consigliato per te

  • in

    Next Gen ATP Finals e la polemica di Arthur Fils

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    Il torneo sperimentale delle Next Gen ATP Finals ha suscitato discussioni nel mondo del tennis. Questo evento, mirato ad accelerare la durata dei match, elimina il riscaldamento in campo e riduce i set a quattro giochi. Tuttavia, ha attirato l’attenzione per le pause insolitamente lunghe tra i set, che hanno raggiunto i dieci minuti.
    Arthur Fils, favorito alla finale a Jeddah, ha espresso il suo disappunto per queste lunghe pause, specialmente dopo la sua sconfitta contro Hamad Medjedovic in un match tirato fino al quinto set. Fils, intervistato da L’Equipe, ha criticato la regola, sostenendo che interrompe il ritmo del gioco e potrebbe essere usata strategicamente per influenzare l’esito della partita.Fils ha poi rivelato i suoi piani di pre-stagione, inclusa una sessione di allenamento con Rafael Nadal in Kuwait. Nonostante la delusione, il giovane francese sembra determinato a migliorare, anche se ha indicato che probabilmente non parteciperà più alle Next Gen ATP Finals a causa di queste controversie regolamentari.
    Il dibattito sollevato da Fils mette in luce le sfide che il tennis affronta nel bilanciare innovazione e tradizione, un tema che continuerà a essere al centro delle discussioni nel mondo del tennis.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bocchi Conquista il Torneo M15 di Limassol

    Lorenzo Bocchi nella foto

    Lorenzo Bocchi ha conseguito una significativa vittoria nel torneo M15 di Limassol oggi. Nella finale, Bocchi ha sconfitto Millen Hurrion in un match intenso e combattuto, con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-4. Questa vittoria rappresenta un importante traguardo per Bocchi nel torneo, sottolineando la sua abilità e tenacia in campo.Per Bocchi si tratta del secondo successo stagionale ed in carriera.
    ITF Limassol M. Hurrion [7]654 L. Bocchi [6]476 Vincitore: L. Bocchi ServizioSvolgimentoSet 3L. Bocchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6M. Hurrion 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5M. Hurrion 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4L. Bocchi 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3M. Hurrion 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 df3-1 → 3-2L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1M. Hurrion 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0L. Bocchi 0-15 df 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0M. Hurrion 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7M. Hurrion 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df df5-5 → 5-6L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5M. Hurrion 15-0 15-15 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 4-4M. Hurrion 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4L. Bocchi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4M. Hurrion 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2M. Hurrion 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Bocchi 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1M. Hurrion 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Bocchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A5-4 → 6-4M. Hurrion 0-15 0-30 df 0-40 15-405-3 → 5-4L. Bocchi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-405-2 → 5-3M. Hurrion 0-15 0-30 df 0-40 df df5-1 → 5-2L. Bocchi 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-404-1 → 5-1M. Hurrion 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1L. Bocchi 0-15 df 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1M. Hurrion 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 df0-1 → 1-1M. Hurrion 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Lesia Tsurenko critica la partecipazione di tennisti a un evento sponsorizzato da Gazprom a San Pietroburgo “Ho avvisato i tennisti e per questo alcuni hanno desistito (tra cui Jasmine Paolini”

    Lesia Tsurenko nella foto – Foto Getty Images

    Lesia Tsurenko, nota attivista ucraina e figura di spicco nel tennis, ha espresso forte disappunto per la partecipazione di alcuni rinomati tennisti a un’esibizione a San Pietroburgo, sponsorizzata da Gazprom, una delle maggiori aziende russe con forti legami con il governo di Putin. Questo evento si svolge in un contesto di tensioni crescenti dovute all’invasione russa dell’Ucraina.
    Tsurenko, che ha attivamente cercato di sensibilizzare i suoi colleghi sui rischi di partecipare a tale evento, ha dichiarato: “Da quando l’esibizione è stata annunciata, ho cercato di spiegare ai giocatori a cosa si sarebbero associati. L’anno scorso, sono riuscita a impedire che un tennista partecipasse a questo vergognoso evento”.
    Nonostante gli sforzi di Tsurenko, giocatori del calibro internazionale come lo spagnolo Roberto Bautista, il francese Adrian Mannarino, i serbi Dusan Lajovic e Laslo Djere, e la kazaka Yulia Puntintseva hanno accettato di competere contro alcuni dei migliori tennisti russi, tra cui Karen Khachanov, Veronika Kudermetova, Anastasia Potapova, Diana Shnaider e Alexander Shevchenko.La reazione degli altri giocatori alla richiesta di Tsurenko è stata diversa. Mentre la tennista italiana Jasmine Paolini ha risposto positivamente, altri come Bautista, Mannarino e la bulgara Viktoriya Tomova non hanno neanche risposto ai suoi messaggi.
    Gazprom, che sponsorizza l’evento, è una delle principali aziende energetiche russe ed è stata accusata di finanziare gruppi mercenari impegnati in prima linea nella guerra in Ucraina. Questa connessione pone interrogativi etici sulla partecipazione degli atleti a un evento così controverso, riflettendo le complesse dinamiche tra sport, politica e moralità in tempi di conflitto.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: Ecco tutti i giocatori al via. Per l’Italia presenze anche di Cobolli, Pellegrino, Nuria Brancaccio e Moratelli

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Questi tutti i giocatori che prenderanno parte alla United Cup che inizierà il prossimo 29 Dicembre.Italia con Sonego, Cobolli, Pellegrino, Paolini, Brancaccio e Moratelli.

    United Cup 2024 (29 Dic.- 7 Gen.) – Perth e Sydney1) POLONIA 🇵🇱– ATP: H. Hurkacz (11, S), D. Michalski (256, S), J. Zielinski (22, D)– WTA: I. Swiatek (2, S), K. Kawa (217, S), K. Piter (67, D)
    2) GRECIA 🇬🇷– ATP: S. Tsitsipas (7, S), S. Sakellaridis (403, S), P. Tsitsipas (110, D)– WTA: M. Sakkari (6, S), D. Papamichail (216, S), V. Grammatikopoulou (117, D)
    3) USA 🇺🇸– ATP: T. Fritz (10, S), D. Kudla (183, S), R. Ram (7, D)– WTA: J. Pegula (4, S), A. Parks (54, S), D. Krawczyk (11, D)
    4) FRANCIA 🇫🇷– ATP: A. Mannarino (24, S), A. Escoffier (135, S), E. Roger-Vasselin (13, D)– WTA: C. Garcia (10, S), A. Hesse (165, PS), E. Lechemia (90, D)
    5) REPUBBLICA CECA 🇨🇿– ATP: J. Lehecka (30, S), V. Kopriva (122, S), P. Nouza (97, D)– WTA: M. Vondrousova (8, S), S. Bejlek (209, S), M. Kolodziejova (52, D)
    6) CROAZIA 🇭🇷– ATP: B. Coric (33, S), N. Serdarusic (273, S), I. Dodig (2, D)– WTA: D. Vekic (24, S), P. Marcinko (140, S), T. Lukas (224, S)
    7) CANADA 🇨🇦– ATP: F. Auger-Aliassime (17, S), A. Galarneau (186, S), A. Shamasdin (200, PD)– WTA: L. Fernandez (43, S), S. Fung (225, S)
    8) GRAN BRETAGNA 🇬🇧– ATP: C. Norrie (18, S), D. Evans (34, S), N. Skupski (4, D)– WTA: K. Boulter (53, S), F. Jones (307, S), M. Lumsden (78, D)
    9) CINA 🇨🇳– ATP: Z. Zhang (57, S), Y. Bu (179, S), F. Sun (219, D)– WTA: Q. Zheng (19, S), X. You (233, S)
    10) PAESI BASSI 🇳🇱– ATP: T. Griekspoor (25, S), T. De Bakker (715, S), W. Koolhof (3, D)– WTA: A. Rus (51, S), A. Hartono (166, S), D. Schuurs (16, D)
    11) SPAGNA 🇪🇸– ATP: A. Davidovich Fokina (26, S), R. Carballes Baena (64, S), D. Vega Hernandez (100, D)– WTA: S. Sorribes Tormo (55, S), M. Bassols Ribera (110, S), R. Vicens Mas (260, S)
    12) ITALIA 🇮🇹– ATP: L. Sonego (55, S), F. Cobolli (106, S), A. Pellegrino (101, D)– WTA: J. Paolini (30, S), N. Brancaccio (206, S), A. Moratelli (98, D)
    13) SERBIA 🇷🇸– ATP: N. Djokovic (1, S), H. Medjedovic (102, S), N. Cacic (65, D)– WTA: O. Danilovic, (112, S), N. Stevanovic (190, S), D. Radanovic (265, S)
    14) NORVEGIA 🇳🇴– ATP: C. Ruud (8, S), A. Petrovic (1226, S), N. Budkov Kjaer (23, JR)– WTA: M. Helgo (351, S), U. Eikeri (654, S)
    15) AUSTRALIA 🇦🇺– ATP: A. de Minaur (13, S), J. Millman (217, PS), M. Ebden (6, D)– WTA: A. Tomljanovic (33, PS), S. Hunter (157, S), E. Perez (24, D)
    16) GERMANIA 🇩🇪– ATP: A. Zverev (9, S), M. Marterer (127, S), K. Wehnelt (153, D)– WTA: A. Kerber (31, PS), T. Maria (57, S), L. Siegemund (14, D)
    17) BRASILE 🇧🇷– ATP: T. Seyboth Wild (80, S), F. Meligeni Alves (149, S), M. Melo (46, D)– WTA: B. Haddad Maia (11, S), C. Alves (303, S)
    18) CILE 🇨🇱– ATP: N. Jarry (19, S), T. Barrios Vera (104, S), A. Tabilo (106, D)– WTA: D. Seguel (662, S), F. Labrana (774, S)

    **PERTH**Group A:– Poland 🇵🇱– Spain 🇪🇸– Brazil 🇧🇷
    Group C:– United States 🇺🇸– Great Britain 🇬🇧– Australia 🇦🇺
    Group E:– Czech Republic 🇨🇿– China 🇨🇳– Serbia 🇷🇸
    **SYDNEY**Group B:– Greece 🇬🇷– Canada 🇨🇦– Chile 🇨🇱
    Group D:– France 🇫🇷– Italy 🇮🇹– Germany 🇩🇪
    Group F:– Croatia 🇭🇷– Netherlands 🇳🇱– Norway 🇳🇴 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Andorra e Buenos Aires: I risultati con il dettaglio delle Finali (compreso il turno unico di quali al 125 di Angers – LIVE)

    Laura Pigossi nella foto

    🇦🇩 WTA 125 Andorra – Finale – Indoor Hard18:00 🇷🇺 Andreeva E. (Wrl) – 🇪🇸 Bassols M. (Esp)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires (Argentina) – Finali, terra battutaCancha Central – ore 17:30(8) Maria Lourdes Carle vs (5) Laura Pigossi Inizio 17:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Diane Parry / (1) Valeriya Strakhova vs Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail SFIl match deve ancora iniziare
    / vs Maria Paulina Perez Garcia / Sofia Sewing Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Angers (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)Centre Court – ore 11:00(1) Andreea Mitu vs Lois Boisson Inizio 11:00WTA Angers 125 Andreea Mitu [1]• 0760 Lois Boisson0540 Vincitore: Mitu ServizioSvolgimentoSet 3Andreea MituServizioSvolgimentoSet 2Andreea Mitu 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Lois Boisson 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Andreea Mitu 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Lois Boisson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Andreea Mitu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Lois Boisson 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Andreea Mitu 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Lois Boisson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Andreea Mitu 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Lois Boisson 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andreea Mitu 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Lois Boisson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Andreea Mitu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Lois Boisson 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Andreea Mitu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Lois Boisson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Andreea Mitu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Lois Boisson 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Andreea Mitu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Lois Boisson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Andreea Mitu 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Lois Boisson 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Alana Smith vs Francesca Curmi WTA Angers 125 Alana Smith400 Francesca Curmi• 401ServizioSvolgimentoSet 1Francesca Curmi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40Alana Smith 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (4) Anastasiya Soboleva vs Emeline Dartron Il match deve ancora iniziare
    (3) Mona Barthel vs Aravane Rezai Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tennis Riprende: United Cup, Ritorno di Nadal e Impegni Australiani in Vista (Il calendario del mese di Gennaio ATP-WTA-CHallenger)

    Lorenzo Sonego sarà impegnato nella United Cup dal prossimo 30 Dicembre

    Il mondo del tennis si concede una breve pausa, dopo una stagione intensa e densa di eventi. Tuttavia, questa interruzione sarà di breve durata, poiché già a fine dicembre atleti e atlete torneranno in campo per affrontare nuove sfide ufficiali. Il circuito internazionale riprenderà con l’avvio della United Cup, un’attesa competizione a squadre nazionali ATP/WTA, che si terrà dal 29 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. L’evento, organizzato in collaborazione con Tennis Australia, avrà luogo in due location: la RAC Arena di Perth e la Ken Rosewall Arena di Sydney. Questa competizione vedrà anche la partecipazione dell’Italia e un ospite d’eccezione: Novak Djokovic, che guiderà la squadra serba.Parallelamente, la settimana vedrà anche l’inizio del torneo di Brisbane, che segna il gradito ritorno di Rafael Nadal sul circuito. La stagione proseguirà poi con eventi in Australia e Nuova Zelanda, tra cui gli impegni ad Adelaide e ad Auckland, prima dell’inizio degli Australian Open a metà gennaio.
    Nel circuito femminile, l’attenzione si concentrerà sui tornei di Brisbane e Auckland nella prima settimana del 2024, seguiti dagli eventi di Adelaide e Hobart. Gli Australian Open, naturalmente, rappresentano il punto culminante di questo periodo, ma seguiranno anche tornei interessanti come quelli di Linz e Hua Hin.In poche parole, il tennis internazionale si prepara a un inizio d’anno scintillante, con eventi di prestigio e la partecipazione dei grandi nomi dello sport. L’attesa per gli Australian Open cresce, ma nel frattempo, tornei come la United Cup e il Brisbane International offriranno agli appassionati una panoramica affascinante sulle potenzialità e le forme dei vari atleti in vista del primo grand slam dell’anno.
    ATP – Calendario– 29 dicembre – United Cup 🌍– 31 dicembre – ATP250 Brisbane 🇦🇺– 1° gennaio – ATP250 Pune 🇮🇳– 8 gennaio – ATP250 Adelaide 🇦🇺– 8 gennaio – ATP250 Auckland 🇳🇿– 15 gennaio – Australian Open 🇦🇺– 29 gennaio – ATP250 Montpellier 🇫🇷– 29 gennaio – Davis Cup Qualifier 🌍
    WTA Calendario– 29 dicembre – United Cup 🌍– 1° gennaio – WTA 500 Brisbane 🇦🇺– 1° gennaio – WTA 250 Auckland 🇳🇿– 8 gennaio – WTA 500 Adelaide 🇦🇺– 8 gennaio – WTA 250 Hobart 🇦🇺– 15 gennaio – Australian Open 🇦🇺– 29 gennaio – WTA 500 Linz 🇦🇹– 29 gennaio – WTA 250 Hua Hin 🇹🇭
    Calendario Challenger– 1° gennaio – Canberra 🇦🇺 USD 125 H Saturday final– Nouméa 🇳🇨 USD 100 H Saturday final– Nonthaburi 1 🇹🇭 USD 75 H Saturday final– Oeiras 1 🇵🇹 EUR 50 IH
    – 8 gennaio – Nonthaburi 2 🇹🇭 USD 75 H Saturday final– Oeiras 2 🇵🇹 EUR 75 IH– Buenos Aires 🇦🇷 USD 50 CL
    – 15 gennaio – Tenerife 🇪🇸 EUR 100 H– Nonthaburi 3 🇹🇭 USD 75 H– Indian Wells 1, CA 🇺🇸 USD 50 H– Tigre 🇦🇷 USD 50 CL
    – 22 gennaio – Ottignies-Louvain-La-Neuve 🇧🇪 EUR 125 IH– Quimper 🇫🇷 EUR 125 IH Tuesday start– Punta del Este 🇺🇾 USD 75 CL– Indian Wells 2, CA 🇺🇸 USD 50 H
    – 29 gennaio – Koblenz 🇩🇪 EUR 100 IH– Burnie 1 🇦🇺 USD 75 H– Cleveland, OH 🇺🇸 USD 75 IH– Piracicaba 🇧🇷 USD 75 CL
    – 5 febbraio – Chennai 🇮🇳 USD 100 H– Burnie 2 🇦🇺 USD 75 H– Nottingham 🇬🇧 EUR 50 IH
    – 12 febbraio – Manama 🇧🇭 USD 125 H– Bengaluru 🇮🇳 USD 100 H– Cherbourg 🇫🇷 EUR 75 IH– Glasgow 🇬🇧 EUR 50 IH
    – 19 febbraio – Pau 🇫🇷 EUR 125 IH– Pune 🇮🇳 IND USD 100 H– Tenerife 2 🇪🇸 ESP EUR 75 H
    – 26 febbraio – Lille 🇫🇷 FRA EUR 100 IH– Tenerife 3 🇪🇸 ESP EUR 75 H– Santiago 🇨🇱 250 CL 28 16
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur Fils e la sfida dei sogni: Affrontare Nadal al Roland Garros., A metà Dicembre si allenerà in Kuwait con il campione spagnolo

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    Arthur Fils era attualmente impegnato nelle Next Gen ATP Finals, dove ha perso ieri il titolo contro Hamad Medjedovic. Tuttavia, il tennista francese si è detto entusiasta del ritorno in campo di Rafa Nadal al torneo di Brisbane. Per Fils, affrontare il 14 volte vincitore di Roland Garros nel suo paese sarebbe qualcosa di simile a un sogno. Interrogato sulla possibilità di vincere contro Nadal, Fils ha dichiarato a L’Equipe: “Forse non al primo turno, ma se potessi affrontarlo nella finale di Roland, sarebbe l’ideale. Se a 19 anni riuscissi a fermarlo a Roland Garros, sarebbe fantastico.”
    Tra poche settimane, Rafa Nadal tornerà nel circuito per partecipare all’ATP di Brisbane, che si svolgerà tra il 31 dicembre e il 7 gennaio. Prima di ciò, Nadal ha un programma di allenamenti molto preciso, che include un viaggio in Kuwait nella seconda settimana di dicembre. Lì si allenerà nella sua accademia e avrà con sé Arthur Fils per prepararsi al meglio. Fils, che sta disputando le Next Gen ATP Finals, ha ricevuto l’invito dallo spagnolo per aiutarlo nel suo ritorno in campo: “Mi ha invitato molto gentilmente. Darò tutto me stesso e cercherò di non lasciarmi sopraffare dai suoi diritti. Voglio trarre il massimo vantaggio da questa esperienza,” ha ammesso Fils.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Marcus Willis: Dalla sorpresa di Wimbledon 2016 al successo nel doppio

    Marcus Willis nella foto – Foto Getty Images

    Vi ricordate di Marcus Willis? Il suo nome divenne famoso durante Wimbledon 2016, quando, da completo sconosciuto per il grande pubblico, riuscì a superare la fase di qualificazione, a vincere una partita nel tabellone principale e a sfidare Roger Federer sul Campo Centrale. Questo avvenne pochi mesi dopo aver abbandonato il tennis per diventare insegnante, presentandosi con una forma fisica non comune tra i giocatori d’élite.
    Ebbene, il tennista britannico ha deciso di specializzarsi nel doppio e, dopo numerose vicissitudini di vario tipo, che lo hanno portato a lasciare parzialmente il tennis, sta vivendo i suoi giorni più felici come atleta. È riuscito a chiudere l’anno tra i primi 200 giocatori del mondo nel doppio e, questa settimana, ha conquistato il suo primo titolo in questa categoria all’ATP Challenger Maspalomas 2023, in coppia con Scott Duncan.Marco Rossi LEGGI TUTTO