consigliato per te

  • in

    WTA 250 Monastir, Cluj-Napoca e Nanchang: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jasmine Paolini. Ci sono anche le qualificazioni del 125 di Tampico (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Monastir (Tunisia) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 14:00(1) Jasmine Paolini vs (4) Lesia Tsurenko Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Clara Burel vs (2) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani / Jasmine Paolini vs Mai Hontama / Natalija Stevanovic Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca (Romania) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00Eva Lys vs Tamara Korpatsch Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Rebeka Masarova vs Elena-Gabriela Ruse Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    Jodie Burrage / Jil Teichmann vs Dalila Jakupovic / Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nanchang (Cina) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 06:00Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich vs (2) Laura Siegemund / (2) Vera Zvonareva Inizio 06:00WTA Nanchang Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich4170 Laura Siegemund / Vera Zvonareva [2]• 7660ServizioSvolgimentoSet 3Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 7-4ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 3*-3 4*-3 5-3* 6-3* 6*-4 6*-5 6-6* 7-6*6-6 → 7-6Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 30-15 30-304-5 → 5-5Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-5 → 1-6Laura Siegemund / Vera Zvonareva 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Laura Siegemund / Vera Zvonareva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1Kamilla Rakhimova / Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Diana Shnaider vs (3) Marie Bouzkova Non prima 08:00Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova vs Leylah Fernandez Non prima 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico (Messico) – 1° Turno Qualificazione – cemento

    Stadium 2 – ore 17:00(3) Jessica Hinojosa Gomez vs Alina Zolotareva Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    (2) Jessie Aney vs Daniela Schekaiban Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Tampico – Tabellone Qualificazione(1) Whitney Osuigwe vs Bye(2) Jessie Aney vs (WC) Daniela Schekaiban (3) Jessica Hinojosa Gomez vs (WC) Alina Zolotareva (WC/4) Fernanda Regalado Macias vs (WC) Daniela Martinez Guerrero LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo tre azzurri (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Basilea (Svizzera) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Christopher O’Connell vs Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    2. Fabio Fognini vs [8] Alexander ShevchenkoIl match deve ancora iniziare
    3. [3] Botic Van de Zandschulp vs [WC] Mika Brunold Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Marc-Andrea Huesler vs [7] Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare

    IWB Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Michael Mmoh vs [5] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Jordan Thompson vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Pedro Cachin vs [WC] Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Sumit Nagal vs [6] Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna (Austria) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Marton Fucsovics vs [Alt] Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Emil Ruusuvuori vs [WC] Alexander Erler (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Lorenzo Sonego vs Cristian Garin (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jurij Rodionov vs PC (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    #Glaubandich Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Dino Prizmic vs [8] Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    2. Lloyd Harris vs [7] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Fabian Marozsan vs Timofey Skatov (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Filip Misolic vs PC (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa, Stoccolma e ATP 500 Tokyo: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    ATP 250 Antwerp (Belgio) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Sabine Appelmans / Dick Norman vs Ruben Bemelmans / Els Callens Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexander Bublik vs [Q] Maximilian Marterer (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Stefanos Tsitsipas vs [4] Arthur Fils (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Petros Tsitsipas / Stefanos Tsitsipas vs Romain Arneodo / Sam Weissborn Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Andrey Golubev / Denys Molchanov vs [4] Robert Galloway / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    2. Miomir Kecmanovic vs [Q] Pavel Kotov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Laslo Djere vs [PR] Gael Monfils (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Tallon Griekspoor / Bart Stevens vs Yuki Bhambri / Julian Cash Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Tokyo (Giappone) – Semifinali , cemento

    COLOSSEUM – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Ben Shelton vs [Q] Marcos Giron ATP Tokyo Ben Shelton4066 Marcos Giron• 4075ServizioSvolgimentoSet 2M. Giron 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40B. Shelton 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5M. Giron 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5B. Shelton 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5M. Giron 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5B. Shelton 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4B. Shelton 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3M. Giron 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2B. Shelton 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Giron 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1B. Shelton 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7B. Shelton 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6M. Giron 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6B. Shelton 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-4 → 5-5M. Giron 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4B. Shelton 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace4-3 → 5-3M. Giron 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3B. Shelton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3M. Giron 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace1-2 → 2-2M. Giron 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2B. Shelton 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Giron 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [WC] Shintaro Mochizuki vs Aslan Karatsev (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 21 Ottobre 2023

    Andrea Vavassori nella foto

    ATP 500 Vienna – Hard indoor1TQ Fucsovics – Vavassori (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Sonego – Garin (0-1) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Basel – Hard indoor1TQ Fognini – Shevchenko (0-0) 2 incontro dalle ore 23:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Olbia – HardSF Molcan – Cobolli (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardSF Paolini – Tsurenko ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    F Errani /Paolini – Hontama /Stevanovic 3 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Fe 2 – terraF Agamenone/Kestelboim – Margaroli/Rodriguez Taverna (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    F Pellegrino – Navone (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Olbia: Flavio Cobolli conquista le semifinali “Sono sempre più giocatore”

    Flavio Cobolli – Foto Mattia Martegani

    Flavio Cobolli completa il quadro delle semifinali dell’Olbia Challenger. Il romano è stato più forte del francese Constant Lestienne e anche della pioggia, che aveva interrotto il match nell’undicesimo gioco del secondo parziale. Sul Campo Centrale del TC Terranova il quarto di finale si è concluso con la vittoria dell’azzurro sulla seconda testa di serie per 7-5 7-6(4). Il successo manda Cobolli alla semifinale contro Alex Molcan e soprattutto lo proietta virtualmente in top 100. Al momento sarebbe numero 98 del mondo, ma alle sue spalle ci sono ancora giocatori che lo potrebbero scalzare ed impedirgli di conseguire il traguardo il prossimo lunedì. Nell’altra semifinale, in programma alle ore 16.00, si affronteranno il francese Kyrian Jacquet ed il belga Joris De Loore.
    Cobolli: “Il viaggio è appena iniziato” – “A prescindere dalla classifica che avrò lunedì posso dire che entrare in top 100 è qualcosa che un giocatore sogna da quando inizia a giocare a tennis. A prescindere da questo traguardo c’è ancora tanto da fare, non vedo l’ora di proseguire questo viaggio”. Flavio Cobolli ha le idee chiare dopo il trionfo nel quarto di finale contro Constant Lestienne per 7-5 7-6(4). Il romano ha sfruttato alla perfezione il fattore campo, appoggiandosi al caldo tifo degli appassionati sardi. L’azzurro ha tentennato in un solo momento, quando nel decimo gioco del secondo parziale aveva servito senza successo per il match. Sul 5-5 è poi arrivata l’interruzione per pioggia, proprio quando Cobolli si era procurato una nuova palla break, ma al rientro la gestione del match è stata impeccabile: “È stata una partita complicata, ho tremato un pochino quando contava di più ma poi ho reagito. Durante la pausa per pioggia ho analizzato bene la situazione e sono contento della gestione. Sto maturando e sono sempre più giocatore in campo”.
    Alex Molcan mette il turbo e vola in semifinale all’Olbia Challenger. Il tennista slovacco, lo scorso anno numero 38 del mondo, si è aggiudicato per 6-3 6-2 il quarto di finale contro Mattia Bellucci. Dopo le fatiche della scorsa settimana, quando ha fatto finale al Challenger di Malaga, l’azzurro ha passato due turni in Sardegna ma non è stato in grado di lottare contro l’esperto rivale. Sul Centrale del TC Terranova, teatro del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, è uscito di scena anche Francesco Forti, sconfitto per 6-4 6-4 dal belga Joris De Loore. Ad inizio giornata il derby francese ha invece premiato Kyrian Jacquet che ha sconfitto il compagno di allenamento Ugo Blanchet per 6-0 4-6 6-2.
    Molcan fa la voce grossa – Il numeroso pubblico del TC Terranova non è rimasto indifferente di fronte alla prestazione di Alex Molcan, che con lo score di 6-3 6-2 ha sconfitto Mattia Bellucci. Lo slovacco, finalista di tre tornei ATP e lo scorso anno capace di toccare la posizione numero 38 ATP, ha dimostrato di essere un giocatore di qualità superiore quando il suo fisico glielo consente. Questa settimana numero 115 del mondo, il tennista di Presov vincendo il torneo tornerebbe in top 100: “Qual è il mio valore? La classifica parla chiaro, al momento questo. Questa settimana però sto giocando bene e se gioco così posso tornare nel circuito maggiore ed in top 50. Nel 2022 sono stato tutto l’anno tra i primi 50, quest’anno invece ho giocato male e ho avuto qualche problemino”. Sul punteggio di 6-3 3-1 c’è stata una brevissima sospensione per pioggia, ma i giocatori non sono mai usciti dal campo. Perfetta la ripartenza di Molcan, che ha completato l’opera: “In quei momenti bisogna rimanere concentrati, perché se stai giocando bene sei nel flow e poi ritrovarlo non è facile. Per fortuna ci sono riuscito e mi sono preso un bel successo”. In semifinale sarà sfida contro il vincente del match tra Flavio Cobolli e Constant Lestienne, mentre nella parte alta del tabellone Joris De Loore affronterà il qualificato Kyrian Jacquet.
    Centrale – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe 2. [Q] Kyrian Jacquet vs [SE] Joris De Loore (non prima ore: 16:00)3. [4] Alex Molcan vs [7] Flavio Cobolli (non prima ore: 18:00)
    Risultati di venerdì 20 ottobreQuarti di finaleKyrian Jacquet (Q) b. Ugo Blanchet (SE) 6-0 4-6 6-2Joris De Loore (SE) b. Francesco Forti (Q) 6-4 6-4Alex Molcan (4) b. Mattia Bellucci 6-3 6-2Flavio Cobolli (7) b. Constant Lestienne (2) 7-5 7-6(4) LEGGI TUTTO

  • in

    Arabia Saudita punta al tennis: possibile Masters 1000 nel 2025

    Da tempo l’Arabia Saudita ha dimostrato un crescente interesse per il mondo del tennis, e ora emergono notizie riguardo alla possibile organizzazione di un Masters 1000 o un evento combinato con la WTA nel 2025. A confermare queste voci è stato il presidente della Federazione Italiana di Tennis, Angelo Binaghi.
    L’attenzione di oggi è tutta rivolta all’Arabia Saudita e alla sua scommessa sul tennis. Un impegno che si è già concretizzato con la pianificazione di tornei ATP come le Next Gen ATP Finals, che si svolgeranno nella città di Jeddah il prossimo novembre. Ma il 2025 potrebbe portare cambiamenti significativi non solo per l’ATP, ma anche per il circuito femminile. L’obiettivo del colosso saudita è di ospitare un torneo Masters 1000 o un evento combinato con la WTA, in linea con il desiderio di ampliare la sua presenza in sport diversi dal calcio o dal golf.
    Tali ambizioni non sono infondate. Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana di Tennis, in una dichiarazione rilasciata al giornale “Il Corriere della Sera”, ha confermato queste intenzioni: “Sto cercando di convincere (Andrea) Gaudenzi, presidente dell’ATP, che il tennis non è come gli altri sport. L’Arabia potrebbe rappresentare un mercato attraente, ma situazioni ben consolidate come la nostra devono essere protette. Non si può temere che l’Arabia Saudita possa creare un circuito parallelo come nel golf. E spero che il Master 1000 che l’ATP concederà all’Arabia a gennaio 2025, forse in combinazione con la WTA, sia sufficiente a soddisfare il loro desiderio di tennis. La stagione inizierà da lì. Una vera e propria rivoluzione.”
    Il desiderio dell’Arabia Saudita di emergere nel panorama tennistico è chiaro. Anche se l’idea di creare un circuito parallelo potrebbe sembrare lontana, è evidente che l’ATP vorrà prevenire tale eventualità a tutti i costi. Il mondo del tennis attende con trepidazione gli sviluppi di questa potenziale svolta storica.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Venerdì 20 Ottobre 2023

    Nuria Brancaccio nella foto

    Oriol Roca Batalla e Felix Gill si giocheranno il titolo del singolare maschile del quinto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Lo spagnolo, testa di serie numero 1, ha eliminato l’ultimo italiano in gara, il numero 3 del seeding Edoardo Lavagno: 6-2, 4-6, 6-3 in due ore e 34′ di gioco.Il britannico, invece, ha sorpreso 6-2, 2-6, 6-3 in due ore e un quarto il davisman bosniaco Nerman Fatic, numero 2 del tabellone.Due italiani nella finale del doppio. Sono i fratelli messinesi Fausto e Giorgio Tabacco che, regolati 6-1, 6-0 lo stesso Gill e Carlos Sanchez Jover, sfideranno per il trofeo i cechi Filip Duda e Lukas Rosol (6-3, 6-4 al giapponese Ryuki Matsuda e allo spagnolo David Perez Sanz).
    Nuria Brancaccio vola nella semifinale femminile. La portacolori del Tc Cagliari, accreditata della seconda testa di serie, regola con un doppio 6-1 l’ucraina Oleksandra Oliynykova e domani sfiderà la spagnola Leyre Romero Gormaz, numero 6 del seeding.Derby slavo nella parte alta del tabellone, con la numero 1 del seeding, la slovena Veronika Erjavec che, battuta 1-6, 6-1, 6-2 in rimonta la wild card Anastasia Abbagnato, affronterà la serba Lola Radivojevic (numero 4), che non ha lasciato giochi alla romena Cristina Dinu (numero 7).Una coppia italiana nella finale del doppio femminile, Martina Colmegna e Lisa Pigato (6-2, 7-6 sulla bosniaca Dea Herdzelas e la croata Tena Lukas), che sfideranno per il titolo le favorite, la slovena Nika Radisic e la bosniaca Anita Husaric Wagner (che l’hanno spuntata 2-6, 6-4, 10-5 in rimonta su Brancaccio e Romero Gormaz). LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presente Fabio Fognini e Andrea Vavassori

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Vienna – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1) Fucsovics, Marton vs (Alt) Vavassori, Andrea (WC) Misolic, Filip vs (5) Varillas, Juan Pablo
    (2) Sonego, Lorenzo vs Garin, Cristian Harris, Lloyd vs (7) Muller, Alexandre
    (3) Ruusuvuori, Emil vs (WC) Erler, Alexander Rodionov, Jurij vs (6) Machac, Tomas
    (4) Marozsan, Fabian vs Skatov, Timofey (WC) Prizmic, Dino vs (8) Ramos-Vinolas, Albert

    ATP 500 Basilea – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1) O’Connell, Christopher vs Cressy, Maxime Mmoh, Michael vs (5) Seyboth Wild, Thiago
    (2) Thompson, Jordan vs Medjedovic, Hamad (Alt) Nagal, Sumit vs (6) Koepfer, Dominik
    (3) van de Zandschulp, Botic vs (WC) Brunold, Mika (WC) Huesler, Marc-Andrea vs (7) Rinderknech, Arthur
    (4) Cachin, Pedro vs (WC) Bertola, Remy Fognini, Fabio vs (8) Shevchenko, Alexander

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Christopher O’Connell vs Maxime Cressy 2. Fabio Fognini vs [8] Alexander Shevchenko3. [3] Botic Van de Zandschulp vs [WC] Mika Brunold 4. [WC] Marc-Andrea Huesler vs [7] Arthur Rinderknech
    IWB Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)1. Michael Mmoh vs [5] Thiago Seyboth Wild 2. [2] Jordan Thompson vs Hamad Medjedovic 3. [4] Pedro Cachin vs [WC] Remy Bertola 4. [Alt] Sumit Nagal vs [6] Dominik Koepfer LEGGI TUTTO