consigliato per te

  • in

    Tsitsipas parla dopo il ritiro: “Mi scuso con i tifosi. I medici mi hanno suggerito di giocare, ma il dolore era molto forte”

    Stefanos Tsitsipas

    Stefanos Tsitsipas si è presentato alla stampa pochi minuti dopo il ritiro al termine dei terzo game contro Holger Rune. Riportiamo integralmente la traduzione delle sue parole.
    (moderatore): “Purtroppo Stefanos è stato costretto al ritiro per un infortunio alla schiena. E’ fuori dal torneo. Ora deve sottoporsi a ulteriori esami”.
    Tsitsipas: “Innanzitutto mi scuso con tutti i tifosi e il pubblico che è venuto oggi a sostenermi e a guardare la partita. Sono davvero dispiaciuto di non essere riuscito a terminare il match. È un peccato anche non dare spazio a qualcun altro per provare almeno a fare qualcosa. I miei medici e le innumerevoli visite che ho avuto negli ultimi giorni mi hanno suggerito di giocare, mi hanno dato il via libera per andare in campo e provare, quindi… Sfortunatamente, mi sentivo malissimo in campo. Ho fatto quello che potevo fare nel miglior modo possibile per farmi trovare pronto e in forma per questa partita, ma non ha funzionato. Odio ritirarmi dalle partite. Non sono il tipo di persona a cui piace andarsene a metà partita. Sono distrutto per il non riuscire a finire questo torneo, quello per cui mi sono preparato per così tanto tempo, assicurandomi di essere completamente in forma per dare il meglio e mostrare le mie capacità”.
    “Mi sono allenato negli ultimi giorni. Non ho trascorso molto tempo in campo. Ho avuto un po’ di problemi con i miei movimenti. Il problema lo sento principalmente quando mi muovo. È difficile competere senza potersi muovere. Questo è il tennis, non sono le freccette… Per me è importante essere in forma e sentirmi bene con la schiena. Il dolore era molto forte. Ho provato dolore durante le partite in passato, e ho sopportato il dolore, ma questo era chiaramente troppo da gestire. Ho dovuto prendere la difficile decisione di fare quello che ho fatto. L’ho sentito al secondo game della partita. In realtà, l’ho sentito durante il riscaldamento con il mio servizio. Nel riscaldarmi al servizio, mi sentivo molto irritato e sentivo un forte dolore alla schiena. In quel momento sapevo che forse non sarei stato in grado di arrivare fino in fondo”.
    “Il tour è molto impegnativo. Possiamo giocare molte partite durante l’anno ad un livello e ad un’intensità davvero alti. Non c’è una sola partita durante la stagione che sia facile. Credo che sia forse a causa della mancanza di riposo. Sto spingendo al massimo, sto cercando di ottenere il più possibile in termini di punti, di classifica. Mi spingo davvero al limite. Credo che forse sia una combinazione di mancanza di riposo e di preparazione non così buona, il sovraccarico. Potrebbe anche essere quello ad aver provocato il problema. È una grande sfortuna. Ci sono state due edizioni qui a Torino in cui mi sono dovuto ritirare. Non mi era mai successo prima. Sicuramente mi fa molto male perché questo è il torneo che significa di più per me, compresi gli Slam. Non sono in grado di competere nel modo in cui vorrei competere. Questo è tutto”.
    Queste le parole di Tsitsipas, riportate fedelmente. Facciamo notare che dopo la sconfitta contro Sinner, a precisa domanda sulle voci riguardo a suoi problemi fisici girate prima dell’inizio del torneo, Stefanos ripose “Sto assolutamente bene e sono pronto a competere”.
    da Torino,
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile a Torino: Tsitsipas si ritira contro Rune dopo solo 3 games. Disputato un set di esibizione tra le riserve Hurkacz e Fritz

    Stefanos Tsitsipas

    Incredibile alle ATP Finals di Torino. Stefanos Tsitsipas decide di ritirarsi al termine del terzo game del match contro Holger Rune, sul punteggio di 2-1 per il danese. Un ritiro improvviso, che lascia scontento il pubblico del Pala Alpitour e provoca una bordata di fischi quando Stefanos esce dal campo. Poco dopo si è disputato un set di esibizione tra le due riserve Hurkacz e Fritz, per un match amichevole, “contentino” per il pubblico che ha pagato il biglietto per la sessione diurna vedendo solo 17 minuti di partita.

    Tsitsipas is forced to retire against Rune 😔
    Get well soon, @steftsitsipas 💪#NittoATPFinals pic.twitter.com/SGeBJq8ots
    — Tennis TV (@TennisTV) November 14, 2023

    Non c’era alla vigilia alcuna voce di un possibile infortunio o malessere del greco, che nella press conference seguente alla sconfitta con Sinner domenica scorsa aveva negato qualsiasi tipo di problema o infortunio, dicendosi anzi convinto di poter ancora dire la sua nel torneo. Però quel primo turno di servizio di Stefanos aveva destato più di un dubbio. Per due volte – non consecutive – dopo aver alzato la palla per iniziare il movimento di battuta, ha interrotto lo swing, ha ripreso la palla, si è voltato con le spalle al campo e asciugato il sudore col braccio, a testa bassa pensieroso. Era il segnale che qualcosa non andava. Come il diritto, poco incisivo e trattenuto.
    A questo punto Holger Rune ha una vittoria nel girone, fatto questo che potrebbe complicare non poco la strada per Jannik Sinner verso la semifinale.
    Da Torino,
    Marco Mazzoni

    [6] Stefanos Tsitsipas vs [8] Holger Rune (non prima ore: 14:30)ATP Nitto ATP Finals Stefanos Tsitsipas [6]• 01 Holger Rune [8]02 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 1S. TsitsipasH. Rune 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2S. Tsitsipas 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1H. Rune 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate le 4 ragazze ucraine con Ljubicic, Sonego, Arbino e Cocciaretto

    Ieri mattina al Grattacielo della Regione Piemonte è stato presentato il progetto I Tennis Foundation for Ukrainian Kids, un piano di borse di studio annuale, unico in Europa, per 4 rifugiate ucraine (tre del 2008 e una del 2009), comprensivo di hospitality, formazione tennistica, scolastica e programmazione internazionale.

    Consentire a quattro fantastiche giovani tenniste ucraine di continuare a sognare. È questo l’obiettivo di I Tennis Foundation for Ukrainian Kids, un programma benefico unico, realizzato in collaborazione con la Ukrainian Tennis Federation, per ragazze ucraine di talento e frenate nella loro crescita dalla guerra scoppiata nel febbraio del 2022.
    Si tratta di un piano di borse di studio annuale per 8 rifugiate ucraine (4 ragazze e le loro madri), comprensivo di full hospitality a Torino, preparazione tennistica e atletica presso il Circolo della Stampa Sporting, la supervisione diretta di Gipo Arbino (coach di Lorenzo Sonego), Ivan Ljubicic (già n. 3 ATP e ultimo a sedersi nell’angolo di Roger Federer) e Stefano Massari (mental coach di Matteo Berrettini), oltre a scuola, corsi complementari e programmazione internazionale attraverso la partecipazione a 12 tornei ITF.Le promesse ucraine che hanno ottenuto la borsa di studio sono le 2008 Mariia Sidelnyk, Polina Kuznietsova e Veronika Pavlenko, e la 2009 Anna-Adelina Nykyforuk, selezionate dal comitato tecnico di I Tennis Foundation per il livello tennistico molto alto, le condizioni economiche delle famiglie e per le zone di maggior pericolo in cui abitavano.Per I Tennis Foundation, associazione benefica torinese, non c’era modo migliore di festeggiare nel mese di novembre i cinque anni dalla sua fondazione. “Io e gli altri membri del consiglio direttivo, dopo aver lavorato a lungo pro-bono, siamo ora molto felici di aver avviato questo programma – ha spiegato Simone Bongiovanni, founder di I Tennis Foundation – Dopo un progetto locale (Torino Tennis Talents) e uno nazionale (Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions), oggi inauguriamo un programma umanitario internazionale. Pur in un periodo molto complicato, abbiamo trovato degli incredibili compagni di viaggio: dai nostri mentori Gipo Arbino e Ivan Ljubicic, ai testimonial e esempi di comportamento per i ragazzi Lorenzo Sonego e Elisabetta Cocciaretto, ai partner che hanno deciso di sostenere il futuro di queste fantastiche ragazze. La fundraising è ancora in corso e non abbiamo ancora raggiunto tutto il budget necessario, ma siamo fiduciosi che altre aziende e donatori saliranno a bordo per consentire a Mariia, Adelina, Veronika e Polina e alle loro famiglie di continuare a inseguire il loro sogno di diventare delle giocatrici professioniste. Ora il loro sogno è diventato anche il nostro e continueremo a lavorare con il buon auspicio di prolungare sempre di più il loro soggiorno a Torino e costruire su di loro un progetto di lungo periodo”.Di fatto proprio ciò che successe a Ivan Ljubicic nel 1993, quando trovò rifugio alle porte di Torino dopo aver vissuto sei mesi in un campo profughi in Croazia durante la guerra nei Balcani: “È la storia di ciò che mi è successo e mi rivedo nelle ragazze che stanno già vivendo questa opportunità. Perché è la stessa che ho avuto io 30 anni fa. So quello che vivranno, come si sentiranno. E sarò felice di dare il mio contributo alla loro crescita”.Le ragazze e loro madri sono arrivate a Torino venerdì 27 ottobre. Tre giorni di ambientamento e il lunedì erano già sui campi della Stampa Sporting sotto la guida di Gipo Arbino e dello staff del Circolo e di I Tennis Foundation. Nella giornata di ieri sono scese in campo con Ivan Ljubicic e mercoledì saranno accompagnate al Pala Alpitour per il Torneo dei Maestri. Tallinn (Estonia) è invece la sede del primo torneo ITF in cui saranno impegnate a partire da sabato 18 novembre.“È un progetto molto importante e siamo felici di sostenerlo e di essere da esempio per tutti i bambini e le bambine che hanno il sogno di diventare tennisti”, riferiscono all’unisono Marta Kostjuk (38 WTA) e Anhelina Kalinina (n. 27 WTA), testimonial del programma benefico I Tennis Foundation for Ukrainian Kids assieme ai campioni azzurri Lorenzo Sonego (47 ATP) ed Elisabetta Cocciaretto (35 WTA).
    I Tennis Foundation for Ukrainian KidsI Tennis Foundation for Ukrainian Kids è un programma umanitario realizzato grazie ai partner Assist Digital, Barilla, Coop Lombardia, LabLaw e Ljubicic Tennis Academy, in collaborazione con l’Ukrainian Tennis Federation e Laureus Italia, con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione Cecilia Gilardi e Fondazione BNL, e con il patrocinio di Sport e Salute, Regione Piemonte, Città di Torino e Professional Tennis Registry.ll programma annuale, a beneficio di 8 rifugiate ucraine (4 ragazze e 4 mamme), ha preso il via nel mese di ottobre 2023 e comprende:4 borse di studio per tennis, scuola, full hospitality e programmazione internazionale4 genitori ospitati in Italia10 mesi di formazione tennistica, atletica e mentale12 settimane di tornei ITF
    InterventiALBERTO CIRIO, Presidente Regione PiemonteCHIARA CAUCINO, Assessore all’Infanzia, genitorialità e pari opportunità Regione Piemonte“In questi giorni Torino è capitale mondiale del tennis e siamo molto orgogliosi che, grazie all’iniziativa di I Tennis Foundation, Torino e il Piemonte siano anche capitali di solidarietà. La storia ci ha insegnato quanto lo sport possa essere motore di coesione e anche di pace ed è davvero motivo di speranza sapere che, in un contesto difficilissimo come quello del loro Paese, le quattro atlete arrivate a Torino insieme alle loro mamme, possano trovare qui l’opportunità di proseguire la loro carriera e perseguire i loro sogni, augurandoci tutti che la guerra finisca presto e l’Ucraina possa tornare a essere la loro casa”.
    MICHELA FAVARO, Vice Sindaca della Città di Torino“È stato per me un piacere incontrare nei giorni scorsi in Comune le atlete e le loro mamme. Auguro loro i migliori risultati sia per quanto riguarda il percorso nel mondo del tennis sia in quello scolastico e personale. Un ringraziamento a I Tennis Foundation per il suo impegno nell’aiutare i giovani ad intraprendere un percorso sportivo e supportarli nella loro crescita. Torino per le giuste cause scende sempre in campo”.
    GRUPPO BARILLA“Esprimiamo grande soddisfazione nel sostenere questa bella iniziativa, all’insegna dello sport e della formazione, educazione delle nuove generazioni”
    LABLAWAvv. Prof. FRANCESCO ROTONDI – Giuslavorista e Consigliere Esperto CNEL“Nello sport esiste il concetto etico di modello tecnico e spirituale. La capacità di concentrazione che si perfeziona continuamente con l’esercizio ripetuto, > persino nella memoria spirituale del gesto atletico, con la pratica raggiunge la perfezione! Il Tennis è l’evidenza significative, la dimostrazione scientifica sia per gli sport individuali sia per i collettivi. Dobbiamo essere oltre la metafora, dobbiamo vivere lo sport!”.
    GIPO ARBINO“Io credo tantissimo in questa associazione perché aiuta giovani talenti e sono quindi convinto che la valorizzazione dei ragazzi in età giovanile dia più chance di far emergere dei giocatori di vertice. Ho conosciuto e ho già allenato in campo le quattro ragazze di questo bellissimo progetto e posso dire che giocano tutte molto bene e hanno caratteristiche specifiche per poter sognare in grande. Anche se io non ho mai pensato che Lorenzo potesse diventare un grandissimo giocatore com’è adesso. Ho sempre cercato di fare il mio dovere, di farlo crescere nel miglior modo possibile, allenandolo e dandogli tutte le possibilità per saper giocare bene. Poi ovviamente ogni giocatore ha delle qualità naturali che fanno la differenza. Il compito dei maestri è quello di insegnare a giocare bene e io punto molto sia sull’aspetto tecnico ma anche su quello mentale e fisico”.
    LORENZO SONEGO “Supporto I Tennis Foundation, nata a Torino, la mia città, perché si basa su valori cui tengo molto, quali la meritocrazia e la solidarietà alle classi più disagiate. Sono molto affezionato a questa associazione che ha l’obiettivo di aiutare giovani tennisti e tenniste che non hanno le opportunità per valorizzare il loro talento”.
    Le giocatriciPOLINA KUZNIETSOVANata a Lviv il 16/10/2009Ranking Tennis Europe: U16 n. 55 – Ranking ITF n. 1.024Nata in una delle città più caratteristiche dell’Ucraina, ha iniziato a giocare a tennis a cinque anni grazie al padre. Anche lei, dopo l’invasione della Russia, ha cercato migliori opportunità scappando dall’Ucraina insieme alla madre. È una giocatrice offensiva, ama fare serve and volley e i suoi idoli sono Carlos Alcaraz ed Elina Svitolina. Quando non gioca a tennis, ama dipingere.“La mia vita è cambiata radicalmente con la guerra e quando sei lì non sai mai cosa possa succedere. Vai a dormire sperando che l’indomani tutto possa terminare, invece non succede – spiega Polina Kuznietsova -. Quando ho scoperto di essere stata scelta ero felicissima e venire a Torino è diventato il mio sogno. I pochi allenamenti che riuscivo a fare in Ucraina erano costantemente interrotti dalle sirene. Quando scattavano dovevamo andare nei rifugi e quando smettevano rientravamo in campo: era davvero brutto”.
    ANNA-ADELINA NYKYFORUKNata l’11/2/2009 Ranking Tennis Europe U16: n. 784 / U14 n. 334Gioca a tennis dall’età di 6 anni. Allo scoppio della guerra ha dovuto abbandonare il suo paese e, per un breve periodo, si è trasferita prima in Polonia e poi in Italia (Novara) insieme alla nonna, infine è rientrata in Ucraina. Campionessa nazionale Under 13, è una giocatrice aggressiva. Ama l’Italia e sogna di vincere un torneo del Grande Slam. Ama leggere gialli e romanzi.“Immagino che la mia vita a Torino sarà interessante e piena di eventi e nuovi amici – confida Anna-Adelina Nykyforuk, la più giovane del gruppo – Quando ho saputo del progetto di I Tennis Foundation ho subito presentato la mia candidatura. Per un po’ di tempo siamo rimasti in attesa e quando ho scoperto di essere stata scelta ero incredibilmente felice e anche un po’ scioccata dai cambiamenti: vivo una città molto piccola e dove in inverno non posso allenarmi. Questa è un’opportunità unica per me”.
    VERONIKA PAVLENKONata l’11/7/2008 Ranking Tennis Europe U16 n. 2035 – Ranking ITF n. 2.208Inizia a giocare a tennis tardi a 9 anni e capisce subito che il tennis è parte integrante della sua vita. È stata costretta a trasferirsi in Polonia a causa della guerra, per poi tornare a Kiev dove vive attualmente. Ha vinto i campionati Ucraini Under 14 e non vede l’ora di venire in Italia per essere allenata da Gipo Arbino. Il suo idolo tennistico è Aryna Sabalenka.“Mi sono subito iscritta al bando perché ho capito che è una guerra che non finirà presto a dispetto di quanto lo desideri – racconta Veronika Pavlenko -. Quando mi hanno comunicato di aver ottenuto la borsa di studio ho pensato: ‘Wow, in Italia devo dare il mio meglio’. A Kiev gli allenamenti sono diventati tremendamente costosi.
    MARIIA SIDELNYKNata il 6/8/ 2008 Ranking Tennis Europe U16 n.199 – Ranking ITF n. 673Da quando è scoppiata la guerra è costretta finora a viaggiare da sola per potersi allenare e per competere nei tornei, senza avere la certezza di dove stare. Sogna di partecipare ai Giochi Olimpici e non vede l’ora di vedere i suoi idoli giocare alle Nitto ATP Finals. Fuori dal campo ama cucinare. Best ranking Tennis Europe U14 n. 31, ha già vinto diversi tornei ITF e Tennis Europe in singolo e in doppio.Grandi doti e personalità per Mariia Sidelnyk: “La guerra ha inciso dal punto di vista finanziario, perché non potevo più allenarmi con continuità e partecipare ai tornei. Inoltre, viaggio sempre da sola perché tutti i miei parenti sono rimasti in Ucraina. Voglio diventare una giocatrice professionista e lavorare ogni giorno per migliorarmi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Calendario WTA 2024: Ecco tutti i tornei in programma. Si estende la stagione asiatica. Roma parte il 06 Maggio

    Il Calendario WTA 2024: Ecco tutti i tornei in programma

    Il mondo del tennis femminile si prepara a una stagione 2024 ricca di novità e sfide, con il calendario WTA finalmente rivelato dopo mesi di negoziati e decisioni dell’ultimo minuto. La prossima stagione promette di essere intensa, con l’aggiunta di due settimane di competizione e la presenza dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 tra gli ultimi due Grand Slam.Il calendario WTA 2024 si presenta come una miscela di tradizione e innovazione, con il ritorno di eventi storici e l’introduzione di nuove destinazioni. Questa nuova stagione, estesa di due settimane, promette di mettere alla prova le giocatrici in modi mai visti prima, con una programmazione che alterna ritmi frenetici a momenti di pausa strategica. La WTA si impegna a rafforzare il tennis femminile a livello globale, pur affrontando critiche per la mancanza di eventi minori e le questioni legate ai diritti umani in alcuni paesi ospitanti. Nel complesso, il 2024 si preannuncia come un anno cruciale per il tennis femminile, con sfide e opportunità che potrebbero ridefinire il panorama sportivo.
    Una Partenza Australiana e Sorprese nel Primo TrimestreLa stagione inizierà con una tournée australiana che offre molteplici opportunità alle giocatrici. La United Cup segnerà l’inizio dell’azione già dal 29 dicembre, seguita dal ritorno del torneo di Brisbane, categoria 500. Gennaio vedrà poi le tradizionali tappe ad Auckland, Hobart e Adelaida, culminando con l’Open di Australia dal 14 al 28 gennaio. La novità subito dopo il primo Grand Slam è il ritorno del torneo di Linz come WTA 500, l’unico evento su campi duri coperto dell’anno.
    Febbraio: Mese di Cambiamenti e NovitàFebbraio è caratterizzato da una serie di cambiamenti significativi. I tornei in Messico cambieranno date e la WTA aprirà spazio a una serie di importanti tornei in Medio Oriente, con eventi a Abu Dhabi, Doha e Dubai. Indian Wells e Miami domineranno marzo, preparando il terreno per la stagione su terra battuta.
    La Preoccupante Assenza di Eventi MinoriUn punto critico nel calendario WTA è la marcata assenza di tornei minori, un problema che rende difficile per le giocatrici competere a livello WTA. Prima di Roland Garros, l’unico evento 250 si terrà a Bogotá. La WTA ha tuttavia elevato il torneo di Strasburgo da 250 a 500, posizionandolo la settimana prima di Parigi.
    La Stagione sull’Erba e l’Impatto delle OlimpiadiLa stagione sull’erba mantiene la sua struttura tradizionale, con tornei a Berlino e Eastbourne. Dopo Wimbledon, l’attenzione si sposterà rapidamente verso i Giochi Olimpici di Parigi, che coincideranno con il torneo di Washington, categoria 500.
    Verso il Finale di Stagione: L’Asia e il Mercato CineseDopo l’US Open, la WTA si concentrerà sull’Asia, con una serie di tornei in Cina e Giappone. La stagione asiatica si è rivelata cruciale, nonostante le polemiche passate relative ai diritti umani. La WTA sembra raddoppiare la sua scommessa sul mercato asiatico, con l’aggiunta di nuove tappe e l’estensione della stagione.
    Gennaio– 1: United Cup, Brisbane (WTA 500), Auckland (WTA 250)– 7: Adelaide, Hobart (WTA 500)– 14: Australian Open (Grand Slam)– 29: Linz (WTA 500), Hua Hin (WTA 250)
    Febbraio– 5: Abu Dhabi (WTA 500)– 12: Doha (WTA 1000)– 19: Dubai (WTA 1000)– 26: San Diego (WTA 500), Austin (WTA 250)
    Marzo– 4: Indian Wells (WTA 1000)– 18: Miami (WTA 1000)
    Aprile– 1: Charleston (WTA 500), Bogotà (WTA 250)– 15: Stoccarda (WTA 500)– 22: Madrid (WTA 1000)
    Maggio– 6: Roma (WTA 1000)– 20: Strasburgo (WTA 500), Rabat (WTA 250)– 27: Roland Garros (Grand Slam)
    Giugno– 10: Nottingham, ‘s-Hertogenbosch (WTA 250)– 17: Berlino, Birmingham (WTA 500)– 24: Eastbourne, Bad Homburg (WTA 500)– 1 Luglio: Wimbledon (Grand Slam)
    Luglio– 15: Budapest, Palermo (WTA 250)– 22: Amburgo, Praga (WTA 250)– 27: Giochi Olimpici Pairgi 2024– 29: Washington DC (WTA 500)
    Agosto– 5: Toronto (WTA 1000)– 12: Cincinnati (WTA 1000)– 19: Monterrey, Cleveland (WTA 250)– 26: US Open (Grand Slam)
    Settembre– 9: Guadalajara (WTA 500), Monastir (WTA 250)– 16: Seoul (WTA 500, superficie dura) Ningbo (WTA 250, superficie dura)– 23 Beijing (WTA 1000, superficie dura),
    Ottobre– 7: Wuhan (WTA 1000, TBD)– 14: Zhengzhou (WTA 500), Osaka (WTA 250)– 21: Tokyo (WTA 500), Guangzhou (WTA 250)– 28: Hong Kong (WTA 250), Merida, Nanchang (WTA 250)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Brasilia, Valencia e Yokohama: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Fabio Fognini nella foto – Foto Antonio Milesi

    Brasília BRA USD 100 HValencia ESP EUR 100 CLYokohama JPN USD 75 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Brasilia (MD) Inizio torneo: 20/11/2023 | Ultimo agg.: 14/11/2023 08:40Main Draw (cut off: 250 – Data entry list: 01/11/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4722 {
    margin-top: -168px;
    }

    78. F. Coria86. C. Garin96. D. Elahi Galan104. T. Barrios Vera109. A. Kovacevic115. H. Dellien116. J. Manuel Cerundolo120. T. Agustin Tirante123. F. Comesana127. T. Monteiro129. M. Navone140. L. Darderi142. G. Alberto Olivieri153. C. Ugo Carabelli155. N. Moreno De Alboran189. G. Andreozzi196. O. Crawford199. F. Bagnis243. R. Andres Burruchaga247. B. Zhukayev250. G. HeideAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4722 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. P. Kypson (254)2. S. Rodriguez (256)3. M. Dellien (263)4. S. Diez (270)5. J. Pablo Fico (277)6. R. Olivo (280)7. T. Boyer (289)8. B. Tomic (292)9. B. Schnur (298)*pr10. V. Vacherot (307)11. M. Janvier (314)12. N. Hardt (315)13. J. Lucas Reis (318)14. M. Pucinelli (337)15. L. Wessels (342)16. H. Casanova (344)17. B. Lock (345)18. O. Luz (353)19. T. Kwiatkowsk (354)20. F. Cristian J (356)  LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Gatto Monticone si ritira dal tennis. La sua nuova vita sportiva sarà da coach

    Giulia Gatto Monticone nella foto

    Giulia Gatto Monticone, la nota tennista italiana, ha recentemente annunciato il suo ritiro dal tennis agonistico.La sua carriera, che l’ha vista raggiungere il best ranking di numero 148 WTA, è stata ricca di momenti indimenticabili, come la partita sul centrale di Wimbledon contro Serena Williams nel 2019, che rimane uno dei punti più alti della sua vita personale e professionale.Gatto Monticone guarda con orgoglio al suo percorso, senza rimpianti, e con l’intenzione di godersi queste ultime esperienze da professionista. Il 2023 è stato un anno di sfide per lei, dove ha ridotto sempre più il suo impegno nel circuito.Ha vinto in carriera 11 tornei del circuito ITF in singolare.
    Ora, con la conclusione della sua carriera agonistica, Gatto Monticone si sta già proiettando nel futuro, con l’idea di diventare coach e trasmettere la sua esperienza alle generazioni più giovani di tenniste.
    Il suo impegno nel tennis non si ferma qui: Gatto Monticone, insieme al coach e compagno di vita Tommaso Iozzo, sta già seguendo alcune giocatrici alla Sisport di Torino, dimostrando che la sua passione per lo sport continuerà a influenzare il mondo del tennis anche al di fuori del campo.
    Ecco i successi di Giulia Gatto Monticone nel circuito ITF**2019 – 2 Titoli**– 🇮🇹 Solarino 3 ITF– 🇯🇵 Kofu 3 ITF
    **2018 – 1 Titolo**– 🇵🇹 Obidos 7 ITF
    **2017 – 1 Titolo**– 🇮🇹 Santa Margherita Di Pula 6 ITF
    **2016 – 2 Titoli**– 🇪🇸 Telde ITF– 🇷🇴 Galati 4 ITF
    **2011 – 1 Titolo**– 🇮🇹 Imola Tozzona ITF
    **2009 – 2 Titoli**– 🇮🇹 Arezzo ITF– 🇷🇴 Pitesti ITF
    **2008 – 2 Titoli**– 🇮🇹 Oristano ITF– 🇮🇹 Imola Tozzona ITF
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 14 Novembre 2023

    Aurora Zantedeschi nella foto

    W25 Heraklion 25000 – 1st Round[1] Andreea Mitu vs Aurora Zantedeschi Non prima delle 11:30ITF Heraklion C. Mitu [1]624 A. Zantedeschi166 Vincitore: A. Zantedeschi ServizioSvolgimentoSet 3A. Zantedeschi 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6C. Mitu 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-5 → 4-5A. Zantedeschi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5C. Mitu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-3 → 3-4A. Zantedeschi 15-0 15-15 df 30-15 40-153-2 → 3-3C. Mitu 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2A. Zantedeschi 0-15 0-30 df 0-402-1 → 3-1C. Mitu 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Zantedeschi 0-15 0-30 0-40 df 15-40 df0-1 → 1-1C. Mitu 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Zantedeschi 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6C. Mitu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 40-A2-4 → 2-5A. Zantedeschi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-3 → 2-4C. Mitu 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3A. Zantedeschi 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df0-3 → 1-3C. Mitu 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-400-2 → 0-3A. Zantedeschi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2C. Mitu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zantedeschi 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1C. Mitu 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1A. Zantedeschi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df3-1 → 4-1C. Mitu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1A. Zantedeschi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1C. Mitu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1C. Mitu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 0-0 → 0-1

    [8] Gloria Ceschi vs Yelyzaveta Chainykova ore 10:30ITF Heraklion G. Ceschi [8]66 Y. Chainykova12 Vincitore: G. Ceschi ServizioSvolgimentoSet 2G. Ceschi 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-2 → 6-2Y. Chainykova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2G. Ceschi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-2 → 4-2Y. Chainykova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2G. Ceschi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 3-1Y. Chainykova 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1G. Ceschi 0-15 df 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Y. Chainykova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Ceschi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Y. Chainykova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df4-1 → 5-1G. Ceschi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Y. Chainykova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1G. Ceschi15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Y. Chainykova 15-0 15-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0G. Ceschi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    W25 Solarino 25000 – 1st RoundCarola Cavelli vs Martina Spigarelli ore 09:00ITF Solarino C. Cavelli724 M. Spigarelli566 Vincitore: M. Spigarelli ServizioSvolgimentoSet 3C. Cavelli 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6M. Spigarelli 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5C. Cavelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5M. Spigarelli 0-15 0-30 15-30 30-402-4 → 3-4C. Cavelli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4C. Cavelli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-2 → 1-3M. Spigarelli 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 df 30-400-2 → 1-2C. Cavelli 15-0 15-15 15-30 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Cavelli 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-5 → 2-5C. Cavelli 15-0 15-15 df 30-30 40-300-5 → 1-5M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5C. Cavelli 15-0 15-15 df 15-30 15-400-3 → 0-4M. Spigarelli 15-0 30-15 40-150-2 → 0-3C. Cavelli 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2M. Spigarelli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Cavelli 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-406-5 → 7-5M. Spigarelli 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5C. Cavelli 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5M. Spigarelli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4C. Cavelli 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Spigarelli15-0 15-15 40-153-3 → 3-4C. Cavelli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-3 → 3-3M. Spigarelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3C. Cavelli 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Spigarelli 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2C. Cavelli 0-15 df 0-30 df 15-30 15-401-0 → 1-1M. Spigarelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Beatrice Ricci vs Angelica Moratelli 2 incontro dalle 09:00ITF Solarino B. Ricci66 A. Moratelli41 Vincitore: B. Ricci ServizioSvolgimentoSet 2B. Ricci 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace5-1 → 6-1A. Moratelli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-404-1 → 5-1B. Ricci 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1A. Moratelli 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1B. Ricci 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0A. Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df1-0 → 2-0B. Ricci 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Moratelli 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4B. Ricci 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4A. Moratelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3B. Ricci 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2A. Moratelli 0-15 df 0-30 0-403-2 → 4-2B. Ricci 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2A. Moratelli 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1B. Ricci 0-15 15-15 30-15 ace 15-0 30-0 30-15 df 15-0 40-302-0 → 3-0A. Moratelli 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 df1-0 → 2-0B. Ricci 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [1] Isabella Shinikova vs Melania Delai ore 09:00ITF Solarino I. Shinikova [1]66 M. Delai33 Vincitore: I. Shinikova ServizioSvolgimentoSet 2I. Shinikova 15-0 15-15 df 30-15 40-155-3 → 6-3M. Delai 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3I. Shinikova 0-15 df 0-30 df 0-404-2 → 4-3M. Delai 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2I. Shinikova 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-403-1 → 3-2M. Delai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1I. Shinikova 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. Delai 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0I. Shinikova 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Delai 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A5-3 → 6-3I. Shinikova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-404-3 → 5-3M. Delai 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3I. Shinikova 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 3-3M. Delai 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-402-2 → 2-3I. Shinikova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2M. Delai 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2I. Shinikova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 1-1M. Delai 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Maria Vittoria Viviani vs Greta Greco lucchina 3 incontro dalle 09:00ITF Solarino M. Viviani [2]63 G. Greco lucchina [12]76 Vincitore: G. Greco lucchina ServizioSvolgimentoSet 2M. Viviani 0-15 df 15-15 15-30 df 15-403-5 → 3-6G. Greco lucchina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5M. Viviani 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4G. Greco lucchina 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3M. Viviani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3G. Greco lucchina 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2M. Viviani 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2G. Greco lucchina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2M. Viviani 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7M. Viviani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6G. Greco lucchina 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5M. Viviani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5G. Greco lucchina 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5M. Viviani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4G. Greco lucchina 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3M. Viviani 15-0 15-15 df 30-15 40-153-2 → 4-2G. Greco lucchina 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2M. Viviani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2G. Greco lucchina 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Viviani 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1G. Greco lucchina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Vittoria Paganetti vs Maileen Nuudi ore 09:00ITF Solarino V. Paganetti66 M. Nuudi77 Vincitore: M. Nuudi ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7V. Paganetti 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 6-6M. Nuudi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5V. Paganetti 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5M. Nuudi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-404-4 → 4-5V. Paganetti 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4M. Nuudi 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4V. Paganetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4M. Nuudi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3V. Paganetti 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-2 → 2-2M. Nuudi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2V. Paganetti 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1M. Nuudi 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* df 2-4* 2*-5 3*-5 3-6* df6-6 → 6-7M. Nuudi 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6V. Paganetti 15-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5M. Nuudi 15-0 15-15 15-30 df 15-404-5 → 5-5V. Paganetti 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-404-4 → 4-5M. Nuudi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4V. Paganetti 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-404-2 → 4-3M. Nuudi 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2V. Paganetti 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Nuudi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2V. Paganetti 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Nuudi 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1V. Paganetti 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Carolina Troiano vs [3] Julie Struplova 2 incontro dalle 09:00ITF Solarino C. Troiano23 J. Struplova [3]66 Vincitore: J. Struplova ServizioSvolgimentoSet 2J. Struplova 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6C. Troiano 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5J. Struplova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5C. Troiano 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-3 → 2-4J. Struplova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3C. Troiano 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2J. Struplova 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2C. Troiano 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1J. Struplova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Troiano 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6J. Struplova 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5C. Troiano 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4J. Struplova 0-15 df 0-30 15-30 15-400-4 → 1-4C. Troiano 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4J. Struplova 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-300-2 → 0-3C. Troiano 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2J. Struplova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round QMaria Sysoeva vs Marion Viertler 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya M. Sysoeva34 M. Viertler66 Vincitore: M. Viertler ServizioSvolgimentoSet 2M. Sysoeva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-5 → 4-6M. Viertler 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5M. Sysoeva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4M. Viertler 0-15 0-30 0-40 df2-4 → 3-4M. Sysoeva 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4M. Viertler 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-4 → 1-4M. Sysoeva 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4M. Viertler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3M. Sysoeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Viertler 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Sysoeva 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6M. Viertler 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Sysoeva 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4M. Viertler 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3M. Sysoeva 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Viertler 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A df1-2 → 2-2M. Sysoeva 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2M. Viertler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2M. Sysoeva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Anastasia Komkina vs [9] Sofia Avataneo 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya A. Komkina615 S. Avataneo [9]2610 Vincitore: S. Avataneo ServizioSvolgimentoSet 3S. Avataneo 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 6-4 7-4 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2S. Avataneo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6A. Komkina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-5 → 1-5S. Avataneo 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-400-4 → 0-5A. Komkina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4S. Avataneo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3A. Komkina 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2S. Avataneo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Komkina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2S. Avataneo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2A. Komkina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2S. Avataneo 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-402-2 → 3-2A. Komkina 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2S. Avataneo 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-401-1 → 2-1A. Komkina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-400-1 → 1-1S. Avataneo 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    [4] Gaia Squarcialupi vs Monika Wojcik ore 10:30ITF Antalya G. Squarcialupi [4]76 M. Wojcik51 Vincitore: G. Squarcialupi ServizioSvolgimentoSet 2M. Wojcik 0-15 df 0-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1G. Squarcialupi 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1M. Wojcik 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1G. Squarcialupi 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 3-1M. Wojcik 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df1-1 → 2-1G. Squarcialupi 15-0 ace 40-00-1 → 1-1M. Wojcik 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Squarcialupi 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5M. Wojcik 15-0 15-15 15-30 15-40 df5-5 → 6-5G. Squarcialupi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5M. Wojcik 0-15 0-30 15-30 15-40 df df4-4 → 5-4G. Squarcialupi 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Wojcik 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4G. Squarcialupi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3M. Wojcik 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3G. Squarcialupi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Wojcik 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2G. Squarcialupi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1M. Wojcik 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    W15 Nules 15000 – 3rd Round Q[1] Barbara Dessolis vs Ana Martinez vaquero 2 incontro dalle 09:00ITF Nules B. Dessolis [1]0 A. Martinez Vaquero0ServizioSvolgimentoSet 1

    Chiara Girelli vs [7] Laia Petretic Non prima delle 11:30ITF Nules C. Girelli42 L. Petretic [7]66 Vincitore: L. Petretic ServizioSvolgimentoSet 2L. Petretic 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6C. Girelli 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 40-A2-4 → 2-5L. Petretic 0-15 0-30 0-40 df1-4 → 2-4C. Girelli 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4L. Petretic 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 0-4C. Girelli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A0-2 → 0-3L. Petretic 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2C. Girelli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Petretic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6C. Girelli 15-0 15-15 df 30-15 40-153-5 → 4-5L. Petretic 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5C. Girelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4L. Petretic 0-15 0-30 0-40 df df1-4 → 2-4C. Girelli 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4L. Petretic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-2 → 1-3C. Girelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df df1-1 → 1-2L. Petretic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Girelli 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Enola Chiesa vs Adriana Reami Non prima delle 11:30ITF Nules E. Chiesa462 A. Reami626 Vincitore: A. Reami ServizioSvolgimentoSet 3A. Reami 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6E. Chiesa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5A. Reami 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5E. Chiesa 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-3 → 1-4A. Reami 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-3 → 1-3E. Chiesa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3A. Reami 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2E. Chiesa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Reami 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A5-2 → 6-2E. Chiesa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-1 → 5-2A. Reami 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-0 → 5-1E. Chiesa 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0A. Reami 0-15 df 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0E. Chiesa 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0A. Reami 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0E. Chiesa 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Reami 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6E. Chiesa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5A. Reami 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5E. Chiesa 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4A. Reami 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4E. Chiesa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Reami 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2E. Chiesa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1A. Reami 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1E. Chiesa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q[4] Zhanel Rustemova vs Martina Peretti ore 09:30ITF Monastir Z. Rustemova [4]66 M. Peretti21 Vincitore: Z. Rustemova ServizioSvolgimentoSet 2M. Peretti 0-15 0-30 0-40 df5-1 → 6-1Z. Rustemova 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-1 → 5-1M. Peretti 0-15 0-30 df 0-403-1 → 4-1Z. Rustemova 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1M. Peretti1-1 → 2-1Z. Rustemova1-0 → 1-1M. Peretti 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Z. Rustemova15-0 30-0 40-05-2 → 6-2M. Peretti 15-0 15-15 30-15 30-304-2 → 5-2Z. Rustemova 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2M. Peretti 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Z. Rustemova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1M. Peretti 0-15 df 15-30 15-40 df1-1 → 2-1Z. Rustemova 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1M. Peretti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Emma Ottavia Ghirardato vs [7] Vicky Van de peer 3 incontro dalle 09:30ITF Monastir E. Ghirardato31 V. Van de Peer [7]66 Vincitore: V. Van de Peer ServizioSvolgimentoSet 2V. Van de Peer 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-5 → 1-6E. Ghirardato 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5V. Van de Peer 0-15 df 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4E. Ghirardato 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3V. Van de Peer 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3E. Ghirardato 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2V. Van de Peer 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Ghirardato 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-403-5 → 3-6V. Van de Peer 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5E. Ghirardato 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-402-4 → 3-4V. Van de Peer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4E. Ghirardato 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3V. Van de Peer 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2E. Ghirardato 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1V. Van de Peer 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0E. Ghirardato 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [5] Carlotta Moccia vs [9] Louna Zoppas ore 09:30ITF Monastir C. Moccia [5]76 L. Zoppas [9]63 Vincitore: C. Moccia ServizioSvolgimentoSet 2L. Zoppas 0-15 df 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3C. Moccia 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-2 → 5-3L. Zoppas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2C. Moccia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2L. Zoppas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2C. Moccia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Zoppas 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2C. Moccia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1L. Zoppas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 ace 2*-2 2-3* 3-3* 4*-3 df 5*-3 6-3*6-6 → 7-6L. Zoppas6-5 → 6-6C. Moccia5-5 → 6-5C. Moccia 0-15 15-15 30-15 40-15L. Zoppas 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-5 → 3-5C. Moccia 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5L. Zoppas 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4C. Moccia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4L. Zoppas 15-0 30-0 ace1-2 → 1-3C. Moccia 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2L. Zoppas 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2C. Moccia 0-15 df 0-30 0-40 df df0-0 → 0-1

    [6] Selina Dal vs Camilla Zanolini 3 incontro dalle 09:30ITF Monastir S. Dal [6]66 C. Zanolini44 Vincitore: S. Dal ServizioSvolgimentoSet 2C. Zanolini 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-4 → 6-4S. Dal 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4C. Zanolini 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-4 → 4-4S. Dal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4C. Zanolini 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4S. Dal 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3C. Zanolini 0-15 15-15 15-30 15-40 df df1-2 → 2-2S. Dal 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2C. Zanolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A0-1 → 1-1S. Dal 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 df 15-405-4 → 6-4S. Dal 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4C. Zanolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4S. Dal 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3S. Dal 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3S. Dal 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2C. Zanolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1S. Dal 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 14 Novembre 2023

    Giuseppe La Vela nella foto

    M25 Antalya 25000 – 2nd Round QAlexander Grekul vs [15] Mariano Tammaro Non prima delle 13:30ITF Antalya A. Grekul02 M. Tammaro [15]66 Vincitore: M. Tammaro ServizioSvolgimentoSet 2A. Grekul 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-5 → 2-6M. Tammaro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5A. Grekul 0-15 0-30 0-40 df df2-3 → 2-4M. Tammaro 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Grekul 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Tammaro 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2A. Grekul 0-15 df 0-30 0-40 df0-1 → 0-2M. Tammaro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Grekul 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6M. Tammaro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 0-5A. Grekul 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4M. Tammaro 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3A. Grekul 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2M. Tammaro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Niccolo Ciavarella vs [9] Ioan Alexandru Chirita 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya N. Ciavarella55 I. Chirita [9]77 Vincitore: I. Chirita ServizioSvolgimentoSet 2N. Ciavarella 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7I. Chirita 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6N. Ciavarella 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace df5-4 → 5-5I. Chirita 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4N. Ciavarella 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4I. Chirita 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4N. Ciavarella 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3I. Chirita 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-402-2 → 3-2N. Ciavarella 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2I. Chirita 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2N. Ciavarella 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1I. Chirita 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Ciavarella 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7I. Chirita 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6N. Ciavarella 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5I. Chirita 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5N. Ciavarella 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5I. Chirita 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4N. Ciavarella 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3I. Chirita 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 ace1-3 → 2-3N. Ciavarella 15-0 30-0 30-15 df 40-150-3 → 1-3I. Chirita 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3N. Ciavarella 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2I. Chirita 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Yannik Kelm vs [16] Federico Campana 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya Y. Kelm33 F. Campana [16]66 Vincitore: F. Campana ServizioSvolgimentoSet 2F. Campana 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Y. Kelm 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 3-5F. Campana 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Y. Kelm 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3F. Campana 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Y. Kelm 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-1 → 3-1F. Campana 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1Y. Kelm 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Campana 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Kelm 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5Y. Kelm 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4F. Campana 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Y. Kelm 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Y. Kelm 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Campana 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Kelm 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0

    M25 Monastir 25000 – 3rd Round QLorenzo Lorusso vs Samir Hamza reguig Non prima delle 10:30ITF Monastir L. Lorusso63 S. Hamza Reguig76 Vincitore: S. Hamza Reguig ServizioSvolgimentoSet 2S. Hamza Reguig 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6L. Lorusso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df3-4 → 3-5S. Hamza Reguig 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 3-4L. Lorusso 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3S. Hamza Reguig 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2L. Lorusso 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2S. Hamza Reguig 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2L. Lorusso 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Hamza Reguig 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 5*-66-6 → 6-7S. Hamza Reguig 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Lorusso 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5S. Hamza Reguig 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5L. Lorusso 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4S. Hamza Reguig 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4L. Lorusso 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-3 → 4-3S. Hamza Reguig 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3L. Lorusso 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2S. Hamza Reguig 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1L. Lorusso 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0L. Lorusso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 1-0 → 2-0L. Lorusso 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    M25 Vale do Lobo 25000 – 3rd Round Q[7] Pietro Pampanin vs [11] Ricardo Villacorta 2 incontro dalle 11:00ITF Vale do Lobo P. Pampanin [7]66 R. Villacorta [11]24 Vincitore: P. Pampanin ServizioSvolgimentoSet 2P. Pampanin 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4R. Villacorta 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4P. Pampanin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3R. Villacorta 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3P. Pampanin 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2R. Villacorta 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1R. Villacorta 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1P. Pampanin 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1R. Villacorta 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Pampanin 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-155-2 → 6-2R. Villacorta 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2R. Villacorta 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df df2-2 → 3-2P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2R. Villacorta 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2P. Pampanin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2R. Villacorta 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    [5] Peter Buldorini vs [14] Alejandro Turriziani alvarez Non prima delle 13:00ITF Vale do Lobo P. Buldorini [5]76 A. Turriziani Alvarez [14]53 Vincitore: P. Buldorini ServizioSvolgimentoSet 2A. Turriziani Alvarez 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3P. Buldorini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3P. Buldorini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2A. Turriziani Alvarez 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2P. Buldorini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2A. Turriziani Alvarez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2P. Buldorini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Buldorini 15-0 30-0 30-15 df 40-156-5 → 7-5A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5P. Buldorini 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5A. Turriziani Alvarez 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5P. Buldorini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4A. Turriziani Alvarez 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3P. Buldorini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-2 → 3-3A. Turriziani Alvarez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2P. Buldorini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Turriziani Alvarez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2P. Buldorini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundMichiel De krom vs Massimo Giunta ore 09:30ITF Monastir M. De Krom• 031 M. Giunta3062 Vincitore: M. Giunta per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2M. De KromM. Giunta 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-2 → 1-2M. De Krom 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2M. Giunta 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. De Krom 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Giunta 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5M. De Krom 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Giunta 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4M. De Krom 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-402-2 → 2-3M. Giunta 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2M. De Krom 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 2-1M. Giunta 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 ace 40-A1-0 → 2-0M. De Krom 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Maxence Rivet vs Federico Bondioli ore 09:30ITF Monastir M. Rivet77 F. Bondioli65 Vincitore: M. Rivet ServizioSvolgimentoSet 2M. Rivet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-306-5 → 7-5F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df5-5 → 6-5M. Rivet 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5M. Rivet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3M. Rivet 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2F. Bondioli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2M. Rivet 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-2 → 2-2F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2M. Rivet 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Bondioli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 df 3-2* 4-2* df 4*-3 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6F. Bondioli 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-306-5 → 6-6M. Rivet 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5F. Bondioli 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5M. Rivet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4M. Rivet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3F. Bondioli 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-154-1 → 4-2M. Rivet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1M. Rivet 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Bondioli 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Rivet 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [3] Andrea Picchione vs Cesar Bourgois ore 09:30ITF Monastir A. Picchione [3]66 C. Bourgois23 Vincitore: A. Picchione ServizioSvolgimentoSet 2C. Bourgois 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3A. Picchione 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3C. Bourgois 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2C. Bourgois 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2A. Picchione 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-1 → 3-1C. Bourgois 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1A. Picchione 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1C. Bourgois 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Picchione 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2C. Bourgois 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 5-2A. Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-1 → 5-1C. Bourgois 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1A. Picchione 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1C. Bourgois 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Picchione 0-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1C. Bourgois 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    M15 Valencia 15000 – 3rd Round Q[2] Max Alcala gurri vs Jacopo Bilardo Non prima delle 10:30ITF Valencia M. Alcala Gurri [2]0 J. Bilardo0ServizioSvolgimentoSet 1

    Joris Moret vs Vito Dell’elba ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Santo Domingo 15000 – 1st RoundJasel Beltre vs Pietro Orlando Fellin Non prima delle 16:30ITF Santo Domingo J. Beltre01 P. Fellin66 Vincitore: P. Fellin ServizioSvolgimentoSet 2J. Beltre 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6P. Fellin 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-4 → 1-5J. Beltre 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4P. Fellin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3J. Beltre 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-2 → 1-2P. Fellin 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 0-2J. Beltre 0-15 df 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Fellin 15-0 30-0 ace 40-00-5 → 0-6J. Beltre 0-15 df 0-30 0-400-4 → 0-5P. Fellin 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4J. Beltre 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3P. Fellin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2J. Beltre 0-15 0-30 0-40 15-40 ace0-0 → 0-1

    M15 Heraklion 15000 – 1st Round[1] Yshai Oliel vs Leonardo Rossi Non prima delle 11:30ITF Heraklion Y. Oliel [1]66 L. Rossi32 Vincitore: Y. Oliel ServizioSvolgimentoSet 2L. Rossi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Y. Oliel 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2L. Rossi 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 4-2Y. Oliel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2L. Rossi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-402-1 → 2-2Y. Oliel 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 40-301-1 → 2-1L. Rossi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1Y. Oliel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Rossi 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Y. Oliel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3L. Rossi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3Y. Oliel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3L. Rossi 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Y. Oliel 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 2-2L. Rossi 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Y. Oliel 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Rossi 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[1] Cing-Yang Meng vs [11] Andrea Fiorentini ore 10:00ITF Sharm ElSheikh C. Meng [1]6312 A. Fiorentini [11]4610 Vincitore: C. Meng ServizioSvolgimentoSet 3A. Fiorentini 0-1 ace 1-1 1-2 2-2 3-2 4-2 4-3 df 5-3 5-4 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 9-10 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6C. Meng 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5A. Fiorentini 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace2-4 → 2-5C. Meng 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-3 → 2-4A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3C. Meng 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2C. Meng 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Meng 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4A. Fiorentini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4C. Meng 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3C. Meng 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-2 → 4-2A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace ace3-1 → 3-2C. Meng 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace2-1 → 3-1A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df 30-401-1 → 2-1C. Meng 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    [5] Artur Kukasian vs Filippo Mondini ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Kukasian [5]5610 F. Mondini744 Vincitore: A. Kukasian ServizioSvolgimentoSet 3A. Kukasian 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 5-3 5-4 6-4 7-4 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2A. Kukasian 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4F. Mondini 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4A. Kukasian 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4F. Mondini 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-302-3 → 3-3F. Mondini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3A. Kukasian 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-2 → 2-2F. Mondini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 1-2A. Kukasian 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1F. Mondini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7F. Mondini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5F. Mondini 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5A. Kukasian 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5F. Mondini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4F. Mondini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Kukasian 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2F. Mondini 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2A. Kukasian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2F. Mondini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    M15 Cochabamba 15000 – 1st Round[5] Giuseppe La vela vs Lautaro Agustin Falabella 2 incontro dalle 19:00ITF Cochabamba G. La Vela [5]66 L. Falabella44 Vincitore: G. La Vela ServizioSvolgimentoSet 2G. La Vela0-30 df 15-305-4 → 6-4G. La VelaL. Falabella30-30 30-403-1 → 4-1G. La VelaL. Falabella0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. La Vela5-4 → 6-4L. Falabella5-3 → 5-4 LEGGI TUTTO