finale, terra battuta

    Quadra Joao Lima – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [Q] Jose Pereira vs [8] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Orlando Luz vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    3. Roman Andres Burruchaga vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Hugo Dellien vs Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs [2] Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    Quadra 3 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 14:30)1. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tiburon (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Grossman-Kennedy Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Bernard Tomic vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    2. [1] William Blumberg / Luis David Martinez vs [WC] Patrick Kypson / Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Thai-Son Kwiatkowski vs Tristan Schoolkate (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Nishesh Basavareddy vs [3] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 13:00)1. George Goldhoff / Alfredo Perez vs [2] Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alexis Galarneau vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 06 Ottobre 2023

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Shanghai – hard2T Hsu – Musetti (0-0) 2 incontro dalle ore 06:30ATP Shanghai Yu Hsiou Hsu00 Lorenzo Musetti [17]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Challenger Mouilleron le CaptifQf Machac – Nardi (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    Qf Fery – Zeppieri (0-0) 3 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lisbon – terraQF Hemery – Cobolli (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Agamenone – Bonadio (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Alicante – hardSF Bellucci/Echargui – Kaliyanda Poonacha/Sharan (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Campinas – terraQF Luz – Pellegrino (0-0) 2 incontro dalle ore 04:00Il match deve ancora iniziare
    QF Burruchaga – Darderi (0-0) 3 incontro dalle ore 04:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo Lorenzo Musetti (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Shanghai (Cina) – 2° Turno, cemento

    Stadium Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [8] Casper Ruud vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    2. Brandon Nakashima vs [3] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    3. [28] Tomas Martin Etcheverry vs Zhizhen Zhang (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Roman Safiullin vs [9] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Fabian Marozsan vs [11] Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    2. [14] Felix Auger-Aliassime vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    3. [16] Hubert Hurkacz vs Thanasi Kokkinakis Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Dane Sweeny vs [25] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Yannick Hanfmann vs [29] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Yu Hsiou Hsu vs [17] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    3. [19] Ben Shelton vs Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    4. [26] Sebastian Korda vs [WC] Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [23] Tallon Griekspoor vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare
    2. Mackenzie McDonald vs [20] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    3. Sander Gille / Joran Vliegen vs [7] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Alexander Erler / Lucas Miedler vs Ugo Humbert / Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    2. Hugo Nys / Jan Zielinski vs [5] Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    3. Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [WC] Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Pechino: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Pechino (Cina) – Quarti di Finale, cemento

    Diamond – ore 06:30(9) Caroline Garcia vs (2) Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    (6) Maria Sakkari vs (3) Coco Gauff Non prima 08:30Il match deve ancora iniziare
    (13) Jelena Ostapenko vs Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs (5) Elena Rybakina Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare

    Lotus – ore 06:30(8) Laura Siegemund / (8) Vera Zvonareva vs Ingrid Gamarra Martins / Luisa Stefani Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo vs Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 05 Ottobre 2023

    Giulio Zeppieri nella foto

    Masters 1000 Shanghai – hard1T Sekulic – Sonego (0-0) ore 06:30ATP Shanghai Philip Sekulic32 Lorenzo Sonego66 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6P. Sekulic 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-4 → 1-5P. Sekulic 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2L. Sonego 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-0 → 1-1P. Sekulic15-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-4 → 2-5P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3P. Sekulic15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1

    1T Zhukayev – Napolitano (0-0) 2 incontro dalle ore 06:30ATP Shanghai Beibit Zhukayev77 Stefano Napolitano55 Vincitore: Zhukayev ServizioSvolgimentoSet 2S. Napolitano 0-15 0-30 0-40 15-40 30-406-5 → 7-5B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5B. Zhukayev15-40 15-0 15-15 ace 30-15 40-154-4 → 5-4S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace4-3 → 4-4B. Zhukayev 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3S. Napolitano 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3B. Zhukayev 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2S. Napolitano 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-1 → 2-2B. Zhukayev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1S. Napolitano 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1B. Zhukayev 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Napolitano 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5B. Zhukayev 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5S. Napolitano 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace4-4 → 5-4S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4B. Zhukayev 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3S. Napolitano 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3B. Zhukayev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2S. Napolitano 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 2-1S. Napolitano30-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1B. Zhukayev 15-0 ace 30-150-0 → 1-0

    1T Popyrin – Arnaldi (1-0) 3 incontro dalle ore 06:30ATP Shanghai Alexei Popyrin634 Matteo Arnaldi466 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 3M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6A. Popyrin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-5 → 4-5M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5A. Popyrin 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-5 → 2-5M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5A. Popyrin 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3A. Popyrin 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Popyrin 15-0 30-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6A. Popyrin 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4A. Popyrin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3M. Arnaldi 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-2 → 3-2A. Popyrin 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Popyrin 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Popyrin 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 5-4A. Popyrin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-404-3 → 5-3M. Arnaldi 15-0 30-0 ace 40-04-2 → 4-3A. Popyrin 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2A. Popyrin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1A. Popyrin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    WTA 1000 Pechino – hardOTT Sabalenka – Paolini ore 13:30WTA Beijing Aryna Sabalenka [1]0670 Jasmine Paolini0460 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 5-2* 5*-3 6*-3 6-4*6-6 → 7-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 6-6Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Challenger Mouilleron le Captif2T Zeppieri – Karlovskiy (0-0) ore 10:30ATP Mouilleron le Captif Giulio Zeppieri66 Evgeny Karlovskiy03 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 30-155-3 → 6-3E. Karlovskiy 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3G. Zeppieri 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-304-2 → 5-2E. Karlovskiy 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1E. Karlovskiy3-0 → 3-1G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0E. Karlovskiy 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-0 → 2-0G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Karlovskiy 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-405-0 → 6-0G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 ace4-0 → 5-0E. Karlovskiy 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-40 40-A3-0 → 4-0

    2T Nardi – Bonzi (0-0) 2 incontro dalle ore 14:30ATP Mouilleron le Captif Luca Nardi76 Benjamin Bonzi [3]54 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4B. Bonzi 0-15 15-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 5-4L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3B. Bonzi 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-302-2 → 2-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2B. Bonzi 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2L. Nardi 0-15 df 0-30 0-400-1 → 0-2B. Bonzi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-306-5 → 7-5B. Bonzi 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-404-5 → 5-5B. Bonzi 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 df4-4 → 4-5L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4B. Bonzi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3B. Bonzi 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Challenger Lisbon – terra2T Krutykh – Cobolli (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00ATP Lisbon Oleksii Krutykh63 Flavio Cobolli [2]76 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6O. Krutykh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-4 → 2-5O. Krutykh 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace A-40 ace1-4 → 2-4F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3F. Cobolli 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 ace 0*-4 0-5* 1-5* 1*-6 2*-66-6 → 6-7F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df5-6 → 6-6O. Krutykh 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 df 40-A5-5 → 5-6F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-3 → 4-4O. Krutykh 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2O. Krutykh 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1O. Krutykh 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    QR Bortolotti/Jecan – Faria/Rocha (0-0) 3 incontro dalle ore 13:00ATP Lisbon Marco Bortolotti / Alexandru Jecan [4]32 Jaime Faria / Henrique Rocha66 Vincitore: Faria / Rocha ServizioSvolgimentoSet 2J. Faria / Rocha 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6M. Bortolotti / Jecan15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-401-5 → 2-5J. Faria / Rocha 0-15 30-15 40-151-4 → 1-5M. Bortolotti / Jecan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4J. Faria / Rocha 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3M. Bortolotti / Jecan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2J. Faria / Rocha 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1M. Bortolotti / Jecan 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Faria / Rocha 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-403-5 → 3-6M. Bortolotti / Jecan 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-402-5 → 3-5J. Faria / Rocha 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5M. Bortolotti / Jecan 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 df2-3 → 2-4J. Faria / Rocha 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3M. Bortolotti / Jecan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace1-2 → 2-2J. Faria / Rocha 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Bortolotti / Jecan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1J. Faria / Rocha 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Challenger Alicante – hard2T Bellucci – Ymer (0-0) ore 12:00ATP Alicante Mattia Bellucci [8]663 Elias Ymer376 Vincitore: Ymer ServizioSvolgimentoSet 3E. Ymer 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 40-A df3-4 → 3-5E. Ymer 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3E. Ymer 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace2-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2E. Ymer 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-1 → 1-2M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-400-1 → 1-1E. Ymer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* ace 2*-5 2*-6 3-6* 4-6* 5*-66-6 → 6-7E. Ymer 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df6-5 → 6-6M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df5-5 → 6-5E. Ymer 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-4 → 5-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4M. Bellucci 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3E. Ymer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3M. Bellucci 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 3-2E. Ymer 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1E. Ymer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-0 → 1-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Ymer 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 5-3E. Ymer 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2E. Ymer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-1 → 3-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1E. Ymer 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace0-1 → 1-1E. Ymer 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    QR Reyes-Varela/Vega Hernandez – Bellucci/Echargui (0-0) 4 incontro dalle ore 12:00ATP Alicante Miguel Angel Reyes-Varela / David Vega Hernandez [1]568 Mattia Bellucci / Moez Echargui7310 Vincitore: Bellucci / Echargui ServizioSvolgimentoSet 3M. Bellucci / Echargui 1-0 2-0 2-1 3-1 4-1 4-2 5-2 5-3 5-4 5-5 6-5 7-5 df 8-5 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 6-3M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3M. Bellucci / Echargui 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-302-3 → 3-3M. Bellucci / Echargui 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-3 → 2-3M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-6 → 5-7M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-5 → 5-6M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-3 → 5-4M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez 15-0 15-15 df 30-15 40-154-3 → 5-3M. Bellucci / Echargui 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2M. Bellucci / Echargui 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-153-1 → 3-2M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1M. Bellucci / Echargui 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1M. Angel Reyes-Varela / Vega Hernandez 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Challenger Campinas – terra2T Darderi – Cerundolo (0-0) ore 15:00ATP Campinas Luciano Darderi66 Juan Manuel Cerundolo [2]24 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3L. Darderi 0-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2J. Manuel Cerundolo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2J. Manuel Cerundolo 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2J. Manuel Cerundolo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-1 → 5-2L. Darderi0-40 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1J. Manuel Cerundolo4-0 → 4-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace2-0 → 3-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    1T Darderi/Pellegrino – Margaroli/Rodriguez Taverna (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00ATP Campinas Luciano Darderi / Andrea Pellegrino66 Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna34 Vincitore: Darderi / Pellegrino ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi / Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 6-4L. Margaroli / Rodriguez Taverna 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df5-3 → 5-4L. Darderi / Pellegrino 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-3 → 5-3L. Margaroli / Rodriguez Taverna 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3L. Darderi / Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2L. Margaroli / Rodriguez Taverna 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2L. Darderi / Pellegrino40-15 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1L. Margaroli / Rodriguez Taverna 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1L. Darderi / Pellegrino 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Margaroli / Rodriguez Taverna 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi / Pellegrino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3L. Margaroli / Rodriguez Taverna 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3L. Darderi / Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3L. Margaroli / Rodriguez Taverna 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3L. Darderi / Pellegrino 0-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Margaroli / Rodriguez Taverna 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-402-1 → 2-2L. Darderi / Pellegrino 15-0 30-151-1 → 2-1L. Margaroli / Rodriguez Taverna 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1L. Darderi / Pellegrino 15-0 15-15 30-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 maschile e femminile Ct Palermo: domenica 8 ottobre partono i campionati

    Giorgia Pedone nella foto

    Rappresenta certamente un grande motivo d’orgoglio avere ben 2 squadre ai nastri di partenza della serie A1. Il Ct Palermo infatti schiererà la formazione maschile, seconda classificata lo scorso dicembre a Torino, e la matricola assoluta costituita dalla compagine femminile artefice del salto di categoria nella passata stagione.I ragazzi guidati in panchina da Davide Cocco e Paolo Cannova domenica 8 ottobre si recheranno a Sassuolo, mentre la compagine in rosa capitanata da Alessandro Chimirri e Davide Freni riceverà la visita delle capitoline del Tc Parioli. Quest’ultimo match con ogni probabilità prenderà il via alle ore 9, mentre in Emilia si comincerà, come da prassi, alle ore 10.Ricordiamo che a livello maschile si disputano 4 singolari e due doppi, mentre in campo femminile 3 singolari e un doppio.Nel girone maschile oltre al Ct Palermo e allo S.c Sassuolo ci sono anche i toscani del Tc Bisenzio (domenica 15 ottobre da sfidare sui campi di viale del Fante) e lo Junior Tennis Perugia. Sono previste gare d’andata e ritorno.
    Compongono la rosa del Ct Palermo l’avolese Salvatore Caruso, numero 280 al mondo, il mazarese Omar Giacalone e gli elementi del vivaio vala a dire il 19enne mancino Gabriele Piraino, sparring partner nel 2022 alle Nitto Atp Finals, Francesco Mineo, Matteo Iaquinto, Gabriele Freni e il più giovane della rosa Riccardo Surano. Un nuovo innesto a livello di atleti italiani, ovvero il mancino ligure Alessandro Giannessi classe 1990, numero 210 al mondo, best ranking 84, vincitore quest’anno di una prova challenger in Croazia. Confermati i giocatori stranieri Albert Ramos Vinolas, Jiri Vesely e Filip Jianu. Nuovi innesti invece lo spagnolo 26enne Carlos Taberner, numero 317 al mondo, il 33enne slovacco Norbert Gombos, numero 277 Atp e soprattutto un top player del doppio ovvero il salvadoregno Marcelo Arevalo numero 16 della specialità e con 9 titoli del circuito maggiore in bacheca tra i quali Roland Garros. Altro nuovo innesto che potrà essere utile nel doppio il francese Fabrice Martin, top 30 delle classifiche.
    In formazione potrà essere schierato un solo elemento straniero, stesso discorso in campo femminile. Due elementi del vivaio da schierare in A1 maschile, uno solo in A1 femminile.
    Queste le considerazioni a pochi giorni dal via del capitano Davide Cocco, maestro del Circolo.“Dopo le emozioni vissute lo scorso anno anche se è mancata la ciliegina sulla torta adesso si volta pagina ed è tempo di pensare al campionato che partirà domenica – spiega Cocco – che subito ci riserverà una sfida complicata poiché Sassuolo punta al titolo, anche se, come ormai sappiamo, dipende molto da chi di domenica in domenica verrà impiegato soprattutto a livello di giocatori stranieri. Perugia è molto simile a noi come livello, mentre, almeno sulla carta, Bisenzio sembra leggermente inferiore. Siamo tutti molto felici dell’arrivo di Giannessi che sono sicuro – conclude – darà una grandissima mano sia dentro che fuori il campo. Sull’impiego degli stranieri valuteremo insieme alla dirigenza ma abbiamo qualche carta da giocarci”. A Sassuolo, in organico, tra gli altri, Fucsovics, Carballes Baena, De Jong, Cecchinato, Agamenone, Brancaccio e Dalla Valle si giocherà su superficie veloce indoor.
    Bagnerà tra le mura amiche l’esordio assoluto in serie A1 la formazione femminile che affronterà il Tc Parioli. Compongono il girone anche Tennis Beinasco e At Verona che il Ct Palermo sfiderà il 15 ottobre in Veneto.Due le novità in seno all’organico: la 23enne spagnola Rosa Maria Vicens Mas, numero 244 Wta e la slovacca Cristina Kucova, 33 anni, che vanta un best ranking da numero 71.
    Confermate la spagnola di 23 anni Marina Bassols Ribera appena a ridosso della top 100 del ranking, la mancina olandese Arantxa Rus, top 50 del ranking Wta, grande interprete della disciplina del doppio e l’altra iberica Aliona Bolsova al gradino 115 delle graduatorie mondiali.Rappresentano certamente delle certezze anche in serie A1 le 4 giovani giocatrici del settore giovanile cresciute su questi campi.
    Giorgia Pedone numero 380 al mondo che in questa stagione ha giocato i suoi primi match a livello Wta 250 (doppio) e Wta 125(singolare), Federica Bilardo numero 479 reduce dalla finale al 25.000 dollari di Santa Margherita di Pula, Virginia Ferrara n. 875 e Anastasia Abbagnato (da qualche mese si allena a Cattolica) numero 700 al mondo.
    Parola ad uno dei due capitani vale a dire Alessandro Chimirri.
    “Soddisfazione per tutto il Circolo ma anche per lo staff e le stesse atlete l’accingerci a disputare per la prima volta il campionato di serie A1 – commenta Chimirri – risultato frutto di un lungo percorso che dalla serie C ci ha portato nel massimo torneo dove cercheremo di ben figurare. E lo faremo grazie alle 4 atlete del vivaio tutte con classifiche Wta le quali nelle 6 gare del girone potranno essere affiancate da una delle tenniste straniere che figurano in rosa. Sarà – conclude – un girone tosto poiché affronteremo compagini forti oltre che esperte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Giovedì 05 Ottobre 2023

    Gian Marco Ferrari nella foto

    Due italiani contro le prime due teste di serie. Gabriele Piraino e Gianmarco Ferrari cercheranno di fare uno scherzetto nelle semifinali del torneo internazionale di tennis sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula. Entra nel vivo il terzo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Nella parte alta del tabellone, Piraino l’ha spuntata 6-3, 2-6, 6-3 sulla testa di serie numero 7 Marcello Serafini e ora sfida il portoghese Goncalo Oliveira, numero 1 del seeding. Nella parte bassa. La testa di serie numero 6 Ferrari, dopo il 6-0, 6-3 rifilato al qualificato Giuseppe La Vela, affronta lo spagnolo Nikolas Sanchez Izquierdo, numero 2 del torneo, che ha eliminato 6-1, 6-2 il numero 8 Federico Iannacone.Cinque italiane si qualificano per i quarti di finale femminili. Aurora Zantedeschi la spunta 6-2, 4-6, 6-2 e ora sfida la numero 1 del seeding, la svizzera Ylena In-Albon. Nella parte bassa del tabellone, la finalista sarà sicuramente italiana visto che nei due quarti si sfideranno la lucky looser Federica Urgesi (out la statunitense Vivian Wolff) contro Giorgia Pedone (6-3, 6-0 all’elvetica Nadine Keller) e la testa di serie numero 5 Nuria Brancaccio (6-4, 6-3 alla qualificata svedese Caijsa Wilda Hennemann) contro Dalila Spiteri, che ha eliminato in rimonta, 2-6, 6-2, 7-6(4) la romena Miriam Bianca Bulgaru, numero 2 del seeding. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Il programma completo di Venerdì 06 Ottobre 2023. In campo Lorenzo Musetti

    Scritto da waldenCredo che si sia creato una specie di “effetto imitazione” fra i tennisti italiani, dopo la vittoria di Sinner: ormai tutti vogliono mostrare di essere all’altezza, e mettono tutte le loro risorse per farlo. L’esatto opposto del “effetto depressivo” che imperversava fra i tennisti italiani (maschi) per decenni.
    Riflettevo proprio un paio di giorni fa a questo argomento.Pensavo a Musetti in effetti. Come si sarebbe comportato, che risultati e classifica avesse avuto, con quel carattere ma anche con quella grossa ambizione, se non avesse avuto intorno altri campioni connazionali. Se fosse stato isolato, per fare une esempio, un pò alla Fognini (non me ne voglia Andreas….) e con il ligure proprio come punto di riferimento principale….. Immagino enormi scenate, insulti, sputi, bestiemmoni a gògò e via dicendo.Io credo che ci sia un grosso stimolo per questi ragazzi a vedere dei connazionali che raggiungono grossi risultati.Anche dal punto di vista del comportamento in campo, Sinner funziona da grandissimo esempio per tutti. Ma lo avete visto contro Robocop e poi contro il russo? Mai un eccesso, anche al quinto smash sbagliato, un’ironica risatina, come per dire, tanto sono sempre qui, e posso vincerla lo stesso. Che grande. LEGGI TUTTO