consigliato per te

  • in

    Cahill racconta Sinner: “Sorride, è divertente. Lavorare con lui è esaltante, ha ampi margini di crescita. Uno Slam? Lo vincerà”

    Darren Cahill e Simone Vagnozzi (foto welovetennis)

    “Non sono sorpreso del livello raggiunto da Sinner in queste settimane. Conosco il tennis che può esprimere e quello che potremo vedere in futuro. Ha ancora ampi margini di miglioramento e, proprio per questo motivo, lavorare con Jannik è esaltante”. Così inizia la bella e interessante intervista rilasciata da Darren Cahill, coach di Jannik Sinner, al Corriere dello Sport (per i colleghi Nizegorodcew – Ercoli). L’australiano ha maturato in passato esperienze da coach molto importanti, guidando campioni come Agassi, Murray, Hewitt, Halep, e ora sta dando un contributo fondamentale alla crescita di Sinner, trascinatore dell’Italia in Davis nelle finali di Malaga, finalista alle Finals e n.4 del mondo. Cahill nell’intervista ha raccontato molti aspetti del gioco, della crescita e del lavoro con Jannik, che condivide insieme a Simone Vagnozzi, tecnico che stima in modo particolare per la conoscenza del gioco. “Affinché due allenatori lavorino bene insieme è necessario, prima di tutto, che siano disposti a collaborare, a inserire delle regole e a sostenersi a vicenda. E così è stato. Simone è la prima voce, il ‘main coach’, ed è per me un onore lavorare al suo fianco. Credo che tra 20 o 30 anni ne parleremo come di uno dei migliori coach del circuito” racconta Cahill.
    Per Darren sono pochi i giocatori così determinati all’età di Sinner: “Pensando al passato mi vengono in mente gli svedesi Borg e Wilander o alcuni australiani tra cui Cash. La pressione dei grandi palcoscenici non li schiacciava ma, anzi, li spingeva a far meglio. Ed è quello che è accaduto in Coppa Davis a Jannik, che negli ultimi tre mesi, dopo gli US Open, è maturato moltissimo sotto ogni aspetto. Comprende sempre meglio il gioco, conosce ancor di più il proprio corpo, lo ascolta. Sono apparentemente piccoli dettagli che fanno però la differenza. Il lavoro svolto con Umberto Ferrara (il preparatore atletico, ndr) negli ultimi due anni sta dando grandi frutti: Jannik è molto più forte, resistente e anche veloce”.
    “Il trionfo in Canada è stato molto importante, perché si tratta del primo ‘big tournament’, è stato un trampolino di lancio; ma oltre a quel titolo hanno inciso molto i successi su Top10 e Top5. In questo 2023 ha capito tanti aspetti del circuito ATP. Ha imparato molte lezioni. Siamo andati a scuola. Jannik ha preso spunto dalle sconfitte, dalle delusioni. Ha capito cosa migliorare e come. Negli ultimi mesi sta unendo i puntini”.
    Il 2022 è stato un anno di alti e bassi per Jannik, infortuni, qualche delusione, ma per Cahill è stato molto importante: “Il 2022 è stato un anno di insegnamenti, seppur buono sotto il profilo dei risultati. Credo che Vagnozzi sia stata per Jannik manna dal cielo, perché tecnicamente è uno dei coach più preparati che abbia mai conosciuto. Il mio compito, avendo tanta esperienza nel circuito, è stato più quello di capire quale fosse la giusta direzione da intraprendere per il team ed esser sicuro che tutti la seguissero. Alla fine della passata stagione ho anche capito quanto Jannik tenesse alla Nazionale. L’infortunio a Parigi Bercy gli aveva precluso la possibilità di giocare le finali di Coppa Davis e ci era rimasto malissimo”.
    “Piatti? Riccardo ha costruito le basi di Jannik portando avanti un lavoro incredibile. Ho però allenato tanti giocatori e a volte è bello avere a che fare con una nuova voce, opinioni diverse, un paio di nuovi occhi. Una rinnovata ispirazione e direzione. Magari fra tre anni Jannik avrà bisogno di nuovi stimoli e sceglierà un altro allenatore. Il cambiamento spesso è importante per il tennista professionista. Credo che Jannik sia destinato a grandi traguardi a prescindere dai suoi coach, è palese agli occhi di tutti”.
    Ecco dove Jannik è migliorato maggiormente per l’australiano: “Direi lo slice di rovescio, con cui ha lavorato a lungo con Simone in questi mesi. È un aspetto tecnico che gli ha permesso di sfruttare ancor di più la sua arma principale: il dritto. Uno dei fondamentali più incredibili che abbia visto in tutta la mia carriera”.
    Per Cahill c’è ancora molto lavoro per crescere: “La disponibilità al cambiamento è una dote di Sinner: se dovrà cambiare dieta, lo farà; se modificheremo la routine degli allenamenti, non avrà problemi a farlo. E questo ovviamente si rispecchierà anche nel gioco. È disposto a farlo, a superare i propri limiti, a sacrificarsi per migliorare. Lavorare con un atleta come Jannik è un privilegio. Vedrete comunque qualche novità tecnico- tattiche nei prossimi 18 mesi. Servirà tempo per assimilarle”.
    Un bel momento per Sinner, risultati e non solo: “È felice di passare del tempo con i suoi coetanei e anche con persone della mia età. Jannik è come l’acqua che scorre: è in continuo movimento e crea onde che si dipanano ovunque ci sia bisogno. È in grado di adattare la propria personalità, l’umorismo, la sua enorme competitività e di sentirsi così a proprio agio in qualsiasi ambiente. È accaduto anche a Malaga. Come? Ha assorbito l’ambiente Davis totalmente. Sembrava un veterano alla decima finale. È un grande merito di Jannik, che arriva dal profondo del suo essere” .
    La vittoria in uno Slam ormai è un obiettivo: “Sono fermamente convinto che Jannik vincerà uno Slam, questo è l’obiettivo. Non so quando, ma ne è capace. Serve resilienza, fiducia e anche un pizzico di fortuna. Le sue potenzialità non hanno limiti. Noi dobbiamo essere bravi a non mettergli pressione”
    Cahill racconta il programma di Sinner nelle prossime settimane: “Jannik si prenderà un po’ di meritato tempo libero, una dozzina di giorni, perché sono stati mesi estenuanti. Non giocherà la prima settimana di tornei in Australia. La preparazione verrà svolta in Spagna per 2/3 settimane: prima la parte fisica con Umberto Ferrara e poi quella tecnica con Simone. Giocherà un paio di match al Kooyong Classic, un’esibizione molto competitiva e utile che si svolge a Melbourne prima degli Australian Open. I Giochi Olimpici rappresentano una priorità assoluta di Jannik, che ama giocare per l’Italia. Le Olimpiadi sono già nella nostra agenda”.
    La foto di Darren di Jannik fuori dal campo: “Sorrisi, sempre sorrisi. Molto simpatico, intelligente e ancor più competitivo: il momento peggiore della sua giornata è quando perde a carte contro qualcuno di noi! A parte gli scherzi, l’energia che trasmette è coinvolgente”.
    Un ritratto di un grande campione che sta facendo sognare gli appassionati italiani e si presenterà nel 2024 come uno degli uomini da battere.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi: Tra moto, calcio e tennis “Onestamente non direi che ho avuto un buon anno. Forse nell’ultimo mese sì, ma nell’intera stagione ho avuto molti alti e bassi”

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – (foto ATP Web site)

    Luca Nardi, uno dei due italiani in gara ai Next Gen ATP Finals di Jeddah, si sta avvicinando sempre più alla top 100 ATP, con un “best ranking” di n.115, Nardi ha dimostrato la sua forza nel circuito Challenger, ottenendo due titoli significativi a Porto e Matsuyama. La sua vittoria nel tabellone principale del Rolex Monte-Carlo Masters dopo aver superato le qualificazioni sottolinea ulteriormente il suo talento.
    Ma chi è Luca Nardi fuori dal campo? ATPTour.com ci offre uno sguardo personale sulla vita del giovane tennista. Nardi, appassionato di moto e calcio, condivide un legame speciale con la sua città natale, Pesaro, patria anche del leggendario Valentino Rossi. Se dovesse cenare con tre personaggi famosi, sceglierebbe Valentino Rossi, Roger Federer e, magari, una top model ma non sa quale.
    Nardi descrive la sua giornata ideale lontano dai campi da tennis: un giro in moto seguito da una partita di padel o calcio con gli amici. Tifoso del Napoli (il padre è napoletano), celebra la vittoria del campionato della squadra l’anno scorso. Tra concerti musicali ed eventi sportivi, la sua preferenza va decisamente allo sport, in particolare al calcio.
    Tra i giocatori di Jeddah, Nardi ha stretto un forte legame con Flavio Cobolli, conosciuto fin dall’età di otto anni, e Francesco Maestrelli. Se non fosse diventato tennista, Nardi immagina che avrebbe potuto essere affascinato dalla fisioterapia.
    Infine, parlando delle regole sperimentali delle Next Gen ATP Finals, Nardi si mostra scettico riguardo all’assenza del riscaldamento pre-partita, una novità che potrebbe sfidare il suo stile di gioco. Riflettendo sulla sua stagione, ammette alti e bassi, ma sottolinea l’importanza di giocare sempre al massimo, in ogni match e su ogni punto.
    Ecco le sue parole sulla stagione 2023: “Onestamente non direi che ho avuto un buon anno. Forse nell’ultimo mese sì, ma nell’intera stagione ho avuto molti alti e bassi. Sono stato fermo per due mesi per un infortunio e questo non ha aiutato. Sicuramente la lezione più importante che ho imparato quest’anno è che in ogni partita devi giocare al 100%. Non c’è un match in cui puoi andare in campo ed essere rilassato. In ogni partita, Challenger Tour, ATP Tour, qualunque essa sia, devi essere concentrato al 100% su ogni punto”.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals 2023 – Jeddah: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. Oggi in campo Cobolli e Nardi (con la presentazione delle partite di oggi – LIVE)

    Le Next Gen Finals – Oggi la seconda giornata

    Oggi pomeriggio a Jeddah, alle Next Gen ATP Finals, si svolgerà in apertura la sfida tra due giocatori ancora imbattuti: Arthur Fils e Flavio Cobolli. Il francese Fils, testa di serie numero uno, ha iniziato bene la sua avventura nel torneo under-21, superando in cinque set l’italiano Luca Nardi martedì. Affronterà ora un altro italiano, Cobolli, con entrambi a 1-0 nel Gruppo Verde. Fils ha ammesso di aver dovuto adattarsi alle regole speciali del torneo, inclusa l’assenza di riscaldamento in campo prima della partita.“È un adattamento mentale, ma anche fisico,” ha dichiarato Fils. “Normalmente non gioco mai prima di una partita. Oggi ho dovuto giocare prima con i miei allenatori.”Cobolli, entrato per la prima volta tra i primi 100 nel Ranking ATP il mese scorso, ha sconfitto il semifinalista di Milano 2022, Dominic Stricker, in quattro set.
    Nel match serale tra gli altri due giocatori ancora imbattuti, il secondo testa di serie Luca Van Assche affronterà il serbo Hamad Medjedovic, che ha chiuso la giornata inaugurale del torneo con una vittoria emozionante in cinque set contro l’americano Alex Michelsen, terminata alle 00:49 ora locale.Il serbo è allenato dall’ex numero 12 del mondo, Viktor Troicki.Van Assche ha giocato quest’anno contro il numero 1 del mondo Novak Djokovic, ha perso in tre set a Banja Luka quest’anno, un turno dopo aver sconfitto l’ex numero 3 del mondo Stan Wawrinka.Nella sessione pomeridiana poi, Nardi affronterà Stricker e nella serata Shelbayh sfiderà Michelsen.

    🇸🇦 Next Gen Finals – Jeddah (Mondo), cemento (al coperto) – 2° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Dominic Stricker vs [7] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Arthur Fils vs [5] Flavio Cobolli (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Alex Michelsen vs [8/WC] Abdullah Shelbayh (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Luca Van Assche vs [6] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    GREEN GROUP
    | Pos | Player | Country Flag | Match W/L | Set W/L | Set W % | Game W/L | Game W % ||—–|————–|—————-|———–|———|———|———-|———-|| 1 | F. Cobolli | 🇮🇹 Italy | 1 – 0 | 3 – 1 | 75 % | 15 – 9 | 62.5 % || 2 | A. Fils | 🇫🇷 France | 1 – 0 | 3 – 2 | 60 % | 15 – 15 | 50 % || 3 | L. Nardi | 🇮🇹 Italy | 0 – 1 | 2 – 3 | 40 % | 15 – 15 | 50 % || 4 | D. Stricker | 🇨🇭 Switzerland | 0 – 1 | 1 – 3 | 25 % | 9 – 15 | 37.5 % |
    RED GROUP
    | Pos | Player | Country Flag | Match W/L | Set W/L | Set W % | Game W/L | Game W % ||—–|—————-|—————-|———–|———|———|———-|———–|| 1 | L. Van Assche | 🇫🇷 France | 1 – 0 | 3 – 1 | 75 % | 15 – 9 | 62.5 % || 2 | H. Medjedovic | 🇷🇸 Serbia | 1 – 0 | 3 – 2 | 60 % | 18 – 16 | 52.94 % || 3 | A. Michelsen | 🇩🇰 Denmark | 0 – 1 | 2 – 3 | 40 % | 16 – 18 | 47.06 % || 4 | A. Shelbayh | 🇯🇴 Jordan | 0 – 1 | 1 – 3 | 25 % | 9 – 15 | 37.5 % | LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Andorra e Buenos Aires: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Laura Pigossi nella foto

    🇦🇩 WTA 125 Andorra – 1°-2° Turno – Indoor Hard– 12:00 🇨🇭 Naef C. (SUI) – 🇷🇺 Andreeva E. (RUS)Il match deve ancora iniziare
    – 13:30 🇫🇷 Cornet A. (FRA) – 🇪🇸 Parrizas-Diaz N. (ESP)Il match deve ancora iniziare
    – 15:00 🇷🇺 Charaeva A. – 🇬🇧 Watson H. (GBR)Il match deve ancora iniziare
    – 16:00 🇫🇷 Iliev S. (FRA) – 🇵🇱 Kawa K. (POL)Il match deve ancora iniziare
    – 17:00 🇦🇩 Jimenez Kasintseva V. (AND) – 🇩🇰 Tauson C. (DEN)Il match deve ancora iniziare
    – 18:30 🇪🇸 Bassols M. (ESP) – 🇷🇺 Reyngold E.Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires (Argentina) – 2° Turno, terra battutaCancha Central – ore 16:00(1) Diane Parry vs Julieta Estable Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Laura Pigossi vs Conny Perrin Il match deve ancora iniziare
    Martina Capurro Taborda / Julieta Estable vs Carolina Alves / Solana Sierra Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – ore 16:00Polona Hercog vs Valeriya Strakhova Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Jamie Loeb vs (3) Elizabeth Mandlik Il match deve ancora iniziare
    (1) Diane Parry / (1) Valeriya Strakhova vs Nicole Fossa Huergo / Noelia Zeballos Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 16:00Ekaterine Gorgodze / Valentini Grammatikopoulou vs Sara Errani / Eva Vedder Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Selena Janicijevic / Leyre Romero Gormaz vs (2) Amina Anshba / (2) Quinn Gleason Il match deve ancora iniziare
    Elixane Lechemia / Renata Zarazua vs Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail Il match deve ancora iniziare
    Maria Paulina Perez Garcia / Sofia Sewing vs / Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 29 Novembre 2023

    Federica Di Sarra nella foto

    W25 Limassol 25000 – 1st RoundEleonora Alvisi vs [4] Dominika Salkova ore 11:00ITF Limassol E. Alvisi00 D. Salkova [4]• 00ServizioSvolgimentoSet 1D. Salkova

    W25 Selva Gardena 25000 – 2nd RoundFederica Di sarra vs [8] Martyna Kubka 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Julia Avdeeva vs Anastasia Abbagnato 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Arianna Zucchini vs [7] Lisa Pigato Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundLara Pfeifer vs Julia Konishi camargo silva 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Rose Marie Nijkamp vs [5] Martina Spigarelli 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Camilla Zanolini vs Aruzhan Sagandikova 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Valencia 15000 – 1st Round[8] Enola Chiesa vs Judith Perello saavedra Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Alessandra Mazzola vs Ruth Roura llaverias Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 1st RoundAlexandra Biot vs [6] Maria Vittoria Viviani 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Chiara Fornasieri vs Mia Chudejova ore 10:30ITF Heraklion C. Fornasieri• 02 M. Chudejova03ServizioSvolgimentoSet 1C. FornasieriM. Chudejova 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3C. Fornasieri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2M. Chudejova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2C. Fornasieri 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-1 → 0-2M. Chudejova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Liv Boulard vs Ginevra Parentini vallega montebruno 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundMaddalena Giordano vs Maria Golovina Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundFrancesca Pace vs Malkia Ngounoue ore 10:30ITF Antalya F. Pace4061 M. Menguene• 4041ServizioSvolgimentoSet 2M. Menguene 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40F. Pace 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Menguene 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Pace 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4M. Menguene 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4F. Pace 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3F. Pace 15-0 30-0 30-15M. Menguene 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3F. Pace 0-15 0-30 df 0-40 df1-2 → 1-3M. Menguene 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df0-2 → 1-2F. Pace 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2M. Menguene 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Sofia Avataneo vs Ada Piestrzynska 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Ahmedabad 15000 – 1st RoundDhara Bharat Thakor vs [2] Diletta Cherubini Non prima delle 16:30ITF Ahmedabad D. Thakor000 D. Cherubini [2]• 061ServizioSvolgimentoSet 2D. CherubiniD. Thakor 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Cherubini 15-0 30-0 40-0 40-150-5 → 0-6D. Thakor 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-4 → 0-5D. Cherubini 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-300-3 → 0-4D. Thakor 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3D. Cherubini 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2D. Thakor 15-0 15-15 15-30 15-40 df df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal elogia Shelbayh: “È un tennista con un talento innato”

    Il giovane giordano insieme a Rafa all’Academy di Manacor

    Abdullah Shelbayh ha debuttato con una sconfitta alle NextGen ATP Finals, scattate ieri a Jeddah, contro il più esperto francese Van Assche. Il giovane giordano tuttavia ha mostrato spazzi di buon tennis, facendo intravedere qualità molto interessanti. Buon fisico, colpi vari, sembra possedere le qualità per ambire alla scalata verso il tennis che conta. Ne è fermamente convinto anche il suo mentore Rafael Nadal, che lo ospita da tempo nella sua Academy a Maiorca.
    Così il 22 volte campione Slam si è espresso su Shelbayh: “Per descrivere Abdullah, devi guardare al suo talento. Penso sia un giocatore con un talento innato, molto speciale, è capace di fare cose che la maggior parte dei giocatori non riescono a fare. Con il suo stile di gioco mette molto a disagio gli avversari. Lo so perché mi sono allenato con lui diverse volte. E a questo ha aggiunto qualcosa di molto importante: nell’ultimo anno e mezzo ha fatto un passo avanti nel modo in cui vive il tennis. Ha capito che ciò che vuole è diventare un tennista professionista e sta lavorando molto duramente per riuscirci. Non posso che congratularmi con lui per la sua dedizione e per il suo duro lavoro e incoraggiarlo a continuare su quella strada. Ha fatto una stagione molto positiva, raccogliendo buoni risultati e scalando la classifica. Ora sta vivendo fantastico, gioca le Next Gen ATP Finals. Vorrei augurargli tutta la fortuna del mondo. Sono sicuro che sarà un torneo molto speciale per lui”.
    Shelbayh è entrato a far parte della Rafa Nadal Academy nel 2018, quando aveva solo 14 anni, e da allora non ha smesso di crescere. Il giordano è sbarcato all’accademia dello spagnolo a Manacor attraverso un contatto tra Toni Nadal e l’agente di Shelbayh, la principessa Lara Faisal, membro della famiglia reale giordana.
    “Quando è arrivato da noi era un ragazzo che già faceva bene le cose in campo, si vedeva che aveva una certa abilità, ma niente di più”, racconta Toni Nadal, che ha seguito di persona i progressi di Shelbayh in questi anni. “Con il passare degli anni penso che sia migliorato in quasi ogni aspetto del suo gioco. Nell’ultimo anno il suo miglioramento è stato palpabile, ha fatto un salto di qualità, ha acquisito maturità e iniziato a raccogliere i frutti del suo impegno. Ha buone possibilità di entrare presto nell’ATP Tour e lo ha dimostrato in vari tornei giocando contro giocatori tra i migliori al mondo. Ha dato battaglia e ha persino battuto alcuni giocatori di buon livello. Se manterrà la stessa voglia di lavorare che ha avuto negli ultimi tempi, con la stessa volontà e lo stesso impegno, sono sicuro che lo vedremo presto nei grandi tornei. Per noi che puntiamo sul settore giovanile, è stata una grande soddisfazione, posso affermare che è un giocatore che si è formato completamente sui nostri campi” conclude Toni Nadal.
    Anche Carlos Moya, amico e allenatore di Nadal, condivide le aspettative positive sul futuro del giordano. “Penso che Abdullah sia un giocatore diverso, intelligente, imprevedibile, e questo è ciò che lo rende divertente da guardare e un avversario difficile da interpretare”, ha detto il campione di Roland Garros 1998. “Può produrre una sorta di caos che lo rende molto ostico, ma deve riuscire ad appianare un po’ le cose, mettere un po’ di ordine mentale… Potrebbe essere uno di quei giocatori che nessuno vuole affrontare, perché è in grado di tirare colpi incredibili quando meno te lo aspetti. Il fatto che sia imprevedibile crea un enorme disagio ai suoi avversari. Non deve perdere queste qualità e migliorare la sua consistenza” conclude Carlos.
    Dopo la vittoria a Charleston dello scorso ottobre, Shelbayh ha avuto un’importante conversazione con Rafael Nadal, che l’ha arricchito notevolmente: “Rafa mi ha detto che era un grande passo nella mia carriera, e che dovevo divertirmi e non accontentarmi”, racconta il giordano. “Mi ha detto che non potevo accontentarmi di un solo risultato perché tutti cercano di migliorare allo stesso tempo, di prendere la spinta per continuare con quello che ho costruito e metterci ancora più forza. Mi ha raccomandato di continuare a fare un buon lavoro e non lasciarmi sfuggire i momenti importanti che mi aiuteranno a raggiungere il mio obiettivo. È stato davvero speciale sentire quelle parole da uno come lui, che è stato il mio idolo da quando ho iniziato a giocare a tennis.”
    Vedremo i prossimi match di Shelbayh nell’evento U21, ma sarà ancor più curioso ritrovarlo il prossimo anno sul tour Challenger. Il giordano è un tennista particolare, uno di quelli che osservi con curiosità perché ha nel braccio molte potenzialità e può sorprenderti. Il discorso di Moya è corretto: talento e fantasia sì, ma è necessario anche ordine, altrimenti puoi perdere il filo del match ed eccedere nella creatività. Giocando match di alto livello non potrà altro che migliorare. Con il suo potenziale, è facile immaginare che nel 2024 possa entrare nei top100 ATP, forse anche piuttosto rapidamente.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 29 Novembre 2023

    Salvatore Caruso nella foto

    M25 Monastir 25000 – 1st Round[1] Aziz Dougaz vs Alberto Bronzetti 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Ricca vs Daniel Masur ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Kirill Kivattsev vs Marco Berti 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundSamuele Pieri vs Kanan Gasimov 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Zahra 15000 – 1st Round[6] Sander Jong vs Carlo Alberto Fossati ore 12:00ITF Zahra A. Jong [6]4061 C. Fossati• 3031ServizioSvolgimentoSet 2C. Fossati 15-0 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40A. Jong 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1C. Fossati 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Jong 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3C. Fossati 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3A. Jong 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2C. Fossati 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2A. Jong 0-15 df 0-30 0-40 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2C. Fossati 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Jong 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1C. Fossati 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Jong 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    M15 Santa Cruz 15000 – 1st RoundGiuseppe La vela vs Agustin Eduardo Cuellar lorberg Non prima delle 00:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundAlexandr Binda vs Faris Zakaryia ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Binda00 F. Zakaryia• 00ServizioSvolgimentoSet 1F. Zakaryia

    Patrick Zahraj vs Luca Fantini 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Ken Cavrak vs Andrea Fiorentini 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Kuala Lumpur 15000 – 1st Round[8] Andrea Bacaloni vs Hayato Matsuoka Non prima delle 18:00ITF Kuala Lumpur A. Bacaloni [8]67 H. Matsuoka45 Vincitore: A. Bacaloni ServizioSvolgimentoSet 2A. Bacaloni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5H. Matsuoka 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5A. Bacaloni 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5H. Matsuoka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5A. Bacaloni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4H. Matsuoka 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Bacaloni 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3H. Matsuoka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2A. Bacaloni 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-402-1 → 2-2H. Matsuoka 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0H. Matsuoka 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4H. Matsuoka 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4H. Matsuoka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3H. Matsuoka 0-15 15-30 15-401-3 → 2-3A. Bacaloni 15-15 30-15 40-15 40-40 A-40 40-A1-2 → 1-3H. Matsuoka 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2A. Bacaloni 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1H. Matsuoka0-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundOmar Brigida vs Nathan Seateun ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 San Gregorio di Catania 15000 – 2st RoundPasquale De giorgio vs [2] Pol Martin tiffon ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Gabriele Piraino vs Alessandro Ingarao 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Salvatore Caruso vs Daniel Bagnolini Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Mariano Tammaro vs Stefano Reitano ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Romano vs [7] Niccolo Catini 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Valerio Perruzza vs [8] Gabriele Maria Noce ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Giannicola Misasi vs [3] Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia, Maspalomas, Temuco e Yokkohama: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto

    CHALLENGER Maia (Portogallo), 1°-2° Turno – terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Nuno Borges / Francisco Cabral vs [WC] Pedro Araujo / Fred Gil Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jaime Faria vs [3] Benoit Paire (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Fabio Fognini vs [Q] Tom Gentzsch Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Marco Bortolotti / Andrea Vavassori vs Jaime Faria / Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Denis Yevseyev vs Alexander Weis Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Francisco Rocha vs Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare
    3. Kenny De Schepper / Marco Trungelliti vs Miguel Damas / Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    4. Michael Geerts / Calvin Hemery vs [WC] Francisco Rocha / Tiago Silva Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Matteo Martineau vs Louis Wessels Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Karl Friberg vs [6] Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    3. Fernando Romboli / Szymon Walkow vs [3] Anirudh Chandrasekar / Ivan LiutarevichIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Maspalomas (Spagna), 2° Turno – terra battuta

    se=1]strong >Maspalomas Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Filip Misolic vs Gerard Campana Lee Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Daniel Rincon vs Timo Stodder Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Theo Arribage / Sadio Doumbia vs Oleksii Krutykh / Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Sergio Martos Gornes / Sem Verbeek vs Javier Barranco Cosano / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare

    eó Hotels Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. David Jorda Sanchis vs Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Jonas Forejtek vs [4] Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    3. Alexandru Jecan / Dan Alexandru Tomescu vs [2] Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth ATP Maspalomas Alexandru Jecan / Dan Alexandru Tomescu• 062 Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth [2]074ServizioSvolgimentoSet 2A. Jecan / Alexandru TomescuJ. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Jecan / Alexandru Tomescu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-3 → 2-3J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3A. Jecan / Alexandru Tomescu 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-1 → 0-2A. Jecan / Alexandru Tomescu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 7-8*6-6 → 6-7A. Jecan / Alexandru Tomescu 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6A. Jecan / Alexandru Tomescu 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth 0-15 df 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4A. Jecan / Alexandru Tomescu 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 4-4J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Jecan / Alexandru Tomescu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Jecan / Alexandru Tomescu 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2A. Jecan / Alexandru Tomescu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-400-1 → 1-1J. Nedunchezhiyan / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-0 → 0-1

    4. David Jorda Sanchis / Nikolas Sanchez Izquierdo vs [4] Scott Duncan / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    5. Jonas Forejtek / Sumit Nagal vs Andrey Chepelev / Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare

    Canary Islands Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Svyatoslav Gulin vs Nerman Fatic 1TIl match deve ancora iniziare
    2. Alberto Barroso Campos / Imanol Lopez Morillo vs [WC] Georgii Kravchenko / Sergi Perez Contri Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Ivan Marrero Curbelo / Saul Romero Guerra vs Raul Brancaccio / Steven Diez Il match deve ancora iniziare
    4. Markos Kalovelonis / Kelsey Stevenson vs Rudolf Molleker / Henri Squire Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Temuco (Cile), 2° Turno – cemento

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Nicolas Barrientos / Andre Goransson vs Benjamin Lock / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Santiago Rodriguez Taverna vs Matheus Pucinelli De Almeida (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Joao Lucas Reis Da Silva vs Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    4. Luis Britto / Paulo Andre Saraiva Dos Santos vs Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    5. Mateus Alves / Matias Soto vs [Alt] Blaise Bicknell / Justin Roberts Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00)1. Gonzalo Villanueva vs [4] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Ignacio Buse vs Gilbert Klier Junior Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Federico Agustin Gomez / Luis David Martinez vs Aleksandar Kovacevic / Keegan Smith Il match deve ancora iniziare
    4. Juan Pablo Paz / Gabriel Roveri Sidney vs Mariano Kestelboim / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Yokkaichi (Giappone), 2° Turno – cemento

    Centre Court – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 10:30 am)1. Chak Lam Coleman Wong vs [WC] Rei Sakamoto ATP Yokkaichi Chak Lam Coleman Wong66 Rei Sakamoto32 Vincitore: Wong ServizioSvolgimentoSet 2C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2C. Lam Coleman Wong 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1R. Sakamoto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1R. Sakamoto 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1C. Lam Coleman Wong 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1R. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Lam Coleman Wong 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3R. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 df 30-15 40-154-2 → 5-2R. Sakamoto 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 3-2R. Sakamoto 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Lam Coleman Wong 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. Niki Kaliyanda Poonacha / Divij Sharan vs Toshihide Matsui / Kaito Uesugi ATP Yokkaichi Niki Kaliyanda Poonacha / Divij Sharan6210 Toshihide Matsui / Kaito Uesugi068 Vincitore: Kaliyanda Poonacha / Sharan ServizioSvolgimentoSet 3N. Kaliyanda Poonacha / Sharan 1-0 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 7-7 8-7 8-8 9-8ServizioSvolgimentoSet 2N. Kaliyanda Poonacha / Sharan 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6T. Matsui / Uesugi40-15 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-4 → 2-5N. Kaliyanda Poonacha / Sharan 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4T. Matsui / Uesugi 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3N. Kaliyanda Poonacha / Sharan 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 1-3T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3N. Kaliyanda Poonacha / Sharan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Kaliyanda Poonacha / Sharan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-0 → 6-0T. Matsui / Uesugi15-40 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-0 → 5-0N. Kaliyanda Poonacha / Sharan 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0T. Matsui / Uesugi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-0 → 3-0N. Kaliyanda Poonacha / Sharan 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace 40-401-0 → 2-0T. Matsui / Uesugi 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0

    3. [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs [WC] James Trotter / Takeru Yuzuki (non prima ore: 06:15)ATP Yokkaichi Ivan Sabanov / Matej Sabanov [3]45 James Trotter / Takeru Yuzuki67 Vincitore: Trotter / Yuzuki ServizioSvolgimentoSet 2I. Sabanov / Sabanov 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-405-6 → 5-7J. Trotter / Yuzuki 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6I. Sabanov / Sabanov 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5J. Trotter / Yuzuki 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5I. Sabanov / Sabanov 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4J. Trotter / Yuzuki 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace3-3 → 3-4I. Sabanov / Sabanov 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3J. Trotter / Yuzuki 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3I. Sabanov / Sabanov 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2J. Trotter / Yuzuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2I. Sabanov / Sabanov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1J. Trotter / Yuzuki 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Sabanov / Sabanov 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-404-5 → 4-6J. Trotter / Yuzuki 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5I. Sabanov / Sabanov 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-404-3 → 4-4J. Trotter / Yuzuki 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3I. Sabanov / Sabanov 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3J. Trotter / Yuzuki 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 2-3I. Sabanov / Sabanov 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Trotter / Yuzuki 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2I. Sabanov / Sabanov 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Trotter / Yuzuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Sub Centre – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Zizou Bergs vs Kaichi Uchida ATP Yokkaichi Zizou Bergs [4]66 Kaichi Uchida43 Vincitore: Bergs ServizioSvolgimentoSet 2K. Uchida 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3Z. Bergs 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3K. Uchida 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-2 → 4-3Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-2 → 4-2K. Uchida 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-1 → 3-2Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1K. Uchida 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Z. Bergs 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1K. Uchida 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Z. Bergs 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 6-4K. Uchida 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Z. Bergs40-15 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3K. Uchida 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3K. Uchida 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 2-3Z. Bergs 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2K. Uchida 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Z. Bergs 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Uchida 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    2. [6] Zdenek Kolar vs [Q] August Holmgren ATP Yokkaichi Zdenek Kolar [6]42 August Holmgren66 Vincitore: Holmgren ServizioSvolgimentoSet 2A. Holmgren 0-15 df 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Z. Kolar 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5A. Holmgren 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Z. Kolar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-4 → 1-4A. Holmgren 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4Z. Kolar 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3A. Holmgren 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Z. Kolar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Holmgren 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 4-6Z. Kolar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5A. Holmgren 0-15 df 0-30 0-40 df3-4 → 4-4Z. Kolar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4A. Holmgren 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Z. Kolar 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3A. Holmgren 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Z. Kolar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Holmgren 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Z. Kolar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. Rio Noguchi / Kaichi Uchida vs Filip Bergevi / Mick Veldheer ATP Yokkaichi Rio Noguchi / Kaichi Uchida67 Filip Bergevi / Mick Veldheer46 Vincitore: Noguchi / Uchida ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 2-5* 3-5* df 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6R. Noguchi / Uchida5-6 → 6-6F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6R. Noguchi / Uchida 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5R. Noguchi / Uchida 0-15 0-30 df 0-40 15-404-3 → 4-4F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-404-2 → 4-3R. Noguchi / Uchida 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Bergevi / Veldheer 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-2 → 3-2R. Noguchi / Uchida 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2R. Noguchi / Uchida 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1F. Bergevi / Veldheer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Noguchi / Uchida 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4F. Bergevi / Veldheer 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-405-3 → 5-4R. Noguchi / Uchida 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3R. Noguchi / Uchida 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 3-3F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3R. Noguchi / Uchida 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2R. Noguchi / Uchida 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Bergevi / Veldheer 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    Court 5 – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 10:30 am)1. Omar Jasika vs [Q] James Trotter ATP Yokkaichi Omar Jasika624 James Trotter266 Vincitore: Trotter ServizioSvolgimentoSet 3J. Trotter 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Trotter 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4O. Jasika 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3J. Trotter 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3O. Jasika 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Trotter 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2O. Jasika 15-0 15-15 40-151-1 → 2-1J. Trotter 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1O. Jasika 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Trotter 15-0 40-0 ace 40-152-5 → 2-6O. Jasika 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-4 → 2-5J. Trotter 15-0 15-15 df 30-15 40-152-3 → 2-4O. Jasika 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3J. Trotter 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2O. Jasika 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1J. Trotter 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1O. Jasika 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Trotter 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2O. Jasika 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2J. Trotter 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-304-1 → 4-2O. Jasika 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1J. Trotter 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1O. Jasika 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-1 → 2-1J. Trotter 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1O. Jasika 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    2. Colin Sinclair / Artem Sitak vs Yu Hsiou Hsu / Yuta Shimizu ATP Yokkaichi Colin Sinclair / Artem Sitak615 Yu Hsiou Hsu / Yuta Shimizu1610 Vincitore: Hsu / Shimizu ServizioSvolgimentoSet 3Y. Hsiou Hsu / Shimizu 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 7-4 8-4 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6C. Sinclair / Sitak 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df1-4 → 1-5Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4C. Sinclair / Sitak 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-2 → 1-3Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2C. Sinclair / Sitak 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Sinclair / Sitak 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1Y. Hsiou Hsu / Shimizu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1C. Sinclair / Sitak 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-0 → 3-1C. Sinclair / Sitak 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Y. Hsiou Hsu / Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0C. Sinclair / Sitak 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. JiSung Nam / Chak Lam Coleman Wong vs Ruben Gonzales / Fajing Sun ATP Yokkaichi JiSung Nam / Chak Lam Coleman Wong66 Ruben Gonzales / Fajing Sun34 Vincitore: Nam / Wong ServizioSvolgimentoSet 2J. Nam / Lam Coleman Wong5-4 → 6-4R. Gonzales / Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4J. Nam / Lam Coleman Wong 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3R. Gonzales / Sun 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3J. Nam / Lam Coleman Wong 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 df4-1 → 4-2R. Gonzales / Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1J. Nam / Lam Coleman Wong 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0R. Gonzales / Sun 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0J. Nam / Lam Coleman Wong 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0R. Gonzales / Sun 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Nam / Lam Coleman Wong 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-3 → 6-3R. Gonzales / Sun 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3J. Nam / Lam Coleman Wong 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace 40-40 df4-2 → 5-2R. Gonzales / Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 df3-2 → 4-2J. Nam / Lam Coleman Wong 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2R. Gonzales / Sun 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2J. Nam / Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Gonzales / Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Nam / Lam Coleman Wong 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO