consigliato per te

  • in

    Challenger Olbia, Amburgo, Santa Fe 2 e Shenzhen 3 : I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Olbia (Italia) – 1°-2° Turno, cemento

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Thiago Agustin Tirante vs [SE] Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Benoit Paire / Daniel Rincon (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs [WC] Peter Buldorini / Lorenzo Carboni Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare
    5. Arthur Cazaux vs [2] Constant Lestienne (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [7] Flavio Cobolli vs Federico Gaio (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [SE] Ugo Blanchet vs Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mathias Bourgue vs [6] Corentin Moutet (non prima ore: 11:30)ATP Olbia Mathias Bourgue070 Corentin Moutet [6]• 060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-2 6-3* 6-4*6-6 → 7-6C. Moutet15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5C. Moutet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4C. Moutet 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4M. Bourgue 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3M. Bourgue 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2C. Moutet 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df2-1 → 3-1M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Moutet 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Karol Drzewiecki / Szymon Walkow vs [2] Andrew Harris / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    4. Roman Jebavy / Zdenek Kolar vs [4] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare

    Campo 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Inigo Cervantes / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Vladyslav Orlov vs [Q] Kyrian Jacquet (non prima ore: 11:30)ATP Olbia Vladyslav Orlov01 Kyrian Jacquet• 01ServizioSvolgimentoSet 1K. JacquetV. Orlov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1K. Jacquet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1

    3. Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs [WC] Francesco Forti / Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    4. Aisam-Ul-Haq Qureshi / Divij Sharan vs Jonathan Eysseric / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Norbert Gombos vs [WC] Marvin Moeller Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Dennis Novak vs Antoine Bellier (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Illya Marchenko vs Altug Celikbilek Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Denis Istomin / Evgeny Karlovskiy vs [4] Billy Harris / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexandru Jecan / Mick Veldheer vs Javier Barranco Cosano / David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Javier Barranco Cosano vs Gabriel Debru Il match deve ancora iniziare
    2. Nino Serdarusic vs [3] Mate Valkusz Il match deve ancora iniziare
    3. Jelle Sels vs [2] Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    4. Cem Ilkel / Ergi Kirkin vs [WC] Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Dan Added / Jakub Paul vs Mats Hermans / Jelle Sels (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Hady Habib / Parikshit Somani vs Sarp Agabigun / Altug Celikbilek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Fe 2 (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. Facundo Bagnis vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Federico Coria vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Carlos Taberner vs Thiago Monteiro (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Federico Delbonis vs [8] Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Francisco Comesana vs Mariano Navone (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs Conner Huertas del Pino / Adam Taylor Il match deve ancora iniziare
    2. Alternate / vs [2] Orlando Luz / Marcelo Zormann (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Fernando Romboli / Marco Trungelliti vs Nicolas Mejia / Andres Urrea Il match deve ancora iniziare
    4. Riccardo Bonadio / Carlos Taberner vs [3] Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Marco Trungelliti vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Vit Kopriva vs [WC] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    3. Luciano Darderi vs [3] Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 3 (Cina) – 2° Turno, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 08:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Beibit Zhukayev vs [2/SE] Aleksandar Kovacevic ATP Shenzhen (Luohu) Beibit Zhukayev1542 Aleksandar Kovacevic [2]• 3061ServizioSvolgimentoSet 2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 dfB. Zhukayev 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace ace1-1 → 2-1A. Kovacevic30-40 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df ace1-0 → 1-1B. Zhukayev 0-15 ace 15-15 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace ace4-5 → 4-6B. Zhukayev 15-0 30-0 ace3-5 → 4-5A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-4 → 3-5B. Zhukayev 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4B. Zhukayev 0-15 ace 0-30 ace 15-30 30-30 30-40 dfA. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-1 → 2-2B. Zhukayev 15-0 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df ace1-1 → 2-1A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace1-0 → 1-1B. Zhukayev 0-15 0-30 ace 0-40 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    2. [4] Yunchaokete Bu vs Alibek KachmazovIl match deve ancora iniziare
    3. [WC] Yan Bai vs [8] Steven Diez Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Colin Sinclair vs Lorenzo Giustino ATP Shenzhen (Luohu) Colin Sinclair00 Lorenzo Giustino00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Ray Ho / Beibit Zhukayev vs Xin Gao / Aoran Wang (non prima ore: 10:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Ye Cong Mo / Yaojie Zeng vs Justin Barki / Colin Sinclair Il match deve ancora iniziare

    Indoor 5 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Zhe Li / Chak Lam Coleman Wong vs [2] Benjamin Lock / Rubin Statham ATP Shenzhen (Luohu) Zhe Li / Chak Lam Coleman Wong00 Benjamin Lock / Rubin Statham [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Qian Sun / Sheng Tang vs [WC] Xiaofei Wang / Linang Xiao (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare

    Indoor 4 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios vs Jie Cui / Tsung-Hao Huang ATP Shenzhen (Luohu) Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios [1]00 Jie Cui / Tsung-Hao Huang00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Francis Casey Alcantara / Fajing Sun vs [WC] Chukang Wang / Jimmy Yang (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa, Stoccolma e ATP 500 Tokyo: I risultati con il dettaglio del Day 3. Hubert Hurkacz subito eliminato a Tokyo. In campo Lorenzo Sonego a Stoccolma (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Il tennis non si ferma: meno di 72 ore dopo aver conquistato il suo secondo titolo Masters 1000 in carriera a Shanghai, Hubert Hurkacz, numero 11 del mondo, è stato eliminato questo mercoledì nel primo turno dell’ATP 500 di Tokyo, in Giappone, dove cercava di proseguire il suo buon momento di forma con gli occhi puntati sulle ATP Finals di Torino, per le quali sta ancora cercando di qualificarsi.
    Hurkacz è caduto per mano del cinese Zhang Zhizhen, numero 56 ATP e uno dei giocatori che gli ha dato più filo da torcere la scorsa settimana, con il punteggio di 3-6, 6-4 7-6(4), in una sfida di 2 ore e 14 minuti in cui il polacco sembrava avere una vittoria tranquilla in tasca quando, dopo 50 minuti, era in vantaggio per 6-3 3-1. Da sottolineare un tweener assolutamente non necessario sul 3-2 15-0, che ha finito per dare il via alla perdita di controllo dell’incontro da parte del polacco. Zhang, ora ad una vittoria di distanza dall’entrare nella top 50 ATP, affronterà nel secondo turno il russo Alsan Karatsev, con cui ha perso nei quarti di finale a Madrid.

    ATP 250 Antwerp (Belgio) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:15 (ora locale: 12:15 pm)1. Petros Tsitsipas / Stefanos Tsitsipas vs [4] Matwe Middelkoop / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare
    2. Dominic Stricker vs Botic van de Zandschulp (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Arthur Fils vs [WC] Mark Lajal (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Giovanni Mpetshi Perricard vs [WC] David Goffin (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Gregoire Barrere vs [3] Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Nuno Borges vs Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Ariel Behar / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare
    3. Alexander Shevchenko vs [8] Juan Pablo Varillas (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Lloyd Glasspool / Hugo Nys vs Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    5. Romain Arneodo / Sam Weissborn vs [2] Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Andrey Golubev / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Tallon Griekspoor vs Emil Ruusuvuori (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. J.J. Wolf vs Laslo Djere (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Gael Monfils vs Marton Fucsovics (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Holger Rune vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Yuki Bhambri / Julian Cash vs [2] Nikola Cacic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. Thiago Seyboth Wild vs Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    3. Lorenzo Sonego vs [Q] Pavel KotovIl match deve ancora iniziare
    4. Tallon Griekspoor / Bart Stevens vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Robert Galloway / Albano Olivetti vs [WC] Filip Bergevi / Leo Borg Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Tokyo (Giappone) – 2° Turno , cemento

    COLOSSEUM – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zhizhen Zhang vs Hubert Hurkacz 1TATP Tokyo Zhizhen Zhang367 Hubert Hurkacz646 Vincitore: Zhang ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* ace 2-0* 3*-0 4*-0 4-1* 5-1* 5*-2 5*-3 5-4* 6-4*6-6 → 7-6H. Hurkacz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5H. Hurkacz 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4H. Hurkacz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Z. Zhang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Z. Zhang 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2H. Hurkacz 15-0 40-0 40-152-1 → 2-2Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1H. Hurkacz 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Z. Zhang 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2H. Hurkacz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4Z. Zhang 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Z. Zhang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3H. Hurkacz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Z. Zhang 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3H. Hurkacz 15-0 30-0 30-151-2 → 1-3Z. Zhang 30-0 ace 40-00-2 → 1-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Z. Zhang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Hurkacz 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A3-4 → 3-5H. Hurkacz40-A 40-40 A-40 ace ace3-3 → 3-4Z. Zhang3-2 → 3-3H. Hurkacz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2Z. Zhang2-1 → 3-1H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-0 → 2-1Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0H. Hurkacz 15-0 15-15 15-30 df 15-400-0 → 1-0

    2. [8] Felix Auger-Aliassime vs Sebastian Ofner ATP Tokyo Felix Auger-Aliassime [8]66 Sebastian Ofner41 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1S. Ofner 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-1 → 5-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1S. Ofner 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1S. Ofner 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Ofner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4S. Ofner 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3S. Ofner 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1S. Ofner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 df0-0 → 0-1

    3. [5] Tommy Paul vs Mackenzie McDonald ATP Tokyo Tommy Paul [5]403 Mackenzie McDonald• 402ServizioSvolgimentoSet 1M. McDonald 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40T. Paul 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. McDonald 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2T. Paul 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df1-1 → 2-1M. McDonald 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1T. Paul 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. [Q] Marcos Giron vs [2] Casper Ruud (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Ben Shelton vs Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare

    KINOSHITA GROUP ARENA – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Seita Watanabe / Takeru Yuzuki vs Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    2. Rinky Hijikata / Max Purcell vs [LL] Shintaro Mochizuki / Rio Noguchi ATP Tokyo Rinky Hijikata / Max Purcell5710 Shintaro Mochizuki / Rio Noguchi765 Vincitore: Hijikata / Purcell ServizioSvolgimentoSet 3S. Mochizuki / Noguchi 0-1 0-2 1-2 2-3 2-4 2-5 2-6 2-7 3-7 4-7 5-7 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 6*-3 6*-46-6 → 7-6R. Hijikata / Purcell 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6S. Mochizuki / Noguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6R. Hijikata / Purcell 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-304-5 → 5-5S. Mochizuki / Noguchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5R. Hijikata / Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 4-4S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace3-3 → 3-4R. Hijikata / Purcell 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3R. Hijikata / Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2S. Mochizuki / Noguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df1-1 → 1-2R. Hijikata / Purcell 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-1 → 1-1S. Mochizuki / Noguchi 15-15 30-15 30-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Hijikata / Purcell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-6 → 5-7S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6R. Hijikata / Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5R. Hijikata / Purcell 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-403-4 → 4-4S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4R. Hijikata / Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4R. Hijikata / Purcell 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2R. Hijikata / Purcell 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    3. [LL] Kaichi Uchida / Yasutaka Uchiyama vs Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry ATP Tokyo Kaichi Uchida / Yasutaka Uchiyama3062 Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry• 1501ServizioSvolgimentoSet 2F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30K. Uchida / Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1K. Uchida / Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 15-30 30-405-0 → 6-0K. Uchida / Uchiyama 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-0 → 5-0F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0K. Uchida / Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-0 → 3-0F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0K. Uchida / Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. Alexander Erler / Lucas Miedler vs [3] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Taisei Ichikawa / Masamichi Imamura vs Ben McLachlan / Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 18 Ottobre 2023

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    ATP 250 Stockholm – hard indoor2T Sonego – Kotov (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Olbia – Hard2T Cobolli – Gaio (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    1T Chandrasekar/Prashanth – Buldorini/Carboni (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Bortolotti/Martos Gornes – Forti/Maestrelli (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hard2T Errani – Bronzetti ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    2T Stefanini – Kawa ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    1T Fomina-Klotz /Shymanovich – Errani /Paolini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Hamburg – hardNapolitano in campo domani.

    Challenger Santa Fe 2 – terra2T Trungelliti – Pellegrino (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bonadio/Taberner – Margaroli/Rodriguez Taverna (0-0) 3 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    2T Darderi – Barrios Vera (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shenzhen (Luohu) – hard2T Sinclair – Giustino (0-0) ore 07:00ATP Shenzhen (Luohu) Colin Sinclair00 Lorenzo Giustino00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Monastir, Cluj-Napoca e Nanchang: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Monastir (Tunisia) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 11:30Sara Errani vs (6) Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    Iryna Shymanovich vs (2) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare
    Nadia Podoroska vs Mai Hontama Il match deve ancora iniziare
    Aliona Bolsova / Natela Dzalamidze vs (2) Cristina Bucsa / (2) Bibiane Schoofs Il match deve ancora iniziare
    Lucrezia Stefanini vs Katarzyna Kawa Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00(1) Anna Danilina / (1) Alexandra Panova vs Mariana Drazic / Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare
    Alena Fomina-Klotz / Iryna Shymanovich vs Sara Errani / Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca (Romania) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 11:00Daria Snigur vs Anna-Lena Friedsam Il match deve ancora iniziare
    (6) Yanina Wickmayer vs Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare
    Celine Naef vs Jaqueline Cristian Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    Miriam Bulgaru vs (4) Rebeka Masarova Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Patricia Maria Tig vs Ekaterina Makarova Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Ilona-Georgiana Ghioroaie / Patricia Maria Tig vs (2) Anna Bondar / (2) Kimberley Zimmermann Il match deve ancora iniziare
    Maia Lumsden / Jessika Ponchet vs Dalila Jakupovic / Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare
    Irina Bara / Jaqueline Cristian vs (4) Anna-Lena Friedsam / (4) Monica Niculescu Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nanchang (Cina) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 08:00(3) Marie Bouzkova vs Amina Anshba WTA Nanchang Marie Bouzkova [3]070 Amina Anshba• 050ServizioSvolgimentoSet 2Amina AnshbaServizioSvolgimentoSet 1Amina Anshba 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Amina Anshba 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Amina Anshba 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Marie Bouzkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Amina Anshba 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Amina Anshba 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Amina Anshba 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Vera Zvonareva vs Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo / Xinyu Jiang vs Amina Anshba / Anastasia Detiuc Il match deve ancora iniziare
    Camila Osorio vs (8) Sara Sorribes Tormo Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 08:00Nao Hibino vs Kimberly Birrell WTA Nanchang Nao Hibino4061 Kimberly Birrell• 3031ServizioSvolgimentoSet 2Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3Nao Hibino 15-0 40-0 40-154-2 → 5-2Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Kimberly Birrell 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Nao Hibino 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Ye-Xin Ma / Sijia Wei vs Luksika Kumkhum / Peangtarn Plipuech Il match deve ancora iniziare
    Nao Hibino / Oksana Kalashnikova vs Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: Luca Nardi arriva a due punti dalla vittoria ma viene sconfitto da Dominic Thiem

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Nel torneo ATP 250 di Anversa, Luca Nardi, numero 133 del ranking ATP, ha sfiorato la vittoria contro l’ex numero 3 del mondo, Dominic Thiem. Nardi ha condotto un gioco dominante all’inizio, portandosi avanti di un set e un break con il punteggio di 6-3, 3-2, 40-0, ma ha visto sfumare la vittoria nei momenti cruciali, arrendendosi infine a Thiem con il punteggio di 3-6, 7-6, 6-2.Nardi ha iniziato forte, con il servizio che gli ha permesso di mantenere l’equilibrio nei primi game dell’incontro, cancellando una palla break nel quarto game. È stata però la sua risposta a fare la differenza, permettendogli di conquistare il break e portarsi avanti 4-2. Nonostante una leggera pressione di Thiem, Nardi ha mantenuto la calma, chiudendo il set a suo favore per 6-3.
    Il secondo set ha visto Nardi perdere alcune opportunità cruciali, non riuscendo a capitalizzare tre palle break consecutive sul punteggio di 2-2. Tuttavia, ha continuato a pressare, guadagnandosi una quarta palla break che ha confermato, portandosi avanti 3-2. Thiem ha risposto immediatamente con un contro break, pareggiando il punteggio. Il set è proseguito in modo equilibrato fino al tie-break, dove Thiem ha guadagnato un vantaggio iniziale. Nonostante Nardi sia riuscito a recuperare da 6-3 a 6-6, Thiem ha prevalso su un estenuante tie-break che si è concluso 9-7 a suo favore, portando la partita al set decisivo.
    Nel terzo set, l’esperienza e la determinazione di Thiem hanno prevalso, con l’austriaco che ha preso il controllo del gioco, portandosi avanti 4-0 e poi chiudendo il match sul 6-2 al primo match point utile, dopo 2 ore e 27 minuti di gioco.Con questa vittoria, Thiem avanza agli ottavi di finale, dove incontrerà il tedesco Yannick Hanfmann.
    ATP Antwerp Luca Nardi662 Dominic Thiem376 Vincitore: Thiem ServizioSvolgimentoSet 3D. Thiem 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-5 → 2-6L. Nardi 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5D. Thiem 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4D. Thiem 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace0-3 → 0-4L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3D. Thiem 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 5-5D. Thiem 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5L. Nardi3-4 → 4-4D. Thiem 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-2 → 3-3D. Thiem 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df2-2 → 3-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Thiem 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Nardi0-1 → 1-1D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-3 → 6-3D. Thiem40-A 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-405-2 → 5-3L. Nardi 15-0 ace 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2D. Thiem 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2D. Thiem 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1D. Thiem 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    Tennis Match Statistics: Nardi vs Thiem

    Nardi 🇮🇹 vs Thiem 🇦🇹

    Statistic
    Nardi 🇮🇹
    Thiem 🇦🇹

    ACES
    7
    5

    DOUBLE FAULTS
    3
    5

    FIRST SERVE
    65/97 (67%)
    63/102 (62%)

    1ST SERVE POINTS WON
    48/65 (74%)
    51/63 (81%)

    2ND SERVE POINTS WON
    17/32 (53%)
    16/39 (41%)

    BREAK POINTS SAVED
    3/6 (50%)
    4/6 (67%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    15
    14

    RETURN RATING
    126
    143

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    12/63 (19%)
    17/65 (26%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    23/39 (59%)
    15/32 (47%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    2/6 (33%)
    3/6 (50%)

    RETURN GAMES PLAYED
    14
    15

    NET POINTS WON
    12/22 (55%)
    12/18 (67%)

    WINNERS
    36
    30

    UNFORCED ERRORS
    14
    13

    SERVICE POINTS WON
    65/97 (67%)
    67/102 (66%)

    RETURN POINTS WON
    35/102 (34%)
    32/97 (33%)

    TOTAL POINTS WON
    100/199 (50%)
    99/199 (50%)

    MAX SPEED
    217 km/h (134 mph)
    204 km/h (126 mph)

    1ST SERVE AVERAGE SPEED
    194 km/h (120 mph)
    192 km/h (119 mph)

    2ND SERVE AVERAGE SPEED
    146 km/h (90 mph)
    164 km/h (101 mph)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Monastir: Avanzano Paolini e Bronzetti. Fuori la Trevisan

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    L’esordio nel “Jasmin Open” (WTA 250 – montepremi 259.303 dollari) disputato sui campi in cemento di Monastir, in Tunisia, ha visto protagoniste Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti, entrambe uscite vincitrici dai rispettivi incontri.La 27enne di Castelnuovo di Garfagnana, attualmente n.30 WTA (il suo best ranking raggiunto proprio questa settimana dopo la semifinale al torneo “500” di Zhengzhou), ha superato la francese Alize Cornet, ora n.117 del ranking ma ex n.11 del mondo, con il punteggio di 6-4, 6-2 in un’ora e venti minuti di gioco. La numero uno d’Italia ha mostrato una prestazione solida e grande personalità sul campo, affermando di essere felice di partecipare a un torneo che le riporta bei ricordi dal periodo junior. Nonostante le difficoltà iniziali, Paolini ha saputo ribaltare il punteggio, mettendo in mostra la sua determinazione e capacità di rimanere concentrata su ogni punto.Nel secondo turno, Paolini affronterà la giovane promessa croata Petra Marcinko, 17enne n.140 WTA, in quello che sarà un incontro inedito tra le due.
    Anche Lucia Bronzetti ha avuto un esordio positivo sconfiggendo con facilità la slovacca Kristina Kukova, n.507 WTA, con un secco 6-1, 6-1 in soli 52 minuti di gioco. Bronzetti, 24enne riminese e sesta favorita del seeding, ha mostrato un gioco solido e convincente, dominando l’incontro sin dall’inizio.Il prossimo match di Bronzetti sarà un derby romagnolo con Sara Errani, che ha superato la slovena Tamara Zidansek in tre set. La sfida promette scintille, visto l’unico precedente vinto nettamente da Errani.
    D’altra parte, Martina Trevisan, n.38 WTA e terza favorita del seeding, ha dovuto cedere il passo alla polacca Katarzyna Kawa, n.217 WTA, dopo una battaglia durata oltre due ore e un quarto, con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-5 in favore della polacca.Infine, Lucrezia Stefanini, n.125 WTA, ha vinto IERI una sfida tutta italiana contro Camilla Rosatello, n.305 WTA, ed affronterà proprio Katarzyna Kawa nel turno successivo.
    WTA 250 Monastir – hard1T Kawa – Trevisan ore 15:30WTA Monastir Katarzyna Kawa637 Martina Trevisan [3]365 Vincitore: Kawa ServizioSvolgimentoSet 3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Martina Trevisan 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 3-3Katarzyna Kawa 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Martina Trevisan 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Katarzyna Kawa 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 1-4Katarzyna Kawa 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Martina Trevisan 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Katarzyna Kawa 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Katarzyna Kawa 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Katarzyna Kawa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    1T Paolini – Cornet ore 17:30WTA Monastir Jasmine Paolini [1]0660 Alizé Cornet• 0420 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Alizé CornetServizioSvolgimentoSet 2Alizé Cornet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Alizé Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Alizé Cornet 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Alizé Cornet 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Alizé Cornet 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Alizé Cornet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3Alizé Cornet 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Alizé Cornet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    1T Kucova – Bronzetti ore 11:30WTA Monastir Kristina Kucova0110 Lucia Bronzetti [6]0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Kristina Kucova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Kristina Kucova 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Kristina Kucova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kristina Kucova 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 1-6Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Kristina Kucova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-4 → 1-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4Kristina Kucova 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Kristina Kucova 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    1T Lohoff /Perrin – Moratelli /Rosatello 4 incontro dalle 11:30WTA Monastir Julia Lohoff / Conny Perrin• 0660 Angelica Moratelli / Camilla Rosatello [4]0240 Vincitore: Lohoff / Perrin ServizioSvolgimentoSet 3Julia Lohoff / Conny PerrinServizioSvolgimentoSet 2Julia Lohoff / Conny Perrin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Julia Lohoff / Conny Perrin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Julia Lohoff / Conny Perrin 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Julia Lohoff / Conny Perrin 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Julia Lohoff / Conny Perrin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Julia Lohoff / Conny Perrin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-2 → 6-2Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-1 → 5-2Julia Lohoff / Conny Perrin 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Julia Lohoff / Conny Perrin 0-15 15-15 30-152-1 → 3-1Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Julia Lohoff / Conny Perrin 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Angelica Moratelli / Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Martedì 17 Ottobre 2023

    Salvatore Caruso nella foto

    Italia sull’ottovolante. Sono otto i tennisti azzurri che si sono qualificati per gli ottavi di finale del singolare maschile del quinto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Sono il qualificato Stefano Reitano (che l’ha spuntata 7-3 nel tiebreak decisivo contro il belga Buvaysar Gadamauri in due ore e 40′ e ora se la vedrà con il polacco Daniel Michalski, testa di serie numero 7, vincente in 3h19′ sul qualificato Pietro Marino, 6-4 al terzo), Fausto Tabacco (6-2, 6-0 al qualificato Giorgio Ricca) che se la vedrà con il numero 3 del seeding Edoardo Lavagno, la wild card Giorgio Tabacco (6-4 al terzo in 2h48′ sul qualificato Tommaso Compagnucci), il numero 7 Salvo Caruso (che ha lottato oltre due ore e mezza per avere la meglio 7-6, 6-4 su Lorenzo Rottoli) che ora sfiderà il qualificato Denis Constantin Spirindon (neanche un game lasciato alla wild card statunitense di chiare origini italiane Mario Giuseppe Nicosia) e il numero 8 Giovanni Fonio (7-6, 6-2 in 2h15′ al qualificato Andrea Gola) che troverà davanti un altro qualificato Luciano Carraro (6-4 al terzo in 2h52′ sulla wild card Luca Potenza).Poker italiano nel primo turno femminile, con le vittorie di Giorgia Pedone (7-5 al terzo sulla slovena Nika Radisic in due ore e 54′), della wild card Anastasia Abbagnato (6-1, 6-3 sull’ungherese Reka Luca Jani), di Aurora Zantedeschi (6-3, 6-4 nel derby contro la wild card Eleonora Alvisi) e della testa di serie numero 2 Nuria Brancaccio (6-2, 6-0 alla wild card Dalila Spiteri nell’altra sfida tutta italiana). Jennifer Ruggeri lotta, ma esce sconfitta 6-2, 6-7(4), 6-1 contro la romena Cristina Dinu dopo 2h26′ di battaglia sportiva.
    Domani in campo altre sette italiane per completare i sedicesimi di finale: Martina Colmegna contro la qualificata Greta Greco Lucchina, le qualificate Tatiana Pieri, Lisa Pigato, Anna Turati e Denise Valente, la qualificata Martina Spigarelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Olbia: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Italiani alla grande: Bellucci supera Paire, Cobolli batte Nava e sogna le Next Gen Atp Finals

    Mattia Bellucci – Foto Mattia Martegani

    Mattia Bellucci batte Benoit Paire davanti al pienone del TC Terranova. L’Olbia Challenger è partito a gonfie vele con le prestazioni degli italiani e la splendida risposta del pubblico, numeroso sugli spalti del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events dal 15 al 22 ottobre. Reduce dalla finale a Malaga, Bellucci è stato autore di una grande prova valsa il 6-4 3-6 6-2 contro Paire. Al secondo turno sarà derby contro Raul Brancaccio, che si è aggiudicato una maratona di 2 ore e 39 minuti contro Remy Bertola (7-5 5-7 6-3). Esordio convincente anche per Flavio Cobolli, che ha avuto la meglio su Emilio Nava per 6-2 6-7(7) 6-3. Nel tardo pomeriggio sarà il turno di Fabio Fognini, impegnato contro la prima testa di serie Alexandre Muller.
    Bellucci, prova di maturità contro Paire – Meno di ventiquattro ore dopo il suo atterraggio ad Olbia, Mattia Bellucci è sceso in campo e ha sconfitto l’ex 18 ATP Benoit Paire. Il tennista di Busto Arsizio, numero 152 ATP, si è aggiudicato per 6-4 3-6 6-2 la sfida contro l’ottava testa di serie. “Onestamente contro Benoit non mi aspettavo di avere tutto il pubblico dalla mia parte perché lui è un giocatore ed un personaggio che accende le folle – le parole di Bellucci -. Nonostante un po’ di stanchezza dopo il viaggio, sono riuscito a giocare il mio tennis e sono contento di aver vinto anche con qualche passaggio a vuoto”. Dopo aver perso il secondo parziale, l’azzurro ha avuto una grande reazione e con i break di quinto e settimo gioco è riuscito ad andare in fuga: “Gli errori non mi hanno scalfito molto, forse nel secondo set non mi aspettavo di subire il break sul 3-3. Alla fine però ho gestito bene la situazione e sono molto contento”. Capace di qualificarsi al tabellone principale dell’Australian Open ad inizio stagione, Bellucci ha poi avuto dei mesi complicati nella fase centrale del 2023, ma è riuscito a riprendersi egregiamente: “Sono tornato. A livello mentale dopo un buon finale di 2022 ho avuto qualche difficoltà a gestire le aspettative e forse anche la qualificazione agli Australian Open le ha alzate quando non doveva”.
    Cobolli: “Ad inizio anno non pensavo alla classifica” – L’altro grande protagonista del finale di stagione azzurro è Flavio Cobolli, che due settimane fa ha conquistato a Lisbona il secondo titolo Challenger della sua carriera. Fresco di best ranking alla posizione numero 106 della classifica ATP, il romano ha vinto in 2 ore e 2 minuti contro Emilio Nava per 6-2 6-7(7) 6-3. A caccia della top 100, Cobolli è in corsa anche per un posto nelle Next Gen ATP Finals di Jeddah. Attualmente è nono nella race, ma le rinunce preventivate di Alcaraz, Rune e Musetti lo fanno salire virtualmente alla sesta piazza: “Ad inizio anno la classifica non era un obiettivo, la priorità era migliorare determinati aspetti del mio tennis. Naturalmente adesso ci sono anche questi traguardi da provare a conseguire e farò il possibile per riuscirci”. Al secondo round Cobolli se la vedrà contro Federico Gaio, autore di una grande prestazione contro Harold Mayot. Il tennista di Faenza si è infatti aggiudicato il match di Campo 1 con lo score di 6-2 6-0. Niente da fare invece per un acciaccato Matteo Gigante, che lontano dal massimo della forma si è arreso per 6-2 6-2 al talentuoso Arthur Cazaux. Sconfitto all’esordio anche Francesco Maestrelli, eliminato per 6-3 6-4 dal qualificato Marius Copil.
    Risultati di martedì 17 ottobre1° turnoFrancesco Forti (Q) b. Ryan Peniston 3-6 6-4 6-4Mattia Bellucci b. Benoit Paire (9) 6-4 3-6 6-2Raul Brancaccio b. Remy Bertola (Q) 7-5 5-7 6-3Marius Copil (Q) b. Francesco Maestrelli (WC) 6-3 6-4Alex Molcan (4) b. Dimitar Kuzmanov 7-6(5) rit.Flavio Cobolli (7) b. Emilio Nava 6-2 6-7(7) 6-3Federico Gaio b. Harold Mayot 6-2 6-0Arthur Cazaux b. Matteo Gigante 6-2 6-2Constant Lestienne (2) b. Daniel Rincon 6-3 6-4
    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Thiago Agustin Tirante vs [SE] Joris De Loore 2. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Benoit Paire / Daniel Rincon (non prima ore: 11:30)3. [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs [WC] Peter Buldorini / Lorenzo Carboni 4. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe 5. Arthur Cazaux vs [2] Constant Lestienne (non prima ore: 16:00)6. [7] Flavio Cobolli vs Federico Gaio (non prima ore: 18:00)
    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [SE] Ugo Blanchet vs Zdenek Kolar 2. [Q] Mathias Bourgue vs [6] Corentin Moutet (non prima ore: 11:30)3. Karol Drzewiecki / Szymon Walkow vs [2] Andrew Harris / John-Patrick Smith 4. Roman Jebavy / Zdenek Kolar vs [4] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov
    Campo 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Inigo Cervantes / Jeevan Nedunchezhiyan 2. [Q] Vladyslav Orlov vs [Q] Kyrian Jacquet (non prima ore: 11:30)3. Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs [WC] Francesco Forti / Francesco Maestrelli 4. Aisam-Ul-Haq Qureshi / Divij Sharan vs Jonathan Eysseric / Harold Mayot LEGGI TUTTO