consigliato per te

  • in

    Holger Rune, il diamante grezzo di Becker. Nick Kyrgios: Da campione in campo a voce del Tennis in TV. Alexander Blockx, dall’Australia Open Junior al professionismo. Carlos Alcaraz ed il suo nuovo recod

    Nick Kyrgios nella foto

    Boris Becker e Holger Rune sono la nuova coppia di moda nel mondo del tennis. Entrambi hanno unito le loro strade per perfezionare ulteriormente il danese, che attualmente sta partecipando alle ATP Finals. Il tedesco è tornato nel circuito come allenatore e sa che può ottenere molto da un Rune destinato a raggiungere grandi successi: “Lo vedo come un diamante grezzo da lucidare”, ha confessato Becker nel podcast di Eurosport, “Das Gelbe vom Ball”. Non sarà facile, poiché il danese ha un carattere particolare, sebbene nulla che Boris non possa gestire: “Mi piacciono quegli slanci emotivi in campo. Novak Djokovic era lmolto simile a lui alla sua età”, ha spiegato.Da ottobre lavorano insieme e il tedesco spera di continuare per molto tempo alla guida di qualcuno come Rune, un’opportunità che non poteva lasciarsi sfuggire: “Dopo tutto, amo il tennis. E quando uno dei migliori ventenni del mondo mi chiede se sono interessato, chi dice di no non ha nulla a che fare con lo sport”.
    Alexander Blockx ha inaugurato il suo particolare conto di vittorie nel circuito Challenger, dopo aver superato le qualificazioni nell’evento svedese di Danderyd e aver vinto al primo turno contro l’austriaco Neuchrist. Questo è un ulteriore segno dell’enorme potenziale del campione dell’Open di Australia Junior 2023, che è deciso a fare il salto al professionismo nei prossimi mesi. Sarà un giocatore da tenere d’occhio per il prossimo anno, dove aspira a farsi notare in tornei importanti.
    Vestito in modo impeccabile e con un ampio sorriso, Nick Kyrgios è apparso per la prima volta su Tennis Channel per realizzare il suo sogno di diventare commentatore televisivo. L’australiano, presente nella copertura della partita tra Medvedev e Zverev di ieri sera, ha confessato di essere nuovamente affamato di competizione, desideroso di lasciarsi alle spalle gli infortuni al ginocchio e al polso per riunirsi nel 2024 con tutti i suoi colleghi nello spogliatoio. Lo vedremo presto in campo?Rimarrà un po’ di più a guardare il tennis da fuori? Che ne pensate del suo lavoro come giornalista?

    Kygs is here!! @NickKyrgios gives an update on his injury, reviews the 2023 ATP season and gives a prediction for Zverev-Medvedev!#ATPFinals pic.twitter.com/8E5WPyvTLW
    — Tennis Channel (@TennisChannel) November 15, 2023

    Conquistare dieci vittorie contro i top 10 in una sola stagione avendo meno di 21 anni. Questo è il record di cui parliamo questa mattina, in un club dove solo tre giocatori possono entrare nel XXI secolo: Lleyton Hewitt, Rafael Nadal e Carlos Alcaraz. Il murciano è stato l’ultimo ad aggiungersi a questa esclusiva lista di leggende precoci, sebbene abbia ancora margine per migliorare le sue cifre. In caso di vittoria domani contro Daniil Medvedev e di successo alle Nitto ATP Finals 2023, lo spagnolo ha l’opportunità di chiudere la stagione con 13 vittorie contro giocatori posizionati tra i primi dieci del mondo.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. Oggi si decide il Gruppo Verde. In serata in campo Jannik Sinner vs Holger Rune

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – 5° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [4] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Novak Djokovic vs [9/Alt] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [7] Maximo Gonzalez / Andres Molteni (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Jannik Sinner vs [8] Holger Rune (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupNovak Djokovic 1V 1S (2-3)Jannik Sinner 2V 0S (4-1)Stefanos Tsitsipas 0V 2S (0-4)Holger Rune 1V 1S (3-2)
    Red GroupCarlos Alcaraz 1V 1S (3-2)Daniil Medvedev 2V 0S (4-0)Andrey Rublev 0V 2S (0-4)Alexander Zverev 1V 1S (2-3)

    GRUPPO VERDE– Ivan Dodig (🇭🇷 Croatia) – Austin Krajicek (🇺🇸 USA) 1V 1S (2-2)– Santiago Gonzalez (🇲🇽 Mexico) – Édouard Roger-Vasselin (🇫🇷 France) 1V 1S (3-2)– Marcel Granollers (🇪🇸 Spain) – Horacio Zeballos (🇦🇷 Argentina) 2V 0S (4-1)– Maximo Gonzalez (🇦🇷 Argentina) – Andres Molteni (🇦🇷 Argentina) 0V 2S (0-4)
    GRUPPO ROSSO– Wesley Koolhof (🇳🇱 Netherlands) – Neal Skupski (🇬🇧 Great Britain) 1V 1S (3-2)– Rohan Bopanna (🇮🇳 India) – Matthew Ebden (🇦🇺 Australia) 1V 1S (2-2)– Rajeev Ram (🇺🇸 USA) – Joe Salisbury (🇬🇧 Great Britain) 2V 0S (4-1)– Rinky Hijikata (🇦🇺 Australia) – Jason Kubler (🇦🇺 Australia) 0V 2S (0-4) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Zverev sbaglia nei momenti chiave, Medvedev lo supera in due set ed è in semifinale

    Daniil Medvedev (foto Getty Images)

    Saper cogliere le occasioni e non sbagliare nei momenti importanti è una delle chiavi decisive nel tennis. È esattamente la sintesi della partita serale delle Nitto ATP Finals, con Daniil Medvedev pronto a sfruttare le incertezze ed errori di Alexander Zverev, che ha creato di più ma alla fine è mancato nei passaggi chiave della partita, finendo sconfitto per 7-5 6-4 dopo 1 ora e 45 minuti per mano del moscovita. Un successo che porta Daniil a due vittorie nel torneo. Ora aspetta la terza partita contro Carlos Alcaraz con la certezza di essere già qualificato per le semifinali, il primo delle Finals di quest’anno.
    Zverev è andato subito sotto di un break in apertura, non ha servito bene e regalato qualcosa. Medvedev si è messo col “pilota automatico” a macinare un tennis di sostanza, senza grandi variazioni, attento a sbagliare poco. Sasha è salito di intensità e al servizio, ma è stato un pessimo turno di battuta del russo nel sesto game a rimetterlo in pista, un contro break ottenuto con doppio fallo di Daniil e altri errori per lui banalissimi. Il set è tornato in equilibrio e Zverev è salito molto. Nella fase centrale è stato il tedesco a prendersi più rischi, spingere con sicurezza e diventare via via più sicuro. Si è arrivati al tiebreak, e qua Zverev ha combinato qualche disastro. Prima ha tirato alcuni colpi splendidi, soprattutto un rovescio vincente dei suoi, colpo fantastico, volando avanti 4-1. Ha gettato alle ortiche il momento positivo con un volée affossata malamente in rete, quasi a campo aperto, e poi ha gestito con poca mano una deviazione del nastro ripresa del russo, con un lob non impossibile abbondantemente out. Alexander infine ha completato la “frittata” regalando ancora nei punti finali, con Medvedev solo attento a non sbagliare.
    Nel secondo set si è avanzati in totale equilibrio e senza alcuna palla break fino al 4 pari. Come nel primo parziale, è sempre Zverev il più attivo, colpisce con forza con diritto e rovescio, risponde di più. Muove di più il gioco e alza i ritmi. Il tedesco ha la grande chance di allungare sul 30-40, ma non gioca tatticamente in modo corretto il punto, finendo per perderlo. Medvedev si salva, mette in moto il servizio e si porta 5-4. Il tarlo dell’ennesima occasione mancata frulla maligno nella testa si Sasha, che inizia il decimo game al servizio con due errori, di tensione e misura. Serve a poco un Ace per il 15-30, sul 30 pari un errore tattico – spinge col rovescio in avanzamento nella direttrice cross, facendo colpire Medvedev praticamente da fermo col rovescio, un suicidio tattico… – lo condanna al match point da difendere. Freddo Daniil, è reattivo e si prende il punto che chiude il match, con un altro errore del tedesco.
    Una partita non bellissima sul piano meramente spettacolare, ma carica di tensione emotiva. Una tensione che il moscovita ha retto meglio del tedesco e che l’ha portato alla vittoria. Medvedev ha chiuso con il 73% di prime in campo vincendo il 78% dei punti, salvando 3 delle 4 palle break concesse e 18 vincenti.  Numeri molto positivi, ma la sensazione è che abbia giocato un po’ col freno a mano tirato, più attento a rimettere e non faticare che pronto a spingere con tutta la sua forza. I numeri di Zverev al servizio sono molto simili, e ha chiuso con ben 26 vincenti e soli 8 errori. Ma come è noto nel tennis, i punti non sono tutti uguali… e Daniil ha vinto, con merito, quelli più importanti.
    Medvedev è quindi qualificato per le semifinali. Resta da vedere se sarà primo o secondo nel gruppo rosso, dipenderà dalla super partita contro Alcaraz di venerdì prossimo. Un match che sarà davvero decisivo per lo spagnolo se spera di proseguire nel torneo.
    Da Torino,Marco Mazzoni
    ATP Nitto ATP Finals Daniil Medvedev [3]76 Alexander Zverev [7]64 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2A. Zverev 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-405-4 → 6-4D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4A. Zverev 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-3 → 4-3A. Zverev 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-302-2 → 3-2A. Zverev 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1A. Zverev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace1-0 → 1-1D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 ace 7*-7 8-7*6-6 → 7-6D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6A. Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Zverev 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-3 → 3-4D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3A. Zverev 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-1 → 3-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1A. Zverev 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0A. Zverev 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Medvedev vs Zverev

    Statistiche
    🇷🇺 Medvedev
    🇩🇪 Zverev

    Aces
    4
    9

    Double Faults
    2
    0

    First Serve (%)
    51/70 (73%)
    51/67 (76%)

    1st Serve Points Won
    40/51 (78%)
    34/51 (67%)

    2nd Serve Points Won
    10/19 (53%)
    10/16 (63%)

    Break Points Saved
    3/4 (75%)
    0/2 (0%)

    Service Games Played
    11
    11

    Return Rating
    189
    103

    1st Serve Return Points Won
    17/51 (33%)
    11/51 (22%)

    2nd Serve Return Points Won
    6/16 (38%)
    9/19 (47%)

    Break Points Converted
    2/2 (100%)
    1/4 (25%)

    Return Games Played
    11
    11

    Net Points Won
    10/15 (67%)
    18/31 (58%)

    Winners
    18
    26

    Unforced Errors
    6
    8

    Service Points Won
    50/70 (71%)
    44/67 (66%)

    Return Points Won
    23/67 (34%)
    20/70 (29%)

    Total Points Won
    73/137 (53%)
    64/137 (47%)

    Max Speed
    215 km/h
    221 km/h

    1st Serve Average Speed
    198 km/h
    208 km/h

    2nd Serve Average Speed
    156 km/h
    156 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz dopo la vittoria contro Rublev: “Ho ritrovato il mio tennis. Sinner? Può vincere uno Slam nel 2024 e puntare al n.1”

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Un Carlos Alcaraz sorridente e rilassato si è presentato alla stampa dopo la vittoria contro Rublev, il suo primo successo in carriera alle ATP Finals. Si è detto contento di aver ritrovato il livello di gioco che gli appartiene, visto che le sue sensazioni sbarcato a Torino erano tutt’altro che positive. Si è soffermato anche su Sinner: ha visto la splendida partita contro Djokovic e crede fermamente nelle possibilità di Jannik di vincere uno Slam il prossimo anno e anche puntare al trono del ranking mondiale. Ecco i passaggi più salienti del pensiero dello spagnolo.
    “Penso che di aver disputato una bella partita” inizia Carlos. “Credo che la chiave fosse ritrovare il mio gioco. Non importava vincere o perdere, il focus era mostrare il mio stile, il mio tennis. Penso di averlo fatto abbastanza bene”.
    “Onestamente non ricordo l’ultima volta che avevo perso tre partite di fila. Ho visto poi che era accaduto nel 2021, ma adesso non ricordo le partite (sorride). È passato molto tempo. Dopo la prima partita cerco semplicemente di allenarmi bene arrivando alla seguente con un po’ più di fiducia rispetto a quella che provavo nella prima partita”.
    “Sono davvero, davvero contento della vittoria di oggi. Battere Rublev, un grande giocatore, ti dà molta fiducia. Ovviamente è un po’ più speciale vincere dopo la sconfitta nella prima partita. È stato davvero, davvero difficile per me. Ho sofferto come livello di gioco negli ultimi mesi, pochi tornei. Giocare questa partita con questa qualità, a questo livello, è stato davvero utile per me per arrivare alla terza. Sono davvero felice di ritrovare questo livello e di rendermi conto che il mio livello è ancora lì, che ho ancora una possibilità in questo torneo”.
    “La chiave oggi? Essere più aggressivo di Rublev. So che è davvero difficile esserlo, tutti conoscono la sua potenza, il suo diritto, i suoi colpi. Ma ce l’ho fatta. Mi sono allenato ieri davvero, bene. Ero concentrato sull’eseguire i miei colpi migliori. In allenamento ho puntato a colpire più forte possibile, spingere tanto sopratutto col diritto”.
    “Preparerò la prossima partita come ho fatto oggi. Cercherò di portare in campo il mio meglio e cercherò di battere Medvedev. L’ultima volta mi ha battuto, giocando ad alto livello. Prenderò gli aspetti positivi e quelli negativi di quella partita e cercherò di giocare nel miglior modo possibile venerdì. Non sto pensando alle vacanze in questo momento. Sto pensando di fare del mio meglio e provare ottenere un posto in semifinale”.
    “Sinner – Djokovic? Sì, l’ho vista. Da grande appassionato di tennis, è stata una delle migliori partite dell’anno. La qualità del tennis era massima. È stata una partita incredibile. Davvero lottata. Penso che a tutti sia piaciuta. Onestamente sarebbe davvero dura se dovessi affrontare Jannik in Italia. Il pubblico sarebbe tutto con lui. Ma chi lo sa. Mi piacerebbe giocare una battaglia contro di lui qua. Ogni partita che giochiamo io e lui è fantastica”.
    “Credo assolutamente che Sinner possa vincere uno Slam nel 2024, non ho dubbi a riguardo. È uno dei ragazzi che sono in grado di vincere uno Slam. Penso che nel 2024 si darà la possibilità di raggiungere il numero 1. Questa è la mia previsione (sorride)”.
    “Outdoor il gioco è più lento. I campi su cui abbiamo giocato quest’anno erano assai più lenti rispetto a questo torneo. Nei campi indoor tutto è più veloce. Per me è un po’ difficile adattare il mio gioco e i miei movimenti durante le partite. Ma tutto può cambiare con un buon allenamento, una buona preparazione. Per quanto mi riguarda, ho trovato un po’ difficile cambiare il mio gioco”.
    “Lo swing americano è stato un buon swing per me, anche se non ho vinto nessun titolo, ho raggiunto la finale contro Novak a Cincinnati, ottima partita, e la semifinale di un Grande Slam agli US Open. Non lo prendo come un fallimento. Probabilmente tutti pensano che io debba vincere ogni titolo o ogni torneo. Penso che sia un errore. Ho avuto delle difficoltà negli ultimi mesi. Probabilmente lo swing asiatico, Shanghai, è uno di quei tornei che non sono stati buoni per me”.
    da Torino,
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 15 Novembre 2023

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    W40 Funchal 40000 – 1st RoundSilvia Ambrosio vs Alina Charaeva ore 12:00ITF Funchal S. Ambrosio723 A. Charaeva566 Vincitore: A. Charaeva ServizioSvolgimentoSet 3A. Charaeva 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6S. Ambrosio 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A3-4 → 3-5A. Charaeva 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 3-4S. Ambrosio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3A. Charaeva 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3S. Ambrosio 0-15 0-30 15-30 15-40 df df2-1 → 2-2A. Charaeva 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1S. Ambrosio 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Charaeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2S. Ambrosio 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6A. Charaeva 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 2-5S. Ambrosio 15-0 ace 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5A. Charaeva 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4S. Ambrosio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df1-2 → 1-3A. Charaeva 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-2 → 1-2S. Ambrosio 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2A. Charaeva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Ambrosio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5A. Charaeva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5S. Ambrosio 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5A. Charaeva 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5S. Ambrosio 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Charaeva 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4S. Ambrosio 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Charaeva 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3S. Ambrosio 0-15 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Charaeva 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-401-1 → 1-2S. Ambrosio 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Charaeva 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    W25 Heraklion 25000 – 1st Round[8] Martina Colmegna vs Maria Jose Portillo ramirez ore 11:00ITF Heraklion M. Colmegna [8]66 M. Portillo Ramirez10 Vincitore: M. Colmegna ServizioSvolgimentoSet 2M. Portillo Ramirez 0-15 15-15 15-30 15-405-0 → 6-0M. Colmegna 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0M. Portillo Ramirez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0M. Colmegna 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0M. Portillo Ramirez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 2-0M. Colmegna 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Portillo Ramirez 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1M. Colmegna 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1M. Portillo Ramirez 15-0 30-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 4-1M. Colmegna 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0M. Portillo Ramirez 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0M. Colmegna 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0M. Portillo Ramirez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Gloria Ceschi vs [4] Alexandra Ignatik 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion G. Ceschi632 A. Ignatik [4]266 Vincitore: A. Ignatik ServizioSvolgimentoSet 3G. Ceschi 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6A. Ignatik 0-15 0-30 df 0-401-5 → 2-5G. Ceschi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5A. Ignatik 0-15 df 0-30 df 0-40 df 15-400-4 → 1-4G. Ceschi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A0-3 → 0-4A. Ignatik 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-2 → 0-3G. Ceschi 0-15 0-30 df 0-40 15-400-1 → 0-2A. Ignatik 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Ceschi 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6A. Ignatik 0-15 df 0-30 0-40 df2-5 → 3-5G. Ceschi 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5A. Ignatik 0-15 0-30 0-40 df 15-401-4 → 2-4G. Ceschi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4A. Ignatik 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df0-3 → 1-3G. Ceschi 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 df0-2 → 0-3A. Ignatik 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2G. Ceschi 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Ignatik 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2G. Ceschi 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df5-1 → 5-2A. Ignatik 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 df4-1 → 5-1G. Ceschi 0-15 df 0-30 0-40 df 15-404-0 → 4-1A. Ignatik 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-0 → 4-0G. Ceschi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0A. Ignatik 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0G. Ceschi 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    W25 Solarino 25000 – 1st RoundBronte Murgett vs Virginia Ferrara 2 incontro dalle 09:00ITF Solarino B. Murgett21 V. Ferrara66 Vincitore: V. Ferrara ServizioSvolgimentoSet 2B. Murgett 0-15 0-30 df 0-401-5 → 1-6V. Ferrara 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-4 → 1-5B. Murgett 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4V. Ferrara 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-2 → 1-3B. Murgett 0-15 0-30 df 0-40 df1-1 → 1-2V. Ferrara 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1B. Murgett 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Ferrara 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6B. Murgett 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5V. Ferrara 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 1-5B. Murgett 0-15 df 0-30 0-40 df 15-40 30-401-3 → 1-4V. Ferrara 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3B. Murgett 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-401-1 → 1-2V. Ferrara 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1B. Murgett 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Gaia Maduzzi vs Lisa Pigato Non prima delle 11:30ITF Solarino G. Maduzzi22 L. Pigato66 Vincitore: L. Pigato ServizioSvolgimentoSet 2L. Pigato 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6G. Maduzzi 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5L. Pigato 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df1-4 → 2-4G. Maduzzi 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-3 → 1-4L. Pigato 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3G. Maduzzi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 df1-1 → 1-2L. Pigato 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Maduzzi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Pigato 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-5 → 2-6G. Maduzzi 0-15 df 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5L. Pigato 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 2-4G. Maduzzi 0-15 0-30 df 0-401-3 → 1-4L. Pigato 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3G. Maduzzi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2L. Pigato 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 1-1G. Maduzzi 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1

    [6] Kathleen Kanev vs Eleonora Alvisi 2 incontro dalle 09:00ITF Solarino K. Kanev [6]63 E. Alvisi76 Vincitore: E. Alvisi ServizioSvolgimentoSet 2K. Kanev 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-5 → 3-6E. Alvisi 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5K. Kanev 0-15 0-30 15-303-3 → 3-4E. Alvisi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3K. Kanev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2E. Alvisi 15-0 15-15 15-30 40-302-1 → 2-2K. Kanev 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1E. Alvisi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0K. Kanev0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* df 2-2* 2*-3 ace 2*-4 2-5* df 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7K. Kanev 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6E. Alvisi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6K. Kanev 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5E. Alvisi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-404-4 → 4-5K. Kanev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4E. Alvisi 0-15 0-30 df 0-403-3 → 4-3K. Kanev A-40 40-40 A-402-3 → 3-3E. Alvisi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3K. Kanev40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2E. Alvisi 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A df0-2 → 1-2K. Kanev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2E. Alvisi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Denise Valente vs [5] Diana Marcinkevica Non prima delle 11:30ITF Solarino D. Valente33 D. Marcinkevica [5]66 Vincitore: D. Marcinkevica ServizioSvolgimentoSet 2D. Valente 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6D. Marcinkevica 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 3-5D. Valente 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5D. Marcinkevica 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4D. Valente 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace1-3 → 2-3D. Marcinkevica 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df1-2 → 1-3D. Valente 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 1-2D. Marcinkevica 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-1 → 1-1D. Valente 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Marcinkevica 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6D. Valente 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5D. Marcinkevica 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5D. Valente 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4D. Marcinkevica 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3D. Valente 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3D. Marcinkevica 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2D. Valente15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1D. Marcinkevica 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Viktoria Morvayova vs [2] Giorgia Pedone 2 incontro dalle 09:00ITF Solarino V. Morvayova172 G. Pedone [2]656 Vincitore: G. Pedone ServizioSvolgimentoSet 3V. Morvayova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df2-5 → 2-6G. Pedone 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5V. Morvayova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4G. Pedone 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4V. Morvayova 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3G. Pedone 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2V. Morvayova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1G. Pedone 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2V. Morvayova 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5G. Pedone 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5V. Morvayova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5G. Pedone 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4V. Morvayova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4G. Pedone 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4V. Morvayova 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4G. Pedone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3V. Morvayova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2G. Pedone 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1V. Morvayova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 1-1G. Pedone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Morvayova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6G. Pedone 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5V. Morvayova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-3 → 1-4G. Pedone 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-2 → 1-3V. Morvayova 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 1-2G. Pedone 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1V. Morvayova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Federica Di sarra vs Samira De stefano Non prima delle 11:30ITF Solarino F. Di Sarra53 S. De Stefano76 Vincitore: S. De Stefano ServizioSvolgimentoSet 2F. Di Sarra 15-0 15-15 15-30 15-40 3-5 → 3-6F. Di Sarra 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5S. De Stefano 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5F. Di Sarra 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5S. De Stefano 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4F. Di Sarra 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-401-2 → 1-3S. De Stefano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2F. Di Sarra 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2S. De Stefano 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Di Sarra 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A5-6 → 5-7S. De Stefano 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6F. Di Sarra 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5S. De Stefano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5F. Di Sarra 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-4 → 3-5S. De Stefano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4F. Di Sarra 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4S. De Stefano 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-4 → 1-4F. Di Sarra 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A df0-3 → 0-4S. De Stefano 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3F. Di Sarra 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df0-1 → 0-2S. De Stefano 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundMaddalena Giordano vs [6] Ashmitha Easwaramurthi 2 incontro dalle 12:00ITF Sharm ElSheikh M. Giordano• 073 A. Easwaramurthi [6]060 Vincitore: M. Giordano per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2M. GiordanoA. Easwaramurthi 0-15 df 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0M. Giordano 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df1-0 → 2-0A. Easwaramurthi 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6A. Easwaramurthi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6M. Giordano 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Easwaramurthi 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5M. Giordano 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5A. Easwaramurthi 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Giordano 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4A. Easwaramurthi 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3M. Giordano 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df2-2 → 2-3A. Easwaramurthi 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Giordano 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1A. Easwaramurthi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1M. Giordano 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundVittoria Modesti vs [7] Giulia Carbonaro Non prima delle 10:30ITF Antalya V. Modesti476 G. Carbonaro [7]662 Vincitore: V. Modesti ServizioSvolgimentoSet 3G. Carbonaro 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-405-2 → 6-2V. Modesti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2G. Carbonaro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2V. Modesti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2G. Carbonaro 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2V. Modesti 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2G. Carbonaro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2V. Modesti 0-15 0-30 df 15-30 30-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-3 6*-4 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6V. Modesti 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6G. Carbonaro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6V. Modesti 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5G. Carbonaro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4V. Modesti 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4G. Carbonaro 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3V. Modesti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2G. Carbonaro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2V. Modesti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 2-2G. Carbonaro 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1V. Modesti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1G. Carbonaro 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Modesti 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6G. Carbonaro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5V. Modesti 0-15 df 0-30 0-403-4 → 3-5G. Carbonaro 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4V. Modesti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3G. Carbonaro 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3V. Modesti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2G. Carbonaro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2V. Modesti 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Carbonaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Lidiia Rasskovskaia vs [5] Giorgia Pinto 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya L. Rasskovskaia34 G. Pinto [5]66 Vincitore: G. Pinto ServizioSvolgimentoSet 2G. Pinto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6L. Rasskovskaia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5G. Pinto 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5L. Rasskovskaia 15-0 15-15 df 30-15 40-152-4 → 3-4G. Pinto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4L. Rasskovskaia 0-15 df 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3G. Pinto 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Rasskovskaia 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1G. Pinto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0L. Rasskovskaia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Pinto 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6L. Rasskovskaia 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-5 → 3-5G. Pinto 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5L. Rasskovskaia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4G. Pinto 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4L. Rasskovskaia 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3G. Pinto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3L. Rasskovskaia 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2G. Pinto 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marion Viertler vs [3] Diana Demidova 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya M. Viertler66 D. Demidova [3]43 Vincitore: M. Viertler ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Gaia Squarcialupi vs Valerija Maija Kargina 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya G. Squarcialupi66 V. Kargina11 Vincitore: G. Squarcialupi ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1V. KarginaG. Squarcialupi 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1V. Kargina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1G. Squarcialupi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1V. Kargina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Nules 15000 – 1st RoundLucia Llinares domingo vs Nicole Fossa huergo 2 incontro dalle 09:30ITF Nules L. Llinares Domingo13 N. Fossa Huergo66 Vincitore: N. Fossa Huergo ServizioSvolgimentoSet 2N. Fossa Huergo 0-15 df 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6L. Llinares Domingo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-5 → 3-5N. Fossa Huergo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5L. Llinares Domingo 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4N. Fossa Huergo 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4L. Llinares Domingo 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3N. Fossa Huergo 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Llinares Domingo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1N. Fossa Huergo 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Llinares Domingo 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 1-6N. Fossa Huergo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5L. Llinares Domingo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 40-A1-3 → 1-4N. Fossa Huergo 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3L. Llinares Domingo 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2N. Fossa Huergo 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2L. Llinares Domingo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundCarlotta Moccia vs Marente Sijbesma ore 09:30ITF Monastir C. Moccia741 M. Sijbesma666 Vincitore: M. Sijbesma ServizioSvolgimentoSet 3M. Sijbesma 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6C. Moccia 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5M. Sijbesma 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-3 → 1-4C. Moccia 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3M. Sijbesma 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2C. Moccia 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Sijbesma 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Moccia 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6M. Sijbesma 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df3-5 → 4-5C. Moccia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5M. Sijbesma 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5C. Moccia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df2-3 → 2-4M. Sijbesma 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3C. Moccia 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2M. Sijbesma 15-30 15-40 df1-1 → 2-1C. Moccia 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1M. Sijbesma 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6M. Sijbesma 0-15 0-30 df 0-40 df5-6 → 6-6C. Moccia 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6M. Sijbesma 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5C. Moccia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5M. Sijbesma 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4C. Moccia 0-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. Sijbesma 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4C. Moccia 0-15 df 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3M. Sijbesma 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A1-2 → 2-2C. Moccia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2M. Sijbesma 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-1 → 0-2C. Moccia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz batte Rublev, è ancora in corsa alle ATP Finals 2023

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Non brilla come nei momenti più esaltanti della sua giovane e fortunata carriera, ma Carlos Alcaraz si sblocca alle ATP Finals e resta in corsa per le semifinali. Il n.2 del mondo cresce nel corso del match e batte Andrey Rublev nel primo incontro giornaliero del Girone Rosso, 7-5 6-2 lo score dopo 1 ora e 14 minuti di gioco, in quello che è stato il primo confronto in carriera tra i due. L’inizio del match è stato equilibrato, con il servizio a dominare e un tennis in spinta piuttosto monocorde da parte di entrambi. La scossa è arrivata nel rush finale del primo set, al salire della pressione Alcaraz è stato bravo a salire di livello, giocare aggressivo ma con un certo margine di sicurezza, mentre Rublev è andato sotto subendo sia gli affondi del rivale che soprattutto la pressione. Ormai sta diventando una costante negativa per Andrey la difficoltà nel reggere i momenti più duri delle partite contro i migliori avversari, nei quali rischia troppo o va sotto nello scambio senza trovare una difesa propedeutica a ribaltare lo scambio. Al contrario Carlos è stata granitico, quasi perfetto, nei suoi turni di battuta, una costanza e sicurezza che ha dato il via alla crescita della sua prestazione anche in spinta e risposta.
    “Oggi ho tenuto un livello di gioco totalmente diverso” afferma un sereno Carlos a caldo in campo, “non sapevo bene dove mi trovavo ma ho disputato una partita molto migliore e questa vittoria, la mia prima in questo torneo, significa moltissimo per me”.

    Carlos Finding His Mojo @carlosalcaraz secures his first #NittoATPFinals win defeating Rublev 7-5 6-2! pic.twitter.com/MgkARqd6jB
    — Tennis TV (@TennisTV) November 15, 2023

    Il match inizia con un bel ritmo da parte di entrambi, ma anche errori in difesa, il primo che prende il comando alla fine vince il punto. Impressionante l’intensità nella spinta col diritto di Andrey, ma ha molto tempo per colpire, Alcaraz non sempre è profondo nello scambio e non così incisivo in risposta. E se lasci ad Andrey il tempo di comandare e spingere, può diventare molto pericoloso. Carlos inizia a sciogliersi, i suoi drive diventano più profondi, è più vicino alla riga di fondo e l’intensità generale del suo tennis s’impenna. Sul 4 pari ottiene una prima palla break sul 30-40, ma Rublev l’annulla con un gran servizio esterno a 212 km/h.
    Il set finalmente si è acceso. Sul 5 pari 30 pari, Carlos torna “Alcaraz doc”: anticipa a tutta col diritto e sfonda il russo, strappando la seconda palla break della partita. Si salva col servizio Rublev, ma non molla la presa lo spagnolo e con una risposta terrificante ottiene la seconda chance del game. Lo scambio è sulla diagonale di rovescio, Andrey cerca di uscire con un lungo linea colpito con buon equilibrio ma la palla gli esce di poco. È il primo break della partita che manda a servire per il set Alcaraz sul 6-5. Lo spagnolo trova un buonissimo turno di battuta, con un Ace di precisione vola 40-15 a due set point. Basta il primo: servizio esterno e via con un diritto d’attacco di contro balzo, di misura, così profondo nell’angolo che la rimessa per Rublev è proibitiva. 7-5 Alcaraz.
    Questo break spacca l’inerzia del match e fiacca la concentrazione del russo. Infatti Rublev inizia molto male il secondo set, appannato nelle scelte tattiche affretta i tempi e combina alcuni disastri. Cede immediatamente il turno di battuta e si sfoga platealmente tirandosi una serie di racchettate sulla gamba davvero violente (e pericolose…). Alcaraz vola al comando di un break, 1-0 e servizio. Rublev cerca una reazione disperata, spinge più che può ma il controllo non è sempre ottimale, per la troppa foga e la relativa lucidità nell’aggredire la palla al momento giusto. Ne approfitta Carlos, che regala al pubblico anche un passante cross di diritto cadendo letteralmente a terra di una difficoltà notevole. Consolida il vantaggio sul 2-0, ora Alcaraz può fare corsa di testa, una sicurezza che gli permette di rischiare di più in risposta. Il capolavoro Alcaraz lo trova sul 3-1 30 pari, un rovescio lungo linea in allungo, anzi in spaccata, impossibile che pizzica la riga e fa saltare in piedi il pubblico. Rublev annulla col “martello” la palla del doppio break e si salva (2-3). Forte del vantaggio, lo spagnolo è ora molto più sciolto, si concede anche un serve and volley di ottima qualità, chiuso con un tocco di rovescio perfetto. Servendo sotto 2-4, Rublev smarrisce la prima di servizio e subisce l’aggressione in risposta del rivale. Sullo 0-30 Carlos impatta una risposta di rovescio quasi di contro balzo e corre avanti, la palla è nei piedi del rivale, ingestibile. Con un altra risposta sulla linea, vincente, ecco il doppio break per il n.2 al mondo, 5-2. Chiude l’incontro in sicurezza con un solido turno di servizio, al primo match point (vola via la risposta del russo) per il 6-2 conclusivo.
    5 Ace per Alcaraz ma soprattutto uno stratosferico 94% di punti vinti con la prima in campo, segno inequivocabile di come Rublev in risposta non abbia mai inciso, tanto da non ottenere alcuna palla break in tutta la partita. Infatti nei suoi game Carlos ha convinto, un po’ meno in risposta, dove solo dopo il vantaggio è stato la migliore versione di se stesso.
    Adesso Alcaraz è atteso da una super sfida contro Medvedev venerdì, che sarà per lui decisiva per continuare la sua strada nel torneo. Servirà probabilmente un Carlos ancor più offensivo e continuo, ma è parso assolutamente migliore rispetto all’esordio contro Zverev.
    Da Torino,Marco Mazzoni

    [2] Carlos Alcaraz vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 14:30)ATP Nitto ATP Finals Carlos Alcaraz [2]76 Andrey Rublev [5]52 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz5-2 → 6-2A. Rublev 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2C. Alcaraz3-2 → 4-2A. Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0A. Rublev 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5A. Rublev 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5C. Alcaraz 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace4-5 → 5-5A. Rublev 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Rublev3-3 → 3-4C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 2-2A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Alcaraz vs Rublev

    Statistiche
    🇪🇸 Alcaraz
    🇷🇺 Rublev

    Aces
    5
    4

    Double Faults
    0
    2

    First Serve (%)
    34/47 (72%)
    45/61 (74%)

    1st Serve Points Won
    32/34 (94%)
    28/45 (62%)

    2nd Serve Points Won
    8/13 (62%)
    8/16 (50%)

    Break Points Saved
    0/0 (0%)
    3/6 (50%)

    Service Games Played
    10
    10

    Return Rating
    168
    44

    1st Serve Return Points Won
    17/45 (38%)
    2/34 (6%)

    2nd Serve Return Points Won
    8/16 (50%)
    5/13 (38%)

    Break Points Converted
    3/6 (50%)
    0/0 (0%)

    Return Games Played
    10
    10

    Net Points Won
    10/10 (100%)
    3/7 (43%)

    Winners
    19
    14

    Unforced Errors
    2
    7

    Service Points Won
    40/47 (85%)
    36/61 (59%)

    Return Points Won
    25/61 (41%)
    7/47 (15%)

    Total Points Won
    65/108 (60%)
    43/108 (40%)

    Service Speed
    218 km/h
    214 km/h

    Max Speed
    214 km/h
    132 mph

    1st Serve Average Speed
    195 km/h
    121 mph

    2nd Serve Average Speed
    161 km/h
    100 mph LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 15 Novembre 2023

    Salvatore Caruso nella foto

    M25 Antalya 25000 – 1st RoundGabriele Pennaforti vs Ioan Alexandru Chirita 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya G. Pennaforti0 S. Kopp0ServizioSvolgimentoSet 1

    Illya Beloborodko vs [4] Alexander Weis 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya I. Beloborodko44 A. Weis [4]66 Vincitore: A. Weis ServizioSvolgimentoSet 2A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6I. Beloborodko 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5A. Weis 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4I. Beloborodko 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3A. Weis 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2I. Beloborodko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1A. Weis 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df2-1 → 3-1I. Beloborodko 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Weis 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1I. Beloborodko 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Weis 0-15 df 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6I. Beloborodko 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df4-4 → 4-5A. Weis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4I. Beloborodko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3A. Weis 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3I. Beloborodko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 3-2A. Weis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-2 → 2-2I. Beloborodko 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df1-1 → 1-2A. Weis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1I. Beloborodko 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Maxim Shin vs Federico Campana 4 incontro dalle 10:30ITF Antalya M. Shin66 F. Campana43 Vincitore: M. Shin ServizioSvolgimentoSet 2F. Campana 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3M. Shin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3M. Shin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2F. Campana 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2M. Shin 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1F. Campana 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1M. Shin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Shin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4M. Shin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3M. Shin 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-403-2 → 4-2F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2M. Shin 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1F. Campana 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1M. Shin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0F. Campana 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    David Fix vs Federico Arnaboldi 4 incontro dalle 10:30ITF Antalya D. Fix404 F. Arnaboldi• 03 Vincitore: D. Fix per ritiro ServizioSvolgimentoSet 1F. Arnaboldi 0-15 0-30 0-40D. Fix 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 df4-2 → 4-3F. Arnaboldi 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2D. Fix 15-0 30-0 40-302-2 → 3-2F. Arnaboldi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2D. Fix 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1D. Fix 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    M25 Monastir 25000 – 1st RoundMartyn Pawelski vs Gabriele Camilli ore 9:30ITF Monastir M. Pawelski66 G. Camilli22 Vincitore: M. Pawelski ServizioSvolgimentoSet 2G. Camilli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2M. Pawelski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2G. Camilli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2M. Pawelski 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 3-2G. Camilli 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2M. Pawelski 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Camilli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Pawelski 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Camilli 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2M. Pawelski 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2G. Camilli 0-15 df 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2M. Pawelski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2G. Camilli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-402-1 → 2-2M. Pawelski 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1G. Camilli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1M. Pawelski 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 1-0

    Filippo Giovannini vs Pijus Vaitiekunas 4 incontro dalle 9:30ITF Monastir F. Giovannini012 P. Vaitiekunas• 4062ServizioSvolgimentoSet 2P. Vaitiekunas 15-0 30-0 40-0F. Giovannini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2P. Vaitiekunas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2F. Giovannini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1P. Vaitiekunas 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Giovannini 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6P. Vaitiekunas 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5F. Giovannini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4P. Vaitiekunas 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3F. Giovannini 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3P. Vaitiekunas 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2F. Giovannini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Gabriele Piraino vs [3] Ergi Kirkin ore 9:30ITF Monastir G. Piraino05 E. Kirkin [3]67 Vincitore: E. Kirkin ServizioSvolgimentoSet 2G. Piraino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-6 → 5-7E. Kirkin 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-5 → 5-6G. Piraino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5E. Kirkin 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5G. Piraino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4G. Piraino 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 30-302-3 → 3-3E. Kirkin 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3G. Piraino 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2E. Kirkin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1G. Piraino 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0E. Kirkin 0-15 0-30 df 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Piraino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-5 → 0-6E. Kirkin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 0-5G. Piraino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3G. Piraino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2E. Kirkin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Phoenix Weir vs Gian Marco Moroni 3 incontro dalle 9:30ITF Monastir P. Weir33 G. Moroni66 Vincitore: G. Moroni ServizioSvolgimentoSet 2G. Moroni 15-0 30-0 ace 40-03-5 → 3-6P. Weir 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5G. Moroni 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5P. Weir 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4G. Moroni 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3P. Weir 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df1-2 → 1-3G. Moroni 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2P. Weir 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-1 → 1-1G. Moroni 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Weir 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6G. Moroni 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5P. Weir 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4G. Moroni 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-303-2 → 3-3P. Weir 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 3-2G. Moroni 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2P. Weir 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1G. Moroni 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1P. Weir 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Alexandre Aubriot vs Fabrizio Andaloro ore 9:30ITF Monastir A. Aubriot36 F. Andaloro67 Vincitore: F. Andaloro ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7A. Aubriot 0-15 0-30 0-40 15-40 30-406-5 → 6-6F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5A. Aubriot 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5F. Andaloro 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-403-5 → 4-5A. Aubriot 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5F. Andaloro 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4A. Aubriot 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4A. Aubriot 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3F. Andaloro 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Aubriot 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2F. Andaloro 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Aubriot 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 df 30-403-5 → 3-6F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5A. Aubriot 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Aubriot 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2F. Andaloro 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2A. Aubriot 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-1 → 1-1A. Aubriot 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Bogdan Bobrov vs [2] Salvatore Caruso 3 incontro dalle 9:30ITF Monastir B. Bobrov76 S. Caruso [2]64 Vincitore: B. Bobrov ServizioSvolgimentoSet 2B. Bobrov 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4S. Caruso 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 5-4B. Bobrov 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3S. Caruso 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3B. Bobrov 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2S. Caruso 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-1 → 3-2B. Bobrov 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1B. Bobrov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1S. Caruso 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6S. Caruso 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace6-5 → 6-6B. Bobrov 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5S. Caruso 0-15 df 0-30 0-404-5 → 5-5B. Bobrov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5S. Caruso 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5B. Bobrov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A3-3 → 3-4S. Caruso 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3B. Bobrov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2S. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2B. Bobrov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2S. Caruso 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1B. Bobrov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    M25 Vale do Lobo 25000 – 1st RoundPietro Pampanin vs [7] Marek Gengel ore 11:00ITF Vale do Lobo P. Pampanin66 M. Gengel [7]43 Vincitore: P. Pampanin ServizioSvolgimentoSet 2M. Gengel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3M. Gengel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3P. Pampanin 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2M. Gengel 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2P. Pampanin 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-402-1 → 2-2M. Gengel 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 2-1P. Pampanin 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Gengel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Pampanin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-405-4 → 6-4M. Gengel 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4P. Pampanin 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Gengel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3P. Pampanin 0-15 0-30 0-404-1 → 4-2M. Gengel 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df3-1 → 4-1P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-402-1 → 3-1M. Gengel 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1P. Pampanin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0M. Gengel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    [5] Khumoyun Sultanov vs Peter Buldorini 3 incontro dalle 11:00ITF Vale do Lobo K. Sultanov [5]76 P. Buldorini62 Vincitore: K. Sultanov ServizioSvolgimentoSet 2P. Buldorini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A5-2 → 6-2K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2P. Buldorini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1P. Buldorini 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-1 → 3-1K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1P. Buldorini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1K. Sultanov 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6K. Sultanov 0-15 df 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6P. Buldorini 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6K. Sultanov 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5P. Buldorini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4P. Buldorini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4K. Sultanov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4P. Buldorini 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3P. Buldorini 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 1-2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-1 → 1-1P. Buldorini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[5] Luca Giacomini vs Fryderyk Lechno-wasiutynski 2 incontro dalle 9:30ITF Monastir L. Giacomini [5]66 F. Lechno-Wasiutynski02 Vincitore: L. Giacomini ServizioSvolgimentoSet 2F. Lechno-Wasiutynski 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2L. Giacomini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2F. Lechno-Wasiutynski 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2L. Giacomini 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 df4-0 → 4-1F. Lechno-Wasiutynski 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0L. Giacomini 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-0 → 3-0F. Lechno-Wasiutynski 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0L. Giacomini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Lechno-Wasiutynski 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0F. Lechno-Wasiutynski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0L. Giacomini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0F. Lechno-Wasiutynski 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-401-0 → 2-0L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    M15 Valencia 15000 – 1st RoundVito Dell’elba vs Lantian Bai Non prima delle 12:00ITF Valencia V. Dell’elba66 L. Bai01 Vincitore: V. Dell’elba ServizioSvolgimentoSet 2V. Dell’elba 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1L. Bai 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 5-1V. Dell’elba 15-0 30-0 30-15 ace4-0 → 5-0L. Bai 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0V. Dell’elba 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0L. Bai 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0V. Dell’elba 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Bai 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df5-0 → 6-0V. Dell’elba 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0L. Bai 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0V. Dell’elba 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0L. Bai 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0V. Dell’elba 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Heraklion 15000 – 1st RoundLior Goldenberg vs [3] Gianmarco Ferrari 2 incontro dalle 10:00ITF Heraklion L. Goldenberg52 G. Ferrari [3]76 Vincitore: G. Ferrari ServizioSvolgimentoSet 2L. Goldenberg 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6G. Ferrari 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-4 → 2-5L. Goldenberg 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4G. Ferrari 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Goldenberg 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 2-2G. Ferrari 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Goldenberg 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1G. Ferrari 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Goldenberg 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A5-6 → 5-7G. Ferrari 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-5 → 5-6L. Goldenberg 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5G. Ferrari 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5L. Goldenberg 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4G. Ferrari 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4L. Goldenberg 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3G. Ferrari 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Goldenberg 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2G. Ferrari 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2L. Goldenberg 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1G. Ferrari 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[3] Tommaso Compagnucci vs Artur Kukasian Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh T. Compagnucci [3]20 A. Kukasian66 Vincitore: A. Kukasian ServizioSvolgimentoSet 2T. Compagnucci 15-0 15-15 df 15-30 15-400-5 → 0-6A. Kukasian 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-4 → 0-5T. Compagnucci 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 0-4A. Kukasian 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3T. Compagnucci 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2A. Kukasian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Compagnucci 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df1-5 → 2-5T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 40-150-5 → 1-5A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5T. Compagnucci 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4A. Kukasian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3T. Compagnucci 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-1 → 0-2A. Kukasian 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Filippo Speziali vs Giacomo Revelli 2 incontro dalle 12:30ITF Sharm ElSheikh F. Speziali1565 G. Revelli• 3043ServizioSvolgimentoSet 2G. Revelli 15-0 30-0 30-15F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3G. Revelli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3F. Speziali 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3G. Revelli 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3F. Speziali 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2G. Revelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2F. Speziali 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1G. Revelli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4G. Revelli 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Speziali 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-3 → 5-3G. Revelli 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-2 → 4-3F. Speziali 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2G. Revelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2F. Speziali 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2G. Revelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2F. Speziali 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1G. Revelli 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1

    M15 Kuching 15000 – 1st RoundMingzhou Zhou vs Andrea Bacaloni ore 16:00ITF Kuching Z. Mingzhou060 A. Bacaloni• 040ServizioSvolgimentoSet 2A. BacaloniServizioSvolgimentoSet 1Z. Mingzhou 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-4 → 6-4A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df df4-4 → 5-4Z. Mingzhou 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Bacaloni 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Z. Mingzhou 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-2 → 3-2Z. Mingzhou 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Z. Mingzhou 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-0 → 1-1A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner per il tris contro Rune con il titolo sullo sfondo: crollata la quota del trionfo a Torino. l’Italia crede in Sinner: oltre il 60% degli appassionati punta su Jannik per il trionfo a Torino

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Uno splendido Jannik Sinner trascina il pubblico e i consensi dei bookmaker. Alle Finals di Torino, dopo la straordinaria vittoria su Djokovic, il numero uno azzurro tornerà in campo domani contro Holger Rune. Secondo gli esperti, Jannik parte davanti nei pronostici: il primo successo in carriera sul giovane rivale danese si gioca a 1,28 contro il 3,60 rivale. Entrambi i precedenti si sono chiusi dopo dure battaglie in tre set. Per questa sfida, però, i betting analyst prevedono una partita meno lunga: è avanti la quota Under Giochi 22.5 a 1,66 contro l’Over a 2.10. Inoltre, sembra favorito un esito in cui uno dei due prevarrà in maniera netta sull’altro: la quota “Entrambi vincono un set” è offerta a 2,37 contro l’opzione contraria a 1,53. Nel set betting prevale il 2-0 Sinner, risultato che varrebbe la qualificazione alle semifinali da primo nel girone ed è offerto a 1,80, seguito dal 2-1 a 3,75. Una vittoria di Rune per 2-0 o 2-1 paga 6,50 volte la posta.
    Il trionfo su Djokovic ha cambiato le carte in tavola per la vittoria finale: secondo i bookmaker, ora per Sinner c’è da inseguire solo il serbo, ancora favorito a 2,75. La quota dell’azzurro, però, si è avvicinata molto ed è scesa a 3, mentre prima di inizio torneo era fissata a più di 5. Scalzato in seconda posizione Carlos Alcaraz, ora proposto a 11. Terzo candidato al titolo è Medvedev, un cui successo paga 4,50 volte la posta.
    Jannik Sinner può vincere le ATP Finals? In Italia dicono di sì. Che la marea di appassionati di tennis stia con il fenomeno azzurro si è già visto nei primi due incontri di queste ATP Finals. La vittoria su Djokovic è stata accompagnata dal boato e dai cori dei 15mila al Pala Alpi Tour, senza far mancare nemmeno un secondo il supporto al proprio beniamino. Non si tratta però solo di tifo. I tanti tifosi di tennis italiani sono convinti che il classe 2001 possa arrivare fino in fondo e trionfare nel torneo: secondo i dati raccolti dagli analisti, infatti, ben il 65% degli appassionati ha puntato sulla vittoria finale di Sinner ancora prima che il torneo prendesse il via. Un dato quindi destinato a salire dopo gli ultimi risultati messi a segno dall’altoatesino.
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [4] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin 2. [1] Novak Djokovic vs [9/Alt] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:30)3. [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [7] Maximo Gonzalez / Andres Molteni (non prima ore: 18:30)4. [4] Jannik Sinner vs [8] Holger Rune (non prima ore: 21:00) LEGGI TUTTO