consigliato per te

  • in

    Rafael Nadal a Brisbane 2024: la sua presenza raddoppia i prezzi dei biglietti

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    La presenza di Rafael Nadal ha cambiato tutti gli schemi e le previsioni dell’ATP Brisbane. È la grande sorpresa e l’asso nella manica che gli australiani si sono riservati, completando con il tennista di Manacor un cartellone di lusso che si fa sentire, e molto, nella vendita dei biglietti.
    Dall’annuncio della presenza dello spagnolo e come rivela Relevo, i prezzi dei biglietti per vedere il torneo sono schizzati alle stelle: i prezzi per il primo giorno di competizione sono quasi raddoppiati (da 39 a 69 dollari australiani), quelli per la sessione pomeridiana del 1° gennaio sono passati da 59 a 89 dollari, e i prezzi per la finale maschile hanno anche vissuto un enorme aumento, passando da 189 dollari australiani a 240. Tutto ciò per rivedere Rafael in azione.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Richard Gasquet potrebbe chiudere la carriera nel 2024. Benoit Paire continuerà almeno per 2 anni “ma nell’ultimo periodo ho fatto buoni tornei e ora mi vedo bene sia fisicamente”

    Benoit Paire nella foto

    Richard Gasquet rappresenta un forte elemento del tennis mondiale negli ultimi decenni e desidera prolungare la sua carriera professionale finché si vede competitivo. Ha terminato l’anno come 76° del mondo e il suo titolo ad Auckland all’inizio della stagione gli ha dato l’impulso necessario per continuare. Cercherà di riconfermarsi nel 2024, anno che potrebbe segnare il suo addio al tennis professionistico. In più di un’occasione, il nativo di Béziers ha affermato che il suo ultimo torneo da professionista sarà a Roland Garros o a Parigi-Bercy, e che potrebbe avvenire nel prossimo anno. Nel frattempo, si sta preparando con dedizione alla Rafa Nadal Academy, che ospita anche Jan-Lennard Struff durante la pre-season
    Benoit Paire vive un’intensa relazione di amore-odio con il tennis che lo rende uno dei giocatori più indisciplinati dell’intero circuito. Lontano dal suo miglior livello e mentalmente esaurito durante molte fasi degli ultimi tempi, il francese ha sorpreso con delle dichiarazioni raccolte da ESPN in cui parla del suo obiettivo di continuare a competere, così come della sua predisposizione a rientrare nella top-100, essendo attualmente il numero 117 del mondo. “Onestamente, mi sento abbastanza fiducioso nelle mie possibilità. Ho avuto un anno difficile nel 2023, ma nell’ultimo periodo ho fatto buoni tornei e ora mi vedo bene sia fisicamente che mentalmente. Voglio godermi questo sport per uno o due anni in più perché desidero tornare nella top-100”, ha commentato.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells, Queen’s e Bastad vincono l’ATP Award 2023

    La infografica ATP dei migliori tornei stagionali

    L’ATP ha comunicato gli Award 2023 per i migliori tornei dell’anno nelle tre categorie 1000, 500 e 250: sono il BNP Paribas Open di Indian Wells, il Queen’s Club di Londra e il Nordea Open di Bastad.
    Super conferma per il Masters 1000 di Indian Wells, premiato come miglior evento nella sua categoria per il nono anno consecutivo. Molto amato dai giocatori per i servizi perfetti offerti, e la sua location unica nel deserto della California, il torneo che apre il “double sunshine” statunitense di primavera resta un punto di riferimento per tutti gli altri eventi. “Siamo onorati di vedere i giocatori votare ancora una volta Indian Wells come la loro tappa preferita dell’anno come torneo di categoria 1000”, ha affermato il direttore del torneo Tommy Haas. “Questo premio è il giusto riconoscimento a tutto il meraviglioso staff del torneo, volontari, fan e tanti altri che danno vita al BNP Paribas Open ogni anno e contribuiscono al successo duraturo del nostro evento”.
    Una conferma anche per il torneo “della Regina” di Londra, classica tappa di avvicinamento a Wimbledon, dopo il successo nel 2022. È il quinto trofeo ricevuto per un ATP 500, dopo quelli del 2015, 2016, 2018 e 2022. “Siamo lieti di essere stati votati torneo dell’anno ATP 500 dai giocatori anche quest’anno”, ha affermato Chris Pollard, direttore digitale, tecnologia ed eventi del torneo. “La LTA è molto orgogliosa di migliorare continuamente l’esperienza dei giocatori che prendono parte al torneo, e questo premio è il riconoscimento del duro lavoro”. Curiosamente, sia Indian Wells che Queen’s 2023 sono stati vinti da Carlos Alcaraz.

    Andrey Rublev invece è stato il vincitore del miglior 250 del 2023, lo storico torneo su terra battuta di Bastad, in Svezia. Un bel riconoscimento per un torneo che quest’anno ha festeggiato il suo 75esimo anniversario. Bastad vinse per 11 anni di fila (2002 – 20112) il premio come miglior evento di categoria. “L’intero team e tutti i volontari sono estremamente felici e orgogliosi di ricevere questo premio”, ha affermato Christer Hult, CEO e amministratore delegato del Nordea Open. “La nostra ambizione è quella di fornire a tutti i giocatori la massima qualità sia dentro che fuori dal campo, indipendentemente dalla loro classifica. Vogliamo che tutti i giocatori vengano trattati come n.1.”
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo “Sincaraz” del 2023: Esibizione in Programma tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner all’Accademia JC Ferrero

    Carlos Alcaraz e Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    In vista della conclusione dell’anno tennistico, gli appassionati di tennis potrebbero assistere a un evento eccezionale che unirà due delle giovani stelle più luminose del circuito: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Secondo quanto riferito dal giornalista della Stampa Stefano Semeraro su Twitter, è in programma un match esibizione tra i due talenti presso l’Accademia JC Ferrero il 22 dicembre.
    Questa esibizione rappresenta un’occasione unica per vedere in azione due dei giocatori più forti del panorama tennistico mondiale. Carlos Alcaraz, spagnolo, e Jannik Sinner hanno già dimostrato di essere forze dominanti sul campo, con uno stile di gioco che incanta il pubblico e mette alla prova i loro avversari.Il match si terrà nell’accademia di Juan Carlos Ferrero, un luogo che ha visto crescere e maturare molti talenti del tennis. È qui che Alcaraz ha affinato le sue abilità, sotto la guida di Ferrero stesso, ex numero uno del mondo. La scelta della location non è solo simbolica, ma anche un omaggio al luogo che ha contribuito a plasmare uno dei protagonisti di questo incontro.Per Sinner, l’esibizione arriva al termine di un periodo di allenamento intensivo ad Alicante, che durerà fino al 21 dicembre. Questa partita sarà quindi un modo per testare il livello raggiunto dopo queste settimane di preparazione, in un confronto diretto con uno dei suoi coetanei più talentuosi.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Dal 2024 il Suzanne Lenglen sarà aperto anche per le qualificazioni

    Roland Garros: Dal 2024 il Suzanne Lenglen sarà aperto anche per le qualificazioni

    Nel cuore pulsante di Parigi, il Roland Garros, uno dei quattro tornei del Grande Slam, si appresta a scrivere una nuova pagina nella sua illustre storia. In una recente conferenza stampa, Amelie Mauresmo, la direttrice del torneo, ha annunciato una svolta significativa per l’edizione del 2024: la storico campo Suzanne Lenglen sarà aperto per i match delle qualificazioni
    Questa decisione è un chiaro segnale del costante impegno degli organizzatori nel migliorare e innovare uno dei tornei più prestigiosi al mondo. Roland Garros, con le sue radici profonde nella terra rossa, è sempre stato un luogo di battaglie epiche e storie emozionanti. L’apertura del campo Suzanne Lenglen, un campo che ha ospitato alcune delle leggende più grandi del tennis, alla fase delle qualificazioni del torneo è un tributo all’importanza di ogni fase del gioco.
    Negli anni, Roland Garros ha affrontato la sfida di gestire un flusso crescente di appassionati, in particolare durante i primi giorni del torneo. Le qualificazioni, spesso considerata come un antipasto al piatto principale, ha regalato momenti indimenticabili, come dimostrato quest’anno dalle performance di Lucas Pouille, che ha acceso la passione del pubblico francese.
    La decisione di utilizzare il Suzanne Lenglen per questi incontri rappresenta non solo un miglioramento logistico, facilitando il flusso di spettatori e offrendo più spazio alle aree esterne, ma anche un riconoscimento dell’importanza di ogni atleta che calca i campi del Roland Garros. Ora i giocatori che combattono per un posto nella fase finale, avranno ora l’opportunità di esibirsi su uno dei palcoscenici più prestigiosi del tennis mondiale, un’occasione che prima era riservata solo agli incontri principali.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 16 Dicembre 2023

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Semi-finalAlec Beckley vs [2] Samuel Vincent ruggeri ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Beckley• 00 S. Vincent Ruggeri [2]00ServizioSvolgimentoSet 1A. Beckley

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundLeonardo Rossi vs [4] Robin Bertrand ore 09:30ITF Monastir L. Rossi1561 R. Bertrand [4]• 4072ServizioSvolgimentoSet 2R. BertrandL. Rossi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-1 → 1-2R. Bertrand 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1L. Rossi 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7L. Rossi 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6R. Bertrand 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6L. Rossi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 5-5R. Bertrand 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4L. Rossi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4R. Bertrand 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4L. Rossi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3R. Bertrand 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Rossi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2R. Bertrand40-15 40-30 A-40 40-40 df A-401-1 → 1-2L. Rossi0-1 → 1-1R. Bertrand 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 0-1

    W25 Monastir 25000 – Quarter-final[1] Nuria Brancaccio vs [7] Guiomar Maristany zuleta de reales ore 09:30ITF Monastir N. Brancaccio [1]030 G. Maristany Zuleta de Reales [7]• 061ServizioSvolgimentoSet 2G. Maristany Zuleta de RealesN. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Maristany Zuleta de Reales 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-403-5 → 3-6N. Brancaccio 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5G. Maristany Zuleta de Reales 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5N. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4G. Maristany Zuleta de Reales 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4N. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3G. Maristany Zuleta de Reales 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2N. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1G. Maristany Zuleta de Reales 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – Semi-final[1] Amarissa Kiara Toth vs Francesca Pace ore 11:30ITF Antalya A. Toth [1]0 F. Pace0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Limoges: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Elisabetta Cocciaretto stoppata ai quarti di finale

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 125 Limoges (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    CENTRE – ore 11:00Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli vs (2) Oksana Kalashnikova / (2) Maia Lumsden Inizio 11:00WTA Limoges 125 Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli0540 Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden [2]0760 Vincitore: Kalashnikova / Lumsden ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-0 → 3-1Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1Oksana Kalashnikova / Maia Lumsden 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Natela Dzalamidze / Angelica Moratelli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    (5) Cristina Bucsa vs Lois Boisson Non prima 12:30WTA Limoges 125 Cristina Bucsa [5]0760 Lois Boisson• 0620 Vincitore: Bucsa ServizioSvolgimentoSet 3Lois BoissonServizioSvolgimentoSet 2Lois Boisson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Lois Boisson 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Lois Boisson 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Cristina Bucsa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Lois Boisson 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 1-3* 2-3* 3*-3 4*-3 5-3* 6-3*6-6 → 7-6Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6Lois Boisson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 5-6Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Lois Boisson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Lois Boisson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-5 → 1-5Lois Boisson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5Cristina Bucsa 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4Lois Boisson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Lois Boisson 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Harmony Tan vs (2) Anna Blinkova WTA Limoges 125 Harmony Tan376 Anna Blinkova [2]657 Vincitore: Blinkova ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 2*-4 2*-5 2-6* 3-6*6-6 → 6-7Harmony Tan 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6Anna Blinkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Harmony Tan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Anna Blinkova 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Harmony Tan 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Anna Blinkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Harmony Tan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3Anna Blinkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Harmony Tan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Anna Blinkova 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Harmony Tan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Anna Blinkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Harmony Tan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 7-5Anna Blinkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Harmony Tan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Anna Blinkova 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Harmony Tan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Anna Blinkova 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Tiebreak 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 30-302-3 → 3-3Anna Blinkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Harmony Tan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Anna Blinkova 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Harmony Tan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Anna Blinkova 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Harmony Tan 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Anna Blinkova 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Harmony Tan 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Anna Blinkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Harmony Tan 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Anna Blinkova 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Harmony Tan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Anna Blinkova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Harmony Tan 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Elsa Jacquemot vs Anastasija Sevastova WTA Limoges 125 Elsa Jacquemot727 Anastasija Sevastova665 Vincitore: Jacquemot ServizioSvolgimentoSet 3Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-0 40-15 40-306-5 → 7-5Anastasija Sevastova 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5Anastasija Sevastova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Elsa Jacquemot 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Anastasija Sevastova 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Elsa Jacquemot 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Anastasija Sevastova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Anastasija Sevastova 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Anastasija Sevastova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Elsa Jacquemot 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6Anastasija Sevastova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Elsa Jacquemot 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Anastasija Sevastova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3Elsa Jacquemot 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Anastasija Sevastova 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Anastasija Sevastova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 6-4*6-6 → 7-6Anastasija Sevastova 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 6-6Elsa Jacquemot 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Anastasija Sevastova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Elsa Jacquemot 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4Anastasija Sevastova 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Elsa Jacquemot 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Anastasija Sevastova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2Elsa Jacquemot 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Anastasija Sevastova 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Elsa Jacquemot 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Anastasija Sevastova 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Elsa Jacquemot 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    (1) Elisabetta Cocciaretto vs (7) Erika Andreeva Non prima 16:30WTA Limoges 125 Elisabetta Cocciaretto [1]• 0020 Erika Andreeva [7]0660 Vincitore: Andreeva ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Erika Andreeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Erika Andreeva 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-5 → 0-6Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A A-400-4 → 0-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-40 15-400-3 → 0-4Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Erika Andreeva 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Anastasia Detiuc / Arantxa Rus vs Cristina Bucsa / Yana Sizikova WTA Limoges 125 Anastasia Detiuc / Arantxa Rus• 3043 Cristina Bucsa / Yana Sizikova1565ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15Cristina Bucsa / Yana Sizikova 0-15 15-15 40-153-4 → 3-5Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Cristina Bucsa / Yana Sizikova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-3 → 2-4Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3Cristina Bucsa / Yana Sizikova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Cristina Bucsa / Yana Sizikova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Cristina Bucsa / Yana Sizikova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-5 → 4-6Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5Cristina Bucsa / Yana Sizikova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-5 → 3-5Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5Cristina Bucsa / Yana Sizikova 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Cristina Bucsa / Yana Sizikova 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 1-3Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3Cristina Bucsa / Yana Sizikova 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Anastasia Detiuc / Arantxa Rus 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Italiani under 16 femminili By Italgas a Lagnasco – quarti di finale

    Carolina Gasparini, numero 1 del seeding e semifinalista

    Entrano sempre più nel vivo i Campionati Italiani under 16 femminili in svolgimento alla VTT di Lagnasco (Cn) nella splendida struttura del Tennistadium. Oggi sono andati in scena i confronti di quarti di finale nel draw di singolare. La prima giocatrice a qualificarsi per le semifinali è stata Carolina Gasparini, tesserata per il TC Padova e testa di serie numero 1, che ha fermato in due set la corsa di Carolina Dibenedetto, potente ma non sempre precisa nelle soluzioni di gioco. La Gasparini ha dominato il primo set, vinto 6-2 grazie ad una solidità messa in campo fin dai primi quindici. La rivale che si allena presso il TC Oltrepo’ Pavese ha cercato di salire di livello nella seconda frazione e ci è riuscita giocandola alla pari. Carolina Gasparini è stata però brava ad arginare la potenza dell’avversaria di giornata ed evitare che il match si allungasse ulteriormente, chiudendolo al 12° gioco, per il passaggio allo step successivo della rassegna.Si è chiusa invece in tre set la sfida tra la siciliana Laura Genovese (tesserata per il Tc Trapani) e Sveva Pieroni. Dopo 2 ore e 22 minuti la Genovese, capace di passare con assoluta scioltezza dalla fase di pressione a quella di contenimento, ha vinto il set iniziale 6-4, subendo la rimonta della Pieroni nel secondo. Pieroni a segno 7-5. Grande equilibrio nella terza e decisiva frazione, con vittoria della siciliana, molto determinata nei passaggi chiave del testa a testa sigillato 7-5.Passaggio in semifinale anche per la seconda testa di serie, Vittoria Segattini, 2.3 tesserata per l’ATA Battisti di Trento. In due set (6-2 6-4) ha regolato Rebecca Di Giovannantonio. La Segattini, regolarmente convocata nelle squadre nazionali di categoria, ha fatto valere la sua maggior costanza di rendimento controllando nella seconda parte del confronto il tentativo di rientro della giocatrice del TC Bari, classificata 2.7.
    L’ultima a strappare un biglietto per le semifinali, in programma domani a partire dalle 10, è stata Viola Bedini, terza testa di serie, che ha stoppato per 7-5 6-2 la corsa della campana Francesca De Matteo. Brava la Bedini, marchigiana d’origine e tesserata per il Circolo Tennis G.Maggioni, impegnata negli allenamenti a Voghera con l’ex professionista Uros Vico (per anni componente della squadra del TC Alba che conquistò anche la Final Four di serie A1 nella prima decade degli anni 2000), a risalire nel primo set dallo score di 1-4. Grazie al ritmo che sa imporre al gioco, prevalentemente da fondo campo, ha conquistato il primo set per 7-5 e nel secondo dopo un iniziale equilibrio (2-2) ha spiccato il volo chiudendo 6-2 per 1 ora e 55 minuti complessivi. Domani sfiderà la numero 1 del draw nella parte alta. In quella bassa sarà invece un testa a testa tra Laura Genovese, non compresa tra le teste di serie al via, e Vittoria Segattini.Alle 14 finale del doppio. Domenica mattina la finale che assegnerà il titolo individuale. LEGGI TUTTO