consigliato per te

  • in

    WTA 125 Florianopolis: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Nadia Podoroska nella foto

    WTA 125 Florianopolis (Brasile) – Semifinali, terra battuta

    Central Court – ore 17:00(3) Nadia Podoroska vs Martina Capurro Taborda Inizio 17:00WTA Florianopolis 125 Nadia Podoroska [3]00 Martina Capurro Taborda00ServizioSvolgimentoSet 1

    Ajla Tomljanovic vs Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare
    Julia Lohoff / Conny Perrin vs Sara Errani / Leolia Jeanjean Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Abdullah Shelbayh: Il giovane giordano che sta facendo la storia “Il mio primo ricordo era [Federer]. Giocavo con la destra e con un rovescio a una mano per via di Roger,” . “Poi ho visto un ragazzo giocare con la mano sinistra (Nadal) e quel giorno ho iniziato a giocare con la sinistra”

    Abdullah Shelbayh nella foto

    Nelle prime fasi della sua promettente carriera, Abdullah Shelbayh della Giordania sta già lasciando un segno indelebile nella storia del tennis. A soli 20 anni, attualmente al numero 187 nel ranking ATP, Shelbayh è diventato il primo giordano a vincere un match nel tabellone principale di un torneo ATP Tour ad aprile e da allora continua la sua rapida ascesa. Shelbayh avrà un’altra opportunità di esibirsi su un grande palcoscenico come wild card alle Next Gen ATP Finals, in Arabia Saudita.
    Shelbayh porta avanti la sua carriera con orgoglio per la sua nazione. “Mi rende felice rappresentare il mio paese e il mondo arabo,” ha detto Shelbayh a ATPTour.com. “C’è una certa pressione, ma è una buona pressione da avere sulle spalle quando rappresenti il tuo paese e la regione da cui vieni.”
    Originario di Amman, la capitale della Giordania, Shelbayh ha imparato a comprendere e apprezzare il significato di essere un pioniere per la sua nazione nel tennis. “Quando ho iniziato a giocare tornei junior ad alto livello, ho iniziato a rendermi conto di quanto sia importante rappresentare il proprio paese e cerco di farlo nel miglior modo possibile,” ha spiegato Shelbayh.Da giovane, Shelbayh è stato circondato da alcune superstar dello sport. Toni Nadal volò in Giordania quando Shelbayh aveva 13 anni per reclutarlo all’Accademia di Rafa Nadal, dove il giovane talento si trasferì un anno dopo e si diplomò nel 2021.
    Shelbayh era infatuato del 22 volte campione del Grande Slam Nadal da bambino e, sebbene fosse naturalmente destro, guardando Rafa ha deciso di giocare a tennis con la mano sinistra. “Il mio primo ricordo guardando il tennis era Roger [Federer]. Giocavo con la destra e con un rovescio a una mano per via di Roger,” ha detto Shelbayh. “Poi ho visto un ragazzo giocare con la mano sinistra [Nadal] e quel giorno ho iniziato a giocare con la sinistra.”Un momento memorabile per Shelbayh è arrivato ad ottobre, quando ha vinto il suo primo titolo ATP Challenger Tour a Charleston, in South Carolina, diventando il più giovane giocatore di un paese arabo a vincere un titolo a quel livello. Un’altra giocatrice araba, la stella WTA Ons Jabeur, ha fornito ulteriore ispirazione a Shelbayh.
    “Ciò che Ons ha fatto di recente è incredibile e mi motiva. Sapere da dove viene e specialmente nel circuito WTA, è un’ispirazione per tutta la regione araba,” ha detto Shelbayh.
    Shelbayh attende con impazienza l’opportunità di una vita la prossima settimana alle Next Gen ATP Finals, dove sarà uno degli otto giocatori a competere nell’evento under 21. Spera che il torneo, che ha visto campioni precedenti come Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas, possa anche accelerare la crescita del tennis nel Medio Oriente.
    “Penso che sia positivo averlo in un posto diverso, attirando tutti gli occhi e l’attenzione su questa parte del mondo. Aiuterà anche questa regione ad avere un impatto maggiore nel mondo del tennis e a produrre più talenti in tutta la regione,” ha detto Shelbayh. “Essere giordano gioca un ruolo importante e mi dà ispirazione e motivazione per rappresentare il mio paese in un evento così grande. Spero di vedere molti più giovani giocatori di quella regione emergere e produrre più talento. Penso che saremo in grado di farlo una volta che ci sarà più attenzione su questo sport nella regione.”Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Yokkaichi: Il Tabellone Principale e di Quali. Presenza di Giovanni Fonio nel Md

    Giovanni Fonio nella foto

    Challenger Yokkaichi – Tabellone Principale – hard(1) Watanuki, Yosuke vs Shimizu, Yuta Fonio, Giovanni vs Ivanovski, Kalin Ilkel, Cem vs Echargui, Moez (WC) Noguchi, Rio vs (5) Polmans, Marc
    (4) Bergs, Zizou vs Celikbilek, Altug Uchida, Kaichi vs QualifierHong, Seongchan vs Jasika, Omar Qualifier vs (8) Hsu, Yu Hsiou
    (7) Riedi, Leandro vs Tu, Li Qualifier vs Blancaneaux, Geoffrey Qualifier vs Qualifier(WC) Tokuda, Renta vs (3) Mmoh, Michael
    (6) Kolar, Zdenek vs Erhard, Mathys Qualifier vs Uchiyama, Yasutaka Nakagawa, Naoki vs Wong, Chak Lam Coleman (WC) Sakamoto, Rei vs (2) Rodionov, Jurij

    Challenger Yokkaichi – Tabellone Qualificazione – hard(1) Holmgren, August vs (WC) Tsutsumi, Ryuki (WC) Sanada, Shogo vs (10) Wehnelt, Kai
    (2) Sinclair, Colin vs Ho, Ray Shiraishi, Hikaru vs (12) Ito, Tatsuma
    (3) Sun, Fajing vs Nam, JiSung Puttergill, Calum vs (11) Nishiwaki, Kazuki
    (4) Moriya, Hiroki vs Kaliyanda Poonacha, Niki (Alt) Imamura, Masamichi vs (9) Martin, Andres
    (5) Takahashi, Yusuke vs (Alt) Kadhe, Arjun Hazawa, Shinji vs (7) Mochizuki, Yuki
    (6) Ponwith, Nathan vs (WC) Kawachi, Kazuma (WC) Matsuda, Koki vs (8) Trotter, James
    Centre Court – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Koki Matsuda vs [8] James Trotter 2. [1] August Holmgren vs [WC] Ryuki Tsutsumi (non prima ore: 03:00)3. Hikaru Shiraishi vs [12] Tatsuma Ito (non prima ore: 04:30)

    Sub- Centre – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Yusuke Takahashi vs [Alt] Arjun Kadhe 2. [WC] Shogo Sanada vs [10] Kai Wehnelt (non prima ore: 03:00)3. [4] Hiroki Moriya vs Niki Kaliyanda Poonacha (non prima ore: 04:30)
    Court 5 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. Shinji Hazawa vs [7] Yuki Mochizuki 2. [Alt] Masamichi Imamura vs [9] Andres Martin (non prima ore: 03:00)3. Calum Puttergill vs [11] Kazuki Nishiwaki (non prima ore: 04:30)
    Court 7 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Nathan Ponwith vs [WC] Kazuma Kawachi 2. [3] Fajing Sun vs JiSung Nam (non prima ore: 03:00)3. [2] Colin Sinclair vs Ray Ho (non prima ore: 04:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: un italiano su tre crede al sogno azzurro, Sinner prepara la rivincita su Djokovic

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    La Coppa Davis manca da ormai quasi cinquant’anni in Italia, ma i tifosi azzurri sono convinti che questa possa essere l’occasione per tornare a vincere. La vittoria contro l’Olanda, targato Sinner, ha spostato numerosi consensi verso la nazionale tricolore.
    Secondo i dati raccolti quasi un italiano su tre (il 28%) pensa che si possa ripetere l’impresa del ’76 e portare in patria l’ambita “insalatiera”. Difficile, però, non fare i conti con Novak Djokovic e la sua Serbia. Sinner tenterà di ripetersi e battere Nole come ha fatto a Torino una settimana fa, ma le percentuali dicono che il 52% dei consensi per la vittoria finale è indirizzato proprio verso la Serbia che, come l’Italia, centrerebbe il suo secondo titolo nella storia. Molto più alto il numero di titoli dell’Australia, che vanta 28 Davis e, pur non vincendo dal 2003, viene spinta dal 19% degli appassionati verso il trionfo a Malaga. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 25 Novembre 2023

    Alexander Weis nella foto

    M25 Antalya 25000 – Semi-final[1] Nerman Fatic vs [3] Alexander Weis ore 11:30ITF Antalya N. Fatic [1]00 A. Weis [3]• 00ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Alcala de Henares 15000 – Semi-finalCristina Diaz adrover vs [5] Chiara Girelli ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Semi-finalVittoria Modesti vs [5] Natalija Senic ore 11:30ITF Antalya V. Modesti• 400 N. Senic [5]400ServizioSvolgimentoSet 1V. Modesti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Valencia, Yokohama e Brasilia: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto

    CHALLENGER Valencia (Spagna) – Semifinali, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Roberto Bautista Agut vs [Q] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Albert Ramos-Vinolas vs [8] Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori vs Daniel Rincon / Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Yokohama (Giappone) – Semifinali, cemento

    Court 3 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Yosuke Watanuki vs [3] Michael Mmoh ATP Yokohama Yosuke Watanuki [1]666 Michael Mmoh [3]470 Vincitore: Watanuki ServizioSvolgimentoSet 3M. Mmoh 0-15 0-30 df 15-30 15-405-0 → 6-0Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-0 → 5-0M. Mmoh 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0M. Mmoh 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 df 2-5* 2-6*6-6 → 6-7Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6M. Mmoh 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6Y. Watanuki 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5M. Mmoh 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Y. Watanuki 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4M. Mmoh 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3M. Mmoh 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace1-2 → 2-2M. Mmoh 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2Y. Watanuki 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-400-1 → 1-1M. Mmoh 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4M. Mmoh 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4Y. Watanuki 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Mmoh 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 4-2M. Mmoh 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace3-1 → 3-2Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-302-1 → 3-1M. Mmoh 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A1-1 → 2-1Y. Watanuki 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Mmoh 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs Ray Ho / Calum Puttergill (non prima ore: 06:00)ATP Yokohama Filip Bergevi / Mick Veldheer2711 Ray Ho / Calum Puttergill659 Vincitore: Bergevi / Veldheer ServizioSvolgimentoSet 3F. Bergevi / Veldheer 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 2-4 2-5 2-6 3-6 3-7 4-7 5-7 6-7 6-8 7-8 8-8 8-9 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2R. Ho / Puttergill 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-406-5 → 7-5F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 6-5R. Ho / Puttergill 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4R. Ho / Puttergill 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4F. Bergevi / Veldheer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3R. Ho / Puttergill 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 3-2R. Ho / Puttergill 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Ho / Puttergill 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Ho / Puttergill 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 2-6F. Bergevi / Veldheer 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5R. Ho / Puttergill 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3R. Ho / Puttergill 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-400-2 → 1-2R. Ho / Puttergill0-1 → 0-2F. Bergevi / Veldheer 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df0-0 → 0-1

    Court 1 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yuta Shimizu vs [Q] Yasutaka Uchiyama ATP Yokohama Yuta Shimizu0 Yasutaka Uchiyama0 Vincitore: Shimizu per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    CHALLENGER Brasilia (Brasile) – Semifinali, cemento

    Quadra Central – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Marcelo Demoliner / Rafael Matos vs [2] Nicolas Barrientos / Andre Goransson Il match deve ancora iniziare
    2. Santiago Rodriguez Taverna vs Roman Andres Burruchaga (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Alejandro Tabilo vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (Challenger-WTA) di Sabato 25 Novembre 2023

    Fabio Fognini nella foto

    Challenger Valencia – terraF Pellegrino/Vavassori – Rincon/Roca Batalla (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Ramos-Vinolas – Fognini (3-10) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Florianopolis – terraWinner Lohoff /Perrin – Errani /Jeanjean ore 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini approda in semifinale a Valencia. Nardi e Fonio sconfitti ai quarti nel torneo di Yokohama

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Fabio Fognini continua a mostrare il suo talento nel torneo Challenger di Valencia, qualificandosi per le semifinali della Copa Faulcombridge. L’italiano, testa di serie numero 8, ha superato nei quarti il qualificato francese Pierre-Hugues Herbert con il punteggio di 6-4, 7-5, mostrando determinazione e abilità. Nel prossimo turno, Fognini affronterà lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas, terza testa di serie del torneo. Questa prestazione rafforza la posizione di Fognini che si riavvicina alla top 100 mondiale (ora è al n.121 ATP).
    QF Fognini – Herbert (1-0) 2 incontro dalle ore 13:30ATP Valencia Fabio Fognini [8]67 Pierre-Hugues Herbert45 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 7-5P. Herbert 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-405-5 → 6-5F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5P. Herbert 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-403-4 → 3-5P. Herbert 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4P. Herbert 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3F. Fognini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2P. Herbert 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 df 15-400-1 → 0-2P. Herbert 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4P. Herbert 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace5-3 → 5-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3P. Herbert 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3P. Herbert 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3F. Fognini 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2P. Herbert 0-15 df 0-30 0-40 df0-2 → 1-2F. Fognini 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-1 → 0-2P. Herbert 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Legend – Ultimo aggiornamento: 24-11-23 21:56

    110
    110, 0
    Best: 100

    Jurij Rodionov
    AUT, 1999.05.16

    +0 (First Round), +9 (R16)
    Yokohama (Eliminato), Canberra CH [SUBENTRO]

    -16 (QF)
    Andria CH (21-11-2022)

    111
    112, +1
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    112
    109, -3
    Best: 46

    James Duckworth
    AUS, 1992.01.21

    +7 (Second Round)
    Yokohama (Eliminato)

    -30 (SF)
    Yokkaichi CH (21-11-2022)

    113
    122, +9
    Best: 81

    Michael Mmoh
    USA, 1998.01.10

    +30 (Semifinals)
    Yokohama

    BEST RANKING

    114
    118, +4
    Best: 116

    Luca Nardi
    ITA, 2003.08.06

    +16 (Quarterfinals)
    Yokohama (Eliminato)

    -0 (R32)
    Rennes CH (11-09-2023)

    115
    113, -2
    Best: 38

    Alex Molcan
    SVK, 1997.12.01

    +0 (First Round)
    Valencia (Eliminato)

    116
    114, -2
    Best: 40

    Pedro Martinez
    ESP, 1997.04.26

    +9 (Second Round)
    Valencia (Eliminato)

    117
    115, -2
    Best: 79

    Juan Manuel Cerundolo
    ARG, 2001.11.15

    118
    116, -2
    Best: 54

    Yibing Wu
    CHN, 1999.10.14

    119
    117, -2
    Best: 61

    Thiago Monteiro
    BRA, 1994.05.31

    120
    121, +1
    Best: 111

    Thiago Agustin Tirante
    ARG, 2001.04.10

    +20 (Quarterfinals)
    Brasilia (Eliminato)

    -9 (R16)
    Temuco CH (21-11-2022)

    121
    131, +10
    Best: 9

    Fabio Fognini
    ITA, 1987.05.24

    +36 (Semifinals)
    Valencia

    -0 (R32)
    Santiago (27-02-2023)

    122
    119, -3
    Best: 117

    Francisco Comesana
    ARG, 2000.10.06

    123
    120, -3
    Best: 101

    Aleksandar Kovacevic
    USA, 1998.08.29

    +0 (First Round)
    Brasilia (Eliminato)

    BEST RANKING

    124
    123, -1
    Best: 126

    Mariano Navone
    ARG, 2001.02.27

    Gli italiani Luca Nardi e Giovanni Fonio sono stati eliminati ai quarti di finale nel torneo Challenger di Yokohama. Nardi è stato sconfitto dallo statunitense Michael Mmoh con il punteggio di 7-6 (6), 2-6, 6-4, mentre Fonio ha perso contro il giocatore giapponese Yosuke Watanuki, che ha vinto in tre set con il punteggio di 3-6, 6-2, 6-1.
    Challenger Yokohama – hardQF Watanuki – Fonio (0-0) 2 incontro dalle ore 03:00ATP Yokohama Yosuke Watanuki [1]366 Giovanni Fonio621 Vincitore: Watanuki ServizioSvolgimentoSet 3Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1G. Fonio 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 ace4-1 → 5-1Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 4-1G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0G. Fonio 0-15 0-30 df 0-401-0 → 2-0Y. Watanuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Fonio 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Y. Watanuki 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-1 → 4-1G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Y. Watanuki 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0G. Fonio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Fonio 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-5 → 3-6Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Y. Watanuki 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-4 → 2-4G. Fonio 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3G. Fonio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-2 → 0-3Y. Watanuki 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-400-1 → 0-2G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    QF Mmoh – Nardi (0-0) 2 incontro dalle ore 03:00ATP Yokohama Michael Mmoh [3]726 Luca Nardi [6]664 Vincitore: Mmoh ServizioSvolgimentoSet 3M. Mmoh 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-3 → 5-4M. Mmoh 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-3 → 5-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3M. Mmoh 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df3-2 → 4-2L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2M. MmohA-40 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Mmoh 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Mmoh 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6L. Nardi 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5M. Mmoh 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 df2-3 → 2-4L. Nardi 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3M. Mmoh 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2M. Mmoh 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak15-40* 0*-0 ace 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* ace 5-5* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6L. Nardi 15-0 30-0 30-156-5 → 6-6M. Mmoh30-40 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5L. Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace5-4 → 5-5M. Mmoh 15-0 15-15 df 15-30 15-405-3 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3M. Mmoh 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2L. Nardi 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2M. Mmoh 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-2 → 3-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2M. Mmoh 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Mmoh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO