consigliato per te

  • in

    ATP Finals 2023 a Torino: Successo di Vendite e la Dichiarazione di Binaghi su Arabia Saudita

    Angelo Binaghi è il Presidente della FIT-Padel

    Le ATP Finals 2023 stanno per iniziare e l’atmosfera a Torino, città ospitante del torneo, è carica di aspettativa. Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana di Tennis, ha condiviso le sue impressioni sulla risposta del pubblico e le vendite dei biglietti, esprimendo grande soddisfazione.
    Secondo Binaghi, la vendita dei biglietti per il torneo ha registrato numeri eccellenti: delle 166.470 entrate disponibili, ne sono state vendute ben 160.612, raggiungendo un tasso di occupazione complessivo del 96,7%. Ciò dimostra l’entusiasmo dei fan del tennis e l’attrattiva delle ATP Finals, un evento che continua a riscuotere grande interesse a livello globale.
    Una particolarità rilevante delle dichiarazioni di Binaghi riguarda la distribuzione geografica delle vendite. Il 40,2% delle entrate è stato acquistato da spettatori internazionali, provenienti principalmente da mercati come la Svizzera, la Germania, l’Inghilterra e il Brasile. Tuttavia, ciò che ha attirato l’attenzione è stata la specifica menzione di Binaghi riguardo l’Arabia Saudita: nessun biglietto è stato venduto in questo paese.
    Questa dichiarazione assume un tono quasi provocatorio nei confronti della ATP, in riferimento ai suoi accordi con l’Arabia Saudita. La precisazione di Binaghi su questo punto potrebbe essere interpretata come una critica velata all’associazione per il suo interesse nel mercato saudita, un tema che ha sollevato discussioni e controversie nel mondo del tennis professionistico.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi trionfa al Challenger di Matsuyama. Per l’azzurro si tratta del quinto challenger in carriera

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Luca Nardi ha aggiunto un altro importante trofeo al suo palmarès vincendo il torneo Challenger di Matsuyama, segnando così la quinta vittoria in una finale Challenger nella sua carriera. Questo successo si aggiunge alle sue precedenti vittorie a Forlì, Lugano e Manacor nel 2022, e Porto 2023.La finale di domenica ha visto Nardi affrontare il giapponese Taro Daniel, numero 86 del mondo, in un match che ha messo alla prova la sua resistenza e capacità di rimonta. Nonostante si sia trovato sotto di un set e di un break (0-3), l’italiano ha mostrato un’incredibile forza mentale e tecnica, ribaltando la situazione in modo spettacolare.
    Dopo aver perso il primo set per 3-6, Nardi ha iniziato la sua rimonta nel secondo parziale, vincendolo per 6-4. Questo ha segnato un punto di svolta nella partita, dando all’azzurro la spinta necessaria per prendere il controllo del match. Nel terzo set, Nardi ha continuato a dominare, chiudendo con un convincente 6-2.
    La vittoria in questo torneo non è solo un altro trofeo per la sua collezione, ma rappresenta anche un’importante affermazione del suo talento e della sua determinazione nel circuito Challenger che però dovrà migliorare questo spirito nel circuito maggiore.Con un bilancio ora di cinque finali vinte su sei, Nardi si conferma come uno dei giovani talenti più promettenti del tennis italiano, capace di competere e vincere anche in situazioni di svantaggio.Con questo successo Nardi si posizione al n.127 ATP avvicinandosi alla top 100 e non lontano dal suo best ranking (116 del mondo).
    ATP Matsuyama Taro Daniel [1]642 Luca Nardi [3]366 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi2-5 → 2-6T. Daniel2-4 → 2-5L. Nardi1-2 → 1-3T. Daniel1-1 → 1-2L. Nardi1-0 → 1-1T. Daniel0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi4-5 → 4-6T. Daniel3-5 → 4-5L. Nardi3-4 → 3-5T. Daniel3-3 → 3-4L. Nardi 15-15 40-153-2 → 3-3T. Daniel15-0 15-30 15-403-1 → 3-2L. Nardi3-0 → 3-1T. Daniel2-0 → 3-0L. Nardi1-0 → 2-0T. Daniel 30-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi15-0 30-0 30-30 40-40 40-A5-3 → 6-3T. Daniel4-3 → 5-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3T. Daniel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023 – Torino: I risultati con il dettaglio del Day 1. Oggi in campo Jannik Sinner ma contro chi? Tsitsipas dovrebbe essere il suo avversario (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Sposito

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – 1° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [7] Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jannik Sinner vs [6] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Novak Djokovic vs [8] Holger Rune (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupNovak Djokovic Jannik Sinner Stefanos Tsitsipas Holger Rune
    Red GroupCarlos Alcaraz Daniil Medvedev Andrey Rublev Alexander Zverev

    GRUPPO VERDE– Ivan Dodig (🇭🇷 Croatia) – Austin Krajicek (🇺🇸 USA)– Santiago Gonzalez (🇲🇽 Mexico) – Édouard Roger-Vasselin (🇫🇷 France)– Marcel Granollers (🇪🇸 Spain) – Horacio Zeballos (🇦🇷 Argentina)– Maximo Gonzalez (🇦🇷 Argentina) – Andres Molteni (🇦🇷 Argentina)
    GRUPPO ROSSO– Wesley Koolhof (🇳🇱 Netherlands) – Neal Skupski (🇬🇧 Great Britain)– Rohan Bopanna (🇮🇳 India) – Matthew Ebden (🇦🇺 Australia)– Rajeev Ram (🇺🇸 USA) – Joe Salisbury (🇬🇧 Great Britain)– Rinky Hijikata (🇦🇺 Australia) – Jason Kubler (🇦🇺 Australia) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 12 Novembre 2023

    Gabriele Pennaforti nella foto

    M15 Antalya 15000 – Final[6] Gabriele Pennaforti vs [2] Filip Cristian Jianu ore 11:30ITF Antalya G. Pennaforti [6]01 F. Jianu [2]• 302ServizioSvolgimentoSet 1G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2F. Jianu 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Pennaforti 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Helsinki, Lima 2, Calgary, Matsuyama e Knoxville: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    CHALLENGER Helsinki (Finlandia) – Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Corentin Moutet vs [Alt] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (Peru) – Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Luciano Darderi vs Mariano Navone Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Calgary (Canada) – Finale, cemento (al coperto)

    National Bank Court – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Dominik Koepfer vs [WC] Liam Draxl Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Matsuyama (Giappone) – Finale, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Taro Daniel vs [3] Luca Nardi ATP Matsuyama Taro Daniel [1]642 Luca Nardi [3]366 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi2-5 → 2-6T. Daniel2-4 → 2-5L. Nardi1-2 → 1-3T. Daniel1-1 → 1-2L. Nardi1-0 → 1-1T. Daniel0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi4-5 → 4-6T. Daniel3-5 → 4-5L. Nardi3-4 → 3-5T. Daniel3-3 → 3-4L. Nardi 15-15 40-153-2 → 3-3T. Daniel15-0 15-30 15-403-1 → 3-2L. Nardi3-0 → 3-1T. Daniel2-0 → 3-0L. Nardi1-0 → 2-0T. Daniel 30-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi15-0 30-0 30-30 40-40 40-A5-3 → 6-3T. Daniel4-3 → 5-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3T. Daniel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    CHALLENGER Knoxville (USA) – Finale, cemento (al coperto)

    Court 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Denis Kudla vs [3] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Colina: Il Tabellone Principale e di Quali. Sara Errani testa di serie n.4

    Sara Errani nella foto

    WTA 125 Colina – Tabellone Principale – terra(1/WC) Mayar Sherif vs Julia Riera Polona Hercog vs Miriam Bulgaru Fiona Ferro vs Carolina Alves Maria Lourdes Carle vs (5) Diane Parry
    (4) Sara Errani vs Yulia Starodubtsewa Qualifier vs (WC) Guillermina Naya Carole Monnet vs Laura Pigossi (WC) Lucciana Perez Alarcon vs (7) Elizabeth Mandlik
    (8) Leolia Jeanjean vs QualifierSolana Sierra vs Despina Papamichail (WC) Daniela Seguel vs Ipek Oz Qualifier vs (3) Nadia Podoroska
    (6) Anna Bondar vs Sara Bejlek Martina Capurro Taborda vs QualifierJessica Bouzas Maneiro vs (WC) Fernanda Labrana Panna Udvardy vs (2) Diana Shnaider

    WTA 125 Colina – Turno Unico Qualificazione – terra(1) Makenna Jones vs Ekaterine Gorgodze (2) Sada Nahimana vs (WC) Antonia Vergara Rivera (3) Eva Vedder vs Amina Anshba (4) Conny Perrin vs (WC) Paloma Goldsmith Weinreich

    Center Court – ore 15:00(2) Sada Nahimana vs Antonia Vergara Rivera Inizio 15:00(4) Conny Perrin vs Paloma Goldsmith Weinreich Non prima 16:00
    Grandstand – ore 15:00(3) Eva Vedder vs Amina Anshba Inizio 15:00(1) Makenna Jones vs Ekaterine Gorgodze Non prima 16:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Drummondville: Il Tabellone Principale e di Quali. Filippo Moroni presente nelle quali

    Filippo Moroni nella foto

    Challenger Drummondville – Tabellone Principale – hard(1) Koepfer, Dominik vs QualifierQualifier vs Paulson, Andrew Qualifier vs Lock, Benjamin Saville, Luke vs (6) Bergs, Zizou
    (4) Diallo, Gabriel vs Vrbensky, Michael Diez, Steven vs (SE) Draxl, Liam Broom, Charles vs (WC) Boulais, Justin Kasnikowski, Maks vs (8) Dougaz, Aziz
    (7) Galarneau, Alexis vs Jorda Sanchis, David Janvier, Maxime vs Tu, Li Samuel, Toby vs Sousa, Joao (WC) Aguilar, Juan Carlos vs (3) Paire, Benoit
    (5) Peniston, Ryan vs Qualifier(WC) Martin, Dan vs QualifierKwiatkowski, Thai-Son vs QualifierKingsley, Cannon vs (2) Duckworth, James

    Challenger Drummondville – Tabellone Qualificazione – hard(1) Hussey, Giles vs (WC) Donarski, Sid (WC) Roux, Eloi vs (8) Moroni, Filippo
    (2) Wehnelt, Kai vs (Alt) Muamba, Nicaise (WC) Xu, Kuang Qing vs (7) Markes, Colin
    (3) Wiedenmann, Luca vs Hilderbrand, Trey (Alt) Stevenson, Kelsey vs (10) Brady, Patrick
    (4) Pieczkowski, Olaf vs Stakusic, Marko Horvat, Roko vs (9) Kotzen, Alexander
    (5) Decamps, Gabriel vs (WC) George, Benjamin Thomas (Alt) You, Junghee vs (12) Jones, Ben
    (6) Pannu, Kiranpal vs Bynoe, Evan Sigouin, Benjamin vs (11) Vithoontien, Leo LEGGI TUTTO