consigliato per te

  • in

    Dal 2025 i tornei di Dallas, Doha e Monaco saranno ATP 500, addio agli eventi di Lione, Newport e Atlanta

    La infografica dell’ATP con la novità

    L’ATP ha comunicato attraverso il sito ufficiale che i tornei di Dallas, Doha e Monaco dal 2025 faranno un salto di categoria, passando da 250 a 500, mentre cesseranno gli eventi di Newport, Atlanta e Lione. La novità è parte del progetto “One Vision”, attraverso il quale il governo attuale del tour maschile mira a rafforzare il calendario e il prodotto per i fan, con maggiori eventi “premium” e vantaggi nella logistica e nei prize money per i giocatori.
    Il Dallas Open, organizzato da GF Sports & Entertainment, avrà dal 2025 una nuova sede, che annunciata nel corso della prossima stagione. La città ha una lunga esperienza nell’ospitare importanti eventi sportivi tra cui All-Star Games della NBA e il Super Bowl di football NFL, ed è una delle sedi che ospiterà i campionati del mondo di calcio nel 2026. Il Qatar ExxonMobil Open di Doha ha vinto per cinque volte il premio di torneo dell’anno nella categoria ATP 250, grazie ai voti dei giocatori. Il suo standard – organizzazione, servizi per giocatori e pubblico – è considerato dall’ATP come già adeguato al salto di categoria, che avverrà tre due anni. Il BMW Open di Monaco sarà sottoposto ad un rinnovamento importante nella struttura che gli consentirà di presentarsi in una veste migliore per l’edizione 2025.
    Ciascuno dei tre tornei offrirà circa 2,8 milioni di dollari di montepremi a partire dal 2025 e contribuirà alla crescita costante dei prize money dei tornei stagionali. L’ATP comunica che in totale i tre upgrade forniranno circa 51,7 milioni di dollari in compensi aggiuntivi ai giocatori nella categoria ATP 500 in un periodo di cinque anni. Come parte di questo processo di rinnovamento del calendario, i tornei ATP 250 di Atlanta, Lione e Newport verranno cancellati dal 2025. Scompare quindi l’ormai “classico” appuntamento su erba post Wimbledon, a meno che non venga rimpiazzato da un’altra sede.
    Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP, ha dichiarato: “OneVision mira ad alzare il livello del tennis e sbloccare nuovi investimenti. Siamo entusiasti che i nostri eventi di Dallas, Doha e Monaco raggiungano lo status ATP 500, offrendo standard più elevanti per i giocatori e, soprattutto, un prodotto migliore per i nostri fan”.
    Questa novità porterà dal 2025 da 13 a 16 tornei ATP 500 in calendario. Le città di Dallas, Doha e Monaco si uniscono all’elenco delle sedi già presenti nella categoria 500: Acapulco, Barcellona, Basilea, Pechino, Dubai, Halle, Amburgo, Londra, Rio de Janeiro, Rotterdam, Tokyo, Vienna, e Washington. Le modifiche coincidono anche con l’ampliamento della categoria ATP Masters 1000, con sette dei nove tornei che si terranno come eventi su 12 giorni a partire dal 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini rinasce a Metz: Sconfitto Bublik dopo una maratona. Annullate tre palle match

    Fabio Fognini nella foto – Foto Antonio Milesi

    Fabio Fognini riscrive le proprie certezze e, con una battaglia lunga quasi tre ore, torna ai quarti di finale di un torneo ATP 250, distanza che non colmava da oltre un anno e mezzo. La sua rinascita si consuma sul veloce di Metz, dove ha battuto Alexander Bublik, testa di serie numero 5 e 33º nel ranking ATP, ex top 25 solo pochi mesi fa. Un trionfo maturato tra il talento e la grinta del ligure, coadiuvato anche da qualche errore di troppo del kazako, che non ha capitalizzato tre match point nel secondo set, prima di cedere con il punteggio di 4-6, 7-6(7), 7-6(5).
    Per Fognini, una vittoria dal peso notevole, un barlume di luce in un anno altrimenti tormentato, che lo ha visto retrocedere oltre la 150ª posizione mondiale. L’azzurro ha avuto la meglio su un Bublik in forma, finalista proprio a Metz l’anno scorso e vincitore a Anversa nelle recenti settimane. Ora, Fognini può nutrire il sogno di un quarto di finale tutto italiano, con la prospettiva di incontrare Lorenzo Sonego, impegnato in serata contro il giovane Shelbayh.
    Il match non era iniziato nel migliore dei modi per Fognini, rapidamente sotto 5-1. Ma l’azzurro non si è dato per vinto, rimontando fino al 5-4. Nonostante il tentativo, il primo set si è chiuso a favore di Bublik, ma Fognini ha trovato l’energia per entrare veramente in partita.Il secondo set si è aperto con Fognini che cancellava due palle break, preludio di un equilibrio che ha pervaso l’intero parziale. Il ligure non ha sfruttato cinque occasioni per il break nel lungo ottavo gioco, ma è stato Bublik a rimpiangere di più: sul 6-5 ha mancato un match point con un doppio fallo, venendo poi recuperato. Nei momenti decisivi del tie-break, Bublik ha sprecato altri due match point (uno servendo da sotto), per poi cedere 9-7.
    Nel set decisivo, Fognini ha sfoderato un tennis aggressivo, trovando il break a metà set. Sul 5-4, servendo per il match, ha affrontato due punti intensi che hanno sorriso a Bublik per questione di millimetri ed ha ottenuto il break. Ma nel tie-break finale, è stato Fognini a trionfare, conquistando il punto decisivo con una volée di dritto e un sorriso che non si vedeva da tempo sul volto dell’italiano.
    ATP Metz Alexander Bublik [5]666 Fabio Fognini477 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* df 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* ace 3-3* 3*-4 3*-5 df 4-5* 5-5* 5*-66-6 → 6-7F. Fognini0-40 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6A. Bublik 15-0 30-0 ace ace5-5 → 6-5F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5A. Bublik30-40 15-0 30-0 ace3-5 → 4-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5A. Bublik 0-15 0-30 0-40 30-403-3 → 3-4F. Fognini 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3A. Bublik 15-0 15-15 ace 30-15 ace 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2F. Fognini0-40 15-0 30-15 40-152-1 → 2-2A. Bublik1-1 → 2-1F. Fognini 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Bublik 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 3*-2 df 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 7-8*6-6 → 6-7A. Bublik 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df6-5 → 6-6F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-5 → 6-5A. Bublik 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5A. Bublik 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-40 40-40 40-A df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 df A-403-4 → 4-4F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4A. Bublik 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 3-3F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Bublik 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-151-2 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2A. Bublik 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Bublik 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4F. Fognini 0-15 df 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4A. Bublik 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-2 → 5-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2A. Bublik 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-1 → 5-1F. Fognini 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1A. Bublik 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 3-1F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 2-1A. Bublik 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0
    Statistiche del Match: 🇰🇿 Bublik vs 🇮🇹 Fognini
    **Servizio Bublik**– Aces: 19– Doppi falli: 13– Prima di servizio in campo: 78/129 (60%)– Punti vinti con la prima di servizio: 58/78 (74%)– Punti vinti con la seconda di servizio: 23/51 (45%)– Break point salvati: 8/11 (73%)– Giochi di servizio giocati: 17
    **Servizio Fognini**– Aces: 1– Doppi falli: 6– Prima di servizio in campo: 64/119 (54%)– Punti vinti con la prima di servizio: 45/64 (70%)– Punti vinti con la seconda di servizio: 26/55 (47%)– Break point salvati: 5/9 (56%)– Giochi di servizio giocati: 17
    **Statistiche in Risposta**– Punti vinti sul primo servizio dell’avversario: Bublik 19/64 (30%), Fognini 20/78 (26%)– Punti vinti sul secondo servizio dell’avversario: Bublik 29/55 (53%), Fognini 28/51 (55%)– Break point convertiti: Bublik 4/9 (44%), Fognini 3/11 (27%)– Giochi di ritorno giocati: 17 per entrambi
    **Statistiche dei Punti**– Punti vinti al servizio: Bublik 81/129 (63%), Fognini 71/119 (60%)– Punti vinti in risposta: Bublik 48/119 (40%), Fognini 48/129 (37%)– Punti totali vinti: Bublik 129/248 (52%), Fognini 119/248 (48%)
    **Analisi:**La partita tra Bublik e Fognini è stata una lotta intensa di servizio e risposta. Bublik ha mostrato una potenza esplosiva con 19 aces e una percentuale solida di punti vinti sulla prima di servizio (74%). Fognini, nonostante i 13 doppi falli, ha mantenuto una percentuale rispettabile di punti vinti sulla prima di servizio (70%).Nel gioco in risposta, Fognini ha avuto una lieve superiorità nel convertire i punti sul secondo servizio di Bublik (55% contro 53%), ma Bublik è stato leggermente più efficace nel convertire i break point (44% contro 27%).In termini di punti totali vinti, Bublik ha avuto un margine di vantaggio, vincendo il 52% dei punti contro il 48% di Fognini. Questa prestazione ha evidenziato la capacità di Fognini di mantenere la pressione e di sfruttare le opportunità quando si presentavano, portando a casa la partita pur conquistando meno punti.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup Finals 2023: I risultati con il dettaglio del Day 2. LIVE Italia b. Francia 2-0. Bella vittoria di Martina Trevisan. Vince anche Jasmine Paolini (LIVE)

    La squadra italiana alla Billie Jean King Cup – Martina Trevisan Foto Puglia

    Ecco il programma della Billie Jean King Cup Finals 2023 che si svolgerà dal 7 al 12 novembre a Siviglia. Ecco il programma dettagliato:

    Fase a Gironi:

    Bella vittoria dell’Italia sulla Francia alle Billie Jean King Cup by Gainbridge Finals che si stanno disputando sul veloce indoor dell’Estadio de la Cartuja di Siviglia. Nel primo singolare Martina Trevisan, n.43 WTA, ha battuto in rimonta per 26 62 62, in due ore e 12 minuti di partita, Alizé Cornet, n.118 del ranking. Quindi Jasmine Paolini, n.30 WTA, si è imposta per 76(6) 57 64, dopo una battaglia di due ore e 39 minuti, su Caroline Garcia, n.20 WTA.
    Nel primo set l’unica palla break dell’intero parziale viene concessa nel secondo gioco da Paolini, che però è bravissima ad annullarla e salvarsi ai vantaggi grazie a due ace. Nel quinto gioco ecco il momento che rischia di condizionare il set: Garcia serve un ace, ma mette male il piede ed è costretta ad un medical time out in cui le viene applicata una vistosa fasciatura. Fortunatamente per lei non si tratta di nulla di grave e la frazione prosegue on serve senza particolari sussulti fino al 6-6. Tie-break, dunque, e Garcia subito protagonista, grazie alla sua solidità al servizio ma anche ad un paio di ottimi vincenti. Paolini va subito sotto di un minibreak (2-0) e poi addirittura di due (5-2). Jasmine però non molla e Garcia al contempo comincia a commettere una quantità spropositata di errori. A spuntarla, dunque, grazie ad un parziale di 7 punti a 1, è proprio la giocatrice toscana, che salva un set point e fa sua la frazione dopo un’ora di gioco.
    Nel secondo parziale la reazione di Caroline si concretizza in un break al terzo gioco che la francese difende con autorità fino al decimo quando, in un replay del set d’apertura, manca due set-point e si fa riagguantare sul 5 pari dall’azzurra. Stavolta, però, Garcia si riprede immediatamente, vince tutti gli ultimi otto punti e pareggia il conto (7-5).La francese porta a quattro la striscia di game vinti salendo 2-0 nella frazione decisiva. Paolini prova a rientrare e ci riesce nel quarto gioco alla seconda palla utile. La 30enne di Saint-Germain-en-Laye si riprende il break di vantaggio (3-2) e con un ace al centro lo conferma (4-2). Ma la 26enne di Castelnuovo di Garfagnana non è disposta ad arrendersi: nell’ottavo gioco Garcia annulla con un diritto lungolinea la prima chance di contro-break ma sulla seconda il diritto è fuori misura (4-4). Poco dopo arriva il sorpasso tricolore (5-4) e Garcia non si riprende più fino al rovescio incrociato largo sulla palla match dando la vittoria all’azzurra per 6 a 4.
    La Billie Jean King Cup Finals 2023 ha visto un’apertura trionfale per l’Italia, guidata dal capitano Tathiana Garbin, con una vittoria nel primo incontro contro la Francia. Martina Trevisan è stata la protagonista indiscussa, rovesciando il pronostico contro Alizé Cornet. Nonostante le tre sconfitte precedenti e un primo set in salita, Trevisan ha ribaltato il match in 2 ore e 16 minuti con il punteggio di 2-6, 6-2, 6-2. Un inizio con il piede giusto per l’Italia, che ora conduce per 1-0 grazie alla rimonta di Martina. Dopo un avvio incerto e una serie di errori, la giocatrice italiana ha trovato il ritmo, dominando la seconda parte del match con meno errori e una maggiore compattezza nel gioco. La sua vittoria non solo segna un punto importante per la squadra italiana ma dimostra anche la sua resistenza la capacità di eccellere sotto pressione.

    – Mercoledì 8 novembre: – 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇮🇹 Italia 0-2 – Campo Centrale10:10 Cornet A. (Fra) – Trevisan M. (Ita)ITF Billie Jean King Cup 2023 A. Cornet622 M. Trevisan266 Vincitore: M. Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6M. Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 2-4 → 2-5M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Cornet 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3A. Cornet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3M. Trevisan 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Cornet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6A. Cornet 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df 30-40 40-40 40-A df2-4 → 2-5M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3M. Trevisan 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2A. Cornet 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1A. Cornet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Trevisan 15-0 30-0 15-0 15-30 df 30-30 30-405-2 → 6-2A. Cornet 15-15 15-405-1 → 5-2M. Trevisan0-15 15-404-1 → 5-1A. Cornet 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 4-1M. Trevisan 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 3-1A. Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 df df0-1 → 1-1A. Cornet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    11:40 Garcia C. (Fra) – Paolini J. (Ita)ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Garcia674 J. Paolini756 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 3C. Garcia 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5C. Garcia 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-404-3 → 4-4J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2C. Garcia 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-1 → 2-2J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1C. Garcia 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace6-5 → 7-5J. Paolini 15-0 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5C. Garcia 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df5-4 → 5-5J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4C. Garcia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3C. Garcia 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2J. Paolini 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2C. Garcia 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 3-1J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5J. Paolini 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5C. Garcia 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-4 → 5-4J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4C. Garcia 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 ace3-3 → 4-3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2J. Paolini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2C. Garcia 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1J. Paolini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace1-0 → 1-1C. Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    13:10 Garcia C./Mladenovic K. – Cocciaretto E./Trevisan M.Il match deve ancora iniziare

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇨🇦 Canada – Campo Centrale

    – Giovedì 9 novembre:– 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇰🇿 Kazakistan – Campo Centrale– 10:00 CET: 🇮🇹 Italia vs. 🇩🇪 Germania – Campo Uno– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇦 Canada vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Uno
    – Venerdì 10 novembre:– 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇩🇪 Germania – Campo Centrale– 10:00 CET: 🇰🇿 Kazakistan vs. 🇸🇮 Slovenia – Campo Uno– Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇿 Repubblica Ceca vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Uno
    Semifinali:– Sabato 11 novembre:– 10:00 CET: Semifinale 1 – Vincitore Girone D vs. Vincitore Girone B – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: Semifinale 2 – Vincitore Girone A vs. Vincitore Girone C – Campo Centrale
    Finale:– Domenica 12 novembre:– 15:00 CET: Finale – Campo Centrale

    Incontri già disputati– Martedì 7 novembre: – 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇸🇮 Slovenia 1-2 – Campo Centrale10:00 Tomljanovic A. (Aus) – Juvan K. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 A. Tomljanovic41 K. Juvan66 Vincitore: K. Juvan ServizioSvolgimentoSet 2K. Juvan 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-401-5 → 1-6A. Tomljanovic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5K. Juvan 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 1-4A. Tomljanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3K. Juvan15-15 40-40 A-401-1 → 1-2A. Tomljanovic0-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Juvan 15-0 df 15-15 30-15 30-30 15-0 dfA. Tomljanovic4-5 → 5-5K. Juvan4-4 → 4-5A. Tomljanovic3-4 → 4-4K. Juvan3-3 → 3-4A. Tomljanovic2-3 → 3-3K. Juvan2-2 → 2-3A. Tomljanovic2-1 → 2-2K. Juvan15-0 15-151-1 → 2-1A. Tomljanovic30-0 15-150-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1

    11:30 Saville D. (Aus) – Zidansek T. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 D. Saville14 T. Zidansek66 Vincitore: T. Zidansek ServizioSvolgimentoSet 2T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6D. Saville 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5T. Zidansek 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5D. Saville 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4D. Saville 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4T. Zidansek 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-2 → 1-3D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2T. Zidansek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Saville 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Zidansek1-5 → 1-6D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5T. Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4D. Saville 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3T. Zidansek 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Saville 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    13:00 Birrell K./Saville D. – Juvan K./Zidansek T.ITF Billie Jean King Cup 2023 K. Birrell / S. Hunter766 V. Erjavec / E. Milic577 Vincitore: K. Birrell / S. Hunter ServizioSvolgimentoSet 3V. Erjavec / E. Milic 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 df 4-6 4-7 5-7 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7K. Birrell / S. Hunter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6V. Erjavec / E. Milic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6K. Birrell / S. Hunter 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5V. Erjavec / E. Milic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-404-4 → 4-5K. Birrell / S. Hunter15-30 30-30 30-404-3 → 4-4ServizioSvolgimentoSet 1

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇨🇿 Repubblica Ceca 0-3 – Campo Centrale16:00 Naef C. (Sui) – Noskova L. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Naef664 L. Noskova746 Vincitore: L. Noskova ServizioSvolgimentoSet 3L. Noskova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6C. Naef 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-4 → 4-5L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4C. Naef 0-15 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-154-1 → 4-2C. Naef 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1L. Noskova 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-1 → 3-1C. Naef 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1L. Noskova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-30 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Noskova 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4C. Naef 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Noskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-3 → 4-4C. Naef 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-2 → 3-3C. Naef 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2L. Noskova2-1 → 2-2C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Noskova15-0 15-30 30-15 40-151-0 → 1-1C. Naef 15-0 0-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1*-1 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7C. Naef 15-0 15-15 40-40 A-405-6 → 6-6L. Noskova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5L. Noskova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5C. Naef 30-0 30-15 30-30 df 40-303-4 → 4-4L. Noskova 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4L. Noskova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Noskova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    17:30 Golubic V. (Sui) – Bouzkova M. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic44 M. Bouzkova66 Vincitore: M. Bouzkova ServizioSvolgimentoSet 2V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5V. Golubic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4V. Golubic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Bouzkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Golubic 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6M. Bouzkova 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5V. Golubic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df3-1 → 3-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1V. Golubic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0M. Bouzkova0-0 → 1-0

    19:00 Golubic V./Teichmann J. – Krejcikova B./Siniakova K.ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic / J. Teichmann62 B. Krejcikova / K. Siniakova76 Vincitore: B. Krejcikova / K. Siniakova ServizioSvolgimentoSet 2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-30 40-301-2 → 2-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-400-0 → 0-1

    Gruppo A:– 🇨🇭 Svizzera 0V. 1S.– 🇨🇿 Repubblica Ceca 1V. 0S.– 🇺🇸 USA
    Gruppo B:– 🇦🇺 Australia 0V 1S.– 🇰🇿 Kazakistan– 🇸🇮 Slovenia 1V. 0S.
    Gruppo C:– 🇪🇸 Spagna– 🇨🇦 Canada– 🇵🇱 Polonia
    Gruppo D:– 🇫🇷 Francia– 🇮🇹 Italia– 🇩🇪 Germania LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup Finals 2023: I risultati con il dettaglio del Day 2. LIVE Italia vs Francia 1-0. Bella vittoria di Martina Trevisan (LIVE)

    La squadra italiana alla Billie Jean King Cup – Martina Trevisan

    Ecco il programma della Billie Jean King Cup Finals 2023 che si svolgerà dal 7 al 12 novembre a Siviglia. Ecco il programma dettagliato:

    Fase a Gironi:

    La Billie Jean King Cup Finals 2023 ha visto un’apertura trionfale per l’Italia, guidata dal capitano Tathiana Garbin, con una vittoria nel primo incontro contro la Francia. Martina Trevisan è stata la protagonista indiscussa, rovesciando il pronostico contro Alizé Cornet. Nonostante le tre sconfitte precedenti e un primo set in salita, Trevisan ha ribaltato il match in 2 ore e 16 minuti con il punteggio di 2-6, 6-2, 6-2. Un inizio con il piede giusto per l’Italia, che ora conduce per 1-0 grazie alla rimonta di Martina. Dopo un avvio incerto e una serie di errori, la giocatrice italiana ha trovato il ritmo, dominando la seconda parte del match con meno errori e una maggiore compattezza nel gioco. La sua vittoria non solo segna un punto importante per la squadra italiana ma dimostra anche la sua resistenza la capacità di eccellere sotto pressione.

    – Mercoledì 8 novembre: – 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇮🇹 Italia 0-1 – Campo Centrale10:10 Cornet A. (Fra) – Trevisan M. (Ita)ITF Billie Jean King Cup 2023 A. Cornet622 M. Trevisan266 Vincitore: M. Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6M. Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 2-4 → 2-5M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Cornet 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3A. Cornet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3M. Trevisan 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Cornet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6A. Cornet 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df 30-40 40-40 40-A df2-4 → 2-5M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3M. Trevisan 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2A. Cornet 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1A. Cornet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Trevisan 15-0 30-0 15-0 15-30 df 30-30 30-405-2 → 6-2A. Cornet 15-15 15-405-1 → 5-2M. Trevisan0-15 15-404-1 → 5-1A. Cornet 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 4-1M. Trevisan 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 3-1A. Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 df df0-1 → 1-1A. Cornet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    11:40 Garcia C. (Fra) – Paolini J. (Ita)ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Garcia3061 J. Paolini• 071ServizioSvolgimentoSet 2J. PaoliniC. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5J. Paolini 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5C. Garcia 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-4 → 5-4J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4C. Garcia 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 ace3-3 → 4-3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2J. Paolini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2C. Garcia 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1J. Paolini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace1-0 → 1-1C. Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    13:10 Garcia C./Mladenovic K. – Cocciaretto E./Trevisan M.Il match deve ancora iniziare

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇨🇦 Canada – Campo Centrale

    – Giovedì 9 novembre:– 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇰🇿 Kazakistan – Campo Centrale– 10:00 CET: 🇮🇹 Italia vs. 🇩🇪 Germania – Campo Uno– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇦 Canada vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Uno
    – Venerdì 10 novembre:– 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇩🇪 Germania – Campo Centrale– 10:00 CET: 🇰🇿 Kazakistan vs. 🇸🇮 Slovenia – Campo Uno– Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇿 Repubblica Ceca vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Uno
    Semifinali:– Sabato 11 novembre:– 10:00 CET: Semifinale 1 – Vincitore Girone D vs. Vincitore Girone B – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: Semifinale 2 – Vincitore Girone A vs. Vincitore Girone C – Campo Centrale
    Finale:– Domenica 12 novembre:– 15:00 CET: Finale – Campo Centrale

    Incontri già disputati– Martedì 7 novembre: – 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇸🇮 Slovenia 1-2 – Campo Centrale10:00 Tomljanovic A. (Aus) – Juvan K. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 A. Tomljanovic41 K. Juvan66 Vincitore: K. Juvan ServizioSvolgimentoSet 2K. Juvan 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-401-5 → 1-6A. Tomljanovic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5K. Juvan 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 1-4A. Tomljanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3K. Juvan15-15 40-40 A-401-1 → 1-2A. Tomljanovic0-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Juvan 15-0 df 15-15 30-15 30-30 15-0 dfA. Tomljanovic4-5 → 5-5K. Juvan4-4 → 4-5A. Tomljanovic3-4 → 4-4K. Juvan3-3 → 3-4A. Tomljanovic2-3 → 3-3K. Juvan2-2 → 2-3A. Tomljanovic2-1 → 2-2K. Juvan15-0 15-151-1 → 2-1A. Tomljanovic30-0 15-150-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1

    11:30 Saville D. (Aus) – Zidansek T. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 D. Saville14 T. Zidansek66 Vincitore: T. Zidansek ServizioSvolgimentoSet 2T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6D. Saville 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5T. Zidansek 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5D. Saville 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4D. Saville 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4T. Zidansek 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-2 → 1-3D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2T. Zidansek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Saville 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Zidansek1-5 → 1-6D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5T. Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4D. Saville 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3T. Zidansek 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Saville 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    13:00 Birrell K./Saville D. – Juvan K./Zidansek T.ITF Billie Jean King Cup 2023 K. Birrell / S. Hunter766 V. Erjavec / E. Milic577 Vincitore: K. Birrell / S. Hunter ServizioSvolgimentoSet 3V. Erjavec / E. Milic 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 df 4-6 4-7 5-7 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7K. Birrell / S. Hunter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6V. Erjavec / E. Milic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6K. Birrell / S. Hunter 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5V. Erjavec / E. Milic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-404-4 → 4-5K. Birrell / S. Hunter15-30 30-30 30-404-3 → 4-4ServizioSvolgimentoSet 1

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇨🇿 Repubblica Ceca 0-3 – Campo Centrale16:00 Naef C. (Sui) – Noskova L. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Naef664 L. Noskova746 Vincitore: L. Noskova ServizioSvolgimentoSet 3L. Noskova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6C. Naef 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-4 → 4-5L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4C. Naef 0-15 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-154-1 → 4-2C. Naef 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1L. Noskova 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-1 → 3-1C. Naef 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1L. Noskova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-30 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Noskova 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4C. Naef 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Noskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-3 → 4-4C. Naef 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-2 → 3-3C. Naef 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2L. Noskova2-1 → 2-2C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Noskova15-0 15-30 30-15 40-151-0 → 1-1C. Naef 15-0 0-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1*-1 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7C. Naef 15-0 15-15 40-40 A-405-6 → 6-6L. Noskova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5L. Noskova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5C. Naef 30-0 30-15 30-30 df 40-303-4 → 4-4L. Noskova 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4L. Noskova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Noskova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    17:30 Golubic V. (Sui) – Bouzkova M. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic44 M. Bouzkova66 Vincitore: M. Bouzkova ServizioSvolgimentoSet 2V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5V. Golubic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4V. Golubic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Bouzkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Golubic 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6M. Bouzkova 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5V. Golubic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df3-1 → 3-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1V. Golubic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0M. Bouzkova0-0 → 1-0

    19:00 Golubic V./Teichmann J. – Krejcikova B./Siniakova K.ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic / J. Teichmann62 B. Krejcikova / K. Siniakova76 Vincitore: B. Krejcikova / K. Siniakova ServizioSvolgimentoSet 2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-30 40-301-2 → 2-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-400-0 → 0-1

    Gruppo A:– 🇨🇭 Svizzera 0V. 1S.– 🇨🇿 Repubblica Ceca 1V. 0S.– 🇺🇸 USA
    Gruppo B:– 🇦🇺 Australia 0V 1S.– 🇰🇿 Kazakistan– 🇸🇮 Slovenia 1V. 0S.
    Gruppo C:– 🇪🇸 Spagna– 🇨🇦 Canada– 🇵🇱 Polonia
    Gruppo D:– 🇫🇷 Francia– 🇮🇹 Italia– 🇩🇪 Germania LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner prepara le Finals: “Dovrò essere coraggioso in ogni momento”

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Jannik Sinner sarà il tennista più atteso dal pubblico delle Nitto ATP Finals 2023, al via domenica prossima al Pala Alpitour di Torino. L’azzurro è si qualificato per la kermesse di fine stagione con il quarto posto nella Race, in quella che sarà la sua seconda apparizione al “masters” dopo l’esordio nel 2021 in sostituzione dello sfortunatissimo Matteo Berrettini, k.o. dopo un set contro Zverev. In una breve chiacchierata con il sito ufficiale del torneo, Jannik ha confermato la soddisfazione per essersi qualificato alle Finals, era l’obiettivo primario della sua stagione, e ha tracciato il suo mantra per il torneo alle porte: affrontare ogni match con coraggio.
    Sinner sbarca a Torino in un ottimo momento di forma tecnica e fisica, e con grande fiducia. Quest’autunno ha sconfitto Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev uno dopo l’altro ad inizio ottobre a Pechino, alzando il trofeo del 500 cinese, ripetendosi poi a Vienna dove ha battuto Andrey Rublev e di nuovo Daniil Medvedev in finale.
    L’aver finalmente battuto un giocatore assai ostico come Medvedev, contro il quale aveva solo e sempre perso, e l’essere in vantaggio degli head to head contro Alcaraz è qualcosa che può dargli una spinta mentale in più per affrontare un torneo di massimo livello, con soli top player, come le Finals. Così risponde Jannik: “Direi che da un certo punto di vista ti influenza un po’, ma nella tua mente sai che ogni volta che entri in campo ogni partita è completamente diversa. Ovviamente lo puoi sentire. Può darsi che alcuni stili di gioco possano abbinarsi al mio un po’ meglio rispetto ad altri, ma penso che in generale devi solo essere pronto per la giornata. Non pensare al passato, anche se ti trovi in un testa a testa. Devi essere davvero coraggioso in ogni momento, questo è lo spirito con cui devo scendere in campo”.
    Le vittorie contro Daniil sono state un capolavoro, dal punto di vista tecnico e fisico, ma anche mentale. “Penso che sia stato più decisivo il tennis che l’aspetto mentale, perché ho cambiato un po’ il mio gioco contro di lui”, confessa Sinner. “Prima non mi sentivo pronto per farlo e mi allenavo ogni giorno nel modo giusto per arrivarci. Quindi ho provato in partita, è andata bene. Ovviamente è anche una questione mentale perché devi essere pronto a farlo anche in partita. Quindi penso che sia un mix di tennis e anche di lato mentale”.
    Jannik non vede l’ora di giocare, consapevole che il pubblico di Torino sarà tutto dalla sua parte: “Il pubblico mi sosterrà e ovviamente farò del mio meglio per rendere felici tutti i tifosi, proverò a vincere quante più partite possibile. Devo anche godermi il momento. Sarà qualcosa di speciale per me e spero che sarà un bel torneo” conclude l’azzurro.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Flavia Pennetta: “In futuro potrei anche allenare, ma quando i miei figli saranno più grandi”

    Flavia Pennetta nella foto

    Flavia Pennetta, ritirata dal tennis professionistico, ha condiviso aneddoti sulla sua vita e carriera in una recente intervista.
    Ha evidenziato come il tennis sia uno sport che ha lottato per la parità di premi tra uomini e donne, pur riconoscendo che in Italia c’è una tendenza a valorizzare di più gli uomini, anche in termini di attenzione degli sponsor. Flavia ha mantenuto un legame con il tennis partecipando a doppi tra leggende con Francesca Schiavone, un’esperienza che le permette di staccare dal suo ruolo di madre a tempo pieno.
    Inoltre, lei e suo marito, Fabio Fognini, stanno creando una zona nella loro casa dedicata ai loro trofei più significativi, tra cui quello degli US Open conservato dal padre di Flavia. Nonostante le sfide, non esclude la possibilità di diventare allenatrice in futuro, un ruolo che le piacerebbe esplorare una volta che i suoi figli saranno più grandi.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Lucrezia Stefanini vive il suo “sogno” a Siviglia

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    Nel panorama del tennis italiano si leva una nuova tennista in questa competizione: Lucrezia Stefanini, la rookie che sta vivendo il suo “sogno” partecipando alla prestigiosa Billie Jean King Cup by Gainbridge Finals del 2023 con la squadra italiana. La Stefanini, che è una delle dodici giocatrici in lizza per il debutto a Siviglia, ha raggiunto questo traguardo grazie alla sua migliore stagione fino ad oggi. La 25enne ha fatto il suo ingresso nella Top 100 all’inizio di quest’anno, guadagnandosi così la prima convocazione in nazionale.
    “È la mia prima volta e ne sono davvero orgogliosa”, ha dichiarato Stefanini. “Sto godendo ogni singolo minuto con la squadra. È un sogno. Quando ho realizzato che Tathiana [Garbin] mi aveva chiamata, ho detto, ‘oddio’”.La determinazione e il duro lavoro hanno portato Lucrezia in questo prestigioso torneo, sognato fin da quando era bambina e ammirava le gesta di Flavia Pennetta, Roberta Vinci e Sara Errani, le sue idole e pilastri del tennis italiano.
    Sono trascorsi dieci anni da quando Pennetta, Vinci, Errani e Karin Knapp alzarono il trofeo in quest’evento, e la squadra italiana attuale potrebbe essere la sorpresa del torneo. Attualmente classificata al 120° posto nel mondo, Stefanini si unisce a compagne di squadra più esperte come Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto, Martina Trevisan e Lucia Bronzetti alle finali di questa settimana. Tutte e cinque le italiane hanno raggiunto i ranking più alti della loro carriera nella scorsa stagione, creando un piacevole dilemma per il capitano Tathiana Garbin.“Quest’anno ho l’opportunità di contare su tutte le giocatrici per i singoli, e ne sono molto orgogliosa”, ha detto Garbin.
    Stefanini si è integrata senza problemi nel gruppo, in un team che punta a creare la sorpresa nel Gruppo D. Attualmente ottave nel ranking delle nazioni della Billie Jean King Cup, dovranno affrontare la Francia e la Germania, con la speranza di migliorare la performance dell’anno scorso e qualificarsi dal gruppo.“Giocare le finali l’anno scorso è stata un’esperienza fantastica per noi”, dice Cocciaretto. “Abbiamo lottato e, anche se non abbiamo vinto, abbiamo sicuramente dato il nostro meglio”.
    La solidità del gruppo sarà un grande vantaggio, aggiunge Stefanini: “Sono davvero felice di essere qui con queste ragazze, perché siamo tutte amiche. Questa settimana insieme è diversa da tutti gli altri tornei. Sei un gruppo e vedi cosa fanno tutto il giorno, in palestra, e pensi insieme. È davvero diverso, quindi posso imparare tanto. Questa settimana può darmi tanta energia e obiettivi da raggiungere. Penso sia davvero bellissimo essere qui in questo momento della stagione”.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup Finals 2023: I risultati con il dettaglio del Day 2. Oggi in campo alle ore 10 Italia vs Francia (LIVE)

    La squadra italiana alla Billie Jean King Cup

    Ecco il programma della Billie Jean King Cup Finals 2023 che si svolgerà dal 7 al 12 novembre a Siviglia. Ecco il programma dettagliato:

    Fase a Gironi:

    – Mercoledì 8 novembre: – 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇮🇹 Italia – Campo CentraleTrevisan – CornetIl match deve ancora iniziare
    Paolini – GarciaIl match deve ancora iniziare
    Cocciaretto/Trevisan vs Mladenovic/GarciaIl match deve ancora iniziare

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇨🇦 Canada – Campo Centrale

    – Giovedì 9 novembre:– 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇰🇿 Kazakistan – Campo Centrale– 10:00 CET: 🇮🇹 Italia vs. 🇩🇪 Germania – Campo Uno– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇦 Canada vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Uno
    – Venerdì 10 novembre:– 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇩🇪 Germania – Campo Centrale– 10:00 CET: 🇰🇿 Kazakistan vs. 🇸🇮 Slovenia – Campo Uno– Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇿 Repubblica Ceca vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Uno
    Semifinali:– Sabato 11 novembre:– 10:00 CET: Semifinale 1 – Vincitore Girone D vs. Vincitore Girone B – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: Semifinale 2 – Vincitore Girone A vs. Vincitore Girone C – Campo Centrale
    Finale:– Domenica 12 novembre:– 15:00 CET: Finale – Campo Centrale

    Incontri già disputati– Martedì 7 novembre: – 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇸🇮 Slovenia 1-2 – Campo Centrale10:00 Tomljanovic A. (Aus) – Juvan K. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 A. Tomljanovic41 K. Juvan66 Vincitore: K. Juvan ServizioSvolgimentoSet 2K. Juvan 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-401-5 → 1-6A. Tomljanovic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5K. Juvan 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 1-4A. Tomljanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3K. Juvan15-15 40-40 A-401-1 → 1-2A. Tomljanovic0-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Juvan 15-0 df 15-15 30-15 30-30 15-0 dfA. Tomljanovic4-5 → 5-5K. Juvan4-4 → 4-5A. Tomljanovic3-4 → 4-4K. Juvan3-3 → 3-4A. Tomljanovic2-3 → 3-3K. Juvan2-2 → 2-3A. Tomljanovic2-1 → 2-2K. Juvan15-0 15-151-1 → 2-1A. Tomljanovic30-0 15-150-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1

    11:30 Saville D. (Aus) – Zidansek T. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 D. Saville14 T. Zidansek66 Vincitore: T. Zidansek ServizioSvolgimentoSet 2T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6D. Saville 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5T. Zidansek 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5D. Saville 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4D. Saville 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4T. Zidansek 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-2 → 1-3D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2T. Zidansek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Saville 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Zidansek1-5 → 1-6D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5T. Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4D. Saville 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3T. Zidansek 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Saville 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    13:00 Birrell K./Saville D. – Juvan K./Zidansek T.ITF Billie Jean King Cup 2023 K. Birrell / S. Hunter766 V. Erjavec / E. Milic577 Vincitore: K. Birrell / S. Hunter ServizioSvolgimentoSet 3V. Erjavec / E. Milic 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 df 4-6 4-7 5-7 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7K. Birrell / S. Hunter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6V. Erjavec / E. Milic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6K. Birrell / S. Hunter 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5V. Erjavec / E. Milic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-404-4 → 4-5K. Birrell / S. Hunter15-30 30-30 30-404-3 → 4-4ServizioSvolgimentoSet 1

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇨🇿 Repubblica Ceca 0-3 – Campo Centrale16:00 Naef C. (Sui) – Noskova L. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Naef664 L. Noskova746 Vincitore: L. Noskova ServizioSvolgimentoSet 3L. Noskova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6C. Naef 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-4 → 4-5L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4C. Naef 0-15 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-154-1 → 4-2C. Naef 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1L. Noskova 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-1 → 3-1C. Naef 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1L. Noskova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-30 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Noskova 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4C. Naef 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Noskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-3 → 4-4C. Naef 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-2 → 3-3C. Naef 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2L. Noskova2-1 → 2-2C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Noskova15-0 15-30 30-15 40-151-0 → 1-1C. Naef 15-0 0-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1*-1 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7C. Naef 15-0 15-15 40-40 A-405-6 → 6-6L. Noskova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5L. Noskova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5C. Naef 30-0 30-15 30-30 df 40-303-4 → 4-4L. Noskova 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4L. Noskova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Noskova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    17:30 Golubic V. (Sui) – Bouzkova M. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic44 M. Bouzkova66 Vincitore: M. Bouzkova ServizioSvolgimentoSet 2V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5V. Golubic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4V. Golubic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Bouzkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Golubic 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6M. Bouzkova 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5V. Golubic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df3-1 → 3-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1V. Golubic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0M. Bouzkova0-0 → 1-0

    19:00 Golubic V./Teichmann J. – Krejcikova B./Siniakova K.ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic / J. Teichmann62 B. Krejcikova / K. Siniakova76 Vincitore: B. Krejcikova / K. Siniakova ServizioSvolgimentoSet 2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-30 40-301-2 → 2-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-400-0 → 0-1

    Gruppo A:– 🇨🇭 Svizzera 0V. 1S.– 🇨🇿 Repubblica Ceca 1V. 0S.– 🇺🇸 USA
    Gruppo B:– 🇦🇺 Australia 0V 1S.– 🇰🇿 Kazakistan– 🇸🇮 Slovenia 1V. 0S.
    Gruppo C:– 🇪🇸 Spagna– 🇨🇦 Canada– 🇵🇱 Polonia
    Gruppo D:– 🇫🇷 Francia– 🇮🇹 Italia– 🇩🇪 Germania LEGGI TUTTO