consigliato per te

  • in

    WTA Elite Trophy Zhuhai: I risultati con il dettaglio della Seconda giornata (LIVE)

    Daria Kasatkina nella foto – Foto Getty Images

    WTA Elite Trophy Zhuhai (Cina), cemento (al coperto) – 2° Giornata

    Huafa Center Court – ore 07:00(1) Beatriz Haddad Maia / (1) Veronika Kudermetova vs (6) Xinyu Jiang / (6) Qianhui Tang WTA Zhuhai Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova [1]0660 Xinyu Jiang / Qianhui Tang [6]0330 Vincitore: Haddad Maia / Kudermetova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Xinyu Jiang / Qianhui Tang 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Xinyu Jiang / Qianhui Tang 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Xinyu Jiang / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Xinyu Jiang / Qianhui Tang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Xinyu Jiang / Qianhui Tang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 6-3Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-2 → 5-3Xinyu Jiang / Qianhui Tang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-1 → 5-2Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Xinyu Jiang / Qianhui Tang 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Xinyu Jiang / Qianhui Tang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Beatriz Haddad Maia / Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Xinyu Jiang / Qianhui Tang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    (2) Madison Keys vs (9) Caroline Garcia Non prima 09:00WTA Zhuhai Madison Keys [2]00 Caroline Garcia [9]00ServizioSvolgimentoSet 1

    (1) Barbora Krejcikova vs (6) Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare
    (7) Qinwen Zheng vs (10) Donna Vekic Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    Gruppo Azalea:(1) Barbora Krejcikova (6) Daria Kasatkina (11) Magda Linette
    Gruppo Camelia:(2) Madison Keys (8) Beatriz Haddad Maia (9) Caroline Garcia
    Gruppo Orchídea:(3) Jelena Ostapenko (7) Qinwen Zheng (10) Donna Vekic
    Gruppo Rosa:(4) Liudmila Samsonova (5) Veronika Kudermetova (12/WC) Lin Zhu LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: I risultati con il dettaglio del Day 3. C’è la sfida tra Jannik Sinner e Ben Shelton a Vienna (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 500 Vienna (Austria) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [PR] Gael Monfils vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Daniil Medvedev vs Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    3. Ben Shelton vs [2] Jannik Sinner (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Alexander Zverev vs Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare

    #Glaubandich Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Aslan Karatsev vs [WC] Borna Gojo (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Jiri Lehecka vs [8] Karen KhachanovIl match deve ancora iniziare
    4. [4] Sander Gille / Joran Vliegen vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    5. Nikola Mektic / John Peers vs [3] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Basilea (Svizzera) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 14:00)1. [3] Taylor Fritz vs Max Purcell Il match deve ancora iniziare
    2. Alexander Bublik vs [2] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Leandro Riedi vs [6/WC] Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andy Murray vs Tomas Martin Etcheverry (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    IWB Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. Tallon Griekspoor / Robin Haase vs Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    2. Ugo Humbert vs [SE] Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    3. Jan-Lennard Struff vs [4] Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    4. Lloyd Glasspool / Nicolas Mahut vs Alex de Minaur / Max Purcell (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Jamie Murray / Michael Venus vs Alexander Bublik / Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 25 Ottobre 2023

    Giulio Zeppieri – Foto Antonio Fraioli

    ATP 500 Vienna – Hard indoor1T Shelton – Sinner (1-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Brest – hard2T Zeppieri – Gaston (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ortisei – hard indoor1T Marchenko – Rottoli (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Giacomini – Wessels (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Hermans/Nijboer – Arnaboldi/Arnaboldi (0-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    1T Demin – Dalla Valle (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Buldorini/Carboni – Neuchrist/Paul (0-0) 2 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    1T Ricca/Virgili – Harris/Stevenson (0-0) 4 incontro dalle ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    1T Bergevi/Veldheer – Geerts/Napolitano (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Curitiba – terraDarderi in campo domani per il secondo turno. LEGGI TUTTO

  • in

    Gaio e Forti salvano l’Italia a Ortisei – Carboni e Napolitano escono al primo turno (con il programma di domani)

    Francesco Forti nella foto – Foto Roland Strimmer

    Giornata intensa allo Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol, impegnati anche quattro azzurri. Federico Gaio e Francesco Forti sono i primi italiani adapprodare al secondo turno dove si affronteranno giovedì. Gaio ha fatto suo l’esordio sicuramente non facile contro l’austriaco MaximilianNeuchrist, che serve bene sui campi veloci della Val Gardena. Gaio ha vinto con un doppio 6:4 salvando quattro delicate palle break nel suo primo game di servizio in apertura. Poi ha tenuto i suoi servizi giocando benissimo a rete e in entrambi i set è riuscito a piazzare il break nel decimo game. Neuchrist nell’ultimo game di servizio ha fatto due doppi falli. “Non nego che mi piacerebbe avere un titolo ad Ortisei, qui mi trovo sempre molto bene, ma andiamo partita per partita. Sono molto contento come ho gestito la partita oggi. Non era semplice, qui le condizioni sono veloci. Speriamo che ci siano altri italiani al secondo turno.” Giovedì giocherà contro Forti per la terza volta in stagione (il bilancio è 1:1). Forti ha eliminato Norbert Gombos, un veterano del tour, per 7:6 (5), 6:4. Il ventitreenne di Cesena, seguito a Ortisei dal suo coach Giorgio Galimberti, era sotto 2:4 nel tiebreak, ma con quattro punti consecutivi ha ribaltato il match. Nel secondo set Forti ha avuto a disposizione due palle break nel quinto game, ma solo alla quinta occasione ha breakkato il suo avversario e si è portato in vantaggio 4:3. “Ottima vittoria contro un avversario di livello per me”, ha commentato Forti a fine match. “Non ho concesso una palla break, che ha fatto la differenza. Nel tiebreak ero 4:2 sotto, mi ha dato una mano con un doppio fallo. Nel secondo set ho avuto più chance. Adesso gioco con Fede, è la quarta volta quest’anno, l’ultima volta abbiamo giocato contro pochesettimane fa in Serie A1.”
    Il primo azzurro a scendere è stato Lorenzo Carboni, accreditato della wildcard della Federazione Italiana. Il diciassettenne di Olbia, al quarto Challenger incarriera, non ha potuto fare molto contro il belga Michael Geerts, che si è imposto per 6:4, 6:1 annullando due palle break. Stefano Napolitano torna adOrtisei con bellissimi ricordi. Ha vinto il torneo in Val Gardena sette anni fa, ma oggi è uscito sconfitto al primo turno. Non ha sfruttato due volte un break divantaggio nel primo set e ha dovuto cedere al britannico Billy Harris, che ha avuto la meglio per 7:5 6:3.Partite tirate già alla mattina. Il qualificato Hynek Barton ha annullato un matchpoint nel secondo set allo spagnolo David Jorda Sanchis, che serviva per ilmatch sul 6:5 del secondo set. Alla fina ha vinto Barton 6:7, 7:6, 6:3. Partita al cardiopalma anche sul centrale tra il francese Mathias Bourgue e Joao Sousa, il portoghese già numero 28 al mondo nel 2016. Bourgue era avanti per un set e due break (3:0 “pesante”), non ha sfruttato tre matchball (uno sul 5:4 e servizio, due nel tiebreak) prima di vincere per 6:3, 6:7 (6), 6:4 al terzo. Quarta vittoria consecutiva invece per Lukas Klein. Lo slovacco, finalista a Ortisei dodici mesi fa, con un 7:5, 7:5 su Andrew Paulson (Rep. Ceca) ha raggiunto gli ottavi di finale.Mercoledì si chiude il primo turno in singolare, ma sono in programma anche quattro ottavi di finale oltre a sei doppi. L’ingresso è libero.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Illya Marchenko vs [WC] Lorenzo Rottoli 2. Yaroslav Demin vs [Alt] Enrico Dalla Valle 3. [Q] Hynek Barton vs Billy Harris 4. Antoine Bellier vs [Q] Daniil Glinka 5. [1] Filip Bergevi / Mick Veldheer vs Michael Geerts / Stefano Napolitano 6. [5] Mark Lajal vs Mathias Bourgue (non prima ore: 18:00)
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Luca Giacomini vs Louis Wessels 2. Michael Geerts vs Maks Kasnikowski 3. Mats Hermans / Ryan Nijboer vs [WC] Andrea Arnaboldi / Federico Arnaboldi (non prima ore: 12:30)4. [WC] Peter Buldorini / Lorenzo Carboni vs [4] Maximilian Neuchrist / Jakub Paul 5. David Jorda Sanchis / Alejandro Moro Canas vs [2] Daniel Cukierman / Joshua Paris 6. Giorgio Ricca / Augusto Virgili vs Billy Harris / Kelsey Stevenson 7. [3] Alexandru Jecan / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Andrew Paulson / Patrik Rikl LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Martedì 24 Ottobre 2023

    Salvatore Caruso nella foto

    Sette italiani passano agli ottavi di finale dell’ultimo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna sui campi in terra battuta di Santa Margherita di PulaAd Alexander Weis e Giovanni Oradini, vincente lunedì, si aggiunge Salvo Caruso, accreditato della sesta testa di serie, ha superato 6-3, 6-2 il qualificato Andrea Bolla e ora affronterà lo spagnolo Pol Martin Tiffon (doppio 6-4 al qualificato Giovanni Calvano). Avanti il numero 5 Giovanni Fonio, che regola 6-2, 6-3 il qualificato Giammarco Gandolfi e sfiderà proprio Oradini, con la certezza di un italiano nei quarti. Altro ottavo tutto italiano quello tra i qualificati Luciano Carraro (6-2, 3-6, 7-6 sul serbo Miljan Zekic, numero 8 del seeding, con il tiebreak decisivo chiuso sull’8-6) e Andrea Gola (6-4, 3-6, 6-0 su Luca Potenza). Fausto Tabacco batte 6-4, 7-6(5) il qualificato Gian Marco Ortenzi e si regala un secondo turno contro il polacco Daniel Michalski, numero 3 del seeding.
    Si qualificano per il main draw femminile le italiane Barbara Dessolis, Alessandra Mazzola, Samira De Stefano, Enola Chiesa e Irene Lavino. Buon esordio nel tabellone principale per la testa di serie numero 8 Martina Colmegna (6-0, 6-1 alla francese Sara Cakarevic), la wild card Giulia Carbonaro (6-1, 6-2 alla wild card Verena Meliss), Tatiana Pieri (7-5, 6-3 a Deborah Chiesa), mentre vengono eliminate Aurora Zantedeschi (5-7, 6-1, 6-0 contro l’ucraina Oleksandra Oliynykova), Miriana Tona (che si è ritirata dopo aver perso 6-1 il primo set contro l’elvetica Nadine Keller) e Jennifer Ruggeri (6-2, 6-0 dalla spagnola Leyre Romero Gormaz, testa di serie numero 6). La pioggia ferma Anna Turati in vantaggio 6-4, 3-3 contro la croata Tena Lukas, numero 4 del tabellone. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti eliminato al primo turno dell’ATP 500 di Vienna. Dimitrov vince in due set

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Il palcoscenico della Wiener Stadthalle ha visto una delle sfide più affascinanti e attese del primo turno dell’ATP 500 di Vienna. Lorenzo Musetti ha affrontato il talentuoso bulgaro Grigor Dimitrov, ma il match si è concluso con la vittoria di quest’ultimo con il punteggio di 6-3 6-4.Musetti ha mostrato alcune volte sprazzi di talento, ma il bulgaro ha dimostrato di vivere un momento di particolare brillantezza, iniziato già durante la tournée asiatica. Il primo set ha visto Dimitrov prendere le redini del gioco fin da subito, mettendo in difficoltà il giovane toscano. Nonostante alcuni momenti di buon tennis da parte di Musetti, il bulgaro ha mantenuto la calma e la concentrazione, chiudendo il set a suo favore per 6 a 3.
    Il secondo set si è svolto in maniera più equilibrata, con entrambi i giocatori che hanno offerto spettacolo, scambiando colpi sia dalla linea di fondo che avvicinandosi alla rete, per la gioia del pubblico presente. Tuttavia, Dimitrov ha sfruttato al meglio le sue opportunità, riuscendo a strappare il servizio di Musetti nel momento cruciale del set e portandosi così alla vittoria finale.Con un match durato un’ora e 33 minuti, Dimitrov ha impressionato con l’80% dei punti vinti con il primo servizio e ben 8 ace, rispetto al 64% di Musetti. L’ex campione delle ATP Finals avanza ora nel torneo, dove affronterà il vincitore del match tra il russo Daniil Medvedev e il francese Arthur Fils.
    ATP Vienna Grigor Dimitrov66 Lorenzo Musetti34 Vincitore: Dimitrov ServizioSvolgimentoSet 2G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4G. Dimitrov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 4-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2G. Dimitrov 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df0-1 → 1-1L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Dimitrov 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-2 → 5-2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-404-1 → 4-2G. Dimitrov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace ace3-1 → 4-1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1G. Dimitrov 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Dimitrov 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0
    Tennis Match Statistics: Dimitrov vs Musetti

    🇧🇬 Dimitrov vs 🇮🇹 Musetti

    Statistic
    🇧🇬 Dimitrov
    🇮🇹 Musetti

    ACES
    8
    2

    DOUBLE FAULTS
    3
    0

    FIRST SERVE
    41/59 (69%)
    42/64 (66%)

    1ST SERVE POINTS WON
    33/41 (80%)
    27/42 (64%)

    2ND SERVE POINTS WON
    10/18 (56%)
    13/22 (59%)

    BREAK POINTS SAVED
    1/1 (100%)
    7/9 (78%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    10
    9

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    15/42 (36%)
    8/41 (20%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    9/22 (41%)
    8/18 (44%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    2/9 (22%)
    0/1 (0%)

    RETURN GAMES PLAYED
    9
    10

    NET POINTS WON
    12/17 (71%)
    13/16 (81%)

    WINNERS
    20
    22

    UNFORCED ERRORS
    9
    2

    TOTAL SERVICE POINTS WON
    43/59 (73%)
    40/64 (63%)

    TOTAL RETURN POINTS WON
    24/64 (38%)
    16/59 (27%)

    TOTAL POINTS WON
    67/123 (54%)
    56/123 (46%)

    MAX SERVICE SPEED
    224 km/h (139 mph)
    214 km/h (132 mph)

    1ST SERVE AVERAGE SPEED
    202 km/h (125 mph)
    193 km/h (119 mph)

    2ND SERVE AVERAGE SPEED
    161 km/h (100 mph)
    143 km/h (88 mph)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Vienna: Lorenzo Sonego supera il turno e aspetta al secondo ostacolo Jannik Sinner?

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Un Lorenzo Sonego in grande spolvero si è imposto contro l’argentino Francisco Cerundolo in un match intenso e combattuto, valido per il primo turno dell’Atp 500 di Vienna. Al termine di due ore e 21 minuti di gioco, il punteggio ha visto prevalere il tennista italiano con un 6-4 5-7 6-2.La partita ha messo in evidenza l’ottimo stato di forma del numero 4 italiano, che avrebbe potuto chiudere i conti già in due set se avesse sfruttato a dovere le 10 palle break concesse dall’avversario. Tuttavia, Cerundolo, nel terzo set, ha mostrato segni di cedimento, rimediando così la seconda sconfitta consecutiva all’esordio nei tornei ATP. Per Sonego, questa vittoria ha un sapore ancora più dolce: dopo essere stato sconfitto da Muller nelle qualificazioni, è riuscito ad entrare in tabellone come lucky loser. Ora, il tennista torinese attende di conoscere il suo prossimo avversario, che emergerà dalla sfida tra Jannik Sinner e Ben Shelton.
    Il primo set ha visto un Sonego subito propositivo: l’italiano si è procurato due palle break fin dall’inizio, mettendo subito sotto pressione l’avversario. Nonostante l’argentino sia riuscito a salvarsi, nel turno di servizio successivo ha ceduto al pressing di Sonego, che è passato in vantaggio per 2-1. Il torinese ha continuato a dominare, guadagnandosi un set point sul 5-3, ma è stato soltanto sul 5-4 che ha chiuso il set a suo favore con un 6-4.
    Il secondo set ha visto un equilibrio iniziale, con entrambi i giocatori solidi al servizio. Tuttavia, è stato Cerundolo a fare la differenza, mettendo sotto pressione Sonego e riuscendo a strappargli il set per 7 a 5.
    Il terzo e decisivo set ha visto un Sonego determinato a non lasciarsi sfuggire la vittoria. Nonostante qualche momento di difficoltà, l’italiano ha saputo sfruttare al meglio le occasioni, chiudendo il match con un netto 6-2.
    ATP Vienna Lorenzo Sonego656 Francisco Cerundolo472 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 3L. Sonego40-30 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2F. Cerundolo 0-15 15-15 30-30 30-402-2 → 3-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4F. Cerundolo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-403-3 → 3-4L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 3-3F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2F. Cerundolo 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Cerundolo 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3L. Sonego 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-2 → 4-2F. Cerundolo 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1F. Cerundolo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1
    Tennis Match Statistics: Sonego vs Cerundolo

    🇮🇹 Sonego vs 🇦🇷 Cerundolo

    Statistic
    🇮🇹 Sonego
    🇦🇷 Cerundolo

    ACES
    8
    0

    DOUBLE FAULTS
    0
    1

    FIRST SERVE
    58/83 (70%)
    69/105 (66%)

    1ST SERVE POINTS WON
    43/58 (74%)
    43/69 (62%)

    2ND SERVE POINTS WON
    19/25 (76%)
    21/36 (58%)

    BREAK POINTS SAVED
    2/3 (67%)
    9/12 (75%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    15
    15

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    26/69 (38%)
    15/58 (26%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    15/36 (42%)
    6/25 (24%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    3/12 (25%)
    1/3 (33%)

    RETURN GAMES PLAYED
    15
    15

    NET POINTS WON
    14/21 (67%)
    10/21 (48%)

    WINNERS
    20
    19

    UNFORCED ERRORS
    9
    21

    TOTAL SERVICE POINTS WON
    62/83 (75%)
    64/105 (61%)

    TOTAL RETURN POINTS WON
    41/105 (39%)
    21/83 (25%)

    TOTAL POINTS WON
    103/188 (55%)
    85/188 (45%)

    MAX SERVICE SPEED
    218 km/h (135 mph)
    202 km/h (125 mph)

    1ST SERVE AVERAGE SPEED
    204 km/h (126 mph)
    186 km/h (115 mph)

    2ND SERVE AVERAGE SPEED
    167 km/h (103 mph)
    148 km/h (91 mph)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Vienna e Basilea: Il programma di Mercoledì 25 Ottobre 2023. In campo Jannik Sinner a Vienna

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 500 ViennaCenter Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [PR] Gael Monfils vs Daniel Altmaier 2. [1] Daniil Medvedev vs Arthur Fils 3. Ben Shelton vs [2] Jannik Sinner (non prima ore: 17:30)4. [5] Alexander Zverev vs Cameron Norrie
    #Glaubandich Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul 2. [SE] Aslan Karatsev vs [WC] Borna Gojo (non prima ore: 13:00)3. Jiri Lehecka vs [8] Karen Khachanov4. [4] Sander Gille / Joran Vliegen vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow 5. Nikola Mektic / John Peers vs [3] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer

    ATP 500 BasileaCenter Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 14:00)1. [3] Taylor Fritz vs Max Purcell 2. Alexander Bublik vs [2] Casper Ruud 3. [WC] Leandro Riedi vs [6/WC] Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 18:00)4. Andy Murray vs Tomas Martin Etcheverry (non prima ore: 20:00)
    IWB Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. Tallon Griekspoor / Robin Haase vs Hugo Nys / Jan Zielinski 2. Ugo Humbert vs [SE] Marcos Giron 3. Jan-Lennard Struff vs Dusan Lajovic OR [4] Hubert Hurkacz 4. Lloyd Glasspool / Nicolas Mahut vs Alex de Minaur / Max Purcell (non prima ore: 16:00)5. [4] Jamie Murray / Michael Venus vs Alexander Bublik / Adrian Mannarino LEGGI TUTTO